UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

Documenti analoghi
Città di Vigevano Settore Servizi alla Città Servizi Demografici

Comune di Sirolo Provincia di Ancona

CITTA DI PORTO EMPEDOCLE

COMUNE DI GIARDINELLO Città Metropolitana di Palermo REPERTORIO GENERALE N.434 DEL

Dato atto che nel corso del 4 trimestre 2019 il Comune di Ameno parteciperà alla rilevazione di Lista e alla rilevazione Areale ;

CITTÀ DI FABRIANO Provincia di Ancona SETTORE Servizi al Cittadino e alle Imprese Servizi Demografici ed ISTAT Ufficio Comunale di Censimento

COMUNE DI COPIANO PROVINCIA DI PAVIA

Città di Canosa di Puglia Provincia di Barletta-Andria-Trani

COMUNE DI PADRIA PROVINCIA DI SASSARI Ufficio Servizi Demografici

C O M U N E D I O C R E

Dipartimento per la raccolta dati e lo sviluppo di metodi e tecnologie per la produzione e diffusione dell informazione statistica

CENSIMENTO PERMANENTE DELLA POPOLAZIONE 2018 RILEVAZIONE AREALE

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA FINALIZZATA AL CONFERIMENTO DI INCARICO DI RILEVATORI PER L INDAGINE ISTAT 2018

Per i non dipendenti del Comune di Pinerolo l incarico si configura come prestazione occasionale, ai sensi dell art del Codice civile.

AVVISO DI SELEZIONE PER SOLI TITOLI PER RILEVATORI/OPERATORI DI BACKOFFICE

L incarico si configura come prestazione occasionale, ai sensi dell art del Codice civile.

COMUNE DI PORTO TORRES UFFICIO COMUNALE DI CENSIMENTO CENSIMENTO PERMANENTE DELLA POPOLAZIONE 2018

CITTA DI PALESTRINA. Censimento permanente della popolazione 2018

(SCADENZA DOMANDE ORE 12:00 DEL GIORNO )

Il RESPONSABILE DELL UFFICIO COMUNALE DI CENSIMENTO RENDE NOTO

COMUNE DI MARRUBIU Piazza Roma n o 7 C.A.P Provincia di Oristano CENSIMENTO PERMANENTE DELLA POPOLAZIONE 2019

COMUNE DI BARLETTA Città della Disfida Medaglia d oro al Valor Militare e al Merito Civile Settore Servizi Istituzionali

Comune di Zermeghedo Provincia di Vicenza

COMUNE DI QUALIANO COMUNE DI QUALIANO CENSIMENTO PERMANENTE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI ( 2019 )

OGGETTO: RECLUTAMENTO DI N. 2 RILEVATORI PER IL CENSIMENTO PERMANENTE DELLA POPOLAZIONE Il Responsabile Ufficio Amministrativo

Comune di Noviglio Città Metropolitana di Milano

COMUNE DI SAMONE Città metropolitana di Torino

COMUNE DI VERTOVA Provincia di Bergamo

COMUNE DI PAESE PROVINCIA DI TREVISO. c.a.p Via Sen. Pellegrini, 4 UFFICIO SERVIZI DEMOGRAFICI

COMUNE DI MAGLIANO ROMANO Città Metropolitana di Roma Capitale Piazza Risorgimento Magliano Romano- Tel. 06/ Fax 06/

COMUNE DI GERMIGNAGA PROVINCIA DI VARESE UFFICIO COMUNALE DI CENSIMENTO

Comune di Monopoli.c_f376.REGISTRO UFFICIALE INTERNA

UFFICIO COMUNALE DI CENSIMENTO. Censimento permanente della popolazione 2018

COMUNE DI CORIGLIANO-ROSSANO Provincia di Cosenza

COMUNE DI GIARDINELLO

COMUNE DI CASTELMASSA

COMUNE DI EUPILIO. Provincia di Como C.F.:

UFFICIO COMUNALE DI CENSIMENTO AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE DEI RILEVATORI PER IL CENSIMENTO PERMANENTE DELLA POPOLAZIONE SETTEMBRE - DICEMBRE 2019

COMUNE DI FIORENZUOLA D ARDA Provincia di Piacenza

CITTA DI LENTINI (Libero Consorzio Comunale di Siracusa)

AVVISO DI SELEZIONE PER SOLI TITOLI PER COORDINATORI

SETTORE ISTITUZIONALE E FINANZIARIO

IL RESPONSABILE RENDE NOTO

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE RISERVATO

IL DIRIGENTE DEL SETTORE 1

COMUNE DI CAGLI Provincia di Pesaro Urbino

Bando per la selezione di aspiranti rilevatori

IL COMUNE DI MALVITO

IL RESPONSABILE DEL SETTORE

COMUNE DI PALOSCO Provincia di Bergamo

IL DIRIGENTE. Richiamata la propria determinazione n. 990 dell'11 maggio 2018 di approvazione del presente avviso, RENDE NOTO

Città di Tortona. Settore Affari Generali e Avvocatura Ufficio demografia-statistica

COMUNE DI SAN CHIRICO RAPARO

Comune di Torreglia. Provincia di Padova. Prot. n Reg. Pubbl. n. 427

Provincia di Novara IL RESPONSABILE DELL AREA DEMOGRAFICO-STATISTICA

COMUNE DI VITTUONE Città Metropolitana di Milano Piazza Italia, VITTUONE P.IVA/C.F

SETTORE 2 DEMOGRAFICI

COMUNE DI MARCIGNAGO Provincia di Pavia

IL RESPONSABILE DELL UFFICIO COMUNALE CENSIMENTO

COMUNE DI CALUSCO D ADDA Servizi demografici

COMUNE DI ORSARA DI PUGLIA UFFICIO COMUNALE DI CENSIMENTO CENSIMENTO PERMANENTE DELLA POPOLAZIONE 2018

Compensi per i rilevatori Requisiti per la partecipazione alla selezione

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO AMMINISTRATIVO

C I T T A D I T R A V A G L I A T O P R O V I N C I A D I B R E S C I A

COMUNE DI VALDISOTTO (Provincia di Sondrio)

Comune di Pasturana.

AVVISO DI SELEZIONE VOLTA AL RECLUTAMENTO DI PERSONALE PER LA FIGURA DI RILEVATORE DEL CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE

COMUNE DI VALENZA UFFICIO COMUNALE DI CENSIMENTO

DIREZIONE DI AREA N. 3 SERVIZIO DI STATISTICA

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI N. 17 RILEVATORI PER IL CENSIMENTO PERMANENTE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI

COMUNE DI TRECASTELLI UFFICIO SERVIZI DEMOGRAFICI

COMUNE DI RODIGO Provincia di Mantova Area Servizi Ufficio Comunale di Censimento

COMUNE DI SENIGALLIA UFFICIO SERVIZI DEMOGRAFICI - STATISTICA E CENSIMENTI

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI RILEVATORI PER IL CENSI- MENTO PERMANENTE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI ANNI

*** Il Responsabile del Servizio Rende noto

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA GESTIONE PATRIMONIO E SERVIZIO DI SUPPORTO ALLA PROGETTAZIONE SERVIZIO STATISTICA

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE

Comune di LUSTRA Provincia di Salerno

COMUNE DI VINOVO PROVINCIA DI TORINO

IL DIRETTORE AREA AFFARI GENERALI, PERSONALE E ORGANIZZAZIONE

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER TITOLI FINALIZZATA ALLA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA DI RILEVATORI

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO A N. 2 RILEVATORI IN OCCASIONE DEL CENSIMENTO PERMANENTE DELLA POPOLAZIONE 2018.

UFFICIO COMUNALE DI CENSIMENTO

. residente a in via..si conviene e si stipula quanto segue:

IL RESPONSABILE DELL UFFICIO CENSIMENTO COMUNALE RENDE NOTO SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE

COMUNE DI CASTIGLIONE DEI PEPOLI Provincia di Bologna

AVVISO PER L INDIVIDUAZIONE DEI RILEVATORI COMUNALI DEL CENSIMENTO PERMANENTE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI ANNO 2019

CITTA DI VILLA SAN GIOVANNI (Città Metropolitana di Reggio Calabria)

Dipartimento per la raccolta dati e lo sviluppo di metodi e tecnologie per la produzione e diffusione dell informazione statistica

Censimento permanente della popolazione 2018

COMUNE DI SESTOLA PROVINCIA DI MODENA

COMUNE DI PODENZANO. Provincia di Piacenza AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE

IL RESPONSABILE DELL AREA AFFARI GENERALI, SERVIZI LEGLAI E PROGRAMMAZIONE

Verso il nuovo Censimento

COMUNE DI VILLAFRANCA D'ASTI UFFICIO COMUNALE DI CENSIMENTO IL RESPONSABILE DELL'UFFICIO COMUNALE DI CENSIMENTO

COMUNE DI SORDIO Provincia di Lodi

COMUNE di BUCCINASCO CITTA METROPOLITANA DI MILANO

IL RESPONSABILE DEL SETTORE AMMINISTRATIVO RENDE NOTO

Transcript:

BANDO DI AMMISSIONE PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA CORRELATE AL CENSIMENTO PERMANENTE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI PRESSO IL COMUNE DI VARESE L Università degli Studi dell Insubria ed il Comune di Varese, al fine di facilitare gli studenti iscritti regolarmente all Ateneo ai sensi del decreto Legislativo 29/03/2012 n. 68, hanno stabilito di predisporre una graduatoria annuale per il reclutamento di un numero approssimativo di 20 persone (m/f) cui demandare lo svolgimento, presso il Comune di Varese, di attività correlate al Censimento Generale della Popolazione e delle Abitazioni indetto da ISTAT nel quadriennio 2018 2021. I soggetti utilmente posizionati in graduatoria saranno chiamati a stipulare con il Comune di Varese un contratto di collaborazione a tempo determinato, secondo quanto indicato nel presente bando. Le prestazioni richieste agli incaricati hanno carattere di rilevazione statistica, come meglio indicato di seguito. Descrizione della rilevazione La rilevazione si articola in due differenti componenti campionarie, areale e da lista: 1. La Rilevazione Areale è un indagine in cui vengono rilevate tutte le unità che fanno riferimento al campo di osservazione del Censimento, e che sono presenti all interno delle aree di rilevazione campionate, corrispondenti in alcuni casi a sezioni di Censimento, in altri casi a specifici indirizzi. La rilevazione prevede l utilizzo della sola tecnica Computer Assisted Personal Interviewing (CAPI). Le famiglie saranno intervistate da un rilevatore, riconoscibile attraverso cartellino identificativo, mediante l'utilizzo di un tablet. In alternativa le stesse potranno recarsi presso il Centro di Raccolta Comunale per farsi intervistare dall'operatore. Le operazioni sul campo prevedono l'intervista a 967 famiglie. 2. La rilevazione da Lista è un indagine che riguarda le famiglie, e i relativi alloggi, presenti in una lista campionaria estratta dal Registro Base degli Individui (RBI). L acquisizione dei dati avverrà medinate questionario elettronico e si basa sull utilizzo di una pluralità di canali. Il numero complessivo delle famiglie coinvolte ammonta a 1.016 famiglie di cui 203 si stima dovranno essere intervistate dal rilevatore. La strategia di rilevazione prevede due fasi: a) nella prima fase sarà possibile compilare il questionario web, accessibile tramite portale Istat, sia autonomamente dalle famiglie, utilizzando le credenziali di accesso riportate nella lettera informativa ricevuta a firma del presidente dell'istat, sia recandosi presso i Centri comunali di Rilevazione (CCR) appositamente istituiti dai Comuni, dove sarà possibile fruire dell assistenza di operatori comunali; b) nella seconda fase, oltre a proseguire la compilazione autonoma da parte delle Via Ravasi, 2 21100 Varese (VA) Italia Tel. +39 0332 21 9330 Email: college-sportivi@uninsubria.it PEC: ateneo@pec.uninsubria.it Web: www.uninsubria.it P.I. 02481820120 - C.F. 95039180120 Chiaramente Insubria! Piano secondo

famiglie, da casa o presso il CCR, verranno attivati anche gli altri due canali di restituzione, per il recupero delle mancate risposte: intervista faccia a faccia effettuata da un rilevatore munito di tablet (CAPI) presso l'abitazione delle famiglie, e intervista telefonica effettuata dagli operatori comunali. Sia per la rilevazione Areale, che per quella da Lista, i tablet necessari saranno forniti da Istat. Durata delle collaborazioni Le operazioni avranno inizio il 1 ottobre e termineranno il 20 dicembre, secondo il seguente calendario: RILEVAZIONE AREALE 1 ottobre 9 ottobre: ricognizione preliminare dell'area di rilevazione e verifica del territorio; 10 ottobre 13 novembre: rilevazione porta a porta o presso i CCR; 14 novembre 20 dicembre: verifica della lista degli individui RILEVAZIONE DA LISTA : 7 ottobre 13 dicembre restituzione CAWI (Computer Assisted Web Interview) autonoma da parte delle famiglie, dei questionari; 7 ottobre 20 dicembre compilazione questionario presso CCR; 8 novembre 20 dicembre: Interviste telefoniche da parte degli operatori presso i CCR (Centri e Comunali di Rilevazione), interviste porta a porta da parte dei rilevatori. Mansioni richieste Per la raccolta dei dati è previsto il coinvolgimento di due figure: gli operatori di back office e i rilevatori. Gli operatori di back office dovranno: partecipare agli incontri formativi e completare tutti i moduli formativi predisposti da Istat e accessibili tramite apposita piattaforma; collaborare alle attività dei Centri Comunali di Rilevazione istituiti presso i Comuni, assicurando assistenza alla compilazione del questionario, ove richiesta; gestire quotidianamente, mediante uso del Sistema di Gestione delle Indagini predisposto dall Istat, il diario relativo alle unità di rilevazione per la rilevazione da lista; contattare telefonicamente le unità della rilevazione da Lista non ancora rispondenti al fine di effettuare l intervista oltre che fornire informazioni su finalità e natura obbligatoria della rilevazione; assicurare assistenza alla compilazione del questionario on line, ove richiesta; svolgere ogni altro compito loro affidato dal responsabile dell'ucc o dal coordinatore e inerente la rilevazione. I rilevatori dovranno: partecipare agli incontri formativi e completare tutti i moduli formativi predisposti da Istat e accessibili tramite apposita piattaforma; 2

gestire quotidianamente, mediante uso del Sistema di gestione delle indagini predisposto dall Istat (SGI), il diario relativo al campione di indirizzi per la rilevazione areale e di unità di rilevazione per la rilevazione da lista loro assegnati; effettuare le operazioni di rilevazione dell indagine areale relativamente alle sezioni di Censimento/indirizzi assegnati; effettuare le interviste alle unità della rilevazione da Lista non rispondenti tramite altro canale, tenendo conto degli orari di presenza dei componenti nell alloggio e fornendo loro informazioni su finalità e natura obbligatoria della rilevazione; segnalare al responsabile dell'ucc eventuali violazioni dell'obbligo di risposta ai fini dell'avvio della procedura sanzionatoria di cui all'art.11 del d.lgs 6 settembre 1989, n. 322 e successive modificazioni; svolgere ogni altro compito loro affidato dal responsabile dell'ucc o dal coordinatore e inerente le rilevazioni. Requisiti necessari Per ricoprire la funzione di operatore di back office e di rilevatore costituiscono requisito minimo: essere iscritti, non come studente fuori corso, alla data di presentazione della domanda all Università degli Studi dell Insubria; saper usare i più diffusi strumenti informatici (PC, Tablet) e possedere adeguate conoscenze informatiche (internet, posta elettronica); avere un ottima conoscenza parlata e scritta della lingua italiana; godere dei diritti politici e non aver subito condanne penali; avere cittadinanza italiana o di uno degli Stati Membri dell Unione europea o un regolare permesso di soggiorno. Presentazione delle domande e predisposizione della graduatoria Gli interessati dovranno far pervenire la propria candidatura entro le ore 12.00 del giorno 11/07/2019 lo schema di domanda allegato al presente bando e reperibile presso il sito web di Ateneo. Le candidature potranno essere presentate: A MEZZO E-MAIL a collegi@uninsubria.it, con oggetto Bando per attività di censimento presso Comune di Varese ; saranno accettate soltanto e-mail provenienti dall indirizzo personale di posta elettronica @studenti.uninsubria.it; la domanda, redatta utilizzando l apposito modulo allegato al bando, deve essere firmata in modo autografo in originale, poi scansionata, e, al fine di garantire la validità della sottoscrizione, deve essere obbligatoriamente accompagnata dalla scansione della copia di un documento di identità in corso di validità. Tutti i file vanno associati in formato pdf, meglio se pdf/a. A MEZZO RACCOMANDATA A/R o CORRIERE all indirizzo: Università degli Studi dell Insubria Ufficio Archivio Generale di Ateneo, via Ravasi, 2 21100 Varese. La domanda dovrà pervenire entro il termine perentorio indicato per la presentazione, a tal fine non farà fede il timbro e la data dell Ufficio postale accettante. Sulla busta va apposta la dicitura: Bando per attività di censimento presso Comune di Varese. La domanda dovrà essere redatta utilizzando l apposito modulo allegato al bando e dovrà essere sottoscritta in modo autografo. Alla domanda dovrà essere allegata la fotocopia di un documento d identità in corso di validità. 3

A MANO all Ufficio Archivio Generale di Ateneo, via Ravasi 2 - Varese (orari di apertura al pubblico: lunedì, martedì, giovedì, venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12.00; mercoledì dalle ore 14.00 alle ore 16.00). La domanda dovrà essere redatta utilizzando l apposito modulo allegato al bando e dovrà essere sottoscritta in modo autografo. Alla domanda dovrà essere allegata la fotocopia di un documento d identità in corso di validità. Nella composizione della graduatoria si terrà conto della percentuale di crediti previsti dal piano di studi nell anno di iscrizione e della media dei voti conseguiti (dati al 30/06/2019). Il peso da attribuire ai due parametri è il seguente: 70 - percentuale di crediti 30 media dei voti La formula per la determinazione della graduatoria risulterà pertanto: percentuale crediti /100* 70+media dei voti/30*30 A parità di punteggio precederà il candidato di minore età anagrafica, ai sensi dell art.3, comma 7, della Legge n.127/1997. Verranno prese in considerazione solo le prime 80 (ottanta) richieste pervenute. Conferimento dell'incarico e compenso Una volta costituita la graduatoria, l Università la trasmetterà al Comune di Varese che provvederà alla chiamata degli studenti, in numero necessario all'espletamento delle due rilevazioni, secondo l'ordine di posizionamento all'interno della medesima, e a partire dal primo classificato, attribuendo prioritariamente gli incarichi di operatore di back office e, a seguire, quelli di rilevatore. Gli incarichi di operatore di Back Office e di rilevatore, attribuiti dal Comune di Varese, si configurano come prestazione di lavoro autonomo occasionale per le sole specifiche esigenze dell'ufficio Comunale di Censimento, nei limiti temporali di durata delle operazioni censuarie relative all'anno 2018. Essi non comportano in alcun modo né l instaurarsi di un rapporto di impiego subordinato con il Comune di Varese, né qualsiasi possibilità di futura stabilizzazione. I compensi per lo svolgimento delle operazioni di rilevazione saranno i seguenti: Operatore di Back Office: compenso forfettario pari a 1.800,00 prestato nel periodo 7 ottobre 20 dicembre, da commisurarsi in proporzione ai giorni di effettivo servizio in caso di anticipata risoluzione della collaborazione; Rilevatori: 4

10,00 a questionario compilato dal rilevatore presso le famiglie, sia nel corso della rilevazione Areale, che durante quella da Lista; 1,00 per ciascun indirizzo verificato nella prima fase della rilevazione areale; 1,00 per abitazione non occupata; 0,50 ciascun individuo verificato nella terza fase dell'areale, solo nel caso in cui si renderà necessario tornare sul territorio; 5,00 per eventuali questionari, relativi sia alla rilevazione Areale, che da Lista, compilati dai rilevatori presso il Centro Comunale di Raccolta. L erogazione del corrispettivo verrà effettuata dal Comune di Varese, in due fasi: nel mese di febbraio 2020 verrà corrisposto un acconto pari al 60% del compenso dovuto; al momento del saldo del contributo spettante al comune da parte di Istat, sarà erogato il restante 40%. (Eventuali informazioni andranno richieste all Ufficio Comunale di Censimento al numero 0332 255 623 oppure 0332 255 749) I compensi saranno pagati a fronte di idonea pezze giustificative fornite dal Comune, previa attestazione di regolare esecuzione della prestazione resa dal competente Dirigente, e devono intendersi: omnicomprensivi di qualsiasi spesa sostenuta in ordine all esecuzione dell incarico (accessi, parcheggi, ecc.); al lordo delle ritenute fiscali. Assicurazione a favore degli operatori. L Istat stipulerà una specifica polizza integrativa di assicurazione infortuni a favore degli addetti alla rilevazione, che copre gli eventi di morte o di invalidità permanente verificatisi nell esercizio delle proprie funzioni, svolte secondo le modalità previste dall Istat e nei periodi di effettiva attività. La copertura assicurativa include anche le giornate di formazione. Per eventuali informazioni è possibile rivolgersi a dott. Daniele Binda tel. 0332 21 9330, e-mail: daniele.binda@uninsubria.it. Varese, Il Rettore Prof. Angelo Tagliabue Responsabile del Procedimento Amministrativo (L. 241/1990): dott. Daniele Binda Tel. +39 0332 21 9330 daniele.binda@uninsubria.it 5