STRADA DEL VINO E DEI SAPORI DEL FRIULI VENEZIA GIULIA DOMANDA DI ADESIONE

Documenti analoghi
CLUB DI PRODOTTO FAMILY EXPERIENCE MARE. Regolamento per l adesione

AI SENSI DEGLI ARTICOLI. 63,83 e 85 DELLA LEGGE REGIONALE 4 NOVEMBRE 2002 N.33

LOTTO 1 CIG: DFD - LOTTO 2 CIG: E6 LOTTO 3 CIG: DAB - LOTTO 4 CIG: B

Il/la sottoscritto/a. Nato/a a (prov. ) il. residente a Via n. titolare/legale rappresentante dell impresa (ragione sociale per esteso):

MODULO PRINCIPALE DA ALLEGARE ALLA DOMANDA TELEMATICA DI CONTRIBUTO

Organismo di mediazione iscritto al n. 62 del Registro degli Organismi abilitati a svolgere la mediazione, tenuto dal Ministero della Giustizia.

Allegato A al Decreto n. 87 del 10 aprile 2019 pag. 1/6

VERBALE DI GARA 1A seduta (pubblica) 13 dicembre 2016

COMUNICAZIONE VARIAZIONE DIRETTORE TECNICO AGENZIA DI VIAGGIO E TURISMO (art. 45 L.R. 8/2017)

DOMANDA di VARIAZIONE ISCRIZIONE SERVIZIO RISTORAZIONE SCUOLE INFANZIA A.S da COMPILARE SOLO IN CASO di VARIAZIONE o RINUNCIA -

DOMANDA di VARIAZIONE ISCRIZIONE SERVIZI COMUNALI SCUOLE PRIMARIE A.S da COMPILARE SOLO IN CASO di VARIAZIONE o RINUNCIA -

ALLEGATO B SCHEDA DI PRESENTAZIONE OPERATORE

AVVISO ESITO DI AFFIDAMENTO PROCEDURA NEGOZIATA (ai sensi dell art. 36 comma 2 lettera b) e art. 29 del D.Lgs. 50/2016).

MODULO PRINCIPALE (RENDICONTAZIONE) DA ALLEGARE ALL ISTANZA TELEMATICA DI CONTRIBUTO

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE UNICA - IMPIANTO DI PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA A FONTI FOSSILI-

Nomina commissione giudicatrice.

COMUNICAZIONE APERTURA FILIALE AGENZIA DI VIAGGIO E TURISMO SEDE PRINCIPALE REGIONE UMBRIA (art. 43 L.R. 8/2017)

PREMIO FEDELTA AL LAVORO E PROGRESSO ECONOMICO Anno 2018 edizione 64ma. Categoria D IMPRESE INNOVATIVE Domanda di partecipazione

Istruzioni per la compilazione della domanda di adesione all Associazione Strada Reale dei Vini Torinesi

Progetto Frecce Tricolori Live - promozione finalizzata alla valorizzazione turistica della pattuglia acrobatica Frecce tricolori CUP I53J

PREMIO FEDELTA AL LAVORO E PROGRESSO ECONOMICO Anno 2018 edizione 64ma. Categoria B IMPRESE CON 35 ANNI DI ATTIVITÀ Domanda di partecipazione

MODULO PRINCIPALE DA ALLEGARE ALLA DOMANDA TELEMATICA DI CONTRIBUTO

COMUNICAZIONE VARIAZIONE RAGIONE/DENOMINAZIONE SOCIALE DELLA SOCIETA TITOLARE DELL AGENZIA DI VIAGGIO E TURISMO (art. 43,comma 2 L.R.

PROGETTO TUSCIA WELCOME

AVVISO DI SELEZIONE RIVOLTO ALLE IMPRESE DEL SETTORE RISTORAZIONE DELLA PROVINCIA DI PAVIA PER LA PARTECIPAZIONE AL PROGETTO "ZUPPA ALLA PAVESE"

VERBALE DI GARA 2A seduta (privata) 12 luglio 2016

PREMIO FEDELTA AL LAVORO E PROGRESSO ECONOMICO Anno 2018 edizione 64ma. Categoria E IMPRESE INTERNAZIONALI Domanda di partecipazione

Rimandi /Riferimenti. Massima / keywords. Commento /Illustrazione. D D TUR(5) 65_19 Pag. I. rilascio del relativo tesserino di riconoscimento

PREMIO FEDELTA AL LAVORO E PROGRESSO ECONOMICO Anno 2018 edizione 64ma. Categoria C LAVORATORI DIPENDENTI. Domanda di partecipazione

S.U.A.P. Sportello Unico Attività Produttive Via di Francia Genova

MODULO DI RICHIESTA ELENCHI DI IMPRESE

Iscritta al Registro Imprese della Camera di Commercio di (prov. ) al numero. sociale) Sede legale: Provincia Comune. Via, Piazza, ecc. N. C.A.P.

PREMIO MIRABILIA ARTinART - Artigianato in Arte

Disciplinare per la costituzione, realizzazione e gestione della

Allegato A al Decreto n. 66 del 28 marzo 2019 pag. 1/6

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI VARIAZIONE O TRASFERIMENTO - SCIA AGENZIA DI VIAGGIO E TURISMO (L. r. 30 aprile 2019, n.17) ( L. n.241/1990, art.

Circolare di partecipazione. Terre di Pisa Food&Wine Festival. A tavola con gusto con i ristoranti delle Terre di Pisa

MATERIA: CLASSE: LIBRO DI TESTO: Rodato S. Alimentazione e Territorio ed. CLITT ISBN OBIETTIVI GENERALI

Composizione commissione giudicatrice.

ARCS_19013 Il nuovo sistema web di visualizzazione delle immagini del PACS regionale

Seminario di formazione Giovedì 21 giugno 2018

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE UNICA - IMPIANTO A FONTI RINNOVABILI -

LA BASSA MODENESE: UN TERRITORIO DA SCOPRIRE SCHEDA DI RICHIESTA DI ADESIONE

Premessa. Servizi richiesti

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE A PARTECIPARE ALLA PROCEDURA DI GARA E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE

DOMANDA DI CONTRIBUTO - CODICE DOCUMENTO D01. MISURA A (partecipazione a manifestazioni fieristiche internazionali in Italia e all estero)

Richiesta di Offerta (RdO) per il servizio di consulenza per la certificazione di qualità ai sensi della norma UNI EN ISO 9001:2015

SCHEDA di ADESIONE per le Organizzazioni di Volontariato LE MANI IN PASTA 2019

Al Sindaco del Comune

art. 1 prova d esame d idoneità art. 2 requisiti per l ammissione

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (Ex artt reg. UE 2016/679 e art 13 d.lgs 196/2003 alla luce del d.lgs.

Al SINDACO del COMUNE di

MODULO VARIAZIONE RAGIONE SOCIALE

Domanda di contributo per l acquisto di attrezzature sportive e/o ricreative. L.R. 9 marzo 1988 n. 10 art. 37

CLUB DI PRODOTTO FAMILY EXPERIENCE MONTAGNA. Regolamento per l adesione

Premessa. Servizi richiesti

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) SUBINGRESSO ATTIVITA AGENZIA DI VIAGGIO E TURISMO (art. 19 L. 241/90; art. 43 L.R.

Comune di Carbonate Provincia di Como. Domanda di autorizzazione all esercizio di somministrazione alimenti e bevande

CLUB DI PRODOTTO BASILICATA IN MOTO DOMANDA DI ADESIONE

Modulo richiesta garanzia beneficiario finale e questionario aiuti di Stato

residente a indirizzo n

ALLEGATO A al Decreto n. 1519/AAL del Art. 1 Finalità

TURISMO. Attività: ISCRIZIONE NELL ELENCO PROVINCIALE DELLE GUIDE TURISTICHE. A chi è rivolto il servizio L.R. 4 novembre 2002, n. 33, art.

Domanda di parere all informativa Sanitaria effettuata nell ambito del Comune di Alessandria.

1. Ufficio di riferimento

PROGETTO TUSCIA WELCOME

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) APERTURA AGENZIA DI VIAGGIO E TURISMO (art. 19 L. 241/90; art. 43 L.R.

DA RESTITUIRE VIA FAX AL N. 070/

ADESIONE AL PRIMO INCONTRO DI MEDIAZIONE

SEGNALAZIONE DANNI AL PATRIMONIO COMUNALE

COMUNE DI. Sportello Unico Attività Produttive

COMUNE DI MONTESPERTOLI U F F I C I O R I S O R S E U M A N E

Il/La sottoscritto/a. Ente Locale. Consorzio Turistico. Associazione Sportiva del FVG affiliata FISI

DENUNCIA OPERE IN CONGLOMERATO CEMENTIZIO ARMATO NORMALE E PRECOMPRESSO E A STRUTTURA METALLICA. art. 65 del D.P.R. 380/2001 e L.R. 13/4/2001 n.

PROGETTO WELCOME IN TUSCIA 2012

ISCRIZIONE AL REGISTRO ANAGRAFICO DELLE ASSOCIAZIONI

Comune di Cura Carpignano

TRAMITE PORTALE REGIONALE STAR

Adesione alla mediazione

i requisiti ed i criteri minimi per l ammissione dei produttori del settore agricolo alla rete Vetrina Toscana a tavola ;

Via Guardini, Trento numero verde Fax e.mail certificata:

OGGETTO: DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE (ai sensi della D.G.R dd )

Informativa sul trattamento dei dati personali (art. 13 Regolamento U.E. 2016/679) raccolti dal Comu- ne di Genova, Ufficio

A. trasmissione alla Camera di Commercio dell allegato modello cartaceo AE; B. invio telematico utilizzando la piattaforma WEBTELEMACO.

residente a indirizzo n.

ALLEGATO M Al Comune/Unione dei Comuni di

legale rappresentante/presidente della Società/Associazione/Circolo Privato C.F. Partita IVA (se diversa da C.F.) denominazione o ragione sociale

Richiesta di Adesione:

Domanda di Preiscrizione ai Corsi Lingua e Cultura Cinese per Adulti

Transcript:

STRADA DEL VINO E DEI SAPORI DEL FRIULI VENEZIA GIULIA DOMANDA DI ADESIONE Indicare la categoria a cui si intende aderire: WINE, SPIRITS & BEER (aziende vitivinicole, birrifici e agribirrifici, distillerie) FOOD & CRAFTS (aziende agricole, aziende artigiane) TASTE (ristoranti, trattorie, agriturismi, osterie, enoteche, gastronomie) SERVIZI (agenzie di viaggio, tour operator, imprese di noleggio trasporti, scuole di cucina, figure professionali e animatori legati al turismo enogastronomico, alla cultura e alle tradizioni locali) IL SOTTOSCRITTO: NATO A: IL: RESIDENTE A: CAP INDIRIZZO: NOME AZIENDA (come da INSEGNA): RAGIONE SOCIALE completa per corretta emissione di fattura: SEDE LEGALE (INDIRIZZO CAP - COMUNE): P.I. TELEFONO C.F. CELL. INDIRIZZO PEC (Posta Elettronica Certificata): NOMINATIVO REFERENTE ACCOGLIENZA IN AZIENDA: chiede di aderire alla STRADA DEL VINO E DEI SAPORI DEL FRIULI VENEZIA GIULIA promossa da PromoTurismoFVG dalla data di sottoscrizione della presente al 31 dicembre 2019 e si impegna senza riserva alcuna alla scrupolosa osservanza del Regolamento e delle norme in esso contenute il quale forma parte integrante e sostanziale della presente richiesta e che contestualmente viene sottoscritto per accettazione. PromoTurismoFVG Ente pubblico economico funzionale della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Sede legale: via Locchi, 19-34143 Trieste (TS) Direzione generale e Amministrazione: Divisione Promotur: Amministrazione e Uffici tecnici: Villa Chiozza - via Carso, 3 33052 Cervignano del Friuli (UD) - Italy via Palladio, 90-33010 Tavagnacco (UD) Italy tel. +39 0431 387111 fax +39 0431 387199 tel. +39 0432 573957 fax +39 0432 574010 info@promoturismo.fvg.it - www.promoturismo.fvg.it tavagnacco@promoturismo.fvg.it Cod.Fisc. e Reg. Impr. Trieste n. 01218220323 - P. IVA IT01218220323 PEC promoturismo.fvg@certregione.fvg.it

Pagina 2 di 5 I requisiti obbligatori per aderire alla Strada del Vino e dei Sapori del FVG, sono i seguenti, suddivisi per categorie: 1. WINE, SPIRITS & BEER (aziende vitivinicole, birrifici e agribirrifici, distillerie) Produrre e/o commercializzare almeno un prodotto agroalimentare tipico (DOP, IGP, AQUA, PAT, Presìdi Slow Food, certificazione BIO) Offrire la possibilità di visita all azienda e alle varie fasi di produzione comprensiva di una degustazione finale di almeno un prodotto (in un locale adibito), di regola anche per individuali Mettere a disposizione locali da adibire a luogo di accoglienza degli ospiti (interni ed esterni), assicurando un adeguata pulizia dei luoghi (nel rispetto delle norme vigenti), che devono essere liberi da materiali di ingombro o altri ostacoli Vendere al pubblico i propri prodotti Nel caso in cui i propri prodotti siano proposti in abbinamento, utilizzare preferibilmente prodotti agroalimentari come da LR 22/2015 2. FOOD&CRAFTS (aziende agricole, aziende artigiane) Offrire la possibilità di visita all azienda Mettere a disposizione locali da adibire a luogo di accoglienza degli ospiti (interni ed esterni), assicurando un adeguata pulizia dei luoghi (nel rispetto delle norme vigenti), che devono essere liberi da materiali di ingombro o altri ostacoli Vendere al pubblico i propri prodotti

Pagina 3 di 5 1. AZIENDA AGRICOLA L AZIENDA AGRICOLA SI IMPEGNA A: Produrre e/o commercializzare almeno un prodotto agroalimentare tipico (DOP, IGP, AQUA, PAT, Presìdi Slow Food, certificazione BIO) Offrire la possibilità di visita all azienda e alle varie fasi di produzione comprensiva di una degustazione finale di almeno un prodotto (in un locale adibito), di regola anche per individuali Nel caso in cui i propri prodotti siano proposti in abbinamento, utilizzare preferibilmente prodotti agroalimentari come da LR 22/2015 2. AZIENDA ARTIGIANA L AZIENDA ARTIGIANA SI IMPEGNA A: Garantire visite guidate (accoglienza telefonica garantita) attraverso le quali sia possibile prendere visione delle fasi di lavorazione dei prodotti dell azienda Provvedere a un corner espositivo dedicato alla SVS, dove esporre i principali prodotti e il materiale informativo sugli associati e sui prodotti e i vini Proporre ai clienti di recarsi in strutture associate alla SVS per il servizio di ristorazione e pernottamento, per la degustazione e l acquisto di prodotti enogastronomici ed agroalimentari regionali 3. TASTE (ristoranti, trattorie, agriturismi, osterie, enoteche, gastronomie) (es. libro degli ospiti, schede cartacee, indicazioni di blog o pagine FB) prodotti enogastronomici e agroalimentari e servizi di aziende associate alla SVS e/o affidarsi alle strutture agroalimentari e vitivinicole associate alle SVS

Pagina 4 di 5 Il menù e la carta dei vini in inglese o in tedesco e, se possibile, nelle altre lingue (sloveno e/o francese e/o spagnolo e/o russo) Possibilità di pagamento con le più diffuse carte di credito / bancomat Indicazione (eventuale) di NON accessibilità per gli animali (Legge regionale 11 ottobre 2012, n. 20) Segnalazione di piatti e prodotti tipici locali (DOP, IGP, P.A.T., Presìdi Slow Food, marchio AQUA, etc.) Servizi di riscaldamento / aria condizionata adeguati agli ambienti 4. SERVIZI (agenzie di viaggio, tour operator, imprese di noleggio trasporti, scuole di cucina, figure professionali e animatori legati al turismo enogastronomico, alla cultura e alle tradizioni locali) Nel caso in cui i propri prodotti siano proposti in abbinamento, utilizzare preferibilmente prodotti agroalimentari come da LR 22/2015 Elaborare tour gastronomici o pacchetti a tema lungo i percorsi indicati dalle SVS Proporre ai clienti di recarsi in strutture associate alla SVS per il servizio di ristorazione e pernottamento, per la degustazione e l acquisto di prodotti enogastronomici ed agroalimentari regionali La presente domanda, debitamente compilata timbrata e firmata, nonché corredata da fotocopia di carta d identità autenticata da firma, dovrà pervenire via posta elettronica all indirizzo stradevinoesapori.fvg@promoturismo.fvg.it o via PEC (quando possibile a: promoturismo.fvg@certregione.fvg.it) entro il 31 marzo 2019. Il sottoscritto in qualità di aderente alla Strada del Vino e dei Sapori del FVG dichiara: 1. Di essere in possesso dei requisiti così come sopra indicato; 2. Di essere in possesso delle necessarie autorizzazioni giuridiche, sanitarie e di sicurezza previste dalla vigente normativa, che disciplina l esercizio dell attività ricettiva; 3. Di essere in regola con gli adempimenti normativi previsti in materia di lavoro; 4. Di aver letto e riconoscere come valido e vincolante il Regolamento allegato alla presente domanda di adesione di cui forma parte integrante, garantendone la piena osservanza per tutto il periodo di appartenenza al progetto; 5. che i dati forniti nella compilazione della presente scheda sono veritieri. PromoTurismoFVG è pertanto esonerata da qualsiasi responsabilità per eventuali richieste danni derivanti da dichiarazioni inesatte e/o incomplete. 6. che qualsiasi variazione ai dati comunicati e al calendario di aperture sarà comunicata a PromoTurismoFVG.

Pagina 5 di 5 L adesione è subordinata: 1. all assenso scritto da parte di PromoTurismoFVG in assenza del quale la domanda dovrà intendersi come respinta. In tal senso, PromoTurismoFVG (o un suo delegato) si riserva di effettuare in qualsiasi momento un sopralluogo presso la struttura al fine di verificare la corrispondenza dei requisiti posseduti e dichiarati; 2. al pagamento della quota di adesione alla Strada del Vino e dei Sapori pari a 200,00 + IVA valida fino al 31 dicembre 2019, la quale non potrà essere in alcun modo rimborsata da PromoTurismo FVG; 3. al completamento della scheda on-line. L adesione decorre dall assenso da parte di PromoTurismoFVG e avrà durata dalla data di sottoscrizione della presente domanda fino al 31 dicembre 2019. Successivamente vi verranno inviate tutte le informazioni per la raccolta dei contenuti utili per la redazione delle vostre schede sul sito www.tastefvg.it e sui materiali cartacei (foto, testi, servizi aggiuntivi). Per qualunque dubbio o chiarimento sulla compilazione, rivolgersi a: Diana Candusso, Lara Persello e Mayla Pellizzari al numero 0431 387111 oppure via e-mail al seguente indirizzo: stradevinoesapori.fvg@promoturismo.fvg.it Trattamento dei dati Si rende noto che i dati forniti verranno utilizzati esclusivamente ai fini dell iniziativa in questione e che essi verranno trattati con modalità tali da garantire la riservatezza e la sicurezza, nel rispetto delle disposizioni di cui al Regolamento UE m. 679/2016. Titolare del trattamento dei dati è PromoTurismoFVG, via Locchi, 19-34123 Trieste. L associato ha diritto di proporre reclamo all autorità Garante della privacy e di chiedere al titolare del trattamento l accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento stesso (artt. 15 e ss. del RGPD). L apposita istanza all Ente è presentata utilizzando gli apposti moduli presenti sul sito istituzionale dell Ente. Luogo e data (timbro e firma) Ai sensi e per gli effetti di cui all articolo 1341 del Codice Civile, si approvano specificatamente i seguenti articoli del Regolamento delle Strade del Vino e dei Sapori del Friuli Venezia Giulia: - art. 4 Standard minimi di qualità - art. 9 quote e termini di adesione - art. 10 vigilanza e controllo - art. 11 cause di espulsione - art. 12 - controversie Luogo e data (timbro e firma)