PROGETTO PON FSE "UNA SCUOLA PER TUTTI" AVVISO SELEZIONE INTERNA

Documenti analoghi
PROGETTO PON FSE "UNA SCUOLA PER TUTTI" AVVISO SELEZIONE

Programma Operativo Nazionale

LICEO ATTIVO Avviso interno selezione Tutor

Programma Operativo Nazionale Progetto A-FSEPON-PU CUP: G57I Avviso selezione interna Tutor

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Cristoforo Colombo. Via San Francesco, Adria (Ro) Tel Fax

Programma Operativo Nazionale Progetto B-FSEPON-PU CUP: G57I Avviso selezione interna Tutor

Programma Operativo Nazionale Progetto B-FSEPON-PU CUP: G57I

Programma Operativo Nazionale Progetto A-FSEPON-PU CUP: G57I Avviso selezione interna Tutor

OGGETTO: Bando di selezione per il reclutamento di esperto interno

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE

Programma Operativo Nazionale Progetto A-FSEPON-PU CUP: G57I Avviso selezione interna Tutor

IIS - S. SATTA MACOMER.REGISTRO UFFICIALE.U

Programma Operativo Nazionale CUP: G59G Riapertura avviso selezione interna Tutor Modulo genitori

Programma Operativo Nazionale Progetto B-FSEPON-PU G55B Avviso selezione interna

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE. Fondi strutturali europei

Prot. n 344/PON del 22/01/2019 AL PERSONALE DOCENTE ALL ALBO AL SITO WEB DELLA SCUOLA

Liceo Scientifico Giulietta Banzi Bazoli

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE AMEDEO D AOSTA

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. Vedi segnature Firenze,16 ottobre Fondi strutturali europei

Progetto A -FSEPON-PU

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE. Fondi strutturali europei

Liceo Scientifico Giulietta Banzi Bazoli

Prot. n 944/PON dell 15/02/2019

Cod. Fisc

Prot. n 4594 IV2 Salerno, 29 novembre All Albo pretorio Al sito web Agli Atti CUP: D3I

10.3.1A- FSEPON-SI CUP E54C

Prot VIII.1 del 08/11/2018 PROCEDURA RIVOLTA AL PERSONALE INTERNO Dall'idea al progetto e dal progetto al lavoro

P R I M O I S T I T U T O C O M P R E N S I V O

Liceo Statale Archita c.m. tapc10000q c.f Corso Umberto I, 106/b Taranto

Prot. n3739 /B20 Foggia, lì 29 SETTEMBRE 2017

Programma Operativo Nazionale "Per la scuola, competenze e ambienti per l'apprendimento" Fondi Strutturali Europei

Prot. N. 45/IV.5 Brancaleone, 07/01/2019 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

BANDO DI SELEZIONE TUTOR riservato al personale interno IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

OGGETTO: Acquisizione disponibilità docente interno REFERENTE VALUTAZIONE.

OGGETTO: Bando di selezione fra il Personale interno delle figure di Supporto al gruppo di coordinamento e Referente per la Valutazione.

PROCEDURA RIVOLTA AL PERSONALE INTERNO

AVVISO DI SELEZIONE INTERNA PERSONALE ATA

AVVISO DI SELEZIONE TUTOR ESTERNO

Prot.n PR/03 San Miniato, 04/11/2017

10.2.2A-FSEPON-LO-2017 CUP: I15B IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTO

Moncalieri 25/07/2018

Prot. n. 21 Fisciano, 04/01/2018

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DE AMICIS- BOLANI

Istituto Comprensivo Statale F.Sacchetti - San Miniato (Pisa) Scuola Infanzia-Primaria-Secondaria 1 Grado

Prot. N. 38/II.5 Brancaleone, 07/01/2019. Atti All'albo on line dell'istituto Sito web dell'istituto

Avviso Reperimento per il Referente per la valutazione PON FSE

A tutto il personale docente delle Istituzioni scolastiche Provincia di Piacenza AVVISO DI SELEZIONE TUTOR D AULA PER COLLABORAZIONI PLURIME

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DE AMICIS- BOLANI

AVVISO INTERNO DI RECLUTAMENTO di: n. 1 REFERENTE per la VALUTAZIONE n. 3 FIGURE DI SUPPORTO AL COORDINAMENTO

Saronno, 5 dicembre 2017 All'Albo Pretorio dell'istituto Al sito web dell Istituto Agli atti

Programma Operativo Nazionale Progetto A-FSEPON-PU CUP: G57I Avviso selezione esterna Esperti

RIAPERTURA TERMINI DI AVVISO DI SELEZIONE PER DOCENTI INTERNI TUTOR

OGGETTO: Acquisizione disponibilità docente interno REFERENTE VALUTAZIONE.

Prot.N.1130/IV.5 Brancaleone, 15/03/2018

PON-FSE COMPETENZE DI CITTADINANZA EUROPEA

AVVISO SELEZIONE INTERNA

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Al Personale Interno All Albo/Sito

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Istituto Comprensivo P. Stomeo - G. Zimbalo Scuola Secondaria di 1 Grado - Primaria e dell Infanzia Via Siracusa, zona 167 B LECCE

Istituto Comprensivo P. Stomeo - G. Zimbalo Scuola Secondaria di 1 Grado - Primaria e dell Infanzia Via Siracusa, zona 167 B LECCE

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO "GIUSEPPE GRASSI" Prot. n C/27 Martina Franca, 21 settembre 2013

POTENZIAMENTO DELL EDUCAZIONE AL PATRIMONIO CULTURALE, ARTISTICO, PAESAGGISTICO

LICEO STATALE N. JOMMELLI

Prot Palermo, 14/01/2019

Prot. n /2017 Genova, 14 dicembre 2017

A scuola da protagonisti

Prot. N. 3380/VI.1 Saronno, 9 novembre 2018

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO PROFESSIONALE INDUSTRIA E ARTIGIANATO

CUP H36D IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot.N. 4389/IV.5 Brancaleone, 13/11/2017

Prot. n. 11 VIII.1 Maddaloni,

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE L.FIBONACCI

EMANA. Moduli formativi. Sottoazione Modulo Classi coinvolte Ore. Art. 3. Requisiti generali di ammissione

AVVISO INTERNO per l individuazione della figura di un progettista

Istituto Comprensivo Statale LEONARDO DA VINCI

OGGETTO: Bando di selezione per il reclutamento di esperto ESTERNO

AVVISO DI SELEZIONE PER DOCENTE INTERNI REFERENTE PER LA VALUTAZIONE

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE

OO IISS Golgi BSIS REGISTRO PROTOCOLLO /03/ C24c - Progetti europei - U

I S T I T U T O C O M P R E N S I V O S Q U I N Z A N O

Prot. 2933/A29 Palermo, 06/06/2018

Prot. n. 62/A29 Palermo, 08/01/2018 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

SITO WEB - AVVISO DI SELEZIONE PER DOCENTI INTERNI TUTOR

AVVISO PER IL RECLUTAMENTO DEL REFERENTE PER LA VALUTAZIONE rivolto al personale docente dell'istituto Comprensivo di San Cipirello

Orientamento formativo e ri-orientamento

AVVISO INTERNO PER IL RECLUTAMENTO DELLE SEGUENTI FIGURE PROFESSIONALI: VALUTATORE-COORDINATORE DI PROGETTO TUTOR D AULA

LICEO STATALE N. JOMMELLI

AVVISO INTERNO Selezione Personale per l assegnazione di incarichi di cui all Area Gestionale

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

LICEO STATALE N. JOMMELLI

PGEE00200L - REGISTRO PROTOCOLLO /02/ B32d - progetti. - I

C.M. SAIC89000V C.F sitoweb: Prot Fisciano, 12/12/2018

ASCOLTO, PARLO, LEGGO E SCRIVO scuola primaria classi 2^

Transcript:

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE «G. TOMASI DI LAMPEDUSA» Istituto ad Indirizzo Musicale con sezioni associate: Montevago Via Pordenone 908 S. Margherita di Belìce (AG C.M. AGIC80800E - C.F. 90070849 - C.U. UFTW - Tel. 09 0-09 80 PEO: agic80800e@istruzione.it - PEC: agic80800e@pec.istruzione.it Al personale docente All'Albo Pretorio Sito Web Agli atti PROGETTO PON FSE "UNA SCUOLA PER TUTTI" 0..A-FSEPON-SI-07-44/ CUP DH70004000 Avviso pubblico Prot. n. 08 del.09.0 Progetti di inclusione sociale e lotta al disagio nonché per garantire l apertura delle scuole oltre l orario scolastico soprattutto nelle aree a rischio e in quelle periferiche. Programmazione Fondi Strutturali 04/00 AVVISO SELEZIONE INTERNA TUTOR E REFERENTE PER LA VALUTAZIONE IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTO l'avviso pubblico MIUR.AOODGEFID 08 del /09/0 Progetti di inclusione sociale e lotta al disagio nonché per garantire l apertura delle scuole oltre l orario scolastico soprattutto nelle aree a rischio e in quelle periferiche. Asse I Istruzione Fondo Sociale Europeo (FSE). Obiettivo specifico 0.. Riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica e formativa. Azione 0.. Interventi di sostegno agli studenti caratterizzati da particolari fragilità; VISTE le delibere degli OO.CC. competenti, relative alla presentazione della candidatura; VISTA la candidatura prot. n. 84 del 0//0 - Avviso 08 - FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio 0..A-FSEPON-SI-07-44 dal titolo "Una scuola per TUTTI ; VISTA La nota prot. n. AOODGEFID 88 del /07/07 avente per oggetto Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento 04-00. Autorizzazione progetto - cod. identificativo 0..A-FSEPON-SI-07-44 - importo complessivo autorizzato 9.74,00; VISTI i Regolamenti UE e tutta la normativa di riferimento per la realizzazione del suddetto progetto; VISTE le indicazioni del MIUR per la realizzazione degli interventi; VISTO il decreto dirigenziale di formale assunzione in Bilancio di cui al prot. /FSE del 7/07/07; VISTA la nomina del dirigente scolastico in qualità di Responsabile Unico del Procedimento (R.U.P.), prot. n. 0 del 4//07; VISTO il Decreto Interministeriale 0/0/00, n. 44, Regolamento concernente le "Istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche", recepito dalla Regione Siciliana, con il Decreto dell Assessorato dei Beni Culturali ed Ambientali e della Pubblica Istruzione //00, n. 89 Disposizioni relative

alla gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche statali di ogni ordine e grado operanti nel territorio della Regione siciliana ; VISTO il Piano Triennale dell Offerta Formativa 0/9; VISTA la Circolare dell /0/008 della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dip.to Funzione Pubblica, Ufficio Personale Pubbliche Amministrazioni; VISTO il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro comparto scuola 00/009, sottoscritto il 9//007; VISTO il Programma Annuale e.f. 07; VISTA le Linee guida e le norme per la realizzazione degli interventi P.O.N.; VISTE le delibere degli Organi Collegiali competenti, relative ai criteri di selezione delle figure coinvolte nel progetto (collegio dei docenti delibera n. del 0/09/07 e consiglio di istituto delibera n. 4 del 0/09/07); CONSIDERATO che si rende necessario avviare la procedura per la selezione di personale interno all Istituto a cui affidare l incarico di Tutor e Referente valutazione; EMANA il presente Avviso per la selezione e il reclutamento di docenti interni a codesto Istituto, a cui affidare n. 7 incarichi di Tutor d'aula della durata di 0 ore ciascuno e n. incarico di Referente per la Valutazione della durata di 0 ore, per l'attuazione dei percorsi inerenti le azioni di formazione previste dal progetto PON FSE Una scuola per TUTTI - 0..A-FSEPON-SI-07-44, da svolgersi nel periodo Gennaio - Giugno 07. Articolazione del Piano Una scuola per TUTTI - 0..A Interventi per il successo scolastico degli studenti Tipologia modulo Titolo Destinatari Educazione motoria; sport; gioco didattico Educazione motoria; sport; gioco didattico SPORTIVAMENTE: Lo Sport...oltre lo Sport Alunni scuola primaria GIOCHI SPORTIVI Alunni scuola secondaria Arte; scrittura creativa; teatro A scuola di Teatro Alunni scuola secondaria Potenziamento della lingua straniera I Speak English Alunni scuola primaria Modulo formativo per i genitori Sostegno alla genitorialità: Costellazioni Genitori Potenziamento delle competenze di base Potenziamento delle competenze di base ParoliAmo Math training Alunni scuola primaria Alunni scuola primaria

Art. - OGGETTO DELL'INCARICO Compiti e funzioni del Tutor d aula Il tutor ha il compito di facilitare i processi di apprendimento degli allievi, collaborando attivamente con l esperto nella conduzione delle attività del progetto. Egli guida l intera fase di realizzazione del percorso, progetta gli o- biettivi da raggiungere e le finalità del modulo. Svolge compiti di coordinamento fra le diverse professionalità che partecipano al progetto e di collegamento con la didattica curriculare. Partecipa con gli esperti alla valutazione/ certificazione degli esiti formativi degli allievi. Nello specifico, svolge i seguenti compiti: Progettare, in collaborazione con il docente esperto, le attività e i contenuti del modulo formativo dettagliando obiettivi di apprendimento e competenze da acquisire, comprendente anche le verifiche, la metodologia, gli strumenti e materiale relativi al corso; Curare che nel registro didattico e di presenza vengano annotate le presenze e le firme dei partecipanti, degli esperti e la propria, l orario d inizio e fine della lezione; Assicurare una corretta gestione e organizzazione del Calendario e della Classe (nuove sezioni previste dalla piattaforma); Accertare l avvenuta compilazione delle anagrafiche, il consenso al trattamento dati, la stesura e la firma del patto formativo; Favorire con una comunicazione efficace la partecipazione attiva dei corsisti al percorso formativo e monitorare le presenze, contattando gli alunni in caso di assenza ingiustificata; Collaborare in aula con il docente esperto nelle attività; Curare le azione di monitoraggio e di bilancio di competenze interagendo con il Referente per la Valutazione; Mantenere il contatto con i Consigli di Classe di appartenenza dei corsisti per monitorare la ricaduta dell intervento sul curricolare; Aggiornare con continuità e tempestività il sistema informativo del corso presso la piattaforma Gestione Progetti PON,. Partecipare alle riunioni necessarie al buon andamento delle attività; Ogni altro adempimento connesso al ruolo e alle funzioni. Compiti e funzioni del Referente per la Valutazione Svolge la funzione di coordinamento delle attività valutative riguardanti l intero piano dell'istituto, con il compito di verificare, sia in itinere che ex-post, l andamento e gli esiti degli interventi, interfacciandosi costantemente con l Autorità di Gestione e gli altri soggetti coinvolti nella valutazione del Programma; Nello specifico, svolge i seguenti compiti: Garantire, di concerto con Tutor ed Esperti di ciascun percorso, la presenza di momenti di valutazione secondo le diverse esigenze; Coordinare le iniziative di valutazione garantendo lo scambio di esperienze e la circolarità dei risultati, la costruzione di prove comparabili e lo sviluppo della competenza valutativa dei docenti; Predisporre strumenti per monitorare i risultati dell intervento e registrare, per ciascun destinatario, i livelli raggiunti rispetto agli indicatori di risultato individuati; Raccogliere dati osservativi sull efficacia degli interventi, sul miglioramento delle competenze dei destinatari, offrendo un feedback utile all autovalutazione dei risultati raggiunti; Raccogliere dati osservativi sul processo che l azione formativa attiva sui destinatari e, indirettamente, sui livelli di performance dell amministrazione. Fare da interfaccia con tutte le iniziative di valutazione esterna facilitandone la realizzazione e garantendo l informazione all interno sugli esiti conseguiti; Valutare il grado di soddisfazione dei corsisti;

Registrare le attività svolte e le ore effettuate; Partecipare alle riunioni di coordinamento Art. - MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE TERMINI La selezione del personale è effettuata da una apposita Commissione presieduta dal Dirigente Scolastico, mediante la comparazione dei curricola pervenuti. La comparazione avverrà mediante l'attribuzione di un punteggio predeterminato in relazione alla valutazione dei titoli di cui alla tabella sottostante: Tabella A Titoli valutabili tutor referente valutazione punti modalità Punti max TITOLI CULTURALI 7 7 Laurea specifica nel settore Altra Laurea non specifica Per ogni titolo 0 Per ogni qualifica Per ogni attestato Diploma universitario Diploma scuola secondaria di grado (se non in possesso di laurea) Dottorato di ricerca specifico nel settore Abilitazioni/specializzazioni/master/corsi perfezionamento/ (specifici nel settore) Qualifiche nel settore richiesto Attestati specifici seminari convegni - corsi di formazione (specifici nel settore) Pubblicazioni coerenti Articoli e stampe relative al settore su riviste Specializzate Lavori originali prodotti multimediali software specifici - -ricerche (pertinenti all incarico richiesto) ESPERIENZE PROFESSIONALI Esperienze di docenza universitaria Esperienze progetti PON/POR/IFTS...(TUTOR) Esperienze progetti PON/POR/IFTS... (pertinenti all incarico richiesto) (DOCENZA/FACILITATORE/VALUTATORE/PROGETTAZIONE) Possesso di certificazioni informatiche (ECDL, IC, MOS...) Esperienze UTILIZZO PIATTAFORME ONLINE (INDIRE, SIDI, INVALSI...) Possesso di altre esperienze specifiche afferenti la tipologia di intervento Per ogni pubblicazione Per ogni attività Per ogni lavoro A conclusione della comparazione, il Dirigente provvederà alla formazione della graduatoria di merito provvisoria che sarà resa pubblica sul sito dell Istituto. Avverso la graduatoria provvisoria è ammesso reclamo entro i giorni successivi dalla data di pubblicazione. 4

Trascorsi giorni dalla pubblicazione provvisoria, verrà pubblicata la graduatoria definitiva. Avverso la graduatoria definitiva è ammesso ricorso al TAR entro 0 giorni o ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 0 giorni, salvo che non intervengano correzioni in autotutela. A parità di punteggio, si procederà a conferire l incarico al candidato anagraficamente più giovane. I candidati a cui verranno conferiti incarichi saranno tenuti al rispetto degli obblighi stabiliti dal D.P.R. n. del 9 aprile 0 Regolamento recante codice di comportamento dei dipendenti pubblici, a norma dell art. 4 del decreto legislativo 0 marzo 00n., pena la risoluzione del contratto. Art. - COMPENSO ORARIO PREVISTO E DURATA DELL'INCARICO Per la prestazione effettuata, alla figura che sarà selezionata col presente Bando sarà corrisposto il seguente compenso: Tutor Referente per la valutazione 0,00 /ora omnicomprensivo (n. 0 ore), /ora omnicomprensivo (n. 0 ore) Il numero di ore effettivamente prestate per i tutor si desumerà dal registro delle attività debitamente firmato e per il Referente per la valutazione dalla relazione finale, documentazione che sarà presentata al DSGA al termine dell attività. La liquidazione del compenso previsto avverrà alla conclusione delle attività e a seguito dell effettiva acquisizione dell'importo assegnato a questa Istituzione Scolastica. Sul compenso spettante saranno applicati i contributi prev.li ed ass.li se dovute e le ritenute fiscali nella misura prevista dalle vigenti disposizioni di legge. L'incarico delle figure previste avrà durata sino alla conclusione degli adempimenti finali richiesti nella piattaforma. Art. 4 - MODALITA' DI PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE Le istanze, dovranno essere indirizzate al Dirigente Scolastico dell Istituto e pervenire all ufficio di segreteria utilizzando l apposito modello allegato alla presente, entro le ore,00 di mercoledi 0 gennaio 08. Sono ammesse le seguenti modalità di presentazione: Consegna brevi manu presso gli uffici di segreteria; Posta Elettronica Certificata al seguente indirizzo: agic80800e@pec.istruzione.it; L istanza di partecipazione dovrà contenere (pena l esclusione):. il curriculum vitae redatto in formato europeo. la fotocopia del documento di riconoscimento;. la Tabella di valutazione dei titoli; Nella busta di presentazione o nel campo oggetto del messaggio email, dovrà essere riportata una delle seguenti diciture: Selezione Tutor PON 04/00 Inclusione e disagio Selezione Referente per la valutazione PON 04/00 Inclusione e disagio Si fa presente che non si terrà conto delle istanze pervenute oltre il termine fissato. Le domande che risultassero incomplete o prive del Curriculum Vitae non verranno prese in considerazione. L amministrazione si riserva, in caso di affidamento di incarico, di richiedere la documentazione comprovante i titoli dichiarati. L aspirante dovrà assicurare la propria disponibilità per l intera durata del progetto.

Art. - AUTORIZZAZIONE AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI E DISPOSIZIONI FINALI Ai sensi del D.Lgs 9 del 0/0/00, l Istituto si impegna al trattamento dei dati personali dichiarati solo per fini istituzionali e necessari per la gestione giuridica del presente bando. Ai sensi di quanto disposto dall art. della legge n. 4/990, il responsabile del procedimento nella presente selezione è il Dirigente Scolastico pro-tempore. Per quanto non espressamente indicato valgono le disposizioni ministeriali indicate nelle linee guida di attuazione degli interventi finanziati con i Fondi Strutturali. Il presente bando è pubblicato all albo on-line del sito web dell istituzione scolastica. ALLEGATI: - Istanza di partecipazione - Tabella Valutazione Titoli IL DIRIGENTE SCOLASTICO Girolamo Piazza Firmato digitalmente