C O M U N E D I N E P I (Provincia di Viterbo)

Documenti analoghi
COPIA DELIBERAZIONE DI GIUNTA MUNICIPALE. n 16 del

COMUNE DI SACROFANO PROVINCIA DI ROMA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. ORIGINALE N 112 del 18/12/2017

COMUNE DI ERVE Provincia di Lecco

COMUNE DI BUSSETO. Provincia di Parma VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE PER USO AMMINISTRATIVO E D'UFFICIO di DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 15 del

CITTA DI ANZIO PROVINCIA DI ROMA

COMUNE di MONTE PORZIO CATONE Città metropolitana di Roma Capitale

COMUNE DI BALSORANO PROVINCIA DI L AQUILA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI GENAZZANO PROVINCIA DI ROMA

COMUNE DI GAETA Provincia di Latina

OGGETTO: Una scelta in Comune: Progetto "Carta d'identità-donazione Organi".

COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB

COMUNE DI CARBOGNANO PROVINCIA DI VITERBO

COMUNE DI AVIO Provincia di Trento

Comune di Alcamo LIBERO CONSORZIO DEI COMUNI DELLA EX PROVINCIA REGIONALE DI TRAPANI

COMUNE DI CIMONE Provincia Autonoma di Trento

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

COMUNE DI MARINO CITTA' METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE

COMUNE DI PESCOSOLIDO PROVINCIA DI FROSINONE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE

CITTA DI SANTENA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.42

COMUNE di VENAUS Provincia di Torino

Comune di Monterotondo

Comune di Palombara Sabina (PROVINCIA DI ROMA)

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 71 della Giunta Comunale

COMUNE DI MALVAGNA. Città Metropolitana di Messina ORIGINALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI VALLARSA (PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO)

COMUNE DI TEGGIANO PROVINCIA DI SALERNO

COMUNE DI FIUMICINO Città Metropolitana di Roma Capitale

VERBALE DI DELIBERAZIONE VERBALE DI DELIBERAZIONE COMMISSARIALE

COMUNE DI OLGIATE MOLGORA PROVINCIA DI LECCO C.A.P

CITTÀ DI ANGUILLARA SABAZIA

COMUNE DI ALDENO PROVINCIA DI TRENTO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

UNIVERSITA AGRARIA DI VEJANO

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI VERGATO PROVINCIA DI BOLOGNA C O P I A

C O M U N E D I A R T E N A PROVINCIA DI ROMA ***

COMUNE di RIPARBELLA Provincia di Pisa

CITTA' DI CASTEL MAGGIORE

G.C. OGGETTO: DETERMINAZIONE INDENNITA' DI FUNZIONE AGLI AMMINISTRATORI COMUNALI CON DECORRENZA

UNIVERSITA AGRARIA DI VEJANO

COMUNE DI ORIO AL SERIO PROVINCIA DI BERGAMO Via Locatelli, Orio al Serio

UNIVERSITA AGRARIA DI VEJANO

(PROV.DIPESARO EURBINO) N.2delReg.Data Oggeto: ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO DI REGISTRAZIONE DELLA

UNIVERSITA AGRARIA DI VEJANO

Comune di Cividate al Piano Provincia di Bergamo. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale N. 142 del 04/12/2018

UNIVERSITA AGRARIA DI VEJANO

UNIVERSITA AGRARIA DI VEJANO

UNIVERSITA AGRARIA DI VEJANO

UNIVERSITA AGRARIA DI VEJANO

COMUNE DI SUTRI PROVINCIA DI VITERBO

UNIVERSITA AGRARIA DI VEJANO

COMUNE DI FORMIGARA Provincia di Cremona

UNIVERSITA AGRARIA DI VEJANO

COMUNE DI FORMIGARA Provincia di Cremona

UNIVERSITA AGRARIA DI VEJANO

CITTA' DI CASTEL MAGGIORE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. COPIA N 32 del 12/03/2012

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

UNIVERSITA AGRARIA DI VEJANO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. COPIA N 9 del 31/01/2012

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: ISTITUZIONE ED APPROVAZIONE BANDO PER L'ASSEGNAZIONE BORSE DI STUDIO ANNO SCOLASTICO 2008/09.

COMUNE DI FORMIGARA Provincia di Cremona

COMUNE DI FORMIGARA Provincia di Cremona

CITTA' DI CASTEL MAGGIORE

Via F. Crispi, 81 C.A.P Tel Fax Cod. Ente VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO PROVINCIA DI SALERNO. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 46 del 23/03/2018

CITTA' DI CASTEL MAGGIORE

COMUNE DI SONCINO Provincia di Cremona

COMUNE DI FORMIGARA Provincia di Cremona

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. COPIA N 47 del 22/04/2013

COMUNE DI RIVAROLO MANTOVANO

COMUNE DI BRENZONE SUL GARDA PROVINCIA DI VERONA

COMUNE DI FORMIGARA Provincia di Cremona

COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA

UNIVERSITA AGRARIA DI VEJANO

COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI FORMIGARA Provincia di Cremona

COMUNE DI SERLE Provincia di Brescia

COMUNE DI RIVAROLO MANTOVANO. Provincia di Mantova

COMUNE DI BOVISIO MASCIAGO Provincia di Monza e Brianza VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N 152 del 21/12/2016

Comune di Cividate al Piano Provincia di Bergamo. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale N. 17 del 13/03/2017

CITTA' DI CASTEL MAGGIORE

COMUNE DI GANDINO. Provincia di Bergamo (BG) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N 60 del 08/08/2016

CITTA DI SANTENA Provincia di Torino

COMUNE DI ROÉ VOLCIANO Provincia di Brescia

ORIGINALE Verbale di deliberazione della Giunta Comunale N. 132 del 26/11/2015

COMUNE DI RIVAROLO MANTOVANO Provincia di Mantova

Via F. Crispi, 81 C.A.P Tel Fax Cod. Ente VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MAROSTICA. Provincia di Vicenza VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI POVIGLIO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI FORMIGARA Provincia di Cremona

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

UNIVERSITA AGRARIA DI VEJANO

Transcript:

C O M U N D I N P I (Provincia di Viterbo) VRBAL DI DLIBRAZION DLLA GIUNTA COMUNAL N 96 del 26/10/2018 OGGTTO: ADSION AL PROGTTO "DONAR GLI ORGANI: UNA SCLTA IN COMUN" PR L'ATTIVAZION DL SRVIZIO DI RGISTRAZION DLLA DICHIARAZION DI VOLONTA', OVVRO DI DINIGO, PR LA DONAZION DGLI ORGANI TSSUTI IN OCCASION DLLA RICHISTA DI MISSION DLLA CARTA DI IDNTITÀ LTTRONICA. L'anno duemiladiciotto addì ventisei del mese di Ottobre alle ore 13:00, nella Palazzo Comunale - Giunta Comunale, previo esaurimento delle formalità prescritte dalla Legge e dallo Statuto, si è riunita sotto la presidenza del IL SINDACO Pietro Soldatelli la Giunta Comunale. Partecipa all adunanza ed è incaricato della redazione del presente verbale il IL SGRTARIO COMUNAL DOTT. STFANO SCHIRMNTI. Intervengono i Signori: N Qualifica Nome Presente Assente 1 SINDACO PITRO SOLDATLLI PRSNT 2 VIC SINDACO GIOVANAL MAURO ASSNT 3 ASSSSOR BIANCALANA SARA PRSNT 4 ASSSSOR BURDS SUSANNA PRSNT 5 ASSSSOR CAVALIRI UMBRTO ASSNT PRSNTI: 3 ASSNTI: 2 Il Presidente, riconosciuta legale l'adunanza dichiara aperta la seduta ed invita la Giunta Comunale a trattare il seguente argomento :

OGGTTO: ADSION AL PROGTTO "DONAR GLI ORGANI: UNA SCLTA IN COMUN" PR L'ATTIVAZION DL SRVIZIO DI RGISTRAZION DLLA DICHIARAZION DI VOLONTA', OVVRO DI DINIGO, PR LA DONAZION DGLI ORGANI TSSUTI IN OCCASION DLLA RICHISTA DI MISSION DLLA CARTA DI IDNTITÀ LTTRONICA. LA GIUNTA COMUNAL LA GIUNTA COMUNAL Premesso che: la donazione di organi e di tessuti rappresenta un atto di solidarietà verso il prossimo, un segno di grande civiltà e di rispetto per la vita ; il trapianto di organi rappresenta un efficace terapia per alcune gravi malattie e l unica soluzione terapeutica per alcune patologie non altrimenti curabili; grazie al progresso della medicina e all esperienza acquisita negli ultimi decenni nel settore, il trapianto rappresenta la soluzione terapeutica in grado di garantire al paziente ricevente il ritorno ad una qualità della vita normale e una buona aspettativa di vita; in Italia si è raggiunto un ottimo livello di professionalità nell ambito dei trapianti di organi in termini di interventi realizzati, qualità dei risultati e sicurezza delle procedure. Ciononostante, la criticità principale resta la disponibilità degli organi utilizzabili per il trapianto; l impianto organizzativo della rete trapiantologica disegnato dalla L. 1 aprile1999, n. 91 affida al Sistema Informativo Trapianti (SIT) il compito di raccogliere le dichiarazioni di volontà dei cittadini in quanto strumento accessibile ai coordinamenti locali per la verifica in modalità sicura e in regime di H24 della dichiarazione di volontà di ogni potenziale donatore; le procedure predisposte per l inserimento delle dichiarazioni di volontà nel Sistema Informativo Trapianti (SIT) dal DM 8 aprile 2000 hanno consentito la registrazione di solo un milione e trecentotrentamila circa di espressioni di volontà; la registrazione della volontà alla donazione di organi e tessuti nel Sistema Informativo Trapianti rappresenta uno strumento di garanzia e tutela della libera scelta di ogni cittadino maggiorenne; la registrazione della dichiarazione di volontà nel SIT rappresenta una delle modalità previste dalla L. 1 aprile 1999, n. 91 a cui si aggiungono quelle predisposte dal DM 8 aprile 2000 e DM 11 marzo 2008; l art. 3, comma 3, Regio Decreto 18 giugno 1931, n. 773 così come modificato dall art. 3, comma 8-bis, D.L. 30 dicembre 2009, n. 194, convertito, con modificazioni, dalla L. 26 febbraio 2010, n. 25 e dall art. 43, comma 1, del Decreto Legge 21 giugno 2013, n. 69, convertito, con modificazioni, dalla Legge 9 agosto 2013, n. 98 dispone che la carta d identità può altresì contenere l indicazione del consenso ovvero del diniego della persona cui si rife risce a donare gli organi in caso di morte. I comuni trasmettono i dati relativi al consenso o al diniego alla donazione degli organi al Sistema Informativo Trapianti, di cui all articolo 7, comma 2, della legge 1 aprile 1999, n. 91. Considerato che: la carta d'identità è un documento di riconoscimento strettamente personale dove sono contenuti i dati anagrafici e altri elementi utili ad identificare la persona a cui tale documento si riferisce e che tutti i cittadini sono tenuti ad avere; la raccolta e l inserimento delle dichiarazioni di volontà alla donazione degli organi e tessuti al momento del rilascio o rinnovo del documento di identità rappresenta un opportunità per aumentare il numero delle dichiarazioni e, pertanto, incrementare in modo graduale il bacino dei soggetti potenzialmente donatori, a tale scopo è stato messo a punto un modello procedurale con il Progetto CCM La donazione organi come tratto identitario, già attivo dal 23 marzo 2012 nei Comuni di Perugia e Terni; dal progetto CCM di cui al punto precedente è stato predisposto un piano formativo e di comunicazione da utilizzarsi nei Comuni; 2

Riconosciuto l altissimo valore sociale dell iniziativa ed i benefici pratici di immediatezza operativa che ne potranno derivare dallo stretto collegamento tra la banca dati comunale delle volontà manifestate positivamente alla donazione degli organi e dei tessuti in sede di richiesta di emissione della CI e la banca dati in possesso del CNT e delle sue diramazioni regionali; Acquisito il parere favorevole di regolarità tecnica espresso dal responsabile del servizio ai sensi dell art. 49 del D. Lgs. n. 267/2000; Richiamati: l art. 48 Competenze delle Giunte del D. Lgs. n. 267 del 18.08.2000; lo Statuto Comunale approvato con Deliberazione di C.C. n. 12 del 25.02.2000; Ad unanimità di voti legalmente resi ed accertati D L I B R A Per i motivi espressi in premessa che fanno parte integrante e sostanziale del testo: 1. Ritenere il Progetto CI-Donazione Organi, come su descritto, meritevole di tutela ed accoglimento da parte di questa Amministrazione. 2. Attivare le procedure per consentire ai cittadini l espressione della volontà, ovvero del diniego, di donare gli organi e i tessuti, ai sensi dell art. 3, comma 8 bis, della L. n. 25/2010, in occasione della richiesta di emissione della carta di identità elettronica. 3. Dare mandato, per quanto sopra di competenza, al Responsabile del Settore 4 Servizi demografici ed lettorali, Servizio Statistico Comunale, di mettere in atto tutti gli strumenti adeguati al fine di dare concreta attuazione al progetto stesso, tra i quali anche l attivazione delle modifiche da apportare al software a cura del sistema informatico dell nte che dovrà tenere conto delle linee di indirizzo elaborate dal SIT. 4. Dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile, ai sensi dell art. 134, comma 4, del D. Lgs. n. 267/2000. Letto, confermato e sottoscritto IL IL SINDACO Pietro Soldatelli (atto sottoscritto digitalmente) IL IL SGRTARIO COMUNAL DOTT. STFANO SCHIRMNTI 3

COMUN DI NPI PROVINCIA DI VITRBO Settore 4 Servizi Demografici Capo Settore 4 Servizi Demografici PROPOSTA DI GIUNTA N. 140 DL 26/10/2018 OGGTTO: ADSION AL PROGTTO "DONAR GLI ORGANI: UNA SCLTA IN COMUN" PR L'ATTIVAZION DL SRVIZIO DI RGISTRAZION DLLA DICHIARAZION DI VOLONTA', OVVRO DI DINIGO, PR LA DONAZION DGLI ORGANI TSSUTI IN OCCASION DLLA RICHISTA DI MISSION DLLA CI. PARR DI RGOLARITA' TCNICA Si esprime firma di regolarità tecnica espresso ai sensi dell'art. 49 del T.U. - D.Lgs. 18 Agosto 2000 n. 267, in quanto la proposta che precede è conforme alle norme legislative e tecniche che regolamentano la materia. Note: 26/10/2018 Il Responsabile BIANCHI FASANI ANTONLLA / INFOCRT SPA (parere sottoscritto digitalmente)

C O M U N D I N P I (Provincia di Viterbo) Allegato alla Deliberazione della Giunta Comunale N 96 del 26/10/2018 CRTIFICATO DI PUBBLICAZION La Deliberazione viene pubblicata in data odierna all Albo Pretorio del Comune e vi rimarrà fino al 28/11/2018. comunicata ai Capigruppo Consiliari. Data, 13/11/2018 IL SGRTARIO COMUNAL SCHIRMNTI STFANO / ArubaPC S.p.A.