COMUNE DI ZOLA PREDOSA PROVINCIA DI BOLOGNA

Documenti analoghi
CITTA DI POGGIARDO. Provincia di Lecce REGOLAMENTO COMUNALE PER LA ISTITUZIONE DELL ALBO COMUNALE DEI FORNITORI DI BENI E SERVIZI

DISCIPLINARE PER LA TENUTA DELL ALBO DEI FORNITORI DI BENI E SERVIZI

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO DEI FORNITORI DI BENI E SERVIZI

Avviso Pubblico per la Costituzione di un elenco di Operatori Economici per l'affidamento di Servizi e Forniture

REGIONE SARDEGNA SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE AZIENDA SANITARIA LOCALE N.7 REGOLAMENTO PER LA TENUTA DELL ALBO FORNITORI AZIENDA SANITARIA LOCALE N.

REGOLAMENTO PER LA TENUTA DELL ALBO IMPRESE FORNITRICI DI SELVAGGINA DELL ATC BARI

CITTA DI VENTIMIGLIA Provincia di Imperia UFFICIO ECONOMATO

REGOLAMENTO PER LA TENUTA DELL ALBO IMPRESE FORNITRICI DI SELVAGGINA DELL ATC BARI

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO DEI FORNITORI DI BENI E SERVIZI

CONSORZIO STRADALE VICOLO DEL CONTE

DISCIPLINARE PER L ISCRIZIONE ALL ALBO DEI FORNITORI

DISPOSIZIONI PER LA TENUTA DELL ALBO DEI FORNITORI. ARTICOLO 2 Modalità di iscrizione

AMBITO TERRITORIALE DI CACCIA N 2 - VA delle Valli del Ticino e dell Olona Via Dell Indipendenza, SAMARATE (VA) TEL./FAX

AVVISO PUBBLICO PER L ISTITUZIONE E TENUTA DELL ALBO FORNITORI

I I S Ettore Majorana Via A. De Gasperi, Cesano Maderno (MB)

AVVISO PUBBLICO PER L INSERIMENTO NELL ALBO DI FORNITORI DI BENI E SERVIZI DELL I.I.S. Niccolini Palli Livorno

DISCIPLINARE PER LA TENUTA DELL ALBO DEI FORNITORI DI BENI E SERVIZI (allegato alla determinazione dirigenziale n. 28 dell 8.04.

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA TENUTA DELL ALBO FORNITORI

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE DELL ALBO FORNITORI PER L ESECUZIONE DI LAVORI DELL AZIENDA OSPEDALIERA SAN CAMILLO FORLANINI. Art.

PROVINCIA DI VITERBO Settore 9 Viabilità e Protezione Civile

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO FORNITORI

REGOLAMENTO ALBO FORNITORI

DISCIPLINARE PER L ISTITUZIONE E LA GESTIONE DELL ALBO DEI FORNITORI

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA TENUTA DELL ALBO FORNITORI di SEGEN HOLDING srl e delle Società controllate

ALBO ON LINE DEI FORNITORI REGOLAMENTO DELLA REGIONE PUGLIA. Bozza soggetta a discussione 1

REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE E L UTILIZZAZIONE DELL ELENCO DEI FORNITORI E DELLE IMPRESE DI FIDUCIA

IL REGOLAMENTO PER LA TENUTA E LA VALUTAZIONE DELL ANAGRAFE DEI FORNITORI E STATO APPROVATO CON DELIBERA N. 680 DEL 20/11/2002

DISCIPLINARE PER L ISTITUZIONE E LA GESTIONE DELL ALBO FORNITORI DI BENI E SERVIZI DELLA SOCIETÀ MOLFETTA MULTISERVIZI SPA

ALBO DEI FORNITORI DI BENI E SERVIZI - LINEE GUIDA

REGOLAMENTO per la FORMAZIONE e l'utilizzazione dell'albo dei FORNITORI e delle IMPRESE di FIDUCIA

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE GALILEI-DI PALO

Istituto di Istruzione Superiore Galilei Di Palo

REGOLAMENTO ALBO FORNITORI E DELLE IMPRESE DI FIDUCIA DELL AZIENDA SPECIALE ASM DI CUI ALL ART. 125 DEL D.LGS.163/06

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE GALILEO GALILEI

AVVISO PUBBLICO. I.2) SETTORE DI ATTIVITA DELL AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE Progettazione ed organizzazione di attività teatrali e culturali

Disciplinare per la gestione dell Albo Fornitori - SISTEMA DI QUALIFICAZIONE

Approvato con Delibera C.d.A. n 674 del 14/03/2016.

REGOLAMENTO ALBO FORNITORI DELLA PROVINCIA DI COMO

DISCIPLINARE DELL ALBO DEI FORNITORI

Tale termine potrà in ogni caso subire variazioni in caso di richieste di chiarimento da parte dell offerente.

Il Comitato di Gestione. Seguono modalità di partecipazione

ALBO DEI FORNITORI DI BENI E SERVIZI

REGOLAMENTO. (In attuazione della delibera del Consiglio di Istituto n.7/103 del 29/10/2015)

Protocollo n: 2016 / 893

AVVISO PER LA FORMAZIONE E L'UTILIZZAZIONE DELL'ALBO DEI FORNITORI. Istituzione dell albo

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA GESTIONE DEL ALBO DEI FORNITORI

VISTO l'art. 13 del Regolamento per l'amministrazione la Finanza e la Contabilità dell'ateneo e l'art. 11 del Manuale del Regolamento stesso;

REGOLAMENTO per la FORMAZIONE e L UTILIZZAZIONE dell ALBO dei FORNITORI e delle IMPRESE DI FIDUCIA

DISCIPLINARE PER LA GESTIONE DELL ALBO DEI FORNITORI

DISCIPLINARE PER L ISTITUZIONE E LA TENUTA DELL ALBO FORNITORI

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA PER LA PARTECIPAZIONE ALLA GARA

Il/La sottoscritto/a nato/a a Prov. ( ) il e residente in Prov. ( ) CAP alla Via Codice Fiscale rappresentante legale della Ditta PRESENTA

COMUNE DI CALDERARA DI RENO

Prot. 172 / D19 Pozzuoli, 13/01/2017

CONSORZIO IDRICO TERRA DI LAVORO

ART. 1 ART. 2. 1) Il cottimo appalto è consentito per l esecuzione di opere o lavori di importo fino a Euro. ART. 3

DICHIARA (ai sensi degli artt. 46 e 47 del D. Lgs. N , n 445)

ISTITUTO SUPERIORE PITAGORA

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ALBO FORNITORI

AUTOCERTIFICAZIONE DICHIARA

Prot. n B1 Lamezia Terme, 30/04/2016

Albo Fornitori Dichiarazione ai fini dell iscrizione. Dichiarazione necessaria ai fini dell'iscrizione.

APPROVVIGIONAMENTI SOTTO SOGLIA COMUNITARIA

DETERMINAZIONE N. 24 IL DIRETTORE GENERALE

CIG [Z890D2DA65] NELLA SUA QUALITA DI (titolare, legale rappresentante, procuratore, altro) DELL IMPRESA: DENOMINAZIONE E RAGIONE SOCIALE:

C O M U N E D I R A F F A D A L I (Prov. Agrigento)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI - L AQUILA

C O M U N E DI B E D I Z Z O L E Provincia di Brescia Area Affari Generali - Ufficio Pubblica Istruzione Cultura Sport

ALLEGATO A GESTIONE E LAVORI DI MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA DELL IMPIANTO

Il sottoscritto nato a il in qualità di (titolare, legale rappresentante, procuratore, institore, o altro) dell Impresa con sede legale.

REGOLAMENTO PER LA TENUTA DELL ALBO FORNITORI

NORMATIVA DI RIFERIMENTO - D.Lgs 163/2006 (codice dei contratti pubblici); - D.I. n.44/2001 (regolamento di contabilità)

dati di iscrizione nell albo o nella lista ufficiale dello Stato di appartenenza):

MARINA MILITARE DIREZIONE DEL GENIO MILITARE PER LA MARINA AUGUSTA SERVIZIO AMMINISTRATIVO Via F. Caracciolo n 3 - Augusta

REGOLAMENTO PER LA TENUTA DELL ALBO FORNITORI DELLA SOC. TERRA DI LAVORO SpA. Art. 1 Oggetto

Residente a in via. nella qualità di rappresentante legale dell impresa

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

Fisciano Sviluppo S.p.A. REGOLAMENTO Albo Fornitori

MODULO DI RICHIESTA D ISCRIZIONE

REGOLAMENTO ALBO DEI FORNITORI. Regolamento per la formazione e l utilizzazione dell albo dei fornitori e delle imprese di fiducia

MODULO D ISCRIZIONE. Allegato n 1

Procedura: IO /01/13. N. Revisione Data revisione TITOLO NUMERO COPIA

REGOLAMENTO PER LA COSTITUZIONE E LA GESTIONE DELL ALBO FORNITORI DI BENI, SERVIZI E LAVORI

REGOLAMENTO TENUTA ALBO FORNITORI ASSOCIAZIONE TECLA

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca. L.G.S. Beccaria

COMUNE DI CALDERARA DI RENO

AVVISO PUBBLICO RIAPERTURA TERMINI PER L AGGIORNAMNETO DELL ALBO DELLE IMPRESE DI FIDUCIA PER I LAVORI, LE FORNITURE DI BENI E SERVIZI DA ESEGUIRE IN

Nome/Cognome- Codice Fiscale

ISTITUTO SUPERIORE PITAGORA

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E DI ATTO DI NOTORIETA (ARTT. 38 COMMA 3, 46 E 47 DEL D.P.R N.445)

Prot /B09 Capua 08/04/2016

Comune di San Martino Buon Albergo Provincia di Verona REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA TENUTA DELL ALBO DITTE DI FIDUCIA DELL ENTE

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL ELENCO OPERATORI ECONOMICI DEL COMUNE DI OSTUNI PER ACQUISIZIONI DI BENI E SERVIZI SINO AL LIMITE DI 40.

COMUNE DI CALDERARA DI RENO

Regolamento d Istituto per l Albo fornitori

l sottoscritt.. nat a il... residente nel Comune di.. prov... Via/piazza n...

Transcript:

COMUNE DI ZOLA PREDOSA PROVINCIA DI BOLOGNA Disciplina per la tenuta dell Albo dei fornitori di beni e servizi (allegato alla determinazione n. 333 del 28/10/2010)

I N D I C E ART. 1 Definizione dell albo pag. 3 ART. 2 Avviso per la costituzione dell albo pag. 3 ART. 3 Soggetti interessati alla presentazione dell istanza pag. 3 ART. 4 Modalità di iscrizione pag. 4 ART. 5 Documentazione categorie merceologiche pag. 4 ART. 6 Modulo di iscrizione ed accoglimento dell istanza pag. 4 ART. 7 Durate iscrizione e cause di non iscrivibilità pag. 5 ART. 8 Aggiornamento dell albo e ricostituzione dell albo pag. 6 ART. 9 Modalità di invito alle gare pag. 6 2

ARTICOLO 1 DEFINIZIONE DELL ALBO L Albo dei fornitori di beni e servizi individua l elenco delle categorie merceologiche alle quali si iscrivono le ditte fornitrici del Comune di Zola Predosa di beni e servizi, con esclusione dell ipotesi di lavori pubblici. Le categorie merceologiche sono identificate sia per codice che per descrizione e sono indicate nell allegato B al presente disciplinare. L elenco delle ditte iscritte all Albo per una o più categorie merceologiche sarà approvato con determinazione dirigenziale. L Albo sarà utilizzato dal Comune di Zola Predosa come strumento di identificazione delle ditte qualificate a fornire beni e servizi di norma nell ambito di forniture inferiori o pari all importo previsto dalla normativa vigente quale soglia comunitaria e, comunque, ogniqualvolta vi siano i presupposti per ricorrere all esperimento di gara informale e/o di forniture e servizi in economia con ricorso al cottimo fiduciario e/o procedura negoziata ai sensi dell art. dell art. 125 del D.Lvo 163/2006 e del Regolamento comunale per i lavori le forniture e dei servizi in economia approvato con delibera del Consiglio Comunale n. 67 del 31/10/2007. Sarà inoltre utilizzato dal Servizio Economato, per gli acquisti di modico valore di cui al Regolamento del Servizio Economato, approvato con delibera del Consiglio Comunale n. 54 del 24/09/2008. L Albo non verrà utilizzato in tutti i casi in cui l Amministrazione indirà gare ad evidenza pubblica. ARTICOLO 2 AVVISO PER LA COSTITUZIONE DELL ALBO In sede di prima applicazione il Comune di Zola Predosa predisporrà apposito avviso pubblico invitando le ditte interessate all iscrizione all Albo in oggetto, secondo le modalità riportate nel presente disciplinare. Negli anni successivi si procederà all aggiornamento automatico dell albo tenuto conto delle comunicazioni di variazione, delle nuove iscrizioni pervenute in corso d anno, accertamenti d ufficio. Tale aggiornamento avrà cadenza trimestrale secondo quanto previsto dal successivo art. 8. ARTICOLO 3 SOGGETTI INTERESSATI ALLA PRESENTAZIONE DELL'ISTANZA Possono presentare l'istanza di iscrizione all'albo tutti quei soggetti, siano essi ditte individuali, società, consorzi, cooperative ecc., interessati a fornire beni e servizi al Comune di Zola Predosa. 3

Non possono presentare istanza di iscrizione le imprese che eseguono lavori, i rappresentanti di commercio, gli agenti e/o concessionari di compagnie di assicurazione, le agenzie senza deposito e tutti coloro che non possono fatturare in proprio. ARTICOLO 4 MODALITÀ DI ISCRIZIONE Le ditte che intendono iscriversi all Albo Fornitori del Comune di Zola Predosa devono compilare l apposito modulo predisposto denominato All.to A. In esso dovranno essere riportati tutti gli elementi utili alla loro identificazione, i prodotti o servizi in grado di fornire individuati nell elenco delle categorie merceologiche previste. Il modulo denominato All.to A (richiesta di iscrizione e dichiarazione sostitutiva di dell atto di notorietà) va compilato ed inviato all indirizzo riportato nell all.to A stesso ed è scaricabile dal sito internet del Comune www.comune.zolapredosa.bo.it. Alla domanda di iscrizione andrà inoltre allegato il Durc (documento unico di regolarità contributiva). La sottoscrizione della richiesta di iscrizione non va autenticata, dovrà però essere allegata la fotocopia di un valido documento di riconoscimento del rappresentante della ditta firmatario dell istanza. Tutta la documentazione, trasmessa obbligatoriamente all indirizzo di cui all allegato A, potrà essere inviata in copia, via mail, in formato pdf, all indirizzo riportato nell intestazione, al solo fine di un più rapido caricamento dei dati. La trasmissione via mail non esclude comunque l obbligo di invio dell originale cartaceo. ARTICOLO 5 DOCUMENTAZIONE CATEGORIE MERCEOLOGICHE L'identificazione e la scelta delle categorie merceologiche alle quali le ditte fornitrici di beni e servizi intendono essere iscritte, deve trovare debito riscontro nell'oggetto sociale, nonché nell'attività iniziata e regolarmente dichiarata alla CCIAA di appartenenza. ARTICOLO 6 MODULO DI ISCRIZIONE ED ACCOGLIMENTO DELL ISTANZA L allegato A deve essere compilato in ogni sua parte. La mancata od incompleta compilazione dello stesso per ingiustificato motivo comporta il non accoglimento dell istanza. Il Comune di Zola Predosa comunicherà a mezzo posta elettronica alla ditta richiedente nei trenta giorni successivi alla data di presentazione dell'istanza medesima, l avvenuta iscrizione ovvero le cause di non iscrivibilità della stessa nell'albo. 4

A tal fine l impresa deve necessariamente essere dotata di indirizzo di posta elettronica, che andrà indicato correttamente nell All. A, sarà inoltre cura dell impresa informare il Comune nel caso tale indirizzo venga modificato. Qualora la domanda sia accoglibile ma non completa, nella richiesta di integrazione della documentazione il Comune di Zola Predosa indicherà i tempi e le modalità di inoltro della integrazione medesima; la mancata osservanza dei tempi o delle modalità di risposta, comporterà la non accoglibilità dell'istanza, senza ulteriore avviso. Eventuali informazioni sull accoglimento dell istanza potranno essere richieste per posta elettronica al seguente indirizzo: albofornitori@comune.zolapredosa.bo.it ARTICOLO 7 DURATA ISCRIZIONE E CAUSE DI NON ISCRIVIBILITÀ Le ditte rimangono iscritte nell'albo fino a quando non interviene apposito provvedimento di cancellazione. Il provvedimento di cancellazione o di non iscrizione è disposto nei seguenti casi per le ditte: a) che si trovino in stato di fallimento, di liquidazione o cessazione di attività, di concordato preventivo, ovvero a carico delle quali sia in corso un procedimento per la dichiarazione di tali situazioni; b) nei confronti del cui titolare, se trattasi di ditta individuale, dei cui soci, se trattasi di società in nome collettivo, dei cui soci accomandatari nel caso di società in accomandita semplice, dei cui amministratori con poteri di rappresentanza, se trattasi di altre società, sia stata pronunciata una condanna con sentenza passata in giudicato per qualsiasi reato che incida sulla loro moralità o serietà professionale; c) nei confronti dei soggetti di cui all'art. 5 e di cui all'allegato n. 5 del d.lgs. 8 agosto 1994, n. 490 "Disposizioni attuative della legge 17 gennaio 1994, n. 47 in materia di comunicazioni e certificazioni previste dalla normativa antimafia", qualora nei loro confronti sussista una delle ipotesi di cui all'allegato n.1 del d.lgs. 490/94; d) che nell'esercizio della loro attività abbiano tenuto un comportamento contrario alle norme di correttezza e buona fede o che comunque risultino scarsamente affidabili per il modo in cui hanno eseguito precedenti contratti; e) che non siano in regola con gli obblighi relativi al pagamento dei contributi previdenziali ed assistenziali a favore dei lavoratori o con il pagamento di imposte o tasse previste dalla legislazione vigente; f) che si siano rese colpevoli di false dichiarazioni nel fornire informazioni relative alle precedenti lettere; 5

g) che abbiano per più di tre volte declinato l invito a gara senza fornire valide motivazioni alla rinuncia ovvero non abbiano minimamente riscontrato in alcuna forma l invito a gara ricevuto; in tal caso la cancellazione avverrà solo per la categoria merceologica interessata; h) che, risultate aggiudicatarie di forniture, non abbiano ottemperato agli obblighi contrattuali e si siano rese colpevoli di gravi inadempienze (reiterati ritardi non giustificati nelle consegne, ripetute contestazioni al momento della consegna dei beni e delle prestazioni del servizio, ecc..). La non iscrizione, o la cancellazione, è disposta con provvedimento dirigenziale. La ditta nei cui confronti sia stato adottato un provvedimento di cancellazione non può chiedere di nuovo la iscrizione prima che siano trascorsi 12 mesi dalla cancellazione. Il Comune di Zola Predosa si riserva il diritto insindacabile di accogliere o meno l istanza di reiscrizione. Le ditte che subiscono una qualsiasi variazione (indirizzo, indirizzo di posta elettronica,telefono e, in genere, di qualunque elemento utile per contattare ed invitare a gara l impresa) dovranno dare in proposito tempestiva comunicazione al Servizio Economato, anche per posta elettronica. Le comunicazioni di variazione di ragione sociale, assetto societario, fusioni od assorbimento di società dovranno essere comprovate da certificato aggiornato della CCIAA e supportate da idoneo atto notarile. ARTICOLO 8 AGGIORNAMENTO DELL ALBO E RICOSTITUZIONE DELL ALBO. AGGIORNAMENTO CATEGORIE MERCEOLOGICHE L Albo avrà la caratteristica di Albo aperto, ovvero le aziende potranno iscriversi anche in corso d anno, con la medesima procedura prevista in sede di prima applicazione. Il Comune, qualora ritenga di accogliere tali nuove e successive iscrizioni, procederà ad integrare l Albo fornitori con i nominativi di tali aziende. L Albo verrà aggiornato con cadenza trimestrale. L aggiornamento comprenderà: -iscrizione di nuove ditte, -variazioni e/o integrazioni relative a ditte già iscritte che non comportano un cambiamento tale da configurarsi come nuova iscrizione, -sospensione di ditte già iscritte, -cancellazione di ditte già iscritte. Il Comune si riserva di procedere, qualora ne ricorresse la necessità, ad integrare l elenco delle categorie merceologiche dandone adeguata pubblicità sul sito internet del Comune www.comune.zolapredosa.bo.it - sezione bandi. ARTICOLO 9 MODALITA DI INVITO ALLE GARE L inserimento all Albo Fornitori del Comune di Zola Predosa non comporta l automatica garanzia di invito a tutte le gare bandite sulla base delle categorie merceologiche per cui si è iscritti. La 6

frequenza di invito a gara è infatti inversamente proporzionale al numero di imprese iscritte per ciascuna categoria merceologica. Per la scelta dei fornitori da invitare si utilizzerà il criterio della rotazione tra gli iscritti alla categoria merceologica interessata. Parziali deroghe al sopra indicato criterio potranno derivare da valutazioni che tengano invece conto dell affidabilità di ciascun iscritto (rapporto tra n di volte in cui il fornitore ha risposto con una offerta ad invito e n complessivo di inviti per ciascuna categoria merceologica) e del ranking qualitativo (assegnazione di fornitura, bontà e dimensione economica della fornitura, rispetto dei tempi di fornitura, rispetto delle condizioni previste nel Capitolato, essere aggiudicatario di convenzioni CONSIP/Inetercent E.R. o comunque essere pre-qualificato a livello nazionale dalla CONSIP s.p.a., per l acquisto di beni e servizi on-line per le Pubbliche Amministrazioni tramite il marketplace) raggiunto dalle ditte aggiudicatarie di gara. È facoltà dell Amministrazione di invitare alle gare anche Ditte non iscritte all albo, ove ricorrano ragioni di necessità o di convenienza legate alla natura o alle caratteristiche del bene da acquistare o del servizio da eseguire, ovvero ove risulti iscritto, per la categoria merceologica interessata, un insufficiente numero di Ditte. ALLEGATI ALLEGATO A - RICHIESTA DI ISCRIZIONE E NOTORIETÀ ALLEGATO B CATEGORIE MERCEOLOGICHE DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI 7