Lavori di manutenzione caldaia scuola dell'infanzia di Martignano

Documenti analoghi
PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Lavori di adeguamento sismico presso la scuola dell'infanzia Cristo Re di Trento

Lavori di sostituzione serramenti presso la scuola dell'infanzia di Volano

Lavori di sostituzione del generatore di calore e adeguamento della centrale termica presso la scuola dell'infanzia Don Giovanni Failoni di Tione

Det. n. 56 del 25/07/2016

Sesto aggiornamento dell'elenco degli interventi di edilizia scolastica ammessi a contribuzione provinciale per l'anno 2018

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Moena, per la predisposizione di cappotto termico sulle pareti esterne con conseguente tinteggiatura

Elenco degli interventi di edilizia scolastica ammessi a contribuzione provinciale per l'anno 2016

Saldo del contributo concesso alla Scuola dell'infanzia di Mezzocorona per interventi sull'immobile

Approvazione dell'elenco degli interventi di edilizia scolastica ammessi a contribuzione provinciale per l'anno 2018

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Acquisto e rinnovo di arredi e attrezzature ordinari per le scuole dell'infanzia equiparate - anno 2018

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Articolo 1 Tipologie degli interventi

Istituzioni scolastiche paritarie e scuole dell'infanzia steineriane

Programma annuale delle scuole dell'infanzia per l'a.s. 2018/2019

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Assegnazione di finanziamenti, per l'acquisto e rinnovo di arredi e attrezzature

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PUBBLICAZIONE SUL SITO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Progetti per lo sviluppo, il consolidamento e il potenziamento dell apprendistato duale

Progetti formativi nell ambito delle Tecnologie dell informazione e della comunicazione (TIC)

Progetti educativi riguardanti la costituzione di orti didattici nelle scuole dell'infanzia a. s. 2018/2019

DOMANDA DI LIQUIDAZIONE DEL SALDO DEL CONTRIBUTO

Luogo e data, Il sottoscritto, nato a, il, codice fiscale, residente a, in via/fraz. n., in qualità di legale rappresentante

Proposte progettuali contro la dispersione scolastica

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Concessione dei contributi per il sostegno degli studenti con bisogni educativi speciali

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Det. n. 163 del 16/09/2016

Progetti educativi riguardanti la realizzazione di orti didattici nelle scuole provinciali del primo ciclo a. s. 2018/2019

Presentazione di progetti per la realizzazione di tirocini curriculari all'estero in paesi dell'unione europea

Fondo per la valorizzazione e la professionalizzazione dei giovani

Concessione degli assegni di studio agli studenti frequentanti le istituzioni scolastiche paritarie per l'anno scolastico 2018/2019

Approvazione della modulistica per i finanziamenti previsti nel Programma annuale della scuola

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 5 giugno 2000, n. 9-27/Leg

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

A. s. 2015/2016, 2016/2017 e per il periodo settembre- dicembre 2017 a. s. 2017/2018

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

1) TRASFERIMENTI/CONTRIBUTI A VALERE SUI FONDI DELLA FINANZA LOCALE:

COMUNE DI CARBONERA. Provincia di Treviso. Area 2^ SERVIZI ALLA PERSONA

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Modifica del Programma annuale della scuola dell'infanzia per l'anno scolastico 2017/2018

Ministero dell'economia e delle Finanze

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P. F. MOBILITA, TRASPORTI ED INFRASTRUTTURE N. I 260 DEL 27/12/2006

Il Direttore del servizio sostituto

Concessione alle istituzioni scolastiche paritarie dei contributi in conto gestione a. s

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Registro determinazioni n. 178 Documento composto da n. 4 pagine Firmato con firma digitale ai sensi del D.Lgs. 82/2005 COMUNE DI TREVISO

Ulteriore assegnazione finanziaria alle Istituzioni formative paritarie

DETERMINAZIONE. Estensore BALDASSIN IVANA. Responsabile del procedimento BALDASSIN IVANA. Responsabile dell' Area M. ANTONELLI

MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE

art. 1 oggetto e finalità

Rideterminazione del contributo concesso a "IL FAGGIO soc. coop." di Trento

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

OGGETTO: Concessione di un contributo di euro 100,00= per la Rassegna Ovi-caprina anno LA GIUNTA COMUNALE

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA

- visto il Quadro Strategico Nazionale Italia (QSN) , confermato con Decisione della Commissione C(2007)3329 del 13 luglio 2007;

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

ALLEGATO ALLA DELIBERA N DEL 7 MAGGIO 2009

Allegato 3: disciplinare relativo alle procedure per la concessione, l impegno e la liquidazione dei contributi ai sensi della DGR 242/2016

Il Vicedirettore Centrale

Transcript:

Lavori di manutenzione caldaia scuola dell'infanzia di Martignano Concessione di un contributo per lavori urgenti Determinazione n. 128 del 11/12/2017 L.P. 7.8.2006, n. 5 - art. 106, comma 2. Concessione di un contributo di euro 1.492,30 all'ente gestore della Scuola dell'infanzia di Martignano di Trento per lavori urgenti in dipendenza di eventi straordinari di sostituzione della centralina di comando della caldaia della scuola materna e sesto aggiornamento dell'elenco degli interventi di edilizia scolastica ammessi a contribuzione provinciale per l'anno 2017 approvato con determinazione del Dirigente del Servizio Infanzia e istruzione del primo grado n. 40 di data 02 maggio 2017. PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Prot. n. 131/2017-A DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 128 DI DATA 11 Dicembre 2017 SERVIZIO INFANZIA E ISTRUZIONE DEL PRIMO GRADO OGGETTO: L.P. 7.8.2006, n. 5 - art. 106, comma 2. Concessione di un contributo di euro 1.492,30 all'ente gestore della Scuola dell'infanzia di Martignano di Trento per lavori urgenti in dipendenza di eventi straordinari di sostituzione della centralina di comando della caldaia della scuola materna e sesto aggiornamento dell'elenco degli interventi di edilizia scolastica ammessi a contribuzione provinciale per l'anno 2017 approvato con determinazione del Dirigente del Servizio Infanzia e istruzione del primo grado n. 40 di data 02 maggio 2017. RIFERIMENTO : 2017-S167-00171 Pag 1 di 8 Num. prog. 1 di 10 IL DIRIGENTE - vista la legge provinciale 7 agosto 2006, n. 5, concernente "Sistema educativo di istruzione e formazione del Trentino", che prevede, in particolare all'articolo 106, comma 2, l'erogazione da parte della Provincia di contributi finalizzati alla realizzazione di interventi di edilizia scolastica riguardanti edifici adibiti o da adibire a scuole dell'infanzia equiparate, demandandone l'attuazione ad apposito regolamento; - visto il Regolamento in materia di edilizia scolastica e di vincolo di destinazione di cui al D.P.G.P. n. 18-20/Leg. di data 28 settembre 2009, pubblicato nel supplemento n. 2 del Bollettino Ufficiale n. 52 di data 22 dicembre 2009 ed entrato in vigore il 6 gennaio 2010; - vista la deliberazione della Giunta provinciale n. 628 di data 20 aprile 2015, recante i criteri e modalità per la concessione dei contributi destinati alla realizzazione di interventi edilizi relativamente a edifici adibiti o da adibire a scuole dell'infanzia equiparate ed in particolare l'art. 7 relativo a "interventi urgenti in dipendenza di eventi straordinari"; - vista la domanda del legale rappresentante dell'ente gestore della Scuola dell'infanzia Don Leone Serafini di Martignano di Trento pervenuta al Servizio provinciale competente il giorno 01 dicembre 2017, al fine di ottenere un contributo per l'intervento urgente in dipendenza di eventi straordinari di sostituzione della centralina di comando della caldaia della scuola materna, per una spesa complessiva prevista di euro 1.865,38; - vista la documentazione pervenuta al Servizio provinciale competente in data 07 dicembre 2017 con prot. 706428, necessaria ai fini della concessione del contributo; - vista la valutazione tecnico - economica sotto il profilo tipologico, dimensionale, funzionale e di verifica

della sussistenza dei requisiti di urgenza e straordinarietà dell'intervento in oggetto effettuata in data 07 dicembre 2017 da cui si evince, tra l'altro, una spesa ritenuta ammissibile di euro 1.865,38; - visto che il comma 1 dell'art. 7 della delibera sui criteri citata stabilisce che può essere riservata al finanziamento di interventi urgenti in dipendenza di eventi straordinari una quota dello stanziamento sull'apposito capitolo di bilancio pari al massimo al 10% del medesimo; - visto che l'allegato alla determinazione del Dirigente del Servizio Infanzia e istruzione del primo grado n. 40 di data 02 maggio 2017, concernente l'approvazione dell'elenco degli interventi di edilizia scolastica ammessi a contribuzione provinciale per l'anno 2017, così come successivamente modificato, riporta sei interventi urgenti in dipendenza di eventi straordinari per un importo di 97.686,76 e che la concessione del presente contributo rispetta quindi il limite normativo indicato al punto precedente; - dato atto che, in relazione alla modifica dell'esigibilità delle spese e della disponibilità delle somme a bilancio, la spesa complessivamente a carico del bilancio provinciale derivante dall'approvazione dell'elenco degli interventi di edilizia scolastica ammessi a contribuzione RIFERIMENTO : 2017-S167-00171 Pag 2 di 8 Num. prog. 2 di 10 provinciale per l'anno 2017, così come aggiornato dal presente atto, è pertanto di euro 99.179,06 per gli interventi "urgenti", totalmente a carico dell'esercizio finanziario 2017, e di euro 1.742.242,02 per gli interventi definiti "non urgenti", di cui 1.067.380,00 a carico dell'esercizio finanziario 2017 e 674.862,02 a carico dell'esercizio finanziario 2018; - dato atto che, secondo quanto previsto dall'articolo 11 del D.P.G.P. 5 giugno 2000, n. 9-27/Leg., le dichiarazioni rese e la documentazione prodotta sono soggette a controllo a campione, secondo le modalità stabilite dalla deliberazione della Giunta Provinciale del 23 dicembre 2010, n. 2960 e s.m.i., e che pertanto i beneficiari hanno l'obbligo di conservare la documentazione concernente le entrate conseguite e le spese sostenute per un periodo di 5 anni a decorrere dall'ultimo pagamento e che in caso di smarrimento è fatto obbligo all'interessato di comunicare tempestivamente tale circostanza, nonché di evidenziare gli elementi che consentono di procedere in ogni modo alle verifiche di competenza; - dato altresì atto che prima dell'effettuazione dei controlli di cui al precedente paragrafo, qualora il beneficiario rilevi la presenza di irregolarità od omissioni sulle dichiarazioni presentate, lo stesso può provvedere alla regolarizzazione o al completamento delle dichiarazioni medesime; - vista la legge provinciale 30 novembre 1992, n. 23 e successive integrazioni e modificazioni; - vista la deliberazione della Giunta Provinciale n. 507 di data 08 aprile 2016 con la quale sono stati fissati i termini massimi di conclusione dei procedimenti amministrativi e delle strutture competenti per l'istruttoria dei medesimi, ai sensi degli articoli 3, comma 2 bis e 5 della legge provinciale 30 novembre 1992, n. 23, la quale stabilisce per l'ammissione del contributo per interventi urgenti in dipendenza di eventi straordinari il termine di 30 giorni a decorrere dal giorno successivo al ricevimento della domanda, mentre per la concessione del contributo per i medesimi interventi il termine di 30 giorni dal giorno successivo al ricevimento della documentazione necessaria; - vista la deliberazione n. 2675 di data 20 dicembre 2013 con la quale la Giunta Provinciale ha impartito le prime disposizioni per l'attuazione degli adempimenti previsti dall'articolo 31 bis della legge provinciale 30 novembre 1992, n. 23; - visto il Decreto Legislativo 23 giugno 2011, n. 118 (disposizione in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42) e l'allegato contabile n. 4/2; - visto che l'intervento non è soggetto agli adempimenti previsti dal Registro Nazionale Aiuti di cui all'articolo 52 della Legge 24 dicembre 2012, n. 234; d e t e r m i n a 1. di aggiornare l'elenco degli interventi di edilizia scolastica ammessi a contribuzione provinciale per l'anno 2017 ai sensi dell'art. 106, comma 2, della legge provinciale 7 agosto 2006, n. 5, approvato con determinazione del Dirigente del Servizio Infanzia e istruzione del primo grado n. 40 RIFERIMENTO : 2017-S167-00171 Pag 3 di 8 Num. prog. 3 di 10 di data 02 maggio 2017, prevedendo la diversa esigibilità delle spese così come indicato nell'allegato parte integrante e sostanziale del presente provvedimento;

2. di dare atto che la spesa complessivamente a carico del bilancio provinciale, derivante dall'approvazione dell'elenco gli interventi di edilizia scolastica ammessi a contribuzione provinciale per l'anno 2017, così come aggiornato con il presente atto, è pertanto di euro 99.179,06 per gli interventi "urgenti", totalmente a carico dell'esercizio finanziario 2017, e di euro 1.742.242,02 per gli interventi definiti "non urgenti", di cui euro 1.067.380,00 a carico dell'esercizio finanziario 2017 ed euro 674.862,02 a carico dell'esercizio finanziario 2018; 3. di dare atto che si farà fronte alla spesa complessiva di euro 99.179,06 per gli interventi "urgenti" totalmente con i fondi del capitolo 251050 del bilancio di previsione 2017, e che si farà fronte alla spesa complessiva di euro 1.742.242,02 per gli interventi definiti "non urgenti" con i fondi del capitolo 251050 del bilancio di previsione 2017 per euro 1.067.380,00 e del bilancio di previsione 2018 per euro 674.862,02, dando atto che l'esigibilità della spesa, coerente con l'imputazione della stessa, è prevista nel 2017 e nel 2018 come indicato nell'allegato al punto 1.; 4. di concedere il contributo all'ente gestore della Scuola dell'infanzia Don Leone Serafini di Martignano di Trento, codice fiscale 80010990226, di euro 1.492,30, pari all'80% della spesa ritenuta ammissibile di euro 1.865,38, per l'intervento urgente in dipendenza di eventi straordinari di sostituzione della centralina di comando della caldaia della scuola materna; 5. di impegnare l'importo di Euro 1.492,30 sul capitolo 251050 dell'esercizio finanziario 2017, dando atto che l'esigibilità della spesa, coerente con l'imputazione della stessa, è prevista nel 2017; 6. di autorizzare la liquidazione del contributo nel seguente modo, nei limiti dell'impegno assunto con il presente provvedimento e della disponibilità di cassa: a) il primo acconto del 10% del contributo, pari a euro 149,23, su presentazione: 1. della dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà, a firma del beneficiario del contributo provinciale, attestante la data di effettivo inizio dei lavori; di una nota, a firma del beneficiario, di richiesta del primo acconto del contributo, con allegata la certificazione di inizio dei lavori, a firma del direttore dei lavori; 2. dichiarazione congiunta del proprietario e dell'ente gestore di aver provveduto, qualora necessario, all'adeguamento della durata del contratto di comodato rispetto alla durata del vincolo di destinazione ad uso scolastico; b) il secondo acconto del 25% del contributo, pari a euro 373,07, su presentazione: RIFERIMENTO : 2017-S167-00171 Pag 4 di 8 Num. prog. 4 di 10 - della dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà a firma del beneficiario del contributo, attestante che i lavori sono stati realizzati per almeno il 35% della spesa totale ammessa a contributo; - di una nota, a firma del beneficiario, di richiesta del secondo acconto del contributo, con allegata la certificazione, a firma del direttore dei lavori, di avvenuta realizzazione dei lavori per almeno il 35% della spesa totale ammessa a contributo; c) il terzo acconto del 25% del contributo, pari a euro 373,08, su presentazione: - della dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà a firma del beneficiario del contributo, attestante che i lavori sono stati realizzati per almeno il 60% della spesa totale ammessa a contributo; - di una nota, a firma del beneficiario, di richiesta del terzo acconto del contributo, con allegata la certificazione, a firma del direttore dei lavori, di avvenuta realizzazione dei lavori per almeno il 60% della spesa totale ammessa a contributo; d) il quarto acconto del 30% del contributo, pari a euro 447,69, su presentazione della seguente documentazione: - della dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà a firma del beneficiario del contributo, attestante la data di ultimazione dei lavori previsti in progetto e finanziati; - di una nota, a firma del beneficiario, di richiesta del quarto acconto del contributo, con allegata la certificazione, a firma del direttore dei lavori, di avvenuta ultimazione dei lavori;

e) il saldo del contributo, pari a euro 149,23, secondo una delle seguenti modalità: 1. dopo l'accertamento della regolare esecuzione dei lavori, da parte della struttura provinciale competente, che redige apposito verbale. In questo caso il beneficiario dovrà presentare al Servizio competente la lettera di RIFERIMENTO : 2017-S167-00171 Pag 5 di 8 Num. prog. 5 di 10 comunicazione della conclusione dei lavori e di richiesta del saldo del contributo, e provvede all'invio degli atti di contabilità finale (contabilità a consuntivo, ove necessaria, redatta sulla base delle quantità effettivamente eseguite, fatture o documenti di spesa, quietanze di pagamento, comprese quelle relative alle spese tecniche, almeno per un importo pari alla spesa ammessa, dichiarazione di regolare esecuzione delle opere a firma del direttore dei lavori, ecc.); 2. su presentazione della perizia asseverata di un professionista abilitato concernente la conclusione dei lavori, la regolare esecuzione delle opere ed il rendiconto della spesa complessivamente sostenuta e regolarmente quietanzata. In questo caso il beneficiario dovrà presentare al Servizio competente in materia di edilizia scolastica, la lettera di comunicazione della conclusione dei lavori e di richiesta del saldo del contributo; 3. per opere oggetto di agevolazione di importo complessivo inferiore od uguale ad euro 155.000,00 su presentazione della dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà, redatta dal beneficiario, concernente la conclusione dei lavori, la regolare esecuzione delle opere e il rendiconto della spesa finale complessivamente sostenuta e regolarmente quietanzata. Nel caso l'opera in questione venga realizzata con il concorso di operatori del volontariato si applicano, ai fini della rendicontazione delle opere, le particolari disposizioni previste dall'art. 10 comma 2 secondo capoverso della delibera sui criteri n. 628 dd. 20 Aprile 2015; 7. di fissare il termine di rendicontazione della spesa in mesi 24 dalla data del presente provvedimento; 8. di dare atto che il beneficiario può chiedere una sola proroga per ogni singolo termine di avvio e di rendicontazione dell'intervento anche se lo stesso è stato rideterminato a seguito di proroga di un termine precedente. Dopo la prima proroga il beneficiario può chiedere ulteriori proroghe motivate per un periodo complessivo massimo di 1 anno per ciascun termine. In caso di inosservanza dei predetti termini si provvederà secondo quanto previsto dall'art. 13 comma 12 della deliberazione della Giunta provinciale sui criteri n. 628 di data 20 aprile 2015; 9. di confermare il vincolo venticinquennale di destinazione ad uso scolastico dell'immobile individuato sulla p.ed. 249/2, P.T. 77, C.C. Cognola, già istituito con determinazione del Dirigente del Servizio per lo sviluppo e l'innovazione del sistema scolastico e formativo n. 84 di data 30 novembre 2006 e confermato con determinazione del Dirigente del Servizio Sviluppo e innovazione del sistema scolastico e formativo n. 21 di data 18 maggio 2010, nel rispetto di quanto previsto all'art. 14 della deliberazione della Giunta Provinciale n. 628 di data 20 aprile 2015; RIFERIMENTO : 2017-S167-00171 Pag 6 di 8 Num. prog. 6 di 10 10. di dare atto che, secondo quanto previsto dall'articolo 11 del D.P.G.P. 5 giugno 2000, n. 9-27/Leg., le dichiarazioni rese e la documentazione prodotta sono soggette a controllo a campione, secondo le modalità stabilite dalla deliberazione della Giunta Provinciale del 23 dicembre 2010, n. 2960 e s.m.i., e che pertanto i beneficiari hanno l'obbligo di conservare la documentazione concernente le entrate conseguite e le spese sostenute per un periodo di 5 anni a decorrere dall'ultimo pagamento e che in caso di smarrimento è fatto obbligo all'interessato di comunicarlo tempestivamente, nonché di evidenziare gli elementi che consentono di procedere in ogni modo alle verifiche di competenza; 11. di dare atto che prima dell'effettuazione dei controlli di cui al precedente punto 10), qualora il beneficiario rilevi la presenza di irregolarità od omissioni sulle dichiarazioni presentate, lo stesso può provvedere alla regolarizzazione o al completamento delle dichiarazioni medesime; 12. di dare atto che, in attuazione alle disposizioni previste dagli articoli 3, comma 2 bis, e 5 della legge

provinciale 30 novembre 1992, n. 23, con la data del presente provvedimento terminano i procedimenti amministrativi concernenti l'ammissione e la concessione a contributo della domanda per la realizzazione degli interventi urgenti in dipendenza di eventi straordinari di cui trattasi e che il responsabile del procedimento è il Dirigente del Servizio Infanzia e istruzione del primo grado; 13. di dare atto che del presente provvedimento verrà data comunicazione al destinatario tramite lettera; 14. di dare atto che, ferma restando la possibilità di adire la competente autorità giurisdizionale, avverso il presente provvedimento è possibile ricorrere al Presidente della Repubblica nel termine di 120 giorni dalla notificazione del provvedimento stesso. RIFERIMENTO : 2017-S167-00171 Pag 7 di 8 MP - KB Num. prog. 7 di 10 001 VI aggiornamento elenco interventi 2017 Elenco degli allegati parte integrante p. IL DIRIGENTE Miriam Pintarelli RIFERIMENTO : 2017-S167-00171 Pag 8 di 8 Num. prog. 8 di 10 Allegato parte integrante VI aggiornamento elenco interventi 2017 SCUOLA OGGETTO DI INTERVENTO EDILIZIO SOGGETTO BENEFICIARIO INDIRIZZO CODICE FISCALE SOGGETTO PROPRIETARIO TIPOLOGIA D'INTERVENTO SPESA RICHIESTA SPESA AMMESSA CONTRIBUTO 80% PRENOTAZIONE FONDI BILANCIO 2017 PRENOTAZIONE FONDI BILANCIO 2018 PRENOTAZIONE FONDI BILANCIO 2019 1 Scuola dell'infanzia di Strigno - Castel Ivano Scuola materna di Strigno Castel Ivano, fraz. Strigno, Piazza 4 Novembre n. 11 81000510222 Scuola materna di Strigno tipologia "A" lettera a): supero di spesa per sopravvenute disposizioni di legge E 2.170,58 2 Scuola dell'infanzia di Villazzano -Trento Società asilo infantile di Villazzano Trento, fraz. Villazzano, Via Giordano n. 15

80009810229 Società asilo infantile di Villazzano tipologia "A" lettera c): messa a norma in materia di sicurezza e antincendio E 3.560,00 E 3.560,00 E 2.848,00 E 2.848,00 3 Scuola dell'infanzia di Novaledo Comune di Novaledo Novaledo, Via Valle n. 4 289900227 Parrocchia di S. Agostino di Novaledo tipologia "A" lettera c): messa a norma in materia di sicurezza E 91.336,41 4 Scuola dell'infanzia di Villa Lagarina Asilo infantile Gio Batta e Rosa Riolfatti Onlus Villa Lagarina, Via Mons. Gosetti n. 3 85003770220 Asilo infantile Gio Batta e Rosa Riolfatti Onlus tipologia "A" lettera c): messa a norma in materia antincendio E 18.857,29 E 17.989,58 E 14.391,66 E 14.391,66 5 Scuola dell'infanzia di Mori Scuola materna della Comunità Maria Peratoner di Mori Mori, Via Scuole n. 3 85002070226 Scuola materna della Comunità Maria Peratoner di Mori tipologia "A" lettera c): messa a norma prevenzione incendi E 209.188,81 E 54.914,10 E 43.931,28 E 43.931,28 6 Scuola dell'infanzia di Sarche - Madruzzo Amici della scuola dell'infanzia di Sarche Madruzzo, fraz. Sarche, Via Caffaro n. 6 80010510222 Parrocchia Madonna del Carmine di Calavino fraz. Sarche tipologia "A" lettera c): messa a norma in materia antincendio E 13.310,00 E 13.310,00 E 10.648,00 E 10.648,00 7 Scuola dell'infanzia di Carano Amici della scuola dell'infanzia di Carano Carano, Via Giovanelli n. 36 82002010229 Amici della scuola dell'infanzia di Carano tipologia "A" lettera c): messa a norma in materia di antisismica E 206.249,45 E 205.426,90 E 164.341,52 E 164.341,52 8 Scuola dell'infanzia Sacro Cuore di Trento (Piazza S. Teresa Verzeri n. 4) Istituto delle Figlie del Sacro Cuore di Gesù Brescia, Via Martinengo da Barco n. 2/A 1388480582 Istituto delle Figlie del Sacro Cuore di Gesù tipologia "A" lettera c): messa a norma in materia di igiene e salubrità degli ambienti E 208.232,00 RINUNCIA 9 Scuola dell'infanzia di Ziano di Fiemme Scuola materna San Giovanni Bosco di Ziano di Fiemme Ziano di Fiemme, Piazza Italia n. 6 82001750221 Scuola materna San Giovanni Bosco di Ziano di Fiemme tipologia "A" lettera c): messa a norma in materia di igiene e salubrità degli ambienti E 10.440,28 E 9.533,83 E 7.627,06 E 7.627,06 10 Scuola dell'infanzia di Spormaggiore (Via dell'asilo n. 2) Parrocchia Natività di Maria di Spormaggiore Spormaggiore, Piazza della Chiesa n. 9

98000440226 Parrocchia Natività di Maria di Spormaggiore tipologia "A" lettera c): messa a norma in materia di salubrità ambienti E 60.571,13 11 Scuola dell'infanzia Adele Belfanti di Denno (Via Giovanni Ossanna n. 3) Parrocchia Santi Gervasio e Protasio di Denno Denno, Via Santi Gervasio e Protasio n. 1 98000410229 Parrocchia Santi Gervasio e Protasio di Denno tipologia "A" lettera c): messa a norma in materia di sicurezza E 106.000,00 E 52.178,04 E 41.742,43 E 41.742,43 12 Scuola dell'infanzia di Mechel - Cles Scuola dell'infanzia equiparata Don Luigi Borghesi di Mechel Cles, fraz. Mechel, Via Don Borghesi n. 35 83002520225 Istituto delle Orsoline Figlie di Maria Immacolata di Verona tipologia "A" lettera c): messa a norma in materia di eliminazione delle barriere architettoniche E 515.084,79 E 513.075,69 E 410.460,55 E 410.460,55 E - 13 Scuola dell'infanzia di Andalo (Via Paganella n. 5) Parrocchia Santi Vito, Modesto e Crescenzia di Andalo Andalo, Piazza S. Vito n. 1 9800039223 Parrocchia Santi Vito, Modesto e Crescenzia di Andalo tipologia "A" lettera f): intervento volto a migliorare la funzionalità didattica E 1.049.090,23 14 Scuola dell'infanzia di Ala Asilo infantile De Malfatti di Ala Ala, Via G. B. De Ferrari n. 1 85000890229 Asilo infantile De Malfatti di Ala tipologia "A" lettera f): intervento volto a migliorare la funzionalità didattica E 214.502,40 E 116.132,24 E 92.905,79 E 92.905,79 15 Scuola dell'infanzia di Mezzocorona Amici della scuola dell'infanzia di Mezzocorona Mezzocorona, Via S. Giovanni Bosco n. 4 80014090221 Parrocchia di S. Maria Assunta di Mezzocorona tipologia "A" lettera f): intervento volto a migliorare la funzionalità didattica E 231.375,75 E 203.152,70 E 162.522,16 E 162.522,16 16 Scuola dell'infanzia Don Bosco di Tenno (Via Brocchetti n. 53) Parrocchia dell'immacolata di Tenno Tenno, Piazza di S. Maria n. 2 93003260226 Parrocchia dell'immacolata di Tenno tipologia "A" lettera g): intervento diretto ad assicurare l'economicità della gestione E 1.218,78 ESCLUSA 17 Scuola dell'infanzia Cristo Re - Trento (Via Bresadola n. 6) Parrocchia di Cristo Re di Trento Trento, Via Bresadola n. 10 96011930227

Parrocchia di Cristo Re di Trento tipologia "A" lettera g): intervento diretto ad assicurare l'economicità della gestione E 924.970,73 E 912.980,90 E 730.384,72 E 523.534,71 E 206.850,01 E - Pag. 1 di 2 Num. prog. 9 di 10 Allegato parte integrante VI aggiornamento elenco interventi 2017 18 Scuola dell'infanzia di Arco Asilo infantile di Arco Arco, Via Capitelli n. 16 84002550220 Asilo infantile di Arco tipologia "A" lettera h): migliorie e sistemazioni generiche E 78.225,28 E 71.939,32 E 57.551,46 E 57.551,46 E - 19 Scuola dell'infanzia di Chizzola - Ala (Via Canestrini n. 1) Parrocchia di S. Nicolò di Ala fraz. Chizzola Ala, fraz. Chizzola, Via Zenatti n. 13 94005480226 Parrocchia di S. Nicolò di Ala fraz. Chizzola tipologia "A" lettera h): migliorie e sistemazioni generiche E 3.609,24 E 3.609,24 E 2.887,39 E 2.887,39 20 Scuola dell'infanzia di Telve Scuola materna di Telve Telve Valsugana, Via Paradiso n. 1 81000770222 Parrocchia S. Maria Assunta di Telve tipologia "A" lettera h): migliorie e sistemazioni generiche E 1.200,00 21 Scuola dell'infanzia di Strigno - Castel Ivano (sede provvisoria Piazza Carbonari n. 1) Scuola materna di Strigno Castel Ivano, fraz. Strigno, Piazza 4 Novembre n. 11 81000510222 Comune di Strigno tipologia "A" lettera i): spese per lavori di adattamento a scopo didattico della sede provvisoria E 5.906,19 E 3.955.099,34 E 2.177.802,54 E 1.742.242,02 E 1.067.380,00 E 674.862,02 E - 1 Scuola dell'infanzia di Villamontagna - Trento Amici della scuola dell'infanzia Carli di Villamontagna Trento, fraz. Villamontagna, Via dei Carli n. 16 80017280225 Parrocchia Santi Fabiano e Sebastiano di Villamontagna interventi urgenti in dipendenza di eventi straordinari E 1.588,93 E 1.588,93 E 1.271,14 E 1.271,14 2 Scuola dell'infanzia di Coredo - Predaia Scuola dell'infanzia parrocchiale di Coredo Predaia, fraz. Coredo, Via delle Antiche Fontane n. 20 83001900220 Parrocchia di Coredo interventi urgenti in dipendenza di eventi straordinari E 5.800,00 E 5.800,00 E 4.640,00 E 4.640,00 3 Scuola dell'infanzia di Tione Scuola materna Don Giovanni Failoni di Tione Tione, Piazza Cesare Battisti n. 4 86000010222 Scuola materna Don Giovanni Failoni di Tione interventi urgenti in dipendenza di eventi straordinari E

22.509,00 E 21.357,00 E 17.085,60 E 17.085,60 4 Scuola dell'infanzia di Villamontagna - Trento Amici della scuola dell'infanzia Carli di Villamontagna Trento, fraz. Villamontagna, Via dei Carli n. 16 80017280225 Parrocchia Santi Fabiano e Sebastiano di Villamontagna interventi urgenti in dipendenza di eventi straordinari E 31.543,47 E 31.543,47 E 25.234,78 E 25.234,78 5 Scuola dell'infanzia Giardino d'infanzia di Riva del Garda Scuola dell'infanzia Giardino d'infanzia di Riva del Garda Riva del Garda, Viale Roma n. 32 84001370224 Scuola dell'infanzia Giardino d'infanzia di Riva del Garda interventi urgenti in dipendenza di eventi straordinari E 40.016,83 E 37.867,44 E 30.293,95 E 30.293,95 6 Scuola dell'infanzia di Mechel - Cles Scuola dell'infanzia equiparata Don Luigi Borghesi di Mechel Cles, fraz. Mechel, Via Don Borghesi n. 35 83002520225 Istituto delle Orsoline Figlie di Maria Immacolata di Verona interventi urgenti in dipendenza di eventi straordinari E 24.045,40 E 23.951,61 E 19.161,29 E 19.161,29 7 Scuola dell'infanzia don Leone Serafini di Martignano - Trento Assoc. Amici scuola materna don Leone Serafini di Martignano Trento, fraz. Martignano, Via Sabbionare n. 3 80010990226 Parrocchia dell'ausiliatrice di Martignano interventi urgenti in dipendenza di eventi straordinari E 1.865,38 E 1.865,38 E 1.492,30 E 1.492,30 E 127.369,01 E 123.973,83 E 99.179,06 E 99.179,06 E 4.082.468,35 E 2.301.776,37 E 1.841.421,08 E 1.166.559,06 E 674.862,02 E - 2017 2018 2019 E 5.009.843,99 E 739.485,80 E 3.294.843,99 E 24.485,80 E 1.715.000,00 E 715.000,00 E 275.824,44 E - E 239.369,86 E - E 33.246,64 E 1.067.380,00 E 674.862,02 E - E 99.179,06 E 1.715.000,00 E 674.862,02 E - E - E 40.137,98 E - TOTALE INTERVENTI ORDINARI TOTALE INTERVENTI URGENTI (Q.TA MAX PARI AL 10% DELLO STANZIAMENTO SUL CAPITOLO DI BILANCIO) TOTALE DEGLI INTERVENTI STANZIAMENTO DI BILANCIO STANZIAMENTO UTILIZZABILE F.P.V. TOTALE DISPONIBILITA' SU STANZIAMENTO PRENOTAZIONE FONDI ELENCO 2015 in base a delibera n. 550 di data 11/04/2014 PRENOTAZIONE FONDI ELENCO 2015 in base a delibera n. 628 di data 20/04/2015 PRENOTAZIONE FONDI ELENCO 2017 QUOTA CONTRIBUTI ORDINARI ELENCO 2017 QUOTA CONTRIBUTI URGENTI

PRENOTAZIONE FONDI ELENCO 2016 Pag. 2 di 2 Num. prog. 10 di 10