Unione dei Comuni Valli e Delizie Argenta Ostellato Portomaggiore Provincia di Ferrara

Documenti analoghi
Unione dei Comuni Valli e Delizie

Unione dei Comuni Valli e Delizie Argenta Ostellato Portomaggiore Provincia di Ferrara

Unione dei Comuni Valli e Delizie Argenta Ostellato Portomaggiore Provincia di Ferrara

IL CONSIGLIO DELL UNIONE

Unione dei Comuni Valli e Delizie Argenta Ostellato Portomaggiore Provincia di Ferrara. Determinazione n. 18 del

C O M U N E D I M A Z Z E P R O V I N C I A D I T O R I N O

Unione dei Comuni Valli e Delizie Argenta Ostellato Portomaggiore Provincia di Ferrara. Determinazione n. 20 del

X X X X UNIONE MONTANA VALLI SAVENA - IDICE PIANORO COPIA. Deliberazione n. 30. Verbale di Deliberazione della Giunta

COMUNE DI MORANO SUL PO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

Unione dei Comuni Valli e Delizie Argenta Ostellato Portomaggiore Provincia di Ferrara

UNIONE DEI COMUNI MONTANI ALTA VAL D ARDA Provincia di Piacenza

COMUNE DI FIESCO Provincia di Cremona

Unione dei Comuni Valli e Delizie Argenta Ostellato Portomaggiore Provincia di Ferrara

Unione dei Comuni Valli e Delizie Argenta Ostellato Portomaggiore Provincia di Ferrara

Unione dei Comuni Valli e Delizie Argenta - Ostellato - Portomaggiore Provincia di Ferrara

COMUNE DI MARRADI. Provincia di Firenze VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE N. 24 DEL

COMUNE di VENAUS Provincia di Torino

COMUNE DI SONNINO REGOLAMENTO COMMISSIONI CONSILIARI

Unione dei Comuni Valli e Delizie Argenta Ostellato Portomaggiore Provincia di Ferrara

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 40 del Oggetto: NOMINA COMMISSIONE PER L'AGGIORNAMENTO DEGLI ELENCHI COMUNALI DEI GIUDICI POPOLARI

CONSIGLIO DELLE AUTONOMIE LOCALI DELLA LOMBARDIA REGOLAMENTO INTERNO. Articolo 1 (Principi generali)

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Unione dei Comuni Valli e Delizie

OGGETTO: ESAME DELLE CONDIZIONI DI ELEGGIBILITA' E DI COMPATIBILITA' DEGLI ELETTI ALLA CARICA DI SINDACO E DI CONSIGLIERE COMUNALE.

COMUNE DI TRESIGALLO Provincia di Ferrara VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione n. 10 del 18/01/2017

COMUNE DI ALBINEA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

ASSEMBLEA DEL CONSIGLIO DI BACINO VERONESE. Verbale della Deliberazione n. 6 dell 11 settembre 2018

COMUNE DI PESSANO CON BORNAGO PROVINCIA DI MILANO

Unione dei Comuni Valli e Delizie Argenta Ostellato Portomaggiore Provincia di Ferrara

UNIONE DEI COMUNI VALLE DEL SAVIO

COMUNE DI ORCIANO PISANO (Provincia di Pisa)

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 3 del

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI GESTIONE

Unione dei Comuni Valli e Delizie Argenta Ostellato Portomaggiore Provincia di Ferrara

Comune di Budrio Bologna

COMUNE DI MONTECRETO

COMUNE DI MUSCOLINE (PROVINCIA DI BRESCIA) COPIA

Unione dei Comuni Savena-Idice

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

Unione dei Comuni Valli e Delizie

COMUNE DI CONDOVE. CITTA METROPOLITANA DI TORINO Piazza Martiri della Libertà n CONDOVE Tel Fax

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO

COMUNE DI BOSCOREALE

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n 32 del 16/02/2018 OGGETTO: IMPOSTA DI SOGGIORNO ANNO DETERMINAZIONI.

COMUNE DI MONTIANO OGGETTO: DIMISSIONI DEL CONSIGLIERE COMUNALE LISI GLORIA - SURROGA.

ASSEMBLEA DEL CONSIGLIO DI BACINO VERONESE. Verbale della Deliberazione n. 7 dell 11 settembre 2018

Provincia di Modena. Deliberazione della Giunta Comunale

CITTÀ DI PIANO DI SORRENTO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. COPIA N 86 del 26/11/2014

DELLA GIUNTA COMUNALE

Unione dei Comuni Valli e Delizie Argenta Ostellato Portomaggiore Provincia di Ferrara. Determinazione n. 273 del

SERVIZIO GESTIONE ASSOCIATA RISORSE UMANE DETERMINAZIONE

UNIONE DI COMUNI STURA ORBA E LEIRA Via Convento Campo Ligure (GE)

CITTA DI CORNATE D ADDA PROVINCIA DI MONZA BRIANZA

Conferenza dei Comuni dell Ambito Territoriale Ottimale della Provincia di Sondrio REGOLAMENTO

Deliberazione della Giunta Comunale

Unione dei Comuni Valli e Delizie

COMUNE DI COTRONEI (Provincia di Crotone) COPIA

COMUNE DI SAN GIORGIO SCARAMPI

COMUNE DI MARCON Provincia di Venezia REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. OGGETTO: Recesso consensuale dalla funzione di Polizia Municipale e Polizia Amministrativa Locale.

COMUNICATO UFFICIALE N. 128/L 31 OTTOBRE 2017

COMUNE DI STAGNO LOMBARDO PROVINCIA DI CREMONA

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

SETTORE VI FINANZE E PROGRAMMAZIONE ECONOMICA DETERMINAZIONE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Torino di Sangro Provincia di Chieti

Paese della Memoria Comune Fiorito DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 16

COMUNE DI ROBELLA. Provincia di Asti VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.14

REGOLAMENTO CONFERENZA DEI COMUNI DELL AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE DELLA PROVINCIA DI BRESCIA

Comune di Torino di Sangro Provincia di Chieti Deliberazione di Giunta Comunale

COMUNE DI FONDO Provincia di Trento

CITTÀ DI VENTIMIGLIA (PROVINCIA DI IMPERIA) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CASALGRANDE. Provincia di Reggio Emilia N 66 DEL 14/11/2013

COMUNE DI VILLANOVA DI CAMPOSAMPIERO

COMUNE DI MORANO SUL PO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

MODIFICA ARTICOLO 12 CONVENZIONE CONFERIMENTO DA PARTE DEI COMUNI DI ARGENTA, OSTELLATO E PORTOMAGGIORE ALL UNIONE DEI

OGGETTO: SURROGA DELLA CONSIGLIERA COMUNALE SIG.RA FRANCA MELFI CON IL SIG. MASSIMO CHIARUGI - PROVVEDIMENTI CONSEGUENTI. IL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CACCAMO Provincia Regionale di Palermo

C O M U N E D I S T A Z Z O N A

COMUNE DI CASOREZZO. Provincia di Milano COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Numero 48 Del

COMUNE DI NOLE Città Metropolitana di Torino

C I T T A D I C A M O G L I P R O V I N C I A D I G E N O V A COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 24

Da quante persone deve essere composto il Consiglio Direttivo? Il Consiglio Direttivo è composto in genere da un numero dispari di membri

Comune di Osio Sotto Provincia di Bergamo

di Argenta n. 1 del PROVINCIA DI FERRARA

COMUNE DI TOSCOLANO MADERNO Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 150 DEL

REGOLAMENTO SULL ISTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE CONSILIARE DI CONTROLLO E GARANZIA

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE NUMERO 10 DEL

C O M U N E D I S T A Z Z O N A

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

COMUNE DI FONTEVIVO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 58 DEL 12/06/2014

STATUTO PER L ORDINAMENTO ED IL FUNZIONAMENTO DELL UNIONE DEI COMUNI DEI FENICI

COMUNE DI BONATE SOPRA Provincia di Bergamo

COMUNE DI POZZUOLO MARTESANA Città metropolitana di Milano Via Martiri della Liberazione n 11 Tel: Fax:

Oggetto: ELEZIONE DEL PRESIDENTE E DEL VICE PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE AI SENSI DELL'ART. 23 DELLO STATUTO.

Transcript:

Unione dei Comuni Valli e Delizie Argenta Ostellato Portomaggiore Provincia di Ferrara NR 7 del 30-01-2018 REGISTRO DELIBERE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA DELL UNIONE OGGETTO Elezione da parte della Giunta dell Unione dei Comuni Valli e Delizie del Presidente dell Unione L'anno Duemiladiciotto e questo dì Trenta del mese di Gennaio presso la propria sede legale nel Comune di Portomaggiore in Piazza Umberto I n. 5, a seguito di invito diramato dal Presidente, si è radunata alle ore 10:00, la Giunta dell Unione dei Comuni Valli e Delizie costituita tra i comuni di Argenta, Ostellato e Portomaggiore. All'appello risultano: Presenti Assenti Fiorentini Antonio Marchi Andrea Minarelli Nicola Partecipa la dottoressa Crivellari Rita - Segretario. Presiede Nicola Minarelli Presidente dell Unione

LA GIUNTA DELL UNIONE Premesso che: - con deliberazioni C.C. n. 5 in data 18/2/2013, del Comune di Argenta, C.C. n. 6 del 18/2/2013 del Comune di Ostellato e C.C. n. 4 del 18/2/2013 del Comune di Portomaggiore esecutive ai sensi di legge, è stata costituita l Unione dei Comuni Valli e Delizie tra i Comuni di Argenta, Ostellato e Portomaggiore e sono stati approvati Atto costitutivo, Statuto e relativo Piano Strategico; - in data 3 aprile 2013, con atto n. di rep. 52 racc. n. 37, stipulato a rogito del Notaio Maria Adelaide Amati Marchionni, Via Borgo dei Leoni n. 79 c.a.p. 44121 Ferrara, i Sindaci dei Comuni di Argenta, Ostellato e Portomaggiore hanno sottoscritto l Atto costitutivo della nuova Unione Valli e Delizie; Visto l art. 10 del vigente Statuto dell Unione, rubricato ORGANI, che dispone quanto segue: 1. Sono Organi di indirizzo e di governo dell Unione: - il Presidente - la Giunta - il Consiglio 2. Essi costituiscono, nel loro complesso, il governo dell Unione di cui esprimono la volontà politico-amministrativa, esercitando, nell ambito delle rispettive competenze determinate dalla legge e dal presente Statuto, i poteri di indirizzo e di controllo su tutte le attività dell Ente. 3. Il Consiglio e la Giunta hanno durata corrispondente a quella degli organi di governo dei Comuni partecipanti e sono quindi soggetti a rinnovo all inizio di ogni mandato amministrativo corrispondente a quello dei Comuni aderenti. Nel caso vi siano tornate elettorali differenziate temporalmente, si provvede al rinnovo dei rappresentanti dei Comuni interessati dalle elezioni in seno alla Giunta e al Consiglio dell Unione, con le modalità previste dalle norme del presente Statuto. 4. Valgono per i componenti degli Organi dell Unione, le cause di ineleggibilità e incompatibilità previste dalla legge per gli Organi dei Comuni. 5. Le Giunte dei vari Comuni aderenti all Unione potranno svolgere nei confronti dei rispettivi Sindaci attività d impulso con appositi atti deliberativi. 6. Al fine di garantire la massima trasparenza dell attività dell Unione ed assicurare la partecipazione ed il controllo degli amministratori dei Comuni aderenti relativamente alle funzioni conferite, saranno organizzati, con periodicità almeno semestrale, momenti di confronto tra gli stessi ed il Presidente e/o la Giunta dell Unione; tali momenti di confronto potranno avvenire anche in occasione delle sedute dei Consigli comunali dei Comuni aderenti, su richiesta anche di un singolo Gruppo consiliare. Visto l art. 11 del vigente Statuto dell Unione, rubricato IL PRESIDENTE DELL UNIONE, che dispone quanto segue: 1. Il Presidente dell Unione è eletto dalla Giunta a maggioranza assoluta dei componenti; contestualmente è eletto anche un Vicepresidente che lo sostituisce in caso di assenza o impedimento. 2. Le cariche di Presidente e Vicepresidente, durano un biennio, sono riservate ai Sindaci, non sono delegabili e vengono attribuite con il criterio della rotazione. 3. Il Presidente: Rappresenta l Unione, convoca e presiede la Giunta fissandone il relativo ordine del giorno; Può attribuire specifiche deleghe per materia ai componenti della Giunta. Sovrintende al funzionamento degli uffici e all esecuzione degli atti; Sovrintende all organizzazione, al coordinamento e alla vigilanza degli uffici e dei servizi; Coordina ed organizza, in accordo con i Sindaci dei Comuni aderenti, gli orari di apertura al pubblico dei servizi facenti capo all Unione, tenendo conto delle esigenze complessive e generali dell utenza; Nomina, designa e revoca, sulla base degli indirizzi stabiliti dal Consiglio, i rappresentanti dell Unione presso enti, aziende, istituzioni ed altri organismi pubblici;

Nomina il Segretario dell Unione ed i Responsabili degli uffici e dei servizi; attribuisce gli incarichi dirigenziali e di alta specializzazione, anche a tempo determinato e quelli di collaborazione esterna, secondo le modalità ed i limiti stabiliti dalla legge; Può affidare a Consiglieri dell Unione incarichi su materie specifiche, nei limiti stabiliti nel decreto di assegnazione, evitando interferenze e sovrapposizioni con le materie delegate agli Assessori. La durata di tali incarichi corrisponde al massimo alla durata in carica del Presidente che li ha conferiti. 4. Spettano al Presidente le funzioni attribuite al Sindaco, purché non in contrasto con le funzioni e il ruolo dell Unione. Visto l art. 12 del vigente Statuto dell Unione, rubricato LA GIUNTA, che dispone quanto segue: 1. La Giunta, convocata e presieduta dal Presidente, è composta esclusivamente dai Sindaci dei Comuni aderenti. 2. La convocazione e la presidenza della prima seduta della Giunta sono di competenza del Sindaco del Comune sede dell Unione. 3. I Sindaci diversi dal Sindaco eletto Presidente, in caso di impedimento o assenza, possono essere sostituiti dai rispettivi Vicesindaci. 4. Nel corso della prima seduta utile del Consiglio dell Unione, il Presidente dà comunicazione al Consiglio delle deleghe conferite agli assessori unitamente agli indirizzi generali di governo, che formano il programma amministrativo dell Unione. 5. La Giunta è validamente costituita quando sia presente la maggioranza dei componenti e delibera a maggioranza assoluta dei presenti. 6. La cessazione dalla carica, per qualsiasi causa, di Sindaco nel Comune di provenienza determina la decadenza dalla Giunta dell Unione. Ricordato che con delibera di Giunta dell Unione n. 1 del 15/04/2013 era stato disposto di eleggere Presidente dell Unione dei Comuni Valli e Delizie il Sindaco del Comune di Argenta sig. Fiorentini Antonio, dando atto che il Presidente dell Unione sarebbe rimasto in carica per un biennio decorrente dalla data della deliberazione con cui lo stesso era stato eletto o sino alla scadenza del relativo mandato elettorale qualora esso fosse stato più breve; Ricordato che con delibera di Giunta dell Unione n. 1 del 15/04/2013 era stato disposto altresì di eleggere Vice Presidente dell Unione dei Comuni Valli e Delizie il Sindaco del Comune di Ostellato sig. Marchi Andrea, dando atto che il Vice Presidente dell Unione sarebbe rimasto in carica per un biennio decorrente dalla data della deliberazione con cui lo stesso era stato eletto o sino alla scadenza del relativo mandato elettorale qualora esso fosse stato più breve; Dato atto che, nella giornata del 25 Maggio 2014, nel Comune di Argenta e nel Comune di Ostellato si sono svolte le elezioni comunali tese alla elezione dei rispettivi Sindaci e Consiglieri comunali e che, pertanto, il Presidente ed i Vice Presidente dell Unione hanno potuto esercitare la carica conferita con la delibera di Giunta dell Unione n. 1 del 15.04.2013 per un periodo di soli 13 mesi; Dato atto che nel Comune di Argenta è risultato eletto nuovamente alla carica di Sindaco il sig. Antonio Fiorentini; Dato atto che nel Comune di Ostellato è risultato eletto nuovamente alla carica di Sindaco il sig. Andrea Marchi; Ricordato che, conseguentemente, con deliberazione di Giunta Unione n. 26 del 16/06/2014, era stato riconfermato nella carica di Presidente dell Unione il Sindaco neo eletto del Comune di Argenta, Fiorentini Antonio e, contestualmente, era stata conferita la carica di Vice Presidente al Sindaco del Comune di Portomaggiore, Minarelli Nicola, dando atto che sarebbero rimasti in carica per un biennio decorrente dalla data della deliberazione o sino alla scadenza del relativo mandato elettorale qualora fosse stato più breve;

Ricordato che, essendo scaduto un biennio complessivo di durata della carica di Presidente dell Unione attribuita con le deliberazioni poc anzi richiamate al Sindaco di Argenta Antonio Fiorentini ritenendo opportuno privilegiare il principio della rotazione biennale nelle suddette cariche da parte dei tre Sindaci componenti la Giunta dell Unione, con delibera n. 32 del 08.06.2015 era stato disposto di eleggere Presidente dell Unione dei Comuni Valli e Delizie il Sindaco del Comune di Portomaggiore sig. Minarelli Nicola, dando atto che il Presidente dell Unione sarebbe rimasto in carica per un biennio decorrente dalla data della deliberazione con cui lo stesso era stato eletto o sino alla scadenza del relativo mandato elettorale qualora esso fosse stato più breve; Ricordato che con la stessa delibera di Giunta dell Unione n. 32 del 08.06.2015 era stato disposto altresì di eleggere Vice Presidente dell Unione dei Comuni Valli e Delizie il Sindaco del Comune di Argenta sig. Fiorentini Antonio, dando atto che il Vice Presidente dell Unione sarebbe rimasto in carica per un biennio decorrente dalla data della deliberazione con cui lo stesso era stato eletto o sino alla scadenza del relativo mandato elettorale qualora esso fosse stato più breve; Dato atto che, nella giornata del 5 Giugno 2016, nel Comune di Portomaggiore si sono svolte le elezioni comunali tese alla elezione del Sindaco e Consiglieri comunali e che, pertanto, il Presidente ed i Vice Presidente dell Unione hanno potuto esercitare la carica per un periodo di soli 12 mesi; Dato atto che nel Comune di Portomaggiore è risultato eletto nuovamente alla carica di Sindaco il sig. Minarelli Nicola; Ricordato che con delibera di Giunta dell Unione n. 29 del 13.06.2016, per le motivazioni tutte ivi indicate, era stato disposto di eleggere Presidente dell Unione dei Comuni Valli e Delizie il Sindaco del Comune di Portomaggiore sig. Minarelli Nicola, dando atto che il Presidente dell Unione sarebbe rimasto in carica per un biennio decorrente dalla data della deliberazione o sino alla scadenza del relativo mandato elettorale, qualora esso fosse stato più breve, fatta salva la rinuncia all incarico; Ricordato che con la stessa delibera di Giunta dell Unione n. 29 del 13.06.2016 era altresì stato disposto di confermare Vice Presidente dell Unione dei Comuni Valli e Delizie il Sindaco del Comune di Argenta sig. Fiorentini Antonio il quale ha proseguito nell esercizio delle proprie funzioni vicarie del Presidente Minarelli per l intera durata dell incarico svolto da quest ultimo e che ha espresso la volontà di proseguire nel ruolo di Vice Presidente anche in futuro; Dato atto del fatto che il Presidente dell Unione Nicola Minarelli ha manifestato la volontà di rinunciare anticipatamente alla carica di Presidente, al fine di salvaguardare il principio della rotazione biennale nelle suddette cariche da parte dei tre Sindaci componenti la Giunta dell Unione, onde consentire al Sindaco di Ostellato Andrea Marchi di ricoprire la suddetta carica; Ricordato che al Presidente dell Unione dei Comuni Valli e Delizie, competono numerosi adempimenti, tra i quali, in via esemplificativa e non esaustiva, la nomina del Segretario dell Unione, da compiere all atto del suo insediamento in forza dell art. 24 comma 1 dello Statuto e la nomina dei Responsabili di Servizio scegliendoli tra i Dirigenti dei Comuni aderenti, come previsto dall articolo 22 comma 5 dello Statuto dell Unione; Visto il Testo Unico sull Ordinamento degli Enti Locali, approvato con decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267 e successive modifiche ed integrazioni ed in particolare l art. 32 così come sostituito dall art. 19 comma 3 del decreto legge 6 luglio 2012, n. 95, convertito con modificazioni dall art. 1 comma 1 della legge 7 agosto 2012, n. 135 e modificato, da ultimo, dalla Legge 7 aprile 2014, n. 56; Preso atto del disposto del comma 3, prima parte, dell art. 32 predetto, il quale recita: Gli organi dell'unione, presidente, giunta e consiglio, sono formati, senza nuovi o maggiori oneri

per la finanza pubblica, da amministratori in carica dei comuni associati e a essi non possono essere attribuite retribuzioni, gettoni e indennità o emolumenti in qualsiasi forma percepiti. Il presidente è scelto tra i sindaci dei comuni associati e la giunta tra i componenti dell'esecutivo dei comuni associati ; Richiamato, inoltre, l art.3 bis della Legge Regionale Emilia Romagna n. 21 del 21 dicembre 2012, come modificata dalla L.R. n. 9 del 25 luglio 2013 Misure per assicurare il governo territoriale delle funzioni amministrative e secondo i principi di sussidiarietà, differenziazione ed adeguatezza la quale prevede che la Giunta dell unione è formata dai Sindaci dei Comuni aderenti; Ritenuto di eleggere quale Presidente dell Unione il Sindaco del Comune di Ostellato Andrea Marchi non avendo il medesimo fino ad ora ricoperto la suddetta carica; Ritenuto di confermare quale Vice Presidente dell Unione il Sindaco del Comune di Argenta Fiorentini Antonio il quale ha proseguito dell esercizio delle funzioni vicarie sin dal 7/6/2017 (data di formale scadenza dell incarico conferitogli con delibera di Giunta dell Unione n. 29 del 13.06.2016) dando atto che si intende ratificare con il presente provvedimento tutti gli atti e documenti che dal 7/6/2017 ad oggi, il Sindaco Antonio Fiorentini abbia eventualmente firmato in rappresentanza dell Unione in caso di assenza o impedimento del Presidente; Acquisito sulla presente proposta di delibera il parere di regolarità tecnica ai sensi dell art. 49 del TUEL, del Segretario dell Unione ad esito del controllo attestante la regolarità e la correttezza dell azione amministrativa ed il Parere di regolarità contabile favorevole espresso dal Dirigente del Settore del Servizio economico-finanziario, attestante la regolarità contabile del presente atto in relazione agli effetti diretti e/o indiretti che lo stesso produce sulla situazione economico-finanziaria o sul patrimonio dell Ente, ai sensi degli articoli 49, 147, comma 1 e 147-bis del Decreto legislativo 18/08/2000, n. 267 e successive modifiche ed integrazioni e dato atto che i suddetti Pareri sono allegati al presente atto a formarne parte integrante e sostanziale; Con n. 3 voti favorevoli espressi dai 3 componenti della Giunta dell Unione, DELIBERA 1. Di eleggere Presidente dell Unione dei Comuni Valli e Delizie il Sindaco del Comune di Ostellato sig. Andrea Marchi; 2. Di dare atto che il Presidente dell Unione rimarrà in carica per un biennio, a decorrente dal 1 Febbraio 2018, o fino alla scadenza del mandato (previsto per la primavera 2019), se anteriore a tale data o sino a rinuncia all incarico. Successivamente, con n. 3 voti favorevoli espressi dai tre componenti della Giunta dell Unione, DELIBERA 1. Di confermare Vice Presidente dell Unione dei Comuni Valli e Delizie il Sindaco del Comune di Argenta sig. Fiorentini Antonio sin dal 7/6/2017 (data di formale scadenza dell incarico conferitogli con delibera di Giunta dell Unione n. 29 del 13.06.2016) fino alla scadenza del suo mandato elettorale (prevista per la primavera 2019) o sino a rinuncia all incarico; 2. di ratificare con il presente provvedimento tutti gli atti e documenti che dal 7/6/2017 ad oggi, il Sindaco Antonio Fiorentini abbia eventualmente firmato in rappresentanza dell Unione in caso di assenza o impedimento del Presidente; Successivamente, con voti unanimi resi per alzata di mano dai n. tre componenti della Giunta dell Unione,

DELIBERA Di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134 comma 4 del TUEL essendovene l urgenza al fine di procedere con i successivi atti di competenza del Presidente, necessari a mantenere pienamente operativa l Unione dei Comuni Valli e Delizie. Firmato in digitale IL PRESIDENTE Nicola Minarelli Firmato in digitale IL SEGRETARIO Rita Crivellari Documento firmato digitalmente ai sensi del D.P.R. n.445/2000 e dell art. 21 del D.Lgs. n. 82/2005 e norme collegate. Tale documento informatico è memorizzato digitalmente su banca dati dell Unione dei Comuni Valli e Delizie (FE)