DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA

Documenti analoghi
ALLEGATO SCHEDA A DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA INFANZIA A.S. 2017/2018 (Si rammenta che è possibile presentare una sola domanda di iscrizione)

Modulo di Iscrizione del bambin_: (cognome e nome) presso l ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI SASSELLO - A. S. 2019/20. _l_ sottoscritt (cognome e nome)

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA

_l_ sottoscritt in qualità di padre madre tutore (cognome e nome) del bambin (cognome e nome)

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA. Il/La sottoscritt Padre [ ] Madre [ ] Tutore [ ]

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA A. S. 2018/2019. _l_ sottoscritt, nato a, il e residente a in via/piazza (cognome e nome)

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA

ALLEGATO SCHEDA A DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA

ALLEGATO SCHEDA A DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA Al Dirigente scolastico dell Istituto Comprensivo Vado Ligure

CHIEDE di avvalersi del seguente orario: CHIEDE altresì di avvalersi:

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA STATALE

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA A.s. 2019/2020

DOMANDA D ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA Anno scolastico 2015/16

LICEO DELLE SCIENZE UMANE BASE ISCRIZIONE D UFFICIO. alla classe sez. del LICEO SCIENZE UMANE BASE di questo Istituto

cognome e nome luogo e data di nascita Grado parentela

CHIEDE CHIEDE INOLTRE

Allegato Scheda. B DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA PRIMARIA Al Dirigente scolastico del (Denominazione dell istituzione scolastica)

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA PRIMARIA

ISTITUTO COMPRENSIVO CIVITELLA CASANOVA

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA PRIMARIA a.s. 2012/13 DA RESTITUTIRE ENTRO IL 20/02/2012

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL'INFANZIA "DON SAUDINO"- LOMBARDORE

CHIEDE l iscrizione del bambin (cognome e nome) a codesta scuola dell infanzia per l a. s (denominazione della scuola)

Modello A. dichiara che

orario ordinario delle attività educative per 40 ore settimanali oppure

DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA SEZIONE ANNO SCOLASTICO

DOMANDA DI ISCRIZIONE alla SCUOLA dell INFANZIA STATALE

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA A.S. 2018/2019. I sottoscritti, (cognome e nome) nato a, il e residente a.

RICHIESTA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA PIANETA AZZURRO

DOMANDA DI ISCRIZIONE alla SCUOLA DELL INFANZIA a.s. 2015/2016

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA. l iscrizione dell alunn (cognome e nome) L alunn. - è nat_ a il. - è residente a (prov.

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA STATALE

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA Presentazione dal 7 gennaio 2019 al 31 gennaio 2019 C.M. Prot. n del 07/11/2018

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA - A.S. 2018/2019. Il sottoscritto nato a (Prov. ) il. residente in (Prov. ) alla Via/Piazza n

Nei giorni di rientro chiede di poter usufruire del servizio mensa: si

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA. _l_ sottoscritt. in qualità di genitore/esercente la responsabilità genitoriale tutore affidatario,

Allegato Scheda A DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA Al Dirigente scolastico del (denominazione dell istituzione scolastica)

DOMANDA DI RICONFERMA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA A. S. 2017/2018

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA PRIMARIA

_l_ sottoscritt in qualità di padre madre tutore (cognome e nome) C H I E D E l iscrizione dell alunn (cognome e nome)

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA A.S. 2018/19

ISTITUTO COMPRENSIVO N 4 CHIETI DOMANDA DI ISCRIZIONE SCUOLA DELL INFANZIA A.S. 2017/2018

ALLEGATO 1 LICEI INDIRIZZI Liceo classico Liceo linguistico Liceo scientifico Liceo scientifico con opzione scienze applicate Liceo scientifico

DOMANDA DI ISCRIZIONE

ALLEGATO SCHEDA A DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA

_l_ sottoscritt M F (cognome e nome) Codice fiscale. CHIEDE L ISCRIZIONE per l a.s

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE M A T I N O Allegato Scheda A

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA. _l_ sottoscritt in qualità di padre madre tutore (cognome e nome) CHIEDE

I.I.S. Galilei-Pacinotti Via B. Croce Tel /23520 anno scolastico 2019/2020 DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA CLASSE:

RICHIESTA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA PIANETA AZZURRO

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA PRIMARIA STATALE Al Dirigente dell Istituto Comprensivo PARCO DI VEIO

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA. _l_ sottoscritt in qualità di ( ) genitore ( ) tutore ( ) affidatario (cognome e nome)

MODULO DI ISCRIZIONE A. S. 2019/2020 SCUOLA DELL INFANZIA MARIA LETIZIA VERGA - CALCINATE DEL PESCE

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA. (a.s.2018/2019) Al Dirigente scolastico dell ISTITUTO COMPRENSIVO LUCCA 4

(cognome e nome) C H I E D E. dell alunn M F

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA

DOMANDA DI ISCRIZIONE scuola dell INFANZIA - a.s. 2015/16

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA ANNO SCOLASTICO

Liceo Antonio Rosmini -Rovereto

DOMANDA D ISCRIZIONE A.S. 2011/2012

_l_ sottoscritt (cognome e nome) l iscrizione del bambin (cognome e nome)

SCUOLA PRIMARIA PARITARIA PARIFICATA E SCUOLA DELL INFANZIA SACRA FAMIGLIA

DOMANDA DI ISCRIZIONE ANNO SCOLASTICO

DOMANDA DI ISCRIZIONE SCUOLA INFANZIA Al Dirigente Scolastico

Eventuale preferenza di un/una compagno/a:

consapevole che la retta di frequenza mensile sarà disposta dal Comune CHIEDE

DOMANDA DI ISCRIZIONE alla CLASSE PRIMA - SECONDARIA di I grado CHIEDE

CHIEDE DI ISCRIVERSI. alla classe sez. del LICEO LINGUISTICO di questo Istituto

SCHEDA A - DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA Al Dirigente scolastico dell'istituto comprensivo n. 3 - CHIETI _l_ sottoscritt

DOMANDA DI ISCRIZIONE alla SCUOLA PRIMARIA

ALLEGATO SCHEDA A - DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA Al Dirigente Scolastico dell I.C. Toscanini di Casorate Sempione

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA PRIMARIA

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CORNIGLIO Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di I grado

Liceo Antonio Rosmini -Rovereto

Domanda ISCRIZIONE - UDTBCH500I

ISCRIZIONI PER L ANNO SCOLASTICO 2019/2020

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA anno scolastico 2015/2016 CAZZANIGA DISTACCAMENTO BACHELET. Il/La sottoscritto/a (sesso) (M) - (F)

ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO NOTA INFORMATIVA

Liceo Scientifico di Stato Giuseppe Battaglini Taranto- C.so Umberto,106 tel.: segr.099/ fax 099/ Presid.

DOMANDA di ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA A.S. 2018/2019

ALLEGATO ALLA DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA MONTESSORI CASA DEI BAMBINI - A.S. 2019/20

DOMANDA DI ISCRIZIONE alla SCUOLA dell INFANZIA

DOMANDA DI ISCRIZIONE SCUOLA DELL INFANZIA A.S. 2019/2020

ISTITUTO COMPRENSIVO MANZANO Cod. Mecc. UDIC848005

DOMANDA DI ISCRIZIONE alla SCUOLA SECONDARIA di SECONDO GRADO. Al Dirigente scolastico del (Denominazione dell istituzione scolastica)

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 C H I E D E

DOMANDA DI ISCRIZIONE alla Scuola dell Infanzia a.s l sottoscritt (cognome e nome) CHIEDE. l iscrizione del bambin Cognome Nome s sesso

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL'INFANZIA STATALE DI BONDENO/LEZZINE - ANNO SCOLASTICO

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA A.S. 2016/2017. Al Dirigente Scolastico dell I.C. VIA CORTINA

DOMANDA DI ISCRIZIONE alla SCUOLA SECONDARIA di SECONDO GRADO. Al Dirigente scolastico del (Denominazione dell istituzione scolastica)

Transcript:

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA Al Dirigente scolastico dell I.C. IL PONTORMO CARMIGNANO - _l_ sottoscritt in qualità di genitore/esercente la responsabilità genitoriale tutore affidatario, CHIEDE l iscrizione del bambin alla Scuola dell Infanzia per l a. s. 2018-19 (denominazione della scuola) chiede di avvalersi, sulla base del piano triennale dell offerta formativa della scuola e delle risorse disponibili, del seguente orario: orario ordinario delle attività educative per 40 ore settimanali oppure orario ridotto delle attività educative con svolgimento nella fascia del mattino per 25 ore settimanali oppure orario prolungato delle attività educative fino a 50 ore alla settimana chiede altresì di avvalersi: dell anticipo (per i nati entro il 30 aprile 2016) subordinatamente alla disponibilità di posti e alla precedenza dei nati che compiono tre anni entro il 31 dicembre 2018. In base alle norme sullo snellimento dell attività amministrativa, consapevole delle responsabilità cui va incontro in caso di dichiarazione non corrispondente al vero, dichiara che - _l_ bambin - codice fiscale - è nat_ a il - è cittadino italiano altro (indicare nazionalità) - è residente a (prov. ) - Via/piazza n. tel. - cell. Padre cell. Madre - Email Famiglia convivente composta come segue: Cognome e Nome Luogo e Data di Nascita Parentela

Il sottoscritto dichiara di non aver presentato analoga richiesta di iscrizione presso altra scuola dell Infanzia. Dichiara altresì di essere a conoscenza che, in caso di eccedenza delle domande e di formazione di liste d attesa, avranno la precedenza i già frequentanti. Coloro che si iscrivono per la prima volta saranno graduati secondo il possesso dei requisiti stabiliti dal Consiglio di Istituto. Le iscrizioni saranno accolte sulla base dell organico assegnato. Qualora l alunno non frequentati per trenta giorni consecutivi senza giustificato motivo sarà depennato dagli elenchi. di autocertificazione* (Legge127 del 1997, d.p.r. 445 del 2000) da sottoscrivere al momento della presentazione della domanda alla scuola * Alla luce delle disposizioni del codice civile in materia di filiazione, la richiesta di iscrizione, rientrando nella responsabilità genitoriale, deve essere sempre condivisa dai genitori. Qualora la domanda sia firmata da un solo genitore, si intende che la scelta dell istituzione scolastica sia stata condivisa. Il sottoscritto, presa visione dell informativa resa dalla scuola ai sensi dell articolo 13 del decreto legislativo n.196 del 2003, dichiara di essere consapevole che la scuola presso la quale il bambino risulta iscritto può utilizzare i dati contenuti nella presente autocertificazione esclusivamente nell ambito e per i fini istituzionali propri della Pubblica Amministrazione (decreto legislativo 30.6.2003, n. 196 e regolamento ministeriale 7.12.2006, n. 305). Data Presa visione * * Alla luce delle disposizioni del codice civile in materia di filiazione, la richiesta di iscrizione, rientrando nella responsabilità genitoriale, deve essere sempre condivisa dai genitori. Qualora la domanda sia firmata da un solo genitore, si intende che la scelta dell istituzione scolastica sia stata condivisa. La modulistica per l iscrizione alla scuola dell infanzia e le informazioni sul piano formativo dell Istituto sono reperibili sul sito www.ilpontormo.prato.gov.it I documenti per i servizi di mensa, trasporto, pre e post scuola sono reperibili sul sito del Comune di Carmignano www.comune.carmignano.po.it AUTORIZZAZIONI Il/la sottoscritto/a genitore dell alunno/a classe sez. autorizza il/la proprio/a figlio/a partecipare a quanto di seguito indicato: tutte le attività scolastiche organizzate dall Istituto (visite guidate, viaggi di istruzione, attività sportiva, ecc.), con l eventuale uso dei mezzi pubblici di trasporto; realizzazione di mostre pubbliche, spettacoli pubblici di carattere teatrale e/o musicale, realizzazione di audio-visivi (foto, filmati, registrazioni audio su qualsiasi tipo di supporto, opere informatiche) con presenza o meno dell immagine dell alunno/a. (Leggi 15/1968, 127/1997, 131/1998; D.P.R. 445/2000) da sottoscrivere al momento della presentazione dalla domanda all impiegato della scuola. Il sottoscritto, presa visione dell informativa resa dalla scuola ai sensi dell art.13 del D.L.n. 196/2003, dichiara di essere consapevole che la scuola può utilizzare i dati contenuti nella presente autocertificazione esclusivamente nell ambito e per i fini istituzionali propri della Pubblica Amministrazione. (Decreto legislativo 30.06.2003, n. 196 e Regolamento ministeriale 7.12.2006, n. 305) Il sottoscritto dichiara inoltre di aver effettuato la scelta di iscrizione in osservanza delle disposizioni sulla responsabilità genitoriale di cui agli artt.316, 337 ter e 337 quater del codice civile che richiedono il consenso di entrambi i genitori. Data

ADEMPIMENTI VACCINALI Il decreto legge 7 giugno 2017, n. 73, convertito, con modificazioni, dalla legge 31 luglio 2017, n. 119, recante Disposizioni urgenti in materia di prevenzione vaccinale, di malattie infettive e di controversie relative alla somministrazione di farmaci, ha introdotto, come noto, importanti disposizioni normative relative agli adempimenti vaccinali previsti per le iscrizioni alle scuole dell infanzia e alle scuole di ogni ordine e grado. Infatti, ai sensi dell articolo 3 del suddetto decreto legge, i dirigenti scolastici sono tenuti a richiedere, all atto della domanda di iscrizione del minore, ai genitori esercenti la responsabilità genitoriale, ai tutori o ai soggetti affidatari la presentazione della documentazione di cui all art. 3, comma 1, del predetto decreto legge. La suddetta documentazione dovrà essere presentata all istituzione scolastica che ha accettato l iscrizione. La documentazione comprovante l effettuazione delle vaccinazioni può essere sostituita dalla dichiarazione resa ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445; in tal caso, la documentazione comprovante l effettuazione delle vaccinazioni deve essere presentata entro il 10 luglio 2018. _l_ sottoscritt in qualità di genitore/esercente la responsabilità genitoriale tutore affidatario, DICHIARA CHE il_ bambin ha effettuato le vaccinazioni obbligatorie indicate di seguito 1 : anti-poliomelitica; anti-haemophilus influenzae tipo b; anti-difterica; anti-morbillo; anti-tetanica; anti-rosolia; anti-epatite B; anti-parotite; anti-pertosse; anti-varicella (solo per i nati a partire dal 2017) ha richiesto all azienda sanitaria locale di effettuare le vaccinazioni obbligatorie non attuate. (apporre una crocetta sulle caselle interessate)

ALLEGATO SCHEDA B Modulo per l esercizio del diritto di scegliere se avvalersi o non avvalersi dell insegnamento della religione cattolica Alunno Premesso che lo Stato assicura l insegnamento della religione cattolica nelle scuole di ogni ordine e grado in conformità all Accordo che apporta modifiche al Concordato Lateranense (art. 9.2), il presente modulo costituisce richiesta dell autorità scolastica in ordine all esercizio del diritto di scegliere se avvalersi o non avvalersi dell insegnamento della religione cattolica. La scelta operata all atto dell iscrizione ha effetto per l intero anno scolastico cui si riferisce e per i successivi anni di corso in cui sia prevista l iscrizione d ufficio, fermo restando, anche nelle modalità di applicazione, il diritto di scegliere ogni anno se avvalersi o non avvalersi dell insegnamento della religione cattolica. Scelta di avvalersi dell insegnamento della religione cattolica Scelta di non avvalersi dell insegnamento della religione cattolica Data * *Studente della scuola secondaria di secondo grado ovvero genitori/chi esercita la responsabilità genitoriale/tutore/affidatario, per gli allievi delle scuole dell infanzia, primarie e secondarie di I grado (se minorenni). Alla luce delle disposizioni del codice civile in materia di filiazione, la scelta, rientrando nella responsabilità genitoriale, deve essere sempre condivisa dai genitori. Qualora la domanda sia firmata da un solo genitore, si intende che la scelta sia stata comunque condivisa. Data Scuola Sezione Art. 9.2 dell Accordo, con protocollo addizionale, tra la Repubblica Italiana e la Santa Sede firmato il 18 febbraio 1984, ratificato con la legge 25 marzo 1985, n. 121, che apporta modificazioni al Concordato Lateranense dell 11 febbraio 1929: La Repubblica Italiana, riconoscendo il valore della cultura religiosa e tenendo conto che i principi del cattolicesimo fanno parte del patrimonio storico del popolo italiano, continuerà ad assicurare, nel quadro delle finalità della scuola, l insegnamento della religione cattolica nelle scuole pubbliche non universitarie di ogni ordine e grado. Nel rispetto della libertà di coscienza e della responsabilità educativa dei genitori, è garantito a ciascuno il diritto di scegliere se avvalersi o non avvalersi di detto insegnamento. All atto dell iscrizione gli studenti o i loro genitori eserciteranno tale diritto, su richiesta dell autorità scolastica, senza che la loro scelta possa dar luogo ad alcuna forma di discriminazione. N.B. I dati rilasciati sono utilizzati dalla scuola nel rispetto delle norme sulla privacy, di cui al d.lgs. 196 del 2003 e al regolamento definito con decreto ministeriale 7 dicembre 2006, n. 305

ALLEGATO SCHEDA C Modulo integrativo per le scelte degli alunni che non si avvalgono dell insegnamento della religione cattolica Allievo La scelta operata ha effetto per l intero anno scolastico cui si riferisce. A) ATTIVITÀ DIDATTICHE E FORMATIVE B) ATTIVITÀ DI STUDIO E/O DI RICERCA INDIVIDUALI CON ASSISTENZA DI PERSONALE DOCENTE C) LIBERA ATTIVITÀ DI STUDIO E/O DI RICERCA INDIVIDUALI SENZA ASSISTENZA DI PERSONALE DOCENTE (solo per gli studenti degli istituti di istruzione secondaria di secondo grado) D) NON FREQUENZA DELLA SCUOLA NELLE ORE DI INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA (La scelta si esercita contrassegnando la voce che interessa) : Controfirma dei genitori/chi esercita la responsabilità genitoriale/tutore/affidatario, dell alunno minorenne frequentante un istituto di istruzione secondaria di II grado che abbia effettuato la scelta di cui al punto D), cui successivamente saranno chieste puntuali indicazioni per iscritto in ordine alla modalità di uscita dell alunno dalla scuola, secondo quanto stabilito con la c.m. n. 9 del 18 gennaio 1991. Alla luce delle disposizioni del codice civile in materia di filiazione, la scelta, rientrando nella responsabilità genitoriale, deve essere sempre condivisa dai genitori. Qualora sia firmata da un solo genitore, si intende che la scelta sia stata comunque condivisa. Data N.B. I dati rilasciati sono utilizzati dalla scuola nel rispetto delle norme sulla privacy, di cui al d. lgs. 196 d.lgs. 2003 e al Regolamento definito con decreto ministeriale 7 dicembre 2006, n. 305.

CRITERI E PUNTEGGI PER LA FORMAZIONE DELLE GRADUATORIE ALUNNO SCUOLA INFANZIA CRITERI PUNTI 1) Scuola di stradario 20 2) Bambino con attestazione della Neuropsichiatria o segnalazione di grave rischio del Servizio Sociale 3) Fratello o sorella frequentante, nell anno scolastico per il quale si presenta l iscrizione, lo stesso Istituto Scolastico della scuola scelta nella domanda 4) Disagio psicofisico e/o sociale del minore segnalato dal Servizio Sociale o Neuropsichiatria 5) Bambino convivente con un unico genitore (morte di un genitore, unico riconoscimento, genitore detenuto, bambino affidato ad un unico genitore con atto del Tribunale competente) 6) Presenza nel nucleo familiare di disabili con grado di invalidità uguale o superiore al 75% o soggetti affetti da malattie gravi che rientrano nella fattispecie prevista dall art. 2 comma 1 lett. d2), d3), d4) del D.M. 21/07/2000 n. 278 e successive modifiche (certificazione sanitaria) 7) Entrambi i genitori al lavoro o in mobilità o in cassa integrazione (debitamente autocertificato) 8) Un solo genitore al lavoro o in mobilità o in cassa integrazione (debitamente autocertificato) 9) Per ogni ulteriore figlio di minore età oltre all interessato: 1. fino a 6 anni 2. da 6 a 11 anni 3. da 11 a 14 anni (si prende a riferimento il 31 dicembre dell anno di presentazione della domanda) 10) Provenienza dall asilo nido (comunale o privato) 2 11) Chi compie 5 anni nell anno di presentazione della domanda 2,5 12) Chi compie 4 anni nell anno di presentazione della domanda 1,5 10 2,5 5 5 3,5 4 2 2 1 0,5 N.B. Si ricorda che avranno la precedenza i bambini maggiori di età (compresi gli iscritti fuori termine) gli iscritti nella scuola dell infanzia di competenza gli iscritti entro i termini TOT. PUNTI Si ricorda inoltre che : i requisiti si intendono riferiti alla data della domanda di iscrizione i non residenti verranno graduati a parte le iscrizioni e i trasferimenti fuori termine o in corso d anno saranno accettati solo subordinatamente alla disponibilità di posti. Data

AUTOCERTIFICAZIONE LAVORO Il sottoscritto Padre di Dichiara di lavorare presso: Via Città Tel. Con il seguente orario: Il sottoscritto si impegna a presentare attestazione del datore di lavoro Data, AUTOCERTIFICAZIONE LAVORO La sottoscritta Madre di Dichiara di lavorare presso: Via Città Tel. Con il seguente orario: La sottoscritta si impegna a presentare attestazione del datore di lavoro Data,

Nota al Trattamento dei Dati Personali Gentile Signore/a, la informiamo che il D.L. n. 196/03 (Codice in materia di protezione dei dati personali) prevede che le persone fisiche siano tutelate rispetto al trattamento dei dati personali. Secondo il codice tale trattamento sarà improntato ai principi della correttezza, liceità e trasparenza, nonché di tutela del suo diritto alla riservatezza. Pertanto, ai sensi dell art. 13 del Codice, le forniamo le seguenti informazioni: 1. i dati personali da lei forniti, che riguardano l alunno/a che usufruirà dei nostri servizi o i suoi familiari, verranno trattati esclusivamente per le finalità istituzionali della scuola, che sono quelle relative all istruzione e alla formazione degli alunni e quelle amministrative ad esse strumentali, così come definite dalla normativa vigente (R.D. n. 653/25, D.L. n. 297/94, D.P.R. n. 275/99, Legge n. 53/03 e normativa collegata); 2. i dati personali definiti come sensibili o come giudiziari dal suddetto codice, che lei ci fornisce e quelli che ci fornirà successivamente, saranno trattati dalla scuola secondo quanto previsto dalle disposizioni di legge e in considerazione delle finalità di rilevante interesse pubblico che la scuola persegue, in attesa del regolamento previsto obbligatoriamente dal Garante con provvedimento a carattere generale del 30/06/2005, a partire dal 01/01/2006. I dati sensibili sono, ai sensi dell art. 4 del Codice, lettera d, quei dati personali idonei a rivelare l origine razziale od etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l adesione a partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, nonché i dati personali idonei a rivelare lo stato d salute e la vita sessuale. I dati giudiziari sono quei dati personali idonei a rivelare procedimenti o provvedimenti di natura giudiziaria; 3. il conferimento dei dati richiesti è obbligatorio poiché necessario alla realizzazione delle finalità istituzionali richiamate al punto 1; l eventuale rifiuto a fornire tali dati potrebbe comportare il mancato perfezionamento dell iscrizione e l impossibilità di fornire all alunno tutti i servizi necessari per garantire il suo diritto all istruzione e alla formazione; 4. il trattamento sarà effettuato sia con modalità manuali che mediante l uso di procedure informatiche; 5. i dati sensibili e giudiziari non saranno oggetto di diffusione; tuttavia, in attesa di regolamentazione, alcuni di essi potranno essere comunicati ad altri soggetti pubblici nella misura strettamente indispensabile per svolgere attività istituzionali previste dalle vigenti disposizioni in materia sanitaria o giudiziaria; 6. i dati personali diversi da quelli sensibili e giudiziari potranno essere comunicati esclusivamente a soggetti pubblici se previsto da disposizioni di legge o regolamento, in caso contrario potranno esser trattati attivando la procedura prevista dall art. 39 del Codice; i dati relativi agli esiti scolastici degli alunni potranno essere pubblicati mediante affissione all albo della scuola secondo le vigenti disposizioni in materia; 7. ai sensi dell art. 96 del Codice, ferma restando la tutela della riservatezza dell alunno di cui all art. 2, comma 2, del D.P.R. 24/06/98, n. 249, ai fine di agevolare l orientamento e la formazione dell alunno per il quale si richiede l iscrizione, i dati relativi agli esiti scolastici, intermedi e finali, e altri dati personali diversi da quelli sensibili o giudiziari, potranno essere comunicati o diffusi, anche a privati e per via telematica. La comunicazione avverrà esclusivamente a seguito di sua richiesta e i dati saranno poi trattati esclusivamente per le predette finalità. Lei potrà rivolgersi al titolare o al responsabile del trattamento per far valere i suoi diritti, così come previsto dall art. 7 del Codice, che si riporta integralmente: Art. 7 (Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti) - L interessato ha diritto di ottenere la conferma dell esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile. - L interessato ha diritto di ottenere l indicazione: - dell origine dei dati personali; - delle finalità e modalità di trattamento; - della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l ausilio di strumenti elettronici; - degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell art. 5, comma 2; - dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati. - L interessato ha diritto di ottenere: - l aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l integrazione dei dati; - la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; - l attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguardail loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato. - L interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte: - per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; - al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta. Acconsento Non Acconsento Data