IN COLLABORAZIONE CON. Promuove il Corso. Football Manager

Documenti analoghi
IN COLLABORAZIONE CON. Promuove il Corso. Football Manager

La tua occasione per vincere!

BANDO CORSO DI PREPARAZIONE ESAME PER AGENTE DI CALCIATORI

BANDO CORSO DI PREPARAZIONE ESAME PER AGENTE DI CALCIATORI

Scelta Vincente Formazione. Scelta Vincente

22 - INDICE DELLA MATERIA DIRITTO SPORTIVO

Scelta Vincente Formazione. Scelta Vincente

La tua occasione per vincere!

A.A. 2016/2017. Master Universitario di I livello in SPORT BUSINESS MANAGEMENT AND ADMINISTRATION

Finance per non Finance Manager: fondamenti di gestione finanziaria nel settore del calcio professionistico

PROCURATORI SPORTIVI E MANAGER DI CALCIATORI

SPECIALIZZATI E LAVORA SUBITO MANAGER CALCISTICO. Certificazione Sistemi di Gestione Qualità ISO 9001

CORSO DI FORMAZIONE «IL DIRITTO DEL MONDO DELLO SPORT»

Corso di formazione L Intermediazione Sportiva

ORDINAMENTO MASTER DI PRIMO LIVELLO IN Diritto e Sport Il giurista nella gestione dei rapporti e del fenomeno sportivo Codice corso: 30199

Indice. Parte prima. Capitolo 1 La crisi del marketing concept tradizionale e l approccio interattivo

IL RETTORE. il Regolamento di funzionamento dei Corsi di Perfezionamento emanato con D.R. n del 17/06/2010;

Curriculum Vitae Europass

CORSO NAZIONALE DI FORMAZIONE

SPECIALIZZATI E LAVORA SUBITO. CORSO PER PROCURATORE SPORTIVO - AGENTE DEI CALCIATORI - Napoli. Certificazione Sistemi di Gestione Qualità ISO 9001

SPECIALIZZATI E LAVORA SUBITO

La tua occasione per vincere!

SPECIALIZZATI E LAVORA SUBITO MASTER PER MANAGER CALCISTICO. Certificazione Sistemi di Gestione Qualità ISO 9001

CORSO BASE PROCURATORI SPORTIVI E MANAGER DI CALCIATORI

INDICE. Gli Autori... Prefazione Introduzione all analisi economica... 5 I SESSIONE LA PROSPETTIVA INTERNAZIONALE ED EUROPEA

CORSO MANAGEMENT DI ORGANIZZAZIONI SPORTIVE - livello base -

Gli Osservatori e l ADISE

Studio de {['..'Avvocato J!ittorio :M.ormando.Jl.ssociazione trayrof essionisti

IN HOUSE. diritto sportivo. speciale corsi. Corsi di formazione certificata, personalizzata, nella tua sede.

Un GOAL per la SALUTE

Corso Management di organizzazioni sportive (livello base)

SINTESI DELLE CARTE FEDERALI DELLA F.I.G.C.

COMUNICATO UFFICIALE N 10

base ell liv t r o i s ion aniz g r o di ement anag so M ? o r o l la e i t n ipre e o r e l - e r sibile ma, iplo d i d o r o lav d e ion t t n

Allegato 3 - SCHEMA RIEPILOGATIVO REQUISITI PER IL RICONOSCIMENTO DELLE SCUOLE DI CALCIO /2015 Tipologia requisito

Dati anagrafici e di contatto

ORDINAMENTO MASTER DI PRIMO LIVELLO

INDICE SOMMARIO CAPITOLO I L ORDINAMENTO SPORTIVO

CORSO INTENSIVO IL DIRITTO CALCISTICO DOPO LA RIFORMA CONI DEL 2014

CORSI PROFESSIONALI SPECIALIZZATI E LAVORA SUBITO OSSERVATORE CALCISTICO. Certificazione Sistemi di Gestione Qualità ISO 9001

MASTER IN DIRITTO, GIUSTIZIA E MANAGEMENT DELLO SPORT 50 ORE IN AULA. 10 INCONTRI

Il rapporto di lavoro sportivo

INDICE GENERALE PARTE I CAPITOLO I ORDINAMENTO SPORTIVO E GIUSTIZIA SPORTIVA: AUTO-

CORSO MANAGEMENT DI ORGANIZZAZIONI SPORTIVE - livello base -

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE (art. 46 e 47 D.P.R. 445/2000) Stefano Maggiani Via Roma, 48 Campobasso

PROGETTO. Edizione Percorso di formazione per Dirigenti Sportivi

Requisiti Centri calcistici di base

SPECIALIZZATI E LAVORA SUBITO

Con il patrocinio di. Corso di Formazione GESTIONE E SVILUPPO. DELLE SOCIETà SPORTIVE

Piano formativo del Master di I livello in Diritto e Sport Il giurista nella gestione dei rapporti e del fenomeno sportivo

INDICE PARTE I. Capitolo I L ORDINAMENTO SPORTIVO IN GENERALE

LUISS Business School

PROGETTO. Edizione Percorso di formazione per Dirigenti Sportivi

CORSI PROFESSIONALI SPECIALIZZATI E LAVORA SUBITO MATCH ANALYST. Certificazione Sistemi di Gestione Qualità ISO 9001 I EDIZIONE

CONOSCERE IL CALCIO FEMMINILE. Report dati Attività Federale Campionati Nazionali Tornei Giovanili Attività Internazionale

Con il patrocinio di. Corso di Formazione GESTIONE E SVILUPPO. DELLE SOCIETà SPORTIVE

Comunicato Ufficiale N 29 del 7/12/ COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C. 2.COMUNICAZIONI DELLA L.N.D. 3.COMUNICAZIONI DEL COMITATO REGIONALE

Prefazione Nota introduttiva Brevi riflessioni di sintesi Acronimi e abbreviazioni... 19

IL CIO. SUE NATURA E ORGANIZZAZIONE

ORGANIZZAZIONE DELLA FEDERAZIONE E FORMAZIONE DEI QUADRI TECNICI. Consiglio Federale

INDICE DELEGAZIONE PROVINCIALE DI ROMA. Attività di Lega Nazionale Dilettanti. Stagione Sportiva Comunicato Ufficiale N 2 del 12/07/2019

Dove i club sono società di produzione (spettacolo sportivo), e la domanda proviene dai tifosi

Riepilogo iniziativa CF_1559_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_2113_I_2018

MEMORANDUM ATTIVITA ISTITUZIONALI FMSI 2017/2020

Via Fatebenefratelli n. 4, MILANO. Maggio 2010 ad oggi In house consulent Studio Legale Tamburro

4. QUADRO ANALITICO - ORGANIZZAZIONI TERRITORIALI

Master Universitario di I livello. Regolamento didattico

Laboratorio di Calcio A.A. 2018/19

41 Campionato Nazionale Forense di Calcio

Con il patrocinio di. Corso di Formazione GESTIONE E SVILUPPO. DELLE SOCIETà SPORTIVE

FINANCE PER NON FINANCE MANAGER

INDICE SOMMARIO PREFAZIONE...» XI. Parte I. Capitolo II L ORDINAMENTO SPORTIVO IN GENERALE

BILANCIO CONSUNTIVO - ESERCIZIO 2017 RICAVI (ENTRATE)

BILANCIO CONSUNTIVO - ESERCIZIO 2016 RICAVI (ENTRATE)

Avvocato, Patrocinante dinanzi alle Giurisdizioni Superiori. Mediatore professionista nelle controversie civili e commerciali.

Master in diritto, giustizia e management dello sport Bologna, dal 5 maggio 2017 al 24 giugno 2017

Ragazze in Gioco. VALORI IN RETE Ragazze in Gioco SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

studio legale internazionale Roma (ITA) Losanna (SUI)

INDICE SOMMARIO CAPITOLO II LE FONTI DELL ORDINAMENTO SPORTIVO

L APPROCCIO AL CLIENTE 4 TECNICHE DI VENDITA 5 NEGOZIARE E PERSUADERE 6 IL COMPORTAMENTO EFFICACE NELLA VENDITA 7

MEMORANDUM ATTIVITA ISTITUZIONALI FMSI 2017/2020

CREARE, GESTIRE E PROMUOVERE LE ASSOCIAZIONI SPORTIVE

Perché un Master in Management dello Sport?

Corso di preparazione all'esame per l'agente di calciatori: Il procuratore sportivo

Conforme al percorso formativo previsto dalla Norma UNI : 2015 per il livello Security Manager

Riepilogo iniziativa CF_1448_I_2015

Corso Dirigenti Sportivi 1 livello

Riepilogo iniziativa CF_1572_I_2015

PROGETTO CARCERE 2015

CORSO MANAGEMENT DI ORGANIZZAZIONI SPORTIVE - livello base -

Il regolamento del calcio dilettantistico

Facoltà di Giurisprudenza Corso di Alta Formazione. Profili giuridici del DOPING

Area Didattica e Servizi agli Studenti Ufficio Convenzioni, Innovazione e Qualità della Didattica. Il Rettore

REGOLAMENTO DEL SETTORE TECNICO

Transcript:

IN COLLABORAZIONE CON Promuove il Corso Football Manager

DESCRIZIONE DEL PROFILO PROFESSIONALE Il Football Manager è un dirigente che ricopre un ruolo di grande rilievo all interno di una società calcistica. Tale profilo professionale svolge attività riguardanti la gestione della società a livello amministrativo e legale, provvede alla realizzazione del piano di marketing individuato per la promozione della società ivi compreso la gestione degli sponsor, la promozione del merchandising, la gestione dei diritti televisivi. Provvede altresì alla definizione dei contratti con gli atleti e alla gestione degli impianti sportivi, il tutto con un approccio strategico in grado di consentire alla società di operare nell attuale mercato caratterizzato da una spiccata competitività. DESTINATARI Il corso è dedicato a tutti coloro che operano nel mondo del calcio, come parte attiva dello staff e organizzazione delle società di calcio, e a chiunque sia interessato a conoscere un nuovo modo di gestire il marketing ed il management sportivo nelle società, che intendono acquisire ed approfondire le conoscenze sulle opportunità e modalità di conseguimento di risorse economiche per mantenere e perseguire gli obiettivi prefissati. MODALITA DI EROGAZIONE Il percorso è strutturato in sei giornate per raggiungere un totale di 48 ore di formazione. Le tipologie di lezioni previste sono: Lezioni frontali in aula; Testimonial Experience; Field Experience.

MODULI ED ARGOMENTI 1. LA NORMATIVA DEL CALCIO Ordinamento sportivo (CONI, FIFA e FIGC); Legislazione Nazionale, Accordi collettivi; Giustizia Sportiva Nazionale e Internazionale; Normativa sulla sicurezza dell'impiantistica sportiva; Diritti televisivi e contratti di sponsorizzazione; Intermediari/procuratori e avvocati nel mondo del calcio; Tesseramento, premi, indennità e contrattualistica; Trasferimenti Nazionali e Internazionali di calciatori; Diritto degli stadi. 3. ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DEGLI IMPIANTI SPORTIVI, DELLE RISORSE UMANE E DELLE MANIFESTAZIONI LEGATE AL MONDO DEL CALCIO Il profilo professionale del football manager; Gestione dei rapporti con atleti, allenatori e tesserati; Gestione delle risorse umane, Fiscalità e Previdenza Sportiva; Gestione degli impianti sportivi; Organizzazione di tornei calcistici. 2. LA GESTIONE ECONOMICA FINANZIARIA DI UNA SOCIETA CALCISTICA 4. MARKETING E COMUNICAZIONE DELLE SOCIETA DI CALCIO Le principali voci di bilancio delle società di calcio; La gestione finanziaria ed amministrativa della società di calcio; Il passaggio dal Club all'impresa: i riflessi economici e finanziari; Lo sport e la formazione del capitale sociale. Le strategie di marketing e comunicazione nello sport. Le strategie promozionali, il merchandising, l'hospitality; Le relazioni esterne ed i rapporti con la stampa; Ricerca e gestione degli sponsor; Organizzazione degli eventi mirati alla promozione; Le relazioni pubbliche della società calcistica con i diversi stakeholders.

ESPERTI CHE INTERVERRANNO A SECONDA DELLE SEDI: Avv. Claudio Pasqualin Presidente associazione avvocaticalcio, giornalista sportivo, autore di numerose pubblicazioni in materia sportiva, docente e relatore in numerosi corsi e convegni di diritto sportivo, già Segretario generale dell'associazione Italiana Calciatori, già membro del consiglio d'amministrazione della F.I.F.P.R.O, membro della Commissione di Studio della F.I.G.C. Avv. Desirée Gaspari Consigliere avvocaticalcio, autrice del testo calcistico " NON SI FA GOAL SOLO SUL CAMPO", docente e relatrice in numerosi corsi e convegni in ambito calcistico. Avv. Vincenzo Galilei Consigliere avvocaticalcio, esperto di diritto sportivo. Avv. Roberto Nitto Coordinatore fiduciari Coni Provincia di Lecce,Componente Giunta Coni Provincia di Lecce,Consigliere del Direttivo dell'associazione Nazionale AvvocatiCalcio,Docente Scuola Regionale dello Sport Coni,Autore del testo L'avvocato del pallone il ruolo dell'avvocato alla luce della recente introduzione della figura dell'intermediario,vicepresidente del Laboratorio Universitario dello Sport presso l'università del Salento. Avv. Giacomo Luisi Direttore e docente di corsi di alta formazione in materia sportiva, docente scuola regionale dello sport CONI, consigliere avvocaticalcio. Avv. Raffaele Rigitano Consigliere Avvocaticalcio, Consigliere AIACS Assoagenti, già membro Commissione Agenti FIGC. Avv. Michela Chiarini Membro dell Associazione Italiana Avvocati dello Sport (AIAS) e consigliere avvocaticalcio, autrice di varie pubblicazioni in ambito sportivo. Avv. Andrea Fontana Esperto diritto sportivo, giudice sportivo, consigliere avvocaticalcio

SEDI E DATE DEL CORSO: BARI 27-28-29 maggio e 3-4-5 giugno MILANO 10-11-12 e 17-18-19 giugno RIMINI 24-25-26 giugno e 1-2-3 luglio FIRENZE 8-9-10 luglio e 15-16-17 luglio CATANIA 2-3-4 settembre e 9-10-11 settembre ROMA 16-17-18 settembre e 23-24-25 settembre ORARIO DEL CORSO: 09:00 13:00 14:00 18:00 PREZZO DEL CORSO : 1.900,00 + IVA PER PARTECIPARE: Inviare la scheda di iscrizione allegata all indirizzo mail formazione@arfotur.it CONTATTI: TEL 02.70605306 MAIL formazione@arfotur.it SITO www.arfotur.it * POTRANNO ESSERE INDIVIDUATE ANCHE ALTRE DESTINAZIONI SULLA BASE DELLA PROVENIENZA DEI PARTECIPANTI.