Giro della Sicilia 2019

Documenti analoghi
Giro della Sicilia 2018

Sportello Unico Attività Produttive SUAP MADONIE ASSOCIATO

Partecipazione dei giovani alla vita della propria comunità: la Consulta Giovanile

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2012

Altavilla Altofonte. AST da Bagheria

Dalle ore alle ore Dalle ore alle ore Dalle ore alle ore dalle ore alle ore 23.

G.A.L. I.S.C. MADONIE

COMUNE DI SCILLATO PROVINCIA DI PALERMO Via Mattarella, 46 C.A.P TEL. 0921/ FAX 0921/ E mail:

COMUNE DI CASTELLANA SICULA CITTA METROPOLITANA DI PALERMO

Ministero della Salute

Città a Rete Madonie Termini

COMUNE DI POLIZZI GENEROSA Provincia di Palermo

Città a Rete Madonie Termini

COMUNE DI CASTELLANA SICULA

Tutto ciò premesso. Gli operatori devono possedere ottime capacità comunicative e relazionali nonché avere un approfondita conoscenza del territorio.

Ministero della Salute

SERVIZIO DI RECAPITO DELLE FATTURE COMMERCIALI AI CLIENTI DI AMAP SPA E SERVIZI ANNESSI - Allegato A - Capitolato Speciale d'appalto -

G.A.L. I.S.C. MADONIE

So.Svi.Ma. SpA. Agenzia di sviluppo locale delle Madonie. Castellana Sicula - Li 22/08/2011. Realizzato da So.Svi.Ma. SpA

TORNEO DELLE MADONIE 38 EDIZIONE [2017] REGOLAMENTO

CRITERI DI SELEZIONE

CARATTERISTICHE TECNICHE. CR Piazza Massimo (Piazza Giuseppe Verdi) Palermo. Piazza Duomo Termini Imerese

Il Parco delle Madonie ospiterà, come da sempre, la Targa Florio: Scritto da Ufficio Stampa Sabato 22 Ottobre :38 -

Campionato Italiano Rally 9/10/11 maggio 2019 Termini Imerese (PA)

Comune di Montemaggiore Belsito Provincia Regionale di Palermo

GAL ISC MADONIE ASSE 4 ATTUAZIONE DELL APPROCCIO LEADER - MISURA 413 P.O. 1/2014 MISURA 313B AVVISO DI SELEZIONE BRIGATA DI CUCINA MADONIE AVVISO

PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OO.PP. E D INTERVENTO

CARATTERISTICHE TECNICHE. CIR Piazza Massimo (Piazza Giuseppe Verdi) Palermo

Scheda 2: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE DELL'ENTE PARCO DELLE MADONIE Articolazione della copertura finanziaria

Scuola Teologica della Chiesa Cefaludense

SRR PALERMO PROVINCIA EST S.C.P.A.

DISTRETTO N 33 DI CEFALU' CESSAZIONE

5. Le alternative di riassetto del Tpl della Città a rete a seguito del primo tavolo degli stakeholder e dell indagine sui cittadini

DISTRETTO di PRESIDIO di ORE BUTERA 24 BUTERA 24 CAMPOFRANCO 24 CAMPOFRANCO 24 CAMPOFRANCO 24 CAMPOFRANCO 24 MARIANOPOLI 24 MARIANOPOLI 24

COMUNE DI SCILLATO Provincia di Palermo

CARATTERISTICHE TECNICHE. CIRAS Piazza Massimo (Piazza Giuseppe Verdi) Palermo

CARATTERISTICHE TECNICHE

DOSSIER D AREA ORGANIZZATIVO Madonie (Regione Sicilia)

COMUNE DI PETRALIA SOTTANA

VERBALE ASSEMBLEA GAL ISC MADONIE del 17 febbraio 2011

GRUPPO DI AZIONE LOCALE G.A.L. I.S.C. MADONIE

Orario Autolinea Extraurbana: Gratteri Lascari - Palermo

La Strategia Nazionale Aree Interne. Madonie area prototipale. Muovere le IDEE Per muovere le PERSONE Pesaro 15/16 Settembre 2017

PIST "MADONIE -TERMINI" - INDIVIDUAZIONE RESPONSABILI DEL PROCEDIMENTO

POSTI NON COPERTI DA TITOLARE AL 01/09/2018 DISTRETTO N 33 DI CEFALU' DISTRETTO N 34 CARINI CESSAZIONE INCARICO DAL DISTRETTO N 35 DI PETRALIA SOTTANA

Sportello Unico Attività Produttive SUAP MADONIE ASSOCIATO

APPUNTAMENTO CON LA STORIA

Comune di Gangi Provincia di Palermo

UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA PRESIDENZA DELLA REGIONE SICILIANA

MARIO CERAMI INFORMAZIONI PERSONALI CERAMI MARIO ESPERIENZE LAVORATIVE. Corso Umberto I n Petralia Soprana (PA) - ITALIA

Sportello Unico Attività Produttive SUAP MADONIE ASSOCIATO

Soprintendenza Archivistica della Sicilia Archivio di Stato di Palermo. Consiglio Provinciale Scolastico regg. e bb. 129

Informazioni Statistiche N 3/2019

redistribuzione PPI CEFALU'

COMUNE DI CASTELLANA SICULA

FESTEGGIAMENTI IN ONORE DI MARIA SS. DEI MIRACOLI Famiglia Indulsi e i loro dipendendi

SRR PALERMO PROVINCIA EST S.C.P.A.

REGIONE SICILIANA - ASSESSORATO AGRICOLTURA E FORESTE - DIPARTIMENTO DELLE FORESTE ALL."A"

La Città a rete policentrica e diffusa Madonie- Termini Forum Nazionale Aree Interne - Rieti 11 e 12 marzo 2013

ELENCO GRADUATO MEDICI CHE HANNO ACCETTATO LE DUE ULTE (possono accedere ad ulteriori ore di plus esclusivamente i Medici a convenzione)

IL CONTROLLO DEL TERRITORIO TRAMITE SISTEMI DI VIDEOSORVEGLIANZA. Città Rete: Trasparenza e Legalità

Informazioni Statistiche N 2/2018

Selezione di N. 5 Società, Organismi e/o Associazioni per l Autovalutazione partecipata

Informazioni Statistiche N 4/2017

COMUNE DI COLLESANO Provincia Regionale di Palermo Via Vittorio Emanuele n 2 CAP Ufficio del Sindaco

ALLEGATO A AL DDG N DEL 07/08/2019

STRUTTURA INDIRIZZO COMUNE MACXROSTRUTTURA

Informazioni Statistiche N 4/2015

Informazioni Statistiche N 4/2016

Ugo Sivocci ed Angelo Guatta al volante della RL Targa Florio. Foto: Centro Documentazione Alfa Romeo (Arese, Milano)

Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DELEGAZIONE PROV. PALERMO STAGIONE SPORTIVA 2018/2019

Catasto Terreni - Comune di COLLESANO

Catasto Terreni - Comune di COLLESANO

Argenteria siciliana XIV e XV secolo

Scritto da Administrator Venerdì 07 Maggio :59 - Ultimo aggiornamento Martedì 26 Ottobre :44

IL CONTROLLO DEL TERRITORIO TRAMITE SISTEMI DI VIDEOSORVEGLIANZA. Città Rete: Trasparenza e Legalità

AVVISO PUBBLICO PER LA NOMINA DEL REVISORE UNICO DEI CONTI

Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della Funzione Pubblica

ATTIVITÀ DI SORVEGLIANZA E CONTROLLO DEL TERRITORIO DA PARTE DELLE POLIZIE MUNICIPALI. Città Rete: Trasparenza e Legalità

Giovedì 9 maggio 2019 ore 13:00 1^ Riunione del Collegio dei Commissari Sportivi c/o Quartier Generale del Rally

Assemblea Territoriale Idrica Palermo

Piano Battaglia apre tutto l anno: nei nuovi impianti di risalita il rilancio turistico delle Madonie

A cura della segreteria Tecnica. Geom. Peppino G. Sabatino

Ugo Sivocci ed Angelo Guatta al volante della RL Targa Florio. Foto: Centro Documentazione Alfa Romeo (Arese, Milano)

Gruppo di Azione Locale Isc Madonie VERBALE DELL ASSEMBLEA DEI SOCI E DEI PARTNER DEL 26 SETTEMBRE 2016

PROVINCIA DI PALERMO

GRUPPO DI AZIONE LOCALE G.A.L. I.S.C. MADONIE

Ugo Sivocci ed Angelo Guatta al volante della RL Targa Florio. Foto: Centro Documentazione Alfa Romeo (Arese, Milano)

FIASCONARO CLAUDIA. Nome. Indirizzo. Telefono. Nazionalità Italiana Data di nascita 07/07/1977 ESPERIENZA LAVORATIVA

Archivio di Stato di Palermo

DISTRETTO TURISTICO DI CEFALU' E DEI PARCHI DELLE MADONIE E DI HIMERA ELENCO SOCI CON RELATIVE QUOTE SOCIALI RAGIONE SOCIALE ABITURISM 1

G.A.L. I.S.C. MADONIE Piano di Sviluppo Locale (P.S.L.) MADONIE IN RETE PER LO SVILUPPO DEL TERRITORIO RURALE

Distretto Socio Sanitario D35 Comune di Petralia Sottana (capofila) Distretto Socio Sanitario D37 Comune di Termini Imerese (capofila)

MADONIE LANDSCAPES MADONIE. Arte Cultura Natura. Madonie Landscapes LANDSCAPES. Area metropolitana delle Madonie Programma degli eventi culturali

Relazione Annuale delle attività svolte. Anno 2017

Transcript:

Tappa 1-27 Aprile "POLLINA - GRATTERI" Marco Polo PARTENZA ORE 9.30 2 1,000 1,000 Finale di Pollina INIZIO TRATTO CRONOMETRATO (Viale delle Madonie) 3 7,500 8,500 Pollina FINE TRATTO CRONOMETRATO 4 0,000 8,500 Pollina CAFFE' (Pollina) 5 0,000 8,500 Pollina Prosegui dritto su SP25 6 9,100 17,600 Pollina Svolta a SX su SS286 dir. Castelbuono 7 6,000 23,600 Castelbuono Svolta a DX su SP54bis dir. Isnello 8 10,300 33,900 Isnello Svolta a SX su SP9 dir. Isnello/Gratteri 9 2,200 36,100 Isnello Isnello (si attraversa il paese) 10 0,000 36,100 Isnello RISTORO (Isnello) 11 3,500 39,600 Isnello INIZIO TRATTO CRONOMETRATO (SP54bis, al km 44,900 svolta svolta a SN su SP28) 12 8,900 48,500 Gratteri FINE TRATTO CRONOMETRATO (SP28) 13 2,200 50,700 Gratteri Prosegui dritto su SP28 14 0,000 50,700 Gratteri CAFFE' (Gratteri) 15 0,000 50,700 Gratteri Prosegui su SP28 dir. Lascari 16 14,100 64,800 Lascari Svolta a DX su SS113 dir. Cefalù 17 24,100 88,900 Marco Polo 18 Pollina Resort RISTORO

Marco Polo PARTENZA ORE 8.00 2 45,500 45,500 Sant'Agata di Militello (ME) Svolta a DX su SS289 dir. San Fratello (ME) 3 14,000 59,500 San Fratello (ME) Continua su SS289 4 0,000 59,500 San Fratello (ME) CAFFE' (San Fratello) 5 18,500 78,000 Cesarò (ME) Portella Femmina Morta - Prosegui su SS289 6 15,900 93,900 Cesarò (ME) Segui SS120 direzione Randazzo 7 0,000 93,900 Cesarò (ME) RISTORO (Cesarò) 8 0,000 93,900 Cesarò (ME) Segui SS120 direzione Randazzo 9 24,900 118,800 Randazzo (CT) Svolta a DX su SS284 10 1,800 120,600 Randazzzo (CT) Svolta a SX su SP "Quota Mille" 11 7,900 128,500 Randazzo (CT) Svolta a SX su Via Guardiola 12 2,000 130,500 13 0,000 130,500 Continua su Via Guardiola CAFFE' () 14 2,200 132,700 Passopisciaro Svolta a DX su SS120 direzione Linguaglossa 15 11,400 144,100 Linguaglossa (CT) Svolta a DX su via Mareneve 16 1,400 145,500 Linguaglossa (CT) 17 18,100 163,600 18 0,000 163,600 19 Tappa 2-28 Aprile "ETNA" Linguaglossa (CT) Piano Provenzana Linguaglossa (CT) Piano Provenzana INIZIO TRATTO CRONOMETRATO (Via Mereneve) FINE TRATTO CRONOMETRATO - (Piano Provenzana) RISTORO () e PREMIAZIONE Giro Corto

PARTENZA ORE 8.30 2 13,800 13,800 Cefalù Svolta a SX su Via del Giubuileo Magno 3 2,800 16,600 Cefalù Svolta a SX su SS113 dir. Lascari 4 7,700 24,300 Lascari Continua dritto su SS113 dir. Campofelice 5 5,000 29,300 Campofelice Continuaa dritto su SS13 dir. Palermo 6 6,100 35,400 7 0,900 36,300 8 0,500 36,800 9 11,100 47,900 Svolta a DX dir. Agglomerato Industriale Svolta a SX dir. INIZIO TRATTO CRONOMETRATO FINE TRATTO CRONOMETRATO (Serpentina Paolo Balsamo/Belvedere) 10 0,000 47,900 CAFFE' () 11 0,000 47,900 Attraversare il paese direzione Caccamo 12 1,900 49,800 Svolta a DX su SS285 13 8,800 58,600 Caccamo Caccamo 14 0,000 58,600 Caccamo RISTORO (Caccamo) 15 0,000 58,600 Caccamo Prosegui dritto du SS285 dir. Sciara 16 2,900 61,500 Caccamo Svolta a SX su SP21 dir. Sciara 17 9,800 71,300 Sciara Mantieni la DX (ingresso in paese) 18 5,300 76,600 Sciara Svolta a DX su SS113 dir. Cerda poi continua dritto su SS113 dir. Cefalù 19 23,800 100,400 Cefalù Svolta a DX su Via del III Millennio 20 2,800 103,200 Cefalù Svolta a DX su SS 113 dir. Finale di Pollina 21 13,800 117,000 Tappa 3-30 Aprile "TERMINI-CACCAMO" 22 Pollina Resort RISTORO

Tappa 4-01 Maggio "GERACI" 1 0,0000 0,000 PARTENZA ORE 8.30 2 6,0000 6,000 Castelbuono Svolta a SX su SS286 dir. Castelbuono 3 12,0000 18,000 Castelbuono Svolta a SX su Circonvallazione EST di Castelbuono 4 2,8000 20,800 Castelbuono Svolta a SX su SS286 dir. Geraci 5 6,0000 26,800 Castelbuono INIZIO TRATTO CRONOMETRATO (SS286) 6 14,5000 41,300 Geraci Siculo FINE TRATTO CRONOMETRATO (P.za del Popolo) 7 0,0000 41,300 Geraci Siculo RISTORO (Geraci Siculo) 8 0,4000 41,700 Geraci Siculo Svolta s SX su SS286 9 5,5000 47,200 Geraci Siculo Svolta s DX su SS120 dir. Petralie 10 4,2000 51,400 Petralia Soprana Svolta s DX dir. Petralia Soprana 11 2,9000 54,300 Petralia Soprana Petralia Soprana (si attraversa il paese) 12 4,2000 58,500 Petralia Sottana Svolta s SX su SP54 dir. Petralia Sottana 13 1,4000 59,900 Petralia Sottana Mantieni la DX su SS120 dir. Castellana Sicula 14 8,9000 68,800 Castellana Sicula Svolta s DX su Viale Risorgimento 15 0,8000 69,600 Castellana Sicula Svolta a SX su Via Palermo 16 2,4000 72,000 Castellana Sicula Svolta s DX su SS643 dir. Polizzi 17 3,8000 75,800 Polizza Generosa Polizza Generosa (si attraversa il paese) 18 0,0000 75,800 Polizza Generosa CAFFE' (Polizzi) 19 1,0000 76,800 Polizzi Generosa Svolta s DX su SS643 dir. Scillato 20 13,6000 90,400 Scillato Mantieni la DX su SP9bis dir. Collesano 21 10,2000 100,600 Collesano Mantieni la DX su SP9bis dir. Isnello 22 5,3000 105,900 Mongerrati (Isnello) Mantieni la DX su SP9 direzione Isnello/Castelbuono 23 7,5000 113,400 Isnello Mantieni la DX su SP54bis (SP9) direzione Castelbuono 24 9,8000 123,200 Castelbuono Castelbuono (si sttraversa il paese) 25 0,0000 123,200 Castelbuono RISTORO (Piazza Castelbuono) 26 1,0000 124,200 Castelbuono Mantieni la DX su SS286 dir. Cefalù/Finale 27 12,8000 137,000 Castelbuono Svolta s DX su SS113 dir. Finale di Pollina 28 5,9000 142,900

Tappa 5-02 Maggio "GIBILMANNA" PARTENZA ORE 8,30 2 19,200 19,200 Cefalù Trasferimento fino all'inizio del tratto cronometrato. 3 0,000 19,200 4 SP54bis Cefalù-Gibilmanna ORE 9,30 - INIZIO TRATTO CRONOMETRATO Le partenze avverranno ogni 30 secondi e in ordine inverso rispetto alla classifica generale aggiornata. Al termine della Tappa 4 i partecipanti troveranno affisso in bacheca il proprio orario di partenza. Ogni concorrente dovrà presentarsi in area pre-start con almeno 5 min di anticipo sul proprio orario di partenza. Il mancato rispetto delle suddette disposizioni comporta la partenza in coda alla lista e 5 di penalità in classifica generale. La partenza avverrà da fermi, con piede a terra, appena prima del passaggio sul tappeto di cronometraggio. I concorrenti che hanno terminato la prova dovranno attendere l arrivo dell ultimo concorrente prima di rientrare al Resort dove avverà la premiazione. 5 10,600 29,800 Gibilmanna FINE TRATTO CRONOMETRATO 6 0,000 29,800 Gibilmanna CAFFE' (Gibilmanna) 7 0,000 29,800 Gibilmanna Seguire SP54bis dir. Isnello 8 8,100 37,900 Isnello Seguire SP9 dir Castelbuono 9 10,400 48,300 Castelbuono Svolta a SX su SS286 dir. Cefalù/Finale 10 12,800 61,100 Castelbuono Svolta a DX su SS113 dir. Finale 11 4,200 65,300 Finale di Pollina Pollina Resort RISTORO (Pollina Resort)