Che io possa vincere Fatto!. Cooperativa in festa per Marchino 1

Documenti analoghi
Trieste 8 novembre 2014

Atleti disabili Atleti Partner Dirigenti Tecnici TOT

DIVENTA GRANDE SCIANDO CON NOI

Giulia con cappello e specchio.

Unisciti anche tu. Facciamolo crescere ancora!

Festa della neve 2012 monte Cervati dal 4-5 febbraio al marzo 2012

La maschera del cuore

Seminario Il liceo scientifico ad indirizzo sportivo settembre Ing. Mauro Capone Responsabile Gruppo Sportivo Forestale

Ragazzi, non siete speciali

Le nostre bellezze interiori. III Primaria a.s. 2012/2013

Le montagne, già, quelle che Alippi tanto amava, dove arriva il primo raggio di sole e dove l ultimo indugia alla fine della giornata.

Scuola Sci Alpinismo. Mario Righini CORSI 2018

Lo sport per l inclusione: le esperienze di Team Equa tra competizione e crescita

I vignaioli. Riferimento biblico: Matteo 20, 1-16

ASSEMBLEA INFORMATIVA PER LA STAGIONE AGONISTICA PRESENTAZIONE PROGRAMMA TECNICO a cura del Team Allenatori

Titolo dello spettacolo. Che nella vita si può cambiare, anche più di una volta (G.), costi quel che costi(c.)

Grazie della collaborazione. Cordiali saluti.

CLASSE quarta SCUOLA PRIMARIA DI PEDROCCA A.S

IMPARIAMO A DIFENDERE LA PELLE

in collaborazione con:

BICOCCA STADIUM. Campo da calcio e pista di atletica con tribuna, 13 campi da tennis/calcetto/polivalenti, zona ristoro e uffici

10 anni di esperienze

cuoca Priscilla. I due bimbi, sebbene fosse stato vietato loro di entrare in cucina mentre la cuoca e i suoi aiutanti erano indaffarati, aprivano

Tutti sulle piste! Per gli sportivi: con questi consigli trascorrerete un ottimo inverno.

Cai Grigne e Benigno Balatti, a Mandello emozioni in quota 1

IL NOSTRO LIBRO DEI VISSUTI 1^B

Mondiali master di sci di fondo: 13 le medaglie targate LC 1

SCINTILLA. dai 9 anni CINZIA CAPITANIO

Ognuno di noi ha una SUA CASA. E, soprattutto, una sua idea di casa... La casa è l'ambiente dove cresciamo, dove impariamo, dove stiamo bene...

IntroduzIone IL PRESIDENTE

Maria Rosa Zazzano RACCOLTA POESIE

IVREA. Il sogno di Pavel, Sacha Irina, Adam, Ina e Misha

Tra scuola e sport, parlano i giovani atleti che rendono orgogliosa Piacenza 1

La disciplina sportiva probabilmente più antica in assoluto: il lancio del sasso.

UNA POLISPORTIVA INCLUSIVA

PROGRAMMA SETTIMANALE inverno 2016

societàfederaleginnasticamelide PROGRAMMA

ANDREA BORGATO. Nato a: Monselice. Il: 14/12/1972. Disciplina: Tennis Tavolo. Società Sportiva: H81 Vicenza. Palmares:

Rassegna Stampa. Venerdì 04 dicembre 2015

NS21 اللغة اإليطالية كل مسالك الشعب العلمية والتقنية واألصيلة La camera di Mirella

dott. Sara La Malfa Psicologa Psicoterapeuta Liceo Leonardo e 21 aprile 2016

Kids & Family Day Novembre 2015

Educare i bambini alla sicurezza, il vissuto dei genitori. novembre 2016

Caserta, terminata con successo di atleti e pubblico la seconda edizione del Trofeo Baby Fighters

ŠKOLSKO NATJECANJE IZ TALIJANSKOGA JEZIKA

I CARTELLONI REALIZZATI DAI BAMBINI CON GLI UTENTI DELLA COOPERATIVA GSH

Folla ai funerali del 31enne di Pasturo, vittima di un incidente in moto

Riding the Heart of the Alps

Che cosa sono i Regional Games?

encathopedia Sport e disabilità Lo sport è un diritto fondamentale per tutti I vantaggi dello sport Sfidare i propri limiti

SVILUPPO ATLETA LUNGO TERMINE

Il presidente della FICK Luciano Buonfiglio ospite del Panathlon Club Lecco

Per cena ci avevano ordinato delle pizze (condite con di tutto e di più!) e alla sera Alex ci portò a fare un giro di Bucarest nella città vecchia.

Chechi e Rossi a Casa don Guanella: Avete progetti meravigliosi 1

Rassegna Stampa. Giovedì 25 agosto 2016

In Action with Math. Competizione e Strategia: Teoria dei Giochi. Giulia Bernardi, Roberto Lucchetti. 10 dicembre / 10

Kids & Family Day Giugno 2019

Chechi e Rossi a Casa don Guanella: Avete progetti meravigliosi

I sette doni dello Spirito Santo La nostra vita può essere paragonata ad una barca priva di motore e spinta a fatica a remi dai rematori, ma se si

K.W.T. Aikam Aprile Agonisti AIKAM a Bruxelles con Kyoshi Massimo CONTI. KARATE AGONISTICO Competizioni di KARATE TRADIZIONALE

A teatro con la classe?

Segui il grafo di flusso e disegna la collana seguendo tutte le indicazioni. RIPETI TUTTO CINQUE VOLTE COMINCIANDO DALLA PERLINA ROSSA


Intanto rivolgo a voi tutti un affettuoso arrivederci per l inizio dell anno scolastico e un augurio sincero di buon riposo e di buone vacanze.

Bardonecchia in Inverno BARDONECCHIA "LA PERLA DELLE ALPI

ITALIA, UNA GRANDE E INDIMENTICABILE ESPERIENZA DI VITA

GITA al MARE 1 Agosto 2016

PROGRAMMA STAGIONE 2008/2009

C.S. MOTTARONE SAETTE 360 A.S.D.

LA PATENTE DELL EDUCATORE

PDF created with pdffactory trial version

RELAZIONE FINALE SETTORE GIOVANILE ANNO 2015/2016

Questionario di gradimento / soddisfazione dei progetti PON

1. Chi era? Scrivi le informazioni su questi personaggi, come nell esempio.

VERIFICA E PROGRAMMAZIONE TORNEI POLISPORTIVI UNDER 14

ISCRIZIONI E TESSERAMENTO 2019

Un pesce fuor d acqua

CICLISMO PROMOZIONALE AL PARCO DELLE CAVE A MILANO

TUOI SOGNI 6 7 agosto 2016

PERMESSO, SCUSA, GRAZIE

COMPETE ZE A2 Prova 1. Alunno: Classe: Data: COMPRENSIONE DEL TESTO SCRITTO

Il tempo libero. Livello A1

Firenze 09/11/2016 PERCHÉ ABBIAMO FATTO UNA SCUOLA CALCIO?

Rassegna Stampa. Lunedì 16 maggio 2016

Conosciamo Pina la talpina

Roma, "Una storia di borgata" di Gianni Quinto riadattata da Pietro Romano al Teatro Anfitrione

Scheda La presente società/oratorio, è interessata a partecipare al torneo

Sulle nevi dell Altipiano di Asiago, sul Monte Verena, tornano le finali regionali

A.S.D. ASGS

che io possa vincere, ma se non riuscissi, che io possa tentare con tutte le mie forze

Vasco Rossi - Brava. La Canzone. 2. I seguenti titoli di giornale si riferiscono ad un cantante. Sapete dire di chi si tratta?

Sci Nordico, tre giorni di gare a Schilpario

30 Trofeo Caduti della Montagna

Tante persone presenti oggi al funerale di Carlina Brivio, sindaco dal 2001 al 2011: Un esempio per tutti

PROGRAMMA SETTIMANALE inverno 2016

Domenica 5 febbraio. PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 5 al 12 febbraio Domenica 5 febbraio 2017 V del TEMPO ORDINARIO

Osservare l interlingua

Torino, mercoledì 16 maggio, sala ATC

Il giornalino de. La Chiocciola N. 74, FEBBRAIO 2018 INFORMAZIONI, NOTIZIE ED ATTIVITÀ DELLA SCUOLA DELL INFANZIA DI MOLTENO

Transcript:

1 Marco Casalini festeggiato lunedì 27 marzo nella sede della Cooperativa Incontro di Mandello (fotoservizio Francesco Gala). MANDELLO Alla Cooperativa Incontro lui lavora da quasi trent anni. E, all indomani del suo rientro in Italia dopo i due ori conquistati in Austria nello sci di fondo ai Giochi mondiali invernali Special Olympics, nella sede della stessa cooperativa in attività dal 1986 non poteva che essere festa grande. Marco Casalini, Marchino per tutti, ha ricevuto lunedì 27 marzo l ideale abbraccio di responsabili, volontari e soci della struttura di via XXIV Maggio, presente tra gli altri il presidente Alberto Magatti. Per l occasione Casalini, che abita a Dervio con mamma Elena e papà Bruno e difende i colori della Sezione Arcobaleno della Polisportiva Mandello, mostrava con legittimo orgoglio le due medaglie vinte sulle nevi austriache. Di lui Fabrizio Alippi direttore della Cooperativa, scrive sul sito Internet di Special Olympics Italia: Conosco Marco da 20 anni. Ha un cuore grande e tenace, sa essere generoso e stupirsi delle cose belle che la vita gli offre. Una generosità che gli ha permesso di vincere un tumore che lo ha costretto ad affrontare lunghe terapie, una semplicità che, quando gli erano ricresciuti i capelli persi a causa della chemio, lo portava a dispiacersi di doverli tagliare perché erano diventati ricci. Alippi aggiunge: Marco ha una tenacia che dimostra ogni volta che indossa la tuta e gli sci e affronta le gare. Allora diventa atleta a tutto tondo, cura l alimentazione, la preparazione fisica e vuole vincere, ma sa anche perdere. E Franca Lafranconi, responsabile del Team Special Olympics della Polisportiva Mandello, spiega: Quando abbiamo pensato di avviare i ragazzi della Cooperativa ad alcune pratiche sportive, Marchino ha aderito con entusiasmo. Oltre alle passeggiate in montagna d estate, abbiamo pensato di praticare lo sci nordico e ci siamo trovati subito davanti alle difficoltà di Marco, che non poteva muoversi con gli sci con la disinvoltura necessaria. Questo lo portava ad avere una grande paura di cadere, per cui si irrigidiva e finiva spesso rovinosamente sulla neve trascinando con sé chi gli stava vicino. Siamo ricorsi allora alle pelli di foca applicando delle strisce sotto gli sci, che restavano così più aderenti alla neve

2 permettendogli di muoversi con più serenità. Ben presto Marchino non ha più voluto usare le pelli di foca e ha insistito, riuscendo infine a sciare con le sue sole forze. Quando abbiamo conosciuto Special Olympics e abbiamo cominciato a partecipare ai Giochi, prima con il Team Oltretutto 97 e in seguito con la Polisportiva Mandello aggiunge il suo impegno è aumentato: spesso insisteva da solo negli allenamenti, anche quando il resto del gruppo si fermava per il pranzo o per una sosta, per riuscire ad affrontare un percorso senza cadere. Marchino è molto emotivo, a ogni vittoria abbraccia chi gli sta vicino con molta irruenza sprizzando felicità da tutti i pori. Talvolta l emozione è tale da farlo scoppiare a piangere, ma sono lacrime di felicità. E qualche lacrima di felicità c è da credere avrà rigato il volto di Casalini anche sulle nevi austriache. Bravo, bravissimo Marchino! DI SEGUITO, NEL SERVIZIO FOTOGRAFICO DI FRANCESCO GALA, LE IMMAGINI DELLA FESTA DI LUNEDI 27 MARZO ALLA COOPERATIVA INCONTRO DI MANDELLO IN ONORE DI MARCHINO CASALINI

3

4

5

6

7