Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

Documenti analoghi
Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Comune di Santo Stefano Ticino. Prov. di Milano. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

/ Santo Stefano Ticino ''C'/ l00 1

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COPIA* Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale C.C. Comune di santi Stefano Ticino

Comune di Santo Stefano Ticino Prov. di Milano. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

Comune di G.C. Santo Stefano Ticino 1 ( ~ Prov. di Milano. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

Comune di Santo Stefano Ticino. Prov. di Milano. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

PROVINCIA DI NO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.18

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COPIA. Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale C.C. Comune di Santo Stefano Ticino

Verbale di Delibe'razione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE di LENTATE sul SEVESO

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI MOTTALCIATA

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Comune di Santo Stefano Ticino. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI SUNO. Provincia di NOVARA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

l l I l I I OGGETTO:

Delib. CC n. 14 del 23/03/2017 DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ****** ****** ******

COMUNE DI CARAFFA DEL BIANCO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Comune di Bernate Ticino. Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

C O M U N E D I RADICONDOLI Provincia di SIENA

Comune di Santo Stefano Ticino. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

N. 12 DEL

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MESE Provincia di Sondrio

COMUNE DI PAVIA DI UDINE

Oggetto: DESENZANO AZIENDA SPECIALE SERVIZI - APPROVAZIONE BILANCIO DI PREVISIONE 2015 E PIANO PROGRAMMA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI FOMBIO. PROVINCIA DI LODI Codice Ente OGGETTO: n. data

'(/,%(5$=,21('(/&216,*/,2&2081$/(

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PESCHIERA DEL GARDA

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

CITTA DI FELTRE. Verbale di Deliberazione della Giunta

Comune di Tonco PROVINCIA DI AT VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 1

Comune di Romagnano Sesia

COMUNE DI GRISIGNANO DI ZOCCO Provincia di Vicenza

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. L'anno duemiladiciannove, addì quattro del mese di aprile, alle ore 18.00, nella sala delle Adunanze.

COMUNE DI LINAROLO PROVINCIA DI PAVIA

C O M U N E D I G R E Z Z A N A Provincia di Verona

COMUNE DI MOZZANICA PROVINCIA DI BERGAMO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

G.C. n. 05 del 28/01/2011 Oggetto: Approvazione schema di bilancio di previsione per l'anno 2011 e documenti connessi. LA GIUNTA COMUNALE

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

Transcript:

Comune di Santo Stefano Ticino OGGETTO: Prov. di Milano C.C. Numero: 1 I I t ONSULENZA, RICERCA, STUDIO E COLLABORAZIONE. I l l Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale 3 data: - - 21.03.201 l L'anno duemilaundici addi ventuno del mese di Marzo alle ore 21,OO nella Residenza Municipale previa l'osservanza di tutte le formalità prescritte dalla legislazione vigente, si riunito il Consiglio Comunale in sessione ordinaria di la convocazione. Elenco consiglieri: Presenti 1) GRILLO AUGUSTO 2) MARTIRE MARIA TERESA 3) OLDANI GIANPAOLO SI SI SI PIANTA MARIA GRAZIA NEGRONI AURELIO OLDANI CARMEN FORNAROLI ALBERTO FUSAR POLI ELENA ORSOLA SERATI ELDA TUNESI FRANCO VISMARA FIORENZO MAININI RINO CIAVANNI RAFFAELE GIN1 ANGELO ZANZOTTERA ALESSIO TUNESI DANTE REMO AIROLDI BERNARDO Partecipa alla seduta il Dr. Giulio Notarianni - Segretario supplente del Comune di Santo Stefano Ticino. Il Sig. Augusto Grillo, nella sua qualità di Sindaco assume la presidenza e, riconosciuta legale l'adunanza, dichiara aperta la seduta.

C.C. N. 3 DEL 21.03.2011 APPROVAZIONE PIANO ANNUALE 2011 DEGLI INCARICHI DI CONSULENZA, RICERCA, STUDIO E COLLABORAZIONE. IL CONSIGLIO COMUNALE L'assessore Fornaroli Alberto relaziona sull'argomento. Premesso che l'art.42 comma 2 lett. B) del D.Lgs. 26712000 prevede che l'organo consiliare ha competenza in materia di programmi, relazioni revisionali e programmatiche, piani finanziari, programmi triennali ed elenco annuale dei lavori pubblici, bilanci annuali e pluriennali e relative variazioni, rendiconto, piani territoriali ed urbanistici, programmi annuali e pluriennali per la loro attuazione, eventuali deroghe ad essi, pareri da rendere per dette materie; Visto l'art. 3 comma 55 della legge 24/12/2007, n. 244, modificato dall'art.46 comma 2 della legge 06/08/2008, n.133, ai sensi del quale gli Enti possono stipulare contratti di collaborazione autonoma, indipendentemente dall'oggetto della prestazione, solo con riferimento alle attività istituzionali stabilite dalla legge o previste in un programma approvato dal Consiglio ai sensi dell'art.42 comma 2 del D.Lgs.26712000; Visto inoltre l'art.3 comma 56 della predetta legge 244107, come modificato dall'art.46 comma 3 della legge 133/08, il quale prevede che il limite massimo della spesa annua per incarichi di collaborazione e fissato nel bilancio preventivo, degli Enti territoriali alla luce delle recenti disposizioni normative in materia di contenimento della spesa; Ritenuto pertanto di proporre il piano degli incarichi che potranno essere conferiti nel corrente anno, in quanto l'adozione dello stesso e la regolamentazione dei criteri in sede di regolamento sull'ordinamento degli Uffici e dei Servizi costituiscono presupposti di legittimità per il perfezionamento degli incarichi, Individuate la natura e la tipologia degli incarichi che potranno essere attivati per le finalità e contenuto sotto precisati: a) incarico di lavoro autonomo; b) incarichi di studio, ricerca, consulenze; C) incarichi per patrocinio giudiziario e consulenza legale; al) per lavoro autonomo professionale si intende l'esercizio per professione abituale, ancorchè non esclusiva, di qualsiasi attività di lavoro autonomo da parte di persone fisiche. Gli elementi caratterizzanti tali incarichi sono i seguenti: - abitualità, attività svolta in maniera stabile e sistematica; - non esclusività, il professionista può esercitare contemporaneamente altre attività senza per questo perdere la sua specificità;

- professionalità, quando sono posti in essere con regolarità sistematicità e ripetitività una pluralità di atti economici coordinati e finalizzati al raggiungimento di uno scopo. I1 lavoratore autonomo si obbliga a compiere verso un corrispettivo un'opera o un servizio senza alcun vincolo di subordinazione, utilizzando i mezzi necessari che risulteranno necessari per lo svolgimento dell'incarico. bl) gli incarichi di studio, ricerca, consulenza riguardano lo studio di questioni inerenti all'attività dell'amministrazione tramite la consegna di una relazione scritta finale, nella quale sono illustrati i risultati dello studio e le soluzioni proposte. Gli incarichi di ricerca presuppongono la preventiva definizione del programma da parte dell'amministrazione conferente. Le consulenze concernono attività di supporto o di consulenza ad alto contenuto specialistico o di alta complessità gestionale e si sostanziano nella richiesta di un parere ad un esperto esterno. b2) gli affidamenti di incarico per studi, ricerche e consulenze dovranno rispondere ai seguenti presupposti: - rispondenza agli obiettivi programmatici e gestionali riscontrabili nel Programma specifico, nel Bilancio di Previsione e nel Piano di Gestione; - alta professionalità e specializzazione, comprovata da esperienza, studi, specializzazioni documentate. Tale parametro di legittimità lo si deve riscontrare dall'indicazione specifica dei contenuti e dei criteri di svolgimento dell'incarico; - inesistenza all'interno dell'intera struttura di figura professionale idonea o preposta per lo svolgimento dell'attività o servizio oggetto dell'incarico, da accertare tramite una reale ricognizione; - prefissione di obiettivi specifici e ben definiti non rientranti nell'attività ordinaria ed istituzionale dell'ente; - eccezionalità e straordinarietà dell'incarico, conferito per problematiche connesse ad approfondimenti normativi e giurisdizionali a seguito di grandi riforme; - temporaneità e durata limitata dell'incarico esterno; il rinnovo degli incarichi di consulenza potrà avvenire in via del tutto eccezionale, con motivata giustificazione e con rinnovata valutazione dell'interesse pubblico da perseguire alla luce dei diversi o nuovi obiettivi dell'ente cl) gli incarichi per la resistenza in giudizio o consulenza legale sono affidati non essendoci all'interno dell'ente un'avvocatura interna. I1 regolamento sull'ordinamento e il funzionamento degli uffici e dei servizi disciplinerà i limiti, i criteri e le modalità per l'affidamento degli incarichi di collaborazione, studio o ricerca ovvero consulenze a soggetti estranei all'amministrazione fissando il limite massimo della spesa annua per gli incarichi e consulenze sulla base del presente programma annuale approvato dal Consiglio stesso; Attesa la competenza del Consiglio Comunale a deliberare ai sensi dell'art. 42, cornrna 2, del D.Lgs. 18.08.2000,n.267; Visti gli allegati pareri espressi ai sensi dell'art.49 del D.Lgs. 26712000;

Consiglieri presenti e votanti n.17 Voti favorevoli n. 14 Astenuti n. 3 (Airoldi, Ciavanni, Cini) Contrari n. - espressi per alzata di mano, DELIBERA 1) di approvare, ai sensi della normativa richiamata in premessa e per l'anno 201 1, il programma per l'affidamento degli incarichi di consulenza, ricerca, studio e collaborazione in ordine a incarichi a soggetti estranei all'amministrazione per lo svolgimento di attività per le quali, sulla base delle effettive necessità sia richiesta una particolare e specifica competenza e specializzazione come segue: - Area Amministrativa- Economico/Finanziaria: pareri, consulenze e incarichi di collaborazione in materia fiscale, tributaria sicurezza sul lavoro; - Area Tecnica: pareri, consulenze e incarichi di collaborazione relativi a opere pubbliche e gestione del territorio; - Area Servizi alla Persona: pareri, consulenze e incarichi di collaborazione relativi a problematiche socio-educative e relative ai servizi delegati; - Area Vigilanza: pareri, consulenze e incarichi di collaborazione; - Incarichi di consulenza legale e patrocinio giudiziario che dovessero necessitare all'interno di ogni Area. 2) di dare atto che i criteri, i limiti e le modalità per l'affidamento degli incarichi che afferiscono alle tipologie sopra richiamate sono fissate nel regolamento sull'ordinarnento degli Uffici e dei Servizi.

COMUNE DI SANTO STEFANO TICINO Provincia di Milano Allegato alla proposta di:.-7 ~ Deliberazione Consiglio comunale N...3... del.. 2... 1 MARI 2041 O Deliberazione Giunta Comunale N... del... Oggetto : APPROVAZIONE PIANO ANNUALE 2011 DEGLI INCARICHI DI CONSULENZA, RICERCA, STUDIO E COLLABORAZIONE..In merito alla proposta di adozione dell'atto indicato in oggetto, per le motivazioni in appresso riportate, si esprime in ordine alla sola regolarità tecnica parere X Favorevole O Contrario % 4 61AR, 2019 Il Responsabile dell'area Aininin.va,-- Econom.- Finanziaria Parere espresso in applicazione art.49 T.U. In merito alla proposta di adozione dell'atto deliberativo, per le motivazioni in appresso riportate, si esprime in ordine alla sola regolarità contabile parere X Favorevole O Contrario I1 Responsabile e1 Servizio Finanziario E, 1 $ HAR, 7:714 Colombo Maria Parere espresso in applicazione art.49 T.U. (limitatamente alle variazioni di bilancio) In merito alla proposta di adozione dell'atto deliberativo, l'atto proposto risulta essere coerente ed attendibile con riferimento alle previsioni di bilancio, nonchè alla verifica effettuata dello stato di accertamento delle entrate e di impiego delle spese, si esprime parere 1-1 Favorevole LI Contrario Lì... 11 Responsabile del Servizio Finanziario Colombo Maria Parere espresso in applicazione art.49 e 153, c.5, T.U. In merito alla proposta di adozione dell'atto indicato in oggetto, si attesta che la spesa ammontante a complessive... trova idonea copertura finanziaria nelle somme disponibili nel bilancio di previsione, Intervento..... - (capitolo... 1 I e che la stessa trova idonea copertura finanziaria in relazione allo stato di realizzazione degli accertamenti di entrata vincolata e, pertanto, si esprime in ordine alla regolarità contabile parere O Favorevole O Contrario Lì i Nota: utilizzare se ricorre la fattispecie. I1 Responsabile del Servizio Finanziario

COMUNE DI SANTO STEFANO TICINO Prov. di Milano Via Garibaldi n.9 - C.A.P. 20010 I1 presente verbale viene letto, approvato e sottoscritto. IL PRESIDENTE F.to Augusto GRILLO IL SEGRETARIO COMUNALE F.to Dr. Giulio NOTARIANNI CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE I1 sottoscritto Segretario Comunale certifica che copia della presente deliberazione, ai sensi dell'afl. 124 del D.Lgs. 18.08.2000, n.267, viene oggi pubblicata all'albo Pretorio, ove rimarrà esposta per 15 giorni consecutivi. Santo Stefano Ticino, lì 14 APR 2811 IL SEGRETARIO COMUNALE Y F.to Dr. Giulio NOTARIANNI Si certifica che la presente deliberazione, non soggetta a1 controllo preventivo di legittimità, è divenuta esecutiva ad ogni effetto, ai sensi deli'art.134 - comma 3 - dei D.Lgs. 18.08.2000, n.267. Santo Stefano Ticino, lì IL SEGRETARIO COMUNALE COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE, IN CARTA LIBERA PER USO AMMINISTRATIVO. Santo Stefano Ticino, lì 1 4 APR 2011 UFFICIO SEGRETERIA I1 Responsabile del Procedimento