Verbale n. 10 Riunione Telematica del 17/12/2015

Documenti analoghi
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CAGLIARI

Verbale della riunione telematica del 12 Giugno 2017

Estratto Verbale n. 7 Riunione del 15/07/2015. Omissis

Verbale n. 28/2017 Seduta del 20 febbraio 2017

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CAGLIARI. Nucleo di Valutazione d Ateneo Verbale n. 2 Riunione del 15/03/2013

Verbale n. 5 Riunione del 26/06/2015

VERBALE DELLA RIUNIONE TELEMATICA DEL 23 DICEMBRE 2014

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL 1-6 GIUGNO 2017

Riunione Data: Orario Approvato il Sede: Nr.6 18/12/ Seduta stante Sala Consiglio del Rettorato

Verbale n. 1 Riunione del 28/01/2016

A.A. 2017/2018 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA RIUNIONE DEL 13/09/2018 VERBALE N. 5

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. Verbale n. 4/2016

Verbale n. 7 Riunione del 15/07/2015

Riunione Data: Orario Approvato il Sede: Nr Seduta stante Sala Consiglio del Rettorato

Verbale della riunione del Nucleo di Valutazione di Ateneo. 21 aprile 2015

VERBALE NUCLEO DI VALUTAZIONE RIUNIONE DEL 06/04/2017

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI. Nucleo di Valutazione d Ateneo Verbale n. 11 Riunione del 5/12/2013

Università degli studi di Palermo

VERBALE N. 1. Partecipano alla riunione, i sotto elencati professori: Prof. Luca Gabriele DEIDDA. Prof. Salvatore MODICA. Prof.ssa Paola VALBONESI

VERBALE RIUNIONE TELEMATICA DEL 04/04/2019

VERBALE DELLA RIUNIONE DELL 11 MAGGIO 2017

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI NUCLEO DI VALUTAZIONE DI ATENEO. VERBALE n. 33 del 13 e 16 maggio 2011

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FERRARA ATTI DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE DI ATENEO Seduta del 28 aprile 2017 VERBALE N. 5

Verbale della riunione telematica del 8 Ottobre 2018

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del 14/12/ ore 10:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA Nucleo di Valutazione

VISTA la richiesta del prof. Gaetano Aiello, Direttore del Dipartimento di Scienze per l Economia e l Impresa;

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI. Seduta del ore 10:00

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A.A. 2008/2009 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica del 26 maggio 2009

Verbale della riunione telematica del 29 Luglio 2016

filosofia 4 Direttore Dip.to Giurisprudenza Ermanno Calzolaio P

Verbale della riunione telematica del 12 ottobre 2016

Verbale della riunione telematica del 6 Giugno 2017

Verbale n 4/2018 dell adunanza del 17 maggio 2018

Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Studi Umanistici Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria

IL RETTORE. VISTO il Regolamento dei Corsi di Perfezionamento, emanato con D.R. n del 25/05/2017;

SEDUTA DEL 10 FEBBRAIO 2011

Nucleo di Valutazione dell Ateneo Verbale n Riunione del 24 ottobre 2017

Università degli Studi di Padova A. A. 2008/2009 Pag. 2

Verbale riunione Commissione Paritetica di Dipartimento 12 maggio 2017 Verbale n. 2 Professori Studenti

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE. Estratto Verbale n. 5 Seduta del 05 settembre 2018

Verbale della riunione del Nucleo di Valutazione di Ateneo. 11 dicembre 2014

VERBALE N. 3. Sono presenti: M Lelio Di Tullio Direttore Prof. Giancarlo D Abate Rappresentante docenti

Estratto Verbale n. 7 Riunione del 16/07/2014

qualifica cognome e nome presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P

VERBALE N. 1. Partecipano alla riunione, i sotto elencati professori: Prof. Mauro Catenacci. Prof. Stefano Manacorda. Prof. Vincenzo Militello

VERBALE RIUNIONE TELEMATICA DEL 25/01/2016

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 10 SEDUTA DEL 13 Dicembre 2016

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Università degli Studi di Padova A. A. 2008/2009 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale del 19 febbraio 2009

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL 8 NOVEMBRE 2013

Rappresentante del personale tecnico amministrativo. Francesco Ferri. Rappresentante del personale tecnico amministrativo.

qualifica cognome e nome presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P

UNIFGCLE - Prot. n III/2 del 09/02/ Delibera Consiglio di Dipartimento - 113/2018

-Direttore -Dip. Econ. Aziend.

Nucleo di Valutazione d Ateneo Verbale n. 2 Riunione del 29/03/2010

VERBALE N. 1. Partecipano alla riunione, i sotto elencati professori: Prof. MICHELE COMETA. Prof. STEFANO CALABRESE. Prof.

Commissione Chiamate dirette del personale docente FFO 2017 Verbale riunione del , ore Il Presidente ricorda che il Senato Accademico,

VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO SEDUTA DEL GIORNO 21 LUGLIO 2015 NUMERO PROGRESSIVO 34 ANNO 2015

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del ore 15:30

Corsi di perfezionamento universitari Linee guida

Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Studi Umanistici

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE. VERBALE n. 74 del 12 dicembre 2017

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA Seduta del 19/10/2016 ore 13:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

qualifica cognome e nome presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

GIUNTA DEL CONSIGLIO DI INTERCLSSE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE. VERBALE N. 7 Riunione del 14 luglio 2016

Rep. 75 Prot n /07/2018

VERBALE DELLA GIUNTA DEL 23 FEBBRAIO 2016.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE. Verbale n. 70 del 13 ottobre 2017

VERBALE N. 1 (Riunione preliminare)

Bando per il finanziamento di attività di Internazionalizzazione della Didattica Anno Accademico 2016/2017

Decreto n (1741) Anno 2018 IL RETTORE. Vista la legge 19 novembre 1990, n. 341, rubricata Riforma degli ordinamenti didattici universitari ;

Senato Accademico del 15 giugno 2018 Esiti delle deliberazioni

qualifica cognome e nome Presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE DEL 4 DICEMBRE 2009

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE. Estratto Verbale n. 8 Seduta del 13 novembre 2018

Verbale dell adunanza n. 8 del giorno 1 ottobre 2018

Verbale Giunta Interclasse - n. 8 del 6 settembre 2018 GIUNTA INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO DI I E II LIVELLO DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del ore 10:00

VERBALE N. 1 PER SOLI TITOLI DIDATTICA DELLA LETTERATURA SPAGNOLA

VERBALI DEL GRUPPO DI RIESAME DEI GIORNI ; ; ;

Verbale Consiglio telematico Corso di Classe verticale

Oggetto: Modificazioni al Regolamento di funzionamento dei corsi di studio interfacoltà. IL RETTORE

Verbale della riunione del Comitato di indirizzo dei CdS di Area Informatica di UniParthenope 11/12/2018

j), ){;0/1 2 7 APR O,r. -:,-,2..A SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

IL RETTORE. VISTO il Regolamento dei Corsi di Perfezionamento, emanato con D.R. n del 25/05/2017;

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA Nucleo di Valutazione

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DEL POLITECNICO DI BARI

VERBALE DELLA GIUNTA DI DIPARTIMENTO DI MECCANICA, MATEMATICA E MANAGEMENT (DMMM)

MASTER ALTA FORMAZIONE UniCA-RAS DA ATTIVARE nell A.A. 2012/2013. Dipartimento di riferimento. Ingegneria Elettrica ed Elettronica

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del ore 9:45

qualifica cognome e nome presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P Componenti interni Giovanni Gison AG Componenti esterni Maurizio Vecchiola A

D ELLA C O M M IS S IO N E DIDATTICAA Se d u ta d e l 30 marzo 2016

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA

VERBALE N. 12. M Lelio Di Tullio Direttore Prof.ssa Dina Camerlengo Esperto di amm.ne Prof.ssa Angela Palange Rappresentante docenti

Dipartimento di Economia e Management Codice Selezione PA2018/4-2 Settore concorsuale 13/A5 Econometria SSD SECS-P/05 Econometria VERBALE I RIUNIONE

Transcript:

NUCLEO DI VALUTAZIONE D ATENEO Verbale n. 10 Riunione Telematica del 17/12/2015 Il Nucleo di Valutazione data l urgenza di provvedere viene convocato in data odierna dal Coordinatore, Prof.ssa Elisabetta Loffredo, in una riunione telematica (con chiusura alle ore 8 del 18/12/2015) per esprimere parere sui seguenti punti all ordine del giorno: 1. Relazione Analisi delle criticità e dei punti di forza della didattica erogata dai Corsi di Studio in relazione alla qualità percepita dagli studenti AA 2014/15; 2. Valutazione proposte A.A. 2015/2016. Hanno partecipato alla riunione telematica il Coordinatore prof.ssa Elisabetta Loffredo, i Componenti proff.ri Beniamino Cappelletti Montano, Claudio Conversano, Salvatore Ingrassia e Piera Molinelli, l ing. Bruno Demuru e la dott.ssa Elisabetta Neroni, i rappresentanti degli studenti Sig. Claudio Secci e dott. Roberto Vacca. Punto1 all o.d.g. 1.Relazione Analisi delle criticità e dei punti di forza della didattica erogata dai Corsi di Studio in relazione alla qualità percepita dagli studenti AA 2014/15; Il Coordinatore sottopone all approvazione dei Componenti la revisione della relazione Analisi delle criticità e dei punti di forza della didattica erogata dai Corsi di Studio in relazione alla qualità percepita dagli studenti, effettuata seguendo indirizzi e criteri definiti nella riunione del 4 dicembre u.s., chiede inoltre mandato per introdurre le modifiche che si rendessero eventualmente necessarie per la presentazione della Relazione agli Organi Accademici. Il Nucleo all unanimità approva il presente punto all o.d.g. Punto 2 all o.d.g. 2.Valutazione proposte A.A. 2015/2016. Il Nucleo di Valutazione, come deliberato nella riunione del 4 dicembre 2015, prende in esame le seguenti 4 proposte di di I e II livello per l A.A. 2015/16, la cui documentazione è stata trasmessa dalla Direzione per la Didattica e l Orientamento in data 27 novembre 2015 (Prot. N. 42718), e le successive revisioni e integrazioni trasmesse in data 16 e 17 dicembre c.a. sulla base delle richieste formulate dal Nucleo di Valutazione: 1. Business Intelligence e Sistemi di Supporto alle Decisioni I II 1 anno 15/30 4.000 1.000+ 3.000 RAS per i residenti in Sardegna 1

2. Governance Multilivello: la gestione integrata delle politiche pubbliche 3. International Hotel Management 4. Tecnologie per la comunicazione Giurisprudenza Matematica e Informatica R II 1 anno 13/25 4.000 I I 11 mesi 15/25 4.500 1.000+ 3.500 RAS per i riservatari ex L.R. 20/2005 I II 9 mesi 10/20 400 Il Nucleo prende atto che tutte le proposte sono state riviste, sia per il piano didattico che per il piano finanziario, tenendo conto dei criteri specificati dal Nucleo nella precedente riunione del 4 dicembre. Si procede di seguito all analisi delle singole proposte: 2

Proposta di in Business Intelligence e Sistemi di Supporto alle Decisioni 1 Business Intelligence e Sistemi di Supporto alle Decisioni I II 10 mesi 15/30 4.000 1.000+ 3.000 RAS per i residenti in Sardegna Il NVA prende atto che sono in corso contatti con la Regione Autonoma della Sardegna (Assessorato del Lavoro, Formazione Professionale, Cooperazione e Sicurezza Sociale Servizio coordinamento delle attività territoriali del lavoro e formazione) per ottenere un finanziamento che coprirà parzialmente il costo del per gli studenti residenti in Sardegna da almeno 3 anni alla data di pubblicazione del bando, per un massimo di 30 partecipanti; e che sono previste collaborazioni e protocolli con diversi Enti (Centralabs, CRS4, Mashin scarl, Sardex, Smart LAB, Tiscali, Unitel Sardegna). Inoltre, il Nucleo rileva che: - l attestazione di qualificazione della docenza interna e di adeguatezza e congruità dei curricula dei docenti esterni ancora da nominare è del Direttore del in rappresentanza del Comitato-Tecnico-Organizzativo scientifico. Il Direttore del si impegna a trasmettere la stessa dopo la delibera di approvazione del da parte degli Organi Accademici; - la docenza esterna per 6 CFU è ancora da definire e non risulta fornita l indicazione dei profili curriculari per i docenti da nominare; - difetta la dichiarazione di impegno di ratifica delle variazioni apportate alla Scheda. Il NVA, con l astensione del Prof. Claudio Conversano, esprime parere positivo all attivazione del in Business Intelligence e Sistemi di Supporto alle Decisioni, a condizione che vengano acquisiti dalla Direzione competente i documenti relativi all attestazione della qualificazione della docenza e alla ratifica delle variazioni apportate alla Scheda. Per quanto riguarda gli aspetti sopra elencati il NVA ritiene che possano trovare completamento anche successivamente all approvazione definitiva del da parte degli Organi di Governo. Sarà compito della competente Direzione acquisire la documentazione che attesti la compiutezza della proposta. 3

Proposta di in Governance Multilivello: la gestione integrata delle politiche pubbliche 2 Governance Multilivello: la gestione integrata delle politiche pubbliche Giurisprudenza R II 1 anno 13/25 4.000 Il NVA evidenzia che il usufruisce di un finanziamento di 12.500 da parte del Consiglio delle Autonomie locali Sardegna. Il Nucleo prende atto della dichiarazione del Direttore del che la rilevazione delle opinioni dei corsisti non è stata ancora compiuta. Inoltre, si evidenzia che per i corsisti lavoratori è previsto che i crediti corrispondenti al tirocinio saranno conseguiti tramite il 50 ore di tirocinio e con la realizzazione di un progetto ricerca. Inoltre, il Nucleo rileva che: - il SSD individuato per alcuni insegnamenti non risulta corrispondente con il SSD del docente indicato; - difetta la dichiarazione di impegno di ratifica delle variazioni apportate alla Scheda. Il NVA, con l astensione della Prof.ssa Elisabetta Loffredo, esprime parere positivo all attivazione del in Governance Multilivello: la gestione integrata delle politiche pubbliche, a condizione che vengano acquisiti dalla Direzione competente i documenti relativi alla ratifica delle variazioni apportate alla Scheda. Per quanto riguarda gli aspetti sopra elencati il NVA ritiene che possano trovare completamento anche successivamente all approvazione definitiva del da parte degli Organi di Governo. Sarà compito della competente Direzione acquisire la documentazione che attesti la compiutezza della proposta. Il Nucleo, raccomanda in via generale che nella definizione del progetto didattico dei sia curata la corrispondenza tra l SSD individuato per i singoli insegnamenti e l SSD del docente proposto. 4

Proposta di in International Hotel Management 3 International Hotel Management I I 11 mesi 15/25 4.500 1.000+ 3.500 RAS per i riservatari ex L.R. 20/2005 Il NVA prende atto che il è cofinanziato dall Agenzia regionale per il Lavoro con i fondi previsti dalla L.R. n. 5.12.2005, n. 20, art. 29 e risulta proposto sulla base di un accordo in fase di sottoscrizione con l Agenzia regionale per il Lavoro e il Forte Village Resort. Inoltre, il Nucleo rileva che: - il Comitato Tecnico Organizzativo Scientifico sarà definito successivamente; - non sono allegate le attestazioni relative alla qualificazione della docenza e di adeguatezza e congruità dei curricula dei docenti esterni; - sono presenti diversi valori di definizione dei CFU in ore di didattica frontale per i diversi insegnamenti, con differenze più rilevanti per la docenza esterna rispetto a quella definita per la docenza struttura in Ateneo. Al riguardo, la differenza sembra sorretta da una adeguata giustificazione, attesa la dichiarazione del Direttore del che il piano didattico è stato elaborato di concerto con il Forte Village e che, data la specificità delle tematiche affrontate e l'elevata capacità professionalizzante del, alcune discipline non rispettano i criteri fissati a livello regolamentare ministeriale e di ateneo che individuano di norma in 25 ore l impegno necessario per l acquisizione di 1 CFU. ; - la docenza esterna copre il 67% dei 43 CFU previsti per la didattica; - per alcuni insegnamenti che paiono fortemente caratterizzati in termini di specificità del quali Bon ton, teatro, non è prevista l acquisizione di CFU. Il NVA esprime parere positivo all attivazione del in International Hotel Management, a condizione che vengano acquisiti dalla Direzione competente i documenti relativi all attestazione della qualificazione della docenza e di adeguatezza e congruità dei curricula dei docenti esterni, anche in considerazione dell importante quota di didattica che la proposta prevede verrà loro affidata. Per quanto riguarda gli aspetti sopra elencati il NVA ritiene che possano trovare completamento anche successivamente all approvazione definitiva del da parte degli Organi di Governo. Sarà compito della competente Direzione acquisire la documentazione che attesti la compiutezza della proposta. 5

Proposta di in Tecnologie per la comunicazione 4 Tecnologie per la comunicazione Matematica e Informatica I II 9 mesi 10/20 400 Il NVA prende atto che il è proposto come e-learning internazionale sulla base di un accordo di collaborazione con l Universidad Nacional de Tucuman (Argentina), beneficia del finanziamento della Regione Autonoma della Sardegna, Assessorato al Lavoro, Formazione Professionale, Cooperazione e Sicurezza Sociale tramite i Fondi previsti dall Art.19 L.R. n.7/91 (Annualità 2015). Si evidenzia, che le lezioni e-learning saranno impartite in due lingue (doppio canale o traduzione): italiano e spagnolo, mentre una parte sarà impartita con i due idiomi. Inoltre, il Nucleo rileva che: - il Direttore del, in deroga a quanto previsto dal Regolamento riguardo all impegno orario e all importo massimo definito per l attività di Coordinamento, precisa che i docenti impegnati in tale attività sono 6, con il ruolo di "coordinatore scientifico" e di "docente di del tirocinio" per meglio indirizzare lo studente durante lo sviluppo dell'attività in azienda o altra amministrazione. Per ognuno dei sei docenti è previsto un impegno di 7,5 ore e un compenso orario di 200,00; - le tasse di iscrizione sono inferiori al minimo previsto dal Regolamento, ma dalla Scheda risulta la motivazione che nel piano finanziario è computato l apporto economico al budget in ragione del Finanziamento Regionale; - le ore di didattica frontale per acquisire un CFU sono pari a 4 e inferiori a quanto definito dal Nucleo nella precedente seduta. Al riguardo, la differenza sembra sorretta da una adeguata giustificazione, attesa la dichiarazione del Direttore del che segnala la specificità della didattica erogata e-learning nel. Il NVA esprime parere positivo all attivazione del in Tecnologie per la comunicazione, salva la concessione dei competenti Organi di Ateneo della necessaria deroga al Regolamento. Il Nucleo chiede all Ufficio per la Valutazione di provvedere alla trasmissione del presente verbale alle Strutture competenti, raccomandando per il futuro che nelle proposte di sia curata in via generale la corrispondenza tra l SSD individuato per i singoli insegnamenti e l SSD del docente proposto. Si invita altresì la Direzione competente a porre in essere ogni iniziativa utile a garantire che i approvati rispettino nel loro svolgimento la proposta. Il Nucleo all unanimità approva il presente punto all o.d.g. Il Segretario verbalizzante f.to Dott.ssa Antonella Idini Il Coordinatore del Nucleo di Valutazione f.to Prof.ssa Elisabetta Loffredo 6