COMUNICATO STAMPA RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE DEL GRUPPO SIAS AL 31 MARZO 2012

Documenti analoghi
COMUNICATO STAMPA RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE DEL GRUPPO SIAS AL 30 SETTEMBRE 2012

COMUN NICATO. Approvato, S.p.A.); trimestre; (+4,9%). ***

RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO

SIAS SOCIETA INIZIATIVE AUTOSTRADALI E SERVIZI S.p.A.

RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO

SIAS SOCIETÀ INIZIATIVE AUTOSTRADALI E SERVIZI S.p.A.

RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO

(+33,5 milioni di tenuto

RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE

COMUNICATO STAMPA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2012 ED ACCONTO DIVIDENDI

SIAS SOCIETÀ INIZIATIVE AUTOSTRADALI E SERVIZI S.p.A.

SIAS SOCIETÀ INIZIATIVE AUTOSTRADALI E SERVIZI S.p.A.

RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO

Autostrada Torino-Milano S.p.A. Acconto sui dividendi relativo all esercizio Relazione degli Amministratori ex art bis del Codice Civile

ASTM AUTOSTRADA TORINO-MILANO S.P.A.

SIAS S.p.A. Acconto sui dividendi relativo all esercizio Relazione degli Amministratori ex art bis del Codice Civile

COMUNICATO STAMPA RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE DEL GRUPPO ASTM AL 30 SETTEMBRE 2012

SIAS S.p.A. Acconto sui dividendi relativo all esercizio Relazione degli Amministratori ex art bis del Codice Civile

RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE

SIAS S.p.A. Acconto sui dividendi relativo all esercizio Relazione degli Amministratori ex art bis del Codice Civile

SIAS S.p.A. Acconto sui dividendi relativo all esercizio Relazione degli Amministratori ex art bis del Codice Civile

RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO

SIAS SOCIETÀ INIZIATIVE AUTOSTRADALI E SERVIZI S.p.A.

Autostrada Torino-Milano S.p.A. Acconto sui dividendi relativo all esercizio Relazione degli Amministratori ex art bis del Codice Civile

Autostrada Torino-Milano S.p.A. Acconto sui dividendi relativo all esercizio Relazione degli Amministratori ex art bis del Codice Civile

SIAS SOCIETA INIZIATIVE AUTOSTRADALI E SERVIZI S.p.A.

ASTM AUTOSTRADA TORINO-MILANO S.p.A.

SIAS SOCIETA INIZIATIVE AUTOSTRADALI E SERVIZI S.p.A.

SIAS SOCIETA INIZIATIVE AUTOSTRADALI E SERVIZI S.p.A.

ASTM AUTOSTRADA TORINO-MILANO S.P.A.

Autostrada Torino-Milano S.p.A. Acconto sui dividendi relativo all esercizio Relazione degli Amministratori ex art bis del Codice Civile

ASTM S.p.A. Acconto sui dividendi relativo all esercizio Relazione degli Amministratori ex art bis del Codice Civile

GRUPPO SIAS RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO A 6 MILIONI DI EURO (5,9 MILIONI NEL Q1 2011)

ASTM AUTOSTRADA TORINO-MILANO S.P.A.

COMUNICATO STAMPA BILANCIO DI ESERCIZIO E BILANCIO CONSOLIDATO AL 31 DICEMBRE 2007

RELAZIONE TRIMESTRALE AL 30 SETTEMBRE

RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE

COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP

COMUNICATO STAMPA IL CDA DI CAMFIN S.P.A. APPROVA I RISULTATI AL 31 MARZO 2013

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO NEI 9M IN CRESCITA A 24,2 MLN ( 19,2 MLN NEL 2015)

RELAZIONE TRIMESTRALE AL 31 MARZO

GRUPPO ASTM RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE

Ricavi in crescita del 4,7% nel Q a 390,1m. EBITDA prima degli oneri non ricorrenti in rialzo del 9% a 38,5m

SIAS S.p.A. Acconto sui dividendi relativo all esercizio Relazione degli Amministratori ex art bis del Codice Civile

ASTM AUTOSTRADA TORINO-MILANO S.p.A.

Comunicato Stampa. Meridie S.p.A.: Il Consiglio di Amministrazione approva il Resoconto Intermedio di Gestione al 31 marzo 2013

SIAS S.p.A. Acconto sui dividendi relativo all esercizio Relazione degli Amministratori ex art bis del Codice Civile

RELAZIONE TRIMESTRALE AL 30 SETTEMBRE

Gruppo Ceramiche Ricchetti Spa Il CdA ha approvato il progetto di bilancio dell esercizio 2009

ASTM S.p.A. Acconto sui dividendi relativo all esercizio Relazione degli Amministratori ex art bis del Codice Civile

COMUNICATO STAMPA IL CDA DI CAMFIN SPA APPROVA I RISULTATI AL 31 MARZO 2012 PRIMO TRIMESTRE IN DECISO MIGLIORAMENTO

Autostrada Torino-Milano S.p.A. Acconto sui dividendi relativo all esercizio Relazione degli Amministratori ex art bis del Codice Civile

COMUNICATO STAMPA GRUPPO IMMSI: PRIMI 9 MESI DEL Consolidato: Ricavi netti 1.252,4 milioni (-1,0% rispetto ai primi 9 mesi del 2009)

COMUNICATO STAMPA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2010

Cdp: I semestre 2016 utile 1,15 miliardi di euro +25%

ASTM S.p.A. Acconto sui dividendi relativo all esercizio Relazione degli Amministratori ex art bis del Codice Civile

COMUNICATO STAMPA IL CDA DI SIAS APPROVA IL BILANCIO DI ESERCIZIO E IL BILANCIO CONSOLIDATO AL 31 DICEMBRE 2014

GRUPPO ASTM RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE

COMUNICATO STAMPA IL CDA APPROVA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE AL 30 GIUGN0 2016

Autostrada Torino-Milano S.p.A. Acconto sui dividendi relativo all esercizio Relazione degli Amministratori ex art bis del Codice Civile

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA. Il Consiglio di Amministrazione di Zignago Vetro S.p.A. approva la Relazione Trimestrale al 31 dicembre 2007

Comunicato stampa del 30 marzo 2012

Ricavi e traffico in crescita e gestione efficiente dei costi

Alerion Clean Power: andamento gestionale del primo semestre Produzione elettrica pari a 212,3 GWh (245,6 GWh nel primo semestre 2016)

SOGEFI (GRUPPO CIR): IN CRESCITA UTILE NETTO A 12M (+14,5%) E FREE CASH FLOW. Highlights risultati Q1 2018

SIAS S.p.A. Acconto sui dividendi relativo all esercizio Relazione degli Amministratori ex art bis del Codice Civile

SIAS S.p.A. Acconto sui dividendi relativo all esercizio Relazione degli Amministratori ex art bis del Codice Civile

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO A 3,8 MLN NEL PRIMO TRIMESTRE 2019

AL 30. e del Gruppo. ricavi netti da S.p.A.) adeguamenti. milioni di euro, al. L incremento milioni di euro * * *

ENEL: IL CDA DELIBERA UN ACCONTO SUL DIVIDENDO 2010 PARI A 0,10 EURO PER AZIONE, IN PAGAMENTO DAL 25 NOVEMBRE PROSSIMO

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO DEI NOVE MESI A 61,1 MILIONI DI EURO

AL 30. e del Gruppo 2013 : 4,45%; 2Q13 ricavi netti da. S.p.A.) adeguamenti 2012). milionii di euro. al 30 giugno. L incremento.

COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP APPROVA I RISULTATI CONSOLIDATI AL 30/06/2017

Caltagirone Editore: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati dell esercizio 2009

GRUPPO ASTM RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE

Comunicato stampa IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI BANCA FIDEURAM HA APPROVATO IL PROGETTO DI BILANCIO DELL ESERCIZIO 2010

CDA TERNA: APPROVATI I RISULTATI AL 31 MARZO 2010

Indice Relazione sulla Gestione Bilancio di Esercizio 2010 Bilancio Consolidato 2010 ALLEGATO alla Relazione sulla Gestione:

GRUPPO ZIGNAGO VETRO:

COMUNICATO STAMPA. Il Consiglio di Amministrazione di Alerion approva il resoconto intermedio sulla gestione del Gruppo al 31 marzo 2008

I GRANDI VIAGGI: Il CdA approva i risultati del primo trimestre 2012

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA

SIAS S.p.A. Acconto sui dividendi relativo all esercizio Relazione degli Amministratori ex art bis del Codice Civile

COMUNICATO STAMPA * * * *

COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP APPROVA I RISULTATI CONSOLIDATI AL 30/09/2017

ENEL: IL CDA DELIBERA UN ACCONTO SUL DIVIDENDO 2011 PARI A 0,10 EURO PER AZIONE, IN PAGAMENTO DAL 24 NOVEMBRE PROSSIMO

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA

SOGEFI (GRUPPO CIR): RISULTATI DEL PRIMO TRIMESTRE 2019

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA

I GRANDI VIAGGI: Approvati i risultati del I semestre che scontano gli effetti di eventi straordinari verificatisi in Kenya e a Madonna di Campiglio

CDA TERNA: APPROVATI I RISULTATI AL 31 MARZO 2011

SOGEFI: RICAVI A QUASI 350 MILIONI DI EURO (+35,6%), EBITDA E UTILE NETTO IN CRESCITA DEL 37%

Comunicato stampa/press release

COMUNICATO STAMPA. UTILE NETTO STABILE (+0,8% su base annua, nonostante il minor apporto dell utile della gestione non ricorrente)

COMUNICATO STAMPA APPROVAZIONE DEL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE CONSOLIDATO PER IL PERIODO DI 9 MESI AL 31 GENNAIO 2015

Ricavi ed EBITDA in crescita

RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO

RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO A 22,9 MILIONI DI EURO, PROPOSTO UN DIVIDENDO DI 0,01 EURO PER AZIONE

Transcript:

Tortona, 11 maggio 2012 COMUNICATO STAMPA RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE DEL GRUPPO SIAS AL 31 MARZO 2012 Approvato dal Consiglio di Amministrazione il Resoconto intermedio di gestione del Gruppo SIAS al 31 marzo 2012 : ricavi del settore autostradale: 192 mln Euro (in linea con il dato del 1Q 2011) EBITDA: 120,6 mln Euro (-6% rispetto al 1Q 2011 per effetto rinnovo CCNL e maggiori spese per servizi invernali) traffico: -7,33% rispetto al 1Q 2011 (traffico leggero: -7,78% / traffico pesante: -5,99%) investimenti in infrastrutture autostradali: 60 mln Euro (+12% rispetto al 1Q 2011) posizione finanziaria netta: -1,68 mld Euro (+0,07 mld Euro rispetto al 31 dicembre 2011) E stato approvato, in data odierna, dal Consiglio di Amministrazione di SIAS, il Resoconto intermedio di gestione del Gruppo al 31 marzo 2012. La contrazione verificatasi nei volumi di traffico (-7,33%) risulta sostanzialmente compensata dall aumento tariffario riconosciuto con decorrenza del 1 gennaio 2012 (+7,1%): la diminuzione dei ricavi netti da pedaggio, rispetto al I trimestre 2011, risulta pertanto limitata a soli 0,9 milioni di euro (-0,5%). La crescita dei costi operativi, pari complessivamente - a circa 6 milioni di euro (imputabile principalmente ai maggiori costi sostenuti per i servizi invernali e per il personale a seguito del rinnovo contrattuale del CCNL del settore autostradale sottoscritto nell agosto 2011), unitamente alla sopracitata riduzione nei ricavi netti da pedaggio, ha determinato una flessione del margine operativo lordo di circa 7 milioni di euro (il quale si attesta su di un valore pari a circa 120,5 milioni di euro). L indebitamento finanziario netto, in considerazione dell incasso della I tranche del corrispettivo pattuito per la cessione della partecipazione detenuta in ASA S.r.l. (pari a 100 milioni di euro), risulta in miglioramento di circa 73 milioni di euro rispetto al 31 dicembre 2011 (attestandosi al 31 marzo 2012 su di un valore pari a 1.683 milioni di euro). Margine Operativo Lordo (EBITDA) (valori in migliaia di euro) I trimestre 2012 I trimestre 2011 Variazioni Var. % Ricavi del settore autostradale (1) (2) 191.998 192.988 (990) Ricavi dei settori costruzioni ed engineering 137 444 (307) Ricavi del settore tecnologico 2.677 4.939 (2.262) Altri ricavi 9.707 9.508 199 Volume d affari (A) 204.519 207.879 (3.360) -1,62% Costi Operativi (1) (2) (B) (83.925) (79.588) (4.337) +5,45% Margine operativo lordo (A+B) 120.594 128.291 (7.697) -6,00% (1) Importi al netto del canone/sovra canone da devolvere all ANAS (16 milioni di euro nel primo trimestre 2012 e 17,2 milioni di euro nel primo trimestre 2011) (2) L IFRIC12 prevede in capo alle concessionarie autostradali l integrale rilevazione, nel c/economico, dei costi e dei ricavi relativi all attività di costruzione afferente i beni gratuitamente reversibili; ai fini di una migliore rappresentazione nel solo prospetto sopra evidenziato, tali componenti - pari rispettivamente a 60,3 milioni di euro nei primi tre mesi dell esercizio 2012 e 53,7 milioni di euro nel 1

primo trimestre dell esercizio 2011 - sono stati stornati, per pari importo, dalle corrispondenti voci di ricavo/costo. I ricavi del settore autostradale, pari a 192 milioni di Euro (193 milioni di Euro nel I trimestre 2011), risultano sostanzialmente in linea con quelli al 31 marzo 2011 e sono così dettagliati: (valori in migliaia di euro) I trimestre 2012 I trimestre 2011 Variazioni Ricavi netti da pedaggio 182.970 183.871 (901) Canoni attivi Royalties dalle aree di servizio 9.028 9.117 (89) Totale ricavi del settore autostradale 191.998 192.988 (990) La loro variazione di 0,9 milioni di Euro (pari a -0,5%) è ascrivibile per 13,2 milioni di Euro alla contrazione dei volumi di traffico, compensata per 12,3 milioni di Euro dall aumento delle tariffe decorrente dal 1 gennaio 2012. I settori costruzioni ed engineering e tecnologico, a fronte di un incremento dell attività svolta nei confronti delle società del Gruppo, evidenziano una diminuzione dell attività svolta verso Terzi, la quale peraltro si riflette in una corrispondente riduzione dei costi operativi. L incremento registrato nei costi operativi pari a 4,3 milioni di Euro è la risultante: (a) dell aumento dei costi del settore autostradale per complessivi 6 milioni di Euro imputabile (i) ai costi del personale per effetto, principalmente, del rinnovo contrattuale del CCNL del settore autostradale (+2,9 milioni di Euro), (ii) ai costi per manutenzioni dei beni gratuitamente reversibili (+0,8 milioni di Euro) e (iii) ai costi per i servizi invernali (+2,3 milioni di Euro), che nel precedente trimestre risultavano inferiori in virtù delle favorevoli condizioni climatiche che avevano caratterizzato la stagione invernale e (b) della riduzione dei costi operativi delle società operanti nel settore tecnologico a seguito della minore produzione effettuata verso Terzi (pari a circa 2 milioni di Euro). La crescita dei costi operativi unitamente alla sopracitata riduzione nei ricavi del settore autostradale ha determinato la consuntivazione di un margine operativo lordo pari a circa 120,6 milioni di Euro (-7,7 milioni di Euro). Andamento del traffico L andamento del traffico risulta sintetizzato nella tabella di seguito riportata: (milioni di veicoli Km) I trimestre 2012 I trimestre 2011 Variazione Leggeri Pesanti Totale Leggeri Pesanti Totale Leggeri Pesanti Totale Gennaio 557 171 728 600 183 783-7,19% -6,57% -7,05% Febbraio 498 188 686 574 200 774-13,19% -6,30% -11,41% Marzo 630 218 848 653 230 883-3,55% -5,26% -3,99% Totale 1.685 577 2.262 1.827 613 2.440-7,78% -5,99% -7,33% 2

L andamento del traffico per singola Concessionaria - risulta il seguente: (milioni di veicoli Km) 1/1-31/3/2012 1/1-31/3/2011 Variazioni Società Leggeri Pesanti Totale Leggeri Pesanti Totale Leggeri Pesanti Totale SATAP A4 403 134 537 422 141 563-4,28% -4,73% -4,40% SATAP A21 279 146 425 306 159 465-9,03% -8,11% -8,71% SAV 68 19 87 75 19 94-10,06% -1,60% -8,36% ATIVA 360 77 437 392 80 472-8,14% -3,43% -7,34% Autostrada dei Fiori 182 63 245 201 69 270-9,55% -7,97% -9,15% SALT 280 87 367 308 93 401-9,15% -6,91% -8,63% Autocamionale della Cisa 97 45 142 108 47 155-9,99% -5,13% -8,51% Autostrada Asti-Cuneo 16 6 22 15 5 20 +8,81% +3,33% +7,35% Totale 1.685 577 2.262 1.827 613 2.440-7,78% -5,99% -7,33% Come si evince dalle tabelle sopra riportate, il traffico - nel corso del primo trimestre 2012 - ha mostrato una flessione che, nell ambito di un quadro macroeconomico di tipo recessivo, ha risentito sia delle avverse condizioni meteorologiche che hanno caratterizzato i mesi di gennaio e febbraio sia delle agitazioni sindacali di fine gennaio, verificatesi nel comparto dell autotrasporto, che hanno comportato per alcuni giorni il blocco del traffico relativo alla categoria veicoli pesanti. Con riferimento all andamento del traffico sulla tratta gestita dalla società Autostrada Asti-Cuneo S.p.A. si evidenzia che i volumi consuntivati nel primo trimestre 2012 beneficiano della apertura al traffico della tratta autostradale Sant Albano Barriera Castelletto Stura, avvenuta in data 20 febbraio 2012. Indebitamento finanziario netto Si fornisce, di seguito, la composizione dell indebitamento finanziario netto: (valori in migliaia di euro) 31/03/2012 31/12/2011 Variazioni A) Cassa ed altre disponibilità liquide 710.980 561.184 149.796 B) Titoli detenuti per la negoziazione - 19.602 (19.602) C) Liquidità (A) + (B) 710.980 580.786 130.194 D) Crediti finanziari 232.031 240.962 (8.931) E) Debiti bancari correnti (112.923) (138.933) 26.010 F) Parte corrente dell indebitamento non corrente (151.558) (140.764) (10.794) G) Altri debiti finanziari correnti (23.478) (21.605) (1.873) H) Indebitamento finanziario corrente (E) + (F) + (G) (287.959) (301.302) 13.343 I) Disponibilità finanziaria corrente netta (C) + (D) + (H) 655.052 520.446 134.606 J) Debiti bancari non correnti (1.091.146) (1.042.050) (49.096) K) Strumenti derivati di copertura (100.925) (94.155) (6.770) L) Obbligazioni emesse (800.718) (799.385) (1.333) M) Altri debiti non correnti (2.440) (2.278) (162) N) Indebitamento finanziario non corrente (J) + (K) + (L) (1.995.229) (1.937.868) (57.361) O) Indebitamento finanziario netto (I) + (M) (1.340.177) (1.417.422) 77.245 P) Valore attualizzato del debito verso l ANAS-Fondo Centrale di Garanzia (343.168) (338.577) (4.591) Q) Indebitamento finanziario netto rettificato (N) + (O) (1.683.345) (1.755.999) 72.654 L indebitamento finanziario netto rettificato al 31 marzo 2012 evidenzia un saldo pari a 1.683 milioni di Euro (1.756 milioni di Euro al 31 dicembre 2011), in miglioramento di circa 72,7 milioni di Euro, in considerazione dell incasso della I tranche del corrispettivo pattuito per la cessione della partecipazione detenuta in ASA S.r.l. (pari a 100 milioni di Euro). La variazione intervenuta nella voce cassa ed altre disponibilità liquide beneficia sia dell incasso (pari a 100 milioni di Euro) verificatosi in data 8 marzo 2012, da parte di SIAS S.p.A., della prima tranche del corrispettivo riferito alla cessione di Autostrade Sud America S.r.l., sia della monetizzazione di Buoni del Tesoro Poliennali (pari a circa 20 milioni di Euro). 3

L incremento relativo alla voce debiti bancari non correnti è imputabile, essenzialmente, alla erogazione della prima tranche dei finanziamenti BEI pari a 50 milioni di euro, avvenuta in data 1 febbraio 2012. Gli strumenti derivati di copertura si attestano a 100,9 milioni di euro per effetto del recepimento del differenziale negativo relativo al fair value dei contratti di Interest Rate Swap (94,2 milioni di euro al 31 dicembre 2011). Ad oggi, circa l 86% dell indebitamento a medio-lungo termine del Gruppo risulta a tasso fisso / hedged ed è regolato sulla base di un esborso corrispondente ad un tasso medio ponderato all-in pari al 4,1%. La variazione intervenuta nel valore attualizzato del debito vs. l ANAS-Fondo Centrale di Garanzia è riconducibile all accertamento degli oneri relativi all attualizzazione del debito stesso. Si evidenzia che il sopramenzionato indebitamento finanziario netto non risulta inclusivo dei titoli obbligazionari credit link note per un controvalore di 20 milioni di Euro ed aventi scadenza nel 2014. * * * Le risorse finanziarie disponibili pro-forma al 31 marzo 2012 (rettificate per tenere conto dei dividendi deliberati e corrisposti successivamente alla data di rendicontazione) risultano così dettagliabili: (importi in milioni di euro) finanziamento Cassa Depositi e Prestiti (in capo alla SATAP S.p.A.) 450 finanziamento BEI (in capo a SIAS S.p.A.) 450 linee di credito committed (in capo alla SIAS S.p.A.) 100 linee di credito uncommitted (in capo alla SIAS S.p.A.) 90 Sub-totale 1.090 Disponibilità liquide e Crediti finanziari (*) 881 Totale risorse finanziarie 1.971 (*) Disponibilità liquide al 31 marzo 2012 711 Crediti finanziari al 31 marzo 2012 232 Dividendi corrisposti dalla SIAS S.p.A. in data 26 aprile 2012 (57) Dividendi corrisposti, dalle Controllate, a Terzi Azionisti (5) Totale Disponibilità liquide e Crediti finanziari 881 Con riferimento al finanziamento BEI, in data 26 aprile 2012, è stata erogata un ulteriore quota pari a 100 milioni di euro destinata a finanziare gli investimenti, relativi alla tratta A4 Torino-Milano, in capo alla controllata SATAP S.p.A.. Il tasso di riferimento sia di tale erogazione sia di quella intervenuta in data 1 febbraio 2012 risulta in linea con l attuale tasso medio ponderato di indebitamento del Gruppo. Cessione Autostrade Sud America S.r.l. Come già evidenziato nella Relazione sulla gestione del Bilancio al 31 dicembre 2011, in data 24 febbraio 2012, SIAS S.p.A. ha sottoscritto un contratto, con Autostrade per l Italia S.p.A., avente ad oggetto la cessione dell intera quota posseduta in Autostrade Sud America S.r.l. (rappresentativa del 45,765% del capitale sociale) per un controvalore di 565,2 milioni di euro; in data 8 marzo 2012 è stata incassata la I tranche pari a 100 milioni di euro del corrispettivo. Il prevedibile perfezionamento dell operazione nei termini sopra esposti (previsto entro il 30 giugno 2012), potrà comportare la distribuzione di un dividendo straordinario, in una o più tranche, legato alla plusvalenza che scaturirà dalla cessione stessa. 4

Deposito documentazione Il Resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2012 è depositato presso la sede sociale e presso la Borsa Italiana S.p.A. e disponibile sul sito internet www.grupposias.it. Il Presidente (Dott. Bruno Binasco) *** Il Dirigente Preposto alla redazione dei documenti contabili societari Dott. Sergio Prati dichiara, ai sensi del comma 2 articolo 154 bis del Testo Unico della Finanza, che l informativa contabile contenuta nel presente comunicato corrisponde alle risultanze documentali, ai libri ed alle scritture contabili. SIAS Società Iniziative Autostradali e Servizi S.p.A. Sede: Via Bonzanigo, 22 10144 Torino (Italia) Telefono (011) 43.92.111 (ric. aut.) Telefax (011) 47.31.691 info@grupposias.it Sito Internet: www.grupposias.it Direzione e coordinamento: Argo Finanziaria S.p.A. 5