AZIENDA SOCIO-SANITARIA TERRITORIALE (ASST) DI PAVIA. Cod. Fisc. e Partita I.V.A. n CONVENZIONE CON LA CASA DI CURA LA CITTADELLA

Documenti analoghi
AZIENDA SOCIO-SANITARIA TERRITORIALE (ASST) DI PAVIA. Cod. Fisc. e Partita I.V.A. n CONVENZIONE CIG F

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 296 / 2017 del 10/10/2017

CONVENZIONE PER CONSULENZE SANITARIE DI CARDIOLOGIA TRA PREMESSO CHE

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 22 / 2018 del 26/01/2018

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 76 / 2017 del 16/03/2017

CONVENZIONE INDIVIDUALE FRA L UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA - SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN ANESTESIA RIANIMAZIONE TERAPIA INTENSIVA E DEL

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 130 / 2018 del 04/05/2018

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 83 / 2018 del 13/03/2018

CONVENZIONE TRA A.O.U.P. E FONDAZIONE TOSCANA. L Azienda Ospedaliero - Universitaria Pisana, di seguito denominata

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 97 / 2017 del 04/04/2017

CONVENZIONE ATTUATIVA TRA IL COMUNE DI AOSTA E L AZIENDA SANITARIA REGIONALE USL DELLA VALLE D AOSTA SULLE MODALITA

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 82 / 2018 del 13/03/2018

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 251 / 2018 del 21/08/2018

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 77 / 2017 del 16/03/2017

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 98 / 2017 del 04/04/2017

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 238 / 2017 del 31/07/2017

AZIENDA SOCIO-SANITARIA TERRITORIALE (ASST) DI PAVIA. Cod. Fisc. e Partita I.V.A. n CONVENZIONE TRA LA FONDAZIONE ISTITUTO NEUROLOGICO

IL COORDINATORE UNICO S.C. LIBERA PROFESSIONE E MARKETING

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 342 / 2017 del 28/11/2017

PUBBLICATA ALL'ALBO ON-LINE IL ATS Brianza - 6 MAG. 2016

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 266 / 2018 del 05/09/2018

DELIBERAZIONE N. 2197/2016 ADOTTATA IN DATA 23/12/2016

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 252 / 2017 del 22/08/2017

CONVENZIONE TRA. l Azienda Socio-Sanitaria Territoriale del Garda (ASST del Garda) Località Montecroce,

IL COORDINATORE UNICO S.C. LIBERA PROFESSIONE E MARKETING

DECRETO n. 568 del 29/09/2017

PROGETTO DI COLLABORAZIONE PER LA PRESA IN CARICO DEL PAZIENTE NEUROLOGICO E DEL PAZIENTE TRA

TRA. di seguito denominata AOSP BO, con sede in Bologna - via Albertoni n. 15, nella persona del Dirigente

CONTRATTO PER SCRITTURA PRIVATA

SI CONVIENE E STIPULA QUANTO SEGUE: ART. 1 - Premessa La premessa forma parte integrante e sostanziale del presente atto. ART. 2 Oggetto della convenz

CONVENZIONE PER SVOLGIMENTO ATTIVITA DI CONSERVAZIONE E TRASPORTO TESSUTO MUSCOLO SCHELETRICO

CONVENZIONE PER ESAMI DI DIAGNOSTICA PER IMMAGINI. Richiamata la deliberazione n. 209 del 28 marzo 2018 con cui è stata TRA

CONVENZIONE CON IL DIPARTIMENTO UNIVERSITARIO DI MEDICINA CLINICA E SPERIMENTALE PER LA DIAGNOSI E TERAPIA DELLE MALATTIE DELLA TIROIDE E PER

ALLEGATOB alla Dgr n. 745 del 14 maggio 2015 pag. 1/6

SAN GIUSTINO ALL AGENZIA FORESTALE REGIONALE PER LE ATTIVITA' PREVISTE AL COMMA 2 ART. 19 DELLA L.R. N. 18/2011 E SS.MM.II..

ALLEGATOA alla Dgr n. 745 del 14 maggio 2015 pag. 1/5

DELIBERAZIONE N. 1214/2016 ADOTTATA IN DATA 07/07/2016 IL DIRETTORE GENERALE

DECRETO n. 672 del 28/12/2018

DELIBERAZIONE N. 232 DEL 09/07/2010

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 40 / 2019 del 01/02/2019

ALLEGATOA alla Dgr n. 363 del 31 marzo 2015 pag. 1/6

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 106 / 2017 del 07/04/2017

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 92 / 2018 del 22/03/2018

CONVENZIONE TRA PER L EROGAZIONE DI PRESTAZIONI INTEGRATIVE DI RIABILITAZIONE PREMESSO CHE

SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE:

Sistema Socio Sanitario PUBBLICAI, ipjl Regione ULombardia 2 D N 0 V. m ATS Brian za O o i* ~ $ Nnv?fl1fl J m h f J l U

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 23 / 2019 del 30/01/2019

REGIONE TOSCANA AZIENDA U.S.L. 11. Sede Legale EMPOLI - Via Cappuccini 79. Partita I.V.A. e cod. fis

CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE TRA. Fiscale e Partita Iva: nella persona. del Direttore Generale e Legale Rappresentante Dr.

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 80 / 2018 del 13/03/2018

DECRETO n. 276 del 30/06/2016

Convenzione per l esercizio distaccato della libera professione intramoenia in regime di ricovero

Libera Professione e Convenzioni Attive che, in qualità di Responsabile del procedimento, ne ha attestato la completezza;

DECRETO n. 198 del 31/03/2017

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 81 / 2018 del 13/03/2018

AZIENDA SOCIOSANITARIA TERRITORIALE DEGLI

CONTRATTO PER LA DEFINIZIONE DEI RAPPORTI GIURIDICI TRA L AZIENDA SANITARIA LOCALE E ISTITUTO DELLE FIGLIE DI SAN CAMILLO PER LA CASA

ACCORDO PER ATTIVITA DI RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE

ALLEGATOB alla Dgr n del 30 dicembre 2016 pag. 1/5

Versione C O N T R A T T O D I C O M O D A T O G R A T U I T O Deliberazione n del - (eventuale) Fornitura di, comprensiva di attrezzature e

Azienda Ospedaliera. Istituti Clinici di Perfezionamento. via Castelvetro, Milano. n. di R.G.

AGENZIA TUTELA SALUTE (ATS) - PAVIA (DGR n. X/4469 del )

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 66 / 2018 del 01/03/2018

DECRETO n. 196 del 12/05/2016

CONVENZIONE TRA L AZIENDA SOCIO-SANITARIA TERRITORIALE (ASST) DI CREMONA E IL POLIAMBULATORIO PREVIMED SRL DI GADESCO (CR)

DECRETO n. 425 del 28/07/2017

DELEGA DI FUNZIONI DAL COMUNE DI SCHEGGIA E PASCELUPO ALL AGENZIA FORESTALE PER LA MANUTENZIONE DELLE AREE DI VERDE PUBBLICO AI SENSI DEL COMMA 2 ART

AZIENDA OSPEDALIERA DELLA PROVINCIA DI PAVIA

IL COORDINATORE UNICO S.C. LIBERA PROFESSIONE E MARKETING

CONVENZIONE TRA L ASST DI CREMONA E IL POLIAMBULATORIO DALLA ROSA PRATI DI CREMONA

DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 1 N. 544/AV1 DEL 25/05/2017

PROTOCOLLO D INTESA. Tra

Registrazione contabile. Il Dirigente Responsabile

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 9 / 2017 del 19/01/2017

DELIBERAZIONE N. 175/2017 ADOTTATA IN DATA 01/02/2017 IL DIRETTORE GENERALE

=================== PROVINCIA DI ANCONA =============== OGGETTO: Convenzione tra la Provincia di Ancona e il Dott. Geol.

IL DIRETTORE S.C. DIREZIONE MEDICA PRESIDIO ATTIVITA LIBERO-PROFESSIONALI

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 815 del O G G E T T O

Convenzione per l esercizio distaccato della libera professione intramoenia in regime di ricovero

DELEGA DI FUNZIONI TRA IL COMUNE DI VALTOPINA E L AGENZIA FORESTALE REGIONALE PER LA GESTIONE DI ATTIVITA E SERVIZI DI CUI AL COMMA 2 ART.

DELEGA DI FUNZIONI DAL COMUNE DI CITERNA ALL AGENZIA FORESTALE REGIONALE PER LE ATTIVITA' PREVISTE AL COMMA 2 ART. 19 DELLA L.R. N. 18/2011 E SS.MM.

CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO PROFESSIONALE DI RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE RISCHI AI SENSI DEL D.LGS.

IL COORDINATORE UNICO S.C. LIBERA PROFESSIONE E MARKETING

AGE.AGEDRCAL.REGISTRO UFFICIALE U

DECRETO n. 293 del 18/05/2017

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

IL COORDINATORE UNICO S.C. LIBERA PROFESSIONE E MARKETING

Convenzione per la delega delle attività di pronto soccorso veterinario per cani randagi

PER L ESECUZIONE DEL SERVIZIO DI RACCOLTA PUBBLICITARIA SU TABELLONI INFORMATIVI MULTIMEDIALI PERIODO: 1 APRILE 2015

Schema di contratto di sponsorizzazione passiva tra. Explora S.c.p.A. e. Manifestazione Giro d Italia ed. 2017

DISCIPLINARE TRA L A.S.L. 2 SAVONESE E Il DR, (disciplina), RELATIVO ALL INCARICO LIBERO PROFESSIONALE PER ATTIVITÁ PRESSO LA S.C. DELL OSPEDALE DI.

Registrazione contabile. Il Dirigente Responsabile

DECRETO n. 85 del 10/02/2017

TRA. L Azienda USL Toscana Nord Ovest- Sede operativa Pisa, con sede , rappresentata dalla D.ssa Carlotta de Negri Clavarino,

ALLEGATO C SCHEMA DI CONTRATTO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA

Copia in pubblicazione

Transcript:

Imposta di bollo assolta in modo virtuale Autorizzazione dell Agenzia delle Entrate-Direzione Provinciale di Pavia-n. 1/2016 del 03/02/2016 AZIENDA SOCIO-SANITARIA TERRITORIALE (ASST) DI PAVIA Cod. Fisc. e Partita I.V.A. n. 02613080189 CONVENZIONE CON LA CASA DI CURA LA CITTADELLA SOCIALE S.R.L. DI PIEVE DEL CAIRO(PV) PER LA GESTIONE DELLA NON DIMISSIBILITA DEI PAZIENTI MEDIANTE COLLEGAMENTO FUNZIONALE ED ORGANIZZATIVO CON L ASST DI PAVIA STABILIMENTO OSPEDALIERO DI VOGHERA Fra l Azienda Socio-Sanitaria Territoriale (ASST) di Pavia, con sede legale in Pavia, viale Repubblica n. 34, C.F. e Partita IVA n. 02613080189, rappresentata dal Direttore Generale pro-tempore e Legale Rappresentante Dott. Michele BRAIT, nato a Venezia, il 31 maggio 1966, giusta la D.G.R.L. n. X/4627 del 19 dicembre 2015, assistito dal Direttore Amministrativo, Dott. Paolo PUORRO, domiciliati ai fini della carica presso la sede dell'azienda stessa (di seguito denominata ASST di Pavia ) E la Casa di Cura La Cittadella Sociale S.r.l., con sede a Pieve del Cairo, via Avanza, 8 C.F./Partita IVA n.00420630188 nella persona del Legale Rappresentante Ing. Giuseppe Arduino (di seguito denominata La Cittadella Sociale ). PREMESSO -che la Delibera Regionale n.5127 del 15/06/2001 1/13

punto 5 ove si prevede che: l attivazione di strutture di ricovero a ciclo diurno, esterne all ospedale, non possa prescindere da un solo collegamento funzionale ed organizzativo con una struttura di ricovero a cura sede di DEA/EAS per la gestione delle eventuali emergenze urgenze e che possa garantire il ricovero ordinario del paziente ogni qualvolta questo si renda necessario e punto 6 collegamento di cui al precedente punto 5) sarà espresso attraverso un protocollo organizzativo sottoscritto dai rappresentanti legali di entrambe le strutture e dovrà prevedere dettagliatamente i percorsi necessari alla tutela del paziente. Le condizioni contrattuali tra le due strutture saranno specificate in apposito atto convenzionale - la D.G.R. n.9014 del 20/02/2009, ove al punto 8 comma 5 si prevede che: nel caso di strutture che non dispongano almeno di un Pronto Soccorso e di una U.O. di Anestesia e Rianimazione, deve essere formalizzato un accordo con una struttura di ricovero e cura dotata di PS, DRA-EAS per garantire nei tempi e nei modi appropriati il trattamento di eventuali complicanze e/o urgenze; - che, al fine di ottemperare alle prescrizioni di cui alle DGR sopra citate, la Casa di Cura La 2/13

Cittadella Sociale S.r.l. e l Azienda Ospedaliera della provincia di Pavia ora ASST di Pavia avevano stipulato apposito accordo convenzione, comprensivo di protocollo attuativo; - che in considerazione dell opportunità di aggiornare i contenuti dell accordo di che trattasi, le parti hanno convenuto di stipulare nuova convenzione dando contestualmente atto che l ASST ha continuato a garantire, così come garantisce, il servizio in oggetto, senza soluzione di continuità; -che con deliberazione n. 373 del 7 giugno 2018 l ASST di Pavia ha autorizzato la stipula della presente convenzione. TUTTO CIO PREMESSO SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE ART. 1 - Oggetto della convenzione L ASST di Pavia si impegna a garantire un collegamento funzionale ed organizzativo attraverso le strutture del proprio DEA Oltrepò per la gestione delle situazioni di emergenze e/o urgenze che dovessero verificarsi presso La Cittadella Sociale. ART. 2 Condizioni Operative La gestione del trasferimento del paziente avviene secondo quanto disposto dal protocollo organizzativo, di cui all allegato tecnico 1), che è 3/13

parte integrante della presente convenzione. L ASST di Pavia assume a proprio carico l onere di gestire il paziente presso la propria pertinente Unità Operativa. Nel caso che non siano disponibili posti letto presso l ASST di Pavia, la Struttura provvederà al trasferimento presso altro Ospedale sostenendone le relative spese e gli oneri. La decisione in merito alla durata della permanenza presso l ASST dei pazienti ricoverati, in quanto non dimissibili, è a carico del Responsabile dell Unità Operativa presso la quale gli stessi sono ricoverati. Resta inteso che l onere del trasferimento del paziente da La Cittadella Sociale all ASST di Pavia è a carico di La Cittadella Sociale. ART. 3 Condizioni economiche e rapporti A fronte della disponibilità fornita, La Cittadella Sociale riconosce all ASST di Pavia un contributo forfettariamente quantificato in 5.000,00. La Cittadella Sociale si impegna a versare detta somma all atto di stipula della convenzione e successivamente, con cadenza annuale, entro il mese di febbraio di ciascun anno. L ASST attribuisce al Responsabile dell U.O.C. Marketing Comunicazione e Servizi Amministrativi 4/13

Territoriali/Ospedalieri e Libera Professione o suo delegato l attività di gestione e controllo dei rapporti amministrativi e contabili scaturenti dall esecuzione della presente convenzione. Il predetto Responsabile/suo incaricato si rapporterà con all U.O.C. Economico Finanziaria ai fini di emissione di fattura e controllo pagamenti. ART. 4- Validità La presente convenzione avrà durata dal 1 maggio 2018 al 30 aprile 2019 e potrà essere rinnovata previo atto espresso di ASST su richiesta di La Cittadella Sociale. L ASST si riserva la facoltà di risolvere anticipatamente la presente convenzione con preavviso scritto di almeno 30 giorni, da comunicarsi a mezzo di posta elettronica certificata, qualora dovessero subentrare difficoltà organizzative interne tali da non consentire l assolvimento degli impegni assunti senza compromettere gli ordinari livelli assistenziali. ART. 5 - Integrazioni e modifiche La presente convenzione potrà essere integrata e/o modificata previo accordo tra le parti. ART. 6 - Codice di Comportamento L ASST di Pavia ha adottato il proprio Codice di Comportamento pubblicato sul sito aziendale 5/13

www.asst-pavia.it. La Cittadella Sociale si impegna a rispettare i principi generali ivi enunciati, promuovendone l osservanza tra i propri dipendenti e collaboratori. La violazione del Codice di Comportamento comporterà la risoluzione di diritto del rapporto contrattuale in essere. ART. 7 - Informativa ai sensi dell art. 13 del D.Lgs. n. 196/2003 (Privacy) Tutti i dati personali raccolti dall ASST di Pavia sono trattati mediante elaborazione automatizzata e manuale, per lo svolgimento di attività strettamente connesse e strumentali alla gestione della convenzione, che potranno comprendere la comunicazione dei dati a terzi, ivi compresi gli obblighi di trasparenza e pubblicazione sul sito internet aziendale di cui al D.Lgs. n. 33/2013, nonché per finalità legate all adempimento di obblighi previsti da leggi e regolamenti. Il conferimento dei dati è facoltativo, ma la mancanza comporterà l impossibilità per l ASST di Pavia di dare esecuzione alla convenzione. Al di fuori della fattispecie di cui al precedente capoverso, i dati personali non verranno diffusi ovvero comunicati a terzi senza il preventivo consenso dell interessato. In conformità a quanto previsto dall art. 7 del 6/13

D.Lgs. n. 196/2003, in qualsiasi momento l interessato potrà ottenere la conferma dell esistenza o meno dei suoi dati, il blocco dei dati trattati in violazione della legge, l aggiornamento, la rettificazione, l integrazione degli stessi, nonché potrà opporsi al trattamento effettuato per fini diversi da quelli di cui al primo capoverso. Il titolare del trattamento è l ASST di Pavia, con sede in Pavia viale Repubblica n. 34, nella persona del Direttore Generale e legale rappresentante pro tempore. Responsabile del trattamento è il Dirigente responsabile dell U.O.C. Affari Generali e Legali. ART. 8 -Registrazione La presente convenzione è redatta in formato elettronico e sottoscritta con firme digitali ai sensi dell art. 15 legge n. 241/1990 così come modificata con legge n. 9/2014 e verrà registrata in caso d uso. La convenzione è soggetta a imposta di bollo, ai sensi del DPR 642/1972 art. 2. L imposta di bollo è versata in modo virtuale dall ASST di Pavia, autorizzazione dell Agenzia delle Entrate- Direzione Provinciale di Pavia n. 1/2016 del 03/02/2016. In proposito La Cittadella Sociale si impegna a rimborsare all ASST la somma versata. 7/13

ART. 9 - Controversie - Foro competente Per ogni controversia dovesse sorgere tra le parti in ordine alla applicazione ed interpretazione del presente atto convenzionale è stabilita l esclusiva competenza del Foro di Pavia. Letto, approvato e sottoscritto. p. AZIENDA SOCIO-SANITARIA TERRITORIALE (ASST)DI PAVIA Per delega del Direttore Generale IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO (Dott. Paolo PUORRO) Firmato digitalmente p. CASA DI CURA LA CITTADELLA SOCIALE IL LEGALE RAPPRESENTANTE (Ing. Giuseppe ARDUINO) Firmato digitalmente Per espressa accettazione di quanto contenuto nell art. 6 p. CASA DI CURA LA CITTADELLA SOCIALE IL LEGALE RAPPRESENTANTE (Ing. Giuseppe ARDUINO) Firmato digitalmente 8/13

Allegato Tecnico Protocollo Organizzativo Oggetto Oggetto della presente è la definizione della procedura di gestione della non dimissibilità del paziente all interno della Struttura; Premessa La presente procedura è parte integrante e sostanziale della convenzione stipulata tra l ASST di Pavia e la Struttura. Quadro normativo di riferimento DGR VIII/9014 del 20/02/2009 della Regione Lombardia. Campo di applicazione La procedura si applica in tutti i casi in cui, nonostante l accurata selezione, preparazione e gestione dei pazienti nel loro complesso, la Struttura tramite il Medico di guardia verifichi la presenza del post-operatorio o durante la degenza di problematiche ascrivibili al Medico di guardia, che ne disattenda la puntuale applicazione. Eventuali possibili aggiornamenti o modifiche della procedura di cui trattasi dovranno preventivamente essere segnalate, concordate ed approvate. Contenuto 9/13

1. Nel caso in cui un paziente della Struttura necessitasse di trasferimento presso l ASST di Pavia, il primo intervento di soccorso viene effettuato dal Medico di guardia e dall Infermiere professionale presenti nel Centro; 2. Le modalità di primo intervento in relazione alle emergenze prevedono il controllo, monitoraggio e stabilizzazione dei parametri e delle funzioni vitali del paziente, con particolare riguardo a: controllo e protezione delle vie aeree, anche tramite presidi invasivi (IOT, LMA e/o analoghi); controllo, monitoraggio ed ottimizzazione della respirazione e della ventilazione; monitoraggio ed ottimizzazione della funzione cardiocircolatoria, ivi compreso l individuazione ed il trattamento di eventuali emorragie; monitoraggio e trattamento di emergenze neurologiche, metaboliche. 3. Il personale sanitario presente presso la Struttura, Medico di guardia ed Infermiere effettua ogni intervento di diagnosi e cura opportuno ed indicato in relazione alle condizioni cliniche che il paziente manifesta, adottando ed applicando le linee guida delle Società Scientifiche Internazionali, costituenti parte integrande delle procedure di emergenza clinico-medica previste nei 10/13

requisiti di accreditamento del Day-Hospital - Day Surgery. 4. Qualora l intervento precedente non ottenga l obiettivo di stabilizzare le condizioni del paziente e/o di permetterne la dimissione, il personale della Struttura predispone il trasferimento del paziente all Ospedale di Voghera richiedendo l intervento dell ambulanza, a propria cura e spese, avvertendo nel contempo il Pronto Soccorso dell Ospedale. 5. La necessità di assistere il paziente durante il trasporto è di competenza esclusiva del Medico di guardia della Struttura, il quale, secondo la gravità del caso clinico, decide unilateralmente se è necessario un accompagnamento del paziente con: soli famigliari; Infermiere professionale; Medico della Struttura. Il Medico di guardia prende contatto telefonicamente con il collega dell Unità Operativa di destinazione del paziente dell Ospedale di Voghera e lo informerà del caso clinico e delle motivazioni che lo hanno condotto al giudizio di non dimissibilità. 6. Il Medico di guardia della Struttura predispone la lettera di trasferimento riportando le motivazioni della non dimissibilità e allega 11/13

fotocopia della cartella clinica. Devono essere inoltre indicati i tempi e le modalità dei controlli clinici successivi, il tipo di terapia da eseguire domiciliare proposta ed gli eventuali riferimenti telefonici del Medico anestesista e del chirurgo operatore. 7. Il paziente, accolto dal Pronto Soccorso, è ricoverato nel reparto competente per disciplina, per gli accertamenti e le cure del caso. 8. Nel caso non siano disponibili posti letto nel reparto competente per disciplina all interno dell Ospedale, sarà la Struttura che provvederà al trasferimento e al sostenimento delle spese e degli oneri. 9. Un Medico della Struttura, formalmente incaricato dalla Direzione Sanitaria e/o Direttore Sanitario medesimo provvedono a richiedere al collega che lo ha in cura le informazioni relative al decorso clinico del paziente, previa acquisizione del consenso di quest ultimo. 10. Le Parti si impegnano a verificare, in uno spirito di collaborazione e reciproca comprensione, la corretta applicazione del presente protocollo. Eventuali inadempienze saranno contestate dai rispettivi responsabili ai responsabili della 12/13

controparte. Potrà essere costituita una Commissione Mista incaricata di valutare l andamento del presente protocollo e se del caso di proporre le eventuali modifiche per meglio definire i percorsi necessari alla tutela del paziente. Letto, confermato e sottoscritto. p. AZIENDA SOCIO-SANITARIA TERRITORIALE (ASST)DI PAVIA Per delega del Direttore Generale IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO (Dott. Paolo PUORRO) Firmato digitalmente p. CASA DI CURA LA CITTADELLA SOCIALE IL LEGALE RAPPRESENTANTE (Ing. Giuseppe ARDUINO) Firmato digitalmente 13/13