(Provincia dell'aquila) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Atto Nr. 4 del 18/01/2019

Documenti analoghi
REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE PROCEDURE DI PUBBLICAZIONE ALL'ALBO PRETORIO ON LINE

Comune di Pontremoli

REGOLAMENTO COMUNALE

PROVINCIA DI BRINDISI

COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTA DI VILLADOSSOLA

COMUNE DI BRISIGHELLA (RA) *** REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE PROCEDURE DI PUBBLICAZIONE ALL ALBO PRETORIO ON LINE

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE PROCEDURE DI PUBBLICAZIONE ALL'ALBO PRETORIO ON LINE

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE PROCEDURE DI PUBBLICAZIONE ALL ALBO PRETORIO ON LINE

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE PROCEDURE DI PUBBLICAZIONE ALL'ALBO PRETORIO ON LINE

COMUNE DI VALMOREA Provincia di Como REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE PROCEDURE DI PUBBLICAZIONE ALL ALBO PRETORIO ON-LINE

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ALBO PRETORIO INFORMATICO Stralcio Regolamento sull ordinamento degli uffici e dei servizi

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE PROCEDURE DI PUBBLICAZIONE ALL ALBO PRETORIO ON LINE

Provincia di Crotone. REGOLAMENTO Per la Gestione dell Albo Pretorio On Line. approvato con D.G.P. del 30/12/2010, nr. 387

COMUNE DI SERRENTI Provincia del Medio Campidano

COMUNE DI TOLVE Provincia di Potenza R E G O L A M E N T O P ER LA GESTIONE DELLE PROCEDURE DI PUBBLICAZIONE ALL'ALBO PRETORIO ON LINE

COMUNE DI FILAGO Provincia di Bergamo

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE PROCEDURE DI PUBBLICAZIONE ALL ALBO PRETORIO ON LINE

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE PROCEDURE DI PUBBLICAZIONE ALL ALBO PRETORIO ON LINE E NELLA SEZIONE AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

PER LA TENUTA ED IL FUNZIONAMENTO DELL ALBO PRETORIO COMUNALE ON LINE

COMUNE DI CASTELLARANO

REGOLAMENTO ALBO PRETORIO ONLINE

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE PROCEDURE DI PUBBLICAZIONE ALL ALBO PRETORIO ON LINE

Regolamento per la gestione dell Albo Pretorio on-line del Comune di Miglierina

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE PROCEDURE DI PUBBLICAZIONE ALL ALBO PRETORIO ON LINE

COMUNE DI LESIGNANO DE BAGNI

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE PROCEDURE DI PUBBLICAZIONE ALBO PRETORIO ON LINE

COMUNE DI CANINO Provincia di Viterbo

COMUNE DI FONTANETTO PO PROVINCIA DI VERCELLI REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ALBO PRETORIO INFORMATICO

(Approvato con delibera di Commissario Straordinario con i poteri di G.M. n. 14/G del 18/02/2011)

REGOLAMENTO ALBO PRETORIO ON LINE

Città di Avezzano (Provincia dell Aquila)

CITTÀ DI CUORGNÈ (Provincia di Torino) REGOLAMENTO COMUNALE PER LA REDAZIONE E LA PUBBLICAZIONE DEGLI ATTI E LA TUTELA DELLA PRIVACY

COMUNE DI RIOLA SARDO Provincia di Oristano

REGOLAMENTO ALBO PRETORIO ON-LINE

DELIBERAZIONE N. 89 del 29/12/2011

COMUNE DI LIMENA PROVINCIA DI PADOVA REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO PRETORIO ON LINE

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL'ALBO PRETORIO ON LINE

LINEE GUIDA PER LA PUBBLICAZIONE DEGLI ATTI ALL ALBO PRETORIO INFORMATICO (ON-LINE)

Manuale per la gestione delle procedure di pubblicazione albo pretorio on line e sito internet del Comune

Città di Cremona LINEE GUIDA OPERATIVE PER LA GESTIONE DELL ALBO PRETORIO ON-LINE INDICE GENERALE

Città di Avezzano (Provincia dell Aquila)

Regolamento per la disciplina dell Albo Pretorio on line del Comune di Prato

COMUNE DI BARZANO Provincia di Lecco REGOLAMENTO DELL ALBO PRETORIO INFORMATICO

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA

COMUNE DI LUSIGLIÈ PROVINCIA DI TORINO Via Cavour, Tel fax

REGOLAMENTO PER LA REDAZIONE DEGLI ATTI E LA LORO PUBBLICAZIONE ALL ALBO PRETORIO SUL SITO WEB ISTITUZIONALE

DISCIPLINARE PUBBLICAZIONE ATTI ALBO PRETORIO

Città di Avezzano (Provincia dell Aquila)

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA GESTIONE DELL ALBO PRETORIO

COMUNE DI SCALETTA ZANCLEA ( PROVINCIA DI MESSINA ) REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE PROCEDURE DI PUBBLICAZIONE ALL ALBO PRETORIO ON LINE

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELL ALBO PRETORIO ON-LINE

COMUNE DI CASTEL BOLOGNESE PROVINCIA DI RAVENNA

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA GESTIONE DELL ALBO PRETORIO ON LINE

Città di Avezzano (Provincia dell Aquila)

COMUNE DI ISNELLO COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE N 60 DEL

COMUNE DI MONTE PORZIO CATONE PROVINCIA DI ROMA

Comune di Cicciano (Provincia di Napoli) DISCIPLINARE RELATIVO ALLA PUBLICAZIONE DEGLI ATTI ALL ALBO PRETORIO INFORMATICO

ti> CITTA' DI AVERSA (Provincia di Caserta)

COMUNE DI CARAVATE PROVINCIA DI VARESE

COMUNE DI PAGNO PROVINCIA DI CUNEO REGIONE PIEMONTE REGOLAMENTO COMUNALE PER LA GESTIONE DELL ALBO PRETORIO INFORMATICO

DISCIPLINA E PUBBLICAZIONE DOCUMENTI ALL ALBO PRETORIO ON-LINE

REGOLAMENTO PER LA TENUTA ED IL FUNZIONAMENTO DELL ALBO PRETORIO COMUNALE ON-LINE

COMUNE DI CERVETERI. Roma DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. L'anno DUEMILADODICI, questo giorno QUINDICI del mese di NOVEMBRE con

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO PRETORIO INFORMATICO DELL AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI VIBO VALENTIA

COMUNE DI MASSA LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE E PUBBLICAZIONE DEGLI ATTI ALL ALBO PRETORIO INFORMATICO

COMUNE DI BOFFALORA SOPRA TICINO Città metropolitana di Milano. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI MONTIANO Provincia di Forlì-Cesena

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO PRETORIO ON-LINE

COMUNE DI MONTEPULCIANO

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE PROCEDURE DI PUBBLICAZIONE ALL ALBO PRETORIO TELEMATICO. Art. 1. Oggetto

REGOLAMENTO PER LA TENUTA DELL ALBO PRETORIO ON-LINE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 110 del Oggetto: Comitato Unico di Garanzia: Nomina componenti.

Città di Avezzano (Provincia dell Aquila)

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ALBO PRETORIO INFORMATICO

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE PROCEDURE DI PUBBLICAZIONE

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE PROCEDURE DI PUBBLICAZIONE ALL ALBO PRETORIO ON LINE

COMUNE DI CODIGORO PROVINCIA DI FERRARA

LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE E PUBBLICAZIONE DEGLI ATTI ALL ALBO PRETORIO INFORMATICO

COMUNE DI SANTA GIUSTINA IN COLLE (Provincia di Padova) REGOLAMENTO COMUNALE DISCIPLINANTE IL FUNZIONAMENTO DELL ALBO

COMUNE DI SCANSANO Provincia di Grosseto

COMUNE DI CISTERNA D ASTI Provincia di Asti

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA

REGOLAMENTO PER LA PUBBLICAZIONE DI ATTI E PROVVEDIMENTI ALL ALBO CAMERALE. (Adottato con delibera della Giunta Camerale n.72, del 17 ottobre 2014, e

PROVINCIA DI VB DELLA GIUNTA COMUNALE N.12 OGGETTO: ISTITUZIONE REGISTRO DELL'ACCESSO CIVICO SEMPLICE E GENERALIZZATO. ESEC. IMM.

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA ISTITUZIONE E LA GESTIONE DELL ALBO PRETORIO INFORMATICO

COMUNE DI MARCEDUSA (Provincia di Catanzaro)

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE PROCEDURE DI PUBBLICAZIONE ALL ALBO PRETORIO ON LINE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 2 del Oggetto: APPROVAZIONE DEL PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE - PEG - PIANO DEGLI OBIETTIVI 2017

Unione Territoriale Intercomunale del Gemonese

Comune di Monte San Vito Provincia di Ancona Codice Comune ISTAT 42030

COMUNE DI VODO DI CADORE

COMUNE DI VACONE PROVINCIA DI RIETI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ATTO NR. 78 DATA

Comune di Cura Carpignano Provincia di Pavia Codice Ente 11197

COMUNE DI ORCIANO PISANO (Provincia di Pisa)

COMUNE DI SALA BOLOGNESE PROVINCIA DI BOLOGNA O R I G I N A L E VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 109

Transcript:

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Atto Nr. 4 del 18/01/2019 OGGETTO: APPROVAZIONE REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE PROCEDURE DI PUBBLICAZIONE ALL'ALBO PRETORIO ON LINE. L'anno duemiladiciannove, il giorno diciotto del mese di Gennaio alle ore 13:00 nella sala delle adunanze della Residenza Municipale si è riunita la Giunta Comunale e all'esame della presente proposta risultano: Sindaco DE ANGELIS GABRIELE Presente Vice Sindaco CIPOLLONI LINO Presente Assessore Anziano CASCIERE LEONARDO Assente Assessore SILVAGNI RENATA Assente Assessore PRESUTTI CRESCENZO Presente Assessore DI STEFANO PIERLUIGI Presente Assessore MARIANELLA FABIANA Presente Assessore COLUCCI CHIARA Presente Presiede il Sindaco - Gabriele De Angelis. Assiste il Segretario Generale - dott.ssa De Alfieri Manuela. Ritenuta dal Presidente la legalità del numero degli intervenuti, si passa alla trattazione del punto indicato in oggetto. Dato atto che dei presenti non viene rilevato né risulta che alcuno sia interessato all'atto; ovvero che in quanto interessato si assenta ; Deliberazione Giunta Comunale n. 4 del 18/01/2019 pag. n. 1

Vista la proposta di deliberazione in oggetto, formulata e motivata come nell allegato A ; Visti i pareri di regolarità tecnica e contabile ex. Art. 49 del D.L.gvo n. 267/2000 relativi alla detta proposta; Con voti unanimi espressi nei modi e termini di legge D E L I B E R A 1) Di approvare il Regolamento per la gestione delle procedure di pubblicazione all Albo pretorio on line con il quale si stabiliscono misure organizzative, individuando procedimenti e competenze, per l istituzione e la disciplina dell Albo Pretorio informatico, in applicazione dell art. 32 della Legge 69/2009 e s.m.i., appendice al Regolamento sull'ordinamento degli Uffici e dei Servizi e riportato nella presente deliberazione sotto la lettera A1 ; 2) Di trasmettere la presente a tutti i Dirigenti e alle Posizioni Organizzative; 3) Di dare atto che la presente proposta di deliberazione è mero atto di indirizzo e pertanto sulla stessa NON è richiesto - ai sensi dell'art. 49 comma 1 del D.Lgs 267/2000 sostituito dall'art. 3 comma 1 lettera b) della legge 213 del 2012 il parere, in ordine alla regolarità tecnica, del responsabile del servizio interessato nè quello del Responsabile di Ragioneria in ordine alla regolarità contabile Inoltre la Giunta, stante l urgenza, con voti unanimi espressi in forma palese delibera di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134, 4 comma del D. L.gvo 18 agosto 2000, n. 267. Deliberazione Giunta Comunale n. 4 del 18/01/2019 pag. n. 2

Allegato A alla delibera di Giunta Comunale avente numero di proposta n. 15 del 17/01/2018 SETTORE SERVIZIO PROPONENTE Segreteria Generale Affari Generali Gabriele De Angelis IL SINDACO Premesso: - che dal 1 gennaio 2019 questo Ente si è dotato di una nuova piattaforma informatica, tra le più avanzate del settore; - che tale piattaforma prevede l utilizzo del servizio Albo Pretorio on line collegato direttamente all intera piattaforma di gestione degli atti amministrativi, ordinanze, ecc. - che al momento l Ente è privo di un regolamento per la gestione dell Albo on line; - che per efficienza ed efficacia dell azione amministrativa dell Ente è necessario apportare cambiamenti migliorativi rispetto alle procedure applicate in passato per utilizzare al meglio le potenzialità della nuova piattaforma informatica. Nel senso, che ogni Settore, dovrà provvedere direttamente alle proprie pubblicazioni. Tale procedura garantirà tempi celeri e certi di pubblicazione; - che, per regolamentare la gestione delle procedure di pubblicazione all albo pretorio si ritiene necessario adottare un regolamento che detta misure organizzative, individuando procedimenti e competenze, per l istituzione e la disciplina dell albo pretorio informatico, in applicazione dell art. 32 della Legge 69/2009 e s.m.i.; Richiamato il D.Lgs n. 3 del 14/03/2013 avente ad oggetto: Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni., ed in particolare l art. 1 Principi generali di Trasparenza ; Richiamato il Regolamento UE 2016/679 sulla protezione della Privacy; Richiamato il D.Lgs n. 101/2018 che ha modificato il Codice della Privacy (D.Lgs. n. 196/2013); Deliberazione Giunta Comunale n. 4 del 18/01/2019 pag. n. 3

Richiamate le Linee guida sulla pubblicità legale dei documenti e sulla conservazione di siti web delle P.A.; Richiamato i vigente Regolamento sull'ordinamento degli Uffici e dei Servizi ; Tenuto conto che è stato predisposto il Regolamento per la gestione delle procedure di pubblicazione all albo pretorio on line; Ritenuto dover procedere alla sua approvazione; PROPONE DI DELIBERARE 1) Di approvare il Regolamento per la gestione delle procedure di pubblicazione all Albo pretorio on line con il quale si stabiliscono misure organizzative, individuando procedimenti e competenze, per l istituzione e la disciplina dell Albo Pretorio informatico, in applicazione dell art. 32 della Legge 69/2009 e s.m.i., appendice al Regolamento sull'ordinamento degli Uffici e dei Servizi e riportato nella presente deliberazione sotto la lettera A1 ; 2) Di trasmettere la presente a tutti i Dirigenti e alle Posizioni Organizzative; 3) Di dare atto che la presente proposta di deliberazione è mero atto di indirizzo e pertanto sulla stessa NON è richiesto - ai sensi dell'art. 49 comma 1 del D.Lgs 267/2000 sostituito dall'art. 3 comma 1 lettera b) della legge 213 del 2012 il parere, in ordine alla regolarità tecnica, del responsabile del servizio interessato nè quello del Responsabile di Ragioneria in ordine alla regolarità contabile Deliberazione Giunta Comunale n. 4 del 18/01/2019 pag. n. 4

Allegato A1 alla delibera di Giunta Comunale avente numero di proposta n. 15 del 17/01/2018 REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE PROCEDURE DI PUBBLICAZIONE ALL'ALBO PRETORIO ON LINE Approvato con atto di Giunta Comunale n. 4 del 18/01/2019 Deliberazione Giunta Comunale n. 4 del 18/01/2019 pag. n. 5

Deliberazione Giunta Comunale n. 4 del 18/01/2019 pag. n. 6

Indice Articolo 1 Oggetto Articolo 2 - Modalità di accesso al servizio on line Articolo 3 - Atti destinati alla pubblicazione Articolo 4 Durata della pubblicazione all albo pretorio informatico Articolo 5 Modalità di redazione degli atti destinati alla pubblicazione Articolo 6 Modalità di pubblicazione Articolo 7 Competenze e responsabilità Articolo 8 Archiviazione atti pubblicati Articolo 9 - Norma transitoria Deliberazione Giunta Comunale n. 4 del 18/01/2019 pag. n. 7

Articolo 1 Oggetto 1. Il presente regolamento detta misure organizzative, individuando procedimenti e competenze, per l istituzione e la disciplina dell albo pretorio informatico, in applicazione dell art. 32 della L. 69/2009 e s.m.i. 2. La pubblicazione elettronica produce effetti di pubblicità legale nei casi e nei modi previsti dall ordinamento. 3. Restano salve le disposizioni del D.lgs.82/2005 Codice dell amministrazione digitale, relative alla diffusione attraverso il sito istituzionale di informazioni di natura istituzionale. Articolo 2 - Modalità di accesso al servizio on line 1. Al servizio digitale di cui al precedente articolo 1, denominato "Albo Pretorio on-line", si accede tramite il Portale Comune dell'ente il cui relativo indirizzo web è: https://www.comune.avezzano.aq.it. 2. L'Albo Pretorio on-line è collocato sull'home page del sito, in un'apposita area a ciò destinata, facilmente individuabile dall'utente visitatore. 3. La pubblicazione di atti all'albo Pretorio on-line è finalizzata a fornire presunzione di conoscenza legale degli stessi, a qualunque effetto giuridico specifico essa assolva (pubblicità, notizia, dichiarativa, costitutiva, integrativa dell'efficacia, ecc.). Articolo 3 Atti destinati alla pubblicazione 1. Sono pubblicati all Albo Pretorio informatico gli atti per i quali le singole norme di legge o regolamento richiedano la pubblicazione all Albo Pretorio con funzione dichiarativa, costitutiva o di pubblicità notizia (ad esempio delibere di Giunta e Consiglio), anche alla luce della normativa in tema di trasparenza. Deliberazione Giunta Comunale n. 4 del 18/01/2019 pag. n. 8

2. All Albo pretorio on line sono pubblicati, inoltre, gli atti e i provvedimenti di competenza del Comune, di seguito individuati: 1. ordinanze sindacali; 2. decreti sindacali; 3. determinazioni e provvedimenti dirigenziali con esclusione di quelli di natura disciplinare e sanzionatoria; 4. bandi ed avvisi relativi ad appalti di lavori, servizi e forniture; 5. bandi ed avvisi relativi a ricerca e selezione del personale o al conferimento di incarichi per collaborazioni, consulenze, studi e ricerche; 6. bandi, ed avvisi relativi ad esami per il conseguimento di idoneità o titoli professionali; 7. bandi ed avvisi concernenti procedure di alienazione e gestione del patrimonio; 8. avvisi di deposito concernenti le procedure attinenti il patrimonio o urbanistiche. 9. comunicazioni di avvio del procedimento per le quali, ai sensi dell art.8, comma 8 della L.241/1990, in ragione dell elevato numero dei destinatari, la comunicazione personale non sia possibile o risulti particolarmente gravosa. 10. atti dello stato civile o del servizio elettorale 11. conferenze di servizio. 12. richiesta mutamento destinazione d uso. 13. rinvenimento oggetti smarriti. 14. Autorizzazioni amministrative. 3. Per le determinazioni dirigenziali, diversamente che per le delibere di giunta e consiglio, la pubblicazione non ha valenza integrativa dell efficacia dell atto, ma esclusiva finalità di pubblicità notizia essendo preordinata a dare conoscenza legale dell atto anche ai fini del computo dei termini per la proposizione di eventuali impugnative; ne consegue che: Deliberazione Giunta Comunale n. 4 del 18/01/2019 pag. n. 9

a. le determinazioni dirigenziali non comportanti impegno di spesa sono esecutive dal giorno stesso del loro perfezionamento con la sottoscrizione da parte del dirigente competente, salvo che sia diversamente stabilito dalla legge - ad esempio, come previsto dall art.21-bis della L.241/1990, in ragione della natura recettizia dell atto - o dal provvedimento medesimo; b. le determinazioni dirigenziali comportanti impegno di spesa sono esecutive, ai sensi dell art.151, comma 4 del d.lgs.267/2000, con l apposizione, da parte del dirigente del Servizio finanziario o suo delegato, del visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria. La pubblicazione di tutti gli atti all Albo pretorio on-line è, di norma, finalizzata a fornire presunzione di conoscenza legale degli stessi da parte dei destinatari, nonché, nei soli casi, espressamente previsti dalla legge, ad integrarne la validità o l efficacia. 4. Gli atti che vengono pubblicati possono, inoltre, provenire da terzi. I soggetti terzi dovranno trasmettere tramite PEC i provvedimenti da pubblicare all Albo Pretorio elettronico sottoscritti o dichiarati conformi all originale nei termini di legge e come previsto dal DPCM 13 novembre 2014, unitamente ad una specifica richiesta con assunzione di responsabilità ai sensi del D.Lgs 196/2003, così come modificato dal D.lgs 101/2018 in attuazione del Regolamento sulla protezione dei dati UE 2016/679, Codice Privacy, (come sotto riportato) direttamente all indirizzo PEC del Comune; Le richieste cartacee sono nulle. L istanza dovrà indicare la data iniziale di pubblicazione e quella finale, l oggetto del documento, la descrizione degli allegati. Art. 4 Durata della pubblicazione all albo pretorio informatico 1. La pubblicazione deve avvenire secondo i criteri, le modalità, i contenuti e la durata prevista dalla norma. 2. Tutti i documenti pubblicati all Albo Pretorio informatico restano on line per il tempo stabilito dalle singole disposizioni di legge o di regolamento. Per gli atti per i quali non sia stabilito un tempo di pubblicazione, la durata è fissata in giorni quindici (in 15 giorni). Il computo dei giorni di pubblicazione inizia dal giorno successivo alla data di pubblicazione. 3. Alla scadenza dei termini di pubblicazione gli atti già pubblicati non sono più visionabili. Articolo 5 Modalità di redazione degli atti destinati alla pubblicazione. Deliberazione Giunta Comunale n. 4 del 18/01/2019 pag. n. 10

1. Nel predisporre gli atti destinati alla diffusione mediante affissione all Albo Pretorio, pubblicazione all albo elettronico, ciascun Dirigente e/o suo incaricato deve attenersi scrupolosamente ai principi della necessarietà e sufficienza delle informazioni concernenti dati personali fornite dall atto. 2. Per la definizione di dati personali, dati identificativi, dati particolari, dati giudiziari si rinvia all art. 4 del Codice della Privacy di cui al D.Lgs. 196/2003 e del GDPR 2018. 3. Per necessarietà e sufficienza si intende che il responsabile deve indicare nell atto solo ed esclusivamente le informazioni indispensabili al fine della comprensione della fattispecie e della congruità della motivazione ed al fine di consentire ai Consiglieri Comunali ed agli eventuali controinteressati e cointeressati all atto, la conoscenza necessaria e sufficiente per esercitare, rispettivamente, la funzione di controllo e la tutela dei propri diritti o interessi legittimi. Tutte le informazioni che esulano dalle finalità di cui sopra o che appaiono esuberanti devono essere omesse. Qualora, invece, per il perseguimento delle finalità di cui innanzi, sia necessario fare riferimento a dati personali, il Dirigente deve utilizzare formule il più possibile generiche, indicando espressamente un rinvio agli atti istruttori, la cui conoscenza è consentita esclusivamente ai Consiglieri ed agli eventuali controinteressati e/o cointeressati, qualora legittimati in base all art. 43 T.U.EE.LL. ed alle regole sul diritto di accesso di cui alla legge 241/90 e s.m.i. Ove l atto sia stato redatto omettendo dati riservati se ne dà atto nelle premesse dello stesso con esplicito richiamo alla tutela della privacy disposta dal D. Lgs. 196/2003 e del GDPR Regolamento Europeo. Articolo 6 Modalità di pubblicazione 1. La pubblicazione avviene per giorni interi e continuativi, comprese le festività civili. 2. Durante il periodo di pubblicazione è vietato sostituire e/o modificare, informalmente, il contenuto dei documenti. 3. Tutti i documenti di cui sopra, salvo i casi di pubblicazione parziale di seguito definiti, sono pubblicati in versione integrale e conforme all originale. Per i documenti contenenti allegati, si provvede anche alla pubblicazione di questi ultimi, salvo non ostino ragioni di natura tecnica. In tal caso gli allegati restano depositati agli atti dell Ufficio dell Ente emanante l atto e sono consultabili da chiunque ne abbia interesse. Deliberazione Giunta Comunale n. 4 del 18/01/2019 pag. n. 11

4. Sia gli atti interni che quelli esterni sono pubblicati nella loro versione integrale e conforme all originale, ivi compresi i relativi allegati. I provvedimenti sono forniti in un formato informatico che ne garantisca l inalterabilità. 5. In deroga al principio di integrità, qualora la tipologia (es. cartografie/planimetrie) e/o la consistenza e/o il numero degli atti da pubblicare, anche se contenuti su supporto informatico, non ne consentano l integrale pubblicazione, nel relativo avviso andrà specificato l ufficio presso il quale il documento è consultabile integralmente. 6. Possono essere pubblicati parzialmente o per estratto i seguenti atti: Elaborati grafici di progetti; Planimetrie; Cartografie; 7. Nel caso di pubblicazione parziale i consiglieri comunali, eventuali contro interessati o cointeressati hanno diritto di accedere ai dati integrali ove legittimati in base all art. 43 T.U.EE.LL. ed alle regole sul diritto di accesso di cui alla legge 241/90 e s.m.i., rimanendo gli stessi vincolati al segreto d ufficio ed al dovere di riservatezza 8. Tali atti possono essere consultabili in altre sezioni del sito. Articolo 7 Competenze e responsabilità 1. Il responsabile generale della tenuta dell'albo Pretorio on-line, di norma il Dirigente degli Affari Generali, si avvale di un apposito applicativo informatico attraverso il quale gestisce le procedure di pubblicazione degli atti. 2. Per l esecuzione dei compiti di cui al comma 1 il responsabile della pubblicazione si avvale degli addetti all Ufficio Albo Pretorio, accreditati con user-id e password personali per accedere all applicativo informatico per la gestione dell Albo pretorio on line. Deliberazione Giunta Comunale n. 4 del 18/01/2019 pag. n. 12

3. La responsabilità della manutenzione, del funzionamento e del controllo del sistema informatico dell albo pretorio on line è attribuita al Dirigente del Sistema Informativo e Statistico o al funzionario della stessa struttura organizzativa dal medesimo delegato. 4. Ogni Dirigente provvederà alla pubblicazione degli atti di propria competenza, ne sarà l esclusivo responsabile, nonché dovrà provvedere al rilascio della relativa attestazione di avvenuta pubblicazione in via digitale, utilizzando l applicativo informatico. 5. Restano in capo al Dirigente Responsabile del Servizio Albo Pretorio o del suo incaricato, la pubblicazione delle delibere di Giunta e Consiglio e degli atti provenienti dagli Enti esterni, e conseguentemente al rilascio della relativa attestazione di avvenuta pubblicazione in via digitale, utilizzando l applicativo informatico. Articolo 8 Archiviazione atti pubblicati 1. Gli atti già pubblicati, rimangono comunque archiviati all interno del sistema informatico e consultabili solo in elenco riportante l oggetto e gli estremi dell atto, secondo l ordine di pubblicazione nella sezione Albo Storico. Art. 9 - Norma transitoria 1. Per quanto non espressamente previsto dal presente regolamento si rinvia alle disposizioni legislative in materia, anche sopravvenute, se ed in quanto applicabili. Deliberazione Giunta Comunale n. 4 del 18/01/2019 pag. n. 13

Letto, confermato e sottoscritto: (art. 43 -comma 2- Statuto Comunale) IL SEGRETARIO GENERALE IL SINDACO Dott.ssa De Alfieri Manuela Gabriele De Angelis Deliberazione Giunta Comunale n. 4 del 18/01/2019 pag. n. 14