11/05/2019 Pag. 15. diffusione:21293 tiratura:61587

Documenti analoghi
RASSEGNA STAMPA 17 agosto 2017

RASSEGNA STAMPA settembre 2017

Radiocor: Carige: Masi (Uilca), Mef convochi sindacati per discutere gra...

16/03/2019 Pag. 12 Ed. Agrigento. diffusione:18294 tiratura:24816

Carige:sindacati,partecipare a assemblea

Rassegna Stampa. Mercoledì 28 Dicembre 2016

Rassegna del 06/05/2019

Quotidiano.

Quotidiano. Data Pagina Foglio

Compensi dei top manager delle banche, anno 2018

Rassegna del 18/07/2019

Rassegna Stampa. Martedì 16 Febbraio 2016

La UILCA sulla Stampa

Rassegna del 10/05/2019

RASSEGNA STAMPA maggio 2017

RASSEGNA STAMPA 09 marzo 2017

Rassegna Stampa. Martedì 25 Ottobre 2016

i dossier IL PUNTO DEL POST REFERENDUM 14 dicembre 2016 a cura di Renato Brunetta

La UILCA sulla Stampa

Rassegna del 20/09/2019

Rassegna del 05/05/2016

Rassegna Stampa. Mercoledì 14 Settembre 2016

NEWS I PRIMI SALVATAGGI BANCARI

FONDO ATLANTE: ANCORA UNA VOLTA IL DUO RENZI-PADOAN NON E ALL ALTEZZA

Rassegna Stampa. Giovedì 05 Gennaio 2017

Rassegna del 16/07/2019

Banche: ok sindacati a proposta Abi, contratto congelato anche a febbraio -2-

RASSEGNA WEB DAGOSPIA.COM Data pubblicazione: 09/07/2019

BAIL-IN. Alcuni criteri di analisi e simulazione del rischio sul sistema bancario

Bpm Uilca, accettare nostri principi o niente accordo

Banche: accordo sindacati-abi su congelamento incontri rinnovo Ccnl

RASSEGNA STAMPA aprile 2017

Rassegna stampa Settore Sistema Camerale

Rassegna del 06/09/2019

COMUNICATO STAMPA LA FABI AI BANCHIERI

La UILCA sulla Stampa

INDAGINE SULLA RETRIBUZIONE 2013 DEI MANAGER BANCARI IN ITALIA

Bankitalia: Adusbef, privatizza gli utili e socializza le perdite

Rassegna Stampa. Martedì 09 Febbraio 2016

La UILCA sulla Stampa

DOCUMENTO INFORMATIVO RELATIVO A OPERAZIONI DI MAGGIORE RILEVANZA CON PARTI CORRELATE

Sommario Rassegna Stampa

Ansa 16: Genova capitale cybersecurity con Start 4.0

IL FLOP DEL SUPERVERTICE DEL MEF SULLA CRISI BANCARIA ITALIANA

Rassegna Stampa. Mercoledì 28 Gennaio 2015

Sciopero bancari, Sfiliamo anche per neoassunti. Camusso: Pronti altri scioperi

Banche: Masi (Uilca), da Abi attese risposte sul modello per il futuro

Rassegna del 17/04/2019

Rassegna Stampa. Lunedì 10 Agosto 2015

28/09/2018 Pag. 17. diffusione:98970 tiratura:162805

Rassegna Stampa. Lunedì 26 Settembre 2016

RASSEGNA STAMPA 24 aprile maggio 2017

Banche for-profit e not-for-profit

Il Mattinale Roma, martedì 24 gennaio 2017

Le imprese e gli artigiani hanno potuto continuare a lavorare in questi mesi di incertezza grazie al continuo sostegno delle due banche.

La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato

Rassegna Stampa. Martedì 24 Novembre 2015

Rassegna Stampa. Mercoledì 06 Luglio 2016

ORGANI DELL ABI 2019

VeneziePost. Accordo Sace-Confindustria Venezia per internazionalizzazione imprese

03/05/2019 DOPO L O STATO DI AGITAZIONE NAZIONALE,

Rassegna Stampa. Martedì 10 Giugno 2014

La Rassegna Stampa è consultabile nel sito:

22 febbraio 2015 LA SICILIA Pagina 1 di 1

Rassegna Stampa. Lunedì 10 Novembre 2014

Edizione del: 05/04/17 Dir. Resp.: Guido Gentili. Estratto da pag.: 8. Peso: 10% Il presente documento è ad uso esclusivo del committente.

EQUITALIA DIC-2016 da pag. 41 foglio 1 / 2

Rassegna del 29/08/2019

ORGANI DELL ABI 2018

Proposta di sponsorizzazione per: Cernobbio Intelligence on the World, Europe and Italy 2, 3 e 4 settembre 2011

Rassegna stampa Settore Studi, statistica e prezzi

La Confindustria dice no alla chiusura dell Ilva auspicata dal M5S

Cgil, a Lecce, le giornate del Lavoro: tra gli ospiti anche il Ministro Di Maio (LS) p.10

Sommario Rassegna Stampa

Quotidiano. Codice abbonamento: First - Cisl

21 Ottobre Il Giornale (ed. Milano)

LE REAZIONI DEI MERCATI ALLA

Edizione del: 05/09/15 Dir. Resp.: Ezio Mauro. Estratto da pag.: 5 Sezione: EVIDENZE Tiratura: n.d. Diffusione: n.d. Lettori: n.d.

Rassegna Stampa

Rassegna delle Agenzie di stampa

Revocato sciopero dei medici

Mps: Boccia (Pd), se no soluzione a breve non si escluda Cdp

Mps-Antonveneta taglia 67 filiali trasferimento per 550 bancari

C U L T U R A F I N A N Z I A R I A B A I L I N S E L O S A I T I S A L V I M A U R I Z I O M A P E L L I. I T

Osservatorio Finanza ed Economia Territoriale 2013 I DEBITI DELLA PA NEL VENETO: LA MAPPA DELLE RISORSE SBLOCCATE. Venezia, 2 agosto 2013

Sommario Rassegna Stampa

Quotidiano. Data Pagina Foglio

Prudential sottoscrive 30 milioni di euro di bond di Carco

Rassegna del 25/10/2013

Rassegna Stampa. Giovedì 12 Novembre 2015

Riconnettere l Italia. Sistemi territoriali, politiche pubbliche e strategie di impresa

Scegliere Allianz Scegliere Allianz Bank

Sommario Rassegna Stampa

Calenda, Della Vedova ed Emma Bonino: Solidarietà a Marco Bentivogli: nella giunta Emiliano mancano spazi di dialogo

Rassegna Stampa. Lunedì 28 Novembre 2016

QUELLO CHE LA STAMPA PENSA DEL DECRETO RISPARMIO

Interporto Toscano: rmato accordo di ristrutturazione debito con 15 banche

Transcript:

11/05/2019 Pag. 15 diffusione:21293 tiratura:61587

10/05/2019 Sito Web Count down per il salvataggio di Carige, interesse da 3 fondi LINK: https://www.ansa.it/sito/notizie/economia/2019/05/10/count-down-per-il-salvataggio-di-carige-interesse-da-3-fondi_a1f190d9-9917-475d-9d13-1b... Count down per il salvataggio di Carige, interesse da 3 fondi Lener, liquidità stabile. Si guarda a Bce, scadenza Blackrock non c'è più La sede di Banca Carige a Genova, archivio ANSA +CLICCA PER INGRANDIRE Sabina Rosset GENOVA E' lotta contro il tempo per il salvataggio di Carige, all'indomani del passo indietro di Blackrock. I commissari sono al lavoro perché si concretizzi un'offerta privata e si sonda in particolare una possibile 'promozione' a protagonisti di fondi istituzionali già in partita come possibili co-investitori di Blackrock. Si tratterebbe in particolare di tre fondi internazionali con un profilo da 'private equity'. Bce aveva dato una proroga a Blackrock per la presentazione dell'offerta vincolante al 17 maggio: svanito il fondo Usa non c'è più neppure la scadenza di venerdì prossimo e si attende ora di capire il quadro, con l'attesa comunque di tempi molto stretti. L'attività della banca mostra comunque una buona tenuta senza segnali di tensione agli sportelli: ilcommissario Raffaele Lener ha chiarito che la liquidità è rimasta stabile dopo il passo indietro di Blackrock, con una reazione positiva sia dei dipendenti e sia dei clienti. I contatti su Carige proseguono però a tutti i livelli, mentre resta sullo sfondo l'ipotesi di un salvataggio 'di sistema' da parte delle altre banche. Ieri lo ha evocato l'ad di Unicredit Jean Pierr Mustier, dicendosi pronto a giocare un ruolo, se richiesto, "purché su basi eque e proporzionali". "Mi pare difficile che una banca delle dimensioni e dell'importanza di Bper possa sottrarsi", a un intervento di sistema su Carige ha detto in giornata Carlo Cimbri, a.d di Unipol (proiettata verso il 20% di Bper). "No comment" dal presidente di Intesa Sanpaolo Gian Maria Gros-Pietro, mentre solo recentemente il ceo Carlo Messina ha escluso nuovi investimenti in Carige. Uno sforzo su Carige è comunque già stato compiuto dal Fondo interbancario di tutela dei depositi, che lunedì ha già dato l'ok all'operazione Blackrockconvocando il 14 maggio l'assemblea delle banche investitrici dello Schema volontario, per convertire in capitale 313,2 su 318,2 milioni dell'obbligazione subordinata comprata a novembre, in origine prestito ponte per il previsto aumento di capitale da 400 milioni, poi però bocciato all'assemblea di dicembre. Lunedì prossimo il comitato di gestione del Fitd si riunirà nuovamente per fare il punto sul da farsi, mentre resta ancora in agenda l'assemblea del 14. In ultima istanza rimane lo scenario del salvataggio di Stato con 1 miliardo già stanziato dal decreto Carige convertito in legge, pur con l'incognita del necessario via libera Ue. "Non si può escludere nulla", ha detto sulla nazionalizzazione il viceministro alle Infrastrutture Edoardo Rixi, genovese. Ieri comunque il premier Giuseppe Conte aveva indicato come "all'ordine del giorno" una soluzione di mercato su Carige. "Si va avanti per soluzioni private", aveva detto anche il ministro dell'economia Giovanni Tria. Il costo diuna eventuale ricapitalizzazione precauzionale di Carige sarebbe comunque ben superiore ai 630 milioni del piano dei commissari o dei 720 milioni del naufragato progetto Blackrock: si stima 1,3 miliardi, secondo fonti finanziarie, perché con un intervento pubblico il capitale dovrebbe essere ricostruito partendo dallo scenario avverso degli stress test (non divulgati). Sul fronte sindacale, intanto, Uilca ha chiesto una nuova proroga alla Bce, mentre il segretario Uil Carmelo Barbagallo ha riproposto la creazione di uno strumento pubblico, "una struttura nazionale che possa essere un contenitore per salvare queste aziende e quando ci sono le condizioni rimetterle sul mercato in modo da non farsi depredare da una globalizzazione selvaggia". RIPRODUZIONE RISERVATA Copyright ANSA Condividi

10/05/2019 Sito Web Suggerisci Facebook Twitter Linkedin Mail Ottieni il codice embed Notizie Correlate Carige: salta l'operazione con Blackrock. Conte: "Soluzione di mercato"

10/05/2019 14:54 Sito Web milanofinanza.it B.Carige: Masi (Uilca), chiesto a Bce piu' tempo per offerte LINK: https://www.classeditori.it/dettaglionotizia.asp?id=201905101524001539 B.Carige: Masi (Uilca), chiesto a Bce piu' tempo per offerte GENOVA (MF-DJ)-"Abbiamo chiesto piu' tempo alla Bce" per la presentazione delle offerte per Banca Carige. Lo ha affermato il segretario generale della Uilca, Massimo Masi, in occasione di un convegno a Genova, all'indomani del passo indietro di Blackrock per il salvataggio della banca ligure. "Il fallimento di Blackrock era nell'aria perche' c'erano gia' dei segnali", ha aggiunto. "A noi dispiace perche' per la prima volta un fondo americano avrebbe preso la maggioranza di una banca italiana". "Chiediamo piu' tempo alla Bce, che si vada dopo le elezioni europee, per coinvolgere altri investitori. Ho dei dubbi che possano esserci ma spero che cio' accada", ha detto ancora Masi. Secondo il segretario "bisogna agire con rapidita' perche' temiamo una fuga della clientela. Il nostro obiettivo e' salvaguardare i lavoratori della banca che hanno gia' pagato un prezzo altissimo". Masi non esclude la possibilita' di unanazionalizzazione ma si potrebbe anche tentare di fare una "aggregazione con Mps. Un'altra strada potrebbe essere quella degli aiuti di Stato come accaduto con le banche venete". Infine il segretario spiega di "non aver capito perche' Blackrock abbia fatto un passo indietro. La trattativa sugli esuberi non c'entra nulla, anche perche' riteniamo che 1250 esuberi fossero gestibili. Non abbiamo ricevuto alcuna comunicazione da parte del fondo". lab (fine) MF-DJ NEWS 14:54 10 mag 2019

11/05/2019 Pag. 3 Ed. Genova diffusione:153773 tiratura:235596

11/05/2019 Pag. 11 Ed. Genova diffusione:36323 tiratura:50943

10/05/2019 15:13 Sito Web milanofinanza.it B.Carige: Barbagallo (Uilca), ingresso Blackrock mai piaciuto LINK: https://www.classeditori.it/dettaglionotizia.asp?id=201905101544001023 B.Carige: Barbagallo (Uilca), ingresso Blackrock mai piaciuto GENOVA (MF-DJ)--"Non mi strappo i capelli per un fondo che all'ultimo momento ha detto no. Io non sono mai stato favorevole all'ingresso di fondi perche' poi quando devono fare cassa svendono gli asset". Lo ha affermato Carmelo Barbagallo, segretario generale della UIL, a margine di un convegno, parlando del dossier Carige dopo il passo indietro de fondo Blackrock. "L'obiettivo e' quello di salvaguardare la banca nell'interesse del territorio", ha spiegato aggiungendo di non essere contrario alla nazionalizzazione della banca. "Servirebbe una struttura nazionale che possa fungere da contenitore per sanare aziende" che si trovano nella situazione di Carige. Secondo Barbagallo bisogna creare "uno strumento che tuteli" le imprese "da predatori internazionali". lab (fine) MF-DJ NEWS 15:13 10 mag 2019

10/05/2019 Pag. 02 Ed. Genova diffusione:36323 tiratura:50943

Liguria porta d'europa: ruolo chiave di Carige, convegno il 10 maggio... http://liguria.bizjournal.it/2019/05/liguria-porta-deuropa-ruolo-chiave-di-... 1 di 1 13/05/2019, 15:25 Liguria porta d'europa: ruolo chiave di Carige, convegno il 10 maggio Liguria Business Journal redazione Uilca nazionale e Uil Liguria organizzano, per il prossimo 10 maggio a Genova, il convegno Liguria porta d Europa: ruolo chiave di Carige. Il programma dei lavori, ospitati dalla Camera di Commercio di Genova, prevede: i saluti del sindaco di Genova Marco Bucci alle 14,35, seguono gli interventi del segretario generale della Uilca Massimo Masi, del segretario generale Uil Liguria Mario Ghini e del presidente della Regione Liguria Giovanni Toti. Alle 16 tavola rotonda moderata da Andrea Cabrini di Class Cnbc. Parteciperanno: il segretario generale Uil Carmelo Barbagallo, il commissario Carige Fabio Innocenzi, il giornalista Fabrizio Massaro, l economista Marcello Minenna, il presidente di Confindustria Liguria Giovanni Mondini e il docente dell Università degli studi di Genova Giovanni Battista Pittaluga. L evento si chiuderà alle 17,30.

Liguria porta d'europa: ruolo chiave di Carige, convegno il 10 maggio... http://liguria.bizjournal.it/2019/05/liguria-porta-deuropa-ruolo-chiave-di-... 1 di 1 13/05/2019, 15:25 Liguria porta d'europa: ruolo chiave di Carige, convegno il 10 maggio Liguria Business Journal redazione Uilca nazionale e Uil Liguria organizzano, per il prossimo 10 maggio a Genova, il convegno Liguria porta d Europa: ruolo chiave di Carige. Il programma dei lavori, ospitati dalla Camera di Commercio di Genova, prevede: i saluti del sindaco di Genova Marco Bucci alle 14,35, seguono gli interventi del segretario generale della Uilca Massimo Masi, del segretario generale Uil Liguria Mario Ghini e del presidente della Regione Liguria Giovanni Toti. Alle 16 tavola rotonda moderata da Andrea Cabrini di Class Cnbc. Parteciperanno: il segretario generale Uil Carmelo Barbagallo, il commissario Carige Fabio Innocenzi, il giornalista Fabrizio Massaro, l economista Marcello Minenna, il presidente di Confindustria Liguria Giovanni Mondini e il docente dell Università degli studi di Genova Giovanni Battista Pittaluga. L evento si chiuderà alle 17,30.