DIREZIONE STRATEGIE, PROGRAMMAZIONE E TECNICA

Documenti analoghi
MODELLO A Istanza di inserimento nell elenco di cui all avviso n. 1639

a.2) in associazione temporanea tra progettisti ai sensi dell art 90, c.1, lett. g del D.lgs 163/06 con CAPOGRUPPO

Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico GIANNINA GASLINI GENOVA -QUARTO AVVISO PUBBLICO

ABIEMMEDUE S.P.A. AVVISO

FONDAZIONE TEATRO REGIO DI TORINO Piazza Castello, Torino tel. 011/88151 fax 011/ AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE

MODELLO A Istanza di inserimento nell elenco di cui all avviso n. 1639

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Provincia di Bologna Area Lavori Pubblici e Manutenzioni

CITTÀ DI MONCALIERI Settore Gestione Infrastrutture Servizio Viabilità e Verde Ufficio Verde e Arredo Urbano Tel. 011/ fax 011/

AGENZIA TERRITORIALE PER LA CASA DEL PIEMONTE NORD

AVVISO PUBBLICO IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO URBANISTICA

ASSESSORATO DEI TRASPORTI

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA REDATTA AI SENSI DEL D.P.R. 28/12/2000, N. 445 IL SOTTOSCRITTO... NATO IL... A... IN QUALITA DI... DELLA DITTA...

Avviso pubblico per la istituzione di un elenco di professionisti dipendenti di pubbliche amministrazioni per commissioni/seggi di gara

3) Competenze specialistiche per l'affidamento degli incarichi professionali.

ALL AGENZIA TERRITORIALE PER LA CASA DELLA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI MILANO SETTORE TEMPI, QUALITA E GESTIONE AMMINISTRATIVA PROGETTI E LAVORI Via Pirelli, Milano AVVISO

COMUNE DI SANT ANTONINO DI SUSA

PROVINCIA DI COMO Settore Territorio

Al Comune di NOICATTARO VIA P. Nenni n Noicattaro (BA)

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

COMUNE di MORLUPO Provincia di Roma Via Domenico Benedetti 1, Tel Fax

AVVISO PUBBLICO PER L ISTITUZIONE DELL ALBO DEI PROFESSIONISTI PER L AFFIDAMENTO DI INCARICHI

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ENTE FORESTE DELLA SARDEGNA AVVISO PUBBLICO

Oggetto: istanza di ammissione alla gara mediante Pubblico Incanto per la gestione dello Spazio Bimbi p/o Eurotorri, via Silva (Parma) c h i e d e

COMUNE di RIGNANO FLAMINIO (Provincia di Roma)

ALL AZ. ULSS N. 8 DI ASOLO VIA FORESTUZZO, N ASOLO (TV) PEC DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

REGIONE BASILICATA AZIENDA TERRITORIALE EDILIZIA RESIDENZIALE A.T.E.R. MATERA Ufficio Tecnico Via B. Croce n. 2 Matera

AVVISO PUBBLICO IL PRESIDENTE DEL CONSORZIO ENERGAS CALABRIA

DICHIARAZIONE DI PARTECIPAZIONE

Parco Regionale delle Alpi Apuane

I.I.S.S. MAZZEI - PANTANO GIARRE

COMUNE DI BRINDISI MONTAGNA Provincia di Potenza

Comune di LA VALLE AGORDINA Provincia di Belluno

PROT N. 2016/ AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE ED ENTI COMMITTENTI AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE:

(nell ipotesi di staff tecnico dell impresa) (indicare se trattasi di socio, dipendente, professionista a contratto o altro);

Prot. n del 2 Febbraio 2015 ALLEGATO A ALLA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 79 DEL 2/02/2015

Ente Foreste Sardegna Formazione di un Elenco di professionisti

COMUNE DI MONGRANDO. Provincia di Biella

AVVISO PER LA FORMAZIONE DI ELENCO DI PROFESSIONISTI PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO DI INGEGNERE BIOMEDICO/INGEGNERE CLINICO JUNIOR.

SEGNALAZIONE INTERESSE ALLA PARTECIPAZIONE ALLA CONSULTAZIONE ECONOMICA

Tel.: Fax AREA TECNICA SETTORE AMBIENTE AVVISO PUBBLICO

Cisterna di Latina. (Provincia di Latina) Servizio Progettazioni e LL.PP. Via Zanella, 2, 04012, Cisterna (LT)

COMUNE DI CHIUSA SCLAFANI Provincia di Palermo

PROVINCIA DI BENEVENTO Settore Infrastrutture

COMUNE DI VIESTE (PROVINCIA DI FOGGIA) S E T T O R E

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E NOTORIETÁ

SETTORE TECNICO SERVIZIO LAVORI PUBBLICI

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO TECNICO AMBIENTALE

Modello ALLEGATO_1. AL COMUNE DI MONZA DIREZIONE LEGALE E APPALTI SERVIZIO GARE E CONTRATTI Piazza Trento e Trieste, n Monza (MB)

CONCORSO DI PROGETTAZIONE IN DUE GRADI PER LA REALIZZAZIONE DI UNA VIABILITA ALTERNATIVA IN FRAZ. CHAMPOLUC NEL COMUNE DI AYA

MANDANTI Denominazione ragione sociale sede legale Servizi /lavori Servizi/lavori

in associazione temporanea di impresa di tipo orizzontale in associazione temporanea di impresa di tipo verticale

CITTÀ DI BISCEGLIE Provincia di Bari

CITTA' DI TORINO DIVISIONE EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA SETTORE EDILIZIA ABITATIVA PUBBLICA

COMUNE DI SETZU. Provincia del Medio Campidano Ufficio Tecnico

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE (da compilare in caso di partecipazione in forma di impresa singola) 1

IL RESPONSABILE AREA SEGRETERIA GENERALE E INNOVAZIONE

OGGETTO: Conferimento di incarichi professionali di importo inferiore ad ,00.

AVVISO PER LA FORMAZIONE DELL ELENCO PROFESSIONISTI

Comune di Trissino Provincia di Vicenza

MANIFESTA IL PROPRIO INTERESSE

Il sottoscritto.. nato a... il..., residente in... Via...,

Al Comune di NETTUNO Via G. Matteotti, NETTUNO ROMA -

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI PROFESSIONALI

COMUNE DI ACQUASANTA TERME - PROVINCIA DI ASCOLI PICENO - UFFICIO TECNICO AREA TECNICA II - SERVIZIO LAVORI PUBBLICI AVVISO PUBBLICO

Il sottoscritto... nato a... il... C.F... residente nel Comune di... Cap... Provincia... Via/Piazza... con studio in... via... dello Studio...

ALL AGENZIA TERRITORIALE PER LA CASA DELLA PROVINCIA DI TORINO

STAZIONE APPALTANTE FINALITA DELL AVVISO

Burc n. 116 del 28 Novembre 2016

STAZIONE APPALTANTE FINALITÀ DELL AVVISO

MODELLO DI DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ED AUTOCERTIFICAZIONE

STAZIONE APPALTANTE FINALITA DELL AVVISO

DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO OPERATORE ECONOMICO AUSILIARIO AI SENSI E PER GLI EFFETTI DI CUI ALL ART. 89 D.LGS. 50/2016

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE MODELLO A1 ( in carta semplice) Per concorrenti art. 34, comma 1, d.lgs. 163/2006

OGGETTO: GARA D APPALTO PER per l acquisizione di visori notturni monoculari ad intensificazione di luce.bando N

Oggetto: Domanda di partecipazione per l affidamento del servizio di pulizia interna uffici e servizi comunali.

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA REDATTA AI SENSI DEL D.P.R. 28/12/2000, N. 445 IL SOTTOSCRITTO... NATO IL... A... IN QUALITA DI... DELLA DITTA...

Dichiarazione sostitutiva di certificazione ed atti di notorietà resa ai sensi degli articoli 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n.

Istanza di ammissione alla gara, con autocertificazioni e dichiarazioni richieste ai fini della qualificazione.

Oggetto: domanda d iscrizione all elenco delle imprese per l affidamento di incarichi di cui all art. 36 comma 2, lett. a), b) e c) D.Lgs. 50/2016.

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE PER L AFFIDAMENTO DELL APPALTO DEI LAVORI DI COLLEGAMENTO CICLO PEDONALE VICOPISANO CAPRONA 2 E 3 LOTTO.

OGGETTO: Concorso di Progettazione Scuola Materna Comunale

ISTANZA INSERIMENTO NELL ELENCO DI OPERATORI ECONOMICI PER SERVIZI TECNICI DI ARCHITETTURA E INGNERIA INFERIORI A EURO.

EDiSU ENTE PER IL DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO PAVIA AVVISO PUBBLICO

COMUNE DI MARRADI AVVERTENZE PER LA COMPILAZIONE

(da inserire nel plico n. 1 documentazione amministrativa) ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE UNICA

Direzione Avvocatura Provinciale, Affari Legali, Appalti e Contratti

IL RESPONSABILE DEL SETTORE VI LAVORI PUBBLICI e URBANISTICA

COMUNE DI MONTEFUSCO PROVINCIA DI AVELLINO UFFICIO TECNICO Tel *** Fax

COMUNE DI TRAMATZA UFFICIO TECNICO

IL RESPONSABILE DELL AREA TECNICA ai sensi e per gli effetti degli artt. 90,91,63, 124 e 125 del D.Lgs 12/04/2006 n.163

MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E REQUISITI

Prot. n Osimo, lì 28/12/2011 AVVISO PUBBLICO

AVVISO PUBBLICO PER INDAGINE DI MERCATO AI SENSI DELL ART. 36 comma 2 lettera c) e ART. 216 comma 9 del D.Lgs. 50/16

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA REDATTA AI SENSI DEL D.P.R. 445/2000. Il/La sottoscritto/a nato/a a ( ) il C.F. residente a Via n. cap.

Transcript:

AGENZIA TERRITORIALE PER LA CASA DELLA PROVINCIA DI TORINO C.so Dante, 14 TORINO Tel.: 011/3130423 - Fax: 011/3130425 DIREZIONE STRATEGIE, PROGRAMMAZIONE E TECNICA AVVISO N. 1569 PER L AFFIDAMENTO DI INCARICHI PROFESSIONALI DI PROGETTAZIONE, DIREZIONE LAVORI E ATTIVITA ACCESSORIE AI SENSI DELL ART. 17, COMMA 12, DELLA LEGGE 109/94 e s.m.i. DI IMPORTO STIMATO INFERIORE A 100.000,00 EURO Il Direttore della Direzione Strategie, Programmazione e Tecnica Ai sensi e per gli effetti dell art. 17 comma 12 della Legge 11 febbraio 1994 n. 109 e s.m.i. e degli artt. 50 e 62, comma 1, del D.P.R. 554/1999 e s.m.i. RENDE NOTO Che l ATC Torino intende procedere alla costituzione di elenchi di soggetti di cui all art. 17, comma 1, lett. d), e), f), g) e g-bis) della Legge n. 109/94 s.m.i., nonchè di soggetti appartenenti a qualsiasi paese dell Unione Europea in possesso dei titoli professionali, riconosciuti nel paese di appartenenza, abilitati allo svolgimento di servizi tecnici, ai quali poter conferire incarichi di progettazione, direzione lavori ed attività accessorie, di importo stimato inferiore a Euro 100.000,00, inerenti i seguenti tipi di opere e di lavori: a) progettazione e/o direzione lavori edilizi; b) progettazione e/o direzione lavori impiantistici; c) progettazione e/o direzione lavori strutturali; d) progettazione e/o direzione lavori ai fini della Legge 818/84 s.m.i.; e) incarichi di coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione ed in fase di esecuzione ai sensi del D.Lgs. 494/96 s.m.i.. Si precisa che per le attività oggetto del presente bando, esiste la possibilità che le stesse si riferiscano anche ad interventi con presenza di amianto. Costituzione degli elenchi I soggetti di cui sopra interessati ad essere inseriti negli elenchi, in possesso dei requisiti richiesti, devono far pervenire un plico chiuso contenente l istanza di inserimento nell elenco e il curriculum professionale al seguente indirizzo: Agenzia Territoriale per la Casa della Provincia di Torino, Segretariato Generale, C.so Dante 14, 10134 Torino, entro le ore 12,00 del 26 Maggio 2006 Sulla busta chiusa deve essere apposto il nominativo del mittente e la dicitura: Avviso n. 1569 per l affidamento di incarichi professionali di progettazione, direzione lavori e attività accessorie ai sensi dell art. 17, comma 12, della Legge 109/94 e s.m.i. di importo stimato inferiore a 100.000,00 Euro. Tale plico potrà essere recapitato direttamente o a mezzo posta (posta celere compresa) o tramite agenzie di recapito autorizzate. La consegna diretta o tramite agenzie di recapito o posta celere 1

dovrà effettuarsi presso il Segretariato Generale, piano 8, della stessa Agenzia nel seguente orario: da lunedì a giovedì ore 8,30/12-14/16, venerdì ore 8,30/13. Il recapito del plico rimane ad esclusivo rischio del mittente e non saranno accettati reclami, se, per un motivo qualsiasi, esso non pervenga entro il termine fissato. I soggetti che presenteranno la domanda successivamente al termine sopra indicato saranno inseriti negli elenchi a partire dal semestre successivo a quello di presentazione della domanda. Il plico chiuso deve contenere al suo interno: 1) Istanza di inserimento nell elenco in carta semplice utilizzando il fac-simile allegato (mod. A) redatta e sottoscritta in caso di professionista singolo, dal professionista medesimo; in casi di studio associato ai sensi della L. 1815/1939 da tutti i componenti lo studio associato, nel caso di società di professionisti, società di ingegneria, consorzi stabili dal legale rappresentante. L istanza dovrà contenere l indicazione completa dei dati personali utili ai fini professionali e l attestazione, resa ai sensi del D.P.R. 445/2000, delle seguenti dichiarazioni a pena di esclusione: - di essere in possesso del diploma di laurea in ingegneria/architettura (o titolo equipollente riconosciuto nello Stato membro U.E di appartenenza) e della relativa abilitazione professionale; - di essere iscritto all'ordine/collegio Provinciale (se professionista singolo) (o comunque abilitato in base alle regole dello Stato membro U.E di appartenenza); - di essere iscritto alla Camera di Commercio (se società etc.) (o comunque abilitato in base alle regole dello Stato membro U.E di appartenenza); - di non trovarsi nelle condizioni previste dall art. 12 del D.Lgs. 157/95 e s.m.i. e dall art. 51 del D.P.R. 554/99 e s.m.i.; - di essere in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili ai sensi della Legge 12/3/1999 n. 68; - che non sussistono le cause di esclusione di cui all'art. 1 bis comma 14 della L. 383/2001 e s.m.i. e che la società non è destinataria di sanzioni interdittive della capacità di contrattare con la Pubblica Amministrazione ai sensi degli artt. 9, comma 2, 13 e 14 del D.Lgs. 231/2001; - di aver adempiuto all interno agli obblighi di sicurezza previsti dalla vigente normativa ai sensi dell art. 1 c. 5 L. 327/00; - di essere in possesso dei requisiti di cui agli artt. 53 e 54 del D.P.R. 554/99 e s.m.i. (per le società di ingegneria e per le società di professionisti); - che il curriculum professionale allegato è autentico e veritiero. L istanza di partecipazione deve contenere inoltre l indicazione a quale delle attività previste il soggetto intende presentare la candidatura (a, b, c, d, e). Coloro che intendono candidarsi per l attività di cui alla precedente lettera d) devono dichiarare di possedere l abilitazione ai sensi della Legge 814/84 e D.M. Interni 25/3/85 e nel curriculum professionale elencare gli incarichi svolti negli ultimi 5 anni in materia di progettazione ai fini dell ottenimento di parere favorevole da parte dei VV.F.. Coloro che intendono candidarsi per l attività di cui alla precedente lettera e) devono dichiarare di possedere l attestato di frequenza al corso per coordinatore per la sicurezza (art. 10 D.Lgs. 494/94) e nel curriculum professionale elencare gli incarichi svolti negli ultimi 2

5 anni di coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione e in fase di esecuzione (D.Lgs. 494/94). All'istanza di partecipazione deve essere allegata copia fotostatica di un valido documento di riconoscimento. 2) curriculum professionale utilizzando il fac-simile allegato (mod. B), contenente: - gli incarichi professionali assolti negli ultimi 5 anni; - il committente; - la classe e le categorie delle opere; - l importo delle opere a cui si riferiscono. Nel caso il soggetto fosse in possesso dei requisiti per l affidamento di servizi in più tipi di opere e lavori di cui alla precedente elencazione e fosse interessato all inserimento nei diversi tipi di elenchi dovrà presentare un curriculum per ogni tipo di elenco. Non saranno accettate nella prima formazione degli elenchi le domande di inserimento: - pervenute oltre il termine fissato da presente avviso, a tal fine farà fede il timbro di ricezione apposto dall Ufficio Protocollo dell ATC. Le domande pervenute successivamente al termine sopra indicato saranno inseriti negli elenchi a partire dal semestre successivo a quello di presentazione della domanda. Saranno altresì escluse le domande: - prive di sottoscrizione; - con dati anagrafici mancanti o insufficienti; - presentate con modalità differenti da quelle specificamente indicate nel presente avviso; - senza curriculum o con curriculum incompleto; - con dichiarazioni mendaci; - effettuate da soggetti per i quali è riconosciuta una clausola di esclusione dalla partecipazione alle gare per l affidamento di servizi pubblici, dagli affidamenti o dalla contrattazione con la P.A., come prevista dall ordinamento giuridico vigente, accertata in qualsiasi momento con ogni mezzo. E vietato, ai sensi dell art. 51 del D.P.R. 554/99 e s.m.i., pena il non inserimento nell elenco, la partecipazione del professionista singolarmente e come componente di un raggruppamento di professionisti, nonché la contemporanea partecipazione a più di un raggruppamento. Determinazione dei corrispettivi I corrispettivi degli incarichi - qualsiasi sia il soggetto cui essi sono conferiti - saranno determinati ai sensi della Legge n. 143/49 e s.m.i. e del Decreto del Ministero della Giustizia del 4 aprile 2001 pubblicato sulla G.U.I. n. 96 del 26 aprile 2001. Non si applica l art. 21 della L. 143/49 e s.m.i.. Il rimborso spese sarà pari alla percentuale minima stabilita dall art. 3 del citato decreto 4 aprile 2001. Agli importi complessivi degli onorari sarà applicata la riduzione del 20% prevista dal comma 12 - dell art. 4 del Decreto Legge 2 marzo 1989 n. 65 convertito con modificazioni nella Legge 26 aprile 1989 n. 155. In deroga all art. 7 Legge 143/49 in caso di incarico collegiale a raggruppamenti anche temporanei o comunque a più professionisti, il compenso previsto sarà corrisposto una sola volta. Procedura di affidamento La valutazione della idoneità delle candidature ricevute, al fine dell inserimento negli elenchi, sarà effettuata da una commissione nominata dal Direttore della Direzione Strategie, Programmazione e Tecnica successivamente allo scadere del termine utile per la presentazione delle istanze in discorso 3

e sarà composta dal medesimo Direttore della Direzione Strategie, Programmazione e Tecnica, o da un suo delegato, e da 2 funzionari. L'individuazione dei soggetti cui affidare i singoli incarichi avverrà, ai sensi dell art. 17, comma 12 della Legge 109/94 e s.m.i., nel rispetto dei principi di non discriminazione, parità di trattamento, proporzionalità e trasparenza, nell'ambito delle attività previste (elencate alle precedenti lettere a, b, c, d, e) sulla base di una valutazione comparativa delle domande pervenute, tenuto conto dei seguenti parametri: 1) - tipologia dell'incarico da affidare; 2) - obbligo di considerare condizione essenziale il possesso di adeguata esperienza, professionalità ed organizzazione rispetto al contenuto, all entità ed alla complessità dell incarico da conferire; 3) - rotazione, ove possibile, degli incarichi; 4) - disponibilità ad effettuare le prestazioni nei tempi richiesti. Il parametro di cui al precedente punto n. 2) si intende rispettato secondo la seguente casistica: 2.1) per gli incarichi relativi ad interventi di importo presunto dell onorario pari o inferiore a Euro 5.000,00: soggetti che abbiano espletato incarichi attinenti l'attività (consulenze, ecc.); 2.2) per gli incarichi relativi ad interventi di importo presunto dell onorario superiore a Euro 5.000,01 e pari o inferiore a Euro 15.000,00: soggetti che abbiano redatto almeno n. 1 progetto di importo medio pari o superiore a Euro 150.000,00; 2.3) per gli incarichi relativi ad interventi di importo presunto dell onorario superiore a Euro 15.000,01 e pari o inferiore a Euro 30.000,00: soggetti che abbiano redatto almeno n. 3 progetti di importo medio pari o superiore a Euro 300.000,00; 2.4) per gli incarichi relativi ad interventi di importo presunto dell onorario superiore a Euro 30.000,01: soggetti che abbiano redatto almeno n. 5 progetti di importo medio pari o superiore Euro 600.000,00. Al fine del rispetto dei suddetti principi, la scelta del soggetto cui affidare l incarico è effettuata con le seguenti modalità: - si verifica se nell elenco del tipo di opera e di lavoro cui si riferisce l incarico sussiste uno o più dei soggetti in possesso del requisito di cui al precedente parametro 2), se la risposta è positiva si individuano tali soggetti. Se vi è un solo soggetto che rispetta tale requisito l incarico è ad esso conferito, se vi sono più soggetti che rispettano tale requisito l incarico è conferito mediante sorteggio pubblico. Se la risposta è negativa si interrompe la procedura di scelta e si procede ad indire una pubblica gara. - Nel caso in cui si debba procedere al sorteggio la data e l orario della sua effettuazione saranno comunicati mediante avviso pubblicato, con anticipo di almeno cinque giorni, sul sito ATC http://www.atc.torino.it nella sezione Appalti, nel file relativo all avviso 1569 sotto la sezione SORTEGGI. Il sorteggio sarà effettuato dall UFFICIALE Rogante dell ATC, e ad esso potranno presenziare i soggetti interessati al sorteggio. L affidamento dell incarico al soggetto individuato secondo le modalità di cui sopra avverrà sulla base di un apposito disciplinare predisposto dall'agenzia e sarà conferito con determinazione del Direttore della Direzione Strategie, Programmazione e Tecnica. Si fa inoltre espressamente presente che: - L'elenco non pone in essere nessuna graduatoria di merito delle figure professionali, ma semplicemente individua i soggetti ai quali affidare, in base alle esigenze dell Amministrazione, incarichi professionali d importo inferiore a 100.000,00 Euro o di importo inferiore alla soglia così come verrà eventualmente modificata da provvedimenti normativi adottati nel periodo di validità dell elenco in oggetto; l acquisizione della candidatura non comporterà pertanto l assunzione di alcun obbligo specifico da parte 4

dell Agenzia, né l attribuzione di alcun diritto al candidato, in ordine all eventuale conferimento. - Il provvedimento di conferimento incarico sarà pubblicato sul sito ATC http://www.atc.torino.it nella sezione Appalti, nel file relativo all avviso 1569; e sull albo ATC. - Gli elenchi avranno validità di due anni decorrenti dal 5 Giugno 2006. - Il responsabile del procedimento è il Direttore della Direzione Strategie, Programmazione e Tecnica. - Si informa, ai sensi dell art. 13 del D.Lgs. 30/6/2003 n. 196 (codice in materia di protezione dei dati personali) che i dati forniti saranno trattati dall ATC per finalità unicamente connesse alla selezione e per l eventuale stipula e gestione del disciplinare di incarico. Titolare del trattamento dei dati è l ATC di Torino. Torino 20 Aprile 2006 IL DIRETTORE STRATEGIE, PROGRAMMAZIONE E TECNICA (Arch. Marco BURONZO) 5

MODELLO A Istanza di inserimento nell elenco di cui all avviso n.1569 Pagina. di. ALL AGENZIA TERRITORIALE PER LA CASA DELLA PROVINCIA DI TORINO AVVISO N. 1569 PER L AFFIDAMENTO DI INCARICHI PROFESSIONALI DI PROGETTAZIONE, DIREZIONE LAVORI E ATTIVITA ACCESSORIE AI SENSI DELL ART. 17, COMMA 12, DELLA LEGGE 109/94 e s.m.i. DI IMPORTO STIMATO INFERIORE A 100.000,00 EURO * * * * * Il sottoscritto.. Nato a il Codice Fiscale Telefono. fax Indirizzo al quale inviare eventuali comunicazioni.. Nella sua qualità di: Professionista singolo Legale rappresentante di società di professionisti Legale rappresentante di società di ingegneria Legale rappresentante di consorzio stabile di cui all art. 17 comma 1 lett. g-bis L. 109/94 e s.m.i. Professionista associato nelle forme di cui alla L. 1815/1939 CHIEDE Di essere inserito nell elenco di professionisti, ai sensi dell art. 17 comma 1 lett. d), e), f) e g) della L. 109/94 e s.m.i., dell Agenzia Territoriale per la Casa della Provincia di Torino, per l affidamento di incarichi professionali per i servizi tecnici professionali attinenti all architettura e all ingegneria di importo presunto inferiore a Euro 100.000,00 per le seguenti attività: a) progettazione e/o direzione lavori edilizi; b) progettazione e/o direzione lavori impiantistici; c) progettazione e/o direzione lavori strutture; d) progettazione e/o direzione lavori ai fini della Legge 818/84 s.m.i.; e) incarichi di coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione ed in fase di esecuzione ai sensi del D.Lgs. 494/96 s.m.i.. A tal fine, ai sensi degli articoli 46 e 47 del D.P.R. 445/2000, consapevole che la dichiarazione mendace o contenente dati non più rispondenti a verità comporta l applicazione delle sanzioni penali previste dall art. 76 dello stesso D.P.R. 445/2000. 6

DICHIARA a) di presentare la propria candidatura (barrare la voce che interessa) a.1) a.2) a.3) singolarmente; come capogruppo di costituenda associazione temporanea formata da (indicare tutti i nominativi dei soggetti raggruppandi).... ; come mandante di costituenda associazione temporanea formata da (indicare tutti i nominativi dei soggetti raggruppandi).... ; e che in caso di affidamento dell incarico si uniformerà alla disciplina dell'art. 11 del D.Lgs. 157/95 e s.m.i. e sarà conferito mandato speciale con rappresentanza e funzioni di Capogruppo a:.. (solo per le associazioni temporanee non ancora costituite). a) (per i liberi professionisti) DICHIARA INOLTRE di possedere il seguente titolo di studio... di essere iscritto all albo professionale dell ordine di.. al n. dal..; b) (per gli studi associati) di essere associato dello studio con sede in. Codice Fiscale partita I.V.A... Professionisti associati sono: 1 - Cognome/Nome. nato a il... titolo di studio.. iscritto all albo professionale dell ordine di.. al n.. dal. 2 - Cognome/Nome. nato a il... titolo di studio.. iscritto all albo professionale..... al n... dal... c) (per le società di professionisti, per le società di ingegneria, per i consorzi stabili) la società è iscritta presso la C.C.I.A.A. di... (o iscrizione equivalente in base alla legislazione di altro Stato aderente alla U.E. se impresa non italiana) come segue: Codice Fiscale o Partita I.V.A.. denominazione natura giuridica sede legale in oggetto attività.... 7

Soci (nel caso di S.a.s. o S.n.c.) sono i Sigg.: Amministratori muniti di rappresentanza (nel caso di società di capitali, cooperative, consorzi) sono i Sig.: - Cognome/Nome. nato a il. - Cognome/Nome. nato a il. che il/i direttore/i tecnico/i di cui all articolo 53 del D.P.R. 554/99 è/sono: Cognome/Nome. nato a il titolo di studio.. iscritto all albo professionale..... al n... dal.... d) di non trovarsi nelle condizioni previste dall art. 12 del D.Lgs. 157/95 e s.m.i. e dall art. 51 del D.P.R. 554/99 e s.m.i.; e) (barrare la voce che interessa) e.1) oppure e.2) di essere in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili ai sensi della Legge 12/3/1999 n. 68 e s.m.i.; di essere in condizione di non assoggettabilità agli obblighi di assunzione obbligatoria; f) che non sussistono le cause di esclusione di cui all'art. 1 bis comma 14 della L. 383/2001 e s.m.i. e che la società non è destinataria di sanzioni interdittive della capacità di contrattare con la Pubblica Amministrazione ai sensi degli artt. 9, comma 2, 13 e 14 del D.Lgs. 231/2001; g) di aver adempiuto agli obblighi di sicurezza previsti dalla vigente normativa ai sensi dell art. 1 c. 5 L. 327/00; h) (nel caso di consorzi di cui all art. 17 comma 1 lettera g-bis della L. 109/94 e s.m.i.) di concorrere per i seguenti consorziati: (indicare denominazione, sede legale e Codice Fiscale di ciascun consorziato)...... N.B: I soggetti consorziati individuati alla precedente lettera h) dovranno presentare, pena il non inserimento nell elenco, dichiarazione a firma del legale rappresentante, con allegato valido documento di identità del sottoscrittore contenente le dichiarazioni di cui alle precedenti lettere c), d), e), f), g), ed h) del presente modello; i) di possedere abilitazione ai sensi della Legge 814/84 e D.M. Interni 25/3/85 e di elencare nel curriculum professionale gli incarichi svolti negli ultimi 5 anni in materia di progettazione ai fini dell ottenimento di parere favorevole da parte dei VV.F (solo per coloro che intendono candidarsi per l attività di cui alla lettera d) dell avviso); l) di possedere l attestato di frequenza al corso per coordinatore per la sicurezza (art. 10 D.Lgs. 494/94) e di elencare nel curriculum professionale gli incarichi svolti negli ultimi 5 anni di coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione e in fase di esecuzione (D.Lgs. 494/94) (solo per coloro che intendono candidarsi per l attività di cui alla lettera e) dell avviso); 8

m) di impegnarsi a produrre, su richiesta dell ATC, ogni documentazione attestante la veridicità dei curricula presentati. Data.. (Firma per esteso del dichiarante) Allegare, a pena di esclusione, copia fotostatica di un valido documento d identità del dichiarante. Istruzioni e norme per la compilazione 1) La dichiarazione va correttamente compilata in ogni sua parte, anche nel caso di coincidenza fra legale rappresentante e direttore tecnico va specificato, a chi spettino i rispettivi ruoli. 2) Se lo spazio non è sufficiente per l inserimento dei dati è possibile allegare fogli aggiuntivi. 3) Qualora insorgessero dubbi circa la compilazione si invita a telefonare ai nn. Tel. 011/3130423/429. 9

BANDO n. 1569 AVVISO PUBBLICO PER L AFFIDAMENTO DI INCARICHI PROFESSIONALI DI PROGETTAZIONE, DIREZIONE LAVORI E ATTIVITA Mod. B - RELATIVO ALL'ATTIVITA 1 ACCESSORIE AI SENSI DELL ART. 17, COMMA 12 DELLA LEGGE 109/94 COME MODIFICATO DALLA LEGGE 62/2005 Corso Dante n. 14-10134 TORINO telefono +39 011-3130429 telefax +39 011-3130425-418 email dt@atc.torino.it Internet: www.atc.torino.it DICHIARAZIONE DELL ELENCO LAVORI, PER I QUALI IL CANDIDATO/I HA SVOLTO I SERVIZI RICHIESTI DAL BANDO, NEL QUINQUENNIO ANTERIORE N. Nominativo Committente Recapito Committente Oggetto della prestazione effettuata Incarico svolto Classe e Categoria 1 Importo complessivo dei lavori Euro Importo dell'incarico escluso rimborso spese Euro 2 3 4 5 6 7 8 9 10 TOTALE COMPLESSIVO Luogo e data Firma 2 1 2 SPECIFICARE LA LETTERA (a, b, c, d o e) N.B. Il MODULO deve essere sottoscritto: in caso di professionista singolo, dal professionista medesimo; - in caso di associazione professionale, da tutti i professionisti associati; - in caso di società di professionisti o raggruppamento, dal legale rappresentante munito di procura Se lo spazio non è sufficiente per l inserimento dei dati è possibile allegare fogli aggiuntivi. 10