Numero PROSSIME CONVIVIALI. 16 novembre 2009 Club Camperio Via Giulini 6 ore Conviviale n. 11 ASSEMBLEA DEL CLUB

Documenti analoghi
Numero PROSSIME CONVIVIALI. 19 luglio 2010 Club Camperio Via Giulini 6 Ore Piccola tavola

GIARDININEWS. Numero PROSSIME CONVIVIALI

Numero PROSSIME CONVIVIALI

Numero R.C. Milano Giardini Rotary International Distretto 2040 PROSSIME CONVIVIALI. Notizie dal club:

Numero R.C. Milano Giardini Rotary International Distretto 2040 PROSSIME CONVIVIALI

Notizie dal Distretto:

Numero R.C. Milano Giardini Rotary International Distretto 2040

Conviviale N novembre 2009

R.C. Milano Giardini Rotary International Distretto 2040

Numero R.C. Milano Giardini Rotary International Distretto 2040 PROSSIME CONVIVIALI. Notizie dal Club:

Rist. La Terrazza

Notizie dal Distretto:

Numero R.C. Milano Giardini Rotary International Distretto 2040

Numero R.C. Milano Giardini Rotary International Distretto 2040 PROSSIME CONVIVIALI

PROSSIME CONVIVIALI. Notizie dal club: Notizie dal Distretto:

Notizie dal Club: Numero GIARDININEWS PROSSIME CONVIVIALI

GIARDININEWS. Numero PROSSIME CONVIVIALI. Notizie dal Club. 6 gennaio 2013 Conviviale soppressa per Festa dell Epifania

GIARDININEWS. Numero PROSSIME CONVIVIALI. Notizie dal Club:

Numero PROSSIME CONVIVIALI. Notizie dal Club: Visita del Governatore Prof. Dott. Marino MAGRI

GIARDININEWS. Numero PROSSIME CONVIVIALI. 31 ottobre 2011 Conviviale soppressa per festività

Numero 14. R.C. Milano GiardiniRotary International Distretto 2040 Anno Rotariano 2003/2004

Numero R.C. Milano Giardini Rotary International Distretto 2040

Numero PROSSIME CONVIVIALI

GIARDININEWS. Numero PROSSIME CONVIVIALI

GIARDININEWS. Numero 34 PROSSIME CONVIVIALI

Numero Presentazione del relatore della conviviale del 1 ottobre 2007: Prof. Marco ANGHILERI

Numero PROSSIME CONVIVIALI

Numero PROSSIME CONVIVIALI

GIARDININEWS. Numero PROSSIME CONVIVIALI. Notizie dal Club: 22 febbraio 2014 CAMINETTI FAMILIARI

Numero Presentazione del relatore alla conviviale del 28 settembre:

Numero PROSSIME CONVIVIALI

Numero 26. R.C. Milano GiardiniRotary International Distretto 2040 Anno Rotariano 2003/2004

Notizie dal Club. Notizie dal Distretto

GIARDININEWS. Numero PROSSIME CONVIVIALI

Numero R.C.Milano Giardini Rotary International Distretto 2040

Numero PROSSIME CONVIVIALI. Presentazione del relatore alla conviviale del 5 luglio 2010, prof. Angelo Moioli

Gennaio: mese di sensibilizzazione rotariana

Numero PROSSIME CONVIVIALI

Numero PROSSIME CONVIVIALI. Notizie dal Club UNA BELLA E PIACEVOLE INIZIATIVA... passa

PROSSIME CONVIVIALI. Notizie dal club:

Numero R.C. Milano Giardini Rotary International Distretto 2040 PROSSIME CONVIVIALI

Notizie dal Distretto:

Numero GIARDININEWS PROSSIME CONVIVIALI

Numero R.C. Milano Giardini Rotary International Distretto 2040

Numero 16. R.C. Milano GiardiniRotary International Distretto 2040 Anno Rotariano 2003/2004

GIARDININEWS. Numero 28 PROSSIME CONVIVIALI

GIARDININEWS BUON NATALE. Numero PROSSIME CONVIVIALI

PROSSIME CONVIVIALI. Notizie dal club:

Numero

Numero GIARDININEWS PROSSIME CONVIVIALI

PROSSIME CONVIVIALI. Notizie dal Distretto:

Rist. La Terrazza

Numero PROSSIME CONVIVIALI maggio 2010 Gita a Livorno-La Spezia Visita alla Cavour

GIARDININEWS. Numero PROSSIME CONVIVIALI maggio 2013 Congresso e Assemblea del Distretto. Notizie Dal Club:

Numero GIARDININEWS PROSSIME CONVIVIALI

Notizie dal Club: Numero GIARDININEWS PROSSIME CONVIVIALI

R.C. Milano Giardini Rotary International Distretto 2040

18/06/2007 Rist. La Terrazza

Numero R.C. Milano Giardini Rotary International Distretto 2040

Numero R.C. Milano Giardini Rotary International Distretto 2040 PROSSIME CONVIVIALI. Notizie dal Club: Natalizia: 10 dicembre 2007

Numero PROSSIME CONVIVIALI

GIARDININEWS. Notizie dal Club: Numero maggio 2012 CROCIERA

Numero R.C.Milano Giardini Rotary International Distretto 2040

Numero R.C.Milano Giardini Rotary International Distretto 2040

Numero Notizie dal club: 2-3 ottobre 2010 CONGRESSO DISTRETTUALE Università Bicocca Piazza dell Ateneo Nuovo 1 Milano

Numero 35. R.C. Milano GiardiniRotary International Distretto 2040 Anno Rotariano 2003/2004 PROSSIME CONVIVIALI

Numero PROSSIME CONVIVIALI

Numero PROSSIME CONVIVIALI

GIARDININEWS. Numero PROSSIME CONVIVIALI. 12 dicembre 2011 NATALIZIA. Notizie dal Club:

GIARDININEWS. Numero

Rist. La Terrazza

GIARDININEWS. Numero PROSSIME CONVIVIALI MAGGIO

Numero 15. R.C. Milano GiardiniRotary International Distretto 2040 Anno Rotariano 2003/2004

Notizie dal Distretto:

Numero 22. R.C. Milano GiardiniRotary International Distretto 2040 Anno Rotariano 2003/2004 PROSSIME CONVIVIALI. Febbraio: mese dell intesa mondiale

Numero R.C. Milano Giardini Rotary International Distretto 2040

Numero 30. R.C. Milano GiardiniRotary International Distretto 2040 Anno Rotariano 2003/2004

Numero 39 PROSSIME CONVIVIALI. 28 giugno domenica Invito di Etta e Nino Verdirame Casatenovo Brianza

Numero PROSSIME CONVIVIALI. 8 marzo Conviviale soppressa per Presentazione del libro di Nicola D Amico alla Società del Giardino

Numero R.C. Milano Giardini Rotary International Distretto 2040

Numero PROSSIME CONVIVIALI. 4-5 aprile 2010 Conviviale soppressa per festività Pasquali

Gennaio: mese di sensibilizzazione rotariana

Numero R.C. Milano Giardini Rotary International Distretto 2040

Numero PROSSIME CONVIVIALI. 13 aprile 2009 Conviviale soppressa Giornata festiva

Numero PROSSIME CONVIVIALI. 17 luglio 2006 Rist. La Terrazza ore Consiglio Direttivo

Notizie dal Club: Numero GIARDININEWS PROSSIME CONVIVIALI

Numero R.C. Milano Giardini Rotary International Distretto 2040

GIARDININEWS. Notizie dal Club: Numero PROSSIME CONVIVIALI

GIARDININEWS. Notizie dal Club: Numero Aprile 2012 Conviviale soppressa

Numero R.C. Milano Giardini Rotary International Distretto 2040

Numero R.C. Milano Giardini Rotary International Distretto 2040 PROSSIME CONVIVIALI. Notizie dal Club: Notizie dal Distretto:

Rist. La Terrazza Sala Meili 3 piano

Compleanni: Lavagnino 17/06 Loser 20/06

GIARDININEWS. Numero PROSSIME CONVIVIALI

Numero PROSSIME CONVIVIALI

Numero R.C. Milano Giardini Rotary International Distretto 2040 PROSSIME CONVIVIALI. Notizie dal Club: Notizie dal Distretto:

R.C. Milano Giardini Rotary International Distretto 2040

Numero GIARDININEWS PROSSIME CONVIVIALI

Numero R.C. Milano Giardini Rotary International Distretto 2040

Transcript:

Presidente: Vice Presidenti: Numero 11 09.11..2009 Segretario: Tesoriere: Prefetto: Fondazione Rotary Franco Fraschini Antonio Faraone Renato Coluccia Roberto Bosia Luigi Colombo Antonio Rezzoagli Gildo Criscuoli GIARDININEWS R.C. Milano Giardini Rotary International Distretto 2040 Segreteria: c/o Studio Faraone Via A. Sangiorgio, 12-20145 Milano Tel e Fax 02 31 76 59 (lunedì e giovedì) segreteria@rotary-giardini.it http://www.rotary-giardini.it/ Anno Rotariano 2009/2010 Riunioni conviviali: Tutti i lunedì alle ore 19.30 Manfredo Camperio Club Via Giulini 6-20123 Milano PROSSIME CONVIVIALI 16 novembre 2009 Club Camperio Via Giulini 6 ore 19.45 Conviviale n. 11 ASSEMBLEA DEL CLUB 23 novembre 2009 Club Camperio Via Giulini 6 ore 19.45 Conviviale n. 12 E come additivo: coloranti alimentari, sicurezza o rischio per la salute? Relatore: Dott. Roberto Bramani-Araldi 30 novembre 2009 Club Camperio Via Giulini 6 ore 19.45 Conviviale n. 13 VISITA DEL GOVERNATORE 7 dicembre 2009 Conviviale soppressa per festività 14 dicembre 2009 Hotel Melià Via Masaccio, 19 - Milano N A T A L I Z I A NOVEMBRE Presentazione del dott. Roberto Bramani Araldi relatore alla conviviale del 23 novembre 2009: Si laurea in Chimica Industriale presso la Facoltà di Scienze dell Università degli Studi di Milano nel 1967. Entra nella Società Davide Campari-Milano S.p.A. il 01 Aprile 1967, come addetto di laboratorio Controllo Qualità e Ricerca. Diviene Direttore del Laboratorio Centrale di controllo qualità e ricerca, sito a Sesto S. Giovanni, nel 1969, Vicedirettore dello stabilimento Campari di Sesto S.Giovanni nel 1974, Direttore nel 1978, oltre che Vicedirettore Tecnico. Collabora ad una serie di ricerche sui coloranti alimentari con alcuni Istituti Scientifici: BIBRA - British Industial Biological Research Association, Regna Unito -, TNO Nederlandse Organisatie toegepastnatuurwetenschappelijk, Olanda -, RBM - Istituto di Ricerche Biomediche Antoine Marxer d Ivrea, Italia Polytechna, Università di Praga, Cecoslovacchia -. Nel 1992 collabora con l Università di Zurigo Prof. Kagi, Department of Dermatology per studi allergenici sul carminio di cocciniglia, E 120. Nel 1992 viene nominato Direttore Industriale della Davide Campari-Milano S.p.A., lascia le due direzioni nel 1995 per assumere la direzione Quality Assurance, Research and Development di Gruppo, indi nel 1996, assume anche la Direzione Tecnica di Gruppo oltre che, ad interim, le direzioni degli stabilimenti italiani di Sesto S.Giovanni e di Termoli. Nel 1999 viene trasferito a Monaco, dapprima nella Campari Management S.A. fino al 2001, poi nella Campari International S.A.M., nella cui Società opera, sempre con il medesimo incarico di Direttore Tecnico di Gruppo, sino a giugno 2005. Attualmente riveste la funzione di Consultant Scientifique et Technique de l Industrie des Boissons et Spiriteux a Monaco. Pagina 1 di 9

Notizie dal club: Si allega la lettera di ringraziamento della Associazione Seneca per l auto ricevuta in dono dal nostro Club per il servizio accompagnamento anziani. Notizie dal Distretto: 14 Novembre 2009 Sala Consiliare Provincia di Milano Inoltriamo invito da parte del Rotaract per la cerimonia conclusiva del Premio Maturità edizione 2009 e la premiazione del bando fotografico Rotaract Vivi senza barriere. Sabato 21 novembre 2009 alle ore 9.00 presso la Villa Fenaroli Via G. Mazzini, 14 Rezzato (BS) si terrà il tradizionale Seminario Interdistrettuale sulla Rotary Foundation. Il nostro Distretto 2040 ed il Distretto 2050 invitano tutti i Rotariani a volgere la propria attenzione alla Rotary Foundation, che presenterà le novità dei programmi della Fondazione ed i risultati conseguiti nel precedente anno rotariano. I Presidenti di Club sono chiamati a darne opportuna ed idonea divulgazione presso i Soci al fine di stimolare una adeguata presenza e partecipazione al Seminario. Programma allegato. Alleghiamo Programma del Convegno Nuove Tecnologie e carburanti a basse emissioni per il trasporto pulito in città che si svolgerà venerdì 27 novembre presso il Centro Congressi Fast. L evento è stato organizzato da A.E.R.A. (Associazione Europea Rotary per l Ambiente) e da FAST (Federazione delle associazioni scientifiche e tecniche). Il Gran Galà a favore dell Ospedale indiano di Umden- Shillong si terrà lunedì 29 marzo 2010 ore 21.00 al TEATRO DAL VERME - Milano: Le Big Band nell era dello Swing: Omaggio a Glen Miller, Benny Goodman, Duke Ellington con La Big Band di Paolo Tomelleri - Voce narrante: Lino Patruno. Locandina allegata. La serata verrà considerata come conviviale. Si informano i Soci che quest anno i posti sono numerati e verranno assegnati in ordine di iscrizione. Si pregano i soci che vorranno partecipare alla serata di dare le adesioni alla Segreteria/Luisella. Pagina 2 di 9

Iniziativa a favore di PolioPlus del club Colli Briantei Ho il piacere di comunicarvi che il Club Colli Briantei ha fatto stampare un volume dal titolo "Ninfa Distratta" con prefazione del nostro Governatore Marino Magri. Il ricavato delle vendite andrà tutto a favore del Progetto PolioPlus. Il costo di ogni volume sarà di 20 euro,una cifra veramente minima, per una sua maggior diffusione nei club del distretto 2040, che potranno usarlo come omaggio ai propri relatori. Per dare maggior incisività ed evidenza all'iniziativa alcuni soci del club saranno presenti al Seminario della Rotary Foundation il 21 novembre, per la presentazione in anteprima di questa importante iniziativa, che si assomma ad altre sempre a favore di PolioPlus. Chiedo a tutti voi di dare la vostra massima collaborazione all'operato di questo club che merita di essere aiutato per l'impegno dimostrato. Da oltre dodici anni il nostro Distretto organizza un evento musicale, aperto anche al pubblico, in occasione delle Festività natalizie. Il Concerto di Natale quest anno, come da allegato programma, si terrà nel Duomo di Milano giovedì 10 dicembre alle ore 20.30. Programmi di novembre dell INNER WHEEL Milano Giardini: 18 novembre 2009 dalle ore 10 alle ore 18 in Milano - Via Frangipani 1 (zona S. Siro) presso la casa della nostra socia Ivana Pellegrini, Tradizionale "Fiera Gastronomica" (.. ma non solo gastronomica) destinata alla nostra raccolta fondi per i services del Club. Pagina 3 di 9

Presiede Conviviale N. 10 9 novembre 2009 Assiduità Franco Fraschini Riunione 10 Soci 86 Presenti 42 Esonerati 3 Congedati 2 Assiduità 53% N. Socio Perc. N. Socio Perc. N. Socio Perc. 1 V. Albanese P 60% 30 G. Criscuoli P 100% 59 F. Morpurgo 0% 2 A. Alberici P 80% 31 N. D'Amico 50% 60 A. Nicolosi P 60% 3 F. Amigoni P 70% 32 M. Dal Cin P 60% 61 G. Palumbo G 50% 4 P. Andreotti P 90% 33 S. De Angeli P 100% 62 E. Parazzini 0% 5 A. Attili 80% 34 A. Devitini P 80% 63 R. Pizzagalli P 100% 6 S. Balestra 30% 35 G. Di Ballo 50% 64 G. F. Polo P 70% 7 G. Baruffaldi G 70% 36 A. Faraone P 100% 65 E. Porzio Serravalle 20% 8 G. Bellingeri P 80% 37 P. Favole ( C ) 66 A. Ragaini 0% 9 P. Bernardelli 0% 38 P. Fiorani P 60% 67 P. Ravetta P 80% 10 P. Bernasconi 0% 39 F. Fraschini P 100% 68 S. Redaelli Spreafico 0% 11 A. Bertolotti P 90% 40 F. Galante G 60% 69 A. Rezzoagli P 80% 12 S. Bertolotto 10% 41 E. Gambel P 70% 70 G. Rimoldi 0% 13 G. Bianchi G 30% 42 A. Gattoni ( E ) 71 G. Rizzani 0% 14 C.Bietolini 0% 43 A. Giussani P 100% 72 C. Robiglio 0% 15 F. Bock 80% 44 F. Imperiali 0% 73 A. Sartorio P 90% 16 D. Bodega R 10% 45 S. Landriscina 0% 74 A. Scialdone ( C ) 10% 17 G. Boniello P 90% 46 A. Lavagnino 0% 75 M. Signorelli P 60% 18 R. Bosia P 70% 47 P. Lebano 50% 76 G. Sironi P 90% 19 F. Bozzato 80% 48 F. Leone P 80% 77 M. Stringhini 0% 20 A. Bradamante P 60% 49 G. Lomazzi 20% 78 M. Teora 70% R. Bramani- 21 P 60% 50 D. Lonardoni P 100% 79 M. Tincati P 60% Araldi 22 A. Brandolese P 80% 51 E. Loser P 40% 80 A. Turzi P 100% 23 D. Caldiroli 50% 52 L. Luce P 70% 81 C. Vafidis P 20% 24 C. Camilli 60% 53 A. Malerba 20% 82 A. Verdirame P 70% 25 S. Caselli 40% 54 V. Malgeri P 60% 83 M. Viola 50% 26 G. Cerrato 40% 55 O. Mazzoni P 100% 84 T. Zavanella P 50% 27 M. Coggiola ( E ) 56 L. Menicanti 0% 28 L. Colombo P 70% 57 M. Mezzetti 0% 29 R. Coluccia P 100% 58 D. Montani P 20% Ospiti Rotariani: Dottor Francesco Cairo (RC Mi Aquileia) Ospiti del club: Il relatore dottor Fabrizio Pregliasco Domenico Crosti Presidente del Rotaract Gianna Vacirca Coniugi presenti: Alberici, Amigoni, Andreotti, Brandolese, Colombo, Fraschini, Mazzoni. Pagina 4 di 9

Cronaca della conviviale del 9 novembre 2009 Relatore: Dottor Prof. Fabrizio Pregliasco Tema: Influenza e pandemia tra allarmismo e paure: facciamo chiarezza Grande, grande nostro Rotary Club Milano Giardini! Come già altre volte in passato, in occasione di eventi di massa di particolare impatto sull opinione pubblica, il nostro club riesce infatti a fare decisamente centro chiamando come relatore ad una nostra conviviale il Number One del caso e del momento, il Mourinho insomma, nella fattispecie, dell influenza suina o di tipo A, che riempie ormai da settimane se non da mesi le prime pagine di quotidiani, riviste e telegiornali. Merito del nostro presidente e del Rotary in generale, essendo il relatore della serata un socio del Rotary Club di Rho. Ma andiamo, come si conviene, per ordine. Siamo arrivati in molti prima dell orario canonico così esordisce Franco in apertura di serata perché in non pochi, se non in tantissimi, ci siamo recati in San Tomaso per ricordare, come è tradizione ormai da qualche anno, gli amici nel Rotary che ci hanno lasciato: Carmelo Atonna, Stefania Bergamini, Umberto Casagrande, Claudio Cavalli, Lucio Dal Checco, Giuseppe Di Bella, Carlo Maria Giulini, Giancarlo Jommi, Leonardo Lamperti, Giorgio Lazzarini, Carmelo Petyx, Paolo Piccinini, Vincrenzo Sebastiani e Carlo Vacirca. Al termine della funzione è stata letta come consuetudine la preghiera del rotariano, una preghiera che perla sua profondità e la sua semplicità ha colpito nell occasione anche i due officianti: verrà per una volta allegata al bollettino. E dopo aver salutato i visitatori, anzi il solo visitatore rotariano presente, gli ospiti del club(2), la nostra Gianna Vacirca, socia onoraria del club, e i coniugi qui accorsi (7), Franco dà lettura della lettera di ringrazimento inviataci dalla Seneca, un associazione che assicura l assistenza domiciliare post-ospedaliera agli anziani di Milano, per aver l auto donata dal club. Tocca poi allo stesso presidente presentare l illustre e ben noto relatore della serata:il Prof. Fabrizio Pregliasco. Un ampio ed esaurientissimo curriculum è stato allegato all ultimo bollettino sottolinea Franco - ma forse una vera presentazione del Prof. Pregliasco è del tutto inutile, tanto è conosciuto, possiamo ben dirlo, dalla stragrande maggioranza degli italiani. Infatti Fabrizio, medico, nella sua qualità, fra l altro, di esperto e riconosciuto virologo di fama internazionale, è apparso recentemente in numerose trasmissioni televisive e la sua voce è ben nota agli ascoltatori di quelle radiofoniche chiamato a descrivere caratteristiche e peculiarità della influenza suina o di tipo A, consigli e suggerimenti per la cura e, soprattutto, sull opportunità o meno di vaccinarsi. Simpatico, estroverso, chiarissimo, preciso, a volte divertente e aiutandosi con eloquenti immagini, il prof ci intrattiene, ma ne valeva la pena, ben oltre i limiti classici rotariani sul tema del giorno: la pandemia, l influenza suina. Riconducendola nei suoi propri limiti, e per questo ricordando semplicemente per esempio quelle precedenti, quali l asiatica e la russa. Gli anni? il 1957, il 1968 e il 1977. Chi se le ricorda, ricorda però che i clamori di allora non sono del tutto paragonabili a quelli di adesso. E inoltre, come ormai è stato detto e ripetuto più volte, le morti ad essa attribuibili sono inferiori e di tanto, a quelle annuali dovute all influenza normale, quella cosiddetta stagionale. Questo non significa che la pandemia attuale debba essere sottovalutata conclude il Nostro -, tutt altro, ma è sufficiente seguire i consigli e le istruzioni che ci vengono suggerite ormai quotidianamente e, per i soggetti più a rischio degli altri, vaccinarsi. Al termine, com era prevedibile, imponente è la partecipazione degli intervenuti, con le domande di Andreotti (signora), Ravetta. Pizzagalli, Giussani, Nicolosi, Bellingeri, Gambel, Leoni, Vacirca e Fraschini. E lei, anzi tu, professore chiede prima del suono della campana uno di noi - e tu, professore, ti sei vaccinato? Non ancora risponde Fabrizio ma lo farò domani mattina su una rete SKY!. E così sia, anzi sarà. Attilio Bradamante Pagina 5 di 9

PREGHIERA DEL ROTARIANO Dio di tutti i popoli della terra, Dio che ci hai voluto fratelli, senza distinzione di sorta, sotto l ala della Tua misericordia. Dio che ci hai donato la capacità del pensiero e dell azione per farne uso, secondo le nostre attitudini personali, a favore dell umanità. Dio che illumini la nostra notte terrena con il raggio della speranza. Rendici strumento di salvezza e di conforto per tutti coloro che hanno sete del Tuo amore e della Tua giustizia. Colmaci della Tua luce e della Tua forza affinché ciascuno di noi, impegnato nel Rotary a servizio dell uomo, possa trovare in ogni momento della sua giornata l occasione di soccorrere chi invoca amore, carità e comprensione. Fà che ogni sera cali su di noi, con la Tua benedizione, quella di coloro cui abbiamo offerto un sorriso, suscitato una fede, portato un aiuto. Allontana da noi le tristi ombre dell indifferenza, del cinismo, dell egoismo, della ripulsa, della falsità. Dona pace ai nostri cuori, coraggio alle nostre anime, pazienza alle nostre azioni, tolleranza alla nostra forza. Rendici partecipi della Tua grazia unitamente a tutte le persone a noi care, ai poveri, ai tribolati, agli sbandati, agli oppressi. Concedi la pace ai nostri amici nel Rotary, che si sono addormentati nella speranza della Resurrezione. Così sia. Pagina 6 di 9

Pagina 7 di 9

Rotaract Distretto 2040 Con il patrocinio del Rotary International Distretto 2040 Milano 3 novembre 2009 Il Rotaract Distretto 2040 È lieto di invitare la S.V. Alla cerimonia conclusiva del Premio Maturità 2009 La premiazione si terrà presso la Sala Consiliare della Provincia di Milano Via Vivaio 1, Milano, il giorno 14 novembre 2009 alle ore 9.00. A seguire verrà offerto un buffet a tutti gli intervenuti. Alle 15.30 avrà inizio la premiazione della prima edizione del bando fotografico Vivi senza barriere Segirà la IV Assemblea Distrettuale Rotaract. RSVP Sheyla Treu E.Mail: prefetto@rotaract2040.org Tel. +39 334 9341419 www.rotaract2040.org Pagina 8 di 9

PROGRAMMI ALTRI CLUB Programma n. 14 Anno sociale 2009/2010 - Settimana dal 16 al 20 novembre 2009 Data CLUB SEDE RELATORE ARGOMENTI NOTE /Orario Brera Lun. 16 Lun. 16 Giardini Club Camperio Assemblea del Club Ore 19,45 Leonardo da Lun. 16 Dott. F. Soc. Giardino Lo scudo fiscale luce, ombra e opportunità Vinci Berardelli Nord/Est Lun. 16 Lun. 16 Visita del Governatore del 2040 D. Scala Angelicum Prof. Marino Magri Lun. 16 Dot. A. Sud Jolly Touring EXPO Milano 2015 Mascaretti Sud/ Est Lun. 16 Lun. 16 Ore 19,00 S. Messa Chiesa S. Bartolomeo Sud-Ovest Hotel Manin Mons. L. Testore Le religioni a Gerusalemme Lun. 16 Parliamo fra noi: progetti di servizio del P.ta Vercellina Soc. Giardino Ore 12,45 nostro Club e del G4 Arco della Pace Soc. Giardino Avv. C. Ruscigno Cefalonia fra memoria e futuro Milano MI/Est MI_Nord MI- Ovest MI-Sud Ore 13 Naviglio Grande MI-P.ta Vittoria Ore 12,45 MI-P.ta Venezia San Babila Visconteo Merc. 18 Est Merc. 18 Fiera Ore 19,30 Ovest Merc. 18 Castello Cordusio Ore 8 Duomo Ore 19 Europa,30 Manzoni Ore 19,30 Studium Nord Ovest San Siro Ore 19,45 Settimo Monforte Ven. 20 Circolo Stampa Hotel Cavalieri Circolo Stampa Jolly President Rist. Savini Jolly President Dott. M. Tronchetti Provera Monsig. F. Buzzi Gli sviluppi dell attuale situazione economicofinanziaria visti sda un impresa globale come la Pirelli Caminetto Assemblea del Club Visita del Governatore del 2040 D. Prof. Marino Magri Parliamo tra noi L Ambrosiana ieri ed oggi: aspetti culturali e manageriali Circolo Stampa Dott. S. Pilu Greetings from il libro elettronico Jolly Touring Zucca in Galleria Dott. G. Rizzoni Assemblea dei Soci Delitto al Rotary Club: un racconto per tutti, non solo rotariani Club Camperio Ing. L. Manzoni La Fondazione Rotary Circolo Stampa Circolo Stampa Musica Jazz al Rosa Antico Visita alla Fondazione Arnaldo Pomodoro Parliamo di noi: i valori rotariani oggi Soc. Giardino Dr. E. Borloni Il Centro Nazionale di Adroterapia Coniugi Pagina 9 di 9