Numero R.C. Milano Giardini Rotary International Distretto 2040 PROSSIME CONVIVIALI. Notizie dal Club: Notizie dal Distretto:

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Numero R.C. Milano Giardini Rotary International Distretto 2040 PROSSIME CONVIVIALI. Notizie dal Club: Notizie dal Distretto:"

Transcript

1 Numero GIARDININEWS R.C. Milano Giardini Rotary International Distretto 2040 Presidente: Vice Presidenti: Segretario: Tesoriere: Prefetto: Fondazione Rotary Gianni Baruffaldi Antonio Faraone Renato Coluccia Franco Galante Alessandro Malerba Antonio Rezzoagli Gildo Criscuoli Segreteria: c/o Studio Faraone Via A. Sangiorgio, Milano Tel e Fax (lunedì e giovedì) segreteria@rotary-giardini.it Anno Rotariano 2007/2008 Riunioni conviviali: Tutti i lunedì alle ore presso il ristorante La Terrazza Via Palestro Milano tel PROSSIME CONVIVIALI 12 novembre 2007 Rist. La Terrazza, ore Conviviale n. 12 Informazione rotariana I programmi del Rotaract Aquileia Giardini Relatrice: D.ssa Sheyla Treu 19 novembre 2007 JOLLY HOTEL PRESIDENT Largo Augusto, 10 Milano - Ore Conviviale n. 13 Il disagio giovanile-la solitudine Relatrice: Prof. Rita Pizzagalli 26 novembre 2007 Rist. La Terrazza, ore Consiglio Rist. La Terrazza, ore Conviviale n. 14 Informazione rotariana: relazione dei Presidenti di Commissione 3 dicembre 2007 Rist. La Terrazza, ore Conviviale n. 15 Visita del Governatore Andrea Oddi e ADG Adamoli E gradita la presenza delle Signore segue Notizie dal Club: Novembre Si prega di prendere nota che la conviviale del 19 novembre e la Natalizia del 17 dicembre saranno al JOLLY HOTEL PRESIDENT Largo Augusto, MILANO Notizie dal Distretto: Si allega la quinta lettera del Governatore Andrea Oddi relativa al mese di Novembre. La stessa è consultabile sul sito del Distretto 2040 ( settore news. Siamo lieti di comunicarvi che al Rotary International e alla Rotary Foundation il 25 ottobre u.s. è stato consegnato l Umanitarian award 2007 rilasciato dalla United National Association of New York. Riceviamo dal Sindaco di Milano, Dott.ssa Letizia Moratti, l invito a partecipare ad un dibattito sull EXPO 2015, in Via Tortona 27, presso Superstudio Più per lunedì 12 novembre p.v..30. Dovrebbero intervenire gli Assessori Comunali Mariolina Moioli e Edoardo Croci oltre a Paolo Glisenti (Segretario esecutivo del Comitato Milano EXPO 2015). Sarà l occasione per gli Assessori di presentare ad una elite milanese la struttura del progetto EXPO 2015, anche al fine di ricevere osservazioni. Detto invito rientra nei rapporti di collaborazione richiesti dal Sindaco di Milano al Rotary International Distretto Si prega di divulgare l evento nel proprio ambito di competenza. Per informazioni e prenotazioni: info@milanobelladavivere.it Tel: 02/ /332 /342 Pagina 1 di 10

2 10 dicembre 2007 Rist. La Terrazza, ore Conviviale n. 16 Tecniche di addestramento dei cani da soccorso Relatrice: Bianca Manfredi 17 dicembre 2007 Jolly Hotel President Largo Augusto, 10 Milano Ore Conviviale n. 17 N A T A L I Z I A 15 novembre 2007 Scade la presentazione delle candidature al Premio Rotary alla Professionalità. Bando di concorso allegato. Serata in memoria di Peppino Prisco del 20 novembre 2007 Su iniziativa del Rotary, in collaborazione con l Associazione Nazionale Alpini è stata organizzata per le ore 21 di martedì 20 novembre 2007 al Teatro dal Verme una serata in ricordo di Peppino Prisco, Rotariano. Alla serata sarà presente il Governatore del Distretto Ing. Andrea Oddi e le più alte Autorità della nostra città. Vi sarei vivamente grato della Vostra presenza per la quale è assicurato uno spazio riservato e della presenza dei Rotariani dei Vostri Club. Il Rotary devolverà i contributi raccolti a favore del progetto distrettuale Io e il mio cuore. La presente comunicazione per trasmettervi in allegato il programma relativo al Seminario Distrettuale sulla Fondazione Rotary che si terrà sabato 24 novembre 2007 presso l Auditorium Assolombarda in Via Pantano, 9 Milano, dalle ore 8.30 alle ore Ricordiamo inoltre ai Presidenti e alla Squadra Distrettuale che nel pomeriggio sarà loro dedicato il Seminario sulla Leadership che si svolgerà nello stesso luogo dalle alle circa. Anche alla sessione pomeridiana sarà particolarmente gradita la partecipazione dei Past Governatori del Governatore Eletto e del Governatore Nominato. Ai partecipanti al Seminario sulla leadership verrà offerta una leggera colazione nell intervallo, tra le ore e Concerto di Natale in Duomo - 14 dicembre Il Concerto di Natale in Duomo a Milano si terrà venerdì 14 dicembre 2007 alle Vi preghiamo iniziare a registrare detta data. A breve provvederemo ad inviarvi informazioni più dettagliate. Inoltriamo messaggio inviatoci dalla segreteria Rotary International di Zurigo Sono lieto di informarvi che Ulpia Phillips assumerà la funzione di nuovo CDS Manager dal 1 Novembre Ulpia ha iniziato a lavorare presso il Rotary International nel 2002 come corrispondente nel dipartimento CDS, dove ha progressivamente ottenuto le responsabilità di coordinatore, supervisore ed ora Manager. In questi ultimi cinque anni Ulpia ha acquisito una considerevole conoscenza delle aree a lei assegnate: Il Mediterraneo, l Africa, così come alcuni paesi del Medio Pagina 2 di 10

3 Oriente ed il Benelux. Oltre a conoscere a fondo le complessità del CDS, Ulpia è bilingue Italiano e Francese e parla correntemente anche l inglese. L esperienza di Ulpia, unita alla sua profonda conoscenza del CDS, saranno molto utili nel suo nuovo incarico. Le auguriamo pieno successo in questa sua nuova sfida professionale al Rotary. Per quanto mi concerne, il mio anno quale CDS Manager ad interim è trascorso molto velocemente. È stata un esperienza valida e gratificante, dalla quale ritengo di aver approfittato molto. Dopo la fase di transizione, il mio prossimo impegno sarà con la Fondazione Rotary, dove lavorerò per la durata di un anno quale parte della mia formazione di Assistant Office Manager. Marco Nicosia (Rotary Int. Europe Africa) Varie: Offerta natalizia di PANETTONI Si riceve da Alberto Barzaghi - Past President Garbagnate Groane la seguente proposta: Anche quest anno la nostra associazione nella tradizionale scatola natalizia offrirà ottimi Panettoni Maina. La qualità è migliore di quella dello scorso anno ma il prezzo rimane invariato. PANETTONE 5 PANDORO 5 Il ricavato servirà a completare il nostro Progetto Zambia una speranza per l Africa Per le aziende verrà rilasciato un documento con il quale si scaricherà il costo. Parecchi club a Natale 2006 hanno ordinato panettoni che spesso sono stati distribuiti dal presidente ai soci, in occasione della cena natalizia. Altri club hanno manifestato vivo apprezzamento per il nostro progetto, ma essendo il club già impegnato su altri fronti non hanno aderito all iniziativa. Come ho spiegato ad alcuni miei colleghi presidenti anno , lo sforzo che vi chiediamo non deve ricadere sul bilancio del club, ma se tra voi ci sono soci / titolari di aziende che vogliono regalare ad amici e/o collaboratori un presente, ne approfittino. Con soli 5 euro possono far sapere ai destinatari del dono che loro, la loro azienda ha destinato un importo ad opere umanitarie. FAR NASCERE BIMBI SANI DA MADRI MALATE DI AIDS è un progetto ambizioso, ma anche con il vostro aiuto contiamo di poterci riuscire. Amici grazie di cuore. Attendo vostri graditi ordini Alberto Barzaghi tel Past President Garbagnate Groane Pagina 3 di 10

4 Conviviale n novembre 2007 Assiduità Presiede Gianni Baruffaldi Riunione 11 Soci 85 Presenti 41 Esonerati 1 Congedati 2 Assiduità 54% N. Socio Perc. N. Socio Perc. N. Socio Perc. 1 V. Albanese P 73% 30 G. Criscuoli P 55% 59 F. Morpurgo 0% 2 A. Alberici 82% 31 N. D'Amico G 55% 60 A. Nicolosi P 64% 3 F. Amigoni P 91% 32 M. Dal Cin P 82% 61 G. Palumbo G 36% 4 P. Andreotti P 91% 33 S. De Angeli P 91% 62 A. Papa P 55% 5 A. Attili 73% 34 A. Devitini P 55% 63 E. Parazzini 0% 6 S. Balestra 27% 35 G. Di Ballo P 64% 64 S. Pennisi G 9% 7 G. Baruffaldi P 100% 36 A. Faraone P 100% 65 R. Pizzagalli R 100% 8 G. Bellingeri P 82% 37 P. Favole R 64% 66 G. F. Polo P 64% 9 P. Bernardelli 27% 38 L. Ferro 18% 67 E. Porzio Serravalle 27% 10 P. Bernasconi 27% 39 P. Fiorani P 64% 68 A. Ragaini 0% 11 A. Bertolotti P 82% 40 F. Fraschini P 91% 69 P. Ravetta G 73% 12 S. Bertolotto P 45% 41 F. Galante P 82% 70 S. Redaelli Spreafico ( C ) 13 G. Bianchi P 36% 42 E. Gambel 64% 71 A. Rezzoagli P 82% 14 C.Bietolini 0% 43 A. Gattoni 0% 72 G. Rimoldi 0% 15 F. Bock P 91% 44 A. Giussani P 73% 73 G. Rizzani 45% 16 D. Bodega R 64% 45 F. Imperiali ( C ) 74 C. Robiglio 9% 17 G. Boniello P 91% 46 S. Landriscina P 73% 75 A. Sartorio P 82% 18 R. Bosia G 91% 47 A. Lavagnino 18% 76 A. Scialdone R 73% 19 F. Bozzato P 91% 48 P. Lebano 82% 77 M. Signorelli P 91% 20 A. Bradamante P 64% 49 F. Leone 18% 78 G. Sironi G 82% R. Bramani % 50 G. Lo mazzi P 73% 79 M. Stringhini 0% Araldi 22 A. Brandolese 64% 51 D. Lonardoni P 82% 80 M. Tincati 27% 23 D. Caldiroli P 64% 52 L. Luce P 100% 81 A. Turzi P 100% 24 C. Camilli 45% 53 A. Malerba P 55% 82 C. Vafidis 36% 25 C. Cavallini ( E ) 54 V. Malgari 55% 83 M. Valverde 9% 26 G. Cerrato P 64% 55 A. Marcellini G 36% 84 A. Verdirame P 82% 27 M. Coggiola 18% 56 O. Mazzoni P 100% 85 T. Zavanella P 64% 28 L. Colombo P 91% 57 L. Menicanti 45% 29 R. Coluccia P 100% 58 M. Mezzetti 27% Ospiti del club: Il relatore Prof. Assanelli e Signora Ospiti dei Soci: Simona Boniello (figlia) ospite di Boniello. Coniugi presenti: Andreotti, Boniello, Faraone, Fraschini. Pagina 4 di 10

5 Cronaca dei caminetti familiari del 27 ottobre 2007 Autunno. Tempo di foglie non ancora morte e dalle mille tonalità di colori, tempo di tartufi e caldarroste, tempo di caminetti familiari. Quando nacque l iniziativa, Dario Lonardoni imperante, vennero battezzati quali minicaminetti, ma era come sminuirli, perché erano sì mini (e non poteva essere diversamente) ma anche caldi, accoglienti, intimi, proprio come i caminetti veri e propri, così cari ed amati dalla famiglia rotariana. Si decise quindi di chiamarli caminetti familiari, a sottolinearne il clima di grande amicizia nel quale si svolgono. Inoltre in qualche occasione vi partecipano o vi hanno partecipato proprio anche parenti ed amici delle famiglie ospitanti, più di così Quest anno rotariano l iniziativa prosegue alla grande. Con ben nove famiglie che si sono prestate all accoglienza e nel complesso un ottantina di partecipanti. Non siamo alla totalità, ma sicuramente almeno nella percentuale tradizionale di partecipazione alle nostre conviviali. E di ciò va reso giusto riconoscimento a chi se ne è occupato, con pazienza ed entusiasmo. Balestra, Baruffaldi, Bock-Bozzato, Colombo, Leone, Lonardoni, Menicanti, Signorelli e Tincati, queste le magnifiche nove famiglie ospitanti, con una media di 6-7 ospiti per famiglia, con la palma del record ai Tincati. L amico Nicola (D Amico, s intende), novello Marcello Marchesi, ha definito i caminetti familiari Trascorrere una serata agli arrosti domiciliari. A significarne l aspetto per certi versi ludico e sicuramente divertente. Attilio Bradamante Pagina 5 di 10

6 Cronaca della conviviale del 5 novembre 2007 Relatore: Prof. Deodato Assanelli Tema: Presentazione del progetto: Elettrocardiogramma nei giovani A caminetti familiari archiviati Ma che successo è stato! esclama Gianni in inizio di conviviale sono stati infatti un momento di aggregazione e di amicizia dai toni autenticamente rotariani e di ciò ancora ringraziamo famiglie ospitanti, soci ospitati ed organizzatori rieccoci di nuovo a casa per celebrare la nostra dodicesima conviviale dell anno. Salutati ospiti, visitatori e coniugi presenti, il nostro Baruffaldi passa a rammentare il Seminario Distrettuale sulla Rotary Foundation che si terrà a Milano sabato 24 novembre mattina. Questo è uno dei tre o quattro eventi fondamentali dell anno, con la partecipazione di chi negli ultimi anni più si è dedicato a quello che è il braccio economico e finanziario del Rotary International, altamente formativo e istruttivo per la vita del club. Infatti conclude il Nostro questa è la sede ideale per tutto sapere ed apprendere, per esempio, su come attingere all aiuto della Fondazione per la realizzazione dei programmi più significativi di un club. A caffè serviti tocca a Fraschini presentare il relatore della serata. Deodato Assanelli è Professore Associato di Medicina Interna per la Medicina dello Sport dell Università di Brescia. E Principal Investigator nel Progetto Europeo EPIMEDICS finanziato dalla CEE, finalizzato a realizzare un elettrocardiografo digitale per gestire a domicilio il paziente ischemico e aritmico. E inoltre componente del nucleo ristretto Study Group dello Sport della Società Europea di Cardiologia. Questa sera conclude Franco ci parlerà di una problematica d attualità del mondo odierno: la salute degli atleti con particolare riguardo agli aspetti cardiologici. Bravo, simpatico, chiaro, diretto, essenziale, il prof conquista da subito l attenzione dei presenti narrando degli ultimi, recenti episodi di morte improvvisa verificatisi sui campi di gioco di tutto il mondo, il più noto dei quali di poche settimane fa: la morte sul campo di calcio dell attaccante del Siviglia Puerta. Ma attenzione: questi non sono eventi propri solo dello sport agonistico, possono verificarsi, e si verificano, purtroppo anche con una certa frequenza, anche nello sport dilettantistico. Ma lo sport fa bene! anzi benissimo! esclama Assanelli ma può far male a chi è malato e soprattutto fa male a chi non sa di esser malato! E però, soprattutto nei giovani, questi incidenti possono essere prevenuti con semplici accorgimenti e misure di prudenza, quale ad esempio l uso costante dell elettrocardiogramma che, in età giovanile, è molto più indicativo e rivelatore di possibili anomalie piuttosto che in età adulta. Per questo un gruppo di lavoro di cui il relatore è coordinatore, costituito da medici provenienti da diversi paesi europei, lo SMILE (Sport Medicine Intervention to save Lives through ECG), si è posto il traguardo di dotare organismi, enti, società e gruppi sportivi di attrezzature e di procedure atte a stabilire se uno sportivo, un atleta è idoneo o meno all attività agonistica o anche dilettantistica. Il protocollo italiano è stato già accettato ed approvato in Europa e ben accettato negli USA. Di fatto gli sportivi muoiono oggi nove volte di meno rispetto a dieci anni fa, proprio grazie al protocollo italiano. Al termine intervengono Dal Cin, Coluccia, Caldiroli e Fraschini. Quest ultimo proponendo al club di partecipare attivamente sotto varie forme al progetto così efficacemente illustrato dal relatore. Attilio Bradamante Pagina 6 di 10

7 ROTARY INTERNATIONAL Distretto 2040 ANDREA ODDI Governat Quinta lettera del Governatore Milano, 1 Novembre 2007 novant anni fa, mentre i cieli d Europa erano flagellati dalle bombe della Prima Guerra Mondiale, grazie agli uffici dell allora presidente del Rotary International Arch C. Klump nacque il Fondo di dotazione rotariano, il primo passo verso la Fondazione Rotary cui è dedicato il mese di novembre. «Il presente è qualcosa che ci lega. Il futuro ce lo creiamo nella nostra immaginazione. Solo il passato è pura realtà» scriveva Simone Weil, scrittrice. Guardare al mondo con il peso della memoria assume la forza cogente di un richiamo alla realtà per noi che godiamo del benessere di questo angolo privilegiato di mondo in cui ci è accaduto di nascere. Prendiamo l obiettivo principale che si prefigge l Azione Internazionale: «Promuovere la pace nel mondo, il benessere e la comprensione tra i popoli attraverso interventi di natura umanitaria, educativa e culturale». Obiettivo nobile e condivisibile, ma che proprio sulla condivisione si deve fondare. Sarebbe pretestuoso omettere il fatto che il rapporto asimmetrico di ricchezza e povertà, come la disparità di conoscenze e mezzi tecnologici, sono in primo luogo figli della sorte. Per fare dell opera rotariana anche una più alta comprensione di se stessi che coniughi interventi concreti e autentico spirito di comprensione, ogni contrapposizione deve essere ricondotta sullo stesso piano di umanità nella quale ogni singolo individuo vale soltanto per ciò che è. È con questo spirito di solidarietà combattiva che l azione della Rotary Foundation svolge una serie di interventi decisivi per il miglioramento delle condizioni primarie di vita di bambini, donne e uomini penalizzati dalla sorte. Attraverso una conoscenza adeguata del mondo che ci circonda, un costante monitoraggio delle realtà meno pubblicizzate perché poco attraenti per i mass media, un attenzione sviluppata attraverso la conoscenza storica. Si pensi ai risultati conseguiti con Polio Plus, il progetto ormai ventennale impegnato a debellare la poliomielite nel mondo, in cui il Rotary opera sul campo come ONG accanto all ONU, all UNICEF e all OMS. Un progetto grazie al quale l eradicazione della malattia ha ottenuto pieno successo in paesi poveri e sottosviluppati, con il rammarico di non avere ancora raggiunto quei paesi coinvolti in conflitti bellici, dove è difficile operare. In attesa di poter intervenire, il Rotary International è in prima linea nei paesi confinanti a rischio di nuove propagazioni. Nell anno la Rotary Foundation ha ricevuto contributi per oltre 120 milioni di USD per la quasi totalità investiti a sostegno dei progetti educativi ed umanitari realizzati dai Club e dai Distretti nel mondo. I programmi educativi,che intendono promuovere la comprensione e la tolleranza tra i popoli instaurando contatti diretti,comprendono:borse di studio degli Ambasciatori;Borse di studio per la pace nel mondo; Scambio gruppi di studio; Sovvenzioni per docenti universitari. I programmi umanitari,spesso con partecipazione diretta di rotariani, comprendono: Sovvenzioni paritarie; Sovvenzioni distrettuali semplificate; Sovvenzioni per servizi di volontariato; Sovvenzioni 3-H. Tutte questioni concrete, tutti interventi sacrosanti ed encomiabili, resi ancora più nobili dalla consapevolezza di essere partecipi di un più grande progetto comune in cui i diritti primari dell uomo non siano più una condizione della sorte per alcuni ma una condizione di partenza per tutti. Pagina 7 di 10

8 Distretto 2040 Rotary International Associazione Premio Rotary alla Professionalità dei Rotary Club del Distretto 2040 Il Rotary è un'organizzazione internazionale costituita da uomini e donne provenienti dal mondo degli affari e delle professioni che lavorano fianco a fianco per realizzare progetti umanitari e di assistenza alle comunità, incoraggiare il rispetto di rigorosi principi etici in tutti i campi, e soprattutto in ambito professionale, e diffondere la pace e la buona volontà tra i popoli della Terra Bando di Concorso PREMIO ROTARY ALLA PROFESSIONALITA 2008 Il Distretto 2040 del Rotary Internazionale con l Associazione Premio Rotary alla Professionalità dei Rotary Club del Distretto 2040 intendono conferire sei premi ad altrettante personalità che abbiano illustrato il principio rotariano della professionalità, intesa come: competenza e preparazione nel proprio lavoro; fedeltà ai principi etici, con un leale comportamento verso tutte le parti coinvolte; disponibilità ad impegnare le proprie capacità ed energie alla risoluzione dei problemi e delle necessità della società, con particolare attenzione ai problemi dei più deboli e bisognosi di aiuto. I candidati, preferibilmente espressione del territorio del Distretto 2040, dovranno rivestire una levatura quantomeno nazionale ed operare nei seguenti settori: - Industria e commercio - Ricerca, educazione superiore - Credito, finanza ed attività di servizio - Artigianato - Libere professioni - Attività di servizio che soddisfino importanti e concrete esigenze sociali. Un riconoscimento economico di euro verrà assegnato a insindacabile valutazione del Comitato dei garanti a candidatura appartenente alla sesta categoria. I Premi saranno consegnati nel corso di una pubblica cerimonia nell ambito della Giornata Rotary della Professionalità 2007/2008 che si terrà a Milano il 18 febbraio 2008, nel corso della settimana celebrativa del fondatore del Rotary International Paul Harris Le candidature dovranno essere presentate alla Segreteria del Distretto (e.mail: premioprofess@rotary2040.it) tassativamente entro il 15 Novembre 2007, corredate dalle motivazioni e dalla documentazione ritenuta idonea. L'Albo d'oro del Premio Rotary alla Professionalità è consultabile al sito Le candidature saranno vagliate da un Comitato dei Garanti formato da autorevoli esponenti dei settori della cultura, delle professioni, delle attività economiche e dell insegnamento superiore. Pagina 8 di 10

9 Rotary International Distretto 2040 SEMINARIO DISTRETTUALE sulla FONDAZIONE ROTARY Sabato, 24 novembre 2007 Auditorium Assolombarda Via Pantano, 9 - Milano PROGRAMMA 8.30 Registrazione dei partecipanti 9.00 Apertura dei lavori Saluto alle bandiere Saluto del Governatore 9.10 Intervento del Coordinatore DG Andrea Oddi PDG Carlo Sarasso Regionale RF 9.30 Rapporto consuntivo 2006/2007 PDG Cesare Cardani 9.45 Relazioni delle sottocommissioni Il Fondo Permanente PDG Alberto Schiraldi Pausa caffè Presentazione GSE 2006/ Consegna Attestati per versamenti al Fondo Annuale 2006/ Matching Grant: un caso reale in diretta Conclusioni DG Andrea Oddi Chiusura dei lavori Pagina 9 di 10

10 Programmi dei Rotary Milanesi CLUB AQUILEIA BRERA GIARDINI Leonardo da Vinci Manzoni Studium SUD EST SUD OVEST VERCELLINA Arco della Pace MILANO Naviglio Grande San Carlo Settimana n 15 Anno sociale 2007/2008 dal 12 al 16 Novembre 2007 Data /Orario Ore 20. ore 13 ore 8 ore 12,45 ore 13 SEDE RELATORE ARGOMENTI NOTE Hotel de La Ville Hotel Diana Rist. La Terrazza Società Giardino Hotel de Milan D.ssa R. Pizzagalli Informazione rotariana Amarcord di una vera MilleMiglia Informazione rotariana: Rotaract Lunch Breakfast Elezioni delle cariche sociali Circolo Mozart P. Corsini Internet 2: Power to the People Hotel Manin Soc. Giardino D.ssa V. Fortichiari Dott. Vogelsanger A passeggio con gli autori Le nuove trasversali alpine, oper esvizzere del secolo Circolo Mozart Arch. Benini Architettura per vivere Circolo Stampa Circolo Mozart Ing. V. Di Sambuy Ricordi di una guerra non perduta Serata Buffet parliamo fra noi Coniugi Visita del Governatore del 2040 Distretto NORD Hotel Manin ore 13 Ing. A, Oddi Camparino NORD EST Zucca Assemblea dei Soci Prof. M. Ghezzi Informazioni Commissioni MI-P.ta Venezia Jolly Touring Dott. A. Navuzzi Salute e Progetti Visita del Governatore del 2040 Distretto MI-P.ta Vittoria Circolo Mozart Ing. A. Oddi ore 19: Visita Soc. Lilique a seguire SAN BABILA Cocktail Seguirà cena in Ristorante da Coniugi concordarsi SEMPIONE VISCONTEO Palazzo Cusani CASTELLO Merc. 14 D.ssa L.- Design, architettura, lifestyle. Jolly Touring Inner Wheel Peraldo Matton Perché stiamo bene nella nostra casa CORDUSIO Merc. 14 Palazzo Cusani Merc. 14 EST Jolly President Prof. A. Provasoli Milano e l Università Bocconi FIERA Merc. 14 Merc. 14 MONFORTE Circolo Stampa Dott. Bolelli Noi e i nostri figli Coniugi OVEST Merc. 14 Giov. 15 ore 19,00 Visita alla Soc. Beretta con aperitivo DUOMO Hotel StarRosa,30 Intervento del Dott. G. Beretta Coniugi Giov. 15 EUROPA,30 Circolo Stampa Elezioni delle cariche sociali Giov. 15 Mons. Fumagalli NORD OVEST Palazzo Cusani Avv. P. Bembo Il Ponte di Bambù Coniugi Giov. 15 SAN SIRO Circolo Stampa Prof. C. Rampulla Ricordi da Governatore ore 12,45 Coniugi Giov. 15 Assemblea dei Soci per elezioni delle SETTIMO Soc. Giardino ore 13 cariche sociali Ven. 16 MONFORTE Dom. 18 Il Club sarà in Spagna SUD Sab. 17 Gita a Venaria Reale Pagina 10 di 10

Compleanni: Lavagnino 17/06 Loser 20/06

Compleanni: Lavagnino 17/06 Loser 20/06 Presidente: Vice Presidenti: Numero 37 8.06.2009 Segretario: Tesoriere: Prefetto: Fondazione Rotary Adalberto Alberici Antonio Faraone Renato Coluccia Roberto Bosia Luigi Colombo Antonio Rezzoagli Piero

Dettagli

Numero 39 PROSSIME CONVIVIALI. 28 giugno 2009 - domenica Invito di Etta e Nino Verdirame Casatenovo Brianza

Numero 39 PROSSIME CONVIVIALI. 28 giugno 2009 - domenica Invito di Etta e Nino Verdirame Casatenovo Brianza Presidente: Vice Presidenti: Numero 39 22.06.2009 Segretario: Tesoriere: Prefetto: Fondazione Rotary Adalberto Alberici Antonio Faraone Renato Coluccia Roberto Bosia Luigi Colombo Antonio Rezzoagli Piero

Dettagli

Distretto 2072 Rotaract Club Lugo Rotary Club Padrino: Rotary Club Lugo A.R. 2014/2015 www.rotaractlugo.org

Distretto 2072 Rotaract Club Lugo Rotary Club Padrino: Rotary Club Lugo A.R. 2014/2015 www.rotaractlugo.org Presidente Jonni Sangiorgi Segreteria Simone Facchini (facchini.sim@gmail.com) Via Medici 10, Lugo (Ra) Sara Savioli (sarinasavio89@yahoo.it) Viale Oriani 30, Lugo (Ra) Email Club: rotaractclublugo@libero.it

Dettagli

Numero 4 13.09.2008 R.C. Milano Giardini Rotary International Distretto 2040

Numero 4 13.09.2008 R.C. Milano Giardini Rotary International Distretto 2040 Numero GIARDININEWS 4 13.09.2008 R.C. Milano Giardini Rotary International Distretto 2040 Presidente: Vice Presidenti: Segretario: Tesoriere: Prefetto: Fondazione Rotary Adalberto Alberici Antonio Faraone

Dettagli

GIARDININEWS. Numero. 23 13.02.2012 R.C. Milano Giardini Rotary International Distretto 2040 PROSSIME CONVIVIALI

GIARDININEWS. Numero. 23 13.02.2012 R.C. Milano Giardini Rotary International Distretto 2040 PROSSIME CONVIVIALI Numero GIARDININEWS 23 13.02.2012 R.C. Milano Giardini Rotary International Distretto 2040 Presidente: Vice Presidenti Segretario: Tesoriere: Prefetto: Fondazione Rotary Sandro Bertolotti Antonio Faraone

Dettagli

Notizie dal Distretto:

Notizie dal Distretto: Numero GIARDININEWS 19 14.01.2008 R.C. Milano Giardini Rotary International Distretto 2040 Presidente: Vice Presidenti: Segretario: Tesoriere: Prefetto: Fondazione Rotary Gianni Baruffaldi Antonio Faraone

Dettagli

15.01.2007 Rist. La Terrazza

15.01.2007 Rist. La Terrazza Numero 20 8.01..2007 GIARDININEWS R.C.Milano Giardini Rotary International Distretto 2040 Presidente: Paolo Favole Vice Presidenti: Antonio Faraone Piero Ravetta Segretario: Franco Galante Tesoriere: Alessandro

Dettagli

ROTARY CLUB FERRARA EST

ROTARY CLUB FERRARA EST FONDATO NEL 1979 Presidente Internazionale: Gary C.K. Huang ROTARY CLUB FERRARA EST DISTRETTO 2072 /ITALIA Governatore Distretto: Ferdinando Del Sante Rotary 2014-2015 Ferrara, 29 gennaio 2015 Bollettino

Dettagli

Numero 27. R.C. Milano GiardiniRotary International Distretto 2040 Anno Rotariano 2003/2004. 29 marzo 2004

Numero 27. R.C. Milano GiardiniRotary International Distretto 2040 Anno Rotariano 2003/2004. 29 marzo 2004 Numero 27 22.03.2004 GIARDININEWS Presidente: Piero Ravetta Segretario: Franco Galante Segreteria: c/o Studio Faraone Via A. Sangiorgio 12 20145 Milano Te.l e Fax 02 3176 59 (lun e gio 15.00-18.00) E-Mail:

Dettagli

Numero 38 23.06.2008 R.C. Milano Giardini Rotary International Distretto 2040

Numero 38 23.06.2008 R.C. Milano Giardini Rotary International Distretto 2040 Numero GIARDININEWS 38 23.06.2008 R.C. Milano Giardini Rotary International Distretto 2040 Presidente: Vice Presidenti: Segretario: Tesoriere: Prefetto: Fondazione Rotary Gianni Baruffaldi Antonio Faraone

Dettagli

29.01.2007 Rist. La Terrazza

29.01.2007 Rist. La Terrazza Numero 22 22.01..2007 GIARDININEWS R.C.Milano Giardini Rotary International Distretto 2040 Presidente: Paolo Favole Vice Presidenti: Antonio Faraone Piero Ravetta Segretario: Franco Galante Tesoriere:

Dettagli

Distretto 2040 Anno di fondazione 1975. Rotary Club

Distretto 2040 Anno di fondazione 1975. Rotary Club Distretto 2040 Anno di fondazione 1975 Rotary Club CO Riunioni Conviviali: lunedi non festivi ore 20,00 Circolo della Stampa Palazzo Bocconi C.so Venezia 48, Milano rcmisudest@yahoo.it www.rotarymilanosudest.it

Dettagli

Nicola D Amico Storia e storie della scuola italiana DALLE ORIGINI AI NOSTRI GIORNI. Numero 15 14.12..2009. PROSSIME CONVIVIALI Notizie dal Club:

Nicola D Amico Storia e storie della scuola italiana DALLE ORIGINI AI NOSTRI GIORNI. Numero 15 14.12..2009. PROSSIME CONVIVIALI Notizie dal Club: Presidente: Vice Presidenti: Numero 15 14.12..2009 GIARDININEWS Segretario: Tesoriere: Prefetto: Fondazione Rotary Franco Fraschini Antonio Faraone Renato Coluccia Roberto Bosia Luigi Colombo Antonio Rezzoagli

Dettagli

Programmi di Finanziamento dell Unione Europea Le Politiche Comunitarie di interesse per il Consiglio dell Ordine degli Psicologi dell Abruzzo

Programmi di Finanziamento dell Unione Europea Le Politiche Comunitarie di interesse per il Consiglio dell Ordine degli Psicologi dell Abruzzo Programmi di Finanziamento dell Unione Europea Le Politiche Comunitarie di interesse per il Consiglio dell Ordine degli Psicologi dell Abruzzo Il Consiglio degli Psicologi dell Abruzzo - organizza il corso

Dettagli

GIARDININEWS. Numero 28 21.03..2011 PROSSIME CONVIVIALI. 28 marzo 2001 Conviviale soppressa Per partecipazione evento del 1 aprile 2011

GIARDININEWS. Numero 28 21.03..2011 PROSSIME CONVIVIALI. 28 marzo 2001 Conviviale soppressa Per partecipazione evento del 1 aprile 2011 Presidente: Vice Presidenti: Numero 28 21.03..2011 GIARDININEWS Segretario: Tesoriere: Prefetto: Fondazione Rotary Roberto Bosia Antonio Faraone Piero Ravetta Roberto Razeto Luigi Colombo Gildo Criscuoli

Dettagli

Numero 5 10.09.2007. 24 settembre 2007 Rist. La Terrazza, ore 19.45 Conviviale n. 6 La sicurezza sul lavoro Relatore: avv.

Numero 5 10.09.2007. 24 settembre 2007 Rist. La Terrazza, ore 19.45 Conviviale n. 6 La sicurezza sul lavoro Relatore: avv. Presidente: Vice Presidenti: Numero 5 10.09.2007 Segretario: Tesoriere: Prefetto: Fondazione Rotary Gianni Baruffaldi Antonio Faraone Renato Coluccia Franco Galante Alessandro Malerba Antonio Rezzoagli

Dettagli

Numero 31 28.04.2008 R.C. Milano Giardini Rotary International Distretto 2040

Numero 31 28.04.2008 R.C. Milano Giardini Rotary International Distretto 2040 Numero GIARDININEWS 31 28.04.2008 R.C. Milano Giardini Rotary International Distretto 2040 Presidente: Vice Presidenti: Segretario: Tesoriere: Prefetto: Fondazione Rotary Gianni Baruffaldi Antonio Faraone

Dettagli

Distretto 2040 Anno di fondazione 1975. Rotary Club

Distretto 2040 Anno di fondazione 1975. Rotary Club Distretto 2040 Anno di fondazione 1975 Rotary Club Riunioni Conviviali: lunedi non festivi ore 20,00 Circolo della Stampa Palazzo Bocconi C.so Venezia 48, Milano rcmisudest@yahoo.it www.rotarymilanosudest.it

Dettagli

GIARDININEWS. Numero 31 31.03.2014 PROSSIME CONVIVIALI

GIARDININEWS. Numero 31 31.03.2014 PROSSIME CONVIVIALI Presidente: Vice Presidenti Segretario: Tesoriere: Numero 31 31.03.2014 Prefetto: Fondazione Rotary Gildo Criscuoli Antonio Faraone Renato Coluccia Roberto Razeto Alberto Giussani Aldo Nicolosi A. Brandolese

Dettagli

Numero 25 09.03.2009 PROSSIME CONVIVIALI

Numero 25 09.03.2009 PROSSIME CONVIVIALI Presidente: Vice Presidenti: Numero 25 09.03.2009 GIARDININEWS Segretario: Tesoriere: Prefetto: Fondazione Rotary Adalberto Alberici Antonio Faraone Renato Coluccia Roberto Bosia Luigi Colombo Antonio

Dettagli

Numero 28 26.04..2010 PROSSIME CONVIVIALI

Numero 28 26.04..2010 PROSSIME CONVIVIALI Presidente: Vice Presidenti: Numero 28 26.04..2010 GIARDININEWS Segretario: Tesoriere: Prefetto: Fondazione Rotary Franco Fraschini Antonio Faraone Renato Coluccia Roberto Bosia Luigi Colombo Antonio Rezzoagli

Dettagli

TRADUZIONE LINEE GUIDA PER PROGRAMMARE UNA VISITA DELLA PRESIDENTE DELL INTERNATIONAL INNER WHEEL

TRADUZIONE LINEE GUIDA PER PROGRAMMARE UNA VISITA DELLA PRESIDENTE DELL INTERNATIONAL INNER WHEEL TRADUZIONE LINEE GUIDA PER PROGRAMMARE UNA VISITA DELLA PRESIDENTE DELL INTERNATIONAL INNER WHEEL INTRODUZIONE: Perché queste linee- guida sono importanti? I viaggi della Presidente possono essere lunghi

Dettagli

CIRCOLARE N 94. Pescara, 29 gennaio 2013 AGLI ALUNNI DEI TRIENNI AI DOCENTI DI ECONOMIA E DI DIRITTO AL DSGA SEDE - SITO

CIRCOLARE N 94. Pescara, 29 gennaio 2013 AGLI ALUNNI DEI TRIENNI AI DOCENTI DI ECONOMIA E DI DIRITTO AL DSGA SEDE - SITO CIRCOLARE N 94 Pescara, 29 gennaio 2013 AGLI ALUNNI DEI TRIENNI AI DOCENTI DI ECONOMIA E DI DIRITTO AL DSGA SEDE - SITO Oggetto: Premio G.A. Scoponi Bando di concorso e Regolamento Su proposta dell Associazione

Dettagli

Distretto: 2040 Milano Giardini

Distretto: 2040 Milano Giardini Rotary Club: Distretto: 2040 Milano Giardini (Anno di fondazione: 1983) CAP 20100 - Provincia di Milano Presidente: Gianpiero SIRONI Segretario: Franco GALANTE Ufficio di Segreteria: 20145 Milano Via A.

Dettagli

I MEDICI COMPETENTI NEL PIANO REGIONALE DI PREVENZIONE

I MEDICI COMPETENTI NEL PIANO REGIONALE DI PREVENZIONE Seminario I MEDICI COMPETENTI NEL PIANO REGIONALE DI PREVENZIONE 2014-2018 10 Novembre 2015 09.00 14.00 Hotel Giò Centro Congressi Perugia I MEDICI COMPETENTI NEL PIANO REGIONALE DI PREVENZIONE 2014-2018

Dettagli

L EVOLUZIONE DEL SISTEMA SANITARIO REGIONALE LOMBARDO: QUALI POSSIBILITÀ PER GLI INFERMIERI BERGAMASCHI

L EVOLUZIONE DEL SISTEMA SANITARIO REGIONALE LOMBARDO: QUALI POSSIBILITÀ PER GLI INFERMIERI BERGAMASCHI Collegio Provinciale di Bergamo Evento Formativo L EVOLUZIONE DEL SISTEMA SANITARIO REGIONALE LOMBARDO: QUALI POSSIBILITÀ PER GLI INFERMIERI BERGAMASCHI 12 maggio 2016 ore 13.30 / 18.00 Sede Auditorium

Dettagli

Distretto: 2040 Milano Giardini

Distretto: 2040 Milano Giardini Rotary Club: Distretto: 2040 Milano Giardini (Anno di fondazione: 1983) CAP 20100 - Provincia di Milano Presidente: Dario LONARDONI Segretario: Franco GALANTE Ufficio di Segreteria: 20145 Milano - Via

Dettagli

Calendario delle principali manifestazioni rotariane

Calendario delle principali manifestazioni rotariane Calendario delle principali manifestazioni rotariane SEMINARIO VISIONE FUTURA 17 novembre 2012 - Federico II Palace Hotel - Pergusa (EN) PRE SIPE 15 dicembre 2012 - Federico II Palace Hotel - Pergusa (EN)

Dettagli

Circolare del Mese di Gennaio Mese della sensibilizzazione al Rotary

Circolare del Mese di Gennaio Mese della sensibilizzazione al Rotary ROTARY INTERNATIONAL Service above Self He Profits Most Who Serves Best Distretto 2110 Sicilia e Malta Club n. 12537 ROTARY CLUB PALERMO MONREALE c/o Via Messina Marine n. 91 90123 Palermo Tel.0916211112

Dettagli

Presidenti Onorari: Prof. Gian Franco Gensini Prof. Giuseppe Licata Prof. Gian Gastone Neri Serneri. Comitato Organizzatore:

Presidenti Onorari: Prof. Gian Franco Gensini Prof. Giuseppe Licata Prof. Gian Gastone Neri Serneri. Comitato Organizzatore: Presidenti Onorari: Prof. Gian Franco Gensini Prof. Giuseppe Licata Prof. Gian Gastone Neri Serneri Comitato Organizzatore: Deodato Assanelli Giorgio Galanti Lorenzo Liverani Marco Zaccaria Venerdì 4 Novembre

Dettagli

54 CONGRESSO DISTRETTUALE Le nuove generazioni e il loro futuro. Il ruolo del Rotary

54 CONGRESSO DISTRETTUALE Le nuove generazioni e il loro futuro. Il ruolo del Rotary BOZZA PROGRAMMA 9 LUGLIO 2010 ROTARY INTERNATIONAL DISTRETTO 2080 ROMA - LAZIO - SARDEGNA 54 CONGRESSO DISTRETTUALE Le nuove generazioni e il loro futuro. Il ruolo del Rotary SEMINARI: ROTARY FOUNDATION

Dettagli

16.04.2007 Rist. La Terrazza Sala Meili

16.04.2007 Rist. La Terrazza Sala Meili Numero 33 12.04.2007 GIARDININEWS R.C.Milano Giardini Rotary International Distretto 2040 Presidente: Paolo Favole Vice Presidente: Antonio Faraone Piero Ravetta Segretario: Tesoriere: Prefetto: Franco

Dettagli

GIARDININEWS. Notizie dal Club: Numero 31 09.04.2012

GIARDININEWS. Notizie dal Club: Numero 31 09.04.2012 Presidente: Vice Presidenti Segretario: Tesoriere: Prefetto: Numero 31 09.04.2012 GIARDININEWS Fondazione Rotary Sandro Bertolotti Antonio Faraone Renato Coluccia Roberto Razeto Luigi Colombo Gildo Criscuoli

Dettagli

Il Pellicano Televita Piano di Sorrento Comune di Napoli

Il Pellicano Televita Piano di Sorrento Comune di Napoli F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Lara Cirillo Indirizzo Via Canale 8 Vico Equense Telefono 081/8798572 cell 3334492990 E-mail cirilara@aliceit Nazionalità italiana Data

Dettagli

V CERTAMEN DI STORIA E LETTERATURA ITALIANA LA STORIA E LA LETTERATURA ITALIANA DA INIZIO SECOLO FINO ALLA GRANDE GUERRA (1903-1922)

V CERTAMEN DI STORIA E LETTERATURA ITALIANA LA STORIA E LA LETTERATURA ITALIANA DA INIZIO SECOLO FINO ALLA GRANDE GUERRA (1903-1922) L Amministrazione Comunale della Città di Venaria Reale e il Liceo Statale Juvarra di Venaria Reale, proseguendo l esperienza iniziata per i 150 anni dell Unità d Italia, visto l interesse che i giovani

Dettagli

SEI BRAVO A.. SCUOLA DI CALCIO

SEI BRAVO A.. SCUOLA DI CALCIO Federazione Italiana Giuoco Calcio Delegazione Distrettuale di Legnano Mail Attività di Base legnanosgs@lnd.it SEI BRAVO A.. SCUOLA DI CALCIO Stagione Sportiva 2015 / 2016 PREMESSA FONDAMENTALE Si ricorda

Dettagli

UNA GIORNATA A MILANO CON LEONARDO DA VINCI

UNA GIORNATA A MILANO CON LEONARDO DA VINCI Circolare n 13/15 Torino, 25/02/2015 Sezione Cultura IL CRAL VI INVITA AD UNA GIORNATA A MILANO CON LEONARDO DA VINCI Milano celebra il genio di Leonardo con una Mostra allestita a Palazzo Reale in contemporanea

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Marella Tarini Indirizzo Località Casini Soccorso n.18, Senigallia ( An) 60019 Telefono 071 79092335 Fax

Dettagli

CELLULE STAMINALI IN CHIRURGIA: REVISIONE CRITICA DELLE APPLICAZIONI SPERIMENTALI E CLINICHE

CELLULE STAMINALI IN CHIRURGIA: REVISIONE CRITICA DELLE APPLICAZIONI SPERIMENTALI E CLINICHE Menarini Foundation Symposia: 189 FONDAZIONE INTERNAZIONALE MENARINI II Riunione Annuale su: CELLULE STAMINALI IN CHIRURGIA: REVISIONE CRITICA DELLE APPLICAZIONI SPERIMENTALI E CLINICHE Pavia, 1 dicembre

Dettagli

13^ EDIZIONE BRESCIA@FEDERVOLLEY.IT

13^ EDIZIONE BRESCIA@FEDERVOLLEY.IT 13^ EDIZIONE BRESCIA@FEDERVOLLEY.IT VOLLEY DEL GARDA 13^ EDIZIONE BRESCIA 25 APRILE 2015 SVOLGIMENTO DEL TORNEO PALAZZETTI DELLO SPORT DI MONTICHIARI MASCHILE PALAZZETTO DELLO SPORT PALAGEORGE Gara 1 campo

Dettagli

Numero 18 10.01..2011 PROSSIME CONVIVIALI

Numero 18 10.01..2011 PROSSIME CONVIVIALI Presidente: Vice Presidenti: Numero 18 10.01..2011 GIARDININEWS Segretario: Tesoriere: Prefetto: Fondazione Rotary Roberto Bosia Antonio Faraone Piero Ravetta Marco Signorelli Luigi Colombo Gildo Criscuoli

Dettagli

PROGETTO EDUCATIVO-DIDATTICO CLIC SUL MONDO

PROGETTO EDUCATIVO-DIDATTICO CLIC SUL MONDO PROGETTO EDUCATIVO-DIDATTICO CLIC SUL MONDO Anno scolastico 2013-2014 Perché questo progetto? Per il semplice motivo che l amicizia rimane uno dei valori più nobili dell essere umano. L uomo è per sua

Dettagli

REGOLAMENTO. Articolo 1 Istituzione

REGOLAMENTO. Articolo 1 Istituzione REGOLAMENTO Articolo 1 Istituzione Nella ferma convinzione che la musica sia un bene socialmente rilevante, è istituita, per iniziativa dell Amministrazione Comunale, la Civica Accademia Musicale Sperimentale

Dettagli

SANITA E RESPONSABILITA PROFESSIONALE

SANITA E RESPONSABILITA PROFESSIONALE 1 PATROCINI: REGIONE PUGLIA, ASSESSORATO ALLA SANITA ORDINE DEI MEDICI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI FOGGIA ASL/FG IPASVI COMUNE DI TORREMAGGIORE COMUNE DI SAN SEVERO ORGANIZZATO DA: FederMedici

Dettagli

Numero 24 02.03.2009 PROSSIME CONVIVIALI

Numero 24 02.03.2009 PROSSIME CONVIVIALI Presidente: Vice Presidenti: Numero 24 02.03.2009 GIARDININEWS Segretario: Tesoriere: Prefetto: Fondazione Rotary Adalberto Alberici Antonio Faraone Renato Coluccia Roberto Bosia Luigi Colombo Antonio

Dettagli

con pillole di cultura TIPO DI PROGETTO Progetto sperimentale di promozione della salute AREA TEMATICA Stili di vita DATI GENERALI DEL PROGETTO

con pillole di cultura TIPO DI PROGETTO Progetto sperimentale di promozione della salute AREA TEMATICA Stili di vita DATI GENERALI DEL PROGETTO con pillole di cultura TIPO DI PROGETTO Progetto sperimentale di promozione della salute AREA TEMATICA Stili di vita DATI GENERALI DEL PROGETTO Soggetto attuatore Gruppo Salute è Benessere Quartiere 4

Dettagli

Bollettino di Club Febbraio 2016

Bollettino di Club Febbraio 2016 Bollettino di Club Febbraio 2016 Al Governatore Distretto Rotary 2071 - A.R. 2015-16 - Dott. Mauro Lubrani All Assistente del Governatore per l Area Tirrenica 2 - Avv. Pietro Pescatore Al R.D. Distretto

Dettagli

Proposte per i vostri eventi

Proposte per i vostri eventi Proposte per i vostri eventi A Leolandia, ogni giorno è un evento Leolandia è il parco divertimenti più importante del Nord Ovest, il luogo ideale per i vostri eventi che noi renderemo straordinari. Ecco

Dettagli

Grande festa della robotica all'iti "Monaco" di Cosenza!

Grande festa della robotica all'iti Monaco di Cosenza! Grande festa della robotica all'iti "Monaco" di Cosenza! Il 1 Aprile scorso si sono svolte nel nostro Istituto le selezioni territoriali, per il Sud Italia, della rete di robotica 'Robocup Junior', relativamente

Dettagli

Giuseppe Marzullo. Via Giorgio Albrizio, 13-20012 Cuggiono (MI) giuseppe.marzullo@libero.it

Giuseppe Marzullo. Via Giorgio Albrizio, 13-20012 Cuggiono (MI) giuseppe.marzullo@libero.it C U R R I C U L U M V I T A E E L A B O R A T O S U L L A B A S E D E L F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Giuseppe Marzullo Via Giorgio Albrizio, 13-20012 Cuggiono (MI)

Dettagli

Istituto Sabin a.s.2014-15

Istituto Sabin a.s.2014-15 COS È: è un progetto educativo condiviso e continuo che esplicita sinteticamente l impegno della scuola e delle famiglie per promuovere il successo formativo di tutti è un contratto basato sulla corresponsabilità

Dettagli

Bollettino di Club Ottobre 2015

Bollettino di Club Ottobre 2015 Bollettino di Club Ottobre 2015 Al Governatore Distretto Rotary 2071 - A.R. 2015-16 - Dott. Mauro Lubrani All Assistente del Governatore per l Area Tirrenica 2 - Avv. Pietro Pescatore Al R.D. Distretto

Dettagli

Fac simile ATTO COSTITUTIVO DELLA FORMA ASSOCIATIVA MEDICINA IN ASSOCIAZIONE

Fac simile ATTO COSTITUTIVO DELLA FORMA ASSOCIATIVA MEDICINA IN ASSOCIAZIONE Fac simile ATTO COSTITUTIVO DELLA FORMA ASSOCIATIVA MEDICINA IN ASSOCIAZIONE I sottoscritti medici di medicina generale (o medici di continuità assistenziale, o medici pediatri di libera scelta): 1 -.

Dettagli

gli esami per l ottenimento del diploma cantonale di agente ausiliario di sicurezza

gli esami per l ottenimento del diploma cantonale di agente ausiliario di sicurezza ESAMI PER L OTTENIMENTO DEL DIPLOMA CANTONALE DI AGENTE AUSILIARIO DI SICUREZZA Divisione della formazione professionale del Cantone Ticino REGOLAMENTO concernente gli esami per l ottenimento del diploma

Dettagli

Distretto 2072 Rotaract Club Lugo Rotary Club Padrino: Rotary Club Lugo A.R. 2014/2015 www.rotaractlugo.org

Distretto 2072 Rotaract Club Lugo Rotary Club Padrino: Rotary Club Lugo A.R. 2014/2015 www.rotaractlugo.org Presidente Jonni Sangiorgi Segreteria Simone Facchini (facchini.sim@gmail.com) Via Medici 10, Lugo (Ra) Sara Savioli (sarinasavio89@yahoo.it) Viale Oriani 30, Lugo (Ra) Email Club: rotaractclublugo@libero.it

Dettagli

Se credi di imparare dal successo, la nostra conferenza annuale di premiazione è un evento che non può permettersi di perdere.

Se credi di imparare dal successo, la nostra conferenza annuale di premiazione è un evento che non può permettersi di perdere. EXCELLENCE AWARD 1 21 Ottobre, 2014 Se credi di imparare dal successo, la nostra conferenza annuale di premiazione è un evento che non può permettersi di perdere. Ogni anno questo evento unico riunisce

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI LANGHIRANO POF 2014-2015 ALLEGATO N. 2 PROGETTI

ISTITUTO COMPRENSIVO DI LANGHIRANO POF 2014-2015 ALLEGATO N. 2 PROGETTI ISTITUTO COMPRENSIVO DI LANGHIRANO POF 2014-2015 ALLEGATO N. 2 PROGETTI SCUOLE DELL INFANZIA: RODARI, TORRECHIARA, PILASTRO I PROGETTI DELLE SCUOLE DELL INFANZIA ATTRAVERSANO, TRASVERSALMENTE, TUTTI I

Dettagli

Distretto 2032 DG Paolo BIONDI SEMINARIO FORMAZIONE ALESSANDRIA GENOVA 1-8 MARZO 2013

Distretto 2032 DG Paolo BIONDI SEMINARIO FORMAZIONE ALESSANDRIA GENOVA 1-8 MARZO 2013 Distretto 2032 DG Paolo BIONDI SEMINARIO FORMAZIONE ALESSANDRIA GENOVA 1-8 MARZO 2013 Distretto 2032 La Rotary Foundation SCOPI E MODALITA DI FINANZIAMENTO Gustav Loher americano protestante commerciante

Dettagli

La ginnastica aerobica a scuola

La ginnastica aerobica a scuola Corso provinciale di aggiornamento Per gli docenti di Educazione Fisica e di sostegno con diploma ISEF o laurea in Scienze Motorie della scuola secondaria di I e II grado La ginnastica aerobica a scuola

Dettagli

ELENCO SERVICES CLUB DI ASTI. Anno 1995. Sussidio a famiglia Parrocchia S. Pietro Assistenza agli studi Giuseppina F. Anno 1996

ELENCO SERVICES CLUB DI ASTI. Anno 1995. Sussidio a famiglia Parrocchia S. Pietro Assistenza agli studi Giuseppina F. Anno 1996 L associazione Amitié Sans Frontières Asti è stata fondata il 5 Luglio 1994 ed è stato tra i primi Club A.S.F. nati in Italia. I soci fondatori si sono riuniti con l intesa e l impegno di sensibilizzare

Dettagli

Viola Dott.ssa Rosita Assessore X

Viola Dott.ssa Rosita Assessore X Estratto del verbale della seduta della Giunta Comunale NUMERO DI REGISTRO SEDUTA DEL 124 1 luglio 2015 Oggetto : Approvazione del Regolamento Interno del "Premio Gerardo da Cremona per la promozione della

Dettagli

Tema1. Lavoro valori e gratificazioni

Tema1. Lavoro valori e gratificazioni Tema1. Lavoro valori e gratificazioni Lavoro come realizzazione e sviluppo personale, per la possibilità di autorealizzarsi, di crescere personalmente, di trovare gratificazione nelle proprie realizzazioni,

Dettagli

Master universitario di II livello Competenze e servizi giuridici in sanità. a.a. 2015/2016

Master universitario di II livello Competenze e servizi giuridici in sanità. a.a. 2015/2016 Master universitario di II livello Competenze e servizi giuridici in sanità a.a. 2015/2016 Obiettivi e contenuti Il Master ha lo scopo di fornire a coloro che aspirano a svolgere un ruolo manageriale e

Dettagli

3.2 Le domande devono essere corredate dai seguenti documenti in carta libera:

3.2 Le domande devono essere corredate dai seguenti documenti in carta libera: Selezione per l accesso ad una lista di idonei per il conferimento di n. 1 incarico per svolgere funzioni di autista, manutentore elettricista e idraulico all interno della Summer School 2010 nel Consorzio

Dettagli

CIRCOLO RICREATIVO e CULTURALE Elisa Braido

CIRCOLO RICREATIVO e CULTURALE Elisa Braido CIRCOLO RICREATIVO e CULTURALE Elisa Braido Via Istria, 1-31029 VITTORIO VENETO TV Codice Fiscale 93005080267 PER CHIEDERE INFORMAZIONI E AVERE NOTIZIE: sito: www.auser.veneto.it/treviso-braido e-mail:

Dettagli

Calendario delle attività sociali del mese di Ottobre 2015 Mese dello sviluppo economico e comunitario

Calendario delle attività sociali del mese di Ottobre 2015 Mese dello sviluppo economico e comunitario Service Above Self He Profits Most Who Serves Best DISTRETTO 2110 Giuseppina Campisi Giuseppina Campisi Presidente 2015-2016 Ai Sigg. Soci e p.c. Al Sig. Governatore del Distretto 2110 Al Sig.Governatore

Dettagli

MASTER II LIVELLO MARKETING MANAGEMENT NEL SETTORE FARMACEUTICO

MASTER II LIVELLO MARKETING MANAGEMENT NEL SETTORE FARMACEUTICO MASTER II LIVELLO MARKETING MANAGEMENT NEL SETTORE FARMACEUTICO Università degli Studi di Pavia Dipartimento di Scienze del Farmaco Sezione di Farmacologia - XII edizione Obiettivi formativi Il Master

Dettagli

Il programma Lifelong Learning: un ventaglio di opportunità per una educazione e istruzione in dimensione europea

Il programma Lifelong Learning: un ventaglio di opportunità per una educazione e istruzione in dimensione europea Il programma Lifelong Learning: un ventaglio di opportunità per una educazione e istruzione in dimensione europea Francesca Sbordoni Agenzia nazionale Lifelong Learning Programme - Comenius, Erasmus, Grundtvig

Dettagli

Premessa BANDO CONCORSO

Premessa BANDO CONCORSO BANDO CONCORSO Premessa Il presente concorso intende promuovere la conoscenza dei contenuti della Convenzione sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza presso la cittadinanza attraverso il coinvolgimento

Dettagli

J A N E ALQUATI. Docente dei moduli di ricerca attiva del lavoro e di comunicazione efficace presso Galdus Cremona, ente di formazione

J A N E ALQUATI. Docente dei moduli di ricerca attiva del lavoro e di comunicazione efficace presso Galdus Cremona, ente di formazione C U R R I C U L U M V I T A E D I J A N E ALQUATI INFORMAZIONI PERSONALI Indirizzo Corso Pietro Vacchelli, 4 - (CR) Telefono 347/3111869 E-mail jalquati@hotmail.com Nazionalità Italiana Data di nascita

Dettagli

PROGRAMMA PER LA SETTIMANA DI SOGGIORNO DELLA DELEGAZIONE PROVENIENTE DAL MAROCCO della Associazione AMDS (17 febbraio 2009)

PROGRAMMA PER LA SETTIMANA DI SOGGIORNO DELLA DELEGAZIONE PROVENIENTE DAL MAROCCO della Associazione AMDS (17 febbraio 2009) PROGRAMMA PER LA SETTIMANA DI SOGGIORNO DELLA DELEGAZIONE PROVENIENTE DAL MAROCCO della Associazione AMDS (17 febbraio 2009) Venerdì 20 febbraio mattino: ore 12.15 arrivo della delegazione all aeroporto

Dettagli

CONVEGNO GRATUITO SUL CONSUMO DI SUOLO INDIRIZZI APPLICATIVI DELLA L.R. n. 31/2014 8 MAGGIO 2015 - SEDE LUINO

CONVEGNO GRATUITO SUL CONSUMO DI SUOLO INDIRIZZI APPLICATIVI DELLA L.R. n. 31/2014 8 MAGGIO 2015 - SEDE LUINO Ente riconosciuto Con il patrocinio del Comune di Luino Città di Luino CON IL PATROCINIO GRATUITO DEL COLLEGIO DEI GEOMETRI CONVEGNO GRATUITO SUL CONSUMO DI SUOLO INDIRIZZI APPLICATIVI DELLA L.R. n. 31/2014

Dettagli

43 Congresso Nazionale A.I.T.I. IL TERMALISMO ITALIANO ALLA PROVA EUROPEA

43 Congresso Nazionale A.I.T.I. IL TERMALISMO ITALIANO ALLA PROVA EUROPEA 1 43 Congresso Nazionale A.I.T.I. IL TERMALISMO ITALIANO ALLA PROVA EUROPEA Fiuggi, 25-26 ottobre 2013 Programma Venerdì 25 ottobre 2013 Ore 14.30 - Registrazione 15.00 - Inaugurazione (F. Russo, presidente

Dettagli

MARCELLO TRAVERSA. via Alessandria 13/C, 15045, Sale, Alessandria, Italia. traversa.marcello@gmail.com

MARCELLO TRAVERSA. via Alessandria 13/C, 15045, Sale, Alessandria, Italia. traversa.marcello@gmail.com INFORMAZIONI PERSONALI MARCELLO TRAVERSA via Alessandria 13/C, 15045, Sale, Alessandria, Italia 3383416989 traversa.marcello@gmail.com Sesso maschile Data di nascita 03/05/1977 Nazionalità italiana POSIZIONE

Dettagli

Oggetto : Approvazione del Piano Triennale delle Azioni positive 2015-2017

Oggetto : Approvazione del Piano Triennale delle Azioni positive 2015-2017 Estratto del verbale della seduta della Giunta Comunale NUMERO DI REGISTRO SEDUTA DEL 52 18 marzo 2015 Immediatamente Eseguibile Oggetto : Approvazione del Piano Triennale delle Azioni positive 2015-2017

Dettagli

SCHEDA di presentazione progetto

SCHEDA di presentazione progetto Mod. A2 PGZ SCHEDA di presentazione progetto 1 Codice Progetto 1 2 Titolo del Progetto 3 Riferimenti del compilatore 2 Nome Cognome Recapito telefonico Recapito e-mail Funzione 4 Soggetto proponente 3

Dettagli

ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO E PARI OPPORTUNITÀ

ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO E PARI OPPORTUNITÀ Quando la Donna è imprenditore C E I UFFICIO NAZIONALE PER I PROBLEMI SOCIALI E IL LAVORO ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO E PARI OPPORTUNITÀ SEMINARIO DI STUDIO ROMA, 15 MAGGIO 2007 Programma ore 9.30-17.00

Dettagli

Sede: Ristorante Palazzo Colleoni, Via Molino 2 - Cortenuova (BG) tel./fax 0363/992572

Sede: Ristorante Palazzo Colleoni, Via Molino 2 - Cortenuova (BG) tel./fax 0363/992572 Sede: Ristorante Palazzo Colleoni, Via Molino 2 - (BG) tel./fax 0363/992572 Anno XXI n. 32 del 12 maggio 2015 Presiede: Dario Bertulazzi Ristorante Palazzo Colleoni L informazione Radiofonica 2.0 Relatori:

Dettagli

direzione.sanitaria@aochiari.it

direzione.sanitaria@aochiari.it F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Mario Colombo Data di nascita 06.03.1956 Incarico attuale Direttore Sanitario Aziendale Amministrazione ASST della Franciacorta Telefono

Dettagli

Numero 10 15.10.2007 R.C. Milano Giardini Rotary International Distretto 2040 PROSSIME CONVIVIALI

Numero 10 15.10.2007 R.C. Milano Giardini Rotary International Distretto 2040 PROSSIME CONVIVIALI Numero GIARDININEWS 10 15.10.2007 R.C. Milano Giardini Rotary International Distretto 2040 Presidente: Vice Presidenti: Segretario: Tesoriere: Prefetto: Fondazione Rotary Gianni Baruffaldi Antonio Faraone

Dettagli

Circolare Interna N. 267 Villa Raverio 20.03.2015

Circolare Interna N. 267 Villa Raverio 20.03.2015 Circolare Interna N. 267 Villa Raverio 20.03.2015 AI DOCENTI AGLI ALUNNI DELLE CLASSI 4^L 5^L e p.c. AL D.S.G.A. AGLI ASSISTENTI AMMINISTRATIVI AI COLLABORATORI SCOLASTICI SEDE ITC Oggetto: settimana di

Dettagli

Distretto 2110 Club Palermo Ovest anno rotariano 2013-2014 Presidente: Maria C. Pandolfo

Distretto 2110 Club Palermo Ovest anno rotariano 2013-2014 Presidente: Maria C. Pandolfo Distretto 2110 Club Palermo Ovest anno rotariano 2013-2014 Presidente: Maria C. Pandolfo Palermo, 30 aprile 2014 Circolare n. 10 Ai sigg.ri Soci del Rotary Club Palermo Ovest Al sig. Governatore del Distretto

Dettagli

Semplicità, coraggio e concretezza

Semplicità, coraggio e concretezza THE INTERNATIONAL ASSOCIATION OF LIONS CLUBS Distretto 108Yb Sicilia - Anno Sociale 2015-2016 Governatore Dott. Francesco Freni Terranova Semplicità, coraggio e concretezza Programma - Invito Conferenza

Dettagli

AZIONE N. 5 Tanti Consigli, una sola proposta: Milano amica dei bambini e dei ragazzi 22 maggio 2013 - Fabbrica del Vapore via Procaccini 4, Milano

AZIONE N. 5 Tanti Consigli, una sola proposta: Milano amica dei bambini e dei ragazzi 22 maggio 2013 - Fabbrica del Vapore via Procaccini 4, Milano AZIONE N. 5 Realizzazione dell evento cittadino di incontro dei consiglieri CdZRR, degli insegnanti referenti e dei partecipanti ai gruppi di coordinamento zonale. Ogni anno, a maggio i ragazzi e gli insegnanti

Dettagli

QUOTE ASSOCIATIVE. Clavière, luglio 2013. A tutti i Soci, Atleti ed Amici dello Sci Club Claviere

QUOTE ASSOCIATIVE. Clavière, luglio 2013. A tutti i Soci, Atleti ed Amici dello Sci Club Claviere Clavière, luglio 2013 A tutti i Soci, Atleti ed Amici dello Sci Club Claviere Cari amici, soci, atleti, prima di entrare nel vivo del programma della stagione 2013/2014, vi ricordiamo che quest anno le

Dettagli

CURRICULUM VITAE Dott.ssa Bruna POGGIO. poggio@asl19.asti.it bruna.poggio@unito.it bruna.poggio@libero.it

CURRICULUM VITAE Dott.ssa Bruna POGGIO. poggio@asl19.asti.it bruna.poggio@unito.it bruna.poggio@libero.it CURRICULUM VITAE Dott.ssa Bruna POGGIO INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo di residenza Telefono POGGIO BRUNA 1, Strada Piazza 14055 COSTIGLIOLE D ASTI (AT) - ITALIA 0141.961436 (abitazione) 340.8585638

Dettagli

Le prospettive del Sistema ECM. Le sperimentazioni ECM: il Bando per la ricerca

Le prospettive del Sistema ECM. Le sperimentazioni ECM: il Bando per la ricerca 18 Ottobre Lunedì 15.00/18.00 Sala Plenaria La centralità dei professionisti nel Sistema ECM: partecipazione ed innovazione 15.00/16.00 Apertura dei lavori Renato Balduzzi Presidente Agenas - Agenzia nazionale

Dettagli

Rotaract Club Bologna

Rotaract Club Bologna B O L L E T T I N O Rotaract Club Bologna distretto 2072 Emilia Romagna Repubblica di S. Marino N O V E M B R E ' 1 4 AI SOCI E AMICI DEL ROTARACT CLUB BOLOGNA E PER CONOSCENZA al Presidente del Rotary

Dettagli

Sedi. Europa/Africa Rotary International Witikonerstrasse 15 CH-8032 Zurigo SVIZZERA Tel.: +41 1387 71 11 Fax: +41 1 422 50 41

Sedi. Europa/Africa Rotary International Witikonerstrasse 15 CH-8032 Zurigo SVIZZERA Tel.: +41 1387 71 11 Fax: +41 1 422 50 41 rotary il rotary è Sedi Europa/Africa Rotary International Witikonerstrasse 15 CH-8032 Zurigo SVIZZERA Tel.: +41 1387 71 11 Fax: +41 1 422 50 41 Rotary International One Rotary Center 1560 Sherman Avenue

Dettagli

5.02.2007 Rist. La Terrazza

5.02.2007 Rist. La Terrazza Numero 23 29.01..2007 GIARDININEWS R.C.Milano Giardini Rotary International Distretto 2040 Presidente: Paolo Favole Vice Presidenti: Antonio Faraone Piero Ravetta Segretario: Franco Galante Tesoriere:

Dettagli

Il Comitato spontaneo cittadino di Cagliari del quartiere della Piazza d Armi e le vie limitrofe I N V I T O

Il Comitato spontaneo cittadino di Cagliari del quartiere della Piazza d Armi e le vie limitrofe I N V I T O Il Comitato spontaneo cittadino di Cagliari del quartiere della Piazza d Armi e le vie limitrofe I N V I T O Università degli Studi di Cagliari - Dipartimento di Geoingegneria e Tecnologie Ambientali Comitato

Dettagli

GRECO LUANA 25, VIA ANTONIO BORTONE, 25, 73039, TRICASE, ITALIA. greco.ing.luana@gmail.com. Libera Professione

GRECO LUANA 25, VIA ANTONIO BORTONE, 25, 73039, TRICASE, ITALIA. greco.ing.luana@gmail.com. Libera Professione C U R R I C U L U M V I T A E I N F O R M A Z I O N I P E R S O N A L I Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità GRECO LUANA 25, VIA ANTONIO BORTONE, 25, 73039, TRICASE, ITALIA greco.ing.luana@gmail.com

Dettagli

Numero 35 25.05.2009 PROSSIME CONVIVIALI. Presentazione del relatore nella conviviale dell 8 giugno: dott. Roberto Predolin.

Numero 35 25.05.2009 PROSSIME CONVIVIALI. Presentazione del relatore nella conviviale dell 8 giugno: dott. Roberto Predolin. Presidente: Vice Presidenti: Numero 35 25.05.2009 Segretario: Tesoriere: Prefetto: Fondazione Rotary Adalberto Alberici Antonio Faraone Renato Coluccia Roberto Bosia Luigi Colombo Antonio Rezzoagli Piero

Dettagli

Protocollo continuità Scuola dell Infanzia Scuola Primaria Scuola Secondaria di 1. Assemblea di classe (scuola primaria)

Protocollo continuità Scuola dell Infanzia Scuola Primaria Scuola Secondaria di 1. Assemblea di classe (scuola primaria) Protocollo continuità Scuola dell Infanzia Scuola Primaria Scuola Secondaria di 1 Anno scolastico 2012/2013 PERIODO (Prima dell inizio delle lezioni) Assemblea di classe (scuola primaria) Presentazione

Dettagli

Stazione Unica Appaltante Sezione Osservatorio

Stazione Unica Appaltante Sezione Osservatorio Corso base di formazione Il Sistema di Governo del ciclo del contratto pubblico nella PA secondo la normativa internazionale UNI EN ISO 9000:2005 CATANZARO LIDO, 11 e 12 marzo 2010 Il Corso è organizzato

Dettagli

BANDO DI CONCORSO GENITORIALITÀ E FRAGILITÀ FAMILIARI PROMUOVERE LA GENITORIALITÀ E SOSTENERE LE FAMIGLIE IN SITUAZIONE DI FRAGILITÀ

BANDO DI CONCORSO GENITORIALITÀ E FRAGILITÀ FAMILIARI PROMUOVERE LA GENITORIALITÀ E SOSTENERE LE FAMIGLIE IN SITUAZIONE DI FRAGILITÀ BANDO DI CONCORSO GENITORIALITÀ E FRAGILITÀ FAMILIARI PROMUOVERE LA GENITORIALITÀ E SOSTENERE LE FAMIGLIE IN SITUAZIONE DI FRAGILITÀ PREMESSA La Provincia di Bergamo Settore Politiche Sociali, in collaborazione

Dettagli

LA PSICOTERAPIA INTENSIVA DINAMICA BREVE DI H.DAVANLOO

LA PSICOTERAPIA INTENSIVA DINAMICA BREVE DI H.DAVANLOO L Istituto Italiano per la Ricerca e l Insegnamento della Psicoterapia Intensiva Dinamica Breve di H.Davanloo con il patrocinio della Scuola di Specializzazione in Psichiatria - Facoltà di Medicina Università

Dettagli

www.viveredasportivi.eu

www.viveredasportivi.eu Per informazioni: I.C.S. International Conference Service via Cadorna, 13-34124 Trieste tel. 06 90281729 mail: segreteria@viveredasportivi.eu www.viveredasportivi.eu CAMPAGNA PER LA DIFFUSIONE DELLO SPIRITO

Dettagli

staff Attività Estate 2016 ONDECHIARE ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA

staff Attività Estate 2016 ONDECHIARE ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA staff Attività Estate 2016 ONDECHIARE ASAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA ADESIONI TESSERAMENTO ANNO SPORTIVO 2016 ONDECHIARE A.s.d. offre ai propri tesserati la possibilità di partecipare alle attività

Dettagli

Oggetto: 2 Concorso/Rassegna Nazionale per Giovani Musicisti Beato Giuseppe Puglisi

Oggetto: 2 Concorso/Rassegna Nazionale per Giovani Musicisti Beato Giuseppe Puglisi 1 Istituto Comprensivo Statale Padre Pino Puglisi già del Protonotaro Via F. Panzera n. 28 90124 PALERMO PAIC87200Q C.F. 80027180829 091.630.74.02 091.630.75.95 icspuglisi.pa@pec.it - paic87200q@istruzione.it

Dettagli