COMUNE DI SASSARI. Settore Responsabile della pubblicazione sì. Descrizione dato da pubblicare. in parte Trasparenza, integrità e performance

Documenti analoghi
ISTITUTO NAZIONALE DI ALTA MATEMATICA FRANCESCO SEVERI

STATO DI ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ aggiornamento: 7 dicembre 2012

COMUNE DI SASSARI PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L'INTEGRITA'

ALLEGATO A. Programma triennale per la trasparenza e l integrità

Allegato A) alla RELAZIONE ANNUALE DELL OIV SUL FUNZIONAMENTO COMPLESSIVO DEL SISTEMA DI VALUTAZIONE, TRASPARENZA E INTEGRITA DEI CONTROLLI INTERNI

POLITECNICO DI TORINO

Prospetto riepilogativo del PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA

COMUNE DI MONTERONI D ARBIA Provincia di Siena

Nominativi e curricula dei componenti del Nucleo di valutazione

Approvato con Deliberazione Giunta camerale n. 14 del modificato con Deliberazione n.270 del

STATO DI PREVISIONE DELLE AZIONI DEL PROGRAMMA PER LA TRASPARENZA E l INTEGRITA TABELLA DELLE CATEGORIE DI DATI DA PUBBLICARE

TEMPI DI ATTUAZIONE COMPLETATA

Regione Piemonte - Azienda Sanitaria Locale CN2 Alba Bra 16 SETTEMBRE 2011

Nominativi e curricula dei componenti del Nucleo di valutazione

Trasparenza

STATO DI PREVISIONE DELLE AZIONI DEL PROGRAMMA PER LA TRASPARENZA E l INTEGRITA TABELLA DELLE CATEGORIE DI DATI DA PUBBLICARE

Comune di Lendinara. Raggiungibili mediante il seguente percorso: Home page Sezione Servizi sottosezione Sportello polifunzionale

(Provincia di Rovigo)

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ DELLA CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA, ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI PRATO

Provincia Regionale di Messina. Programma triennale per la trasparenza e l integrità

COMUNE DI SAGRADO Provincia di Gorizia

AREA VDA AGENZIA REGIONALE PER LE EROGAZIONI IN AGRICOLTURA PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E PER L INTEGRITA. Triennio

PIANO DI ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA INDICE

Allegato A.1 - Griglia di rilevazione sull'assolvimento degli obblighi di pubblicazione Ente:

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO

Data attualmente prevista di raggiungimento. Data effettiva di raggiungimento

COMUNE DI OGGIONO PROVINCIA DI LECCO

ATTUAZIONE OBBLIGHI TRASPARENZA

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ ANNI

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TABELLA DELLE CATEGORIE DI DATI DA PUBBLICARE

Programma Triennale per la Trasparenza e l Integrità Università degli Studi di Ferrara

Provincia di Campobasso

C O M U N E D I T U R R I PROVINCIA MEDIO CAMPIDANO Piazza Sandro Pertini, TURRI

COMUNE DI CAZZAGO SAN MARTINO PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ (P.T.T.I.) 2014/2016

COMUNE DI VICCHIO CHECK ADEMPIMENTI SULLA TRASPARENZA 2012

/ / intervento niacro Descrizione intervento Indicatore Realizzazione

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA

2 MONITORAGGIO SEMESTRALE (AL 31/12/2013)

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA

Nucleo di Valutazione per il Controllo Interno e di Gestione del Comune di MANFREDONIA (FG)

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ 2013/2015

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA

COMUNE DI BREMBATE (PROVINCIA DI BERGAMO)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA. Programma Triennale per la Trasparenza e l Integrità

COMUNE DI LEGGIUNO Provincia di Varese PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2013/2015. Articolo 11 D.Lgs. 27 Ottobre 2009, n.

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ DELLA PROVINCIA DI ANCONA. Anni

TRIENNIO Stato di attuazione al Descrizione interventi 1 Scadenza

Contenuti specifici Stato pubblicazione Note

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA (art. 11 D.Lgs 150/09) TRIENNIO

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L'INTEGRITÀ TRIENNIO Stato di attuazione al Descrizione interventi

COMUNE DI SINALUNGA PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ. Pag.

LA GIUNTA COMUNALE. Visto il D.Lgs n.267; Visto lo Statuto Comunale;

Il servizio controllo qualità e trasparenza dell azione amministrativa incontra la Consulta del territorio il

1 Dati informativi sulla perfrmance 1

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA ED INTEGRITA

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L'INTEGRITA' Triennio

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA. (articolo 13, comma 6, lettera e, del decreto legislativo 27 ottobre 2009, n.

AUTOMOBILE CLUB UDINE

COMUNE DI MONREALE PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ

COMUNE DI BARDELLO. Provincia di Varese PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA

Contenuti specifici Stato pubblicazione Note

COMUNE DI SAN GIUSEPPE VESUVIANO PROVINCIA DI NAPOLI. Programma triennale per la trasparenza e l integrità

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ TRIENNIO LCCIAA02 - REV.1

VERIFICA DELLO STATO DI ATTUAZIONE AL 30/09/2012

COMUNE DI DOLO *** PROVINCIA DI VENEZIA. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale n. 278 del

Programma triennale per la trasparenza e l'integrità

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L'INTEGRITÀ TRIENNIO Stato di attuazione al Descrizione interventi

D e l i b e r a z i o n e d e l l a G i u n t a P r o v i n c i a l e

COMUNE DI PROSERPIO Prov. di Como PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ 2012 / 2013 / 2014

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E INTEGRITÀ DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI PISA TRIENNIO

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DEL PIEMONTE, LIGURIA E VALLE D'AOSTA

Programma triennale per la trasparenza e l'integrità - Dati da pubblicare sulla sezione "Trasparenza, valutazione e merito"

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ ANNI

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA (articolo 13, comma 6, lettera e, del decreto legislativo 27 ottobre 2009, n.

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA I.N.RI.M

Tab. 5 - Contenuti minimi dei siti web istituzionali delle PA Contenuto minimo Norma Eventuali vincoli Indicazioni di riferimento reperibilità 10

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA DEL COMUNE DI PONTERANICA (art. 11, c. 2 del D. Lgs , n. 1)

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA

UNIONE DEI COMUNI TERRE DELLA PIANURA (CN)

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA GIUNTA REGIONALE. Monitoraggio anno 2012

COMUNE DI VILLAR PEROSA Provincia di Torino PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ ( )

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TORINO

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA DI MODENA PROGRAMMA PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA. Triennio

Programma triennale per la trasparenza e l integrità (art.11, comma 2, del D.lgs 150/2009)

n.165/2001; DLgs n. 82 del 2005; il DLgs n. 163/2006; legge n. 248/2006; legge n. 244/2007; legge n. 69/2009; DPR n. 207/2010; DL n.

COMUNE DI PUGLIANELLO PROVINCIA DI BENEVENTO

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ (AI SENSI DELL ARTICOLO 11, COMMA 2, DEL D.LGS.27.l N. 150) ANNI

Sotto sezione 2 Livello Riferimento al decreto Sezione Bussola

COMUNE DI CANTALUPA Città Metropolitana di Torino PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA Aggiornamento 2016

Città di Castellammare di Stabia Provincia di Napoli

Piano triennale per la trasparenza e l integrità

COMUNE DI USSEAUX PROVINCIA DI TORINO PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA

Transcript:

COMUNE DI SASSARI Gabetto del Sdaco Programma triennale per la trasparenza e tegrità 2011-2013 STATO DI ATTUAZIONE 2011 allegato A alla delibera di Giunta di approvazione Trasparenza Trasparenza, tegrità e performance Programma triennale per la trasparenza e tegrità Gabetto del sdaco Adozione novembre 2011 Integrità e performance Piano della performance 2011-2013 Direzione generale Approvato con delibera di Giunta n 214 del 20/07/2011 Pubblicazione on le Aggiornamento entro il 31 gennaio da approvare entro 30 gg. dall'adozione del Bilancio preventivo (Reg. gestione sistema di misurazione e valutazione della performance organizzativa ed dividuale art. 5) Aggiornamento entro il 31 gennaio da approvare entro 30gg.dall' adozione del Bilancio preventivo (Reg. gestione sistemadi misurazione e valutazione della performance organizzativa ed dividuale art. 5)

Pubblicazione on le Relazione sulla performance Direzione generale Entro il 30 giugno Entro il 30 giugno Regolamento per la gestione del sistema di misurazione e valutazione della performance organizzativa ed dividuale Programmazione Organizzazione e gestione risorse umane Approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 206 del 13 Luglio 2011 Bilancio di previsione Politiche Fanziarie Bilancio pluriennale Politiche Fanziarie Relazione previsionale e programmatica Politiche Fanziarie/Direzione generale Piano triennale delle opere pubbliche Lavori Pubblici Piano dettagliato obiettivi Direzione Generale Rendicontazione contabile Conto del bilancio Politiche Fanziarie Conto economico prospetto di conciliazione Politiche Fanziarie Conto patrimonio Politiche Fanziarie Elenco residui Politiche Fanziarie Parametri deficit strutturale Politiche Fanziarie Prospetto parametri gestionali Politiche Fanziarie Relazione della Giunta Politiche Fanziarie Spese consiglio comunale Affari Generali Rendicontazione sociale Bilancio sociale Direzione Generale

Dati sull organizzazione e i procedimenti Pubblicazione on le Organizzazione Organigramma, articolazione degli uffici, attribuzioni e organizzazione di ciascun ufficio anche di livello dirigenziale non generale, nomi dei dirigenti responsabili dei sgoli uffici, nonché settore dell ordamento giuridico riferibile all attività da essi svolta Organigramma (immage jpg) Direzione Generale Organigramma, articolazione delle Aree ed attività svolte, nomativi dirigenti. Tutti i Settori Indirizzi di posta elettronica istituzionali Gabetto del Sdaco Indirizzi di posta elettronica dei consiglieri comunali Gabetto del Sdaco Posta elettronica certificata C. E. D. Procedimenti elenco delle tipologie di procedimento svolte da ciascun ufficio di livello dirigenziale non generale, il terme per la conclusione di ciascun procedimento ed ogni altro terme procedimentale, il nome del responsabile del procedimento e l unità organizzativa responsabile dell istruttoria e di ogni altro adempimento procedimentale, nonché dell adozione del provvedimento fale Nuovo Regolamento sul procedimento ammistrativo Affari Generali Adozione entro il 31 Dicembre 2011 Scadenze e modalità di adempimento dei procedimenti Informazioni circa la qualità dei servizi erogati Gestione albo dei fornitori accreditati; controlli e verifiche sulla permanenza dei requisiti di accreditamento provvisorio e sui servizi resi dai fornitori accreditati; strutturazione sistema di monitoraggio e verifica sulla qualità del servizio erogato relativa alla L. 162/98 e al servizio assistenza domiciliare Carta dei servizi relativa alla L. 162/98 e al servizio assistenza domiciliare Sondaggio di customer satisfaction dei residenti, delle imprese del territorio, e dei turisti Affari Generali Adozione entro il 31 Dicembre 2011 Politiche Sociali Politiche Sociali Redazione entro il 31 Dicembre 2011 Gabetto del Sdaco Istituto Piepoli S.p.A di Milano 1 report 01/2012 2 report 07/2012

Pubblicazione on le Estendere, a tutto il personale di tutti i Settori, la rilevazione del clima aziendale; covolgere il Servizio Statistica per l'analisi dei risultati; illustrare alle OO.SS. e poi pubblicare i dati Gabetto del Sdaco Entro il 31 Dicembre 2011 Dati relativi al personale Dati relativi al personale tecnico ammistrativo, a coloro che rivestono carichi di dirizzo politico ammistrativo e al Nucleo di Valutazione Curricula vitae, retribuzioni, dirizzi di posta elettronica e numeri telefonici ad uso professionale dei dirigenti Dirigenti/Posizioni organizzative/segretario generale Risorse umane Curricula dei titolari di posizioni organizzative Risorse umane Personale politico-ammistrativo Retribuzioni ed dennità per coloro che rivestono carchi di dirizzo politico ammistrativo Nucleo di Valutazione Nomativi e Curricula dei componenti del Nucleo di valutazione Risorse umane Risorse umane Tassi di assenza e maggior presenza a ruolo Risorse umane Segretario generale Risorse umane Ammontare complessivo dei premi collegati alla performance Analisi dei dati relativi al grado di differenziazione nell utilizzo della premialità, sia per i dirigenti sia per i dipendenti Risorse umane Risorse umane Codici di comportamento Risorse umane

Pubblicazione on le Dati relativi a carichi e consulenze Incarichi retribuiti a dipendenti Risorse umane Incarichi retribuiti a dipendenti di altre ammistrazioni Risorse umane Incarichi retribuiti consulenti esterni e CO.CO.CO Risorse umane Dati sulla gestione economico-fanziaria dei servizi pubblici Servizi erogati agli utenti fali e termedi (ai sensi dell articolo 10, comma 5, del d. lg. 7 agosto 1997, n. 279), contabilizzazione dei loro costi ed evidenziazione dei costi effettivi e di quelli imputati al personale per ogni servizio erogato, nonché il monitoraggio del loro andamento (articolo 11, comma 4, del d. lg. n. 150 del 2009), da estrapolare maniera coerente ai contenuti del Piano e della Relazione sulla performance Contratti tegrativi stipulati, relazione tecnicofanziaria e illustrativa, certificata dagli organi di controllo Dati concernenti consorzi, enti e società di cui le pubbliche ammistrazioni facciano, con dicazione, caso di società, della relativa quota di cipazione Dati concernenti l esternalizzazione di servizi e attività anche per il tramite di convenzioni Servizi, contratti tegrativi stipulati, dati consorzi, enti e società di cui l'ammistrazione fa Direzione Generale Politiche Fanziarie Risorse umane Verrà pubblicato dopo l'avvio della contabilità economicopatrimoniale e analitica prevista per il 2012 Direzione generale Tutti i settori

Indicatore tempi medi di pagamento per acquisti di beni, servizi e forniture (dicatore di tempestività dei pagamenti), nonché tempi medi di defizione dei procedimenti e di erogazione dei servizi con riferimento all esercizio fanziario precedente Dati sulla gestione dei pagamenti Pubblicazione on le Politiche Fanziarie Dati relativi alle buone prassi Buone prassi relative ai tempi per l'adozione dei provvedimenti e per l'erogazione dei servizi al pubblico Nel 2011, al fe di migliorare il ciclo delle performance si è avviato un processo di rimodulazione degli dicatori allo scopo di armonizzarli con i modelli nazionali (Formez, Funzione pubblica). Nel contempo, il Comune, determato a raggiungere livelli di eccellenza, tende utilizzare il modello Common Assesstment Framework (CAF) e procedereall autovalutazi one dello stato dei servizi erogati a partire da un settore pilota, per poi diffondere la metodologia all tera struttura. Raggiunto questo ambizioso traguardo l obiettivo è quello di aderire al gruppo di Comuni già impegnati un progetto di

comparazione sistematica delle performance: il Benchmarkg Q Club di cui fanno realtà importanti come Trento, Milano, Genova, Toro e Bergamo. Il confronto con le altre realtà riduce l autoreferenzialità e consente la diffusione delle migliori prassi ammistrative Pubblicazione on le Istituzione e accessibilità via telematica di albi dei beneficiari di provvidenze di natura economica Albo beneficiari 2010 Diversi settori Approvato il 20/04/2011 Dati sul public procurement Dati previsti dall articolo 7 del d. lg. n. 163 del 2006 (Codice dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture). Si precisa che l dividuazione di tali dati, ai fi della loro, spetta all Autorità per la vigilanza dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture. Contratti Pubblicato l'elenco di lavori, servizi e forniture con archivio anni arretrati dal 2006 Descrizione Rifacimento del sito web del Comune Costruire un nuovo sotto/sito per Trasparenza, Valutazione e Merito Varie Azioni traprese per garantire promuovere l immage, la trasparenza e la cipazione Gabetto del sdaco C.E.D. Gabetto del sdaco C.E.D. si realizzato 2011 2012 2013 In no

Diffondere capillarmente, all terno e all esterno, la conoscenza dei documenti di programmazione e progettazione e corporare i loro contenuti nelle diverse attività settoriali Organizzare dei Focus Group falizzati a validare la scelta degli dicatori; rilevare le esigenze dei cittadi/imprese; misurare la customer satisfaction; migliorare il feedback degli stakeholder utile per il Bilancio sociale Organizzazione della giornata della trasparenza Pubblicazione on le Tutti i settori Entro settembre 2011 Direzione generale Entro il 17 Novembre 2011 Gabetto del sdaco Direzione generale Entro il 17 Novembre 2011 Bilancio sociale Direzione generale Albo pretorio on le Affari Generali/Servizi al Cittado C.E.D.

9