Rischio esubero personale alla Fondazione Padre Alberto Mileno Il 22 marzo alle ore 10 assemblea per il mancato rinnovo del contratto

Documenti analoghi
Contratto sanità privata. Prime testimonianze della manifestazione a Roma. NurSind Alessandria

Tempo scaduto per la sanità privata: ora il rinnovo

Sanità privata: sindacato Lazio, priorità rinnovo ccnl

Contratti, sindacati: la sanità privata attende rinnovo da 12 anni

Sanità privata, la mobilitazione dei lavoratori non si ferma

(minuto 11:40) di Redazione - 30 gennaio :49

Contratti, Cgil Cisl Uil: Trattativa rinnovo Sanità Privata in stallo, si intensifica mobilitazione

Sanità privata, prosegue mobilitazione per il rinnovo: oggi tocca agli addetti del Lazio

Sanità privata, passi avanti verso il contratto

Napoli, sit-in degli operatori socio-sanitari per il rinnovo del contratto

Stato di agitazione personale strutture sanitarie Private Accreditate

Lavoratori sanità privata, i sindacati organizzano protesta contro il mancato rinnovo del contratto

Stato privata: domani presidi anche in Moliseo

Fisioterapisti contro Aiop e Aris

Sanità privata Lazio, oltre firme a Zingaretti per il contratto

Cgil Cisl Uil: avviato il tavolo congiunto AIOP ARIS per il rinnovo del contratto collettivo nazionale della sanità privata

Ospedale Bambino Gesù, firmato il rinnovo aziendale

Sanità privata in piazza. Fissato incontro in Regione

Sanità Privata: Sciopero regionale il 28 gennaio. A Rimini presidio davanti alla Sol et Salus

SCIOPERO INFERMIERI Sanità privata Emilia-Romagna, il 28 gennaio sarà sciopero

Sanità privata: p. Bebber (Aris), urgente tavolo di confronto con governo per rinnovo contratto collettivo nazionale

Rinnovo del contratto sanità privata, Aiop e Aris: In Conferenza delle Regioni clima costruttivo ma resta il nodo della deroga ai tetti di spesa

20/02/2019. RSA aziendali unitarie CGIL FP Daniele Leone Antonio Del Casale. CISL FP Donato Tricase UIL FPL Domenico Fecondo Camillo Di Felice

Cure palliative: dolore cronico colpisce 6 mln di pazienti in Italia Il 26 maggio si celebra la Giornata Nazionale del Sollievo

Fondazione Don Gnocchi: sindacati, ristabilite normali relazioni sindacali

"Don Gnocchi", sindacati sul piede di guerra: «Volantinaggio e sciopero dei lavoratori»

Contratto sanità privata, 6 settembre assemblea a Roma

Sanità privata, scontro sul rinnovo del contratto: Ferlazzo risponde a chi diserta il tavolo

Salute: Aris, siglato il primo dei Ccnl della sanità privata accreditata

Sanità privata, Cgil Cisl e Uil Lazio iniziano mobilitazione

Sanità: Aiop e Aris, clima costruttivo su rinnovo contratto, ma resta il nodo della deroga ai tetti di spesa

Sanità. La Ugl a Roma incontra l assessore regionale Razza. Proficuo incontro sui temi della sanità siciliana

28 gennaio :46

SANITÀ, REGIONE: APPROVATO DECRETO PER GARANTIRE QUALITÀ LAVORO NELLE RSA

Sanità Privata: Sciopero regionale il 28 gennaio. A Rimini presidio davanti alla Sol et Salus

Schemi riassuntivi dei principali istituti contrattuali

Il servizio al link:

Decreto del Commissario ad acta

COSTRUZIONI: SINDACATI, E' STATO DI ALLARME, TUTTI IN PIAZZA IL 25 MAGGIO =

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO RELATIVO AL PERSONALE NON DIRIGENTE DELL ENTE NAZIONALE DELL AVIAZIONE CIVILE (ENAC)

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta. 29/11/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n. 1

25 Ottobre Il Sole 24 Ore Sanità

Testo Integrato CCNL Il giorno 25 settembre 2009 in Roma Via Cipro n.4/h presso la Sede Nazionale dell AIAS tra

Senza politiche attive non si lavora!

GRUPPO AZIENDALE Casa di Cura S. Maria gruppo MM Castellanza LE NEWS SOMMARIO

CCNL Sanità Privata - Personale A.I.O.P biennio economico ACCORDO

Nascerà a Genova un osservatorio permanente sulla sanità privata

Patto Salute, Sindacati medici e sanitari: condivisibile la proposta del ministero Ag...

La UILCA sulla Stampa

TAGLI E RITAGLI: I MINISTERI CHIUDONO!

LA CIRCOLARE MIUR SU APE SOCIAL

Lento - Snalv Calabria: A rischio 499 posti di lavoro nelle Residenze sanitarie

INFORMAZIONI SINDACALI LE DATE DEGLI SCIOPERI REGIONALI A SOSTEGNO DELLA VERTENZA PER IL RINNOVO DEI CCNL SCADUTI


CRO:Contratto medici :37 Contratto medici: sindacati, nessun segnale, verso protesta Già annunciato sciopero per 8 e 9 febbraio ROMA

Sanità: rinnovato l accordo tra Aiop ed il Premio Sham per la cultura della prevenzione dei rischi

"Fondazione Don Gnocchi, grande abnegazione dei lavoratori" La nota della Cisl Fp Irpinia Sannio

Assemblee unitarie in tutte le scuole della provincia. governo sul personale della scuola

SCIOPERO DEL 1 GIUGNO: NON SI FERMA LA MACCHINA ORGANIZZATIVA

CONTRATTO COLLETTIVO DI LAVORO PER I DIPENDENTI DEGLI ENTI PREVIDENZIALI PRIVATI Stipulato a Roma il 23 dicembre 2010.

E stato firmato definitivamente il contratto nazionale di lavoro dei dipendenti della Sanità privata che aderisce all AIOP.

CONSIGLIO NAZIONALE ARIS del 26 giugno 2019 STATO DELLE TRATTATIVE PER IL RINNOVO DEI CCNL Nota di Giovanni Costantino

LEGGE DI BILANCIO Le valutazioni delle organizzazioni sindacali dei medici e dei dirigenti sanitari del Ssn

Riabilitazione e robotica: l eccellenza in Puglia

Rassegna Stampa. Mercoledì 09 Novembre 2016

IL GOVERNO REINTRODUCE LA ROTTAMAZIONE PER I MEDICI E I VETERINARI. MANIFESTAZIONE DI PROTESTA IL 9 LUGLIO A ROMA

L'elaborazione è relativa all'anagrafe delle R.S.U. e R.S.A. elette e attualmente in corso di mandato.

Sindacati dirigenza contro peggioramento condizioni di lavoro

SANITA': INTERSINDACALE, NO A TAGLIO STIPENDI IN RIFORMA PUBBLICO IMPIEGO =

Intervista a Rocco Palombella da 1 00 a

SANITA': INTERSINDACALE, PRONTI A DICHIARARE STATO AGITAZIONE

Banche: accordo sindacati-abi su congelamento incontri rinnovo Ccnl

Roma, 01 agosto Ai Presidenti Ordini, Collegi e Associazioni professioni sanitarie. Oggetto: Firma Ipotesi CCNL Cooperative Sociali

Sanità privata, il tempo è scaduto

SANITA': INTERSINDACALE, INDENNITA' ESCLUSIVITA' RAPPORTO SSN E' VOCE SALARIO =

Azienda Policlinico di Modena. Elezioni RSU 2012: perché votare FP CGIL

Circa 50 mila ore di straordinari e 25 mila giorni di ferie da recuperare

CON LA CIRCOLARE N. 7/2011 BRUNETTA SMENTISCE DEFINIVAMENTE CISL E UIL, MA ANCHE SE STESSO.

CCNL DEL COMPARTO DEL PERSONALE DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE PARTE ECONOMICA II BIENNIO

IPOTESI DI ACCORDO QUADRO PER LA DEFINIZIONE DELLE AUTONOME AREE DI CONTRATTAZIONE DELLA DIRIGENZA PER IL QUADRIENNIO

Associate non Medico AIOP ARIS e Fondazione Don Gnocchi CCNL

FIAT: FILLEA, FLAI E CGIL ROMA, INSIEME A FIOM IL 28 GENNAIO

Il giorno 21 aprile 2006 alle ore 13,30, presso la sede dell Aran, ha avuto luogo l incontro tra: firmato UIL/PA firmato UIL firmato

Atenews. Notiziario on-line UIL-Federico II. In questo numero

REGIONE EMILIA-ROMAGNA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 18 dicembre

Il giorno 21 aprile alle ore _13,30_, presso la sede dell Aran, ha avuto luogo l incontro tra:

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO DEL PERSONALE DIRIGENTE DEL comparto Regioni e autonomie locali (Area II)

Direttore di Azienda Privata in aspettativa senza retribuzione. componente del Direttivo Aziendale Casa Divina Provvidenza sede di Foggia

SANITA': INTERSINDACALE IN STATO DI AGITAZIONE, VERSO SCIOPERO MEDICI =

Sottoscritta la preintesa del contratto decentrato

Province autonome di Trento e di Bolzano, recante ridefinizione implementazione e

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO DEI SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI PER IL

Città Metropolitana di Bologna, Province, Comuni e loro Unioni, con particolare riferimento all art. 67 commi 6, 9 e 18;

CONTRATTO COLLETTIVO QUADRO ALLE ORGANIZZAZIONI SINDACALI RAPPRESENTATIVE NELLE AREE DELLA DIRIGENZA NEL BIENNIO

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO RELATIVO AL PERSONALE DEL COMPARTO DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 2 BIENNIO ECONOMICO

Transcript:

Rischio esubero personale alla Fondazione Padre Alberto Mileno Il 22 marzo alle ore 10 assemblea per il mancato rinnovo del contratto 17 marzo 2019 Vasto. Il mancato rinnovo del contratto e soprattutto della riconversione dei tagli ai posti letto potrebbe tradursi in esubero di personale per la Fondazione Padre Alberto Mileno. Tali problematiche hanno messo in fermento le sigle sindacali e i lavoratori della struttura vatese. A riguardo il sindacalista Daniele Leone ha affermato: "Giorni fa mi è capitato di leggere una dichiarazione fatta da Aiop nazionale, in merito al mancato rinnovo del Contratto Nazionale Aris-Aiop, della Sanità privata. In quella dichiarazione si denota la volontà politica di Aris e Aiop di rinnovare il contratto, scaduto da molti anni, a zero euro e far ricadere il rinnovo nelle casse della sanità pubblica". "Zero euro: questo è il riconoscimento che gli imprenditori della Sanità privata vogliono mettere sul rinnovo contrattuale di migliaia di lavoratori, infermieri, terapisti, assistenti sociali, osa, operatori sanitari, educatori, psicologi, amministrativi, etc. Zero euro per il rinnovo dei contratti scaduti da anni da parte di imprenditori, che in base a uno studio di Mediobanca fatturavano circa 4 miliardi di euro nel 2014, e non sono disponibili a corrispondere di tasca propria da molti anni di stipendi bloccati a chi lavora per loro 24 ore al giorno, 365 giorni l'anno, un euro di aumento! La loro proposta è Zero euro. Questo è il valore della credibilità delle parole degli imprenditori della Sanità privata quando si dichiara che 'il rinnovo del contratto è subordinato'. Fatto sta che gli incrementi li devono pagare integralmente le casse pubbliche". Come RSA Cgil Fp, Cisl Fp e Uil Fpl Fondazione Padre Alberto Mileno, abbiamo indetto un'assemblea dei lavoratori il 22 marzo alle ore 10.00 per il mancato rinnovo del contratto e soprattutto per la riconversione ai tagli, ai posti letto e le mancate soluzioni a tante problematiche poste a livello aziendale. Presto invieremo una nota ai consiglieri regionali del nostro territorio per capire con loro il da farsi rispetto ai tagli ai posti letto, che si potrebbero tradurre in esubero del personale. Non ci sfugge che ognuno debba fare la propria parte, ma è vergognosa questa totale deresponsabilizzazione da parte degli imprenditori e della politica. Le lavoratrici e i lavoratori sono stanchi di questo balletto, per questo le iniziative di mobilitazione già oggi sono destinate ad aumentare d'intensità fino alla soluzione di una vicenda vergognosa".

Dodici anni senza contratto è una vergogna Viterbo - La mobilitazione dei sindacati della sanità privata - Ieri a Villa Immacolata il presidio di Cgil, Cisl e Uil - Davanti ai cancelli i segretari Antonino Ferrini, Francesco Guitarrini, e Maurizio Bizzoni Viterbo (dan.ca.) Dodici anni senza contratto. Succede nella cosiddetta sanità privata. Quella in convenzione con lo stato. Strutture private, ma con finanziamenti pubblici. Una vergogna! dicono i sindacati Cgil, Cisl e Uil che ieri si sono mobilitati in in tutto il Lazio Per la dignità del lavoro e un nuovo contratto. Subito!. A Viterbo, la struttura presidiata dalle tre sigle è stata Villa Immacolata, tra San Martino e l ospedale di Belcolle. Il direttore generale, Michele Bellomo, è anche responsabile regionale dell Aris. La controparte spiegano subito Antonino Ferrini, Francesco Guitarrini, e Maurizio Bizzoni, responsabili, rispettivamente, di Cgil, Cisl e Uil funzione pubblica Viterbo -. L equivalente, per capirci, di Unindustria. Contratto e stipendi che vanno riadeguati. E dal 2007 raccontano i sindacalisti che non ci rinnovano il contratto, cosa che non accade in nessun altro settore. Questo, mentre l imprenditoria sanitaria continua a fare profitti all ombra della spesa pubblica. I nostri stipendi sono invece fermi. Però hanno aumentato le ore di lavoro, da 36 a 38. Davanti a Villa Immacolata ieri mattina c erano anche due pattuglie. Una dei carabinieri, l altra della polizia. Ordinaria amministrazione. Di lì a qualche ora c è stata un assemblea sindacale unitaria per discutere della situazione interna a Villa Immacolata. Fuori dai cancelli c erano infatti soltanto striscioni e bandiere. I lavoratori della sanità stavano tutti dentro. All esterno solo qualche sindacalista a dare i volantini alle persone che entravano e uscivano da Villa Immacolata, 400 dipendenti e 220 posti letto. 16 marzo 2019 - Daniele Camilli

Sanità privata. Gli Opi di Foggia, Lecce e Taranto preoccupati per interruzione trattative per il rinnovo del contratto I tre Ordini delle Professioni Infermieristiche denunciano in una nota congiunta come la Sanità Pubblica e Privata nel nostro paese viaggiano ormai da tantissimi anni a due velocità differenti, creando una disparità di trattamento tra i vari professionisti della salute sia in termini di salario sia di accesso alle possibilità di carriera in ottemperanza alle disposizioni nazionali. 16 MAR - Gli Ordini delle Professioni Infermieristiche delle Province di Foggia, Lecce e Taranto, manifestano la loro preoccupazione per l interruzione delle trattative relative al rinnovo del CCNL Sanità Privata scaduto da oltre 12 anni. È quanto si legge in una nota congiunta firmata dai tre presidenti Michele Del Gaudio (Opi Foggia), Marcello Antonazzo (Opi Lecce) e Benedetta Mattiacci(Opi Taranto). Il contratto collettivo nazionale di lavoro rilevano - per il personale dipendente delle strutture sanitarie associate Aiop, Aris e FDG per quanto riguarda la parte normativa è fermo al quadriennio 2002-2005, non contemplando al suo interno le importanti evoluzioni normative degli ultimi anni, a partire dalla legge 43/2006.E opportuno segnalare che ad oggi, a causa del mancato rinnovo contrattuale, risulta ancora non attuato l accordo tra Governo, Regioni e Province autonome di Trento e Bolzano - Rep. Atti n. 169/CSR del 1 agosto 2007 - con riferimento all comma 4), art. 6) della legge 43/2006.Così come risultano ancora non recepiti i contenuti dell art. 1 lettera c) della legge 43/2006 relativamente all istituzione della figura del professionista specialista in possesso del master di primo livello per le funzioni specialistiche rilasciato dall'università ai sensi dell'articolo 3, comma 8, del regolamento di cui al decreto del Ministro dell'università e della ricerca scientifica e tecnologica 3 novembre 1999, n. 509, e dell'articolo 3, comma 9, del regolamento di cui al decreto del Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca 22 ottobre 2004, n. 270. La Sanità Pubblica e Privata scrivono i tre Ordini - nel nostro paese viaggiano ormai da tantissimi anni a due velocità differenti, creando una disparità di trattamento tra i vari professionisti della salute sia in termini di salario sia di accesso alle possibilità di carriera in ottemperanza alle disposizioni nazionali (Professionista specialista).il contratto nazionale della Sanità Pubblica rinnovato nel maggio 2018, ha comunque prodotto un seppur minimo adeguamento economico per gli Infermieri e l istituzione della figura del professionista specialista e del professionista esperto, creando ancor di più un divario tra gli Infermieri operanti nella Sanità Pubblica e quelli operanti nella Sanità Privata. La grande evoluzione normativa sottolineano gli Opi - operata dal legislatore nei confronti della Professione Infermieristica in questi anni, non si traduce in concreto all interno dei contratti nazionali di lavoro, non consentendo così il giusto riconoscimento sia economico che di competenze avanzate. Gli scriventi OPI auspicano, quindi, una rapida riprese delle trattative per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro per il personale dipendente delle strutture sanitarie associate ad Aiop e Aris al fine di ridurre il gap esistente tra Sanità Pubblica e Privata e di consentire una volta per tutte il recepimento dei contenuti della legge 43/2006 anche nel settore privato. 16 marzo 2019

Dir. Resp.:Carlo Verdelli

Dir. Resp.:Luciano Fontana

Dir. Resp.:Maurizio Molinari

Dir. Resp.:Virman Cusenza

Dir. Resp.:Luciano Fontana

VERITÀ Dir. Resp.:Maurizio Belpietro

VERITÀ

Dir. Resp.:Luca Ubaldeschi

Dir. Resp.:Mario Calabresi

Dir. Resp.:Mario Calabresi

Dir. Resp.:Mario Calabresi

Dir. Resp.:Franco Bechis.

Dir. Resp.:Franco Bechis

Dir. Resp.:Federico Monga