CON LA CIRCOLARE N. 7/2011 BRUNETTA SMENTISCE DEFINIVAMENTE CISL E UIL, MA ANCHE SE STESSO.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CON LA CIRCOLARE N. 7/2011 BRUNETTA SMENTISCE DEFINIVAMENTE CISL E UIL, MA ANCHE SE STESSO."

Transcript

1 BERGAMO CON LA CIRCOLARE N. 7/2011 BRUNETTA SMENTISCE DEFINIVAMENTE CISL E UIL, MA ANCHE SE STESSO. Dopo che la maggior parte delle organizzazioni sindacali non ha sottoscritto l intesa del 4 febbraio scorso, dopo che regioni ed autonomie locali ne hanno preso le distanze non essendo state nemmeno convocate per la trattativa, dopo la circolare n. 1/2011 e le critiche mosse all intesa dagli stessi collaboratori del Ministro, Brunetta con la circolare n. 7 del 5 aprile 2011, chiarisce definitivamente il significato di tale accordo. In primo luogo appare ormai evidente che l intesa non si applica a regioni, autonomie locali ed enti del Servizio Sanitario Nazionale, tant é che nemmeno figurano tra i destinatari della circolare del Ministro (come per la lettera-circolare n.1). Per questi enti si applicheranno le nuove disposizioni secondo le modalità e con le scadenze previste dalla stessa Riforma Brunetta, in particolare secondo i tempi indicati nell art. 65 del D.Lgs 150/2009 ( per la cessazione di efficacia delle clausole contrattuali difformi e dalla tornata contrattuale successiva per le nuove regole sulla contrattazione collettiva). Inoltre il Ministro conferma per tutte le amministrazioni centrali la piena operatività dello stesso decreto legislativo con i relativi obblighi di cessazione di efficacia delle clausole difformi ed adeguamento a partire dal 1 gennaio 2011 per i contratti collettivi integrativi vigenti, nonché dei contenuti della circolare n. 7 del 2010 e di quelli della lettera-circolare n 1 del 2011 per ciò che riguarda le sue famose fasce di merito, contraddicendo in modo palese il disposto dell art. 29 del D.Lgs 150/2009 laddove dispone l inderogabilità delle norme previste per merito e premi solo a decorrere dal periodo contrattuale successivo a quello vigente al momento dell entrata in vigore del decreto legislativo (periodo contrattuale di fatto bloccato dal D.L. 78/2010). Secondo Brunetta, dunque, le fasce di merito previste dall art.19 del D.lgs 150 (25%- 50%-25%) si applicheranno alle amministrazioni centrali per le sole risorse aggiuntive di cui all art. 61, comma 17, del D.L. 112/2008 come indicato nell intesa. Occorre rilevare, peraltro, che tali risorse non sono altro che il frutto dei tagli operati dal D.L. 112/2008 sul trattamento economico accessorio dei dipendenti delle stesse amministrazioni centrali.

2 Svelato l arcano, francamente non si capisce quali siano i risultati ottenuti con l intesa se non quelli di escludere ancora una volta la CGIL dal tavolo delle trattative e rompere l unità sindacale, posto che risorse aggiuntive non ce ne sono e che un accordo quadro sulle relazioni sindacali (peraltro senza la partecipazione di regioni e autonomie locali) non farebbe altro che mettere da subito in discussione quelle esistenti. Brunetta, infine, smentisce anche se stesso nel momento in cui persevera nel voler applicare la sua riforma con tempi e modalità diverse da quelle contenute nello stesso D.Lgs 150/2009, avvalendosi, in qualche caso, dell aiuto di alcune organizzazioni sindacali bendisposte. Sempre per correttezza d informazione si allega il testo della circolare ministeriale. Bergamo, 12 marzo 2010 Per la FP-CGIL di Bergamo F.to Gian Marco Brumana

3

4

5

Contratto collettivo integrativo di lavoro

Contratto collettivo integrativo di lavoro Contratto collettivo integrativo di lavoro MARZO 2013 CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO DI LAVORO PER TUTTI I DIPENDENTI DELL AGENZIA AGRIS SARDEGNA, ESCLUSI QUELLI CON QUALIFICA DIRIGENZIALE. IL GIORNO

Dettagli

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Direzione Generale Regionale per il Piemonte

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Direzione Generale Regionale per il Piemonte CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO PER LA REGIONE PIEMONTE RELATIVO ALLA DIRIGENZA SCOLASTICA AREA V L anno 2002, il giorno 12 novembre, in Torino, presso il MIUR Ufficio Scolastico Regionale Direzione Regionale

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO RELAZIONA

IL DIRIGENTE SCOLASTICO RELAZIONA Istituto Comprensivo Don Milani Via Cambray Digny, 3 50136 Firenze tel.055690743 fax 055690139 e-mail: info@icdonmilani.gov.it fiic85100n@istruzione.it fiic85100n@pec.istruzione.it Sito web: www.icdonmilani.gov.it

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO DI LAVORO PER I DIPENDENTI DEGLI ENTI PREVIDENZIALI PRIVATI 2010-2013. Stipulato a Roma il 23 dicembre 2010.

CONTRATTO COLLETTIVO DI LAVORO PER I DIPENDENTI DEGLI ENTI PREVIDENZIALI PRIVATI 2010-2013. Stipulato a Roma il 23 dicembre 2010. CONTRATTO COLLETTIVO DI LAVORO PER I DIPENDENTI DEGLI ENTI PREVIDENZIALI PRIVATI 2010-2013 Stipulato a Roma il 23 dicembre 2010 tra I seguenti Datori di Lavoro A.d.E.P.P Associazione degli Enti Previdenziali

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. LA CORTE DEI CONTI Sent. 454/2014 SEZIONE GIURISDIZIONALE REGIONALE PER LA PUGLIA

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. LA CORTE DEI CONTI Sent. 454/2014 SEZIONE GIURISDIZIONALE REGIONALE PER LA PUGLIA 1 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE DEI CONTI Sent. 454/2014 SEZIONE GIURISDIZIONALE REGIONALE PER LA PUGLIA In composizione monocratica ha pronunciato la seguente SENTENZA sul ricorso,

Dettagli

Comune di Portocannone

Comune di Portocannone Comune di Portocannone Provincia di Campobasso COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 20 Del 08-02-2011 Oggetto: PROGRAMMA ANNUALE E TRIENNALE DEL FABBISOGNO DEL PERSONALE. APPROVAZIONE. L'anno

Dettagli

Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro relativo al personale dell Area V della Dirigenza per il secondo biennio economico 2008-2009

Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro relativo al personale dell Area V della Dirigenza per il secondo biennio economico 2008-2009 Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro relativo al personale dell Area V della Dirigenza per il secondo biennio economico 2008-2009 Il giorno 15 luglio 2010, alle ore 12.30, presso la sede dell ARAN,

Dettagli

Direttore Generale della Programmazione, bilancio, credito e assetto del territorio

Direttore Generale della Programmazione, bilancio, credito e assetto del territorio CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO DI LAVORO PER LE PROGRESSIONI PROFESSIONALI DI TUTTI I DIPENDENTI, ESCLUSI QUELLI CON QUALIFICA DIRIGENZIALE, DELL AMMINISTRAZIONE REGIONALE Il giorno 28 ottobre 2011 presso

Dettagli

Enti art. 70 D.Lgs. 165/2001 Personale dei livelli Del 01/06/2004

Enti art. 70 D.Lgs. 165/2001 Personale dei livelli Del 01/06/2004 Enti art. 70 D.Lgs. 165/2001 Personale dei livelli Del 01/06/2004 CCNL per il personale non dirigente della Cassa Depositi e Prestiti - biennio contrattuale 2002-2003 (S.G. G.U. n. 147 del 25 giugno 2004)

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO relativo al personale del comparto università per il biennio economico 2004\2005

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO relativo al personale del comparto università per il biennio economico 2004\2005 CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO relativo al personale del comparto università per il biennio economico 2004\2005 Il giorno 28 marzo 2006, alle ore 10, presso la sede dell ARAN, ha avuto luogo

Dettagli

CONTRATTO REGIONALE DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE DEL LAZIO (IN ATTUAZIONE DELL ART. 1, COMMA 1, LETTERA A DEL CCNL FP 2007 2010)

CONTRATTO REGIONALE DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE DEL LAZIO (IN ATTUAZIONE DELL ART. 1, COMMA 1, LETTERA A DEL CCNL FP 2007 2010) CONTRATTO REGIONALE DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE DEL LAZIO (IN ATTUAZIONE DELL ART. 1, COMMA 1, LETTERA A DEL CCNL FP 2007 2010) Art. 1 Relazioni sindacali e diritti sindacali 1. Le relazioni sindacali,

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA PER IL SOSTEGNO AI LAVORATORI E ALLE IMPRESE NELLE SITUAZIONI DI CRISI

PROTOCOLLO D INTESA PER IL SOSTEGNO AI LAVORATORI E ALLE IMPRESE NELLE SITUAZIONI DI CRISI PROTOCOLLO D INTESA PER IL SOSTEGNO AI LAVORATORI E ALLE IMPRESE NELLE SITUAZIONI DI CRISI SOTTOSCRITTO A VARESE IL 24 FEBBRAIO 2009 Premesso che: l attuale momento caratterizzato da una difficile congiuntura

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO PER IL PERSONALE NON DIRIGENTE DELLA CASSA DEPOSITI E PRESTITI BIENNIO CONTRATTUALE 2002-2003

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO PER IL PERSONALE NON DIRIGENTE DELLA CASSA DEPOSITI E PRESTITI BIENNIO CONTRATTUALE 2002-2003 CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO PER IL PERSONALE NON DIRIGENTE DELLA CASSA DEPOSITI E PRESTITI BIENNIO CONTRATTUALE 2002-2003 In data 1 giugno 2004 alle ore 11.00 ha avuto luogo l incontro per

Dettagli

Scatti di anzianità e posizioni economiche ATA. Conclusa la trattativa all Aran sui due accordi

Scatti di anzianità e posizioni economiche ATA. Conclusa la trattativa all Aran sui due accordi Scatti di anzianità e posizioni economiche ATA. Conclusa la trattativa all Aran sui due accordi La FLC ha sottoscritto la pre-intesa sul riconoscimento degli emolumenti al personale ATA, mentre non ha

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO RELATIVO AL PERSONALE DIRIGENTE DELL AREA VI PER IL BIENNIO ECONOMICO 2004-2005

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO RELATIVO AL PERSONALE DIRIGENTE DELL AREA VI PER IL BIENNIO ECONOMICO 2004-2005 CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO RELATIVO AL PERSONALE DIRIGENTE DELL AREA VI PER IL BIENNIO ECONOMICO 2004-2005 In data 1 agosto 2006 alle ore 12.15. ha avuto luogo l incontro per la definizione

Dettagli

IPOTESI CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO COMUNE DI PARELLA ANNO 2015

IPOTESI CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO COMUNE DI PARELLA ANNO 2015 IPOTESI CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO COMUNE DI PARELLA ANNO 2015 Tra la delegazione trattante di Parte Pubblica composta dal Dott. MATTIA Salvatore - Segretario Comunale e la delegazione di parte sindacale

Dettagli

Il Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali

Il Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali Il Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali VISTO il Decreto legislativo 12 aprile 2006, n.163 e s.m., concernente Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione

Dettagli

Accordo sulla utilizzazione delle risorse del Fondo per le politiche di sviluppo delle risorse umane e per la produttività relativo all anno 2009

Accordo sulla utilizzazione delle risorse del Fondo per le politiche di sviluppo delle risorse umane e per la produttività relativo all anno 2009 Roma, 3 dicembre 2010 Accordo sulla utilizzazione delle risorse del Fondo per le politiche di sviluppo delle risorse umane e per la produttività relativo all anno 2009 (Testo coordinato con l atto di revisione

Dettagli

Segreterie Regionali Lombardia. Le OO.SS. Regionali FP Cgil Cisl FP Uil PA Salfi FLP USB CONFERMANO

Segreterie Regionali Lombardia. Le OO.SS. Regionali FP Cgil Cisl FP Uil PA Salfi FLP USB CONFERMANO Segreterie Regionali Lombardia Milano 19/04/2016 Alla Direzione dell Agenzia delle Entrate Alla Direzione Regionale della Lombardia dell Agenzia delle Entrate Alle Direzioni Provinciali dell Agenzia delle

Dettagli

ATTENZIONE!! RINNOVO CONTRATTUALE: TERZIARIO CONFCOMMERCIO (PUBBLICATE LE TABELLE RETRIBUTIVE) DECORRENZA E DURATA. Contrattuale

ATTENZIONE!! RINNOVO CONTRATTUALE: TERZIARIO CONFCOMMERCIO (PUBBLICATE LE TABELLE RETRIBUTIVE) DECORRENZA E DURATA. Contrattuale INFORMATIVA N. 170 29 APRILE Contrattuale ATTENZIONE!! RINNOVO CONTRATTUALE: TERZIARIO CONFCOMMERCIO (PUBBLICATE LE TABELLE RETRIBUTIVE) Ipotesi di accordo del 30 marzo CONFCOMMERCIO, Comunicazione n.

Dettagli

~: ~~.::.. ::... :.: ~ #é

~: ~~.::.. ::... :.: ~ #é AGENZIA PER LA RAPPRESENTANZA NEGOZIALE DELLE PUBSUCHE.wMINISTRAZIONI CCNL relativo al riconoscimento al personale ATA del comparto Scuola dell'emolumento una-tantum avente carattere stipendiale di cui

Dettagli

Sistema Nazionale di Valutazione

Sistema Nazionale di Valutazione Sistema Nazionale di Valutazione SEMINARI REGIONALI MIUR UFFICI SCOLASTICI REGIONALI Sistema Nazionale di Valutazione LA VALUTAZIONE DEI DIRIGENTI SCOLASTICI Indice dei lavori 1. I tentativi precedenti

Dettagli

e, p.c. OGGETTO: Cassa Depositi e Prestiti S.p.A.: gestione delle attività pensionistiche.

e, p.c. OGGETTO: Cassa Depositi e Prestiti S.p.A.: gestione delle attività pensionistiche. Roma, 01/09/2004 DIREZIONE CENTRALE PENSIONI Ufficio I Normativa Tel. 06 51017626 Fax 06 51017625 E mail dctrattpensuff1@inpdap.it Ai Direttori delle Sedi Provinciali e Territoriali istituto nazionale

Dettagli

IPOTESI CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO COMUNE DI STRAMBINELLO ANNO 2012

IPOTESI CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO COMUNE DI STRAMBINELLO ANNO 2012 IPOTESI CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO COMUNE DI STRAMBINELLO ANNO 2012 Tra la delegazione trattante di Parte Pubblica composta dal Dott. MATTIA Salvatore - Segretario Comunale e la delegazione di parte

Dettagli

SERVIZIO DI CONSEGNA, RITIRO E SPEDIZIONE DELLA CORRISPONDENZA COMUNALE PER UN PERIODO DI ANNI TRE.

SERVIZIO DI CONSEGNA, RITIRO E SPEDIZIONE DELLA CORRISPONDENZA COMUNALE PER UN PERIODO DI ANNI TRE. SERVIZIO DI CONSEGNA, RITIRO E SPEDIZIONE DELLA CORRISPONDENZA COMUNALE PER UN PERIODO DI ANNI TRE. Allegato alla Relazione Tecnica Illustrativa - Modello di offerta Tipologia di servizio Servizio di consegna

Dettagli

DIPARTIMENTO DELL'AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA

DIPARTIMENTO DELL'AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA DIPARTIMENTO DELL'AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA UFFICIO DEL CAPO DEL DIPARTIMENTO Prot. Roma, Ai rappresentanti delle Organizzazioni Sindacali Federazione Nazionale Sicurezza CISL Via dei Mille, 36 00185-ROMA

Dettagli

Coordinamento Nazionale FLP Giustizia

Coordinamento Nazionale FLP Giustizia Ministeri e Coordinamento Nazionale FLP Giustizia Polizia Penitenziaria Reperibilità 3928836510 Coordinamento Nazionale: c/o Ministero della Giustizia Via Arenula, 70 00186 ROMA tel. 06/64760274 telefax

Dettagli

RASSEGNA STAMPA SINDACALE

RASSEGNA STAMPA SINDACALE RASSEGNA STAMPA SINDACALE Venerdì 21 ottobre 2011 Pagina: www.oggitreviso.it I TAGLI NEGLI AMBULATORI DI SOLIGO IN UN DOSSIER DELLA CISL I sindacati chiedono un incontro urgente al direttore generale della

Dettagli

Il giorno 13.05.2009 alle ore 09.30, presso la sede dell ARAN, ha avuto luogo l incontro tra: firmato

Il giorno 13.05.2009 alle ore 09.30, presso la sede dell ARAN, ha avuto luogo l incontro tra: firmato Contratto Collettivo nazionale di lavoro del personale non dirigente del comparto delle Istituzioni e degli Enti di Ricerca e Sperimentazione per il biennio economico 2008-2009 Il giorno 13.05.2009 alle

Dettagli

Diffondilo tramite intranet ed affiggilo in bacheca. NOVEMBRE 2010 - formato elettronico. Questo numero è diffuso solo in formato elettronico

Diffondilo tramite intranet ed affiggilo in bacheca. NOVEMBRE 2010 - formato elettronico. Questo numero è diffuso solo in formato elettronico Diffondilo tramite intranet ed affiggilo in bacheca NOVEMBRE 2010 - formato elettronico Questo numero è diffuso solo in formato elettronico Sommario: COMPORTAMENTO ANTISIDACALE E RIFORMA BRUNETTA pag.

Dettagli

l ARAN, nella persona del Presidente Avv. Massimo Massella Ducci Teri:

l ARAN, nella persona del Presidente Avv. Massimo Massella Ducci Teri: SEQUENZA CONTRATTUALE AI SENSI DELL ART.62 DEL CCNL 29.11.07 RELATIVO AL COMPARTO SCUOLA PER IL QUADRIENNIO NORMATIVO 2006/2009 E IL BIENNIO ECONOMICO 2006/2007 A seguito del parere favorevole espresso

Dettagli

COMUNE DI SAN GENESIO ED UNITI

COMUNE DI SAN GENESIO ED UNITI COMUNE DI SAN GENESIO ED UNITI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE NUM. 14 DEL 06-02-2014 COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE PER USO AMMINISTRATIVO E D'UFFICIO 06-02-2014 CODICE ENTE 11272 Oggetto: BUONI PASTI

Dettagli

Disposizione di tenore analogo è contenuta nell art. 3 ter del d. lgs. n. 502/1992 e s.m.i..

Disposizione di tenore analogo è contenuta nell art. 3 ter del d. lgs. n. 502/1992 e s.m.i.. REGIONE PIEMONTE BU6 11/02/2016 Deliberazione della Giunta Regionale 18 gennaio 2016, n. 19-2815 Art. 19, comma 2, d.lgs. n. 123/2011. Nomina in via straordinaria del Collegio sindacale dell'azienda ospedaliero

Dettagli

COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce

COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce Piazza Terra 73040 0833.902711 www.comune.alliste.le.it DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 19 DEL 11/03/2016 OGGETTO: Progetto di investimento per la realizzazione

Dettagli

L anno 2005, il giorno 21 novembre, presso l Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio, in sede di contrattazione decentrata a livello regionale TRA

L anno 2005, il giorno 21 novembre, presso l Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio, in sede di contrattazione decentrata a livello regionale TRA CONTRATTO REGIONALE DI FORMAZIONE IN SERVIZIO DEI DOCENTI DI SCUOLA PRIMARIA IN RIFERIMENTO ALLO SVILUPPO DELLE COMPETENZE LINGUISTICO- COMUNICATIVE E METODOLOGICO-DIDATTICHE IN LINGUA INGLESE A.S.2005/06

Dettagli

Verbale n 1/2014 P.G. 11552/2014

Verbale n 1/2014 P.G. 11552/2014 Settore Risorse Umane e Decentramento Verbale n 1/2014 P.G. 11552/2014 ACCORDO PROVVISORIO AVENTE AD OGGETTO L AVVIO DEL PROCESSO DI VALUTAZIONE RIFERITO ALLE PRESTAZIONI INDIVIDUALI DEI DIPENDENTI DELL

Dettagli

IPOTESI DI ACCORDO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO SUI CRITERI PER LA RIPARTIZIONE, L UTILIZZAZIONE E LE MODALITA DI ATTRIBUZIONE DEL FONDO PER LE

IPOTESI DI ACCORDO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO SUI CRITERI PER LA RIPARTIZIONE, L UTILIZZAZIONE E LE MODALITA DI ATTRIBUZIONE DEL FONDO PER LE IPOTESI DI ACCORDO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO SUI CRITERI PER LA RIPARTIZIONE, L UTILIZZAZIONE E LE MODALITA DI ATTRIBUZIONE DEL FONDO PER LE POLITICHE DI SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE E PER LA PRODUTTIVITA

Dettagli

REGISTRO COMUNALE DELLE DETERMINE N 464 del 25/07/2014 COPIA

REGISTRO COMUNALE DELLE DETERMINE N 464 del 25/07/2014 COPIA REGISTRO COMUNALE DELLE DETERMINE N 464 del 25/07/2014 COPIA COMUNE DI POGGIOMARINO Provincia di Napoli P.ZZA DE MARINIS, 3 80040 POGGIOMARINO (NA) TEL. 081 865 81 11 FAX. 081 865 82 50 SETTORE: AFFARI

Dettagli

Il ciclo di riforme della Amministrazione Pubblica,

Il ciclo di riforme della Amministrazione Pubblica, La riforma Brunetta nella sanità: cosa cambia e per chi di Carlo Mochi Sismondi Presidente FORUM PA Il ciclo di riforme della Amministrazione Pubblica, che possiamo idealmente far partire dalla famosa

Dettagli

IMPRESE DI PULIZIA, DISINFEZIONE, DISINFESTAZIONE, DERATTIZZAZIONE E SANIFICAZIONE Ipotesi di Accordo del 18 settembre 2014

IMPRESE DI PULIZIA, DISINFEZIONE, DISINFESTAZIONE, DERATTIZZAZIONE E SANIFICAZIONE Ipotesi di Accordo del 18 settembre 2014 Il 18 settembre 2014 è stato sottoscritto l accordo per il rinnovo del CCNL per i dipendenti dalle imprese artigiane esercenti Servizi di Pulizia, Disinfezione, Disinfestazione, Derattizzazione e Sanificazione

Dettagli

Domanda per la concessione del contributo previsto dall Asse IV del programma 2007-2013 POR-FESR

Domanda per la concessione del contributo previsto dall Asse IV del programma 2007-2013 POR-FESR ALLEGATO 4a - MODULO DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA PER PERSONE FISICHE CON PARTITA IVA Numero di protocollo (a cura della Provincia) Bollo 14,62 codice identificativo della marca da bollo (per invio con

Dettagli

"Commenti" «Democrazia sindacale:la legge è inutile» - di M.Tiraboschi

Commenti «Democrazia sindacale:la legge è inutile» - di M.Tiraboschi "Commenti" «Democrazia sindacale:la legge è inutile» - di M.Tiraboschi commenti venerd15 novembre 2002 RAPPRESENTANZA..LE RAGIONI DI UN DISSENSO DI MICHELE TIRABOSCHI «Democrazia sindacale:la legge inutile»

Dettagli

Per ciascun corso dovrà essere comunicato :

Per ciascun corso dovrà essere comunicato : MODALITÀ OPERATIVE PER LA RICHIESTA E L ATTUAZIONE DELLA COLLABORAZIONE TRA ESEV-CTP VITERBO E LE IMPRESE EDILI RICHIEDENTI LA FORMAZIONE DEI LAVORATORI AI SENSI DELL ART. 37 COMMA 12 DEL D.LGS 81/2008

Dettagli

Ministro del Lavoro e della Previdenza Sociale

Ministro del Lavoro e della Previdenza Sociale Ministro del Lavoro e della VISTA la legge 17 ottobre 2007, n. 188 concernente Disposizioni in materia di modalità di risoluzione del contratto di lavoro per dimissioni volontarie della lavoratrice, del

Dettagli

Studio Menichini Dottori Commercialisti

Studio Menichini Dottori Commercialisti ST Studio Menichini Dottori Commercialisti Proroghe versamenti e differimento delle scadenze di agosto 2015 CIRCOLARI EUTEKNE PER LA CLIENTELA 1 1 PREMESSA Con il decreto firmato dal Presidente del Consiglio

Dettagli

Estratto Agenda dei Lavori Parlamentari. Settimana 8 12 giugno

Estratto Agenda dei Lavori Parlamentari. Settimana 8 12 giugno Estratto Agenda dei Lavori Parlamentari Settimana 8 12 giugno Il Parlamento in seduta comune si riunirà alle ore 15.00 di giovedì, 11 giugno per la votazione relativa all elezione di due giudici della

Dettagli

UNIONE ITALIANA DEL LAVORO SEDE NAZIONALE SEDE EUROPEA SEGRETERIA CONFEDERALE 00187 ROMA VIA LUCULLO 6 R. DU GOVERNEMENT PROVISOIRE, 34

UNIONE ITALIANA DEL LAVORO SEDE NAZIONALE SEDE EUROPEA SEGRETERIA CONFEDERALE 00187 ROMA VIA LUCULLO 6 R. DU GOVERNEMENT PROVISOIRE, 34 UNIONE ITALIANA DEL LAVORO SEDE NAZIONALE SEDE EUROPEA SEGRETERIA CONFEDERALE 00187 ROMA VIA LUCULLO 6 R. DU GOVERNEMENT PROVISOIRE, 34 TELEFONO 47531 1000 BRUXELLES TELEX 622425 TELEFONO 00322 / 2178838

Dettagli

CASSA EDILE DELLA PROVINCIA DI GROSSETO

CASSA EDILE DELLA PROVINCIA DI GROSSETO CASSA EDILE DELLA PROVINCIA DI GROSSETO ENTE DI MUTUALITA ED ASSISTENZA 58100 GROSSETO VIA MONTEROSA N. 196 TEL..0564 454535 FAX 0564 454922 C.P. N.80 Prot. n 13186 Grosseto, 14 novembre 2003 A TUTTE LE

Dettagli

COMUNE DI PADOVA QUARTIERE N. 4 SUD/EST

COMUNE DI PADOVA QUARTIERE N. 4 SUD/EST COMUNE DI PADOVA QUARTIERE N. 4 SUD/EST DELIBERAZIONE DELL ESECUTIVO CIRCOSCRIZIONALE N. 4 SUD/EST N. 19 di Reg.Originale (quartiere) Seduta del 27.01.2011 N. di Reg.Speciale (Uff.coord.) L anno 2011,

Dettagli

L ANAAO SULLA STAMPA - RASSEGNA 5-6 LUGLIO 2011

L ANAAO SULLA STAMPA - RASSEGNA 5-6 LUGLIO 2011 L ANAAO SULLA STAMPA - RASSEGNA 5-6 LUGLIO 2011 MARTEDI 5 LUGLIO LE AGENZIE DI STAMPA Sanità: medici, stato di agitazione e mobilitazione contro manovra. Organizzazioni sindacali dirigenza non escludono

Dettagli

COMUNE DI GERACI SICULO. Relazione illustrativa tecnico-finanziaria (Schema)

COMUNE DI GERACI SICULO. Relazione illustrativa tecnico-finanziaria (Schema) COMUNE DI GERACI SICULO Provincia di Palermo www.comune.geracisiculo.pa.it - Email: segretariogenerale@pec.comune.geracisiculo.pa.it Geraci Siculo Relazione illustrativa tecnico-finanziaria (Schema) Modulo

Dettagli

BOZZA DI ACCORDO PREVIDENZA INTEGRATIVA. tra

BOZZA DI ACCORDO PREVIDENZA INTEGRATIVA. tra BOZZA DI ACCORDO PREVIDENZA INTEGRATIVA Il giorno 22 Febbraio 2010 in Firenze, tra Equitalia Cerit S.p.A., rappresentata dall Amministratore Delegato, Carlo Mignolli e dal Direttore Indirizzo e Controllo,

Dettagli

COMUNE DI BADIA POLESINE

COMUNE DI BADIA POLESINE *** C O P I A *** ATTO N. 4 / 25.01.2012 COMUNE DI BADIA POLESINE Provincia di Rovigo ATTO DEL COMMISSARIO STRAORDINARO ASSUNTO CON I POTERI DELLA GIUNTA x ASSUNTO CON I POTERI DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO:

Dettagli

NOTA ESPLICATIVA A CURA DEL SERVIZIO POLITICHE FISCALI UIL SULLA RIDUZIONE DELLA TASSAZIONE DEL TFR

NOTA ESPLICATIVA A CURA DEL SERVIZIO POLITICHE FISCALI UIL SULLA RIDUZIONE DELLA TASSAZIONE DEL TFR NOTA ESPLICATIVA A CURA DEL SERVIZIO POLITICHE FISCALI UIL SULLA RIDUZIONE DELLA TASSAZIONE DEL TFR Nell'ambito degli interventi sul prelievo fiscale, la finanziaria 2008 (legge 24 dicembre 2007, n. 244),

Dettagli

CONSORZIO SERVIZI ECOLOGIA E AMBIENTE C.S.E.A. (Prov. di Cuneo) ACCORDO INTEGRATIVO ANNUALE 2015 PER UTILIZZO FONDO SALARIO ACCESSORIO

CONSORZIO SERVIZI ECOLOGIA E AMBIENTE C.S.E.A. (Prov. di Cuneo) ACCORDO INTEGRATIVO ANNUALE 2015 PER UTILIZZO FONDO SALARIO ACCESSORIO CONSORZIO SERVIZI ECOLOGIA E AMBIENTE C.S.E.A. (Prov. di Cuneo) ACCORDO INTEGRATIVO ANNUALE 2015 PER UTILIZZO FONDO SALARIO ACCESSORIO Pervengono alla sottoscrizione del presente accordo, previa sessione

Dettagli

COMUNE DI SERIATE CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO AREA DIRIGENZA ANNO 2010

COMUNE DI SERIATE CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO AREA DIRIGENZA ANNO 2010 COMUNE DI SERIATE CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO AREA DIRIGENZA ANNO 2010 TRA Il Direttore Generale, dottor Michele Luccisano, presidente di parte pubblica della Delegazione Trattante; I rappresentanti

Dettagli

INDICE. Premessa. Capo I: Misurazione e valutazione della performance

INDICE. Premessa. Capo I: Misurazione e valutazione della performance Pagina 1 COMUNE DI PIETRAMELARA Provincia di Caserta Regolamento di disciplina della misurazione, valutazione e trasparenza della performance (in attuazione del Decreto Legislativo 7.1.9 n. 1 Attuazione

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO PER IL PERSONALE DIRIGENTE DELLA CASSA DEPOSITI E PRESTITI BIENNIO CONTRATTUALE 2002-2003

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO PER IL PERSONALE DIRIGENTE DELLA CASSA DEPOSITI E PRESTITI BIENNIO CONTRATTUALE 2002-2003 CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO PER IL PERSONALE DIRIGENTE DELLA CASSA DEPOSITI E PRESTITI BIENNIO CONTRATTUALE 2002-2003 In data 11 ottobre 2006 alle ore 11.00 ha avuto luogo l incontro per la

Dettagli

ORA ANCHE I DISPONIBILI (CISL, UIL, CONFSAL E UGL) SI RENDONO CONTO CHE L ACCORDO DEL 4 FEBBRAIO NON PORTA SOLDI NELLE TASCHE DEI LAVORATORI

ORA ANCHE I DISPONIBILI (CISL, UIL, CONFSAL E UGL) SI RENDONO CONTO CHE L ACCORDO DEL 4 FEBBRAIO NON PORTA SOLDI NELLE TASCHE DEI LAVORATORI Federazione Lavoratori Pubblici e Funzioni Pubbliche 00187 ROMA Via Piave 61 sito internet: www.flp.it Email: flp@flp.it tel. 06/42000358 06/42010899 fax. 06/42010628 Segreteria Generale Prot. n.1202/flp11

Dettagli

VERBALE DI ACCORDO REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEL SALARIO VARIABILE (ART. 20 CPL VIGENTE) In data 15 febbraio 2013, presso la sede di Confagricoltura di Bergamo, si sono incontrati i Signori: Enrico

Dettagli

La rappresentanza dei lavoratori: il Rlst

La rappresentanza dei lavoratori: il Rlst La rappresentanza dei lavoratori: il Rlst Bolzano 24 novembre 2011 Gabriella Galli Resp. Ufficio salute e sicurezza Uil nazionale Il rischio nelle microimprese Casi mortali per dimensione aziendale valori%

Dettagli

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA ( EX MINISTERO DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA SCIENTIFICA E TECNOLOGICA)

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA ( EX MINISTERO DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA SCIENTIFICA E TECNOLOGICA) MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA ( EX MINISTERO DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA SCIENTIFICA E TECNOLOGICA) COMPARTO MINISTERI - PERSONALE DELLE AREE FUNZIONALI CONTRATTAZIONE

Dettagli

COMUNE DI MALEGNO Provincia di Brescia Ufficio Tecnico

COMUNE DI MALEGNO Provincia di Brescia Ufficio Tecnico Prot. n.7516 Malegno, 01 dicembre 2010 Avviso pubblico per Servizi di fornitura di segnaletica verticale e realizzazione della segnaletica orizzontale per il periodo 2011 2014 CIG 0588131D0A L oggetto

Dettagli

ardissfvg CONVENZIONE

ardissfvg CONVENZIONE sede legale e operativa di Trieste salita M. Valerio 3, 34127 Trieste tel. +39 040 3595329 fax +39 040 3595319 www.ardiss.fvg.it direzione@ardiss.fvg.it ardiss@certregione.fvg.it (PEC) PI/CF 01241240322

Dettagli

DIRIGENZA PROFESSIONALE, TECNICA ED AMMINISTRATIVA ACCORDO SULL UTILIZZO DEI FONDI CONTRATTUALI PER GLI ANNI 2008, 2009 E 2010

DIRIGENZA PROFESSIONALE, TECNICA ED AMMINISTRATIVA ACCORDO SULL UTILIZZO DEI FONDI CONTRATTUALI PER GLI ANNI 2008, 2009 E 2010 DIRIGENZA PROFESSIONALE, TECNICA ED AMMINISTRATIVA ACCORDO SULL UTILIZZO DEI FONDI CONTRATTUALI PER GLI ANNI 2008, 2009 E 2010 In data 21 Dicembre 2009, alle ore 10.30, presso la Sala Riunioni dell A.S.L.

Dettagli

Nei prossimi giorni verranno inviati alle Strutture in indirizzo, gli Inviti Omaggio per ottenere i biglietti di ingresso gratuiti per la Fiera.

Nei prossimi giorni verranno inviati alle Strutture in indirizzo, gli Inviti Omaggio per ottenere i biglietti di ingresso gratuiti per la Fiera. Data 25 Settembre 2014 Protocollo: 261/14/ML/cm Servizio: Politiche Industria Contrattazione Sviluppo Sostenibile Agricoltura Cooperazione Oggetto: Inviti Fiera Ambiente e Lavoro Bologna 23 ottobre 2014

Dettagli

VISTI CONSIDERATO CHE

VISTI CONSIDERATO CHE ACCORDO QUADRO SUI CRITERI PER L ACCESSO AGLI AMMORTIZZATORI SOCIALI IN DEROGA IN LOMBARDIA - SECONDO TRIMESTRE 2014 TRA LA REGIONE LOMBARDIA E LE PARTI SOCIALI LOMBARDE presenti altresì: Italia Lavoro

Dettagli

Studio di Economia e consulenza Aziendale s.r.l. Contratto di apprendistato: le sanzioni applicabili dopo la conversione del DL n.

Studio di Economia e consulenza Aziendale s.r.l. Contratto di apprendistato: le sanzioni applicabili dopo la conversione del DL n. News per i Clienti dello studio del 19 Giugno 2014 Ai gentili clienti Loro sedi Contratto di apprendistato: le sanzioni applicabili dopo la conversione del DL n. 34/2014 Gentile cliente, con la presente

Dettagli

TARIFFARIO GENERALE SERVIZI

TARIFFARIO GENERALE SERVIZI RIO GENERALE SERVIZI Dichiarazione Redditi MOD. 730 (in assistenza) Le tariffe sono comprensive del servizio prenotazioni tramite Call-Center. Elaborazione Mod. 730 : Utenti NON ISCRITTI ALLA CGIL Dichiarazione

Dettagli

CIRC. N. 214 SCIOPERO DI VENERDI 20 MAGGIO 2016 SCUOLA INFANZIA: M.MONTESSORI VIA PERTINI F.APORTI VIA LIBERAZIONE ANDERSEN VIA PADOVA

CIRC. N. 214 SCIOPERO DI VENERDI 20 MAGGIO 2016 SCUOLA INFANZIA: M.MONTESSORI VIA PERTINI F.APORTI VIA LIBERAZIONE ANDERSEN VIA PADOVA CIRC. N. 214 SCUOLA INFANZIA: M.MONTESSORI VIA PERTINI F.APORTI VIA LIBERAZIONE ANDERSEN VIA PADOVA SEZIONE A. SEZIONE B. SEZIONE C. SEZIONE D CIRC. N. 214 SCUOLA MEDIA ALLENDE VIA RISORGIMENTO, 45 - SENAGO:

Dettagli

COMUNE DI FONTANELLATO

COMUNE DI FONTANELLATO DETERMINAZIONE DEL SETTORE FINANZIARIO E DEL PERSONALE N 254 OGGETTO: del 04/07/2013 RIMBORSO SPESE DI TRASFERTA AL PERSONALE DIPENDENTE E AMMINISTRATORI. IMPEGNO DI SPESA PER IL 2013 E LIQUIDAZIONE PRIMO

Dettagli

PROVINCE E EE.LL. ASSUNZIONI E MOBILITA SECONDO LA SEZIONE AUTONOMIE DELLA CORTE DEI CONTI

PROVINCE E EE.LL. ASSUNZIONI E MOBILITA SECONDO LA SEZIONE AUTONOMIE DELLA CORTE DEI CONTI BERGAMO PROVINCE E EE.LL. ASSUNZIONI E MOBILITA SECONDO LA SEZIONE AUTONOMIE DELLA CORTE DEI CONTI Il 16 giugno 2015 è stato depositato in segreteria l atteso parere della Sezione Autonomie sulle possibilità

Dettagli

Protocollo di intesa tra la Provincia di Milano, Assessorato Lotta. all Usura, in persona dell Assessore Alberto Grancini e CGIL -

Protocollo di intesa tra la Provincia di Milano, Assessorato Lotta. all Usura, in persona dell Assessore Alberto Grancini e CGIL - Atti n. 250009/20.1/2007/9264 Protocollo di intesa tra la Provincia di Milano, Assessorato Lotta all Usura, in persona dell Assessore Alberto Grancini e CGIL - CISL - UIL e Banca Popolare di Milano e Consum.it

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 48 DEL 24.10.2013

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 48 DEL 24.10.2013 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 48 DEL 24.10.2013 OGGETTO: Recepimento verbale commissione trattante aziendale del 15.10.2013. L anno Duemilatredici, il giorno ventiquatto del mese di

Dettagli

Parte I N. 42 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA - 16-10-2010 9713

Parte I N. 42 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA - 16-10-2010 9713 Parte I N. 42 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA - 16-10-2010 9713 namento finalizzato al governo delle attività derivanti dall Accordo MIUR - Regione Basilicata sottoscritto in data 12.11.2009,

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Direzione Generale - Ufficio I - Risorse umane-affari Legali Via Lungomare 259, 88100 CATANZARO - Tel. 0961734411 Codice Ipa: m_pi Prot. n. AOODRCAL/15210 Catanzaro, 16/12/2014 AI DIRIGENTI e AI RESPONSABILI

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA Comune di Casatenovo

REPUBBLICA ITALIANA Comune di Casatenovo REPUBBLICA ITALIANA Comune di Casatenovo Provincia di Lecco Rep. CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DELL ASILO NIDO COMUNALE DI CASCINA LEVADA PERIODO 01/09/2015 31/08/2020.

Dettagli

METODOLOGIA PER LA VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE

METODOLOGIA PER LA VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE METODOLOGIA PER LA VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE In sede di adeguamento del Regolamento sull ordinamento degli uffici e dei servizi al D.lgs. n. 150/2009, avvenuto con deliberazione G.C. n. 86/2010,

Dettagli

Perugia, 23/07/2010. Al Personale C.E.L. ASSEMBLEA DEL PERSONALE C.E.L. DELL UNIVERSITA PER STRANIERI PG DEL 22/07/2010

Perugia, 23/07/2010. Al Personale C.E.L. ASSEMBLEA DEL PERSONALE C.E.L. DELL UNIVERSITA PER STRANIERI PG DEL 22/07/2010 Coordinamento Sindacale Autonomo della Cisal Università per Stranieri Perugia Tel. 0755746282 lorenzo.bocciolesi@unistrapg.it htpp://www.cisaluniversita.org Perugia, 23/07/2010 della Al Personale C.E.L.

Dettagli

COMUNE di SANTA MARGHERITA DI BELICE Provincia di Agrigento. IPOTESI DI CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO Anno economico 2012*

COMUNE di SANTA MARGHERITA DI BELICE Provincia di Agrigento. IPOTESI DI CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO Anno economico 2012* COMUNE di SANTA MARGHERITA DI BELICE Provincia di Agrigento IPOTESI DI CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO Anno economico 2012* * Sottoscritto definitivamente il 18/10/2012 Il giorno Ventiquattro

Dettagli

CURRICULUM VITAE di MAURO MARCHIONNI

CURRICULUM VITAE di MAURO MARCHIONNI CURRICULUM VITAE di MAURO MARCHIONNI LUOGO E DATA DI NASCITA: Sora (FR) 17 luglio 1963. STUDI E FORMAZIONE: Laurea in Economia e Commercio con indirizzo amministrativo, conseguita presso l Università degli

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA IN MATERIA DI SEDI ELETTORALI RSU DELL AUTOMOBILE CLUB d ITALIA

PROTOCOLLO D INTESA IN MATERIA DI SEDI ELETTORALI RSU DELL AUTOMOBILE CLUB d ITALIA PROTOCOLLO D INTESA IN MATERIA DI SEDI ELETTORALI RSU DELL AUTOMOBILE CLUB d ITALIA Le Delegazioni dell Amministrazione e delle sottoscritte Organizzazioni Sindacali, riunitesi il giorno 19 settembre 2007

Dettagli

PIANO DI FORMAZIONE DELLE RSU

PIANO DI FORMAZIONE DELLE RSU PIANO DI FORMAZIONE DELLE RSU PARTE PRIMA La formazione delle RSU Gli strumenti, i livelli di formazione ed i modelli organizzativi La contrattualizzazione del rapporto di lavoro RSU, contratto di istituto

Dettagli

Risorse aventi carattere di certezza e stabilità 49.601.157,04 Ulteriori risorse 20.366.681,00

Risorse aventi carattere di certezza e stabilità 49.601.157,04 Ulteriori risorse 20.366.681,00 Roma, 5 luglio 2012 Ipotesi di accordo stralcio sulla utilizzazione delle risorse disponibili nell ambito del Fondo per le politiche di sviluppo delle risorse umane e per la produttività dell anno 2011

Dettagli

MANOVRA ECONOMICA 2009

MANOVRA ECONOMICA 2009 MANOVRA ECONOMICA 2009 Rassegna stampa on line 25 luglio 2008 a cura dell ufficio stampa Anaao Assomed CONTRO LA MANOVRA SCIOPERO D'OTTOBRE L'INTERSINDACALE PRESENTA INIZIATIVE DI PROTESTA. UNA DELLE

Dettagli

AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE DELL AMBIENTE DELLA SARDEGNA ARPAS

AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE DELL AMBIENTE DELLA SARDEGNA ARPAS Contrattato Collettivo Integrativo Aziendale Adeguamento del valore nominale del buono pasto al costo della vita ai sensi dell art. 29 CCNL del 20/09/2001, così come modificato dall art. 4 del CCNL del

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE REGIONI E DELLE AUTONOMIE LOCALI PER IL BIENNIO ECONOMICO 2004-2005

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE REGIONI E DELLE AUTONOMIE LOCALI PER IL BIENNIO ECONOMICO 2004-2005 CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE REGIONI E DELLE AUTONOMIE LOCALI PER IL BIENNIO ECONOMICO 2004-2005 In data 9 maggio 2006, alle ore 11.00, presso la sede dell'aran,

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA E RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA PER L UTILIZZO DEI FONDI DI CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA ANNO 2015

RELAZIONE ILLUSTRATIVA E RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA PER L UTILIZZO DEI FONDI DI CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA ANNO 2015 RELAZIONE ILLUSTRATIVA E RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA PER L UTILIZZO DEI FONDI DI CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA ANNO 2015 FONDO DI CUI ALL ART. 87 e 90 DEL CCNL 2006-2009 PARTE I RELAZIONE ILLUSTRATIVA MODULO

Dettagli

Estratto del VERBALE n. 12 del Consiglio di Amministrazione Adunanza ordinaria del 9 settembre 2015

Estratto del VERBALE n. 12 del Consiglio di Amministrazione Adunanza ordinaria del 9 settembre 2015 Estratto del VERBALE n. 12 del Consiglio di Amministrazione Adunanza ordinaria del 9 settembre 2015 L'anno duemilaquindici, il giorno nove del mese di settembre alle ore 15:42 presso una sala del Rettorato

Dettagli

Roma, 15 Settembre 2010

Roma, 15 Settembre 2010 Roma, 15 Settembre 2010 Al Direttore Generale per l'università, lo Studente e il Diritto allo Studio Universitario MIUR Dott. M. Tomasi Al Direttore Generale Risorse Umane e Professioni Sanitarie Ministero

Dettagli

Cøatøn %%S 4réinaa. Dipartimento dell Amministrazione Penitenziaria

Cøatøn %%S 4réinaa. Dipartimento dell Amministrazione Penitenziaria E mali protn. i S 8 7 5 A /SAG dei 19.6IU 2015 Provveditorato Regionale dell Emilia Romagna Via[c Vicùti o, 20 40(00 Bologna BO 205116498611 Fax 051/558923 g.piiiberti(esinappe.it 0.5. S.I.NA.P.P.E. Al

Dettagli

IL VALORE DELL ASSOCIAZIONE

IL VALORE DELL ASSOCIAZIONE IL VALORE DELL ASSOCIAZIONE Per un sindacato del XXI secolo Le idee e le scelte della Cisl Veneta Conferenza Organizzativa Programmatica Uno sguardo sull Organizzazione MOGLIANO VENETO 19 OTTOBRE 2015

Dettagli

Prot. n 7245/p/ep Roma, 13 aprile 2016. A tutte le Casse Edili

Prot. n 7245/p/ep Roma, 13 aprile 2016. A tutte le Casse Edili Prot. n 7245/p/ep Roma, 13 aprile 2016 A tutte le Casse Edili e p.c. ai componenti il Consiglio di Amministrazione della CNCE Loro sedi Comunicazione n. 592 Oggetto: applicazione accordi 8/4/2016 In relazione

Dettagli

in qualità di legale rappresentante dell' associazione sportiva dilettantistica provincia. Stato...vialpiazza con codice fiscale n...

in qualità di legale rappresentante dell' associazione sportiva dilettantistica provincia. Stato...vialpiazza con codice fiscale n... Allegato A - istanza di partecipazione Spett.le Comune di Martano p.tta G. Matteotti, civ. 11 73025 MARTANO OGGETTO: lstanza di ammissione per la selezione pubblica avente ad oggetto l'affirjamento in

Dettagli

D.Lgs 626/94 e 242/96. Corsi di formazione Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza.

D.Lgs 626/94 e 242/96. Corsi di formazione Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza. AREA AMBIENTE E SICUREZZA ALLE AZIENDE INDUSTRIALI ASSOCIATE LORO SEDI L Aquila, 6 ottobre 1999 Circolare n. 107/1999 - MM Prot. n. 639 OGGETTO: D.Lgs 626/94 e 242/96. Corsi di formazione Rappresentanti

Dettagli

16 Giornata della Sicurezza sul Lavoro

16 Giornata della Sicurezza sul Lavoro COME CONCILIARE I DIRITTI DEL LAVORATORE ANZIANO CON IL BENESSERE COLLETTIVO? a 16 Giornata della Sicurezza sul Lavoro Como, Aula Magna del Politecnico 15 maggio 2015 Intervento sindacale Luca Fonsdituri

Dettagli

Ministero dell Istruzione, Università e Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE DELLA SARDEGNA DIREZIONE REGIONALE

Ministero dell Istruzione, Università e Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE DELLA SARDEGNA DIREZIONE REGIONALE Ministero dell Istruzione, Università e Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE DELLA SARDEGNA DIREZIONE REGIONALE Ufficio V - Ambito Territoriale per la Provincia di Cagliari MIURAOOUSP V REG.UFF Prot.n

Dettagli

COMUNE DI BAGNARA DI ROMAGNA (Provincia di Ravenna)

COMUNE DI BAGNARA DI ROMAGNA (Provincia di Ravenna) COMUNE DI BAGNARA DI ROMAGNA (Provincia di Ravenna) CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO DEL PERSONALE NON DIRIGENTE DEL COMUNE DI BAGNARA DI ROMAGNA PER L ANNUALITA' ECONOMICA 2011 Il giorno 24

Dettagli

Sistema Disciplinare e Sanzionatorio

Sistema Disciplinare e Sanzionatorio Sistema Disciplinare e Sanzionatorio Contenuti 1. Introduzione... 3 1.1 Lavoratori dipendenti non Dirigenti... 3 1.2 Lavoratori dipendenti Dirigenti... 4 1.3 Misure nei confronti degli Amministratori e

Dettagli