PALIO DELLE SCUOLE : Sesta edizione

Documenti analoghi
Polo Unico di Candida Manocalzati Parolise S. Potito

DIPARTIMENTO DI STAFF. Bando e regolamento

PREMIO GIUSEPPE DI BERNARDO Città di Giardini Naxos 3 Edizione 2014

Prot. N Montorio al Vomano, 19 novembre OGGETTO: Premio Arte per la Pace Concorso Nazionale per le scuole di ogni ordine e grado.

In-Vita a teatro Giovani in scena.bando di concorso Seconda edizione

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE E. DE AMICIS

In-Vita a teatro: Giovani in scena 2018

BANDO DI PARTECIPAZIONE CONCORSO FRIGNANO BAND BRUNO SERRI 1 Edizione Giugno 2017

Sono ammessi alle prove di qualificazione venti guidatori classificati nell ordine e con i criteri sotto specificati:

PREMESSA REGOLAMENTO. Articolo 1 ISCRIZIONI

11ª Edizione Concorso Musicale M. G. CUTULI ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

UNA NOTA PER AMICA Concorso Nazionale Artistico Musicale per Dilettanti IV^ EDIZIONE Memorial Veronica Grillo Città di Bordighera

PROGETTO SIT SCUOLA INFORMAZIONE TERRITORIO. Realizzato in collaborazione con ANNO SCOLASTICO 2017/2018. con il patrocinio di. Provincia di FROSINONE

PER LE CLASSI IV E V DELLE SCUOLE SECONDARIE

BANDO DI CONCORSO Giovani e Ambiente Economia circolare: dalla fine all inizio

Le band che accederanno alla fase finale del festival dovranno fornire agli organizzatori una scheda tecnica entro e non oltre il 15 settembre 2018.

UN MONDO DI MUSICA. 30 gennaio ore 15,00. 1^ Festival Canoro per bambini ITALIAN TALENT JUNIOR

REGOLAMENTO. Termine ultimo per iscrizione e ricezione della documentazione e dei video:

studenti degli Istituti Superiori della Provincia di Padova

SCHOOL MUSIC FACTORY

5 CONCORSO MUSICALE F. CAPPA

Per Info: Carolina Ciampi 339/

BANDO DI CONCORSO PANDATARIA 2019 RASSEGNA-CONCORSO MUSICALE EUROPEO. Art. 3 SEZIONI, CATEGORIE E PROVE DEL CONCORSO

In collaborazione con I.C. DI MAIDA. Sezione provinciale di Catanzaro

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA. Alta Formazione Artistica e Musicale

PREMIO TEATRALE GIUSEPPE DI BERNARDO Città di Giardini Naxos Edizione 2015

IIi CONCORSO NAZIONALE PER SCUOLE MEDIE LICEI A INDIRIZZO MUSICALE

DIPARTIMENTO DELLE POLITICHE COMPETITIVE, DELLA QUALITA AGROALIMENTARE, IPPICHE E DELLA PESCA

Il concorso è aperto a tutti i cantanti solisti ed in gruppo vocale con massimo 5 componenti (no band) nati prima del 31 dicembre 1999.

Ippodromo Paolo Sesto SIFJ S. p. a.

Il Giornale della Scuola

Progetto sportivo ed educativo per le scuole secondarie di I grado. a.s. 2018/2019

REGOLAMENTO DEL CONCORSO EDIZIONE Ambasciatori del Territorio

REGOLAMENTO DELLA LOTTERIA DEL PROGETTO FIESTA Risparmia e vinci anche tu-2017

REGOLAMENTO. 13. Moda (Modelli e Modelle creazione e confezione di abiti).

V CONCORSO MUSICALE NAZIONALE VI RASSEGNA MUSICALE NAZIONALE SUONI E TERRA

Regolamento 2 Concorso di esecuzione musicale Città di Sarzana

BorgoSound Festival 2014

Patrocinio. In collaborazione con Club degli Autori

Progetto A.A.A. Avvicinamento all atletica

EDUCARNIVAL 2017 terza edizione

Libretto Programma 2019 BOLOGNA GENNAIO

CORATO MUSIC SQUARE III edizione

ALTAMURA. 3ª Rassegna "Musicale per le Scuole" Premio Teatro Mercadante Anno scolastico PREMESSA

REGOLAMENTO CONCORSO MUSICALE THRILLER LIVE BAND CONTEST 20/21/22 LUGLIO 2018

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MARIA GRAZIA CUTULI via Boccioni,1 - Telefax CROTONE

OTTOBRE

FORMULA TROFEI. COPPA GIORNALE ROMA ( vedi tabellone pag. 4 )

Centro Provinciale Antiviolenza Viale Matteotti IMPERIA (IM) Telefono Concorso Scolastico

LIONS GOT TALENT Edizione 2019

PRIMA FESTA DEL PDL I TALENTI DI LATIANO

Comune di Cartoceto Politiche Giovanili. in collaborazione con Pro Loco Cartoceto MUSIC SQUARE. 3 Contest Musicale FRAMMENTI E CONTAMINAZIONI

P.C. I. (Patrimonio Culturale Immateriale) Regolamento

BANDO PREMIO LETTERARIO

Presentano. Presidente di Giuria - Gegè Telesforo Direzione artistica - Stefano Onorati Direzione musicale - Stefano Paolini

BANDO E REGOLAMENTO. Premessa. Nella sera del 18 Agosto 2013 a Turi (Ba) presso Piazza Silvio Orlandi, si terrà la seconda edizione del

R E G O L A M E N T O

Contest ''Aprilia Original Music '' SESTA EDIZIONE

REGOLAMENTO IV Concorso Internazionale di esecuzione musicale per archi e fiati - legni Premio Clivis 2017

REGOLAMENTO CONCORSO MIGLIOR PERFORMANCE

TUTTA LA VOCE CHE HO. artisti emergenti a Pontedera EVENTO NOTTE BIANCA. Regolamento

62 GRAN PREMIO LOTTERIA Gruppo 1 Circuito UET

6^ MOSTRA DEL CINEMA DELLA SCUOLA di VICO DEL GARGANO

Concorso Giornata Mondiale della Danza 2012 VII edizione

CONCORSO INVENTA IL MOTTO DEL PARCO REGOLAMENTO

REGOLAMENTO CONCORSO MUSICALE THRILLER LIVE BAND CONTEST 21/22/23 LUGLIO 2017

MUSICA NEL SANGUE V EDIZIONE

Comitato Provinciale di Latina

SUPERCLASSE FIGC PUMA CUP EDIZIONE 2013/14

Concorso Autismo è 6 Edizione

Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia - Direzione Generale UFFICIO I

ELABORATI

CONCORSO INVENTA IL MOTTO DEL PARCO REGOLAMENTO

20 TORNEO INTERSOCIALE Senior

REGOLAMENTO. Sesta edizione

Premio Teatro di San Carlo

Nel week-end del 2 e 3 Febbraio2019 il Campionato è sospeso per permettere lo svolgimento delle Selezioni Territoriali.

Progetto sportivo ed educativo per le scuole secondarie di I grado. a.s. 2018/2019. Ufficio Strategia e Responsabilità Sociale

Attività di Calcio a Cinque

IL GIORNO. Campionato di Giornalismo 2009/ edizione

I Concorso internazionale di esecuzione pianistica Lams - Matera 2019

Custodi della memoria

Concorso Autismo è 5 Edizione

BANDO DI CONCORSO PER GRUPPI EMERGENTI E CANTANTI SOLISTI

LA VITA CHE SUONA CONCORSO PER BAND E GRUPPI MUSICALI GIOVANILI. dedicato a Massimo Galeazzi (educatore ) REGOLAMENTO

CIRCOLO IPPICO EQUICONFOR

1 EDIZIONE DEL CONCORSO NAZIONALE DI MUSICA

REGOLAMENTO SICILIA IN 2018

REGOLAMENTO. Art. 2 Genere musicale. È lasciata ai concorrenti ampia libertà di scelta del genere musicale.

REGOLAMENTO DEL CAMPIONATO UNIVERSITARI & GIORNALISTI 2011

Maggio 2018

CORATO MUSIC SQUARE II ed.

Transcript:

PALIO DELLE SCUOLE : Sesta edizione Le scuole partecipanti sono : I.C. ALFIERI Taranto; D.D. XIII CIRCOLO. S.PERTINI Taranto; I.C. L. DA VINCI di Monteiasi Montemesola; I.C. SEVERI di Crispiano; I.C. GIOVANNI XXIII Crispiano; I.C. San Giovanni Bosco Massafra; I.C. GIOVANNI XXIII Statte. Il palio delle scuole è giunto alla sesta edizione e questa del 2017 avrà una veste tutta nuova ed un importanza ancora più marcata La data di svolgimento sarà domenica 17 Dicembre e per la prima volta il palio coinciderà con un gran premio di caratura nazionale. Sarà infatti all ippodromo Paolo Sesto di Taranto che si disputerà la finale di questo trofeo nazionale con guidatori provenienti da varie parti d Italia e saranno proprio loro, i finalisti, ad essere abbinati alle sette scuole della provincia di

Taranto, scelte dalla famiglia Carelli, che nella serata del 17 dicembre si contenderanno, il palio ed il gran premio. La manifestazione come ogni anno, a sottolineare l impegno economico e l attenzione nei confronti del mondo della scuola della famiglia Carelli, avrà il sostegno dell Ufficio scolastico provinciale di Taranto ma, in questa occasione, sarà anche patrocinato dal Ministero delle politiche agricole e della pubblica istruzione. REGOLAMENTO E PREMI Potranno partecipare sette scuole o Istituti comprensivi invitati dalla proprietà. Le stesse scuole verranno abbinate ai guidatori finalisti che nel mese di Novembre a Montegiorgio disputeranno la semifinale. I finalisti saranno 14, un sorteggio che si svolgerà all ippodromo in presenza dei dirigenti scolastici ed in diretta skjpe, decreterà i due guidatori che rappresenteranno ogni singola scuola. Giorno 11 Dicembre sarà reso ufficiale l ordine di partenza e solo in quella occasione ogni scuola conoscerà il nome del cavallo e del guidatore. Se tutti e due i guidatori abbinati nel sorteggio ad una determinata scuola dovesse essere partente la scuola avrà due cavalli impegnati nel palio. Al termine della manifestazione verrà decretata una sola scuola vincitrice, quella affiancata al primo classificato mentre tutte le altre saranno ex aequo al secondo posto.

Il premio per la scuola vincitrice sarà di un assegno di 4000 euro mentre tutte le altre sei scuole vinceranno un assegno di 1000 euro. Gli assegni, messi a disposizione dalla famiglia Carelli, saranno consegnati la sera stessa al termine della manifestazione. Questa edizione, non assegnerà borse di studi agli alunni perché i lavori non necessariamente dovranno essere individuali ed anche perché premiando tutte le scuole e aumentando notevolmente il primo premio, chi organizza si augura di promuovere interventi didattici, tecnici o strutturali utili per l intera comunità scolastica. PROGETTO DIDATTICO Gli alunni scelti dalla scuola o le classi di primaria o media dovranno produrre articoli di giornale dedicati al palio, allo sport del trotto ed interviste ai guidatori. Tutti gli articoli costituiranno un inserto che verrà redatto e distribuito nella giornata del 16 Dicembre dalla testata Taranto Sera ed in più domenica 17 all ippodromo. Ogni scuola avrà due pagine a disposizione. Per facilitare la produzione di articoli così specifici e per far conoscere realmente la vita dei cavalli e dei guidatori impegnati nell ippica, la società metterà a disposizione di ogni scuola un coach, selezionato tra i guidatori tarantini che andrà in giorni stabiliti in classe e sarà disponibile per domande e spiegazioni.

La scuola vincitrice per la prima volta avrà per sempre il Palio, un premio di grande valore e bellezza che suggellerà un anno particolare. Per la stessa ragione ogni scuola, magari gli alunni della primaria, realizzeranno due manufatti ispirati al trotto eseguiti con l utilizzo di materiale di riciclo, da consegnare ai due guidatori, rappresentanti l istituto, e che andranno in svariate località italiane. Le misure da rispettare dovranno essere 20 x 50 e non dovranno essere più di due. Ad ogni scuola sarà dato un tempo di 15 minuti per eseguire un brano musicale, un canto, un ballo o recitazione che abbia come tema il vicino Natale. Coloro che si esibiranno potranno essere alunni della scuola dell infanzia, della primaria o della media. Al fine di conseguire un adeguato allestimento tecnico sarà opportuno comunicare come si vorranno gestire i 15 minuti non oltre la metà di novembre. Si ricorda che l intera serata sarà trasmessa sul canale 220 di SKY e che verrà messo a disposizione un autobus che si prega di destinare a chi non è per condizione economica, in grado di raggiungere l ippodromo. La promozione dell intero evento, che sarà arricchito da mercatino, artisti di strada, angoli degustazione ed occasioni di beneficenza, avverrà attraverso un video. Un operatore si recherà presso le scuole in data stabilita dai dirigenti per riprendere alunni, docenti ed edificio.

ADEMPIMENTI E SCADENZE Augurandoci di collaborare e di trovare soluzioni ad eventuali problemi seguono alcune date : - Incontro con i dirigenti per l analisi dei singoli punti, terza settimana ottobre - Incontro con i coach nelle scuole, periodo Ottobre /Novembre in giorno concordato - Abbinamento cavalli scuola, fine novembre - Comunicazione esibizione entro il 15 Novembre - Consegna articoli ( per e-mail ad Anna Maria Sapienza) entro la fine di novembre - Intenzione di spesa del premio ( sia dei 4000 che dei 1000 euro ) entro la fine di Novembre - Consegna dei due manufatti di riciclo entro il 6 Dicembre Infine si ricorda che l intera scuola, personale scolastico e comunità è invitata all evento e che saranno accolte eventuali richieste di promozione della scuola, mercatini o attività benefiche. Per ogni ulteriore info : Dottoressa Anna Maria Sapienza, telefono 3939214860 Indirizzo e-mail annamariasapienza@yahoo.it