AVVISO DI ASTA PUBBLICA PER L ALIENAZIONE DI VEICOLI DI PROPRIETA COMUNALE. FOGLIO PATTI E CONDIZIONI

Documenti analoghi
FOGLIO PATTI E CONDIZIONI

ALIENAZIONE DI VEICOLI DI PROPRIETÀ COMUNALE FOGLIO PATTI E CONDIZIONI

MODELLO B BANDO DI GARA ART. 73 LETT. c) ED ART. 76 e 79 DEL R.D. 23 MAGGIO 1924 N. 827) PER L ALIENAZIONE DI AUTOVETTURE,

MARCA DA BOILLO DI 16 EURO

ALIENAZIONE AUTOVEICOLI DI PROPRIETÀ COMUNALE FOGLIO PATTI E CONDIZIONI. Il sottoscritto,

COMUNE DI SCANO DI MONTIFERRO Provincia Di Oristano Piazza Montrigu De Reos TEL FAX: C.F P.I.

COMUNE DI CASTAGNOLE MONFERRATO

AVVISO PUBBLICO PER L ALIENAZIONE DI N. 1 TRATTORE ED 1 LIVELLATRICE IDRAULICA DI PROPRIETA COMUNALE

AVVISO DI ASTA PUBBLICA PER L ALIENAZIONE DI VEICOLI DI PROPRIETA COMUNALE

AVVISO DI PROCEDURA PER L ALIENAZIONE DI N. 2 AUTOVETTURE E DI N. 2 AUTOCARRI LEGGERI DI PROPRIETA APM AZIENDA PLURISERVIZI MONTEROTONDO.

Servizio Appalti e Contratti AVVISO DI ASTA PUBBLICA PER L ALIENAZIONE DI VEICOLI DI PROPRIETA' DEL COMUNE DI SANREMO

COMUNE DI SCANDIANO BANDO DI ASTA PUBBLICA PER ALIENAZIONE DI VEICOLO DI PROPRIETA DEL COMUNE. Art. 1 OGGETTO DELL ASTA

BANDO PER L ALIENAZIONE DI ATTREZZATURE DI PROPRIETA' DEL COMUNE DI MARLIANA

COMUNE DI BARIANO. Provincia di Bergamo BANDO DI GARA PER L ALIENAZIONE DI N 1FIAT PUNTO SX DI PROPRIETA DEL COMUNE DI BARIANO

COMUNE DI PALAZZUOLO SUL SENIO PROVINCIA DI FIRENZE Servizio Assetto del Territorio

COMUNE DI BAGNO A RIPOLI. BANDO PER L ALIENAZIONE DI n. 4 SCUOLABUS DI PROPRIETA' DEL COMUNE DI BAGNO A RIPOLI

Servizio Appalti e Contratti AVVISO DI ASTA PUBBLICA PER L ALIENAZIONE DI VEICOLI DI PROPRIETA' DEL COMUNE DI SANREMO

CITTA DI ALESSANDRIA

Città di Cesano Maderno

Città di Cesano Maderno

Piazza R. Baden Powell, Monterotondo (RM) Tel fax

Dipartimento Servizi alla Persona Settore Diritto allo Studio e Servizi amministrativi pubblica istruzione Servizio Autoparco

Città di Pineto. Provincia di Teramo Comune Operatore di Pace Area Ragioneria e Finanza Ufficio economato e provveditorato

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

COMUNE DI FAVARA BANDO DI GARA PER L ALIENAZIONE DI N 7 AUTOMEZZI DI PROPRIETA DEL COMUNE DI FAVARA. Codice Identificativo Gara CIG BB2

COMUNE DI CASCINA (Prov. di Pisa)

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI IMPERIA

COMUNE DI BAGNO A RIPOLI BANDO PER L ALIENAZIONE DI VEICOLI DI PROPRIETA' DEL COMUNE DI BAGNO A RIPOLI

COMUNE DI CARRE PROVINCIA DI VICENZA

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

Libero Consorzio Comunale di Ragusa già Provincia Regionale di Ragusa

Libero Consorzio Comunale di Ragusa

COMUNE DI TRIVENTO. Via Torretta n TRIVENTO (CB) - Tel. (0874) P. I.V.A. e Codice Fiscale pec:

AVVISO ASTA PUBBLICA

AVVISO DI ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI BENI MOBILI

Servizio Appalti AVVISO DI ASTA PUBBLICA PER L ALIENAZIONE DELLA BARCA CALAFURIA DI PROPRIETA' DEL COMUNE DI SANREMO

COMUNE DI ALBAIRATE CITTA METROPOLITANA DI MILANO via C. Battisti n. 2 tel fax

AUTOSTRADA DEL BRENNERO S.p.A. Via Berlino, TRENTO. Telefono 0461/ Telefax 0461/ BANDO n.

COMUNE DI MONTI PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO. Via Regione Sarda tel fax Area Ambiente ed Energia AVVISO D'ASTA

ALLEGATO B DOMANDA DI PARTECIPAZIONE FORNITURA DI PANETTONI ARTIGIANALI PER L ASSOCIAZIONE DELLA CROCE ROSSA ITALIANA CIG A5

Trattativa privata per la vendita di autovetture di proprietà della Regione Molise ( Deliberazione di Giunta Regionale n. 136 del 5 marzo 2012)

Comune di Castelnuovo Rangone

PROPRIETA' DEL COMUNE DI BELLUNO IN DOTAZIONE AL CORPO DI POLIZIA LOCALE

CITTA DI ALESSANDRIA

ASTA PER ALIENAZIONE AUTOMEZZI COMUNALI

AUTOSTRADA DEL BRENNERO S.p.A. Via Berlino, TRENTO. Telefono 0461/ Telefax 0461/ BANDO n.

VENDITA DEL PARCO AUTO DI PROPRIETA DELL AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE DI PAVIA. Bando d asta

COMUNE DI PAPASIDERO

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA REDATTA AI SENSI DEL D.P.R. 445 DEL

CITTA DI ALESSANDRIA

COMUNE DI MONTI PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO. Via Regione Sarda tel fax Area Ambiente ed Energia AVVISO D'ASTA

COMUNE DI SAN CHIRICO RAPARO

AREA SERVIZI INTERNI POAP Procedure Negoziali

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

COMUNE DI BESOZZO Provincia di Varese

Avviso d'asta con pubblico banditore per la vendita di veicoli comunali diversi [1]

IL RESPONSABILE DEL SETTORE AFFARI GENERALI E SOCIO CULTURALI RENDE NOTO

CITTA DI ALESSANDRIA

Bando di gara per l alienazione di automezzi dichiarati fuori uso.

Bando di gara per l alienazione di automezzi dichiarati fuori uso.

BANDO DI ASTA PUBBLICA PER L ALIENAZIONE DI AUTOMEZZO DI PROPRIETA DEL COMUNE DI CERANO

San Vincenzo La Costa

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE PER L AMMISSIONE ALLA PROCEDURA

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE PER L AMMISSIONE ALLA PROCEDURA

Allegato 5 DICHIARAZIONI RELATIVE A CONSORZI, GEIE E RETI

FACSIMILE DA INSERIRE NELLA BUSTA CONTENENTE LA DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA

ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DEL PARCO AUTO DI PROPRIETA DELL AZIENDA SOCIO-SANITARIA TERRITORIALE DI PAVIA. Bando d asta

Allegato 1 ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI

ALLEGATO D - FAC SIMILE DICHIARAZIONE DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA

COMUNE DI CIVIDATE AL PIANO PROVINCIA DI BERGAMO P.zza Giovanni XXIII Cividate al Piano (Bg) Cod.Fiscale e P.Iva

CITTA DI TERRACINA PROV. DI LATINA DIPARTIMENTO FINANZIARIO SETTORE ECONOMATO e PROVVEDITORATO

COMUNE DI ESCOLCA PROVINCIA DI CAGLIARI

Alla Città Metropolitana di Firenze Ufficio Provveditorato Via Cavour n Firenze

COMUNE DI URBANIA PROVINCIA DI PESARO E URBINO

Allegato A Fac-simile istanza di partecipazione e dichiarazione sostitutiva

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE/DICHIARAZIONE

PROCEDURA APERTA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E RELATIVE DICHIARAZIONI

GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEI SERVIZI DI RISTORAZIONE SCOLASTICA DEL COMUN GENERAL DE FASCIA. CIG A4.

Allegato 1) - DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

ALLEGATO A2 (raggruppamenti e consorzi ordinari costituendi)

BANDO DI ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI N. 6 VEICOLI DI PROPRIETA DELL UNIONE COMUNALE DEI COLLI IL COMANDANTE DEL CORPO DI POLIZIA LOCALE

ALLEGATO 1 Istanza di partecipazione [nota 1]

(artt. 46 e 47 D.P.R. 28 Dicembre 2000, n. 445: Testo Unico delle disposizioni legislative in materia di documentazione amministrativa )

GARA N /CLO FORNITURA DI AUTOVEICOLI ALLESTITI PER LE SOCIETA' DEL GRUPPO ACEA SPA - ARETI SPA ED ACEA ATO 2 SPA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

Settore Lavori Pubblici e Demanio Marittimo

AVVISO PER L ALIENAZIONE DI BENI MOBILI COMUNALI

Prot. nr Cossignano, 23 giugno 2017

DICHIARAZIONI INTEGRATIVE di cui al punto del disciplinare di gara

FORNITURA DI N.2 AUTOCARRI A TRAZIONE INTEGRALE C.I.G. ZEF24F9EAD.

AVVISO PER LA CESSIONE DI BENI MOBILI PER FINALITA BENEFICHE N 03 del 27 Maggio 2016

Istanza di partecipazione

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA

COMUNE DI RHO (PROVINCIA DI MILANO) AREA SERVIZI DI PROGRAMMAZIONE ECONOMICA E DELLE ENTRATE UFFICIO ECONOMATO CAPITOLATO DI APPALTO

TRIBUNALE DI FORLI SEZIONE FALLIMENTARE. Fallimento n.. 17/2013 AVVISO DI VENDITA BENI MOBILI REGISTRATI

Transcript:

MODULO B AVVISO DI ASTA PUBBLICA PER L ALIENAZIONE DI VEICOLI DI PROPRIETA COMUNALE. FOGLIO PATTI E CONDIZIONI Il sottoscritto nato a il Codice Fiscale residente nel Comune di Via/Piazza CAP Prov. fax n., e-mail, eventuale in qualità di della Società/ditta individuale/associazione/ente/istituto/centro di raccolta autorizzato con sede legale: città CAP Prov. Via/Piazza Partita IVA Codice Fiscale indirizzo di posta elettronica certificata: Ai fini della partecipazione all asta pubblica in oggetto, ai sensi e per gli effetti dell art. 76 del D.P.R. 445/2000, consapevole della responsabilità e delle conseguenze civili e penali previste in caso di dichiarazioni mendaci e/o formazione od uso di atti falsi, e consapevole, altresì, che qualora emerga la non veridicità del contenuto della presente dichiarazione, decadrà dai benefici per i quali la stessa è rilasciata, DICHIARA di aver preso piena conoscenza e di accettare incondizionatamente tutte le clausole previste dal foglio patti e condizioni predisposto dall Amministrazione in indirizzo, di seguito riportato e sottoscritto per approvazione anche ai sensi e per gli effetti di cui agli artt. 1341 e 1342 c.c.: ART. 1 - VEICOLI DA ALIENARE I veicoli e i relativi prezzi posti a base d asta per i singoli lotti oggetto della presente procedura sono elencati nella seguente tabella: N. Tipologia Veicolo Anno Imm. Targa Base d asta 1 Autoveicolo Alfa Romeo 166 2004 CR715AY 4.600,00

2 Autoveicolo Fiat seicento 2005 CX055MP 200,00 3 Autoveicolo Fiat Panda 4x4 1994 AB004BR 250,00 4 Autoveicolo Iveco Daily 1991 AL684474 300,00 5 Motoveicolo Piaggio Ape Car 1988 AL113819 100,00 6 Motoveicolo Piaggio Ape Poker 2001 BD05139 250,00 7 Autoveicolo Fiat Fiorino 1998 AT986ED 500,00 8 Motoveicolo BMW 850 2005 CP83362 2.500,00 9 Motoveicolo BMW 850 2005 CP83363 2.500,00 10 Motoveicolo BMW 650 2005 CK40497 1.100,00 11 Motoveicolo BMW 650 2005 CK40498 1.000,00 ART. 2 - VINCOLO GIURIDICO L Amministrazione Comunale intende aggiudicare i veicoli di cui all art. 1 con la formula visti e piaciuti. Con la remissione dell offerta, nell ipotesi in cui risultasse aggiudicatario, il concorrente si impegna ad accettare di non avanzare alcuna pretesa futura sui prodotti acquistati qualora dovessero presentarsi vizi occulti, guasti o malfunzionamenti, apparenti e non apparenti, o comunque derivanti dallo stato in cui si trovano al momento dello svolgimento della procedura di alienazione. L Amministrazione comunale non rilascerà all acquirente alcuna forma di garanzia sui veicoli. L offerente, con la presentazione dell offerta e l accettazione di quanto indicato nel presente Foglio patti e condizioni e nell avviso pubblico, resterà vincolato alla propria offerta per un periodo di 180 (centottanta) giorni naturali, successivi e consecutivi, decorrenti dal giorno stabilito per la scadenza di presentazione delle offerte. ART. 3 - CESSIONE DEI VEICOLI - TERMINI DELLA CESSIONE RITIRO DEI VEICOLI Il Comune di Alessandria provvederà a comunicare l avvenuta o non avvenuta aggiudicazione tramite PEC o, in alternativa, raccomandata R.R. e a richiedere il versamento degli importi offerti per i lotti aggiudicati. L aggiudicatario è tenuto, entro 10 giorni lavorativi dalla comunicazione di aggiudicazione, al pagamento, in un'unica soluzione, dell intero prezzo d acquisto offerto. Il pagamento dovrà essere effettuato in contanti o assegno circolare presso Tesoreria Comunale - - Banca Popolare di Milano Agenzia 01384 Piazza della Libertà 20/22-15121 Alessandria Codice IBAN IT72Z0558410400000000054245, che rilascerà relativa quietanza. In caso di mancato pagamento entro i termini stabiliti, l aggiudicazione sarà revocata. Nel caso in cui vi siano altri offerenti, al verificarsi di tali circostanze, questi saranno interpellati secondo graduatoria. L aggiudicatario dovrà provvedere alla trasmissione di copia dei documenti comprovanti l avvenuto pagamento al Settore Affari Generali, Economato, Contratti, Politiche Culturali e Sociali Nucleo Operativo Gestione Parco Veicolare, tramite consegna all Ufficio Protocollo del Comune di Alessandria, Piazza della libertà 1, ovvero all indirizzo e-mail comunedialessandria@legalmail.it, che, a sua volta, provvederà a consegnare agli aggiudicatari la documentazione necessaria per l espletamento di tutte le incombenze da effettuare, a cura dei predetti aggiudicatari, presso il Pubblico Registro Automobilistico, ovvero presso gli uffici competenti. L aggiudicatario dovrà provvedere alla trasmissione di copia dei documenti comprovanti l avvenuto passaggio di proprietà dei veicoli acquistati allo stesso Nucleo Operativo sopra indicato e al relativo ritiro degli stessi entro e non oltre il termine di 15 giorni naturali consecutivi a decorrere dalla registrazione del predetto passaggio di proprietà.

Gli autoveicoli oggetto della presente vendita saranno consegnati agli aggiudicatari nel luogo di custodia indicato nella comunicazione di aggiudicazione, previo appuntamento. Il ritiro dei beni dovrà avvenire da parte dell aggiudicatario, o da persona da lui autorizzata, garantendo l assoluta rispondenza alle norme contenute nel Testo Unico Salute e Sicurezza Lavoro D.lgs. 81/08 e s.m.i. La rispondenza alle suddette norme e a tutte le altre norme vigenti in materia di tutela della sicurezza e salute dei lavoratori, dovrà essere perseguita in ogni caso, sia dal punto di vista formale che sostanziale, in modo da rendere la prestazione sicura in tutti gli aspetti e in ogni momento. L Amministrazione non si riterrà responsabile dei danni accidentali e dei deterioramenti eventualmente subiti dai veicoli dopo l indizione della procedura, prima del loro ritiro. Sono a carico dell acquirente: ART. 4 - OBBLIGHI DELL ACQUIRENTE tutte le formalità per il passaggio di proprietà, e le relative spese, che dovranno essere espletate nei termini di cui all articolo 3, pena la decadenza dell aggiudicazione, salvo il caso in cui il ritardo non dipenda dal comportamento negligente dell acquirente, senza che nulla sia dovuto da parte di questa Amministrazione; tutte le spese per carico, ritiro, trasporto dei veicoli aggiudicati dal luogo di custodia ad altra destinazione disposta dall aggiudicatario; le spese necessarie alla demolizione, nel caso in cui lo stesso decidesse di procedere alla rottamazione nei modi di legge; il rimborso della tassa di possesso auto qualora l'amministrazione Comunale, in pendenza della procedura e/o assenti comunicazioni e disposizioni scritte e tempestive in merito da parte dell'aggiudicatario, vi avesse provveduto nei termini di scadenza. tutti gli interventi manutentivi e/o migliorativi che potrebbero dover esser effettuati sui mezzi a fronte di eventuali inconvenienti elettrici, meccanici, di carrozzeria o di altro genere che potrebbero esser riscontrati sui mezzi stessi; Gli acquirenti sono tenuti, prima dell uso, ad eliminare dai veicoli tutti i riferimenti (vetrofanie, stemmi, eventuale sirena, ecc.) relativi e riferiti al Comune di Alessandria. ART. 5 - ESONERO DI RESPONSABILITA PER L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE Il soggetto aggiudicatario risponderà di tutti i danni causati, a qualsiasi titolo, nell'esecuzione del rapporto contrattuale: - a persone e cose alle sue dipendenze e/o di sua proprietà; - a persone e cose alle dipendenze e/o di proprietà dell'amministrazione Comunale; - a persone e cose alle dipendenze di terzi e/o di loro proprietà. L Amministrazione si intenderà sollevata da qualsiasi responsabilità relativamente alle operazioni di visione dei mezzi da parte degli interessati e prelievo degli stessi da parte degli aggiudicatari effettuate presso il luogo di custodia indicato nella comunicazione di aggiudicazione, e sarà, inoltre, sollevata da qualsiasi responsabilità civile, penale ed amministrativa connessa all uso futuro che gli aggiudicatari faranno dei veicoli loro aggiudicati. ART. 6 - PENALITÀ In caso di mancato ritiro del/i mezzo/i entro il termine di cui all art. 3 il Comune di Alessandria, fermo restando l incameramento delle somme versate a titolo di pagamento del prezzo del/i medesimo/i, provvederà ad addebitare una penale pari ad euro 30,00 (trenta) per ogni giorno di ritardo, previa contestazione formale a mezzo PEC o, in alternativa, raccomandata R.R.

In caso di ritardo superiore ai 10 giorni, il contratto s intenderà risolto di diritto contratto, senza bisogno di messa in mora, ai sensi e per gli effetti dell art. 1456 del codice civile (clausola risolutiva espressa), e il mezzo rientrerà nella proprietà del Comune di Alessandria, fermo restando il risarcimento del danno. Il mancato rispetto dei termini fissati per il pagamento dei veicoli o il mancato adempimento degli obblighi e degli adempimenti contratti con l aggiudicazione, di cui agli artt. 3 e 4 del presente Foglio patti e condizioni, comporterà la risoluzione del contratto, nonché l eventuale risarcimento danni. ART. 7 - CESSIONE E fatto assoluto divieto alla Ditta/Società/Ente/Associazione/Privato, di cedere a qualsiasi titolo, l aggiudicazione dei vari lotti prima del completamento di tutte le formalità previste per la stessa aggiudicazione pena la nullità dell atto. In caso di accertata violazione alle norme del presente Foglio Patti e Condizioni, l Amministrazione, fermo restando il diritto al risarcimento del danno, ha la facoltà di dichiarare risolta l esecuzione di vendita. ART. 8 - ACCETTAZIONE DELLE CONDIZIONI - CONTROVERSIE Con la presentazione dell'offerta si intendono accettate, da parte degli offerenti, tutte le condizioni del presente Foglio Patti e Condizioni e dell avviso pubblico, nessuna esclusa. Per qualunque tipo di controversia, verrà riconosciuta la competenza del Foro di Alessandria. È escluso, nella fattispecie il ricorso al giudizio arbitrale di cui agli artt. 806 e seguenti del C.p.c. ART. 9 - COMUNICAZIONI Tutte le comunicazioni intercorrenti fra il Comune e l Aggiudicatario dovranno essere effettuate all indirizzo PEC comunicato in sede di presentazione dell offerta, solo in alternativa, a mezzo lettera raccomandata con ricevuta di ritorno nel domicilio legale comunicato. Art. 10 - TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Ai sensi del regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) e della legge n. 196/2003, i dati personali forniti e raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, nell ambito e ai fini del procedimento per il quale la dichiarazione viene resa. Per quanto non previsto, trova applicazione: ART. 11 - NORME DI RINVIO 1. il Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81, Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, e s.m. e i.; a. il Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262, Codice Civile, e.s.m. e i.; b. le ulteriori disposizioni legislative e regolamentari in materia. Il Responsabile del Procedimento (Dott.ssa Rosella Legnazzi) Il presente documento è sottoscritto con firma digitale ai sensi dell art. 21 del D. Lgs. 82/2005 FIRMA IL SOTTOSCRITTO OFFERENTE Alessandria, lì.

Il documento deve essere sottoscritto: In caso di persona fisica, dall interessato; in caso di impresa singola, dal/i legale/i rappresentante/i o dal/i soggetto/i munito/i di comprovati poteri di firma; in caso di Consorzio di cooperative e imprese artigiane o di consorzio stabile di cui all art. 45, comma 2, lettere b) e c), del D. Lgs. n. 50/2016 dal/i legale/i rappresentante/i o dal/i soggetto/i munito/i di comprovati poteri di firma del Consorzio; in caso di R.T.I., aggregazioni di imprese aderenti al contratto di rete con rappresentanza/soggettività giuridica o di Consorzi ordinari di concorrenti costituiti dal/i legale/i rappresentante/i o dal/i soggetto/i munito/i di comprovati poteri di firma della mandataria o dall operatore economico che riveste il ruolo di organo comune; in caso di R.T.I./Consorzi ordinari di concorrenti costituendi o di aggregazioni di imprese aderenti al contratto di rete senza soggettività giuridica, dal/i legale/i rappresentante/i o da persona/e munita/e di comprovati poteri di firma di ogni singola impresa raggruppanda/consorzianda o dell impresa che riveste le funzioni di organo comune nonché di ognuna delle imprese aderenti al contratto di rete. in caso di aggregazioni di imprese aderenti al contratto di rete dotata di organo comune privo del potere di rappresentanza o sprovvista di organo comune, oppure con organo comune privo dei requisiti di qualificazione dal legale rappresentante dall impresa che riveste la qualifica di mandataria ovvero, in caso di partecipazione nelle forme del raggruppamento da costituirsi, dal legale rappresentante di ognuna delle imprese aderenti al contratto di rete.