GARA N. 38/2016 APP AGGIORNAMENTO AL

Documenti analoghi
Istituto Superiore di Sanità

DEGLI IMPIANTI TERMICI INTERNI

PROCEDURA APERTA SERVIZIO PER LA MODELLAZIONE IDRAULICA DI ACQUEDOTTI E LA RICERCA DI PERDITE

CHIARIMENTI. (Aggiornato al 12 dicembre 2014)

RISPOSTE A QUESITI. Aggiornamento al 05/03/2018

Si chiede di confermare che, in caso di partecipazione di un RTI costituendo, i requisiti

PROVINCIA DI BERGAMO SETTORE AMBIENTE

Domanda n.1 Risposta Domanda n.2 Risposta Domanda n.3

Ripartizione Attività Contrattuale e Relazioni con il Pubblico

LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE CON RIUSO FUNZIONALE EX SCUOLA REGINA ELENA PER IL COMUNE DI SOLARO CUP J88C CIG B23.

CHIARIMENTI RELATIVI ALLA GARA:

RETTIFICA AL DISCIPLINARE DI GARA CON RIFERIMENTO AL PUNTO 6 DEL DISCIPLINARE DI GARA RELATIVAMENTE ALLA PRIMA SEDUTA PUBBLICA PER L APERTURA E L ESAM

Domande e risposte concernenti la gara per lavori di ordinaria e straordinaria manutenzione degli stabili scolastici e stabili vari lotti 1 e 2

RISPOSTA A RICHIESTA DI INFORMAZIONI COMPLEMENTARI N. 1

PRECISAZIONE RISPOSTE AI QUESITI PERVENUTI

Risposte ai quesiti posti da impresa n. 3 Quesiti posti da impresa n. 4 Risposte ai quesiti posti da impresa n. 4

RISPOSTE AI QUESITI AGGIORNATE AL 13/09/2018

QUESITI E RISPOSTE (aggiornati al 17/1 0/201 8)

Risposta al quesito n. 1: Si rimanda alla normativa di riferimento prevista dal D. Lgs. n. 50/2016 e dal D.P.R. n. 207/2010 e s.m.i..

le categorie OG1, OG2 e OG11 in caso di raggruppamento con due sole partecipanti, la mandataria nella misura superiore al 50%

GARA D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI REALIZZAZIONE DI UNA PIAZZOLA E DI UN EDIFICIO DE ICING. Aggiornamento alla data dell 11 agosto 2016

Nr. QUESITO RISPOSTA. Possiamo, pertanto, ritenere che si può dichiarare il possesso di sistema qualità certificato dall una o dall altra serie?

QUESITI E RISPOSTE PER I PARTECIPANTI AL BANDO DI GARA

Patrimonio e Servizi Tecnici Settore Gestione Gare e Contratti

Procedura aperta Servizio di pulizia degli uffici e laboratori, giardinaggio e facchinaggio delle sedi ARPA della Sardegna

Quesito n. 2 L esperienza delle figure professionali indicate a pag. 7 del disciplinare come deve essere documentata?

COMUNE DI LAURIA Provincia di Potenza Terzo Settore Governo del Territorio Servizio Amministrativo

CHIARIMENTI 2. Partita Iva Codice Fiscale Tel /5406 Fax

QUESITI E RISPOSTE (aggiornato al 30/09/2010)

RICHIESTA CHIARIMENTI DEL 22/10/08

CHIARIMENTI DEL 21/11/2016 N QUESITO RISPOSTA

****** I quesiti proposti, riferiti alla procedura, sono di seguito riassunti. Agli stessi vengono fornite le relative risposte.

GRUPPO CAP AMIACQUE S.R.L. RISPOSTE A QUESITI A TUTTO IL

Con riferimento alla procedura aperta in argomento sono pervenuti i seguenti quesiti ai quali vengono fornite le risposte che seguono:

RISPOSTE AI QUESITI. cfr CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO Pag. 2 Tavolo porta paziente Escursione longitudinale RISPOSTA

A.F.C. SERVIZI TECNICI E TECNOLOGIE SANITARIE

ELENCO DELLE RICHIESTE DI CHIARIMENTI PERVENUTE E RELATIVE RISPOSTE

Risposte ai quesiti di interesse generale aggiornamento al 30/09/2016. QUESITO N. 1

PROCEDURA APERTA SOPRA SOGLIA COMUNITARIA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI DI AREA SCIENCE PARK CIG D65

GARA PER SERVIZIO DI MANUTENZIONE E CONDUZIONE IMPIANTI, MANUTENZIONE FABBRICATI CIG CHIARIMENTI

CONSIGLIO REGIONALE DELL ABRUZZO Via M. Jacobucci n. 4, L Aquila

Quesiti riscontrati alla data del 09 agosto 2018

RISPOSTE A RICHIESTA DI CHIARIMENTI Art. 36 Disciplinare di Gara. Aggiornate al

Quesiti riscontrati alla data del 20 agosto 2018

Risposte ai quesiti al

UNIVERSITA DI PISA DIREZIONE EDILIZIA E TELECOMUNICAZIONE

CHIARIMENTI DEL

ID di Gara: N063S16 - CIG FC Servizio di analisi chimiche nell ambito dell indagine ambientale del cantiere Nucleco di Bosco Marengo - AL

Risposta: Si fa riferimento al Direttore Tecnico di Cantiere, come specificato nel precedente chiarimento n.4 del 20/08/2018.

CASSA NAZIONALE DEL NOTARIATO Via Flaminia n Roma (RM)

QUESITI e RISPOSTE *******

Chiarimento 6 Quesito 7 Chiarimento 7 Quesito 8 Chiarimento 8 annuo ultimo triennio non inferiore a 2 volte Quesito 9 Chiarimento 9 Quesito 10

DIREZIONE LEGALE E CENTRALE ACQUISTI

Si chiede conferma circa l importo a base gara su cui esplicitare lo sconto percentuale dato che:

DOMANDA IL SOPRALLUOGO DEVE ESSERE EFFETTUATO SOLO DALL'IMPRESA CAPOGRUPPO OPPURE DEVONO VENIRE ANCHE LE IMPRESI MANDANTI

Amministrazione Aggiudicatrice Centrale Unica di Committenza Sele Picentini

PROCEDURA APERTA TELEMATICA SULLA PIATTAFORMA SINTEL DELL AGENZIA REGIONALE CENTRALE ACQUISTI (ARCA)

RICHIESTE DI CHIARIMENTI E RELATIVE RISPOSTE, SUDDIVISE PER ARGOMENTO. A) COSTO ORARIO / TABELLE MINISTERIALI / COSTO DEL SERVIZIO /MONTE ORE

Prot. n Ai soggetti interessati

Risposta: In merito al quesito posto: a. Le offerte possono essere presentate per uno o più lotti; b. È possibile aggiudicarsi più lotti.

PROVINCIA DI VICENZA STAZIONE UNICA APPALTANTE

Pubblicato sul sito di EUR S.p.A. il 30 gennaio 2019

PROCEDURA APERTA, AI SENSI DEGLI ARTT. 157, C.1 E 60 DEL D.LGS. 9 (GARA N.16/2018) CIG C5

Direzione Risorse Umane, Finanziarie e Strumentali Servizio Provveditorato, Gare e Contratti Sezione Gare

Con riferimento all oggetto ed a riscontro delle richieste di chiarimenti pervenute a questa Società si osserva quanto segue.

BANDO DI GARA n. 03 / 2018

MODELLO CONDIVISIONE REQUISITI PROCEDURA DI GARA

CHIARIMENTI al 24/06/2011

Domanda 3. Risposta: Domanda 4. Risposta: Domanda 5. Risposta:

Con la presente si chiede se le categorie OS6 - OS7 E OG9 sono interamente scorporabili e subappaltabili al 100%

Si conferma che le attività indicate sono a totale carico dell aggiudicatario.

Risposta quesito n. 1

HERAMBIENTE S.p.A. PROCEDIMENTO ON LINE SRM N

(R22). CIG CC0

In merito alla gara d'appalto in oggetto si pone il seguente quesito:

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 124 del Appalti

RISPOSTE A QUESITI DOMANDA 1 RISPOSTA

E ammissibile. Si rinvia nel dettaglio al paragrafo del disciplinare di gara.

PROCEDURA MULTILOTTO PER ACCORDO QUADRO CON UN UNICO OPERATORE PER SERVIZI DI PRESIDIO MANUTENTIVO E LAVORI DI MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA

-E:/ N RETE DISTRIBUlfONE ENERGIA

per il sopralluogo di presa visione, è sufficiente la delega scritta su carta intestata o è necessaria la procura notarile?

QUESITO 1 RISPOSTA QUESITO 2

FAQ del GARA CUC/SD/3/2017

FAQ N. 1 FAQ N. 2 DOMANDA

Lario Reti Holding S.p.A. Azienda certificata ISO 9001:2015 Certificato N

CHIARIMENTI ALLA DATA DEL 5/7/2018 (ID. 46/2018)

Oggetto: Di seguito si evidenziano le domande e le risposte ai chiarimenti richiesti in relazione alla Manifestazione d Interesse:

Consiglio Nazionale delle Ricerche Direzione Centrale Supporto alla Rete Scientifica e alle Infrastrutture

FONDAZIONE TEATRO LA FENICE DI VENEZIA

Periodo 2 anni con possibilità di proroga espressa di 2 anni disgiuntamente.

Chiarimenti al Si conferma che detta previsione va applicata anche qualora si partecipi ad un lotto in qualità di impresa singola.

Lotto Lotto Lotto EC

Si conferma la spettanza della riduzione prevista dall art. 75 comma 7 del D.Lgs. n 163/2006 in presenza del requisito sopra indicato.

CHIARIMENTI IN SEDE DI OFFERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PORTIERATO TRIENNALE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA DIREZIONE LEGALE, AFFARI ISTITUZIONALI E GENERALI Area Contratti

BANDO DI GARA: APPALTO N. 1/2015 CIG D STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.-

AUTOSTRADA DEL BRENNERO S.p.A. Sede Legale: via Berlino 10, TRENTO I - Tel. 0461/ Fax 0461/ Sito internet:

Accordi quadro dal n. 33/2017 al n. 41/2017. Quesito 1

OGGETTO: COMUNE DI PORLEZZA (CO). PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI ATTINENTI LA REALIZZAZIONE DEL COMPLESSO NATATORIO COPERTO.

Transcript:

GARA N. 38/2016 APP PROCEDURA APERTA, SUDDIVISA IN DUE LOTTI NON CUMULABILI, PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE, CONDUZIONE E MANUTENZIONE DELLE CENTRALI TERMICHE, DELLE RETI DI DISTRIBUZIONE E DEGLI IMPIANTI TERMICI INTERNI AI FABBRICATI, COMPRENSIVO DI PRODUZIONE DI ENERGIA TERMICA PER LE SOLE CENTRALI TERMICHE A GASOLIO, DA ESEGUIRSI PRESSO EDIFICI FACENTI PARTE DEL PATRIMONIO DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA DI PROPRIETÀ DEL COMUNE DI MILANO GESTITI DA MM SPA (N. GARA SIMOG 6456458; LOTTO A - CIG 6734780445; LOTTO B - CIG 6734786937). AGGIORNAMENTO AL 05.08.2016 Domanda 1: Chiediamo di voler confermare che il pagamento dei canoni inerenti i servizi oggetto dell appalto, non sia in alcun modo subordinato al pagamento da parte delle proprietà degli edifici residenziali rientranti nell appalto, ma completamente finanziato da MM S.p.A. Risposta 1: Gli edifici per i quali è prevista l effettuazione dei servizi oggetto dell appalto sono di proprietà del Comune di Milano e gestiti da MM SpA. L appalto è interamente finanziato dal Comune di Milano, in spesa corrente. Domanda 2: Chiediamo conferma che quanto richiesto al punto j) della Busta A Documenti Amministrativi, ossia possesso dei requisiti previsti dalle vigenti normative ai fini dell assunzione del ruolo di Responsabile dell esercizio delle reti gas, nel rispetto di quanto stabilito in proposito dalla norma UNI EN 1175, sia mero refuso e che il requisito richiesto sia quello dell Assunzione del Ruolo di Terzo Responsabile ai sensi del DPR 412/93 e smi, in quanto la norma richiamata fa riferimento ai carrelli industriali. in riferimento al disciplinare relativo alla gara in oggetto ed in particolare al punto J della documentazione richiesta per la Busta A documenti Amministrativi, si chiede di poter specificare cosa si intenda per possesso dei requisiti per l assunzione del ruolo di terzo responsabile dell esercizio delle reti gas nel rispetto di quanto stabilito dalla norma UNI EN 1175. punto J del Bando di gara a pena di esclusione dichiarazione di essere in possesso dei requisiti previsti dalle vigenti normative ai fini dell assunzione del ruolo di Responsabile dell esercizio di reti gas, nel rispetto di quanto stabilito in proposito dalla NORMA UNI EN 1175. Nel Bando di Gara al Paragrafo A." BUSTA A - DOCUMENTI AMMINISTRATIVI", a pagina. 11, capoverso]) si legge: j) a pena di esclusione, dichiarazione di essere in possesso dei requisiti previsti dalle vigenti normative ai fini dell'assunzione del ruolo di Responsabile dell'esercizio delle reti gas, nel rispetto di quanto stabilito in proposito dalla norma UNI EN 1175. Visto che detta norma UNI EN 1175 riporta specifiche tecniche riguardanti la Sicurezza dei carrelli industriali - Requisiti elettrici, chiediamo di confermare che il requisito di gara soprariportato, a pena di esclusione, sia un refuso.

si chiede conferma che la dichiarazione di cui al punto j) del bando di gara ( pag. 9)..di essere in possesso dei requisiti previsti dalle vigenti normative ai fini dell assunzione del ruolo di Responsabile dell esercizio delle reti gas, nel rispetto di quanto stabilito in proposito dalla norma UNI EN 1175, sia da considerarsi un refuso. Risposta 2: Per mero errore materiale all articolo 4 del bando di gara punto A Busta A Documenti Amministrativi, lettera j) è stata indicata la norma UNI EN 1175 invece della norma UNI EN 1775. Per tanto la frase: a pena di esclusione, dichiarazione di essere in possesso dei requisiti previsti dalle vigenti normative ai fini dell assunzione del ruolo di Responsabile dell esercizio delle reti gas, nel rispetto di quanto stabilito in proposito dalla norma UNI EN 1175 si intende sostituita con la frase: a pena di esclusione, dichiarazione di essere in possesso dei requisiti previsti dalle vigenti normative ai fini dell assunzione del ruolo di Responsabile dell esercizio delle reti gas, nel rispetto di quanto stabilito in proposito dalla norma UNI EN 1775. Domanda 3: In relazione a quanto previsto al paragrafo 10.2.2 - Comportamento in caso di rilevamento amianto - pag. 55 di 77 del CSA, Parte I al secondo punto, non è chiaro l iter organizzativo di un eventuale incarico alla ditta specializzata per la rimozione e se dunque tale onere gravi sulla Stazione Appaltante o sull Appaltatore, né su quale soggetto gravino i relativi costi. Qualora tali costi siano in capo all Appaltatore, non essendo possibile effettuare sopralluoghi, si chiede di fornire una stima economica delle suddette attività di rimozione, al fine di consentire una corretta valutazione dei costi e successiva formulazione dell offerta economica. Risposta 3: Tutti gli oneri correlati all individuazione ed all incarico a ditta specializzata per l esecuzione di eventuali interventi di bonifica che si rendessero necessari in conseguenza dell esecuzione di lavorazioni inerenti la rimozione e la sostituzione dei componenti dell impianto che contengono amianto sono a totale onere e carico dell appaltatore, da eseguirsi a sua cura e spese. Per quanto attiene alla stima economica delle attività di rimozione si faccia riferimento a quanto riportato alla pag. 20/77 del CSA, Parte I, al 2.4, dove queste attività vengono indicate come potenzialmente incidenti nella misura del 2% dell importo presunto per l esecuzione dei lavori di manutenzione, da corrispondersi a misura in funzione degli ordini di lavoro emessi dalla Stazione Appaltante. Domanda 4: Si richiede cortesemente conferma che per fatturato specifico per Gestione, conduzione e Manutenzione delle Centrali Termiche (Bando di Gara Busta A- Documenti Amministrativi Lettera e) si possano indicare sia contratti di Gestione Calore comprensivi di combustibile sia contratti di conduzione e manutenzione senza la fornitura di combustibile. Risposta 4: In merito a quanto richiesto all articolo 4 del bando di gara, punto A Busta A Documenti Amministrativi, lettera e) si conferma che per fatturato specifico per servizi di gestione, conduzione e manutenzione delle centrali termiche si possano indicare sia contratti di Gestione Calore comprensivi di combustibile sia contratti di conduzione e manutenzione senza la fornitura di combustibile. Domanda 5: Si richiede cortesemente se per indicazione della terna di subappaltatori si intendano tre nominativi Indipendentemente dalle lavorazioni eseguibili o Tre nominativi per ogni CLASSE di lavorazione da affidarsi in subappalto, ad esempio: n. 3 nominativi per opere bonifica amianto; n.3 nominativi per opere edili; n. 3 nominativi per opere termoidrauliche. Risposta 5: Si rinvia a quanto disposto dall articolo 105 comma 6 del D. Lgs. 50/2016. Può essere indicata esclusivamente un'unica terna di subappaltatori. pag. 2 di 6

Domanda 6: Si richiede conferma se per dimostrare la capacità di assunzione del ruolo del terzo responsabile dell esercizio delle reti gas nel rispetto di quanto stabilito in proposito dalla norma UNI EN 1775 vi è sufficiente avere l abilitazione alla Lettera E del D. 37/08 in C.C.I.A.A.. Risposta 6: Si conferma che per dimostrare la capacità di assunzione del ruolo del terzo responsabile dell esercizio delle reti gas nel rispetto di quanto stabilito in proposito dalla norma UNI EN 1775 è sufficiente avere l abilitazione della Lettera E del D. 37/08 risultante dalla C.C.I.A.A.. Domanda 7: Si chiede con la presente di confermare che per l impresa in possesso di certificazione UNI EN ISO 9001 e di certificazione ambientale UNI EN ISO 14001, l importo della cauzione a garanzia dell offerta di cui art. 93, e della cauzione definitiva in caso di aggiudicazione di cui art. 103, possa essere ridotto del 70%? Si chiede di confermare che l importo della cauzione provvisoria partecipando ad entrambi i lotti, è di 20.449,00. Risposta 7: Si rinvia a quanto specificato all articolo 4 del bando di gara, punto A Busta A Documenti Amministrativi, lettera f): L importo della garanzia può essere ridotto nella misura e secondo le modalità previste dall art. 93, comma 7, del D. Lgs. 50/2016. Dette eventuali riduzioni vanno computate separatamente. Ad esempio se un Concorrente in possesso delle certificazioni della serie UNI CEI ISO 9000 ed EMAS intendesse partecipare ad entrambi i lotti A e B, l importo della garanzia potrà essere ridotto come segue: 68.160,53 ridotto del 50% per il possesso della certificazione UNI CEI ISO 9000 = 34.080,27. L importo ottenuto sarà ridotto di un ulteriore 30% in virtù della certificazione EMAS = 23.856,19. Domanda 8: Nel bando al punto e) viene richiesto: e) a pena di esclusione, dichiarazione di aver realizzato, complessivamente negli ultimi due esercizi finanziari approvati alla data di pubblicazione del presente Bando, un fatturato specifico per servizi di gestione, conduzione e manutenzione delle centrali termiche, non inferiore a: 6.237.132,86 per il lotto A; 6.816.053,14 per il lotto B. chiediamo: A) se per analoghi devono necessariamente intendersi servizi compresivi della fornitura di energia termica; B) se sia possibile subappaltare detta fornitura; C) di specificare, ai fini di cui all art. 48, comma II, del D.Lgs. 50/2016, quale sia la prestazione principale e quale quella secondaria nell ambito dei servizi Risposta 8: Per il quesito sub A): si rinvia alla Risposta 4. Per il quesito sub B): si conferma che è ammesso il sub appalto nei limiti del 30% dell importo contrattuale di ciascun lotto. Per il quesito sub C): si precisa che ai fini di cui all art. 48, comma 2, del D.Lgs. 50/2016 la prestazione principale dell appalto è il servizio di gestione, conduzione e manutenzione ordinaria delle centrali termiche, delle reti di distribuzione e degli impianti termici interni ai fabbricati. È prestazione secondaria dell appalto il servizio di produzione dell energia termica necessaria al riscaldamento ed alla produzione di acqua calda sanitaria a partire da centrali termiche alimentate a gasolio e i lavori di manutenzione delle centrali termiche assegnate ad ogni lotto. Domanda 9: In seguito a quanto dichiarato nel Capitolato Speciale d'appalto parte seconda - Relazione tecnico illustrativa, a pagina. 65-66, Paragrafo 8.1. PRESTAZIONI PREVISTE A CONTRATTO, chiediamo se le prestazioni indicate come "lavori di manutenzione straordinaria" rientrino all'interno delle attività da contabilizzare "a misura" e, conseguentemente, il corrispettivo economico sia da computarsi all'interno della voce "LAVORI" della tabella a pagina 22 del Capitolato Speciale d'appalto parte prima - Norme generali e riportata sotto. pag. 3 di 6

LAVORI Somme a disposizione per lavori dì manutenzione sul totale delle centrati termiche determinato sulla base dell'andamento storico delle esigenze manutentive riscontrate sugli impianti per la totalità delle centrali termiche assegnate ad ogni lotto. P.U. 8 Da computare a misura applicando il ribasso offerto ai prezzi unitari contenuti all'interno del Listino Prezzi del Comune di Milano - Anno 2016 voi. 1.1, 1.2,2.1 e 2.2 e voi. SPECIFICHE TECNICHE A misura secondo le specifiche esigenze MM Risposta 9: Si conferma che tutti i lavori di manutenzione straordinaria eccedenti le prestazioni ricomprese nel servizio di conduzione e manutenzione delle centrali sono da contabilizzarsi a misura ed inclusi nella quota LAVORI di cui alla pagina 22 del CSA Parte I. A maggior chiarimento si evidenzia che sono d altra parte comprese nel servizio di conduzione e manutenzione tutte le prestazioni descritte nelle restanti parti del documento ed in particolare al 3 - Disposizioni tecnico - operative generali, al 4 Servizi di Primo Ingresso, al 5 - Disposizioni inerenti il combustibile da utilizzare per la produzione di energia termica, al 6 - Servizio di gestione, conduzione e manutenzione ordinaria degli impianti termici e delle centrali ed al 7 - Disposizioni particolari inerenti le attività di conduzione, gestione e manutenzione ordinaria degli impianti termici e delle centrali. Domanda 10: In seguito a quanto indicato nel Capitolato Speciale d'appalto parte prima - Norme generali, a pagina. 61, Paragrafo 10.4. PRESTAZIONI ACCESSORIE, ed in particolare: "Sono inoltre a totale onere a carico dell'appaltatore... omissis...l'adeguamento e/o il mantenimento in corso di validità delle certificazioni e delle attestazioni necessarie ai fini del rispetto delle disposizioni legislative vigenti in materi di impianti termici:...omissis... 4) Aggiornamento e/o la rielaborazione ex novo delle documentazioni relative alla normativa VVF., I.N.A.I.L. (ex I.S.P.E.S.L.), A.S.L., PREFETTURA, U.T.I.F., messa a temi, licenza di esercizio dei depositi, ecc.. Per le centrali termiche con generatori a vapore (ove pertinente) e relativi scambiatori o apparecchi in pressione l'appaltatore è tenuto a provvedere all'aggiornamento e/o ri elaborazione delle documentazioni I.N.A.I.L. (ex I.S.P.E.S.L.) esistenti e alla richiesta e l'ottenimento delle autorizzazioni e le verifiche periodiche A.S.L. per l'esercizio dei generatori, alle scadenze previste, secondo quanto stabilito dal D.M. 329/04. Chiediamo conferma che suddette prestazioni siano a carico dell'appaltatore. In caso di risposta affermativa siamo a chiedere che la Stazione Appaltante metta a disposizione dei Concorrenti un elenco aggiornato della documentazione già in disponibilità per permettere di valutare correttamente una stima dei costi e quindi formulare una corretta offerta economica. Risposta 10: Si conferma che le prestazioni sopra indicate sono a totale onere e carico dell appaltatore. Ai fini della formulazione dell offerta economica si chiarisce che in relazione alle prestazioni professionali attinenti all aggiornamento e/o alla rielaborazione ex novo della documentazione, la disponibilità dell appaltatore all esecuzione di quanto riportato nel quesito proposto relativamente al punto 4) del paragrafo 10.4 Capitolato Speciale d'appalto parte prima, deve essere considerata estesa ad un 25% delle centrali termiche presenti in ciascun lotto e con riferimento particolare alla documentazione inerente la normativa antincendio e la documentazione I.N.A.I.L.. Domanda 11: All'interno del documento di gara denominato SCHEDE TECNICHE IMPIANTI risulta mancante la scheda relativa all'utenza del Lotto A: Cod. compi. 510394 - Nome complesso SENGALLIA; Cod. Edificio 51039409 - Nome Edificio TORRE IMPIANTI; Indirizzo Via Senigallia Civico 60/A Comune: Milano; Cod. Impianto 051039401TE0002 - Nome Impianto SENIGALLIA 60. Chiediamo pertanto che la Stazione Appaltane fornisca la scheda mancante. pag. 4 di 6

Risposta 11: la scheda relativa alla centrale non rientra nelle disponibilità della Stazione Appaltante. Si evidenzia d altra parte che l attività di rilevazione dello stato di fatto è fra quelle che saranno richieste all appaltatore ad inizio contratto, secondo le disposizioni di cui al 6.1.2.1 del CSA Parte prima e 3.6.1 e 4.3 del CSA Parte Seconda. A beneficio di maggiore chiarezza si riportano i seguenti dati indicativi del perimetro di azione della centrale termica suddetta: - n edifici serviti = 7; - n U.I. servite = 154 - mq complessivamente riscaldati = 6.583,00 Domanda 12: in riferimento alla gara in oggetto la presente per chiedere un chiarimento sulla dichiarazione del fatturato degli ultimi due esercizi (lettera e) del bando). La nostra società è affittuaria di un contratto di affitto di ramo d azienda, pertanto chiedo se è possibile presentare il fatturato degli ultimi due esercizi della Concedente società, presentando, nel caso, la dovuta documentazione. Risposta 12: Si, in tal caso è necessario dimostrare i requisiti di ordine speciale inerenti il fatturato richiesto all articolo 4 del bando di gara, punto A Busta A Documenti Amministrativi, lettera e) del bando di gara. Domanda 13: E necessario essere in possesso della Certificazione Responsabilità Amministrativa delle Imprese D.Lgs. 231?. Qualora fosse un requisito necessario alla partecipazione può essere posseduta solo dalla capogruppo in caso di associazione d impresa? Risposta 13: No, non è necessario. Domanda 14: Per quanto concerne la dichiarazione di aver realizzato complessivamente negli ultimi due esercizi finanziari servizi analoghi vi chiediamo se è possibile indicare i ricavi specifici rilevabili dal bilancio di esercizio alla voce RICAVI. Risposta 14: In questa fase della procedura è necessario rendere una dichiarazione da cui si evinca la realizzazione, complessivamente negli ultimi due esercizi finanziari approvati alla data di pubblicazione del Bando, di un fatturato specifico per servizi di gestione, conduzione e manutenzione delle centrali termiche. La comprova del requisito verrà richiesta solo all aggiudicatario. Domanda 15: Il requisito di avere eseguito servizi analoghi al bando, in caso di ATI, deve essere a capo della capogruppo o tale requisito deve essere posseduto dalla mandante e dalla mandataria? Risposta 15: relativamente al requisito di partecipazione inerente il fatturato specifico per servizi di gestione, conduzione e manutenzione delle centrali termiche previsto all articolo 4 del bando di gara, punto A Busta A Documenti Amministrativi, lettera e), si rinvia a quanto precisato nel bando di gara a pagina 13: la mandataria in ogni caso deve possedere tale requisito ed eseguire le prestazioni in misura maggioritaria. Domanda 16: Con riferimento al Testo Offerta Economica Lotto A e al Testo Offerta Economica Lotto B", si chiede di specificare se gli oneri per i costi della sicurezza afferenti all'attività svolta dall'impresa debbano essere calcolati rispetto all'importo a base dell'appalto, come specificato dall'offerta economica, o rispetto all'importo offerto, come richiesto all art 4. del Bando di gara, pagina 15. pag. 5 di 6

Risposta 16: Si conferma che gli oneri per i costi inerenti la sicurezza ed il costo del lavoro siano da calcolare sull importo offerto dal concorrente così come riportato nel Bando di gara. Le frasi di cui al punto B del modello Testo offerta economica di seguito riportate: B. Si dichiara, altresì, che: Rispetto all importo della base d'appalto gli oneri per i costi della sicurezza afferenti all'attività svolta dall'impresa, incidono nella quota percentuale del: %; Rispetto all'importo della base d'appalto, il costo del lavoro incide nella quota percentuale del %; devono intendersi sostituite con le frasi: B. Si dichiara, altresì, che: Rispetto all importo della base d'appalto soggetta a ribasso gli oneri per i costi della sicurezza afferenti all'attività svolta dall'impresa, incidono nella quota percentuale del: %; Rispetto all'importo della base d'appalto soggetta a ribasso, il costo del lavoro incide nella quota percentuale del %; Domanda 17: In relazione alla procedura di gara in oggetto, con la presente, in riferimento alle vs risposta al questo n.2, si chiede di voler precisare in che modo dovrà essere comprovato il possesso del requisito richiesto al punto al punto j) del bando di gara ( pag. 9) dichiarazione di essere in possesso dei requisiti previsti dalle vigenti normative ai fini dell assunzione del ruolo di Responsabile dell esercizio delle reti gas, nel rispetto di quanto stabilito in proposito dalla norma UNI EN 11775. Risposta 17: È considerato sufficiente alla dimostrazione del requisito, la dichiarazione di essere in possesso di attestati riguardanti i contenuti attinenti trasporto e reti di distribuzione gas. A titolo indicativo e non esaustivo possedere attestato conforme alla norma UNI 9165. Si precisa che per mero errore materiale nel Testo di Offerta Economica Lotto B è stato riportato nella colonna E Importo a base d appalto lotto A. La dicitura è da correggere come di seguito indicato Importo a base d appalto lotto B pag. 6 di 6