Accademia di Belle Arti di Firenze

Documenti analoghi
Accademia di Belle Arti di Firenze

IL PRESIDENTE RENDE NOTO

GRADUATORIE D ISTITUTO A.A INDICAZIONI PER LA COMPILAZIONE DELLE DOMANDE

OGGETTO: PROCEDURA SELETTIVA PUBBLICA, PER L INDIVIDUAZIONE DEI DESTINATARI DI CONTRATTO

ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI ROMA Via Ripetta n ROMA Tel. 06/ / Fax. 06/

PROCEDURA SELETTIVA PUBBLICA PER TITOLI PER L INDIVIDUAZIONE DI DESTINATARI DI CONTRATTI DI INSEGNAMENTO IL DIRETTORE

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

ACCADEMIA DI BELLE ARTI FROSINONE

ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI GIUSEPPE VERDI - RAVENNA

DIRETTORE DEL CORO VOCI BIANCHE

AVVISO PUBBLICO PER LA REDAZIONE DI GRADUATORIE D ISTITUTO TRIENNIO 2014/2015, 2015/2016, 2016/2017

ISTITUZIONE COMUNALE CULTURALE Piazza Della Rossa, 1 P.I BUSCA BANDO

TECNICHE DI CONSAPEVOLEZZA CORPOREA (METODO FELDENKRAIS)

AVVISO IL DIRIGENTE RENDE NOTO

PROCEDURA COMPARATIVA PUBBLICA PER TITOLI PER L INDIVIDUAZIONE DI DESTINATARI DI CONTRATTI DI INSEGNAMENTO IL DIRETTORE

GRADUATORIE D ISTITUTO ANNO ACCADEMICO 2009/10 AVVISO

PROCEDURA SELETTIVA PUBBLICA PER L INDIVIDUAZIONE DI ESPERTI ESTERNI DESTINATARI DI CONTRATTI DI PRESTAZIONE D OPERA DI INSEGNAMENTO

Prot. n. 5664/B14 Ferrara, 13/12/2010

PROCEDURA SELETTIVA PUBBLICA PER TITOLI PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA DI ESPERTI ESTERNI DI CHIARA FAMA PER ATTIVITA DI MASTERCLASS DI CANTO

ISTITUTO STATALE SUPERIORE DI STUDI MUSICALI E COREUTICI GAETANO BRAGA Statizzato con decreto del 24 Febbraio 2015

CONSERVATORIO di MUSICA G. VERDI COMO ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI

Prot. n. 903/A19 Udine, 28/01/2015

MINISTERO DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA EVARISTO FELICE DALL ABACO

MINISTERO DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA EVA RI STO FELIC E DA LL AB AC O

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Articolo 3 - Doveri dell incaricato Articolo 4 Decadenza del contratto a -

DOMANDA PROCEDURA SELETTIVA PUBBLICA, PER SOLI TITOLI BANDO PROT. 2883/B14 DEL 30/05/2018 a.a. 2018/19 (Discipline Jazz):

MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA CONSERVATORIO DI MUSICA E.F. DALL ABACO

COMPILARE IL MODELLO IN STAMPATELLO. Il sottoscritto/a. Nato/a a il. Tel. cell.

Settore disciplinare Composizione musicale elettroacustica. Art. 1 Requisiti di ammissione. Art. 2 Termini e modalità di presentazione della domanda

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER LA FORMAZIONE DI GRADUATORIA D ISTITUTO PER L'ANNO ACCADEMICO 2018/2019 IL DIRETTORE

PROCEDURA COMPARATIVA PUBBLICA PER TITOLI PER L INDIVIDUAZIONE DI DESTINATARI DI CONTRATTI DI INSEGNAMENTO IL DIRETTORE

Prot. n. 976/A19 Udine, 29/01/2015

PROTOCOLLO N U DEL

ACCADEMIA DI BELLE ARTI FROSINONE

BANDO DI SELEZIONE DEI DOCENTI INTERNI PER I CORSI NON IN ORGANICO IL DIRETTORE

ACCADEMIA DI BELLE ARTI FROSINONE

! Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI PALERMO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA TUSCIA Dipartimento di Studi linguistico-letterari,

Prot. n. 1227/A2 Frosinone, lì

IL DIRETTORE DELL AZIENDA AGRARIA DIDATTICO-SPERIMENTALE

ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI ROMA Via Ripetta n ROMA Tel. 06/ / Fax. 06/

OTTORINO RESPIGHI LATINA PROCEDURA COMPARATIVA AD EVIDENZA PUBBLICA PER TITOLI PER L INDIVIDUAZIONE DI DESTINATARI DI INCARICHI DI COLLABORAZIONE

CONSERVATORIO DI MUSICA G. VERDI DI COMO

SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA Presidenza. BANDO PER 3 CONTRATTI DI INSEGNAMENTO A TITOLO ONEROSO A.A 2013/2014 Prot.n.

IL DIRETTORE PIANISTI ACCOMPAGNATORI CON SPECIFICHE COMPETENZE NEI REPERTORI VOCALI

Prot. n. 1486/A19 Udine 06/03/2012. All albo del Conservatorio Sito web del Conservatorio

SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA Presidenza. BANDO PER 1 CONTRATTO DI INSEGNAMENTO A TITOLO GRATUITO A.A 2013/2014 Prot.n.

Bando. per il reclutamento di Modelli Viventi per l anno accademico 2014/15. Il Direttore

Prot. n. 2214/A1-1 Aosta, 23 ottobre 2013

Prot. n 2650 C7 Novara, 28/11/2018

ACCADEMIA DI BELLE ARTI PALERMO

IL DIRETTORE. Vista la nota ministeriale n del 9 giugno 2011, di oggetto "Graduatorie d'istituto";

DECRETA ART. 1 INDIZIONE DI PUBBLICA SELEZIONE ART. 2 REQUISITI PER L AMMISSIONE

IL DIRETTORE. 1. E indetta una procedura di valutazione comparativa per soli titoli, valida per il solo a.a. 2016/17, per l individuazione di

Milano, 10 febbraio 2014 Prot /B12

Visto l art. 2 commi 1 e 2 del Regolamento per il conferimento degli incarichi di prestazione d opera intellettuale

ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI CONSERVATORIO DI MUSICA G.F. GHEDINI DI CUNEO Alta formazione Artistica e Musicale

Prot. n 377/F1 Latina, 23 gennaio 2019 ALBO ON LINE

Avviso pubblico per l affidamento di corsi integrativi Offerta Formativa IL DIRETTORE

PROFESSIONI SANITARIE AREA EXTRA OSPEDALIERA ART. 21 C.C.N.L COMPARTO SANITA

corsi e nella valutazione degli studenti.

AVVISO PUBBLICO per la selezione di personale esperto esterno

IL DIRETTORE DECRETA. Art. 1 Selezione pubblica

Avviso pubblico per l affidamento di corsi integrativi Offerta Formativa secondo semestre IL DIRETTORE

Il Preside D I S P O N E

IL DIRETTORE. il D.M in tema di trattamento economico spettante per la stipula di contratti di insegnamento da parte delle Università;

! Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Prot.n. 347/A19 Udine, 18/01/2012. all albo del Conservatorio sito web del Conservatorio

Istituto Superiore di Studi Musicali

UNIVERSITA` DEGLI STUDI DI ROMA "TOR VERGATA" Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali

Prot. 114/2013 IL DIRETTORE

ALBO - SEDE DISPONE COMI/01 ESERCITAZIONI CORALI

ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI GIUSEPPE VERDI - RAVENNA

PROCEDURA COMPARATIVA PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 INCARICO INDIVIDUALE CON CONTRATTO DI LAVORO AUTONOMO OCCASIONALE. n. 048/2015

BANDO N. 07/2016 PROT: 844 del 11/10/2016

Latina, lì 30 novembre 2018 Prot. n. 7151/F1 Albo on line

Il Preside D I S P O N E

IL DIRETTORE. VISTO lo Statuto dell'accademia di Belle Arti di Venezia approvato con D.D.MUR AFAM n. 432 del ;

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI STUDI LINGUISTICO-LETTERARI, STORICO-FILOSOFICI, E GIURIDICI (DISTU)

IL DIRETTORE DISPONE QUANTO SEGUE

Città di Portogruaro Provincia di Venezia

Prot. n del 07/09/ [UOR: Classif. III/12]

Ministero dell Università e della Ricerca CONSERVATORIO DI MUSICA DI PERUGIA Piazza Mariotti, Perugia

Prot. n. 4572/C6 Udine, 22 giugno 2017

N._6021/c56 di Prot. Castelfranco Veneto, lì 20 novembre 2008

Ministero dell Università e Ricerca Alta Formazione Artistica e Musicale Conservatorio di Musica U. Giordano F O G G I A

Il Preside D I S P O N E

Transcript:

Accademia di Belle Arti di Firenze PROCEDURA SELETTIVA PUBBLICA RELATIVA ALLA COPERTURA DI INSEGNAMENTI NON IN ORGANICO PREVISTI NEI PIANI DI STUDI DEL TRIENNIO E BIENNIO CON AFFIDAMENTO A DOCENTI INTERNI O STIPULA DI CONTRATTO CON ESPERTI ESTERNI: A. A. 2012/13 IL DIRETTORE Vista la Legge n. 508 del 21/12/1999 e successive modifiche e integrazioni; Visto il DPR 132/2003; Visto il DPR 212/2005 sui nuovi ordinamenti didattici dell Accademia in attuazione della L.508/99; Visto il DM 03/07/2009 N. 89- settori artistico-disciplinari delle Accademie di Belle Arti Declaratorie; Visto il DM 30/09/09 N. 123 - ordinamenti didattici dei corsi di studio per il conseguimento dei diplomi accademici di primo livello delle Accademie di Belle Arti; Visto il Regolamento didattico dell Accademia di Belle Arti di Firenze; Vista la nota Ministeriale AF/V/279 del 26/03/01; Visto il CCNL vigente del 04/08/2010 agli art. 21 e 23; Visto il Piano programmatico delle docenze predisposto dal Direttore per l a.a. 2011/12 Vista la Delibera del Consiglio Accademico del 28/10/2011 di approvazione del suddetto Piano; Vista la delibera del C.A. del 04/09/2012 relativa alle applicazioni delle disposizioni ministeriali della Direzione Generale MIUR-AFAM del 07/10/2002 prot. n.1672 e successive modifiche e integrazioni emanate con nota MIUR AFAM n. 6193 del 14.10.2010; nota MIUR AFAM n. 3154 del 09.06.2011; nota MIUR-AFAM n. 3516 del 01/07/2012; Ravveduta la necessità di copertura di alcuni insegnamenti compresi nei percorsi didattici di I e II livello non in organico per affidamento in via prioritaria a professionalità interne, previa verifica delle competenze e dell impegno di lavoro del personale docente di cui all art.12 del CCNL del 04/08/2010; Visto il Bilancio dell Accademia a.f.2012; ; RENDE NOTO che per l A. A. 2012/13 è indetta una procedura selettiva pubblica per titoli per l individuazione presso questa Accademia di Belle Arti di personale docente per il seguente insegnamento non compreso nell organico dell Accademia: ABAV08 Settore Disciplinare Ambito disciplinare ORE 160 ABST55 Settore Disciplinare Ambito Disciplinare ORE 32 TENICHE DELLA SCULTURA FORMATURA, TECNOLOGIA E TIPOLOGIA DEI MATERIALI ANTROPOLOGIA CULTURALE ANTROPOLOGIA CULTURALE

ABTEC 44 Campo disciplinare Settore disciplinare ORE 40 SOUND DESIGN SOUND DESIGN ABPR 33 Settore Disciplinare Ambito Disciplinare ORE 60 ABTEC40 Settore disciplinare Campo disciplinare ORE 200 TECNICHE APPLICATE PER LA PRODUZIONE TEATRALE TRUCCO E MASCHERA TEATRALE PROGETTAZIONE MULTIMEDIALE LINGUAGGI MULTIMEDIALI Primo livello - Triennio ABTEC41 Settore disciplinare TECNICHE DELLA MODELLAZIONE DIGITALE Campo disciplinare TECNICHE DELLA MODELLAZIONE DIGITALE MODELLAZIONE 3D ORE60 L'affidamento dell incarico, avverrà in conformità al principio enunciato nella nota ministeriale AF/V/279 del 26/03/2001 (priorità ai docenti interni), nonchè alle risorse disponibili. L incarico ai docenti interni si considera senza oneri aggiuntivi come da delibera del C.A. del 04/09/2012. Domanda di partecipazione Gli interessati docenti interni e/o esperti esterni - devono presentare apposita domanda (allegato A), in carta libera, ed indirizzata al Direttore dell Accademia di Belle Arti di Firenze - Via Ricasoli n. 66-50122 Firenze, dovrà essere presentata direttamente alla Segreteria o inviata a mezzo raccomandata entro e non oltre il18/10/2012. A tal fine farà fede il timbro postale. Nella domanda il candidato dovrà indicare sotto la propria responsabilità: 1. cognome e nome; 2. data e luogo di nascita: 3. cittadinanza; 4. codice fiscale; 5. indirizzo di residenza, recapito telefonico, eventuale telefono cellulare e indirizzo e-mail; 6. indicazione dell'insegnamento per il quale intende concorrere; 7. eventuale domicilio che il candidato elegge ai fini della procedura (di preferenza in Italia anche per gli stranieri): 8. per i candidati stranieri: possesso di adeguata conoscenza della lingua italiana. È necessaria la sottoscrizione autografa della domanda. Comportano inoltre l'inammissibilità alla domanda o l'esclusione dalla procedura il mancato rispetto dei termini di presentazione della domanda e la presenza di alterazioni apportate nella documentazione originale o in copia. Non è possibile fare riferimento a domande prodotte antecedentemente all'emanazione del presente Bando. Ogni eventuale variazione del domicilio dovrà essere tempestivamente comunicata. L Accademia non assume alcuna responsabilità in caso di irreperibilità del destinatario, per

dispersione di comunicazioni dipendente da inesatta comunicazione del recapito da parte del candidato o da mancata oppure tardiva comunicazione del cambiamento dell'indirizzo indicato nella domanda, né per mancato oppure tardivo recapito delle comunicazioni imputabile a disguidi postali o telegrafici o comunque imputabili di fatto a terzi, caso fortuito o forza maggiore. Documentazione da allegare alla domanda Gli aspiranti devono allegare alla domanda: 1. autocertificazione attestante il possesso dei titoli di studio e di servizio; 2. curriculum, in duplice copia con firma autografa, in cui sono elencati i titoli artisticoculturali, tecnico-scientifici e professionali specificamente attinenti alla disciplina prescelta; 3. dettagliato programma didattico che si intende svolgere; 4. eventuale elenco di titoli e documenti che il candidato ritiene prioritariamente significativi ai fini della selezione. 5 copia del codice fiscale. 6.copia di un documento d identità. Per ottenere il riconoscimento dei titoli senza procedere alle relative certificazioni o attestazioni, il candidato è tenuto a presentare una dichiarazione sostitutiva redatta ai sensi dell'articolo 46 del D.P.R. 28/1212000 n. 445 (allegato B). Le autodichiarazioni mendaci o la produzione di documenti falsi comportano l'esclusione dalla procedura e \a decadenza dalla graduatoria. Per gli stranieri, pena esclusione dal concorso, la documentazione deve essere presentata in copia autenticata, legalizzata dalle competenti autorità consolari italiane, e corredata da una traduzione in lingua italiana conforme al testo straniero, redatta dalle stesse autorità consolari o da un traduttore ufficiale. Con riguardo ai titoli artistico-culturali, tecnico-scientifici e professionali di cui al precedente punto 3 la commissione ha facoltà, ove ritenuto necessario, di richiedere al candidato l'esibizione degli originali o di riproduzioni (fotostatiche, su floppy disc, CD o DVD) dei titoli dichiarati, assegnando a tal fine un termine di 5 giorni. L'intempestiva produzione dei titoli determina l'impossibilità per la commissione di tenerne conto. Commissione giudicatrice La Commissione giudicatrice è costituita con decreto del Direttore, Essa è composta da tre docenti di ruolo della materia, di cui almeno uno in servizio in altra istituzione, oltre al Direttore dell'istituzione che la presiede. Nel caso non vi sia disponibilità di tre docenti di ruolo della materia, possono essere chiamati a comporre la commissione anche titolari di discipline simili o affini. La Commissione redigerà due distinte graduatorie (una per i docenti interni ed una per gli esperti esterni). Il curriculum culturale e professionale e i titoli culturali ed artistici saranno valutati secondo la Nota Ministeriale (MIUR - Direzione Generale) dell 9 giugno 2011 prot. 3154 e precisamente: Titoli di studio e servizio Titoli artistici, culturali e professionali fino ad un massimo di 30 punti fino ad un massimo di 85 punti Gli aspiranti che riportino un punteggio inferiore a 24 per i titoli artistico - culturali e professionali non sono inclusi nella graduatoria. La Commissione, prima di procedere alla valutazione dei titoli, indicherà i criteri di attribuzione del punteggio e li renderà noti mediante pubblicazione sul sito internet dell Accademia.

Al termine della valutazione delle domande e dei titoli prodotti dagli interessati, redige le graduatorie che sono rese pubbliche mediante pubblicazione sul sito web dell'istituzione. Eventuali reclami per errori materiali possono essere presentati entro 5 (cinque) giorni dalla data di pubblicazione delle graduatorie. Esperto a contratto (esterno) L Accademia, corrisponderà all esperto esterno, previa stipula di un contratto di prestazione d'opera intellettuale, disciplinato dal codice civile, un compenso orario lordo di 50,00 soggetto alle ritenute di legge. L Accademia si riserva di non attribuire il corso in oggetto per ulteriori ed insindacabili determinazioni del C.d.A. L Accademia si impegna a rispettare il carattere riservato delle informazioni fornite dai candidati e a trattare i dati solo per le finalità connesse e strumentali alla procedura selettiva e alla eventuale stipula e gestione del contratto. Il responsabile del procedimento ai sensi della L. 241/90, è il Direttore dell Accademia. Il presente bando viene pubblicato in data 19/09/2012 sul sito dell Accademia: www.accademia.firenze.it prot. n. 6956/5b F.to IL DIRETTORE Prof.ssa M.Giuliana VIDETTA

Allegato A - Modulo di domanda Bando del 19/09/2012 prot. 6956/5b Al Direttore dell Accademia di Belle Arti di Firenze Via Ricasoli, 66 50122 FIRENZE Il/La sottoscritto/a (COGNOME e Nome) nato/a a il residente in prov. via tel. cell, e-mail C.F. Docente di in servizio presso l Accademia di BB.AA. di Firenze Esperto esterno CHIEDE - l affidamento del seguente insegnamento per l anno accademico 2011/2012:.. di cui al Bando del prot. A tal fine, dichiara sotto la propria responsabilità: - di essere/non essere (barrare la voce che non interessa) dipendente di amministrazione pubblica ed, in caso positivo, indica l esatta qualifica in essa ricoperta: e di aver richiesto il nulla osta dell amministrazione di appartenenza Dichiara inoltre, sotto la propria responsabilità: 1. di possedere la cittadinanza Italiana o di uno Stato membro dell'unione Europea 4. di godere dei diritti civili e politici 5. di non aver riportato condanne penali e di non avere procedimenti penali in corso 6. di non essere incorso nella destituzione o dispensa dall impiego presso Amministrazioni Pubbliche 7. di possedere adeguata conoscenza della lingua italiana ( per i candidati stranieri) Allega ai fini della valutazione: - curriculum della attività artistico-professionale e didattica; - titoli - documentazione artistica nonché titoli artistico culturali e professionali che vengono presentati in originale o in copia conforme - programma didattico che s intende svolgere.

Allega altresì copia del Codice fiscale e del Documento d identità. Contestualmente dichiara sin d'ora di accettare l'orario della attività didattica da svolgere, nella misura del contratto in bando, così come sarà messo a punto dalla Direzione dell'accademia in base alla programmazione didattica e alla formulazione dell orario di servizio in caso di nomina. Data Firma

Mm, Allegato B Bando del 19/09/2012 prot. 6956/5b DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONI E DI NOTORIETA (Artt.46 e 47 D.P.R. 28 dicembre 2000, n.445) Il/La sottoscritto/a (cognome) (nome) nato/a a.(.) il residente a. (.) in via. n. domiciliato/a in ( ) in via. n. consapevole delle sanzioni penali richiamate dall art.76 del D.P.R. 28.12.2000 n.445, in caso di dichiarazioni mendaci e di formazione o uso di atti falsi DICHIARA Data, Il dichiarante.. La presente dichiarazione non necessita dell'autenticazione della firma e può essere inviata anche con le modalità indicate nell'art. 38 del D.P.R. n. 445/2000.