Sarà perché qui è nato e vissuto Hans Christian Andersen,

Documenti analoghi
Cosa vedere gratis (o quasi) a Copenaghen in due giorni

DANIMARCA: COPENAGHEN (Luglio-Agosto 2014)

NORVEGIA DANIMARCA - SVEZIA PARTENZE GARANTITE Giorno 1. Giorno 2. da OSLO a STOCCOLMA LUGLIO: AGOSTO: GIORNI / 6 NOTTI

nord europa Fai ROTTa verso il FaSCinO delle GRandi e antiche dinastie del nord

Capitali del Nord Partenze Garantite giorni/8 notti 16 Luglio / 01 Agosto/ 08 Agosto / 15 Agosto Accompagnatore bilingue Italiano/Spagnolo

romanticamente praga L Hotel Four Seasons, situato in centro, offre una vista incantevole sul fiume e sul Ponte Carlo l hotel

SUPERFICIE: 86,20 km2 ABITANTI: (2017) DENSITA : 6,99 ab.km2

Cosa vedere a Bruges in un giorno: itinerario a piedi

TOUR DI GRUPPO ESTATE 2018

La Venaria Reale La Reggia. Guida Museo per tutti. Guida di lettura facilitata per le persone con disabilità intellettiva.

PROPOSTE GRUPPI Parco Castello di Miradolo Stagione Autunno 2018

#INLOMBARDIA365 PER SCOPRIRE MANTOVA E SABBIONETA 25/04/ Eleonora Rubaltelli

nella Ville Lumière Un hotel per vivere Parigi, metropoli mondiale, scrigno della cultura e dei lumi, città dell arte, del piacere e del divertimento.

Qualità e Cortesia. Due gelaterie nel cuore pulsante di Firenze. La formula per il successo. Fiume Arno

SVEZIA DANIMARCA NORVEGIA TOUR DI GRUPPO 7 giorni / 6 notti

Ristorante Geist di Bo Bech a Copenaghen

LA CELEBRAZIONE DEL GUSTO.

Klimataria, la taverna greca più antica di Atene con la vera cucina di casa

TOUR INDIVIDUALE con partenze a date fisse 7 giorni / 6 notti

Salse e Patè. Una linea di prodotti pensata per provenienza territoriale e qualità delle materie prime usate ma sopra tutto per loro grande praticità.

Ankiroa S.r.l. - Via Raoul Chiodelli, 54/ Roma - P. Iva Tel.:

Grand Visconti Palace

TOUR INDIVIDUALE 7 giorni / 6 notti

VIAGGIO A PARIGI OVERVIEW PROGRAMMA DI VIAGGIO 5 MOTIVI PER PARTIRE INFO UTILI

la Frutta Frutta Frutta Frutta Frutta Frutta Frutta Frutta Frutta Frutta Frutta Frutta Frutta Frutta

Alcuni consigli su cosa fare a Stoccolma in tre giorni

ALLEGATO A SI CHIEDE DI INVIARE LA PRESENTE SCHEDA D ISCRIZIONE COMPILATA IL PRIMA POSSIBILE E SEMPRE ENTRO IL 30/08/13

ALFEX DESIGN COLLECTION: L ISPIRAZIONE VIENE DALL ARCHITETTURA NEOCLASSICA

TRIANGOLO D ORO Partenza da Valencia

Villa e Collezione Panza

VAT

DIMORA STORICA DI CHARME

Lavinia. Federica - 2 -

INVERNO Dicembre 2017 Gennaio 2018

I vostri eventi al Castello di Rivoli Museo d Arte Contemporanea

CROAZIA: MARE, CAPOLAVORI D ARTE, CULTURA E BELLEZZE NATURALI

ALBERGO DIFFUSO VOLTERRA APPARTAMENTI, LOFT E CASE NEL CENTRO STORICO DI VOLTERRA. Via Porta all Arco 11/19 VOLTERRA

Un viaggio tra l'eleganza ed il fascino imperiale di Vienna

Gusto ed eleganza NEL CUORE DI ROMA

Roma, C.I.BO: il ristorante della gastronomia Limata

Sì a Firenze. Salone de Cinquecento. Sala di Lorenzo. Sala Rossa. Sala Consiliare. Sala della Carità. Giardino delle Rose

con navigazione da Copenaghen a Oslo

Realizza il tuo matrimonio

THE TRAVELLER ON TOUR ROMA.

Reggio Emilia Una passeggiata nel panorama reggiano

ARGENTARIO GOLF VILLAS, TRA LUSSO E SOSTENIBILITÀ. Floating House, una villa sull acqua. Moët Impérial, 150 anni di bollicine

Escursioni. 1) Visita del quartiere Ebraico (Josefov) 2) Malá Strana (Piccolo quartiere) e Crociera sulla Moldava (45 minuti )

I CASTELLI BAVARESI DI RE LUDWIG

Roma. Possiamo andare a Roma in un volo diretto da Santiago de Compostela e alloggiare in Independence Square Hotel

TRIANGOLO D ORO Partenza da Barcellona

Concediti una giornata di vacanza alla Reggia di Venaria: nella magnificenza dell architettura e del paesaggio, mostre d arte e di storia, musica e

Copenaghen, capitale della Danimarca, è una città davvero facile da amare. Basta una passeggiata per le strette vie del centro per restare

MELIA MILANO. Benvenuti al Melià Milano, dove lusso ed eleganza trovano la loro massima espressione.

TRIANGOLO D ORO Partenza da Madrid

1.130,00. Tour S. Pietroburgo & Mosca Programma Betulla. Dal 12 al 19 Luglio 2014

Pasqua e Pasquetta alla Reggia di Venaria

Giallo Zafferano Primi Vegetariani

Bene FAI per tutti. Accessibile a persone con disabilità intellettiva

Chiuso il martedi. Ristorante Villa Solatio Via Pantano Pietramelara (CE) Phone

Alloggi Ristoranti Attività Cultura

dal 5 al 9 dicembre 2016

Canal Grande Hotel Principe Canal Grande Hotel Principe Venezia

& CANTINA RESTAURANT

RISTORANTE NEL PARCO A HOUSTON

Tour di gruppo Accompagnatore in lingua italiana

Salse e Patè. Le Salse

Alessandria A spasso nella città simbolo del Monferrato

k a v a l l o t t a. i t

Ubicazione. Descrizione

Tour Regine della Scandinavia

PROGRAMMA. 1 giorno: 8 Luglio 2019 ITALIA VOLO COPENHAGEN

San Lorenzo Isontino (Gorizia) Via Gavinana 9 Tel Fax

QUALITY LIFESTYLE IN MILANO MARITTIMA

Mercatini di Natale a P R A G A

nord europa Fai ROTTa verso il FaSCinO delle GRandi e antiche dinastie del nord

VAT

Viaggio guidato in Lingua Inglese a Londra 3-5 Marzo 17

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

prof.ssa E.Bazzetta Regno di Danimarca Monarchia costituzionale

VIENNA FREE STYLE. Giorno 1

DIARIO DI BORDO (FASE IN USCITA) ITE TOSI BUSTO ARSIZIO (ITALY) IUC INSTITUTE IKAST (DENMARK)

Palazzo Piolti RIVOLI - TORINO. Settecento

Arredare la tavola in estate: le nostre scelte

Stile Leonia. Roma - Milano - Firenze. La tua casa, i tuoi sogni, il nostro stile.

Palazzo dei Normanni a Palermo - Sicilia. Palazzo dei Normanni

THE GLAMOUROUS_MIPEL 113

Bene FAI per tutti. Accessibile a persone con disabilità intellettiva

La fortuna non esiste: esiste il momento in cui il talento incontra l'opportunita.

Roma, Armando al Pantheon: un grande fuori menu con la torta Ottobrata di Claudio Gargioli

Le Case fatte con il Cuore.

PALAZZO PUCCI YOUR LOCATION IN FIRENZE

VAT

A cura del Marketing Piemme presentano

VAT

Ricetta Veloce Pasta Fredda

GRAND HOTEL VILLA TORRETTA

SPECIALE FAMIGLIE PERCORSI DI VISITE GUIDATE E ANIMATE DEDICATE ALLA CITTÀ DI ROMA, AI SUOI MUSEI E ALLE MOSTRE

NOVITÀ. Il meglio da due mondi Deliziosi prodotti di JOWA in combinazione con famosi brand

Comfort - Living - Pleasure

Transcript:

COPENAGHEN le guide smart di Motivi per andare Un giro in bicicletta nella capitale verde d Europa La magica sirenetta: cent anni portati con grazia La favola elegante dei castelli danesi Sarà perché qui è nato e vissuto Hans Christian Andersen, ma quando si arriva a Copenaghen la sensazione di trovarsi in una città non reale, ma in qualche modo fiabesca, è molto forte: tutto è ordinato e pulito come raramente capita di vedere, non è raro che re e regine che passeggino come comuni cittadini per la piazza di Amalienborg e alcuni scorci tra tutte le casette di Nyahvn sembrano uscite da un libro da colorare per bambini. L impressione addirittura si rafforza anche quando si comincia a conoscere la Copenaghen moderna, patria del design e dell arte contemporanea più d avanguardia, dove le linee minimali fanno da perfetto contrappunto al sobrio neoclassicismo dei palazzi governativi. Naturalmente Copenaghen è anche altro: quartieri hippie e a volte problematici come Christiania, il divertimento forsennato dei Giardini di Tivoli, i ristoranti come il Noma che hanno portato alla ribalta la cucina nordica. Ancora più che nelle altre capitali scandinave a Copenaghen si respira l aria di una città felice, a misura d uomo, dove ogni costruzione è stata pensata per migliorare la vita dei suoi abitanti, non per ostacolarla. Con il suo piccolo centro storico, dove le attrazioni sembrano essere disposte in modo da favorire la visita più comoda possibile per i viaggiatori, Copenaghen appare perfettamente a suo agio sia con il passato che con il presente e il futuro. Facile amarla, difficile andarsene via, lasciando la nostalgia di una serenità che altrove è molto più ardua da trovare.

Staten Museum of Kunst Musei e gallerie d arte ART&THECITY in giro per i luoghi dell arte È la galleria d arte nazionale, sviluppatasi intorno alle collezioni reali danesi: in particolare i monarchi hanno investito nel nucleo olandese e fiammingo, ma anche la collezione italiana presenta capolavori assoluti, a partire dal Cristo in pietà del Mantegna. In totale ci sono 9.000 pezzi tra pittura e scultura, con artisti da Tiziano a Bruegel, da Rembrandt a El Greco, con una sezione moderna che conta opere di Picasso, Matisse, Modigliani, Braque. Sølvgade 8-0 M Nørreport station Palazzo Amalienborg La residenza ufficiale invernale dei reali di Danimarca si compone di quattro palazzi identici uno di fronte all altro, a creare una bella piazza ottagonale. Gli interni degli edifici hanno un eleganza misurata, senza lo sfarzo di altri palazzi cittadini, ma è davvero affascinante passare da una stanza all altra dell Amalienborg Museum notando il cambiamento dello stile da un monarca all altro, a partire da Cristiano IX. Amalienborg Slotsplads M Kongens Nytorv Nyhavn Vie, piazze e quartieri Il porticciolo di Copenaghen con il suo lungo canale è probabilmente, insieme alla Sirenetta, il simbolo più celebre della città: e non a caso proprio qui visse Hans Christian Andersen, l autore della fiaba che ha legato la sua fortuna alla cpaitale danese. Le casette colorate risalgono al diciassettesimo e diciottesimo secolo, ma al piano terra sono modernissime e ricche di locali: non per nulla si parla del più grande bar della Scandinavia quando si parla del canale. M Kongens Nytorv Museo del Design Musei e gallerie d arte Malgrado collezioni illustri, a Copenaghen si ha sempre la tentazione di dire che la vera arte sia quella moderna: e in effetti la capitale di Danimarca ha da sempre un gusto per il design davvero inimitabile. Un tempo primo ospitale pubblico del Paese, oggi il museo (che ospita anche la più grande libreria dedicata al design di tutta la Scandinavia) è da visitare sia per la sua collezione permanente che per le esibizioni temporanee, estremamente curate. Bredgade 68 M Kongens Nytorv Palazzo di Christiansborg Situato sull isola di Slotsholmen, la sede del parlamento danese (nonché degli uffici del Primo Ministro e di vari spazi utilizzati dalla famiglia reale) mostra oggi un alternanza tra stile neobarocco e neoclassico dovuta ai due incendi che, a distanza di un secolo, lo danneggiarono gravemente. All interno c è tanto da vedere: gli appartamenti reali, la scuola di equitazione, la sale da ricevimento della Regina ma anche le cucine reali, recentemente ristrutturate. Prins Jørgens Gård M Kongens Nytorv, Christianshavn

I giardini di Tivoli Parchi e giardini EXPERIENCE tempo libero e cose da fare Ancora giardini, ma ben diversi da quelli dei reali danesi: i giardini di Tivoli sono infatti il più famoso parco di divertimenti danese, con quasi due secoli di storia (il più antico al mondo nonché l ispirazione per la stessa Disneyland). Tra le moltissime attrazioni merita una menzione particolare il Teatro della Pantomima, col suo sipario a coda di pavone meccanica. Di sera, i giardini diventano uno degli angoli più romantici di Copenaghen. Vesterbrogade M Central Il cambio della guardia al Palazzo Reale Tour Il robusto copricapo di pelliccia d orso e la livrea blu sono il simbolo inconfondibile delle Guardie del Corpo Reale, il reggimento creato per proteggere i reali di Danimarca, che ogni giorno danno vita alla cerimonia del cambio della guardia (Vagtparade) dal castello di Rosenborg alla bella piazza ottagonale di Amalienborg. Ancora meglio se la Regina è nella residenza: in questi casi a salutare la sovrana c è anche la banda musicale. Amalienborg Slotsplads M Kongens Nytorv Botanisk Have Parchi e giardini Tutta Copenaghen è una città rilassante, ma alcuni angoli sono davvero un oasi di pace. Non ce ne sono di eguali ai Botanisk have, il giardino botanico nel cuore della città, alle spalle del castello di Rosenborg, che vanta la maggiore collezione di piante di tutta la Danimarca (più di.000 esemplari). È bello perdersi tra i piccoli laghetti creati per ospitare le piante acquatiche e le delicate serre dalla struttura leggiadra, soprattutto in primavera, quando ogni cosa è un esplosione di profumi e di colori. Øster Farimagsgade C M Norreport Giardini di Rosenborg Parchi e giardini Il castello di Rosenborg, antica residenza reale, è uno splendido gioiello rinascimentale famoso per la sfarzosa Sala dei Cavalieri con gli arazzi di Gobelins e le Collezioni Reali Danesi, con i gioielli della corona. Ma a stupire sono soprattutto i giardini un po all italiana, un po all inglese voluti da Cristiano IV. In primavera, i crochi fioriscono in disegni geometrici suggestivi e colorati: uno spettacolo da non perdere. Øster Voldgade A M Nørreport Il mercato di Torvehallerne Mercatini Il mercato di Torvehallerne è il più grande della città è il posto giusto dove fare un po di spesa se si vuole portare qualche ricordo gastronomico a casa o, perché no, provare sul posto lo street food danese. Ci sono sempre una sessantina di stand che offrono di tutto, dal pesce fresco (e qui è davvero fresco) alla carne, dai dolciumi alle preparazioni gourmet espresse. E poi i venditori sono davvero cordiali, sempre pronti a scambiare quattro chiacchiere sui propri prodotti. Frederiksborggade M Norreport

Wienerbrød Il pane dolce buono a tutte le ore VOGLIA DI... colazione e altre soste gustose Il caratteristico danese, la versione ancora più friabile, ricca e burrosa di un croissant nonché l assoluto dominatore della pasticceria di Copenaghen e del resto del Paese: la traduzione del suo nome è pane di Vienna ma questi deliziosi dolci sono tutti di qui, da gustare a colazione o a merenda, vuoti o ripieni di crema o salsa di mele, o magari decorati con uvetta, semi di papavero, di sesamo o di girasole. Il Noma Lo stellato più famoso d Europa René Redzepi è da qualche anno uno dei nomi più famosi della gastronomia mondiale, per la sua eccezionale capacità di portare sul tetto del mondo la cucina nordica e danese in particolare. Il vecchio Noma, a lungo primo ristorante al mondo (con code di mesi per un tavolo), ha chiuso nel dicembre 06, ma nella nuova sede chi vuole il meglio per il gusto e per la vista, a prezzi non certo per tutti, non rimarrà certo deluso. Formaggi danesi Sembra gorgonzola ma non lo è La Danimarca è tradizionalmente una terra di formaggi, tanto che è tra i pochissimi Paesi a offrire dei percorsi accademici e di alta formazione nelle tecnologie casearie. I più famosi sono probabilmente il Danablu, a pasta erborinata con consistenza da semidura a molle, simile al nostro gorgonzola, e l Havarti, dal caratteristico sapore burroso, delicato, aromatico e acidulo, disponibile in diverse varianti, dal basilico al pepe rosso. Smørrebrød Le tapas di Copenaghen Smørrebrød vuol dire solo burro e pane, e detta così non ci sarebbe nulla di troppo allettante. C è sì il pane (di segale, col tipico marrone scuro) e l ottimo burro danese, ma soprattutto un condimento ricchissimo che varia da tartina a tartina, come le aringhe in salamoia, il formaggio danese, il paté di fegato di maiale, lo sgombro in salsa di pomodoro le tapas di Copenaghen sono il terreno dove tradizione e innovazione continuano a sfidarsi. Hyldeblomstsaft Il rinfrescante succo di fiori di sambuco Il nome è quasi impronunciabile, ma si tratta di una specialità tutt altro che minacciosa: null altro che un soft drink realizzato utilizzando l estratto concentrato di fiori di sambuco, dolcificato poi con zucchero. Si beve in qualsiasi stagione (è naturalmente dissetante) ma è un vero toccasana durante il freddo inverno di Copenaghen, quando viene servito caldo e aiuta a ritemprare le ossa e l umore.

La stanza degli specchi a Rosenborg INSTATOUR dove scattare la foto perfetta Per chi ama giocare con i riflessi e i giochi di luce non c è posto migliore per scattare fotografie a Copenaghen della Stanza degli Specchi nel castello di Rosenborg. Modellato su ambienti analoghi della reggia di Versailles, questo ambiente veniva usato, a quanto sembra, da Federico IV per ricevere le sue favorite: non un caso, considerando quanto ancora oggi i visitatori si vedano riflessi sul soffitto, sul pavimento e sui muri. Øster Voldgade A M Nørreport I battelli del Nyhavn Vie, piazze e quartieri Se il Nyhavn è il luogo in assoluto più popolare di Copenaghen non c è da stupirsi: lo spettacolo dei battelli, con i loro alberi che dondolano dolcemente al ritmo delle onde e sullo sfondo le casette colorate del Sei-Settecento, è un qualcosa che chiama immediatamente la fotografia. Il massimo è farla durante un giro in barca sul canale voluto da Cristiano IV, l occasione perfetta per cogliere prospettive inedite. M Kongens Nytorv Statua della sirenetta C è poco da essere controcorrente: non recarsi a rendere omaggio all eroina della fiaba di Andersen, uno dei simboli più riconoscibili di qualunque capitale europea, è davvero poco sensato. Ma nel ritrarre la malinconica Sirenetta, tante volte danneggiata ma sempre ripristinata e riportata al suo posto, è possibile trovare angolazioni e sfondi diversi per mettere alla prova la propria creatività su un soggetto tante volte immortalato. Langelinie M Kongens Nytorv La vista dalla Torre rotonda Punti panoramici In cima alla Rundetaarn, la torre rotonda di Copenaghen alta metri usata all inizio come osservatorio astronomico, si gode una delle più belle viste della capitale danese, addirittura fino alla Svezia nelle giornate più limpide e con il ponte di Øresund sullo sfondo. Non solo: anche l interno, con la caratteristica rampa a spirale, offre più di un occasione per un immagine particolare, con il panorama dalle finestre sullo sfondo. Købmagergade A M Norreport I marmi della Mamorkirken La chiesa di marmo, anche se il suo vero nome è Frederiks Kirke, è non a caso una delle più fotografate della città: ispirata al Pantheon di Roma, con le sue colonne all esterno e la grande cupola all esterno consente di fare fotografie di composta e sobria bellezza, con dettagli barocchi ma mai eccessivi. Tra le statue che circondano l edificio, dedicate ai teologi più importanti di Danimarca, c è anche Søren Kierkegaard. Frederiksgade M Mamorkirken

Bicchieri Carlsberg La birra avrà tutto un altro sapore LO COMPRO cose che scoprirai di volere In Danimarca birra è sinonimo di Carslberg (il gruppo che possiede anche molti marchi italiani come Tuborg o Angelo Poretti): per questo i classici bicchieri alti e più larghi in alto che in fondo, anche in tante vrsioni decorate, sono il regalo ideale per chi non vuole accontentarsi di un recipiente qualunque per sorseggiare le sue pinte. Qui a Copenaghen si trovano in moltissimi negozi, pronti a imballarli con cura per il trasporto aereo. Oggetti di design Accessori e complementi unici Il design è di casa a Copenaghen, e i negozi di Strøget la via pedonale più lunga d Europa sono per buona parte dedicati proprio ai mobili, ai complementi d arredo e agli accessori per la casa. I prezzi, come sempre nella capitale danese, non sono esattamente a buon mercato, ma la qualità è molto elevata per chi cerca qualcosa di diverso dal solito soprammobile destinato ben presto all oblio di una credenza. Porcellane Royal Copenaghen L orgoglio dei Reali danesi Le porcellane Royal Copenaghen sono tra le più antiche del mondo, visto che la manifattura danese è stata fondata nel 77. Tutti conoscono i famosi Piatti di Natale blu, ogni anno con un soggetto diverso, che si trovano anche in parechcie case italiane, ma il marchio delle tre onde si trova su una quantità impressionante di servizi da tavola e figurine dipiinte a mano sottosmalto, una manna per i collezionisti. LEGO Nel regno dei mattoncini colorati A Copenaghen si può trovare uno dei più grandi Lego Store del mondo, dedicati al fantastico universo dei mattoncini per costruzioni creati proprio in Danimarca nel 9. Sempre pieno di gente, in vetrina mostra ardite costruzioni a grandezza naturale, mentre al suo interno non c è che l imbarazzo della scelta per chi vuole acquistare confezioni dedicate ai mille mondi fantastici pensati in quasi un secolo di storia. Gioielli in ambra La pietra gialla del Nord I gioielli in ambra a Copenaghen sono molto apprezzati: qui, infatti, ha la sua sede la Casa dell Ambra, tra i massimi produttori di oreficeria specializzata in questo materiale e nelle sue combinazioni con l oro, l argento e altri metalli preziosi, ma sono tanti anche i produttori indipendenti che utilizzano l ambra per dare vita a gioielli innovativi e moderni, secondo le tendenze del design contemporaneo. Vimmelskaftet 7 M Kongens Nytorv

I NOSTRI CONSIGLI L austerità delle residenze reali di Amaliensborg e di Christianborg a pochi minuti dalla colorata e trasgressiva Christiania, la più antica comunità hippie d Europa, che dal 97 occupa una base militare in disuso. La vista panoramica del centro storico dall alto della torre a spirale della Chiesa del Salvatore e dalla seicentesca Torre Rotonda; o l immagine ravvicinata che può offrire un giro in battello per i canali. PARTI PER COPENAGHEN CON BOSCOLO Danimarca e Svezia Tappe: Copenaghen - Odense - Aarhus - Goteborg - Stoccolma Tre Capitali del Nord Tappe: Copenaghen - Oslo - Västeras - Uppsala - Stoccolma Capitali del Nord e Fiordi Tappe: Stoccolma - Sognefjord - Bergen - Oslo - Copenaghen Copenaghen giorni Tappe: Copenaghen Quattro Capitali del Nord 0 giorni Tappe: Copenaghen - Oslo - Uppsala - Stoccolma - Helsinki Danimarca Tappe: Copenaghen - Roskilde - Odense - Silkeborg - Aalborg Copenaghen e Isole Faroe 9 giorni Tappe: Copenaghen - Torshavn - Streymoy - Mykines - Vestmanna Tre Capitali e fiordi giorni Tappe: Stoccolma - Orebro - Bergen - Oslo - Copenaghen L architettura rococò del Palazzo Reale con di fronte l edificio futuristico della Nuova Opera House, o la seicentesca Biblioteca Reale con l annesso Black Diamond, la moderna ala in vetro e acciaio ricoperta di granito nero dello Zimbawe. Una giornata spensierata trascorsa al Tivoli, uno dei parchi divertimenti più antichi del mondo, o alla Galleria Nazionale per immergersi in 700 anni di arte danese e internazionale. La raffinata semplicità della cucina nordic-stile, stelle Michelin, del ristorante Geranium, o lo Street Food di Papiroen, che in un complesso industriale prima destinato allo stoccaggio della carta, ospita ora 0 carrettini dove si può mangiare in tutte le lingue del mondo con 0 euro. di Anna P., Tour Leader Boscolo Quattro capitali nordiche 9 giorni Tappe: Copenaghen - Oslo - Stoccolma - Helsinki Danimarca, Oslo, Sud della Svezia 0 giorni Tappe: Copenaghen - Kristiansand - Oslo - Goteborg Tre capitali nordiche 7 giorni Tappe: Copenaghen - Oslo - Stoccolma Giardini e castelli della Danimarca 9 giorni Tappe: Copenaghen - Roskilde - Ribe - Aalborg - Aarhus Alla scoperta della Danimarca Tappe: Copenaghen - Roskilde - Odense - Aarhus - Aalborg Copenaghen, ordinata vivacità danese giorni Tappe: Copenaghen - Odense - Billund CHIEDI UN PREVENTIVO tel. 09 7600 www.boscolo.com