N.JÀL2.%ìXhTh IIIJIUD[I 1111 R\J. Al Presidente del Consiglio della Regione Campania ÀL 2CL (9. del SEDE ATTI VITA ISPETTIVA. Mozione REG. GEN.

Documenti analoghi
Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E

P R O C E S S O V E R B A L E

Regione Campania P R O C E S S O V E R B A L E

Giunta Regionale della Campania. Delibera di Giunta

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E

Regione Campania P R O C E S S O V E R B A L E. Deliberazione N. Assessore G I U N T A R E G I O N A L E

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E

Regione Campania P R O C E S S O V E R B A L E. Deliberazione N. Assessore G I U N T A R E G I O N A L E

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E

D1C Consiglio Regionale della Campania. Direzione Generale Attività Legislativa. Al Presidente della Il Commissione. Consiliare permanente

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E

Consiglio Regionale detta Campania. Al Presidente della I Commissione Consiliare Permanente. Al Presidente della Giunta regionale della Campania

Regione Campania P R O C E S S O V E R B A L E. 618 Assessore. Deliberazione N. G I U N T A R E G I O N A L E

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E

Regione Campania P R O C E S S O V E R B A L E. 15 Assessore. Deliberazione N. G I U N T A R E G I O N A L E

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E

Consiglio Regionale della Campania - Prot /u del 28/08/ Registrato da: CRSEGEN Segreteria Generale

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E

Regione Campania P R O C E S S O V E R B A L E. Deliberazione N. Assessore G I U N T A R E G I O N A L E

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E

Al Signor Presidente della Giunta. Via S. Lucia, n. 81 NAPOLI. Al Presidente della li, 1, ifi, IV, V, VI, VII, VIII Commissione Consiliare Permanente

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E

Giunta Regionale della Campania. Delibera di Giunta

Al Presidente della I Commissione Consiliare Permanente. Al Presidente della Giunta regionale della Campania

A/lt, Dott.ssc, Santa Brwwati

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E

Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Regione Campania GIUNTA REGIONALE PROCESSO VERBALE

21 MAR Ai Presidenti dei Gruppi Consiliari

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E

Regione Campania P R O C E S S O V E R B A L E. 707 Assessore. Deliberazione N. G I U N T A R E G I O N A L E

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E

Regione Campania GIUNTA REGIONALE PROCESSO VERBALE

Al Questore delle Finanze del Consiglio Regionale

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E

Regione Campania PROCESSO VERBALE. 158 Assessore. Deliberazione N. GIUNTA REGIONALE

Consiglio Regionale della Campania. Al Presidente della I Commissione Consiliare Permanente. Al Presidente della Giunta regionale della Campania

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E

Regione Campania. Deliberazione N. Assessore G I U N T A R E G I O N A L E. Assessore Palmeri Sonia SEDUTA DEL 30/10/2018

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E

Delibera della Giunta Regionale n. 142 del 13/03/2018

Ai Presidenti dei Gruppi Consiliari. del 02/08/2016

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E

Delibera della Giunta Regionale n. 446 del 06/10/2015

Delibera della Giunta Regionale n. 293 del 23/05/2017

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E

Delibera della Giunta Regionale n. 191 del 03/05/2016

Delibera della Giunta Regionale n. 485 del 10/11/2014

Giunta Regionale della Campania. Decreto

Ai Presidenti delle Commissioni Consiliari IL 1. III. IV. V. VI. VII e VIII. Ai Consiglieri Regionali. Al Settore Legislativo. Studi e Ricerche SEDE

Al Signor Presidente della Giunta. Via 5. Lucia, 81 NAPOLI. Ai Presidenti della Il, 1111, IV, V, VI,VII,VIII Commissione Consiliare

Deliberazione Giunta Regionale n. 802 del 30/12/2014

Al Signor Presidente della Giunta. Via 5. Lucia. n. Si. Al Presidente della I Commissione. Ai Consiglieri Regionali. U.D. Studi Legislativi e SEDE

Delibera della Giunta Regionale n. 477 del 31/10/2013

COMUNE DI CANOSSA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

Speciale N. 149 del 30 Novembre 2016

Deliberazione Giunta Regionale n. 417 del 12/07/2017

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E

I 10MARZO16. numhìtll. ! i COMMISSIOK I ER?%IANENTE PROT4&%. Al Signor Presidente della Giunia Regionale della Campania Via 5. Lucia, n.

Consiglio Regionale della Campania. Al Presidente della VI Commissione Consitiare permanente. Ai Presidenti dei Gruppi Consiliari. e p.c.

Delibera della Giunta Regionale n. 569 del 20/09/2017

Delibera della Giunta Regionale n. 294 del 15/05/2018

Rassegna delle principali novità normative di interesse per lo Sportello Unico delle Attività Produttive n.1 Gennaio 2019 NOVITA'

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E

OGGETTO: APPROVAZIONE DELLA GRADUATORIA DEFINITIVA RELATIVA ALLE ASSEGNAZIONI DELLE CONCESSIONI DI POSTEGGIO DI COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE

Delibera della Giunta Regionale n. 244 del 24/05/2016

Delibera della Giunta Regionale n. 157 del 19/04/2016

Delibera della Giunta Regionale n. 739 del 27/11/2017

Al Signor Presidente della Giunta. Via S. Lucia, 81 NAPOLI. Ai Presidenti della li, 1111, IV, V, Ai Consiglieri Regionali

Delibera della Giunta Regionale n. 60 del 15/02/2016

Delibera della Giunta Regionale n. 331 del 05/06/2018

Regione Campania P R O C E S S O V E R B A L E. Deliberazione N. 565 Assessore G I U N T A R E G I O N A L E

Delibera della Giunta Regionale n. 39 del 02/02/2016

r ACQUISIZIONE DI RISORSE NEL BILANCIO PER L ESERCIZIO FINANZIARIO 2016, AI SENSI DELVART. i

Regione Campania PROCESSO VERBALE. Deliberazione N Assessore GIUNTA REGIONALE. Assessore De Luca Vincenzo SEDUTA DEL 28/10/2006

Delibera della Giunta Regionale n. 793 del 20/11/2010

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E

Transcript:

1; i... Ucila..ampania Protocollo: 0019584/I Data: 0811112016 10:29 Ufficio Segreteria Generale Cb.sì&a: IIIJIUD[I 1111 CONSIGLIÒ REGIONALE DELLA CAMPANIA R\J. del I ÀL 2CL (9 Al Presidente del Consiglio della Regione Campania SEDE Mozione ATTI VITA ISPETTIVA REG. GEN. N.JÀL2.%ìXhTh OGGETTO: Esclusione del commercio ambulante dalla direttiva Bolkestein. I sottoscritti Cons. regionali, ai sensi dell articolo 121 del Regolamento interno del Consiglio regionale, presentano la seguente mozione al fine di promuovere una deliberazione del Consiglio regionale sulla materia in oggetto. Premesso che La direttiva 2006/123/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 dicembre 2006, relativa ai servizi nel mercato interno (c.d. Direttiva Bolkenstein), nel formulare una serie di principi tendenti all armonizzazione delle normative nazionali e regionali in materia di servizi al fine di promuovere una maggiore competitività del mercato, ha previsto all articolo 12 che, nel caso in cui il numero delle autorizzazioni disponibili per una determinata attività sia limitato a causa della scarsità delle risorse naturali o delle capacità tecniche utilizzabili, l autorizzazione debba essere rilasciata per una durata limitata e non possa essere previsto un rinnovo automatico e, inoltre, che si debba applicare «una procedura di selezione tra i candidati potenziali che presenti garanzie di imparzialità e di trasparenza e preveda, in particolare, un adeguata pubblicità dell avvio della procedura e del suo svolgimento e completamento»; Il Parlamento Europeo, prendendo atto della preoccupazione espressa dalle rappresentanze dei venditori ambulanti su aree pubbliche rispetto all applicazione a tale attività della direttiva 2006/123/CE (c.d. Direttiva Bolkenstein ), ha invitato in data 5 luglio 2010 gli stati membri ad escludere il commercio ambulante dall applicazione ditale direttiva;

CONSIGLIO REGIONALE DELLA CAMPANIA Considerato che Lo Stato italiano ha recepito la citata direttiva comunitaria con il D.Lgs 26 marzo 2010, n. 59, che detta specifiche disposizioni nell ambito del commercio su aree pubbliche. In particolare l articolo 16, inerente alla selezione tra diversi candidati, al comma 1 prevede l esperimento di procedure selettive nell ipotesi in cui il numero di titoli autorizzatori disponibili sia limitato per ragioni correlate alla scarsità delle risorse naturali. Inoltre, il successivo articolo 70 (commercio al dettaglio sulle aree pubbliche) al comma 5 demanda a un intesa in sede di Conferenza unificata l individuazione dei criteri per il rilascio e per il rinnovo della concessione dei posteggi per l esercizio del commercio su aree pubbliche, nonché la definizione delle disposizioni transitorie da applicare alle concessioni in essere alla data di entrata in vigore del decreto legislativo e a quelle prorogate durante il periodo intercorrente dalla data di entrata in vigore del medesimo decreto e fino all approvazione ditali disposizioni transitorie; La Conferenza Unificata Stato-Regioni ha approvato l intesa con atto n. 83/CU dcl 5 luglio 2012 e vi ha dato attuazione con il documento unitario della Conferenza delle regioni e delle province autonome in data 24 gennaio 2013. Constatato che La scelta del legislatore italiano di attuare la direttiva 2006/123/CE prevedendo nella propria legislazione di recepimento una specifica applicazione della disciplina del commercio sulle aree pubbliche, scelta peraltro non seguita da nessun altro Stato membro dell Unione europea, ha determinato l esposizione dei mercati rionali condotti da imprese familiari alla speculazione delle multinazionali della grande distribuzione, con il rischio di gravi ripercussioni sulla natura, sulla tradizione e sulla qualità del commercio ambulante;

I Consiglieri Regionali Preso atto (PÙ comma I dell art. 7 Altri servizi esclusi l aggiunta della lettera: Napoli, 07/11/2016 2%4 r - l eliminazione g) agli operatori su aree pubbliche; - al 59/ 20 10: Ad agire presso il Governo nazionale per la modifica dei seguenti commi del D.Lgs 2006/123/CE relativa ai servizi nel mercato interno ; legislativo 26 marzo 2010, n. 59, recante attuazione della direttiva l applicazione dei principi enunciati dalla direttiva 2006/123/CE a questo Piemonte n. 3700 del 24 marzo 2016 Modifiche agli articoli 7 e 70 del decreto pubbliche, il valore delle licenze a suo tempo pagate all erario pubblico e l importanza dell indotto collegato devono indurre il legislatore a rivedere Tutto ciò premesso e considerato e constatato pubbliche Inoltre, nelle more, ad attivarsi, per quanto di competenza regionale, al fine di Autonome il 24/03/2016. conformemente a quanto deliberato in sede di Conferenza delle Regioni e Province predisporre un atto di approvazione dei criteri applicativi del D.lgs 59/2010 Il numero delle famiglie occupate nel settore del commercio sulle aree servizio peculiare. Della proposta di legge parlamentare di iniziativa del Consiglio Regionale del del comma 5 dell art.70 Commercio al dettaglio su aree CONSIGLIO REGIONALE DELLA CAMPANIA rj6t (Ò2 impegna la Giunta Regionale il Consiglio regionale

Regione Campania Dip:rtim. Direzi:ne G. Assessore Lepore Amedeo Assessore Presidente Vincenzo De Luca i[niuiill IIUI Classifica A.O.O. Consiglio Regionale della Campania Ufficio; Segreteria Generale Protocollo 0020656/E Datr 17/11/2016 15:26 Segretario Mauro FERRARA m Son ia PALM ERI 9) Corrado MATERA 8) Chiara MARCIANI 7) Amedeo LEPORE 6) Lucia FORTINI 5) Valeria FASCIONE ASSENTE 4) Lidia D ALESSIO 3) Assessore Serena ANGIOLI 2) Vice Presidente Fulvio BONAVITACOLA PRESIDENTE I) Presidente Vincenio DE LUCA ASSENTE Commercio su aree pubbliche. Iniziative Oggetto PROCESSO VERBALE SEDUTA DEL 15/11/2016 GIUNTA REGIONALE Deliberazione N. 632

demandando ad un intesa in sede di conferenza unificata l individuazione dei criteri per il rilascio ed il rinnovo aree pubbliche, pubblicata sulla G.U. n. 79 del 4 aprile 2013 e ha fissato i termini dei vari adempimenti Legislativo 26 marzo 2010 n 59 e s.m.i, ha approvato l intesa sui criteri per l assegnazione di posteggi sulle a. la direttiva 2006/123/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 12/1212006, relativa ai servizi nel c. la Conferenza Unificata Stato-Regioni del 5 luglio 2012, in attuazione dell articolo 70, comma 5, del Decreto della concessione dei posteggi; b. con il O. lgs 59/2010 lo Stato Italiano ha recepito la suddetta direttiva comunitaria, disponendo anche per il disponibili per una determinata attività sia limitato a causa della scarsità delle risorse naturali o delle capacità PREMESSO che previsto un rinnovo automatico e che si debba applicare una procedura di selezione tra i candidati potenziali; mercato interno (cosiddetta direttiva Bolkestein), prevede, all art. 12, laddove il numero delle autorizzazioni commercio su aree pubbliche l esperimento di procedure selettive per l individuazione del concessionario e tecniche utilizzabili, che l autorizzazione debba essere rilasciata per una durata limitata, che non possa essere dichiarazione di regolarità della stessa resa dal Direttore a mezzo di sottoscrizione della presente VISTI d. la Conferenza Unificata Stato-Regioni del 5luglio2012; c. IaLR1/14; b. il D. Igs 59/2010; a. la direttiva 2006/123/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio dei 12/1 212006; RITENUTO di dover dare seguito alla mozione di cui in premessa; rappresentano la tradizione del settore garantendone la qualità; normativa attuativa della direttiva Bolkestein e, in subordine, a modificare le disposizioni vigenti nel senso di occupati, che costituiscono storicamente l ossatura portante del sistema del commercio su aree pubbliche e c. le suddette iniziative sono finalizzate a tutelare le imprese di dimensioni minori, a carattere familiare e i loro a. alcune associazioni di categoria hanno promosso tavoli di confronto, tenutisi presso il MISE, per valutare iniziative volte a escludere le aree pubbliche destinate alle attività commerciali dal campo di applicazione della volte al medesimo scopo; b. con analoghe motivazioni alcune regioni si sono o si stanno attivando per promuovere iniziative legislative una maggiore durata delle concessioni prorogando le attuali concessioni per almeno tre anni; CONSIDERATO che DATO ATTO che criteri di applicazione ivi declinati; posteggi su aree pubbliche (approvato dalla Conferenza delle Regioni il 318/2016) recependo in tal modo i a. con DD DG5102 UODO3 n 249/2016 pubblicato sul BURC n 62 del 20/9/2016 si è provveduto, tra l altro, dell intesa della conferenza unificata del 05.07.2012 in materia di procedure di selezione per l assegnazione di all adozione del Documento unitario delle regioni e province autonome concernente linee applicative criteri applicativi del D. Lgs 59/2010 conformemente a quanto deliberato in sede di Conferenza delle a.2. ad attivarsi per quanto di competenza regionale, alfine di predisporre un atto di approvazione dei a.1.2. l eliminazione del comma 5 dellart. 70 Commercio al dettaglio su aree pubbliche; al. ad agire presso il Governo nazionale per la modifica dei seguenti commi del D. Lgs 59/201 0: con la quale impegna la Giunta Regionale: Regioni e Province autonome; a. il Consiglio Regionale della Campania, nella seduta del 7/11/2016, nell ambito dell attività ispettiva, ha PREMESSO altresì che pubbliche; approvato una mozione avente ad oggetto: Esclusione del commercio ambulante dalla direttiva Bolkestein a.1.1. al comma i deil art. 7 Altri servizi esclusi l aggiunta della lettera: g) agli operatori su aree e. la L.R 1/2014, al comma 11 dell art. 31, espressamente prevede che in materia di commercio sulle aree province autonome concernente le linee applicative dell intesa della conferenza unificata del 05.07.2012 in pubbliche la Regione recepisca il protocollo d intesa Stato - Regioni in vigore; d. la Conferenza delle Regioni, nella seduta del 3/8/2016, ha approvato il Documento unitario delle regioni e consequenziali; materia di procedure di selezione per l assegnazione di posteggi su aree pubbliche ; nelle premesse che seguono, costituenti istruttoria a tutti gli effetti di legge, nonché dell espressa Alla stregua dell istruttoria compiuta dalla Direzione Generale e delle risultanze e degli atti tutti richiamati

e. il documento approvato in Conferenza delle Regioni del 3/8/2016; PROPONGONO e la Giunta a voto unanime DELIB ERA per le motivazioni esposte in narrativa che qui si intendono integralmente riportate: 1. di prendere atto della mozione approvata nella seduta del Consiglio Regionale del 7/11/2016 avente ad oggetto: Esclusione del commercio ambulante dalla direttiva Bolkestein che impegna la Giunta Regionale: 1.1. ad agire presso il Governo nazionale per la modifica dei seguenti commi del D. Lgs 59/2010: 1.1.1. al comma I dell art. 7 Altri servizi esclusi l aggiunta della lettera: g) agli operatori su aree pubbliche; 1.1.2. l eliminazione del comma 5 dell art. 70 Commercio al dettaglio su aree pubbliche ; 2. di demandare all Ufficio legislativo del Presidente della Giunta regionale l individuazione di ogni utile iniziativa riguardante l attività di commercio su aree pubbliche da parte di imprese a carattere familiare e/o di piccole dimensioni, anche attraverso idonea iniziativa legislativa o adesione alle iniziative di altre Regioni; 3. di demandare al Presidente della Giunta Regionale ogni opportuna azione per il perseguimento delle finalità di cui alla mozione; 4. di demandare alla Direzione Generale Sviluppo Economico ed Attività Produttive ogni adempimento di competenza volto a dare attuazione all evoluzione normativa ed applicativa in sede di conferenza delle regioni e province autonome, integrando, se del caso, gli atti adottati; 5. di inviare la presente deliberazione al Consiglio regionale; 6. di trasmettere il presente atto al Capo di Gabinetto, al Capo dell Ufficio legislativo del Presidente, al Capo Dipartimento per la Programmazione e lo Sviluppo Economico, alla Direzione Generale Sviluppo Economico ed Attività produttive e al BURC per la pubblicazione.

GIUNTA REGIONALE DELLA CAMPANIA UIPART. DIRGEN/DIN SIAFF DIP UOD/STAFF DIR.GEN. DELIBERAZIONE n 632 dei 15/11/21)16 51 2 3 OGGETTO Conunercio su aree pubbliche. Iniziative QUADRO A PRESIDE JTE ASSESSO E CODICE E 00 NO I/ E I) T R I E DL A r I AL A Presidenie l i,,cen;o De Luca Assessore Lepore Amedeo 16/11/2016 16/1 1/2016 DIRETTORE GENERALE I DIRlO E T E ST AFF DI PARTII/E NTO DoU.ssa Esposilo Robefla 16/1 1/2016 IL CAPO DIPARTILIEITO An. Carannaule Giuseppe 16/11/2016 VISTO DIRETTORE GENERALE COGNOME FIRMA ATTIVITA ASSISTENZA GIUNTA DATA ADOZIONE 15/11/2016 INVIATO PER LESECUZIONE IN DATA I 16/1 1/2016 AI SEGUENTI DIPARTIMENTI E DIREZIONI GENERALI 40 1 Gabinetto del Presidente 40 2 Ufficio Legislatio 51 Dipartimento della Programmazione e dello Sviluppo Economico SI 2 Direzione Generale Sviluppo Economico e le Attività Produttive Dichiarazione di con/orinil/i dello copio carraten: Il presente documento, ai sensi del TU dpr 445fl000 e successivc modilicai.ioni è copia conforme cartacea dei dati custoditi in banca dati della Regione Campania. Firma