Residenza: Piacenza - Via Somaglia, 12. Telefoni:

Documenti analoghi
F O R M A T O E U R O P E O

Decreto Ministeriale 27 aprile 2006 prot. n. 146/2006

Spartito per Clown sola

CUOREMELAROSSA Di e con Mauro Caminati, Allegra Spernanzoni, Rolando Tarquini Produzione Manicomis Teatro In collaborazione con Centro Study Joyce

INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Indirizzo Telefono Blog . Data di nascita 12 APRILE 1979 ESPERIENZA LAVORATIVA

REVOLVERE, visioni per ritornare. di e con Allegra Spernanzoni regia Rolando Tarquini prodotto da Manicomis Teatro


Informazioni personali. Anfossi Valeria. Esperienza lavorativa. Nome. Telefono. Fax. . Data di nascita

DAL 1975 UN ECCELLENZA CULTURALE DELLA CITTA DI MILANO

PIER LELIO LECIS VIA DETTORI ELMAS. LCSPLL52H17A621L

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca. - Istituzione scolastica : ANCONA - GRAZIE TAVERNELLE (ANIC82000A)

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae Europass

VIA CALABRIA COSENZA

LABORATORIO TEATRALE LA STORIA DI TUTTE LE STORIE - TEATRO CON GIANNI RODARI

INFORMAZIONI PERSONALI. Telefono Fax Data di nascita 24/03/68 ESPERIENZA LAVORATIVA

BIOGRAFIA Alessandra Caruso

TITUS e ROMEK Mauro Mozzani e Rolando Tarquini Mauro Mozzani, Rolando Tarquini e Allegra Spernanzoni Bobo Nigrone Manicomis Teatro

BIOGRAFIA Alessandra Caruso

Curriculum Vitae Europass

CURRICULUM VITAE OBERDAN CESANELLI

tedras VENERDÌ 9 GIUGNO Auditorium di Palazzo Rosso COMUNE DI GENOVA Assessorato alla Cultura Fondazione per la scuola della Compagnia di San Paolo

Lingue: Italiano (madre lingua), Inglese (3 livello) Spagnolo (2 livello) Francese (1 livello)

Alessandro Cola. Mail: Data di nascita: 14/12/1983 Lingue: Italiano, Inglese

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

nata a Castel San Giovanni (Pc) il 16/09/1980, residente in Via Cavalletto n. 7, Piacenza. Percorsi educativi e formativi

Curriculum Vitae di. Laura Passalacqua. Nata a La Spezia 17/08/1976. Residente in via Melara n. 83, La Spezia. Tel. cell.

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. PER IL CURRICULUM VITAE. Nome

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. C U R R I C U L U M V I TA E di SMANIO SIMONA. Dicembre

via Cuchin 9, Ardenno (SO) 23011

E UROPEAN INFORMAZIONI PERSONALI. Via Attilio Friggeri Roma. Italiana. 7 giugno1982 ESPERIENZE LAVORATIVE

ACCADEMIA NAZIONALE D ARTE DRAMMATICA SILVIO D AMICO ACCADEMIA DI BELLE ARTI GIAN BETTINO CIGNAROLI DI VERONA

Teatro con Emma Dante e Giacomo Guarneri. Compagnia Alephteatrum Porcari. Compagnia Teatrale. Attrice e Insegnante di Recitazione.

Attività Corso di recitazione per adulti presso Campo Teatrale Data Ottobre 2008 giugno 2009 Tipo di impiego Assistente

Pubblico: dai 5 agli 11 anni

Da marzo 2013 a dicembre 2014 Associazione Coro Maghini Collaborazione occasionale Comunicazione e promozione attività del Coro

Curriculum Vitae Europass

RadioTelevisivo votazione di 110/110 e LODE. Scuola Holden Corso dante, 118 Torino Scrittura creativa. Rai viale Mazzini, Roma.

Sesso Femminile Data di nascita 01/09/1961 Nazionalità Italiana

I CORSI DI TEATRO DEL TEATRO DI CESTELLO

Insegnante di lettere. Insegnante di lettere. Insegnante di lettere

Curriculum vitae di Daniela Lombardi

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI CAREGA ANDREA ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome Indirizzo Telefono Fax .

Cinemaundici, via Osti, 10, Milano Produzione cinematografica Lumière & CO, via Revere 16, Milano Produzione cinematografica

Università degli studi di Genova. Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

RAPETTI RENATA MARIA VIALE MONTELLO 12, MILANO

Curriculum vitae. Informazioni personali. Deborah Bandini Indirizzo Telefono Cellulare . Data di nascita 08/06/1982. Esperienze lavorative

INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O


CORTE RAFFAELE VIALE DEGLI EROI DI RODI ROMA - ITALIA.

CURRICULUM PROFESSIONALE DI DANIELE DE ANGELIS

Date (da a) Luglio Novembre 2015

FARACI LOREDANA CORSO TIMOLEONTE, 84/A SIRAcusA. ceii tel Ioredana.faraci(tin.it

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

tavole rotonde, seminari e workshop VENERDÌ 25

MARIA LUISA AMANTE Via dei Podesti, Roma Italia. ufficio

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI V.LE MARIA CRISTINA DI SAVOIA NAPOLI ITALIA.

Università di Pisa Facoltà di Lettere e Filosofia Corso di Laurea Triennale in Cinema Musica Teatro

VERBALE N. 44 CONSIGLIO ACCADEMICO 19/09/2017

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. Nome CIOCCA ANDREA. Indirizzo VIA G. MAZZINI, OMEGNA VB

TORREANO Silvano. formativa Infermieristica, sede di Aosta (1 anno)

F O R M A T O E U R O P E O


Biancaneve. 34 a RASSEGNA DI TEATRO SCUOLA Stagione Teatrale 2013/2014. La Baracca Testoni Ragazzi. Teatro Comunale Filodrammatici

REGOLAMENTO I ED. BE.FESTIVAL TEATRO DELLA COOPERATIVA (Milano)

Dirigente in comando Dirigente di settore servizi per il lavoro Massa Carrara, Lucca e Pistoia Regione Toscana

Curriculum personale. Età nata a Mantova il

TSSLCA85B60C469Z Conduzione e mediazione del Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze di Cento

CORSI DI LINGUE STRANIERE: TEDESCO, INGLESE, FRANCESE, SPAGNOLO E RUSSO

01/09/ /08/2012:

Borgio Verezzi, al Barone Rampante aperte le iscrizioni per i corsi

Medico di Medicina Generale Convenzionato con il SSN Gestione di 1500 pazienti di varie classi ed età

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

Un progetto teatrale di Allegra Spernanzoni e Rolando Tarquini. In collaborazione con. Manicomis Teatro attore creazione movimento

Coordinatrice di progetto

Maddalena Maj Via Cvalletto, Piacenza

INFORMAZIONI PERSONALI. Canova Paola Maria Pia. ESPERIENZA LAVORATIVA C U R R I C U L U M V I T A E.

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

istsc_bgic aoobgic c.01.

J A N E ALQUATI. Docente dei moduli di ricerca attiva del lavoro e di comunicazione efficace presso Galdus Cremona, ente di formazione

UNIVERSITÀ DEGLI STUDIO DI BERGAMO PIANI DI STUDIO. PRIMO anno

Formazione professionale. Formatrice occasionale. Formatrice. Consulente.

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. Indirizzo Telefono Cellulare . Data di nascita 25/06/70

Classe LM-89: Storia dell arte. Piano di studio a.a. 2019/2020

INFORMAZIONI PERSONALI

Informazioni personali

De Meo Maria Michela Data di nascita

Asilo nido di mazzo di Rho (MI) Educatrice Educatrice di riferimento di bambini dai 6 mesi ai 3 anni

Informazioni personali

F O R M A T O E U R O P E O

MODELLO DI CURRICULUM VITAE

Luglio 2017 Sapere più, Centro Servizi Scolatici Video corso on line Didattica inclusiva BES e DSA

Curriculum Vitae Docente PROFILO CULTURALE

Classe LM-65: Scienze dello spettacolo e produzione multimediale. Piano di studio a.a. 2018/2019

p e r i l c u r r i c u l u m

V E R O N I C A F R A N Z O S I

Transcript:

CURRICULUM VITAEALLEGRA SPERNANZONI Luogo e data di nascita: Macerata, 13 maggio 1969 Residenza: Piacenza - Via Somaglia, 12 Telefoni: +39 333 1741885 Titolo di studio: Laurea in Lettere Moderne allʼuniversità di Macerata con Tesi dal titolo Visività e cecità nella poesia di P.P.Pasolini ; Diploma di arte del palcoscenico, recitazione, canto, danza conseguito presso al Scuola Comunale di Recitazione, Canto e Danza Enrico Cecchetti di Civitanova Marche Direzione Iole Morresi e Saverio Marconi; Mail: allegra.spernanzoni@manicomics.it Posizione attualmente ricoperta: dal 2016 - Socia fondatrice dell Associazione di Promozione Sociale Casa Clizia; dal 2005 Socia della Cooperativa e dell Aps Manicomics Attrice, Regista, Autrice, Creativa, Organizzatrice Co-Direttrice della Scuola di Arti Teatrali e Circo di Manicomics Teatro; dal 2013 - Tour e Stage Manager e dal 2016 - Co/assistente alla regia, per la Compagnia Finzi Pasca, Svizzera; dal 2005 al 2013 - Responsabile Pedagogica, dal 2001 al 2013 - Operatrice Teatrale per Associazione Teatro Giovani; Qualifica: attrice, autrice, esperta in formazione teatrale, organizzatrice di eventi teatrali, madre e moglie, socia volontaria per attività filantropiche e a scopo umanitario e socio-culturale; Lingue: Inglese (3 livello) Spagnolo (2 livello) Francese (1 livello) Azienda attuale e collaborazioni in essere: - Manicomics Teatro p.s.c.r.l. - Teatro e Comunicazione Piacenza - www.manicomics.com ; - Compagnia Finzi Pasca, Lugano, Svizzera, www.finzipasca.com ; - Associazione di Promozione Sociale Casa Clizia luogo per la cura reciproca ispirato a Clizia Tanoni Piacenza - www.casaclizia.it ; La formazione dal 1987 - inizia lo studio sul percorso teatrale presso la Scuola Comunale di Recitazione, Canto e Danza Enrico Cecchetti di Civitanova Marche, direttore artistico Saverio Marconi (Compagnia della Rancia), studiando con Cecilia Mancia (Scuola di Jacques Lecoq), Orietta Tavani (Teatro Danza), Angela Aguadè (Classico Spagnolo), Mauro D'Ignazio (Attore e Regista), Marco Dell'Angelo (Attore e Regista) e, dal 1999, Fabio Sgammini per il canto (Stabile di Bologna). dal 1987 - per l'apprendistato come operatrice teatrale, è stata seguita dall'insegnante e pedagogista Jole Morresi, fondatrice e direttrice della suddetta Scuola e da Ada Borgiani (animatrice e regista di teatro di figura della Compagnia della Rancia). 2007 - Si laurea in Lettere Moderne con una tesi in Letteratura Moderna e Contemporanea, Relatore Professor Alfrdo Luzi, Università degli Studi di Macerata. Il Programma di Studi Universitari comprende, tra quelli ordinari, anche: Storia del Teatro ( Docente: Professor Marco De Marinis); Psicologia (Docente: Professor Galli); Estetica (Docente: Professor Marco Agamben); Attività e produzioni nel ruolo di ATTRICE e Operatrice per la Messa in Scena dal 1995 al 1999 - si dedica principalmente alla interpretazione teatrale della poesia moderna e contemporanea. 1996 e lasciateci divertire!, lettura drammaturgica delle poesie di Aldo Palazzeschi con Roberto Marconi; 1997 Le favole al telefono, lettura spettacolo in classe dell opera di Gianni Rodari (Scuole Elementari e Medie Inferiori); 1998 La voce della poesia Contemporanea, lettura in classe di brani scelti dai poeti del Novecento (Scuole Medie Superiori); 1998 Tierra brava, lettura - spettacolo della poesia spagnola e latino americana, per la Regia di Angela Aguadè e Jole Morresi, con la partecipazione si Salvador Carbò; 2000 Messaggi, spettacolo liberamente tratto dal poemetto inedito omonimo, di cui è anche l autrice;

dal 1998 con l Associazione Culturale Enrico Cecchetti produce spettacoli che girano nella provincia di Macerata al fine di promuovere la cultura teatrale nelle nuove generazioni. Le ultime produzioni: 2002: Rumori fuori scena, gruppo Giovani ; 2003: Versi in Verso, gruppo Adulti ; 2003: Dalle furie dell Orlando, gruppo Giovanissimi. nel 2003 per conto dell Associazione Culturale Amici del Gentile di Fabriano cura la regia Due atti unici di Dario Fo: La Marcolfa e I tre bravi, da Le commedie di Dario Fo. dal 1999 con l Associazione Culturale L Isola di Falconara, per conto del comune di Falconara, come assistente alla regia del regista ed attore Mauro D Ignazio, e in veste di autrice ed adattatrice della drammaturgia, tra le altre attività, mette in scena: 2001 Poesie d amore, lettura Spettacolo delle poesie dei poeti marchigiani (con Mauro D Ignazio); 2002 Versi in viaggio, lettura spettacolo, rassegna estiva Teatro in villa, Comune di Falconara (con Mauro D Ignazio e Elisabetta Pigliapoco, per la Regia di Mauro D Ignazio); 2002: Viaggio verso l utopia. Versi drammatici per la libertà, lettura drammaturgica, Frammenti. Seconda Edizione, di Mauro D Ignazio e Elisabetta Pigliapoco, per la Regia di Mauro D Ignazio; 2002: Tutti contro tutti, dal dramma di A. Adamow, per la Regia di Mauro D Ignazio; 2002: RossoAntigone, dalla tragedia di Sofocle, un allestimento per treni dimenticati, per la regia di Mauro D Ignazio; 2003: Universo Donna, dalla letteratura marchigiana al femminile, uno spettacolo itinerante per un castello, per la regia di Mauro D Ignazio; 2004: Laboratorio per ciechi spettacolo al buio regia di Mauro D Ignazio; dal 2003 è Scrittrice e regista degli spettacoli del gruppo Officina di sperimentazione teatrale di Manicomics Teatro: 2004: Eschilo e viciniori per una ricerca sulla tragedia contemporanea 2004: Manicarotti (A.Canepari - A.Spernanzoni). vincitore della Targa F.E.D.I.C. al REGGIO FILM FESTIVAL 2005: Fadeup per il De André sovversivo (A.Canepari - A.Spernanzoni). partecipazione tra i 10 finalisti al REGGIO FILM FESTIVAL 2005: Nulla è servito teatro d attore e di movimento per una ricerca sul genere grottesco 2005: Angeli narranti animazione per spazi aperti 2006: Stelle - animazione per spazi aperti 2007: Kafka. Il Processo per una ricerca sulla Commedia Musicale Grottesca 2008: Nuvole per una ricerca sulla comicità contemporanea 2011: La Ballata del vecchio Scrooge e Angeli in saldo - animazione per spazi aperti 2015: I Cuochi animazione per il Natale Piacentino per le vie del centro città; Spettacoli teatrali creati, interpretati e diretti con Manicomics Teatro 2003 - Cuore Mela Rossa, uno spettacolo liberamente tratto dalle poesie ed il pensiero di Joyce Lussu e Nazim HiKmet, Produzione Manicomics Teatro, drammaturga, attrice e co-regia assieme a Rolando Tarquini; 2004 - Titus e Romek, (per la sostituzione di Mauro Mozzani), uno spettacolo di Teatro Ragazzi, liberamente tratto da Il piccolo popolo all aria aperta di T. Pratchett e Mercier e Camier di S. Beckett, produzione Manicomics Teatro; 2006 - GAME. Occhi sul disordine, uno spettacolo liberamente tratto dal Credo di Ballard, Regia di Rolando Tarquini, Produzione Manicomics Teatro; 2007 - Revolvere, uno spettacolo di teatro poesia, videoart e musica, di cui è autrice, interprete e co regista assieme a Rolando Tarquini, le musiche originali di Giancarlo Boselli; 2008 - Psyco, uno spettacolo tra teatro e psicoanalisi, interpretato, scritto e diretto insieme a Samantha Oldani, prodotto in collaborazione con Manicomics Teatro; 2009 - Riciclando. L epopea dei rifiuti, scritto con Mauro Mozzani e Rolando Tarquini, per la Regia di Mauro Mozzani, le scenografie di Alayde Spernanzoni, le musiche originali di Giancarlo Boselli, luci e fonica Graziano Marafante, produzione in collaborazione con Manicomics Teatro e Iren Emilia Spa; 2010 - Interecci. La tessitura dell incontro, uno spettacolo sul lavoro femminile e la collaborazione tra le culture dell accoglienza, prodotto in collaborazione con Ass. Cult. Agorà dei Mondi Alam Elegance Nuovi Viaggiatori Sentieri del Mondo Assessorato Politiche Sociali, Provincia di Piacenza ; 2011 - Le bugie della Fata Turchina, performance teatrale di Teatro Ragazzi di cui è ideatrice, attrice e animatrice, per la produzione dell Associazione Teatro Giovani manifestazione Paese dei Balocchi Serra San Quirico; 2011 - Viaggio quindi sono. Ovvero, della Libertà, interpretato, scritto e diretto in collaborazione con Rolando Tarquini, con la partecipazione alla creazione di Facundo Ponce de Leòn e Chiqui Barbè Braga, per la produzione di Ass. Cult. Nuovi Viaggiatori Piacenza; 2013 - Franka e Staino Spettacolo in collaborazione di Iren Emilia S.p.a., liberamente tratto da Dott. Frankenstein di M. Shelley sul tema della sostenibilità ambientale, in co-creazione con Rolando Tarquini; 2013 - Lo strano viaggio di Petra e Michele spettacolo teatro ragazzi co-regia e drammaturgia assieme a Rolando Tarquini; 2014 - Star Trash Spettacolo per Teatro Ragazzi in collaborazione di Iren Emilia S.p.a. liberamente ispirato dalla saga di Lukas Star Wars sul tema della sostenibilità ambientale (http://www.irenemilia.it/news/comunicato.jsp?cod=1116 ), in co-creazione con Rolando Tarquini;

2016 - I Fratelli Lumière Lezione/Spettacolo per Teatro Ragazzi in una classe in collaborazione di Iren Emilia S.p.a., in co-creazione con Rolando Tarquini; 2017 La torre di Babele - Lezione/Spettacolo per Teatro Ragazzi in una classe in collaborazione di Iren Emilia S.p.a., in co-creazione con Rolando Tarquini; Spettacoli scritti e diretti in collaborazione con Manicomics Teatro 2014 - Ibsen è mio marito di e con Graziella Rimondi, Maria Spelta, Allegra Spernanzoni, Regia di A. Spernanzoni spettacolo multimediale tra video art e palcoscenico; 2017 - Il tempo di Agnese, liberamente tratto da L Agnese va a morire di Renata Viganò, di e con Graziella Rimondi, Matteo Ghisalberti, Maria Spelta, Fabio Piazzi, Allegra Spernanzoni, regia di A. Spernanzoni spettacolo multimediale tra palco e immagine filmica, sul tema della resistenza e della scelta in collaborazione con l Associazione di Promozione Sociale Casa Clizia ;; 2018 - Gaia Luce. Viaggio dal buio alla luce tratto dalla vera storia di Valentina Carraro e Gaia Molinari di Valentina Carraro, Francesca Caratozzolo, Erika Bettin, Allegra Spernanzoni con Valentina Carraro, Francesca Caratozzolo, Erika Bettin, Sophie Rainal (video artist) Spettacolo multimediale ed evento rigenerativo sul tema dell elaborazione del lutto, in collaborazione con l Associazione di Promozione Sociale Casa Clizia ;; Esperienze professionali e incarichi ricoperti nella professione di OPERATRICE TEATRALE dal 1993 - inizia l'attività autonoma come operatrice teatrale nell'ambito delle scuole di ogni ordine e grado nelle province di Macerata ed Ancona. nel 1995 - entra a far parte dell'associazione Culturale Enrico Cecchetti, come socia, con cui gestisce la suddetta Scuola, tenendo i Corsi di educazione Permanente al Teatro dal 1995 - tiene corsi di aggiornamento per insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado sia sulle tematiche concernenti il teatro della scuola e il teatro educazione, che sulla costruzione dell'oggetto scenografico, del burattino e della maschera con la cartapesta, la gommapiuma e i materiali di recupero. dal 1999 - è parte dello staff di operatori teatrali dell'associazione Teatro Giovani di Serra San Quirico (An) con mansioni di operatrice teatrale e di coordinamento delle attività formative. Nell ambito delle attività di OPERATRICE TEATRALE ha elaborato un proprio percorso laboratoriale (basandosi principalmente sulla pedagogia teatrale di Jacques Lecoq) che punta all'interazione dell'espressività corporea e vocale con la manipolazione della materia oggettuale (L'oggetto drammaturgico). dal 2005 - È socia lavoratrice della Cooperativa Manicomics Teatro per cui svolge attività di operatrice teatrale e culturale; Nell Agosto del 2013 Organizzatrice per conto della Compagnia Finzipasca del workshop per acrobati e teatranti presso il Teatro Bradescu di San Paolo del Brasile Nel Maggio del 2015 e nel Giugno del 2017 conduttrice dei corsi di aggiornamento per artisti circensi e teatrali sul teatro della Carezza in Messico City per conto della Compagnia Finzipasca e Associazione Ilai (Merida Messico); Nel Giugno del 2017-2017 conduttrice dei corsi di aggiornamento per artisti circensi e teatrali sul teatro della Carezza in Messico City per conto della Compagnia Finzi Pasca e Associazione Ilai (Merida Messico); Attività continuative di consulente esterna per il laboratorio teatrale nelle scuole dal 1996 al 2003 - opera nelle scuole di ogni ordine e grado come Consulente di Educazione al Teatro e all Espressività Corporea e Vocale nelle Province di Macerata ed Ancona; dal 2003 al 2015 - presta la propria consulenza esterna a diversi licei e scuole di ogni ordine e grado nelle città di Piacenza e Provincia, nonché a Bologna. Collaborazioni con Centri di Educazione Permanente al Teatro dal 1994 al 1996 Compagnia della Rancia (Fabriano), sezione Infanzia, presso il Gentile da Fabriano; dal 2000 al 2003 Comune di Monsano, sezione Adulti; dal 2000 al 2001 Centro Educazione Teatrale di Charavalle, sezione Adolescenti; dal 2001 al 2003 Associazione Culturale L Isola di Falconara, sezione Adulti; dal 2002 al 2003 Associazione Culturale Amici del Gentile, sezione Adulti. dal 2002 è con Manicomics Teatro p.s.c.r.l. nella programmazione e conduzione dei laboratori permanenti di educazione al teatro per bambini, adolescenti e adulti, oltre alla gestione dell Officna, il gruppo di ricerca teatrale Manicomics. dal 2005 - è socia di Manicomics P.S.C.R.L. presso la quale svolge attività di laboratori nelle scuole e privati, organizzazione degli eventi (Festival e Rassegna), aggiornamento e organizzazione del prsonale Manicomics per la pedagogia teatrale, organizzazione delle attività pedagogiche e del calendario dei laboratori, attività di attrice, regista e drammaturga. Dal 2008 è Direttrice e responsabile Didattico/Pedagogica della Scuola di Arti Teatrali e Circo Teatro Officina M di Manicomics Teatro. Progettazione ed organizzazione eventi dal 1995 al 1996 - progetta ed organizza con l Associazione Culturale Enrico Cecchetti per conto del Comune di Civitanova Marche Cento Strade per Giocare, evento di gioco e spettacolo per le vie della città (recupero dei giochi

della tradizione); dal 1997 al 2000 - progetta ed organizza per conto del Comune di Civitanova Marche il Carnevale Cittadino e il Carnevale a Mare estivo (organizzazione per la fondazione dei Comitati di Quartiere, dei laboratori per la costruzione delle maschere e dei carri allegorici; ideazione delle tematiche ed organizzazione della giornata dell evento); dal 1999 al 2001 - progetta ed organizza con Jole Morresi la Rassegna di Teatro in Lingua Originale. Teatro Scuola per Scuole Medie Superiori che si svolge presso le città di Tolentino, Civitanova Marche e San Ginesio negli anni 1999, 2000, 2001, 2002 nel mese di dicembre. nel 1999 - progetta ed organizza per conto dell Assessorato alla Cultura di Civitanova Marche la Rassegna di Teatro della Scuola, che si svolge negli anni 2001, 2002, 2003 nel mese di giugno. nel 2000 progetta ed organizza per conto del Comune di Civitanova Marche l evento L Ultimo dell Anno in Piazza XX Settembre. nel 2002 - collabora con Manicomics Teatro di Piacenza nella progettazione ed esecuzione della giornata dedicata all infanzia all interno della iniziativa CAROVANE Dal 2003 al 2007 - Collabora alla programmazione della Rassegna Territoriale di teatro della Scuola di Piacenza Limitrofie ed è responsabile dell immagine e della Rassegna Stampa del Festival di teatro professionistico internazionale Lultimaprovincia. Dal 2003 - È responsabile ed operatrice del progetto Mediascuola di Manicomics Teatro in collaborazione con il Comune di Piacenza Dal 2005 al 2007 - Collabora con il Comune di Piacenza per conto di Manicomics Teatro per l organizzazione della Giornata della Memoria, per cui realizza e porta in scena performances teatrali con classi di allievi di scuole elementari di Piacenza e Provincia Dal 2003 - Ideazione, conduzione e realizzazione della giornata dedicata alla sensibilizzazione delle giovani generazioni al riciclaggio, dal titolo Riciclando, per conto di ENIA Spa Dal 2006 al 2008 - Fa parte dello staff di ideazione, conduzione e realizzazione, nonché della Giuria degli esperti del Premio Giana Anguissola promosso dalla Biblioteca Comunale di Piacenza Passarini Landi Nel 2008 - Nell ambito della Celebrazione del Decennale dall inaugiurazione della Biblioteca Ragazzi Giana Anguissola di Piacenza, collabora all organizzazione e alla realizzazione della giornata dei festeggiamenti Una Piacenza che legge, 19 aprile. Dal 2010 è co-organizzatrice per Manicomics e Teatro Officina M del Festival di Teatro Laboratorio SPAM per Piacenza e Provincia. Nel Luglio del 2012 è Direttrice Artistica della Manifestazione Il Paese dei Balocchi di Serra San Quirico (https://www.youtube.com/watch?v=liuqkamxqbs ). Nel giugno del 2014 collabora alla realizzazione di eventi nell ambito dei Venerdì Aperti Piacentini, insieme a Rolando Tarquini, con l animazione di strada in collaborazione con gli allievi della Scuola di Arti Teatrali e Circo, dell evento IL MATRIMONIO DEGLI ZOMBIE. Nel 2014 è collaboratrice all organizzazione della Rassegna Freakandò2014/2015 di teatro/musica/happening/pittura/cinema/fotografia, assieme a Mauro Mozzani e Rolando Tarquini. Dal 2012 è Tour e Stage manager per lo spettacolo di Teatro Circo La Verità della Compagnia Finzi Pasca (www.finzipasca.com ). Nel 2014 e 2016 Organizzatrice e coordinatrice artistica per Corpo a Campione d Italia per la Compagnia Finzi Pasca. Eventi Speciali: Nel 2014 partecipa, su incarico della Compagnia Finzi Pasca, come assistente al Tour Management e Tecnico e partecipa come conduttrice laboratoriale e attrice alla Cerimonia di Apertura delle Para Olimpiadi di Sochi (https://www.youtube.com/watch?v=bcncicwxxws ). Attività di docenza, di studio e pubblicazioni dal 2000 Conduce varie sezioni della Scuola di Teatro Educazione di Serra San Quirico, organizzata, da quell anno in poi, tutti gli anni a fine agosto dall Associazione Teatro Giovani, in veste di formatrice di formatori sul Teatro Educazione nel 2001 - tiene un intervento, come esperta esterna con Rolando Tarquini, presso il Politecnico di Milano Master in E- design dal titolo Architetture narrative e loro compenetrazione con le architetture della composizione scenica, drammaturgica e attoriale Ruolo: docente nel 2002 e 2003 - è referente, assieme a Rolando Tarquini, per Manicomics Teatro per il Progetto Europeo Teatro e Pedagogia L altra Antigone. nel 2002 - Scrive e pubblica con Rolando Tarquini di Manicomics Teatro e Marta Carlon di Web Marketing Tools, sulla medesima rivista, l articolo Messa in scena in monitor Dicembre 2002 nel 2003 - è docente per un corso sulla Storia del Teatro per la Associazione della UNITRE (Università della terza età) di Civitanova Marche nel 2007- È docente del Corso ifts per operatore superiore in capo di teatro educazione, presso il Teatro Stabile delle Marche, Ancona, modulo tecniche di conduzione dal 2007 - È responsabile organizzativa ed ideatrice delle Edizioni del Jet e il triciclo, stage di formazione sul Teatro Educazione, organizzato dall Associazione Teatro Giovani di Serra San Quirico; nel 2009 è docente al Corso Integrativo Tecniche di Dizione ed Affabulazione per l Università La Cattolica di

Piacenza (docenza a termine). Nel Novembre del 2014 è Relatrice nel Simposium sulla Sostenibilità Ambientale e Progetto Educativo sul territorio della Liguria. Altre esperienze lavorative e pregresse dal 1986 al 1989 ha seguito l organizzazione (gestione disegnatori e presentazione progetti) dello studio di architettura e scenografia di Franco G. Spernanzoni; dal 1989 al 1991 parallelamente allo studio e all apprendistato per la preparazione all attività di operatrice teatrale ed attrice, svolge attività di collaboratrice occasionale presso la ditta di raccolta e smaltimento rifiuti tossici e nocivi Adriatica Oli di Potenza Picena (gestione Archivio Clienti, Campagna annuale Abbonamenti e collaborazione per la parte creativa Campagna Pubblicitaria ); dal 1995 al 1996 rappresentante a domicilio Yves Rocher per la zona di Civitanova Marche; nel 1995 rappresentante per siti internet per conto della Internet sevizi di Ancona srl. Piacenza, Marzo 2019