1) il proprio atto di nomina o proclamazione, con l'indicazione della durata dell'incarico o del mandato elettivo:

Documenti analoghi
Al Comune di. comunica e trasmette: mandato elettivo:,) il proprio curricutam che si allega alla presente; qualsìasì precisamente: onen.

1) il proprio atto di nomina o proclamazione, con l'indicazione della durata dell'incarico o del mandato elettivo: So^jQ^Mrr...,**M..7l..

PRESIDÈNTZIA PRESIDENZA DIREZIONE GENERALE. Anno ESTRATTO DEL DELL ADUNANZA DEI PRESIDENTI DELLE SEZIONI PER LA PARTE RELATIVA

VERBALE DELLE OPERAZIONI

LETTERA CONSEGNATA A MANO PROTOCOLLO NO. ;coto p ^ 10. SET.20'! 5

VERBALE DELL'ADUNANZA DEI PRESIDENTI DELLE SEZIONI

Legge regionale 9 marzo 1995, n. 14

VERBALE DELL UFFICIO CENTRALE ELEZIONE DIRETTA DEL SINDACO E DEL CONSIGLIO COMUNALE

dell Adunanza dei presidenti

ELEZIONE DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA E DEL CONSIGLIO PROVINCIALE

MINISTERO DELL INTERNO DIPARTIMENTO PER GLI AFFARI INTERNI E TERRITORIALI Direzione Centrale dei Servizi Elettorali

PROVINCIA DI PRATO UFFICIO ELETTORALE. Verbale n. 6 del 19 marzo 2019

DECRETO LEGISLATIVO 18 agosto 2000, n Testo unico delle leggi sull ordinamento degli enti locali. IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA.

VERBALE DELLE OPERAZIONI

PROVINCIA DI CATANZARO. Legge 56/14 Elezioni 2014: scadenze e adempimenti

Esempi di attribuzione dei seggi

ELEZIONE DEL SINDACO E DEL CONSIGLIO COMUNALE

dell Adunanza dei presidenti

Elezioni comunali Esempi di attribuzione dei seggi

ELEZIONE DELLA CAMERA DEI DEPUTATI DI DOMENICA 24 FEBBRAIO E LUNEDÌ 25 FEBBRAIO 2013

Province. Legge 56/14 -Elezioni: scadenze e adempimenti Ipotesi di data delle elezioni 12 ottobre 2014

Istruzioni per le operazioni dell adunanza dei presidenti delle sezioni

CONVOCAZIONE COMIZI art. 18, d.p.r. 16 /05/1960, n. 570; art. 3, l. 07/06/1991, n. 182

UFFICIO ELETTORALE ITALIA UNICA:

Elezioni comunali Operazioni dell Adunanza dei presidenti e dell Ufficio centrale

Regolamento per l elezione del Segretario e. dell Assemblea Regionale

PROVINCIA DI PRATO UFFICIO ELETTORALE PROVINCIALE. Verbale n. 5 del 31 ottobre 2018 DELLE OPERAZIONI DELL UFFICIO ELETTORALE

Scadenze e adempimenti

Delegano il Sig. nato a il e domiciliato in ed il Sig. nato a il e domiciliato in

L. 17 febbraio 1968, n. 108 Norme per la elezione dei Consigli regionali delle Regioni a statuto normale (1).

Elezione diretta del sindaco e del consiglio comunale. Operazioni dell Adunanza dei presidenti e dell Ufficio centrale

Elezione comunali Operazioni dell Adunanza dei presidenti e dell Ufficio centrale

Benvenuti al Corso on line per i presidenti degli Uffici di sezione. Il corso è stato realizzato dal Servizio elettorale della Regione autonoma

ART. 1 (Composizione del consiglio provinciale, fissazione della data della votazione e convocazione dei comizi elettorali)

Regolamento per la elezione diretta del Sindaco dei Ragazzi Scuola Primaria e Secondaria di primo grado di Oliveto Citra

Legge regionale 21 aprile 1999, n. 10

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

Istruzioni per le operazioni dell Ufficio centrale

ELEZIONI NEI COMUNI CON POPOLAZIONE SINO A ABITANTI DI REGIONI A STATUTO ORDINARIO (SCHEDA AZZURRA)

ART. 2 (Elettorato attivo e formazione delle liste sezionali. Liste dei candidati)

VERBALE DELLE OPERAZIONI

Benvenuti al corso on line per i presidenti degli Uffici di sezione. Questo corso è stato ideato dal Servizio elettorale della Regione autonoma

Scadenze e adempimenti per le elezioni del 31 ottobre 2018

Elezione diretta del sindaco e del consiglio comunale

Istruzioni per le operazioni dell ufficio centrale

Provincia dell Aquila

VERBALE DELLE OPERAZIONI

2 parte MODELLI PER LA PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE ALLA CARICA DI PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE

REGIONE SICILIANA ASSESSORATO DELLE AUTONOMIE LOCALI E DELLA FUNZIONE PUBBLICA DIPARTIMENTO DELLE AUTONOMIE LOCALI

La lista si contraddistingue con il contrassegno

REGIONE SICILIANA ASSESSORATO DELLE AUTONOMIE LOCALI E DELLA FUNZIONE PUBBLICA DIPARTIMENTO DELLE AUTONOMIE LOCALI

Guida alle elezioni amministrative ed europee

CAPO III Sistema elettorale

Elezione diretta del sindaco e del consiglio comunale nei comuni con popolazione sino a abitanti ATTO PRINCIPALE E ATTO SEPARATO

VERBALE DELLE OPERAZIONI

REGOLAMENTO CONSIGLIO COMUNALE DEI GIOVANI

Verbale del Seggio Elettorale n. 1

Elezione diretta del sindaco e del consiglio comunale

Sistema elettorale degli organi comunali e provinciali ed altro

LE ELEZIONI DEL SINDACO, DEL CONSIGLIO COMUNALE, DEL CONSIGLIO CIRCOSCRIZIONALE E DEL PRESIDENTE DELLA CIRCOSCRIZIONE

TABELLE DI SCRUTINIO

VERBALE DELLE OPERAZIONI

CITTA di TRICASE Provincia di Lecce

(cognome, nome, luogo e data di nascita) ... (cognome, nome, luogo e data di nascita) ... (cognome, nome, luogo e data di nascita) ...

ESTRATTO DEL VERBALE

VERBALE DELLE OPERAZIONI

Istruzioni per le operazioni dell Adunanza dei presidenti delle sezioni

... (cognome, nome, luogo e data di nascita) ... (cognome, nome, luogo e data di nascita) ... (cognome, nome, luogo e data di nascita)

Amministrative 2017: quando un voto è valido e quando no

ELEZIONI AMMINISTRATIVE. 6 e 7 giugno Presidente PROVINCIA e Consiglio Provinciale IL VOTO DELLA CITTÀ. Ufficio Statistica Banca Dati

ELEZIONI COMUNALI DEL 9/10 GIUGNO 2013

REGOLAMENTO DELLE PRIMARIE DEL CENTROSINISTRA PER L INDIVIDUAZIONE DEL CANDIDATO ALLA PRESIDENZA DELLA REGIONE PUGLIA

ENTI LOCALI LEGGE REGIONALE 24 GIUGNO 2014, N. 3

COME FUNZIONA IL SISTEMA DI ELEZIONE DEL CONSIGLIO REGIONALE E DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE In questa sezione sono descritte le diverse

ENTI LOCALI LEGGE REGIONALE 24 GIUGNO 2014, N. 2. Istituzione del nuovo Comune di Valdaone mediante la fusione dei Comuni di Bersone, Daone e Praso 1

REGIONE SICILIA. (Pubblicata nel Supplemento Ordinario n. 30 alla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana - Parte I - n. 36 del 1 settembre 2017)

Province. Legge 56/14 Elezioni: scadenze e adempimenti. Roma, 5 agosto 2014

Elezione diretta del sindaco e del consiglio comunale

COMUNE DI NAPOLI DIPARTIMENTO SEGRETERIA GENERALE DISPOSIZIONE DEL VICESEGRETARIO GENERALE. N. 4 del

Cognome e nome Luogo e data di nascita

Delegano il Sig. nato a il e domiciliato in ed il Sig. nato a il e domiciliato in

ALLEGATO N. 2. Elezione diretta del Sindaco e del Consiglio Comunale

Modello di dichiarazione di presentazione di un candidato alla carica di Sindaco e di una lista di candidati alla carica di Consigliere Comunale

VERBALE DELLE OPERAZIONI ELETTORALI E PROCLAMAZIONE DEI RISULTATI

SEZIONE I LEGGI E REGOLAMENTI REGIONALI BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 19. Art. 4 Indizione delle elezioni

Art.1 (Integrazioni all art.1 della L.R , n. 1)

Le elezioni comunali dal 1946 al 2014

COME FUNZIONA LA NUOVA LEGGE ELETTORALE REGIONALE

COMUNE DI VOBBIA Provincia di Genova

COMUNE DI MORI PROVINCIA DI TRENTO VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 26 DEL CONSIGLIO COMUNALE. Nomina del Presidente del Consiglio comunale.

REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI

Transcript:

Al Comune di I l. s o t t o s c r i t t o / a..., residente in:.vl&...& fc&ua& 4-;i4.IhK in qualità di I.QUE&g ai fini degli adempimenti previsti dal D.Lgs. 33/2013, con la presente comunica e trasmette: 1) il proprio atto di nomina o proclamazione, con l'indicazione della durata dell'incarico o del mandato elettivo: 2) il proprio curriculum che si allega alla presente; 3) compensi di qualsiasi natura connessi all'assunzione della carica pari ad euro. 4) importi di viaggi di servizio e missioni pagati con fondi pubblici pari ad euro. 5) dati relativi all'assunzione di altre cariche presso enti pubblici o privati, e relativi compensi a qualsiasi titolo corrisposti e precisamente: 6) altri eventuali incarichi con oneri a carico della finanza pubblica e l'indicazione dei compensi spettanti,precisamente: COMUNE DI POGGIO CATINO PROVINCIA DI R1ETI n fedej Prot. n del Cat A Classe

CURRICULUM VITAE DI API STEFANO DATI PERSONALI i Luogo e data ó\: RIETI 18.08.1978 Residenza: POGGIO CATINO - VIA CERQUABELLA SNC Cellulare: 0765/411552 Patente: D E K E-mail: apistefano78@gmail.com i ISTRUZIONE E FORMAZIONE NEL 1996 Attestato di PERITO ELETTRONICO conseguito presso I.P.S.I.A. Vanoni di POGGIO MIRTETO ESPERIENZE PROFESSIONALI DAL 2000 AL 2003 AUTISTA NELL'ARMA DEI CARABINIERI DAL GIUGNO 2004 OPERAIO QUALIFICATO PRESSO LA DITTA SABINA CONGLOMERARATI DI PEROTTI GIORGIO IN POGGIO CATINO A livello scolastico CONOSCENZE INFORMATICHE

Elezione diretta del sindaco e dei consiglio comunale nei comuni con popolazione sino a 15.000 abitanti 58 MOD. N. 225-AR - VERBALE DELLE OPERAZIONI DELL'UFFICIO ELETTORALE DI SEZIONE PARTE SETTIMA PROCLAMAZIONE DEGLI ELETTI NEL CASO IN CUI LA SEZIONE SIA L'UNICA SEZIONE DEL COMUNE 34. - PROCLAMAZIONE ALLA CARICA DI SINDACO (Articolo 71, comma 6, del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267; articoli 10, 12, 15 e 16 del decreto legislativo 31 dicembre 2012, n. 235) II presidente dell'ufficio elettorale dell'unica sezione del comune, prima di procedere alla proclamazione del sindaco, verifica - anche sulla base di atti o documenti di cui sia venuto comunque in possesso - che, nei confronti del candidato a sindaco per il quale la proclamazione sta per essere effettuata, non sia sopravvenuta o non sia stata accertata, successivamente alle operazioni di ammissione delle candidature, alcuna condizione dì incandidabilità ai sensi degli articoli 10,12,15 e 16 del decreto legistativo 31 dicembre 2012, n. 235. In conseguenza del suddetto accertamento il presidente, in applicazione dell'articolo 12, comma 4, del decreto legislativo n. 235 del 2012, procede alladècniarazione di mancata proclamazione del sig Candidato alla carica di sindaco, per la seguente motivazione : (cancellare ove il caso non ricorra). Compiute le suddette operazioni e in conformità dei risultati accertati, il presidente dell'ufficio elettorale dell'unica sezione del comune, alle ore...yv...-...y.s<... del giorno..., tenendo presente il disposto dell'articolo 71, comma 6, del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, in base al quale è proclamato eletto sindaco il candidato a detta carica che ha ottenuto il maggior numero di voti, accerta che il candidato sig...\s^»«??.v-^v..iq...2à"vr.\>r>?.?5...ha riportato, fra tutti i candidati alla carica di sindaco, il maggior numero di voti, cioè N... ^..2>^...voti validi [paragrafo 30, Prospetto A), pagina 44] (1). (1) Compresi i voti contestati e assegnati.

MOD. N. 225-Afl - VERBALE DELLE OPERAZIONI DELL'UFFICIO ELETTORALE DI SEZIONE 59 Quindi il presidente proclama eletto il sig sindaco del Comune di....v^ss^t..-.^.....v^.v.s.v!!.^:..., salve le definitive decisioni del consiglio comunale, a termini dell'articolo 41, comma 1, del predetto testo unico n. 267. OPPURE (1) II presidente dell'ufficio elettorale dell'unica sezione del comune, tenuto presente il disposto dell'articolo 71, comma 6, del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, in base al quale è proclamato eletto sindaco il candidato alla predetta carica che ha ottenuto il maggior numero di voti, accerta che i candidati sig...«... e sig... hanno riportato lo stesso numero di voti, cioè n...voti validi [paragrafo 30, Prospetto A), pagina 44] (1). Pertanto, ai sensi del citato articolo 71, comma 6, occorrerà procedere a un turno di ballottaggio al quale sono ammessi a partecipare il sig... e il sig... Il turno di ballottaggio si svolgerà domenica...20... Il presidente dell'ufficio elettorale dell'unica sezione del comune procede, quindi, alle operazioni di cui ai paragrafi 35, 36 e 40 (pagine 59, 61 e 71). Le operazioni di ripartizione dei seggi tra le liste saranno effettuate dopo la proclamazione del sindaco, che avverrà al termine delle operazioni di ballottaggio, a norma dell'articolo 8 del decreto del Presidente della Repubblica 28 aprile 1993, n. 132. 35. - DETERMINAZIONE DELLA CIFRA ELETTORALE DI CIASCUNA LISTA (Articolo 72, secondo comma, del testo unico 16 maggio 1960, n. 570, e successive modificazioni, e articolo 71, comma 7, del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, e successive modificazioni) II presidente dell'ufficio elettorale dell'unica sezione del comune passa a determinare la cifra elettorale che ciascuna lista ha ottenuto nella sezione. A tal fine, il presidente, tenuto presente che, a norma dell'articolo 71, comma 7, del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, a ciascuna lista di candidati alla carica di consigliere comunale si intendono attribuiti tanti voti quanti sono i voti conseguiti dal candidato alla carica di sindaco ad essa collegato [paragrafo 30, Prospetto A), pagina 44], attesta che ciascuna lista ha riportato la seguente cifra elettorale: (1) Cancellare se l'ipotesi non si verifica.

44 MOD. N. 225-AR - VERBALE DELLE OPERAZIONI DELL'UFFICIO ELETTORALE DI SEZIONE A) RISULTATO DELLO SCRUTINIO RELATIVO AI CANDIDATI ALLA CARICA DI SINDACO E ALLE LISTE : N. CANDIDATO ALLA CARICA DI SINDACO (1) LISTA COLLEGATA AVENTE IL CONTRASSEGNO TOTALE DEI VOTI VALIDI COMPRESI 1 VOTI CONTESTATI E ASSEGNATI 1 2 3 (l.r.'«o ST-rffìA fid^cio f3»va/v c«5 CQfà Scì^-OHfV lf^si t^ K ^ CvurlQ fej Q tt) O R hi, Q 4 5. 6. 7. 8. p^&stt^ i^vo r^^^u7\o ^tpow^o c^^ StKmv CA^eiA^ic F-urup^o ED i e 5 i Io a, O u 9 S 10 * n^ TOTALE,-._ (2) i (1) Indicare i candidati sindaci nella stessa sequenza in cui compaiono nel manifesto recante le candidature. (2) Dati da riportare nel RIEPILOGO [letteraa)] (pagina 50).

MOD. N. 225-AR - VERBALE DELLE OPERAZIONI DELL'UFFICIO ELETTORALE Dì SEZIONE 45 B) RISULTATO DELLO SCRUTINIO RELATIVO AI VOTI DI PREFERENZA PER I CANDIDATI ALLA CARICA DI CONSIGLIERE COMUNALE : LISTA N. 1 avente il contrassegno avente il contrassegno: (1) Indicare tutti i candidati della lista nell'ordine in cui sono iscritti nella lista medesima, secondo quanto risulta dal manifesto con le liste dei candidati. Per i candidati che non abbiano riportato voti di preferenza, il corrispondente spazio nella colonna dei voti dev'essere annullato con un tratto di penna.

62 MOD. N. 225-AR - VERBALE DELLE OPERAZIONI DELL'UFFICIO ELETTORALE DI SEZIONE LISTA N. A_ avente il contrassegno: fe^.do..qf.mtq LJS^i VOTI DI LISTA VALIDI OTTENUTI NELLA SEZIONE: LISTA N r**. avente il contrassegno: te VOTI DI LISTA VALIDI OTTENUTI NELLA SEZIONE: N. NOME E COGNOME dei candidati alla carica di consigliere comunale (1) Numero dei voti di preferenza Cifra individuale NOME E COGNOME dei candidati alla carica di consigliere comunale (1) Numero dei voti di preferenza Cifra individuale 660 JLgft M Gti 8 >\ 64 s A 6Sb AH TOTALE TOTALE (1) Indicare i candidati alla carica di consigliere comunale nell'ordine in cui sono iscritti nella relativa lista.

72 MOD. N. 225-AR - VERBALE DELLE OPERAZIONI DELL'UFFICIO ELETTORALE DI SEZIONE LISTA N..4 avente il contrassegno: LISTA N.. avente il contrassegno: IL NOME E COGNOME dei candidati alla carica di consigliere comunale (1) Cifra individuale NOME E COGNOME dei candidati alla carica di consigliere comunale (1) Cifra individuale CE ^00 3 r /Sfo 5 O 6. 0,41 6.H 7. GGo 8 9 10 10.. 11 11.. 12 12.. 13 13.. 14 14.. 15 15.. 16. 16. TOTALE TOTALE. (1) Indicare i candidati alla carica di consigliere comunale in ordine di graduatoria decrescente secondo la rispettiva cifra individuale. A parità di cifra individuale la precedenza è determinata dall'ordine in cui i candidati sono iscritti nella lista.