Titolo Progetto A scuola di inclusione

Documenti analoghi
Prot.n. 431 Genazzano, 2 febbraio 2018

Istituto Comprensivo Statale F.Sacchetti - San Miniato (Pisa) Scuola Infanzia-Primaria-Secondaria 1 Grado

Competenze di base Scuola dell Infanzia

Istituto Comprensivo Marconi-Michelangelo - Laterza (TA)

Saronno, 5 dicembre 2017 All'Albo Pretorio dell'istituto Al sito web dell Istituto Agli atti

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO DI SELEZIONE TUTOR ESTERNO

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE AMEDEO D AOSTA

Istituto Comprensivo Statale Riccardo Da Lentini Lentini (Siracusa) Via Focea, 3/ Lentini

ISTITUTO COMPRENSIVO IC VIA DELLAEROPORTO - C.F C.M. RMIC8GH00R - AOO_RM_001 - UFFICIO PROTOCOLLO GENERALE

TITOLO DEL PROGETTO SCUOLE APERTE PER TE CODICE DEL PROGETTO A-FSEPON-MA CUP: J84C

ISTITUTO COMPRENSIVO F. CAPPA Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 Grado Via F.lli Bandiera BOVOLONE (VR)

AVVISO INTERNO PER IL RECLUTAMENTO DI FIGURA AGGIUNTIVA INTERNA. nell ambito del PON INCLUSIONE SOCIALE E LOTTA AL DISAGIO MODULO CONTO ANCH IO

Vista la delibera n 7 del 5 Ottobre 2017, del Commissario Straordinario; Visto il decreto di assunzione a Bilancio n 9838 del 2 Ottobre 2017;

Prot.n. 613 A/22 San Marco Argentano 02/02/2018 All Albo Al sito web Agli Atti

All albo on-line Al sito Web dell Istituto Agli atti Sede IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO DI SELEZIONE ESPERTO INTERNO

Saronno, 17 settembre 2018 Al sito web dell Istituto Agli atti IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Azione A-FSEPON-PU Interventi di sostegno agli studenti caratterizzati da particolari fragilità. ALLEGATO 1 TABELLA VALUTAZIONE TUTOR

All albo dell Istituto Sito Web A tutte le scuole di ogni ordine e grado della Provincia di Frosinone Al Centro per l impiego di Cassino (FR)

Con l Europa, investiamo nel vostro futuro LA DIRIGENTE SCOLASTICA

2 ISTITUTO COMPRENSIVO O.M. CORBINO

Monte San Giovanni Campano, li 8/6/2016 Prot. n B/18 All Albo di Istituto SEDE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE E. Mattei - Civitella Roveto

Prot. N /2017 Corzano (BS), 21/12/2017

Prot. n. 886/G1 Messina 23/02/18

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI CERVARO

ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO CASTELFORTE

Prot. n. 1788/A24c Bojano, 20/02/2018

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Istituto Comprensivo Statale LEONARDO DA VINCI

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UNIVERSITA E RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE FERMI

PROCEDURA RIVOLTA AL PERSONALE INTERNO

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Istituto di Istruzione Superiore Guglielmo Oberdan

ISTITUTO COMPRENSIVO n BOLOGNA

VISTA la lettera di autorizzazione Prot. n. AOODGEFID/182 del 10/01/2018 di autorizzazione all avvio del progetto

AVVISO DI SELEZIONE INTERNA PERSONALE ATA PER INCARICO DI SUPPORTO AMMINISTRATIVO CONTABILE IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Cod.Mecc. MOEE Codice Fiscale per n.1 incarico di PROGETTISTA

Titolo Progetto A scuola di inclusione

CUP: G67I All ALBO ON LINE - Al SITO WEB - agli assistenti amministrativi dell'i.c. 71^ AGANOOR MARCONI

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO V. O.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Orientamento formativo e ri-orientamento

AVVISO SELEZIONE DOCENTI ESPERTI/TUTOR TRA PERSONALE INTERNO A QUESTO ISTITUTO. Il Dirigente Scolastico

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA MATERNA, ELEMENTARE E MEDIA ESPERIA (FR)

Prot. n 1063/b15 All albo dell Istituto Sito Web A tutto il personale dell I.C.

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO LICEO STATALE ALESSANDRO MANZONI L A T I N A

AVVISO INTERNO PERSONALE ATA

MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE DELLA SICILIA

Istituto Comprensivo NANDO MARTELLINI - C.F C.M. RMIC86500P - AOO_RMIC86500P - PROTOCOLLO GENERALE

Istituto Comprensivo Statale LEONARDO DA VINCI

Allegato 1 Domanda Esperti Alla Dirigente Scolastica dell Istituto Tecnico G.C. Falco di Capua (CE)

Istituto Comprensivo di Scuola Materna Primaria e Secondaria di primo grado Albertelli-Newton Via Newton, Parma

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. N. 38/II.5 Brancaleone, 07/01/2019. Atti All'albo on line dell'istituto Sito web dell'istituto

AVVISO DI SELEZIONE PERSONALE INTERNO

Prot. n. 9026/A6 Lido di Camaiore 26/11/2018. La Dirigente Scolastica

ISTITUTO COMPRENSIVO GUIDO ROSSI SS.COSMA E DAMIANO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO I.I.S. ENRICO DE NICOLA

Ministero dell Istruzione, Università e Ricerca

Sottoazione Codice Identificativo Progetto Titolo Modulo Importo autorizzato Modulo A A-FdRPOC-FR CYBER(R)EDATTORI 5.

Prot. n 1100 C/14 Minturno 10/03/2016

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prt. N 1752 B/32 Cosenza, lì 04/04/2011 AVVISO PUBBLICO IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. 172/4.1.n Roma 16/01/2019. Io sono Europa, tu eres Europa, we are Europe IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO F. CAPPA Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 Grado Via F.lli Bandiera BOVOLONE (VR)

Cod.Mecc. MOEE Codice Fiscale Avviso di selezione per reclutamento di esperti PERSONALE ESTERNO all Istituzione Scolastica

ISTITUTO COMPRENSIVO BINASCO - C.F C.M. MIIC8FE006 - icb_015 - ISTITUTO COMPRENSIVO BINASCO

I.I.S. ITE V. Cosentino -IPAA F. Todaro RENDE

Liceo Statale N. Jommelli Via Ovidio, Aversa (Ce),

AVVISO DI SELEZIONE INTERNA PERSONALE ATA IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Protocollo come da segnatura allegata Firenze, 15 giugno Avviso di selezione

Ministero dell Istruzione, Università e Ricerca

I.I.S.S. Cataldo Agostinelli - C.F C.M. BRIS AOO_PG - Protocollo Generale. Prot /U del 06/12/ :22:56VIII.

Fucecchio, 28 marzo 2019 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

CUP H36D IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot.N.1130/IV.5 Brancaleone, 15/03/2018

Istituto Istruzione Superiore GALILEI FERRARI

Prot. n 1646/09-01 DEL 12/03/2016 All albo dell Istituto Sito Web

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Titolo Codice progetto CUP

Domanda di partecipazione alla selezione dei DOCENTI ESPERTI

Prot. n. 4849/B38 Grottaglie, Codice Progetto: A-FSEPON-PU CUP B49G SMART CIG: Z9620EA396

Prot. 243/C24c Reggio Emilia, 18 Gennaio 2018 AVVISO INTERNO PER IL RECLUTAMENTO DI N.1 ASSISTENTE AMMINISTRATIVO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n. 122/2016 Milano, 16/11/2016. All albo della Fondazione ITS INNOVATURISMO AVVISO DI SELEZIONE

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

BANDO INTERNO RECLUTAMENTO ESPERTO COLLAUDATORE : PON. Per la realizzazione di ambienti digitali IL DIRIGENTE SCOLASTICO

MCIC80300A - REGISTRO PROTOCOLLO /04/ C14 - Contabilità - U

Codice CUP: E67I Prot. n. Napoli, 12/12/2018

Transcript:

I.C. " GENAZZANO G. GARIBALDI " C.F. 93008720588 C.M. RMIC8AD00T AOO_RM_0001 - Protocollo Generale Prot. 0001298/U del 27/03/2018 13:06:48VIII.1 - Pro MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO GENAZZANO G. GARIBALDI" Cod. Meccanografico RMIC8AD00T Codice Fiscale 93008720588 Conto Corrente Postale n. 26737049 e-mail rmic8ad00t@istruzione.it indirizzo pec rmic8ad00t@pec.istruzione.it sito web www.comprensivo-genazzano.gov.it Sede di Genazzano Ufficio di segreteria Via della Signoretta 00030 Genazzano Tel. 069579055 Fax 0695570268 Sede associata - San Vito Romano V.le Trento e Trieste, 30 00030 San Vito Romano Tel. 069571058 AI DOCENTI DELL ISTITUTO ALL ALBO PRETORIO ONLINE AGLI ATTI DELLA SCUOLA OGGETTO: Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento 2014/2020. Avviso pubblico 10862 del 16/09/2016 Progetti di inclusione sociale e lotta al disagio nonché per garantire l apertura delle scuole oltre l orario scolastico soprattutto nelle aree a rischio e in quelle periferiche. Asse I Istruzione Fondo Sociale Europeo (FSE). Obiettivo specifico 10.1 Riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica e formativa. Azione 10.1.1 Interventi in sostegno degli studenti caratterizzati da fragilità. Avviso dell avvio della procedura di selezione di n. 1 Esperto di Informatica - Modulo Mi diverto a progettare per la realizzazione del progetto: A Scuola di Inclusione. Sotto-azione Codice Identificativo progetto 10.1.1A 10.1.1A FSEPON LA-2017-205 Titolo Progetto A scuola di inclusione CUP Totale progetto autorizzato I39G16000660007 39.174,00 CANDIDATURA N. 20888 10862 FSE INCLUSIONE SOCIALE E LOTTA AL DISAGIO IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTO il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n.165 recante Norme generali sull ordinamento del Lavoro alle dipendenze delle Amministrazioni Pubbliche e ss.mm.ii.; VISTO il Decreto Interministeriale 1^ febbraio 2001 n. 44 Regolamento concernente le Istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche ; VISTO il D.P.R. n. 275/99 riguardante le norme in materia di autonomia scolastica; 1

VISTO il D. Lgs. 18/04/2016, n. 50 e in particolare le Linee Guida AdG per gli appalti sotto-soglia; VISTI i Regolamenti (UE) n. 1303/2013 recanti disposizioni comuni sui Fondi Strutturali e di investimento europei, il Regolamento (UE) n.1301/2013 relativo al Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) e il Regolamento n. 1304/2013 relativo al Fondo Sociale Europeo (FSE); VISTO l Avviso prot. AOODGEFID/10862 del 16/09/2016 avente per oggetto: Fondi Strutturali Europei FSEPON 2014-20120 ASSE I obiettivo specifico 10.1 Riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica formativa. Azione 10.1.1 Interventi di sostegno agli studenti caratterizzati da particolari fragilità; VISTA la Delibera del Collegio dei Docenti n. 23 del 22/09/2016 di approvazione per l adesione al PON Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento 2014-20120. Asse I FSE; VISTA la Delibera del Consiglio d'istituto N. 13 del 29/09/2016 con la quale è stato l adesione al PON Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento 2014-20120. Asse I FSE; VISTA la nota MIUR prot. AOODGEFID/1588 del 13/10/2016 Fondi Strutturali e di Investimento Europei (SIE) - Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento - INFORMAZIONE E PUBBLICITA Disposizioni ; VISTA la candidatura n. 20888 inoltrata da questo Istituto in data 09/11/2016; VISTA la nota MIUR prot. AOODGEFID/31703 del 24/07/2017 avente per oggetto Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento 2014 2020. Avviso pubblico 10862 del 16/09/2016 Progetti di inclusione sociale e lotta al disagio nonché per garantire l apertura delle scuole oltre l orario scolastico soprattutto nelle aree a rischio e in quelle periferiche. Asse I Istruzione Fondo Sociale Europeo (FSE). Obiettivo specifico 10.1. Riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica e formativa. Azione 10.1.1 Interventi di sostegno agli studenti caratterizzati da particolari fragilità. Autorizzazione progetto ; VISTA la nota MIUR prot. AOODGEFID 31732 del 25/07/2017 Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento 2014 2020 Aggiornamento delle linee guida dell Autorità di Gestione per l affidamento dei contratti pubblici di servizi e forniture di importo inferiore alla soglia comunitaria diramate con nota del 13 gennaio 2016, n. 1588 ; VISTA la delibera n. 6 del 31/10/2017 di approvazione delle variazioni al Programma Annuale 2017 con iscrizione della somma di 39.174,00 del Progetto PON inclusione e lotta al disagio autorizzato e finanziato; VISTE le dimissioni presentate dal docente PUNZI Domenico Francesco, già incaricato in data 6/02/2018 prot.n. 477 come ESPERTO del modulo formativo Mi diverto a progettare previsto dal PON all oggetto; VISTO che il docente incaricato risultava l unico ad aver prodotto domanda e, quindi, non si poteva procedere a scorrimento di graduatoria; RILEVATA la necessità di reclutare in tempi stretti, vista la fase già inoltrata del progetto, un nuovo esperto di comprovata esperienza e alta professionalità per la realizzazione degli interventi per il successo scolastico degli studenti; CONSIDERATA l opportunità di ricorrere a risorse interne all Istituto; 2

EMANA il presente Avviso interno per l individuazione, mediante procedura comparativa dei curricula, di un nuovo ESPERTO per l attuazione delle azioni di formazione del modulo informatico Mi diverto a progettare L avviso di selezione è rivolto a tutti i docenti interni all Istituto che potranno presentare la propria candidatura entro le ore 12.00 del 4 aprile 2018. Una commissione, composta dalla Dirigente Scolastica e da altri due membri da lei individuati, valuterà le candidature pervenute e la graduatoria verrà pubblicata sul sito subito dopo il termine delle operazioni. Descrizione dei modulo L obiettivo è fornire agli alunni strumenti semplici, divertenti e facilmente accessibili per formarsi ai concetti di base dell'informatica. Il pensiero computazionale che aiuta a sviluppare competenze logiche e capacità di risolvere problemi in modo creativo si sviluppa attraverso la programmazione (coding) in un contesto di gioco diffondendo conoscenze scientifiche di base. Le competenze acquisite mediante il pensiero computazionale sono di carattere generale, trasversale e aiutano a sviluppare la capacità di risoluzione di problemi. Gli alunni avranno, inoltre, la possibilità di conseguire la certificazione ei pass junior al termine del percorso formativo. Art.1 Requisiti di ammissione Per l ammissione alla selezione è richiesto il possesso dei seguenti requisiti, pena la inammissibilità della candidatura: cittadinanza italiana o possesso della cittadinanza di stati membri dell Unione Europea; non aver riportato sanzioni disciplinari nell ultimo biennio e non avere procedimenti disciplinari in corso; aver condotto esperienza documentata negli ambiti di competenza dei diversi profili. I requisiti verranno accertati sulla base del curriculum vitae allegato alla domanda di partecipazione, nel quale dovranno pertanto essere indicate in modo chiaro le esperienze maturate con specifico riferimento a quanto previsto dal successivo articolo 4. L accertamento della mancanza dei suddetti requisiti comporta in qualunque momento l esclusione dalla procedura di selezione stessa o la decadenza dalla graduatoria o la revoca dell incarico nonché, in caso di dichiarazione mendace, la conseguente segnalazione all Autorità giudiziaria competente. Nella presente selezione è garantita pari opportunità tra uomini e donne per l accesso agli incarichi. Art.2 Incarico e Compensi Gli incarichi dell esperto includono le seguenti attività: progettare (in collaborazione con il tutor della struttura pedagogica/organizzativa del modulo formativo) obiettivi, competenze, attività, prove di verifica, percorsi operativi e traguardi; predisporre il materiale didattico; partecipare ad eventuali incontri propedeutici alla realizzazione delle attività e/o in itinere e/o conclusivi; svolgere attività di docenza; valutare, in riferimento al proprio modulo le competenze in ingresso dei destinatari al fine di accertare eventuali competenze già in possesso ed attivare misure adeguate; approntare prove di verifica degli apprendimenti intermedie e finali; 3

predisporre la relazione finale sull intervento svolto e consegnare ogni documentazione; accompagnare eventualmente gli allievi in uscite sul territorio; richiedere il materiale necessario allo svolgimento delle attività didattica, sulla base del capitolo finanziario a disposizione (sezione Costi di gestione di ciascun modulo formativo). Per lo svolgimento dell incarico di esperto, il costo orario di formazione è di 70,00 omnicomprensivo di tutti gli oneri. Art.3 Criteri di valutazione La valutazione dei candidati avverrà con l'applicazione dei criteri e dei punteggi di seguito riportati: CRITERI DI QUALITÀ E RELATIVI PUNTEGGI TITITOLI VALUTABILI INCARICO ESPERTO TITOLI VALUTABILI Laurea/Titolo professionale rispondente il profilo richiesto PUNTEGGIO PUNTEGGI MASSIMO 3 punti per ogni titolo Max 6 punti Altri Diplomi/Lauree/Dottorati di ricerca 2 punti per titolo Max 4 punti Titoli culturali Master I Livello, Specializzazioni e corsi di perfezionamento annuali Master II Livello, Specializzazione e perfezionamento pluriennale 1 punto per titolo Max 4 punti 1 punto per titolo Max 4 punti Certificazioni competenze Aggiornamento e formazione professionale 0,5 per ogni corso Max 3 punti frequentato Certificazioni linguistiche 1 punto per titolo Max 3 punti Certificazioni informatiche 1 punto per titolo Max 3 punti Altre certificazioni 1 punto per titolo Max 3 punti Anni di insegnamento sullo stesso ordine d insegnamento del modulo richiesto 0,2 per ogni anno Max 5 punti Titoli professionali Anni di insegnamento su ordine d insegnamento diverso da quello modulo richiesto Attività di docenza in PON o altri progetti scolastici 0,1 per ogni anno Max 3 punti 0,5 per ogni progetto documentato con specifica nomina Max 3 punti A parità di punteggio prevale il più giovane d età. 4

Art.4 Periodo di svolgimento delle attività Le attività si svolgeranno secondo il calendario consegnato alle famiglie all inizio del corso. Il nuovo incarico partirà dalla data del 5 aprile p.v.e seguirà il suddetto calendario. Il corso si svolgerà nella medesima sede prevista fin dal principio del corso, la Scuola Primaria di Genazzano, laboratorio d informatica. Art.5 Presentazione della domanda termini, modalità e comunicazione con i candidati Possono presentare domanda (Allegato 1) di disponibilità al conferimento degli incarichi coloro che: possiedono i titoli di accesso previsti dal seguente avviso; presentano domanda nei tempi e nei modi previsti dal presente avviso; possiedono il titolo di studio eventualmente richiesto dallo specifico modulo; Prerequisito inderogabile è il possesso delle competenze concernenti le materie del modulo. La domanda di partecipazione, corredata di tutta la documentazione necessaria alla valutazione prevista dall art. 4, dovrà pervenire, a mano o per posta elettronica, all indirizzo rmic8ad00t@istruzione.it, pena l inammissibilità entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 4 aprile 2018 riportante all oggetto: Candidatura Esperto Informatica FSE 10862 INCLUSIONE SOCIALE E LOTTA AL DISAGIO. Il candidato potrà autocertificare, sotto la propria responsabilità ai sensi dell art. 46 del Decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445 e successive modificazioni e integrazioni, il possesso dei requisiti/titoli di cui al precedente art.4. La scuola non si assume alcuna responsabilità per ritardi e disguidi imputabili ai servizi di consegna. Art.6Commissione giudicatrice e valutazione comparativa dei candidati La Commissione giudicatrice sarà nominata con decreto dal Dirigente Scolastico dell Istituto Comprensivo G. Garibaldi, una volta scaduto il termine di presentazione delle domande. Al termine dei lavori della commissione il Dirigente Scolastico formalizzerà l incarico al docente individuato col maggior punteggio L incarico sarà attribuito anche in presenza di un solo curriculum pervenuto pienamente corrispondente alle richieste del presente bando. Art.7 Validità della graduatoria La graduatoria avrà durata sino alla conclusione del progetto oggetto della presente selezione e potrà essere utilizzata nell ambito di tutte le attività formative previste dal progetto stesso ed, inoltre, per eventuali progetti formativi per i quali siano richieste analoghe competenze ed esperienze professionali. In caso di proroga dell affidamento del progetto da parte dell Autorità competente, l elenco si intenderà automaticamente prorogato. I candidati che risulteranno inseriti nella graduatoria degli idonei potranno essere incaricati dall Istituto Comprensivo G. Garibaldi per la realizzazione delle attività descritte all art. 1 del presente avviso. In caso di esaurimento delle graduatorie, ad insindacabile giudizio della commissione, sarà possibile attribuire incarichi anche in relazione a percorsi formativi diversi rispetto a quelli previsti dalla domanda di candidatura, avendo come criteri di riferimento il punteggio più alto e la disponibilità. Art. 8- Affidamento degli incarichi Il conferimento degli incarichi è subordinato alle disposizioni di cui all art. 53 del D. Lgs n.165/2001. La definizione delle condizioni contrattuali specifiche che, in ogni caso, saranno commisurate all impegno richiesto, avverrà al momento del conferimento dell incarico. 5

Per i materiali prodotti a seguito dell espletamento dell incarico, si applicano le disposizioni di cui all art. 11, L. n. 633 del 22 aprile 1941 Protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio e le disposizioni relative al D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 Codice in materia di protezione dei dati personali per l utilizzo degli stessi. L esperto a cui verrà conferito l incarico sarà tenuto al rispetto degli obblighi stabiliti dal D.P.R. n. 62 del 16 aprile 2013, Regolamento recante codice di comportamento dei dipendenti pubblici, a norma dell'articolo 54 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, pena la risoluzione dell incarico stesso. Art. 9 - Controlli La Commissione si riserva di effettuare i controlli ex art. 71 L. 445/00, sulla veridicità delle dichiarazioni sostitutive di cui agli articoli 46 e 47 rese nella proposizione della candidatura anche con richiesta all interessato della relativa documentazione comprovante quanto dichiarato. Fermo restando quanto previsto dalle norme penali in caso di dichiarazione mendace, l accertata non veridicità di quanto dichiarato dal candidato comporta l immediata interruzione del rapporto con l Istituto. Art. 10 - Responsabile del procedimento Ai sensi di quanto disposto dall art. 5 della legge 7 agosto 1990, n. 241, il responsabile del procedimento nella presente selezione è il Dirigente Scolastico dell I.C. G. Garibaldi, Dott.ssa Immacolata PICONE e, in qualità di responsabile con potere di gestione del personale dipendente e non ivi compresa la stipula dei contratti di lavoro, di prestazione d opera e di ricerca. Art 11- Trattamento dei dati personali Ai sensi del D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196, i dati personali forniti dai candidati saranno raccolti e trattati dall'istituto Comprensivo G. Garibaldi per le finalità di gestione della selezione e per finalità inerenti la gestione del rapporto contrattuale che si dovesse instaurare a seguito dell utilizzo dell elenco. Il conferimento di tali dati è obbligatorio ai fini della valutazione dei requisiti e dei titoli. L interessato gode dei diritti di cui alla legge citata, tra i quali il diritto di accesso ai dati che lo riguardano e quello di far rettificare i dati erronei, incompleti o raccolti in termini non conformi alla legge. Art. 12 - Accesso agli atti della selezione e restituzione della documentazione L accesso alla documentazione attinente alla selezione è differito sino alla conclusione dell iter procedimentale curato dalla Commissione giudicatrice. I candidati potranno richiedere la restituzione dei titoli presentati per la partecipazione alla selezione entro 6 mesi dalla pubblicazione dalla pubblicazione dell elenco definitivo Art. 15 - Pubblicazione del bando e impugnazioni Il presente bando è pubblicato sul sito internet dell Istituto http://www.comprensivo-genazzano.gov.it. Al personale interno sarà notificato tramite circolare interna. La graduatoria affissa all albo avrà valore di notifica agli interessati che potranno inoltrare reclamo entro 15 giorni dalla data della pubblicazione IL DIRIGENTE SCOLASTICO Dott.ssa immacolata PICONE 6

ALL. 1 DOMANDA PER LA PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI AVVISO PER LA SELEZIONE DI UN ESPERTO INTERNO PON 10862 FSE INCLUSIONE SOCIALE E LOTTA AL DISAGIO AL DIRIGENTE SCOLASTICO ISTITUTO COMPRENSIVO G. GARIBALDI GENAZZANO Sottoazione Codice Identificativo Progetto 10.1.1A 10.1.1A FSEPON LA-2017-205 Titolo Progetto A scuola di inclusione CUP Totale progetto autorizzato I39G16000660007 39.174,00 Il/La sottoscritto/a nato/a a, residente a in via n. codice fiscale, consapevole delle responsabilità penali comminate dalla legge in caso di dichiarazioni false e mendaci, ai sensi dell art. 76, D.P.R. 445 del 28 dicembre 2000, CHIEDE di poter svolgere attività, in qualità di ESPERTO nel seguente modulo previsto dall avviso. POTENZIAMENTO DELLE COMPETENZE DI BASE MI DIVERTO A PROGETTARE A tal fine, DICHIARA sotto la propria responsabilità ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dagli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445 del 28/12/2000 e s.m.i., di possedere i seguenti titoli culturali specifici per la prestazione richiesta: essere in possesso della cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell'unione Europea godere dei diritti civili e politici; non aver riportato condanne penali e non essere destinatario di provvedimenti che riguardano l'applicazione di misure di prevenzione, di decisione civile e di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziario; di non essere sottoposto a procedimenti penali; di aver condotto esperienza documentata negli ambiti di competenza dei diversi profili e a tal fine allega curriculum vitae. Dichiara, inoltre, di aver preso visione dell avviso e di accettarne il contenuto. Si riserva di consegnare ove richiesto, se risulterà idoneo, pena decadenza, la documentazione dei titoli. ALLEGA Curriculum vitae in formato europeo; copia di un documento d identità firmato; autocertificazione dei titoli culturali specifici per la prestazione richiesta, delle esperienze professionali e degli attestati di formazione inerenti la prestazione richiesta; altra documentazione utile alla valutazione (specificare): Data, / / Firma 7

INFORMATIVA Informiamo che l I.C. G. Garibaldi di Genazzano in riferimento alle finalità istituzionali dell istruzione e della formazione e ad ogni attività ad esse strumentale, raccoglie, registra, elabora, conserva e custodisce dati personali identificativi dei soggetti con i quali entra in relazione nell ambito delle procedure per l erogazione di servizi formativi. In applicazione del D. Lgs 196/2003, i dati personali sono trattati in modo lecito, secondo correttezza e con adozione di idonee misure di protezione relativamente all ambiente in cui vengono custoditi, al sistema adottato per elaborarli, ai soggetti incaricati del trattamento. Titolare del Trattamento dei dati è il Dirigente Scolastico, quale Rappresentante Legale dell Istituto. Responsabile del Trattamento dei dati è il DSGA. Incaricati del Trattamento dei dati sono il personale addetto all Ufficio di Segreteria, i componenti del gruppo di Progetto e il Tutor. I dati possono essere comunque trattati in relazione ad adempimenti relativi o connessi alla gestione del progetto. I dati in nessun caso vengono comunicati a soggetti privati senza il preventivo consenso scritto dell interessato. Al soggetto interessato sono riconosciuti il diritto di accesso ai dati personali e gli altri diritti definiti dall art. 7 del D.Lgs 196/03. l sottoscritt, ricevuta l informativa di cui all art. 13 del D.Lgs. 196/03, esprime il proprio consenso affinché i dati personali forniti con la presente richiesta possano essere trattati nel rispetto del D.Lgs per gli adempimenti connessi alla presente procedura. Data, / / Firma 8