Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (l.r. 15/2015) già Provincia Regionale di Caltanissetta Codice Fiscale e Partita IVA :

Documenti analoghi
Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (l.r. 15/2015) già Provincia Regionale di Caltanissetta Codice Fiscale e Partita IVA :

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta già Provincia Regionale di Caltanissetta (l.r. 15/2015)

Provincia Regionale di Caltanissetta ora Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (l.r. 8/2014) Codice Fiscale e Partita IVA :

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta già Provincia Regionale di Caltanissetta (L.R. 15/2015)

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (l.r. 15/2015) già Provincia Regionale di Caltanissetta Codice Fiscale e Partita IVA :

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (L.r.15/2015) già Provincia Regionale di Caltanissetta Codice Fiscale e Partita IVA:

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (L.r.15/2015) già Provincia Regionale di Caltanissetta

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (l.r. 15/2015) già Provincia Regionale di Caltanissetta Codice Fiscale e Partita IVA :

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (L.r.15/2015) già Provincia Regionale di Caltanissetta Codice Fiscale e Partita IVA:

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (l.r. 15/2015) già Provincia Regionale di Caltanissetta Codice Fiscale e Partita IVA :

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta già Provincia Regionale di Caltanissetta (l.r. 15/2015)

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (l.r. 15/2015) già Provincia Regionale di Caltanissetta Codice Fiscale e Partita IVA :

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (L.r.15/2015) già Provincia Regionale di Caltanissetta Codice Fiscale :

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (L.r.15/2015) già Provincia Regionale di Caltanissetta Codice Fiscale e Partita IVA :

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta già Provincia Regionale di Caltanissetta (l.r. 15/2015)

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (L.r.15/2015) già Provincia Regionale di Caltanissetta Codice Fiscale e Partita IVA:

PROVINCIA REGIONALE DI CALTANISSETTA

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (l.r. 15/2015) già Provincia Regionale di Caltanissetta Codice Fiscale e Partita IVA :

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta già Provincia Regionale di Caltanissetta (L.R. 15/2015)

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta già Provincia Regionale di Caltanissetta (l.r. 15/2015)

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (L.r.15/2015) già Provincia Regionale di Caltanissetta

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (L.r.15/2015) già Provincia Regionale di Caltanissetta Codice Fiscale e Partita IVA:

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (l.r. 15/2015) già Provincia Regionale di Caltanissetta Codice Fiscale e Partita IVA :

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (L.r.15/2015) già Provincia Regionale di Caltanissetta Codice Fiscale e Partita IVA:

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta già Provincia Regionale di Caltanissetta (L.r. 15/15)

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (L.r. 15/2015) già Provincia Regionale di Caltanissetta Codice Fiscale e Partita IVA :

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (L.r.15/2015) già Provincia Regionale di Caltanissetta Codice Fiscale e Partita IVA :

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (L.r.15/2015) già Provincia Regionale di Caltanissetta Codice Fiscale e Partita IVA:

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (L.r. 15/2015) già Provincia Regionale di Caltanissetta Codice Fiscale:

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (L.r. 15/2015) già Provincia Regionale di Caltanissetta Codice Fiscale e Partita IVA :

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (L.r.15/2015) già Provincia Regionale di Caltanissetta

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (L.r.15/2015) già Provincia Regionale di Caltanissetta

PROVINCIA REGIONALE DI CALTANISSETTA

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (l.r. 15/2015) già Provincia Regionale di Caltanissetta Codice Fiscale e Partita IVA :

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (l.r. 15/2015) già Provincia Regionale di Caltanissetta Codice Fiscale e Partita IVA :

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (l.r. 15/2015)

PROVINCIA REGIONALE DI CALTANISSETTA Ora Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (L.r. 8/14)

PROVINCIA REGIONALE DI CALTANISSETTA ora Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (l.r. 8/2014) Codice Fiscale e Partita IVA :

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (L.r.15/2015) già Provincia Regionale di Caltanissetta

PROVINCIA REGIONALE DI CALTANISSETTA

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (L.r.15/2015) già Provincia Regionale di Caltanissetta

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (L.r.15/2015) già Provincia Regionale di Caltanissetta

PROVINCIA REGIONALE DI CALTANISSETTA

PROVINCIA REGIONALE DI CALTANISSETTA

LIBERO CONSORZIO COMUNALE DI CALTANISSETTA

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (L.r.15/2015) già Provincia Regionale di Caltanissetta

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (l.r. 15/2015)

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (l.r. 15/2015) già Provincia Regionale di Caltanissetta Codice Fiscale e Partita IVA :

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (l.r. 15/2015)

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (L.r.15/2015) già Provincia Regionale di Caltanissetta

PROVINCIA REGIONALE DI CALTANISSETTA

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (l.r. 15/2015)

Provincia Regionale di Caltanissetta ora Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (l.r. 8/2014) Codice Fiscale e Partita IVA :

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (L.r.15/2015) già Provincia Regionale di Caltanissetta

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta

COMUNE DI CASTELLANA SICULA

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta

COMUNE DI CASTELLANA SICULA

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Comune di Sclafani Bagni Provincia di Palermo DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 1 DEL 07/01/2019

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (l.r. 15/2015)

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (L.r.15/2015) già Provincia Regionale di Caltanissetta

Provincia Regionale di Caltanissetta ora Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (l.r. 8/2014) Codice Fiscale e Partita IVA :

PROVINCIA REGIONALE DI CALTANISSETTA

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (L.r.15/2015) già Provincia Regionale di Caltanissetta

COMUNE DI VILLAMAR PROVINCIA DEL MEDIO CAMPIDANO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

PROVINCIA REGIONALE DI CALTANISSETTA

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (L.r.15/2015) già Provincia Regionale di Caltanissetta

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (L.r.15/2015) già Provincia Regionale di Caltanissetta

PROVINCIA REGIONALE DI CALTANISSETTA

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (L.r.15/2015) già Provincia Regionale di Caltanissetta

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta

Provincia Regionale di Caltanissetta

PROVINCIA REGIONALE DI CALTANISSETTA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE ORIGINALE. Seduta del 24 Maggio 2011 n 159 del Registro deliberazioni

PROVINCIA REGIONALE DI CALTANISSETTA

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta già Provincia Regionale di Caltanissetta (L.r. 15/15)

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta già Provincia Regionale di Caltanissetta (L.r. 15/15)

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA DIREZIONE GENERALE GESTIONE E SVILUPPO DEL PERSONALE E DELL'ORGANIZZAZIONE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

PROVINCIA REGIONALE DI CALTANISSETTA

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (L.r.15/2015) già Provincia Regionale di Caltanissetta

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (L.r. 15/2015) già Provincia Regionale di Caltanissetta

PROVINCIA REGIONALE DI CALTANISSETTA

C O M U N E D I V I L L A D I B R I A N O

Provincia Regionale di Caltanissetta ora Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (l.r. 8/2014) Codice Fiscale e Partita IVA :

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (L.r.15/2015) già Provincia Regionale di Caltanissetta

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta

Transcript:

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (l.r. 15/2015) già Provincia Regionale di Caltanissetta Codice Fiscale e Partita IVA : 00115070856 DELIBERAZIONE COMMISSARIALE ORIGINALE Seduta del 21 ottobre 2016 n. 67 del Registro deliberazioni OGGETTO: Approvazione progetto di Servizio Civile Nazionale Liberiamo la mente L'anno duemilasedici, il giorno ventuno del mese di ottobre, alle ore 9,00 il Commissario Straordinario Dott.ssa Rosalba Panvini, in sostituzione della Giunta Provinciale, con la partecipazione del Vicesegretario Generale Dott. Renato M. Mancuso delibera sull oggetto. Dichiarata immediatamente esecutiva Esecutiva in data

Il Dirigente di Settore PREMESSO che con la Legge 6 marzo 2001, n. 64, è stato istituito il servizio civile nazionale per concorrere, in alternativa al servizio militare obbligatorio, alla difesa della Patria con mezzi ed attività non militari, per favorire la realizzazione dei principi costituzionali di solidarietà sociale, per promuovere la solidarietà e la cooperazione, a livello nazionale ed internazionale, con particolare riguardo alla tutela dei diritti sociali, ai servizi alla persona ed alla educazione alla pace fra i popoli, per partecipare alla salvaguardia e tutela del patrimonio ambientale, anche sotto l aspetto dell agricoltura in zona di montagna, foresta, storico-artistico, culturale e della protezione civile e per contribuire alla formazione civica, sociale, culturale e professionale dei giovani mediante attività svolte anche in enti ed amministrazioni che operano all estero; CONSIDERATO che il Servizio Civile volontario garantisce ai giovani una forte valenza educativa e formativa che viene acquisita, previa adeguata formazione, attraverso attività che possono essere svolte nell ambito dei servizi alla persona, nella salvaguardia dell ambiente, del patrimonio storico artistico e culturale, nell ambito della protezione civile, nonché della formazione e della educazione alla pace tra i popoli; CHE al Servizio Civile Nazionale sono ammessi a partecipare, su base volontaria, per un periodo della durata di dodici mesi, i cittadini italiani che ne fanno richiesta e che alla data di presentazione della domanda abbiano compiuto il diciottesimo anno di età e non superato il ventinovesimo (28 anni e 364 giorni); CHE i suddetti cittadini che prestano servizio civile hanno diritto ad un compenso relativamente al periodo di attività; CHE con Deliberazione n. 120 del 31 luglio 2009 la Giunta Provinciale ha approvato l accreditamento e l iscrizione della Provincia Regionale di Caltanissetta, oggi Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta, nell Albo Regionale degli Enti del Servizio Civile Nazionale; CHE questo Libero Consorzio Comunale, con Decreto n. 2234 del 21 ottobre 2009, emesso dall Assessorato Regionale della Famiglia, delle Politiche Sociali e delle Autonomie Locali Servizio 5 - Ufficio Servizio Civile, è stata accreditata alla 3^ classe col n. NZ05730 all Albo Regionale degli Enti di Servizio Civile Nazionale; CHE la Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della Gioventù e del Servizio civile Nazionale, ha diramato con avviso pubblico del 6 settembre 2016, la presentazione dei progetti di Servizio civile nazionale per l anno 2017 (parag. 3.3 del Prontuario contenente le caratteristiche e le modalità per la redazione e la presentazione dei progetti di servizio civile nazionale da realizzare in Italia e all estero, nonché i criteri per la selezione e la valutazione degli stessi approvato con D.M. 5 maggio 2016) con scadenza prorogata al 21 ottobre 2016 alle ore 12,00; ATTESO CHE questo Libero Consorzio Comunale, si è sempre mostrato sensibile ai problemi sociali del territorio ed è sempre stato presente nel tempo nelle varie circostanze che afferiscono anche al disagio che taluni soggetti incontrano nel corso della propria vita, con particolare attenzione ai giovani, i quali sono un target di popolazione estremamente vulnerabile ai rischi legati al consumo di bevande alcoliche. Negli ultimi decenni si è assistito infatti ad un aumento graduale del consumo di alcol da parte di adolescenti,

aumento influenzato anche da pressioni sociali, mediatiche e pubblicitarie sempre più considerevoli e incalzanti. All alcol si associano le più svariate altre nuove e vecchie dipendenze, nei cui confronti questo Ente intende adottare utili e concrete misure di prevenzione; CONSIDERATO che è altresì necessario che questo Libero Consorzio Comunale nel contempo promuova modelli e comportamenti propositivi utili a contrastare tutti quei fenomeni che arrecano dipendenza ed espongono i giovani all acquisizione di comportamenti non salutari; CHE a tal uopo il Settore dei Servizi Sociali e Culturali, in sintonia con il Commissario Straordinario, ha tracciato l'ossatura e le finalità di una ipotesi progettuale, denominata Liberiamo la mente, che prenda in considerazione tutti gli aspetti preliminari utili a definire una specifica campagna di educazione e promozione culturale rispetto al fenomeno delle dipendenze (dipendenza da sostanze, alcool, fumo, da tecnologie) rivolta ai numerosi giovani che vivono all interno di contesti in cui sono presenti pochi gruppi formali sani e positivi, all interno dei quali poter condividere esperienze, obiettivi, stili di vita, laddove invece si registrano sempre più casi legati al fenomeno di esclusione sociale e di conflittualità che sempre più spesso, sfociano nel fenomeno della dipendenza, soprattutto da alcol e fumo nei giovanissimi, e droghe nei giovani; CHE tale traccia progettuale è stata poi sviluppata e articolata sotto il profilo tecnico e organizzativo secondo i canoni stabiliti dal sopracitato prontuario ministeriale laddove si evidenzia che l ente di prima classe, oltre a gestire sedi di attuazione di progetto per enti terzi, può fornire anche agli enti accreditati della terza e quarta classe i servizi che questi non sono tenuti ad assicurare con risorse proprie, in particolare le attività di progettazione, formazione, valutazione e monitoraggio, avvalendosi della collaborazione dell'ente di Servizio Civile di Prima Classe A.R.E.S.S. Fabiola ONLUS di Termini Imerese (PA), che ha maturato negli anni un considerevole bagaglio di conoscenze ed esperienze nell ambito del servizio civile, e con il quale sono stati progettati e condotti i precedenti progetti di servizio civile realizzati da questo Libero Consorzio, con ottimi risultati; ATTESO CHE l Associazione A.R.E.S.S. Fabiola ONLUS di Termini Imerese (PA), ha trasmesso al 10 Settore con proprio protocollo n. 490/SC16/U del 07/10/2016 una nota PEC, digitalmente firmata ed inviata al preposto ufficio per la protocollazione, nella quale si evince che l Ente accreditato in 1^ classe presso l Albo Nazionale degli enti di servizio civile (cod. NZ00963), si è dichiarato disponibile alla elaborazione di un progetto di servizio civile; CONSIDERATO che la suddetta Associazione a seguito di protocollo d intesa sottoscritto, ha già collaborato con questo Libero Consorzio Comunale, già Provincia Regionale in precedenti progetti di Servizio Civile e che la stessa sulla scorta delle pluriennali esperienze, ha dimostrato elevate capacità nella elaborazione delle varie attività progettuali; CHE il Libero Consorzio Comunale si riserva di deliberare successivamente con proprio provvedimento, e comunque, dopo l approvazione del progetto, la stipula di un protocollo d intesa con l Ente accreditato di 1^ classe per garantire i relativi servizi previsti nel progetto di che trattasi; PRESO ATTO della competenza professionale specifica acquisita nel settore del servizio civile dall Associazione ARESS Fabiola Onlus, giusta curriculum della predetta Associazione;

CONSIDERATO che il progetto di Servizio Civile da realizzare dovrà tenere conto del numero di volontari da utilizzare nelle varie attività, che nel caso di specie è previsto in 29 unità; DATO ATTO che questo Libero Consorzio Comunale, considerata la specifica ed elevata competenza dell Ente non lucrativo di che trattasi ed il rapporto fiduciario che si è positivamente instaurato, intende continuare avvalersi della sua diretta collaborazione per le elaborazioni progettuali; VISTO l'elaborato progettuale trasmesso via e-mail dalla suddetta associazione in data 17/10/2016 denominato Liberiamo la mente e ritenutolo idoneo e conforme alle indicazioni ed alle finalità manifestate da questo Libero Consorzio, sopra evidenziate, e pertanto meritevole di approvazione e trasmissione ai competenti organi del Servizio Civile; DATO ATTO che in questa fase, e sino alla fine del corrente anno, non è necessario assumere alcun impegno di spesa poiché gli aspetti di natura finanziaria e contabile saranno definiti nel corso del 2017; ATTESA la necessità di dichiarare il presente atto immediatamente esecutivo ai sensi dell art.12-2 comma L.R.44/91al fine di presentare il progetto entro i termini di scadenza; RICHIAMATI : - l avviso dell U.N.S.C. pubblicato sul sito del Servizio Civile Nazionale il 6 settembre 2016; - l avviso dell U.N.S.C. pubblicato sul sito del Servizio Civile Nazionale il 19 ottobre 2016 con il quale il termine del 17 ottobre previsto dall Avviso del 6 settembre 2016 è stato differito alle ore 12,00 del 21 ottobre 2016; - la Legge 6 marzo 2001, n. 64; - il D.Leg. n. 267/2000; - la L.R. n. 30/2000; per i motivi esposti in narrativa PROPONE APPROVARE l'elaborato progettuale, da trasmettere per l approvazione all UNSC, denominato Liberiamo la mente, descritto in premessa, in collaborazione con l Associazione Aress Fabiola Onlus con sede legale in Termini Imerese Piazza delle Terme 16/a, afferente a 29 volontari da impiegare nelle attività di servizio civile; RISERVARSI di adottare successivamente, dopo l approvazione del progetto, apposito atto deliberativo per stabilire la stipula del protocollo d intesa con un Ente accreditato di 1^ classe al fine di garantire i relativi servizi previsti nel progetto di che trattasi; DARE MANDATO al Dirigente del 10 Settore a porre in essere i conseguenti atti gestionali, tenendo conto delle indicazioni espresse nelle premesse del presente atto, che devono intendersi qui ripetute e trasfuse; DARE ATTO che il Responsabile del presente procedimento è il P.I. Filippo Crucillà; DARE ATTO che tutti i soggetti che hanno concorso alla elaborazione della presente proposta hanno dichiarato l insussistenza di conflitti di interesse in relazione alla presente fattispecie;

DARE ATTO altresì, che il presente provvedimento, in questa fase, non comporta la necessità di assumere impegni di spesa nell'esercizio 2016 a carico del Bilancio di questo Ente; DICHIARARE il presente atto immediatamente esecutivo ai sensi dell art.12-2 comma - L.R.44/91. IL DIRIGENTE F.to Renato Mancuso Per la regolarità tecnica si esprime parere favorevole. Caltanissetta, 21/10/2016. IL DIRIGENTE F.to Renato Mancuso Per la regolarità contabile si esprime parere favorevole Caltanissetta, 21/10/2016. Il Dirigente dei Servizi Economico Finanziari F.to Alberto Nicolosi IL COMMISSARIO STRAORDINARIO VISTA la superiore proposta di deliberazione che qui si intende integralmente trascritta; VISTI i pareri espressi dai responsabili dei servizi competenti ai sensi dell art.12 della L. R. 23/12/2000 n. 30; DICHIARATA l assenza di conflitto d interesse ex art. 6 bis Legge n. 241/1990 come introdotto con la Legge n. 190/2012; RITENUTA la proposta meritevole di approvazione per il merito dell atto, nonché per l immediata esecutività Per i motivi esposti in narrativa DELIBERA APPROVARE l'elaborato progettuale, da trasmettere per l approvazione all UNSC, denominato Liberiamo la mente, descritto in

premessa, in collaborazione con l Associazione Aress Fabiola Onlus con sede legale in Termini Imerese Piazza delle Terme 16/a, afferente a 29 volontari da impiegare nelle attività di servizio civile; RISERVARSI di adottare successivamente, dopo l approvazione del progetto, apposito atto deliberativo per stabilire la stipula del protocollo d intesa con un Ente accreditato di 1^ classe al fine di garantire i relativi servizi previsti nel progetto di che trattasi; DARE MANDATO al Dirigente del 10 Settore a porre in essere i conseguenti atti gestionali, tenendo conto delle indicazioni espresse nelle premesse del presente atto, che devono intendersi qui ripetute e trasfuse; DARE ATTO che il Responsabile del presente procedimento è il P.I. Filippo Crucillà; DARE ATTO che tutti i soggetti che hanno concorso alla elaborazione della presente proposta hanno dichiarato l insussistenza di conflitti di interesse in relazione alla presente fattispecie; DARE ATTO altresì, che il presente provvedimento, in questa fase, non comporta la necessità di assumere impegni di spesa nell'esercizio 2016 a carico del Bilancio di questo Ente; DICHIARARE il presente atto immediatamente esecutivo ai sensi dell art.12-2 comma - L.R.44/91.

PAGINA ANNULLATA

Letto, approvato e sottoscritto. IL COMMISSARIO STRAORDINARIO F.to Rosalba Panvini IL VICESEGRETARIO GENERALE F.to Renato M. Mancuso CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE Visto l attestato del responsabile della tenuta dell Albo Pretorio on-line si certifica che una copia del presente atto è pubblicata all Albo Pretorio per giorni 15 dal 27/10/2016 al 10/11/2016 e contro di essa non sono state prodotte opposizioni. Caltanissetta, lì IL SEGRETARIO GENERALE