Il fatturato di Cellnex Telecom cresce del 35% attestandosi a 285 milioni di euro L Ebitda ricorrente è stato pari a 115 milioni di euro (+26%)

Documenti analoghi
L Ebitda ricorrente si è attestato a 176 milioni d euro (+33%)

comunicato stampa I ricavi di Cellnex crescono del 18% attestandosi a 338 milioni di euro

Persone che collegano persone. Dati di rilievo

COMUNICATO STAMPA DATALOGIC (Star: DAL.MI): approvato il progetto di bilancio al 31 dicembre 2006.

COMUNICATO STAMPA. Interpump Group annuncia i risultati del quarto trimestre e del preconsuntivo 2001

CERVED INFORMATION SOLUTIONS: IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA I RISULTATI AL 31 MARZO 2016

COMUNICATO STAMPA GRUPPO BIANCAMANO

PITECO: nel 2015 utili record a 3,4 milioni (+40% vs 2014), EBITDA al 43% dei ricavi

Nice: in miglioramento vendite, redditività e generazione di cassa

Milano, 12 settembre 2006

COMUNICATO STAMPA SITI-B&T GROUP S.P.A. IL CDA APPROVA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE CONSOLIDATA 2017

Ricavi in crescita del 4,7% nel Q a 390,1m. EBITDA prima degli oneri non ricorrenti in rialzo del 9% a 38,5m

Ricavi ed EBITDA in crescita

Consiglio di Amministrazione Mediaset 29 luglio 2014 APPROVATI I RISULTATI DEL PRIMO SEMESTRE 2014

RELAZIONE SULL ANDAMENTO DELLA GESTIONE NEL TRIMESTRE OTTOBRE/DICEMBRE 2007

Milano, 11 settembre 2002

Milano, 12 maggio 2006

COMUNICATO STAMPA. Risultati del primo semestre 2004

Suddivisione per Marchio del Fatturato: significativa crescita per tutti i marchi. 1^ semestre 2007

PITECO approva i risultati H1 2016: UTILI RECORD (+39%) e PFN POSITIVA

SITI-B&T GROUP IL CDA APPROVA IL PROGETTO DI BILANCIO ED IL BILANCIO CONSOLIDATO DELL ESERCIZIO 2016

COMUNICATO STAMPA. Interpump Group: risultati trimestrali consolidati al 30 settembre 2001 INTERPUMP GROUP: ANCORA IN FORTE CRESCITA UTILI E FATTURATO

COMUNICATO STAMPA SITI-B&T GROUP S.P.A. IL CDA APPROVA IL PROGETTO DI BILANCIO ED IL BILANCIO CONSOLIDATO DELL ESERCIZIO 2015

Terna: il Cda approva i risultati del primo semestre 2004

Comunicato stampa FIDEURAM INTESA SANPAOLO PRIVATE BANKING: RISULTATI CONSOLIDATI AL 31 DICEMBRE 2016

RELAZIONE SULL ANDAMENTO DELLA GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2004

Esprinet: record di crescita nel primo semestre 2003 Fatturato +41% Risultato operativo lordo (EBITDA) + 56% Utile ante imposte + 68%

FIRST CAPITAL: IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA I RISULTATI SEMESTRALI CONSOLIDATI AL 30 GIUGNO 2015

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO DEI NOVE MESI A 61,1 MILIONI DI EURO

COMUNICATO STAMPA. Prosegue ininterrotta la crescita di Interpump Group

COMUNICATO STAMPA EEMS ITALIA S.p.A.: positivi i risultati economico-finanziari del 2 trimestre 2006.

Nice: Fatturato in Crescita del 12% Nei Primi Nove mesi del 2007

COMUNICATO STAMPA. Terzo trimestre 2013

Milano, 27 marzo 2003

COMUNICATO STAMPA. Sommario. Treviso, 12 novembre il terzo trimestre 1 luglio 30 settembre 2012

Comunicato stampa FIDEURAM INTESA SANPAOLO PRIVATE BANKING RISULTATI CONSOLIDATI AL 30 GIUGNO 2019

GRUPPO BIANCAMANO APPROVATO IL BILANCIO CONSOLIDATO AL : FATTURATO, EBITDA E UTILE NETTO IN CRESCITA A DOPPIA CIFRA

Milano, 12 settembre, 2001

SOGEFI (GRUPPO CIR): IN CRESCITA UTILE NETTO A 12M (+14,5%) E FREE CASH FLOW. Highlights risultati Q1 2018

COMUNICATO STAMPA LANDI RENZO S.p.A.: Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati del primo semestre 2007.

COMUNICATO STAMPA GRUPPO ACOTEL: il C.d.A. approva la relazione trimestrale al 30 giugno 2007.

Pagella. Redditività : Solidità : Crescita : Rischio :

IL GRUPPO PITECO APPROVA I RISULTATI CONSOLIDATI H1 2017: RICAVI IN CRESCITA DEL 13%

Ricavi in Crescita del 19,9% nel 2012

COMUNICATO STAMPA GRUPPO ACOTEL: il C.d.A. approva la relazione trimestrale al 30 settembre 2007.

Informazione Regolamentata n

Consiglio di Amministrazione Mediaset 7 novembre 2006 APPROVATA RELAZIONE PRIMI NOVE MESI 2006

TAS APPROVATI I RISULTATI DEL PRIMO SEMESTRE 2014

Analisi Enel Green Power

RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO 2017

IL GRUPPO PITECO APPROVA I RISULTATI CONSOLIDATI H1 2018: RICAVI +19%, EBITDA +28%

Sant Elpidio a Mare, 11 novembre 2005

Il Fatturato Del Primo Semestre cresce del 18,6% a Tassi di Cambio Costanti Rispetto Allo Stesso Periodo Dell anno Precedente

Utile netto consolidato per 3,4 milioni di Euro (+121% rispetto a 1,5 milioni di Euro registrati al 31/03/03).

Il Cda approva la trimestrale. Ricavi operativi +5,4% Pubblicità +7,4%, a 49,82 milioni. Margine operativo lordo a 6,77 milioni di euro (+25%)

- CONVOCATA L ASSEMBLEA ORDINARIA E STRAORDINARIA PER IL 19 SETTEMBRE 2005

Alerion Clean Power S.p.A.: il Consiglio di Amministrazione approva il resoconto intermedio sulla gestione del Gruppo al 31 marzo 2014

TAS APPROVATI I RISULTATI DEL TERZO TRIMESTRE 2014 Al 30 settembre 2014 ricavi e margini in leggera crescita rispetto all esercizio precedente:

SOGEFI: RICAVI A QUASI 350 MILIONI DI EURO (+35,6%), EBITDA E UTILE NETTO IN CRESCITA DEL 37%

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA

RAI WAY S.P.A.: IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA IL PIANO INDUSTRIALE

COMUNICATO STAMPA GRUPPO BANCARIO BANCA FARMAFACTORING

Enel: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 31 marzo 2004

TOD S S.p.A. continua la crescita dei ricavi; ottima la redditività e ulteriormente rafforzata la struttura patrimoniale

Margine EBITDA del 25% e Posizione Finanziaria Netta Positiva e pari a 20,6 milioni di Euro, in Crescita del 128% rispetto al 31/12/2008

COMUNICATO STAMPA EEMS ITALIA S.p.A.: il C.d.A. approva la relazione trimestrale al 31 marzo 2006.

Consiglio di Amministrazione Mediaset 31 luglio 2008

ANSALDO STS, SECONDO TRIMESTRE 2006: CONTINUA LA CRESCITA DI ORDINI, REDDITIVITA E CASH FLOW

Significativa crescita del valore della produzione al 30 settembre 2011 rispetto allo stesso periodo dello scorso anno

Borsa Italiana - Segmento STAR

GRUPPO PIAGGIO: 1 SEMESTRE 2006

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA

COMUNICATO STAMPA SITI-B&T GROUP S.P.A. IL CDA APPROVA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE CONSOLIDATA 2016

COMUNICATO STAMPA ACEA: IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA I RISULTATI AL 31 MARZO 2018

Banca Generali approva i risultati dei primi 9 mesi 2007

Incremento (Decremento)

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI CRESCITA S.P.A. APPROVA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2017

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI CRESCITA S.P.A. APPROVA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2017

Pagella. Redditività : Solidità : Crescita : Rischio :

Interpump Group: risultati del quarto trimestre 2003 e preconsuntivo 2003

Nei primi nove mesi del 2016, Sonae Sierra ha registrato un utile netto totale di 93 milioni

Valsoia S.p.A.: il CdA approva la Relazione Semestrale al 30 giugno 2006

APPROVAZIONE DEI PROSPETTI CONSOLIDATI PROFORMA AL E DEL PROGETTO DI BILANCIO D ESERCIZIO DELLA AMM S.P.A. CHIUSO AL 31 DICEMBRE 2018

Utile netto della capogruppo Anima Holding: 135,8 milioni di euro (+31% sul 2015)

Interpump Group: il CdA approva i risultati dell esercizio 2003

Comunicato stampa FIDEURAM INTESA SANPAOLO PRIVATE BANKING: RISULTATI CONSOLIDATI AL 30 GIUGNO 2017

Le percentuali di margine EBITDA e EBIT e il Risultato Ante Imposte in crescita rispetto all esercizio precedente.

Il fatturato dei primi nove mesi cresce del 18,1% a tassi di cambio costanti con un utile netto in crescita del 21%

Interpump Group: risultati 2004 (preliminari anno e quarto trimestre)

Bilancio consolidato e separato

Nice conferma la forte crescita: nel primo semestre 2007 il fatturato aumenta del 14% rispetto allo stesso periodo del 2006

Nell esercizio 2007 l utile netto consolidato si è attestato a 6,7 milioni di Euro (+40,3% rispetto al 2006).

Nice: continua la forte crescita di fatturato e profittabilità nel primo semestre 2006

GRUPPO CIR: IN CRESCITA RICAVI ( 710,1 MLN; +4,5%) ED EBITDA ( 84,8 MLN; +5,3%) UTILE NETTO A 9,9 MLN ( 13,5 MLN IN 1Q 2017)

Analisi Mediaset. Profilo Societario. Andamento titolo. Pagella. Dati Societari. Redditività : Azioni in circolazione: 1181,228 mln.

In un contesto macroeconomico difficile i ricavi sono in leggera flessione

COMUNICATO STAMPA LANDI RENZO S.p.A.: Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 30 giugno 2010

Ai sensi del Decreto Sviluppo (DL 83/2012) le micro imprese non rientrano. Risultato netto positivo nell ultimo esercizio

Transcript:

cco comunicato stampa Risultati gennaio- giugno 2015 Il fatturato di Cellnex Telecom cresce del 35% attestandosi a 285 milioni di euro L Ebitda ricorrente è stato pari a 115 milioni di euro (+26%) Cellnex adegua al rialzo la sua previsione d EBITDA per il 2015 a quota 235 milioni di euro, superando il consenso del mercato. Crescita delle attività, controllo sugli investimenti e gestione attiva del circolante hanno rafforzato la generazione di cassa che è cresciuta del +36%. A seguito dell emissione di obbligazioni per un importo di 600 milioni di euro lo scorso 20 luglio, Cellnex Telecom ha sensibilmente migliorato la qualità della sua struttura di capitale: migliorando le scadenze (da 3,9 a 6,6 anni) ad un costo competitivo del 2,2%; eliminando i covenant e diversificando le fonti di finanziamento. Vari fattori incidono sulla omogeneità dei dati rispetto al 1º semestre del 2014: tra i più rilevanti la chiusura di 9 canali TV avvenuta nel maggio 2015, o il consolidamento dal 1º aprile del 2015 delle 7.377 torri acquistate a WIND gestite da Galata in Italia. L attività di Cellnex in Italia, che comprende le attività di Towerco e Galata, contribuisce al 22% del fatturato totale della società, rafforzando inoltre il contributo del segmento di attività per la telefonia mobile che si attesta al 44% del totale rispetto al 42% delle infrastrutture di radiodiffusione e al 14% dei servizi di rete (sicurezza, emergenza, Smart cities, etc.) In Spagna, l archiviazione da parte del Tribunale Supremo della causa relativa al possibile spegnimento di 8 canali TV, unito alla procedura in corso di aggiudicazione di 6 nuove licenze per 3 canali SD e 3 in HD, nella quale Cellnex aspira al trasporto del segnale, conferisce stabilità e visibilità al settore audiovisuale. L attività commerciale si è tradotta in accordi con vari operatori di telecomunicazioni in Italia e Spagna per l ubicazione di apparecchiature in siti della compagnia, ciò porterà ad un miglioramento delle percentuali di condivisione della rete di Cellnex Telecom. Si evidenzia, inoltre, il rinnovo di contratti per il trasporto del segnale TV con alcuni dei principali gruppi di comunicazione audiovisiva spagnoli. Barcellona, 4 agosto 2015.- Cellnex Telecom ha presentato i risultati del primo semestre 2015, i primi pubblicati dopo la sua quotazione sul mercato continuo della Borsa spagnola dello scorso 7 maggio. Nel periodo spicca la crescita del fatturato del 35%, a 285 milioni di euro, e la crescita dell EBITDA ricorrente a 115 milioni (+26%). Il risultato netto del periodo è stato di 18 milioni.

cellnextelecom.com/prensa _ 2 La comparazione con il 1º semestre del 2014 è condizionata dalla chiusura delle emissioni di 9 canali TV avvenuta nel maggio del 2014, e dal consolidamento dal 2º trimestre del 2015 delle 7.377 torri acquistate a WIND in Italia. Francisco Reynés, Presidente di Cellnex Telecom, ha sottolineato la rilevanza di questi primi risultati semestrali a seguito della quotazione in Borsa della compagnia, per ciò che rappresentano nel consolidamento del processo di transizione di Abertis Telecom le attività di telecomunicazioni terrestri di Abertis-, a Cellnex come società indipendente, quotata sul mercato continuo, e con un ambizioso progetto di crescita e di internazionalizzazione. Desidero, inoltre, evidenziare la solidità dei principali indicatori conseguente a una gestione incentrata tanto sulle opportunità d espansione, quanto su una efficace ed efficiente esecuzione quotidiana. Dal suo canto Tobías Martínez, Amministratore Delegato di Cellnex, ha voluto evidenziare la marcata trasformazione che riflette dei risultati in cui già consolidiamo un trimestre completo di attività di Galata in Italia. Non abbiamo solo aumentato il perimetro e internazionalizzato la base dell attività di Cellnex, ma l evoluzione dell attività in Italia si sta svolgendo in un modo del tutto positivo rispettando le aspettative che ci eravamo prefissi. Crescita organica, miglioramento del tasso d occupazione, contenimento dei costi, investimenti Per linee di attività, il settore delle reti di diffusione audiovisiva ha generato il 42% del fatturato pari a 119 milioni di euro. Le infrastrutture per telefonia mobile, che già includono dal 2º trimestre le torri acquistate da WIND il 26 marzo, hanno generato il 44% del fatturato pari a 126 milioni di euro. Mentre l attività delle reti di sicurezza ed emergenza e delle soluzioni per la gestione intelligente delle infrastrutture urbane (lot e Smart cities) ha generato il 14% del fatturato pari a 40 milioni di euro. Alla chiusura del primo semestre del 2015, Cellnex Telecom contava su un totale di 15.140 siti (7.708 in Italia e 7.432 in Spagna). La crescita organica dei punti di presenza sulla base esistente di torri si è attestata al 4% nel semestre, laddove il tasso d occupazione è stato dell 1,50. Ciò riflette l attività commerciale del semestre, con la stipula di nuovi accordi di prestazione di servizi con operatori di telefonia mobile e operatori di telecomunicazioni e gruppi di comunicazione audiovisiva in Italia e Spagna. Senza gli effetti delle nuove integrazioni degli attivi o le spese non ricorrenti riguardanti l acquisto delle torri di WIND l andamento dei costi è stabile. La compagnia ha, ulteriormente, intrapreso i primi passi del suo futuro piano di efficienza con eccellenti risultati in varie aree operative. Cellnex conta di poter presentare i dettagli di questo piano di contenimento dei costi dei prossimi anni nel corso del secondo semestre del 2015. Gli investimenti totali del periodo sono stati pari a 752 milioni di euro: 737 destinati all espansione (693 nell operazione di Galata in Italia nel marzo scorso, e 44 per l acquisizione di un pacchetto di 300 torri di Telefónica lo scorso gennaio); 2 milioni per il mantenimento della capacità installata, e 13 destinati alle attività vincolate alla generazione di nuovi utili.

cellnextelecom.com/prensa _ 3 Struttura del debito Il 20 luglio 2015 Cellnex Telecom ha proceduto a una emissione obbligazionaria per 600 milioni di euro con una sottoscrizione eccedente 6 volte, con scadenza a 7 anni e una cedola del 3,125%. Dopo questa emissione Cellnex presenta una struttura di debito stabile, a lungo termine (6,6 anni, a fronte dei 3,9 anni prima dell emissione) e un costo medio del 2,2%. Questo processo di rifinanziamento consente di disporre di maggiori scadenze, una parziale copertura dei costi finanziari, l eliminazione dei covenants e la diversificazione delle fonti di finanziamento. Alla chiusura del semestre, il debito netto della compagnia era pari a 956 milioni di euro a fronte dei 342 milioni alla chiusura del 2014, e dopo aver finanziato l acquisto del portafoglio di torri di WIND per un valore di 693 milioni. Il rapporto debito netto/ebitda si situa a 3,7 volte a fronte del l 1,7 del dicembre 2014. Riguardo a Cellnex Telecom A seguito dell acquisto del portafoglio di torri per telecomunicazioni di Wind in Italia dello scorso marzo, Cellnex Telecom è diventata l operatore indipendente leader in Europa nelle infrastrutture di telecomunicazioni senza cavo, con un portafoglio totale di 15.140 torri. Cellnex svolge la sua attività su tre aree: infrastrutture per la telefonia mobile; reti di diffusione audiovisiva; e servizi di reti di sicurezza e emergenza e soluzioni per la gestione intelligente delle infrastrutture e servizi urbani (smart cities e l Internet delle cose (lot)). Nel 2014, la società ha registrato un fatturato di 436 milioni e un risultato lordo di esercizio (EBITDA) di 178 milioni. Del fatturato totale, l area delle infrastrutture di diffusione ha generato il 57% (250,35 milioni d euro); l attività delle infrastrutture di telefonia mobile il 24% (106,5 milioni); e i servizi di rete, il 18% (79,16 milioni). Contatti Stampa per l Italia: Michele Calcaterra - m. +39 335 461 985 (calcaterra@secrp.it) Matteo Steinbach - m. +39 346 106 3989 (steinbach@secrp.it)

cellnextelecom.com/prensa _ 4 Allegato 1 Conto Economico e Stato Patrimoniale JUNE 2014 JUNE 2015 Broadcast infrastructure 127 119 Telecom Site Rental 45 126 Network Services & Others 39 40 Revenues 210 285 Operating costs - 120-183 EBITDA 91 102 Non- recurring costs 0 13 Ajusted EBITDA (1) 91 115 Depreciation & amortization - 41-72 EBIT 49 30 Net interest - 6-7 Results from Associates 0 0 Corporate Income Tax - 13-4 Non- controlling Interests 0 0 Net Profit 31 18 (1) non- recurring costs associated to Galata acquisition and company's IPO JUNE 2015 DEC 2014 Tangible & intangible fixed assets 1.791 905 Goodwill 116 45 Total fixed assets 1.907 950 Current assets 173 191 Cash and cash equivalents 153 91 TOTAL ASSETS 2.233 1.232 Total Equity 515 501 Borrowings 1.098 421 Other liabilities 620 310 TOTAL EQUITY AND LIABILITIES 2.223 1.232 NET DEBT 956 342

cellnextelecom.com/prensa _ 5 Allegato 2 Eventi significativi del 1S 2015 Gennaio Marzo Il 26 gennaio Cellnex Telecom ha concluso l acquisto da Telefónica di 300 torri di telefonia mobile in Spagna con un investimento di 44 milioni di euro. Il 26 marzo Cellnex Telecom e WIND hanno portato a termine l operazione di compravendita di 7.377 torri dell operatore italiano di telefonia mobile con un investimento di 693 milioni di euro. A seguito di questa operazione Cellnex ha un totale di 7.708 torri di telefonia mobile in Italia. Il 24 marzo, nel corso dell Assemblea Generale degli Azionisti di Abertis, il gruppo delle infrastrutture ha reso noto il nuovo nome e la marca per la sua attività di infrastrutture terrestri: Cellnex Telecom. Il 31 marzo si è concluso il processo di liberalizzazione della banda 800 Mhz, quale risultato del cosiddetto dividendo digitale che prevedeva l assegnazione di questa parte dello spettro alla telefonia mobile. Aprile Il 7 aprile Abertis comunica la sua intenzione di richiedere l ammissione in Borsa della negoziazione dei titoli di Cellnex Telecom. La società annuncia la sua intenzione di realizzare una offerta di vendita a investitori istituzionali di azioni di Cellnex Telecom, e di richiedere l ammissione alle negoziazioni della totalità delle sue azioni. Il 17 aprile il Governo spagnolo ha indetto una gara d appalto per l aggiudicazione della concessione di 6 canali di TDT in chiaro che implica il recupero di 1,75 multiplex che, una volta installati, completeranno la carta audiovisiva spagnola con un totale di 7 multiplex d ambito statale in attivo. Il 23 aprile la CNMV approva il prospetto di ammissione alle negoziazioni di Cellnex Telecom. La Commissione Nazionale del Mercato dei Valori approva e registra il prospetto dell offerta di vendita e di ammissione alle negoziazioni delle azioni di Cellnex Telecom. Abertis comunica che venderà azioni pari a un 55%, ampliabile sino ad un massimo di 60,5%, nel caso in cui si eserciti la green shoe. Si prevede che le azioni cominceranno ad essere quotate nelle Borse valori spagnole il 7 maggio. Maggio Il 4 maggio la CNMV autorizza l ampliamento dell offerta di vendita delle azioni di Cellnex Telecom richiesta da Abertis. In tal modo Abertis amplia di un 5%, sino al 60%, l offerta di vendita, e sino ad un massimo del 66% nel caso in cui si eserciti la green shoe. Il 7 maggio Cellnex Telecom debutta in Borsa. La capitalizzazione di Cellnex Telecom, che ha debuttato in Borsa con il ticker CLNX, ha superato i 3.244 milioni di euro il primo giorno di quotazione. Il 18 maggio le banche collocatrici dell offerta di vendita delle azioni di Cellnex Telecom, hanno

cellnextelecom.com/prensa _ 6 esercitato la green shoe del 6%. Luglio Durante il mese di luglio il Tribunale Supremo ha emanato tre ordinanze in cui sancisce l archiviazione, per rinuncia della parte ricorrente, dei ricorsi amministrativi interposti contro gli accordi del Consiglio dei Ministri, di maggio e giugno 2010, che avevano concesso otto licenze di canali di televisione digitale terrestre (TDT). Il 20 luglio, Cellnex Telecom annuncia una emissione obbligazionaria per un importo di 600 milioni di euro con una scadenza a 7 anni e un interesse del 3,25%. Dirección Asuntos Públicos y Corporativos Comunicación Corporativa Tel. +34 935 031 416 comunicacion@cellnextelecom.com http://twitter.com/cellnextelecompress http://youtube.com/cellnextelecom http://flicker.com/cellnextelecom cellnextelecom.com/prensa http://www.slideshare.net/cellnextelecom