Oggetto: AVVISO INTERNO SELEZIONE CORSISTI ALUNNI per la partecipazione al Progetto PON/FSE A-FSEPON-LA Titolo Sulla giusta rotta.

Documenti analoghi
Ai Genitori e Agli Alunni. Alle sezioni di: Pubblicità Legale Albo on-line Amministrazione Trasparente del sito internet dell istituzione scolastica

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

PENSIERO COMPUTAZIONALE E CITTADINANZA DIGITALE. Bando di selezione alunni per l ammissione al percorso formativo

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca

TITOLO DEL PROGETTO: PRENDIAMOCI PER MANO. Bando di selezione alunni per l ammissione ai percorsi formativi

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

AVVISO INTERNO SELEZIONE CORSISTI ALUNNI per la partecipazione al Progetto PON/FSE A SCUOLA DI BEN ESSERE IL DIRIGENTE SCOLASTICO

VIIC REGISTRO PROTOCOLLO /11/ C U

10.1.1A-FSEPON-CL Inclusione scolastica Vivere la Scuola

PEC:

Prot. n /1/Z Biella, 18 maggio AVVISO PUBBLICO SELEZIONE CORSISTI ALUNNI per la realizzazione del Progetto PON A-FSEPON-PI

Selezione corsisti progetto Star bene a scuola: gioco, creo, canto, recito, imparo.

AVVISO INTERNO DI SELEZIONE CORSISTI ALUNNI

Istituto Comprensivo Anoia-Cinquefrondi-F. Della Scala

Prot. n. 4800/IV.5 Rizziconi, 12/10/2019

Avviso selezione alunni

VIIC REGISTRO PROTOCOLLO /10/ C U

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

scuola dell infanzia - scuola primaria scuola secondaria di primo grado ISTITUTO COMPRENSIVO 1- F PENTIMALLI

PIANO OPERATIVO NAZIONALE Per la Scuola competenze e ambienti per l apprendimento Programmazione

OGGETTO: Bando di selezione allievi per l ammissione al percorso formativo

Prot. n D1a Vicenza, 26/10/2018

Prot Montecchio Maggiore, 1 dicembre 2017

MIIC REGISTRO PROTOCOLLO /11/ C24c - Progetti europei - U

AVVISO DI SELEZIONE ALUNNI FREQUENTANTI SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA CUP: F54C

Bando di selezione allievi per l ammissione ai percorsi formativi

Titolo Codice progetto CUP

ISTITUTO COMPRENSIVO M. PRETI - C.F C.M. CZIC86100D - PROT_01 - Ufficio protocollo IC Mattia Preti

AVVISO DI SELEZIONE ALUNNI FREQUENTANTI SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA

AVVISO DI SELEZIONE ALUNNI FREQUENTANTI SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA CUP: F54C

AVVISO DI SELEZIONE ALUNNI FREQUENTANTI SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA

Istituto Comprensivo Statale LEONARDO DA VINCI

Istituto Comprensivo di Albavilla

Istituto Comprensivo Statale LEONARDO DA VINCI

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO INTERNO SELEZIONE CORSISTI ALUNNI per la partecipazione al Progetto A- FSEPON-PU In volo con noi Codice CUP: E79G

Istituto Comprensivo BATTISTI - GIOVANNI XXIII

Prot. 808/VI.12.6 Roma 02/03/2018. Bando per la selezione degli alunni al percorso formativo IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ILDIRIGENTE SCOLASTICO

Bando di selezione allievi per l ammissione formativo

1 n.2 la propria classe di concorso 6) Corso di perfezionamento e/o

AVVISO INTERNO DI SELEZIONE CORSISTI ALUNNI

Codice Identificativo Progetto: A-FSEPON-PU IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE ANGELO MARIA RICCI

AVVISO DI SELEZIONE PERSONALE ESTERNO - ESPERTO

ISTITUTO COMPRENSIVO AVIGLIANO CENTRO

Prot. vedi segnatura allegata Avezzano, CUP: I34C Alle famiglie degli Studenti classi quarte e quinte LL SS

Prot. n. 9026/A6 Lido di Camaiore 26/11/2018. La Dirigente Scolastica

Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la scuola Competenze e ambienti per l apprendimento 2014/2020

Istituto Comprensivo Statale LEONARDO DA VINCI

Liceo Statale Galileo Galilei Sezione Scientifica Linguistica Sportiva delle Scienze Umane e Sezione Classica Severino Grattoni

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER L INDUSTRIA E L ARTIGIANATO G. FERRARIS

AVVISO DI SELEZIONE PERSONALE INTERNO ESPERTO

Saronno, 5 dicembre 2017 All'Albo Pretorio dell'istituto Al sito web dell Istituto Agli atti

Avviso di selezione allievi per l ammissione al percorso formativo MODULI DESTINATI AGLI ALUNNI competenze di base 30 alunni

AVVISO INTERNO DI SELEZIONE CORSISTI ALUNNI

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE ANGELO MARIA RICCI

MIIC REGISTRO PROTOCOLLO /12/ C24c - Progetti europei - U

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DON MILANI-SALA Via Della Stazione, Catanzaro - Tel. e Fax 0961/ C.M. CZIC C.F.

ISTITUTO COMPRENSIVO N.14 Via Emilia Ponente 311 Tel. 051/ / Fax 051/ Codice fiscale

BANDO PUBBLICO PER LA SELEZIONE ALUNNI

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DON MILANI-SALA Via Della Stazione, Catanzaro - Tel. e Fax 0961/ C.M. CZIC C.F.

AVVISO INTERNO FINALIZZATO ALLA SELEZIONE DEGLI STUDENTI A-FSEPON CA MERIDIANA

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Titolo Codice progetto CUP. All Al

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

istsc_cbmm19600g REGISTRO UFFICIALE (Uscita) IV del: 20/02/ :33:33

Prot.n PR/03 San Miniato, 04/11/2017

AVVISO DI SELEZIONE ALUNNI FREQUENTANTI LA SCUOLA PRIMARIA E LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO. PROGETTO PON Competenze di base

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

IIS - S. SATTA MACOMER.REGISTRO UFFICIALE.U

Istituto Comprensivo Statale LEONARDO DA VINCI

AVVISO di RECLUTAMENTO ALUNNI SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la scuola Competenze e ambienti per l apprendimento 2014/2020

PROT. N. 4985/A22a LUCCA 29 SETTEMBRE 2018

Oggetto: Avviso di selezione allievi per l ammissione al percorso formativo Noi cittadini europei! IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n. 726/IV.5 Vigonza, 22 febbraio 2019

PGEE06000L - REGISTRO PROTOCOLLO /09/ C24c - Progetti europei - U

ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO E. MAJORANA

Saronno, 17 settembre 2018 Al sito web dell Istituto Agli atti IL DIRIGENTE SCOLASTICO

TRIC REGISTRO PROTOCOLLO /04/ C23a - Progetti Vari - U

CUP: E17I Atti Al Fascicolo PON FSE Avviso 1953 Sito Web

Azioni di orientamento, di continuità, e di sostegno alle scelte dei percorsi IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO PUBBLICO RIVOLTO AGLI ALUNNI

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA

Istituto Comprensivo Statale F.Sacchetti - San Miniato (Pisa) Scuola Infanzia-Primaria-Secondaria 1 Grado

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

FONDI STRUTTURALI EUROPEI PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE PER LA SCUOLA COMPETENZE E AMBIENTI PER L APPRENDIMENTO 2014/2020

TVIC REGISTRO PROTOCOLLO /12/ C24 - Progetti - U

MIIC REGISTRO PROTOCOLLO /06/ C24c - Progetti europei - U

PGIC82800P - REGISTRO PROTOCOLLO /03/ C24c - Progetti europei - U

Prot. n. (vedi segnatura informatica) Noventa di Piave,

Al Personale ATA All Albo dell Istituto Al Sito Web dell Istituto S E D E

Transcript:

I.C. "PIAZZA WINCKELMANN" C.F. 97713670582 C.M. RMIC8EC00C RMIC_00C - UFFICIO PROTOCOLLO Prot. 0001505/U del 14/03/2019 12:13:51 MINISTERO dell'istruzione, dell'universita' e della RICERCA Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio ISTITUTO COMPRENSIVO "PIAZZA WINCKELMANN" P.zza J. J. Winckelmann, 20-00162 ROMA Cod. RMIC8EC00C Tel. 06/86219146 Fax 06/86325006 Codice Fiscale 97713670582 e-mail rmic8ec00c@istruzione.it PEC rmic8ec00c@pec.istruzione.it Codice Univoco Ufficio UF9CBP Ai Genitori e Agli Alunni Alle sezioni di: Pubblicità Legale Albo on-line Amministrazione Trasparente del sito internet dell istituzione scolastica Oggetto: AVVISO INTERNO SELEZIONE CORSISTI ALUNNI per la partecipazione al Progetto PON/FSE 10.1.6A-FSEPON-LA-2018-37 Titolo Sulla giusta rotta. Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento 2014-2020 Avviso pubblico 2999 del 13/03/2017 Orientamento formativo e ri-orientamento Asse I Istruzione Fondo Sociale Europeo (FSE) Obiettivo Specifico 10.1 Riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica e formativa Azione 10.1.6 Azioni di orientamento, di continuità, e di sostegno alle scelte dei percorsi formativi, universitari e lavorativi CODICE PROGETTO 10.1.6A-FSEPON-LA-2018-37 TITOLO PROGETTO Sulla giusta rotta CUP J87I17000800007 VISTO IL DIRIGENTE SCOLASTICO l Avviso pubblico per orientamento formativo e ri-orientamento prot. n. AOODGEFID\2999 del 13 marzo 2017 - Programma Operativo Nazionale 2014-2020 "Per la scuola - Competenze e ambienti per l'apprendimento 2014-2020 Asse I Istruzione Fondo Sociale Europeo (FSE) Obiettivo specifico 10.1 Riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica e formativa Azione 10.1.6 Azioni di orientamento, di continuità, e di sostegno alle scelte dei percorsi formativi, universitari e lavorativi ; la nota M.I.U.R. prot. n. AOODGEFID/38440 del 29/12/2017 con la quale è stata comunicata l'approvazione del progetto 10.1.6A-FSEPON-LA-2018-37 - Azioni di orientamento, di continuità, e di sostegno alle scelte dei percorsi formativi, universitari e lavorativi; Pag. 1 di 5

VISTI la nota M.I.U.R. prot. n. AOODGEFID/7907 del 27/03/2018 con la quale è stata comunicata la formale autorizzazione con impegno finanziario per questo Istituto e quindi l'avvio delle attività del progetto PON-FSE 2014/2020 in oggetto; la nota dell Autorità di Gestione prot. 32396 del 17/12/2018 di rimodulazione del progetto a seguito di richiesta di revoca di n. 2 (due) moduli presentata dall Istituzione scolastica; le disposizioni specifiche dell'autorità di Gestione per l'attuazione degli interventi (avvisi, circolari e linee guida); i Regolamenti (UE) n.1303/2013 recanti disposizioni comuni sui Fondi strutturali e di investimento europei, il Regolamento (UE) n. 1301/2013 relativo al Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) e il Regolamento (UE) n. 1304/2013 relativo al Fondo Sociale Europeo; le indicazioni del MIUR per la realizzazione degli interventi; le schede dei costi per singolo modulo; PRESO ATTO che per la realizzazione di n. 2 Moduli del percorso formativo occorre selezionare i corsisti alunni; TENUTO CONTO dei criteri stabiliti dalle delibere dei competenti Organi Collegiali; la determina dirigenziale prot. n. 1499/U del 14/03/2019; E M A N A il presente avviso interno per la selezione di Corsisti Alunni per la realizzazione del PON FSE Codice 10.1.6A-FSEPON-LA-2018-37 Titolo Sulla giusta rotta. La selezione dei Corsisti alunni riguarderà i seguenti Moduli formativi: MODULO Imparare ad orientarsi... 1 Imparare ad orientarsi... 2 DESTINATARI Classi II Scuola Secondaria I grado Classi II Scuola Secondaria I grado N. MAX ALUNNI N. ORE 30 30 30 30 DESCRIZIONE DELLE ATTIVITA Per ciascun modulo è prevista la realizzazione di laboratori in orario extracurricolare con svolgimento di attività in diversi ambiti tematici afferenti a segmenti linguistici, scientifici, tecnico-informatici per identificare le proprie vocazioni in situazioni di apprendimento interdisciplinare. Le metodologie privilegeranno una didattica attiva e laboratoriale prevedendo percorsi di ricerca, lavoro e cooperazione per acquisire competenze in progress. In particolare: - learning by doing con simulazioni organizzate per apprendere attraverso il fare e l operare, - role playing per sviluppare non solo il ruolo e le regole comportamentali ma la creatività, - problem solving per analizzare, affrontare e risolvere situazioni problematiche in una prospettiva multi e interdisciplinare con la guida dell esperto affiancato da studenti. Saranno utilizzati aule, laboratori, biblioteca, Aula Magna con supporti tecnologici per contenuti digitali. Verranno creati contesti di apprendimento per consolidare le tecniche di lavoro, in particolare metodo di Pag. 2 di 5

studio, approccio a nuovi testi, capacità di ascolto, autostima, sviluppo del pensiero e del ragionamento. Saranno coinvolti i docenti dei consigli delle classi seconde e le famiglie degli alunni. Le azioni predisposte dovranno tendere a sviluppare in particolare l imprenditorialità come competenza chiave in ambito Europeo, perché tutti abbiano la stessa opportunità di acquisire quelle abilità trasversali indispensabili per lo sviluppo dell autonomia, intraprendenza e capacità organizzativa. MODULO: Imparare ad orientarsi 1 BiblioWinckelmann. Piccoli bibliotecari crescono MODULO: Imparare ad orientarsi 2 Sperimentare la realtà DESCRIZIONE La rinnovata biblioteca scolastica come laboratorio fisico e spazio concettuale per approfondire i vari generi letterari, apprendere le regole di organizzazione e catalogazione dei libri, sperimentare le strategie dello story-telling. DESCRIZIONE Attività di laboratorio finalizzate a indagare la realtà dal punto di vista delle scienze sperimentali e della fisica, perché i ragazzi comprendano che non si tratta soltanto di materie da studiare, ma del normale funzionamento delle azioni quotidiane. La scienza via privilegiata per l educazione alla sostenibilità. MODALITA DI SVOLGIMENTO Tutti i corsi si svolgeranno in orario extracurricolare nel periodo aprile giugno 2019. Le attività si effettueranno alla presenza di un esperto e di un tutor, tutti docenti interni all Istituto. Considerato che i finanziamenti del Progetto sono a carico della Commissione Europea e dello Stato Italiano, sulle famiglie non graverà alcuna spesa. In allegato, i calendari di svolgimento dei singoli moduli (Allegato B). DESTINATARI: Caratteristiche e requisiti di accesso. I moduli sono rivolti agli studenti iscritti alle classi seconde della Scuola Secondaria di Primo Grado dell I.C. Piazza Winckelmann. Si precisa che: il numero massimo di corsisti per modulo non può superare il limite indicato nel prospetto sopra riportato il numero minimo di corsisti per modulo non può essere inferiore a 20. se il numero degli alunni scende al di sotto di 9 allievi per due incontri consecutivi il corso, al secondo giorno consecutivo, sarà immediatamente sospeso. Qualora: il numero dei candidati del singolo modulo fosse inferiore al numero minimo di 20, il corso non sarà avviato; il numero dei candidati fosse inferiore al numero massimo consentito per ciascun modulo, non si procederà ad alcuna selezione di candidati; il numero dei candidati fosse superiore al numero massimo consentito per ciascun modulo, si procederà ad una selezione secondo i criteri di seguito descritti. Pag. 3 di 5

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA. I genitori degli alunni che intendono aderire ai percorsi formativi precedentemente descritti devono presentare obbligatoriamente la domanda di partecipazione alla selezione (Allegato A) con annessa dichiarazione di responsabilità genitoriale. La domanda di partecipazione alla selezione deve essere consegnata a mano alla Segreteria Didattica dell Istituto nei giorni di apertura al pubblico: lunedì 8:30-10:30, mercoledì 14:30-16:30, venerdì 8:30-10:30. La documentazione da presentare consta di: domanda di ammissione al corso, redatta sull apposito modello Allegato A dell avviso, accompagnata dalla dichiarazione di responsabilità genitoriale, entrambe debitamente compilate e firmate; fotocopia di un valido documento e codice fiscale dei genitori/tutori dell alunno/a. Per l avvio e la gestione dei moduli formativi destinati agli studenti è obbligatoria l acquisizione del consenso scritto dei genitori al trattamento dei dati, pertanto sarà necessario compilare e consegnare, in caso di ammissione al corso, la dichiarazione di responsabilità conforme al modello generato dalla piattaforma MIUR contenente dati sensibili. L eventuale mancato consenso comporta l impossibilità per lo studente di partecipare alle attività formative e, una volta iniziate le attività, non sarà più possibile revocare tale consenso. Le domande di partecipazione devono pervenire entro il 22/03/2019. Non saranno prese in considerazione domande pervenute dopo la suddetta data. VALUTAZIONE DELLE DOMANDE E MODALITÀ DI SELEZIONE. L istruttoria delle domande, per valutarne l ammissibilità sotto il profilo formale, avverrà con le seguenti modalità: rispetto dei termini di partecipazione delle domande verifica della correttezza della documentazione. Nel caso di un numero di domande eccedente il massimo previsto, la selezione sarà effettuata sulla base di una graduatoria stilata seguendo, nell ordine, i seguenti criteri deliberati dagli organi collegiali: 1) gli alunni potranno partecipare a un numero massimo di 1 modulo. 2) In tutti i moduli sarà favorita l iscrizione degli alunni provenienti da fasce socio-economiche svantaggiate, di alunni BES, a rischio di abbandono scolastico. 3) La scelta degli alunni sarà effettuata tra quelli segnalati dal Consiglio di classe (per il tramite del Coordinatore). 4) Nella selezione sarà applicato il numero di 3 alunni per ogni classe seconda per ognuno dei moduli dedicati (9 classi per 2 moduli: 27+27 alunni). 5) Qualora per un singolo modulo dovessero pervenire richieste maggiori di quelle indicate al punto 4, si procederà all ampliamento del numero sino a un massimo di 30 studenti, nel rispetto dei criteri sopra enunciati. Gli elenchi dei candidati ammessi al percorso saranno affissi il 25/03/2019 entro le ore 14.00 presso la sede della Scuola Secondaria di primo grado. Pag. 4 di 5

SEDE DI SVOLGIMENTO Scuola Secondaria di Primo Grado Winckelmann, Piazza Winckelmann n. 20. FREQUENZA AL CORSO La frequenza al corso è obbligatoria. E consentito un numero massimo di ore di assenza, a qualsiasi titolo, pari al 25% del totale delle ore previste (7 ore di assenza per i moduli da 30 ore). Gli allievi che supereranno tale limite saranno esclusi d ufficio dal corso. CERTIFICAZIONE RILASCIATA Agli allievi che avranno frequentato almeno il 75% delle ore previste del corso sarà consegnato un attestato delle competenze e conoscenze acquisite, rilasciato direttamente dalla piattaforma MIUR. Ulteriori informazioni possono essere richieste tramite email all indirizzo pon@icpiazzawinckelmann.gov.it. Il Responsabile del Procedimento è il Dirigente scolastico Dott.ssa Nicoletta Grandonico. Il presente Avviso viene pubblicato sul sito web dell Istituto www.icpiazzawinckelmann.edu.it e reso visibile con ulteriori forme di pubblicità. IL DIRIGENTE SCOLASTICO (Dott.ssa Nicoletta Grandonico) Pag. 5 di 5