M O Z I O N E. Lugano, 29 Febbraio 2016

Documenti analoghi
(Lo Statuto rimane depositato per visione presso la Cancelleria Comunale durante il periodo d'esposizione della presente pubblicazione)

Modifica del PR Cittadino

Legge sullo sviluppo territoriale

Atti parlamentari e Messaggio governativo

INTERROGAZIONE: Separazione dei rifiuti negli spazi pubblici: valutazione e prospettive di estensione del servizio

6073 R xx gennaio 2009 ISTITUZIONI

PUBBLICAZIONE RISOLUZIONI DEL CONSIGLIO COMUNALE. Sessione straordinaria del 25 e 26 febbraio 2019

MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 92

6414 R2 7 febbraio 2011 TERRITORIO

Mozione. 7 Le uscite dai garage sotterranei sono direttamente sulla carreggiata, senza la vista diretta del traffico stradale.

Ordinanza concernente la regolamentazione dell accesso al nucleo di Intragna (risoluzione municipale no )

Swissolar Svizzera italiana. Giornata sul solare: le recenti modifiche legislative in ambito di impianti solari. Tiziana Brignoni

Convenzione. per la realizzazione di un Piano regolatore intercomunale nel comparto della "trincea ferroviaria" di Lugano-Massagno (TriMa)

Conferenza stampa per l avvio della pubblica informazione

MESSAGGIO MUNICIPALE NO.08/ VARIANTE DI PIANO REGOLATORE ARTICOLO - 13 NAPR - OPERE E SIEPI DI CINTA

RAPPORTO DELLA COMMISSIONE DELLE PETIZIONI RELATIVO AL MMN CONCERNENTE LA RIFORMA DELLE COMMISSIONI DI QUARTIERE

LISTATO ZONE ED ELEMENTI CANTONALI Indicazioni esplicative generali relative alla struttura e ai contenuti dei listati

Concernente la modificazione di alcuni articoli della legge sul commercio delle armi e delle munizioni e sul porto d'arma del 10 ottobre 1967

MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 32

Bellinzona. Modifica articolo 67 Legge organica comunale - Procedura di trattazione delle mozioni

il 9 aprile 2012 i colleghi On.li Daniele Casalini e Stefano Fraschina hanno presentato una mozione con la quale chiedono quanto segue:

Catasto del rumore stradale Agglomerati del Luganese (fase II), Riviera e Valli

A seguito di questo primo studio, la Divisione cantonale dell ambiente ha avviato una campagna di monitoraggio a partire dal 2014 (misurazione 0).

Catasto del rumore stradale Agglomerato del Mendrisiotto

MESSAGGIO MUNICIPALE

Presa di posizione del PS sulla consultazione sulla compensazione dei vantaggi e svantaggi rilevanti derivanti dalla pianificazione del territorio

COMUNE DI STABIO MUNICIPIO Stabio, 21 novembre 2016

Legge federale sulla pianificazione del territorio (LPT)

MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 91

COMUNE DI VERUCCHIO Comune di Verucchio E. Protocollo N /2017 del 26/06/2017

MM No concernente la revisione del Piano regolatore comunale.

ORDINANZA MUNICIPALE CONCERNENTE LA GESTIONE DEI POSTEGGI PUBBLICI. Il Municipio di Melide richiamati gli articoli 192 LOC, 44 RALOC e 42 ROC.

Ordinanza municipale concernente gli incentivi per l efficienza energetica e l impiego delle energie rinnovabili nell edilizia

L'UNIFORMAZIONE DEI GRADI E DELLE CONDIZIONI DI STIPENDIO

LISTATO ZONE ED ELEMENTI CANTONALI Indicazioni esplicative generali relative alla struttura e ai contenuti dei listati

M U N I C I P I O di G O R D O L A Messaggio municipale no. 1427

Cancelleria comunale Via Municipio Mendrisio

PIANO REGOLATORE. VARIANTE PR Casa per anziani e altri contenuti pubblici

COMUNE DI STABIO MUNICIPIO

Richiesta di un credito a posteriori di fr. 88'000.- per l avvenuto risanamento di un muro di sostegno in Via Cecchino

MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 34

ORDINANZA MUNICIPALE CONCERNENTE LA REGOLAMENTAZIONE DELLE ZONE PEDONALI DEL CENTRO COMUNE. (del )

All'Onorando Consiglio Comunale Lugano Lugano, 5 dicembre 2017

> >> Scheda R10 Qualità degli insediamenti (Spazi pubblici e qualità dello spazio costruito) Proposte di modifiche del Piano direttore

N. del OGGETTO: PIANO DEGLI INTERVENTI - VARIANTE PARZIALE PER ADEGUAMENTO ALLA L.R. N. 50/2012 ESAME OSSERVAZIONI E CONTRODEDUZIONI E APPROVAZIONE.

COMUNE DI ARBEDO - CASTIONE TEL FAX ARBEDO

Ó» ¹¹ ± luglio 2014 ISTITUZIONI

Un isola ambientale a San Giovanni?

A B C. ABC del Consigliere comunale, edizione giugno 2012 Aggiornamento aprile 2016

Lugano, 6 marzo All'Onorando Consiglio Comunale 6900 Lugano. Onorevole Signor Presidente, Onorevoli Signore e Signori Consiglieri Comunali,

1. MOTIVI E OBIETTIVI DELLE VARIANTI PROPOSTE

Cancelleria comunale Via Municipio Mendrisio

MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 50

Rilanciare i quartieri attraverso: un nuovo modello di commissione di quartiere e contratti di quartiere

No. 1871/2016 Concernente la richiesta di acquisizione gratuita della Casa Vassali

CONSIGLIO COMUNALE RISOLUZIONI C.C. - SEDUTA DI LUNEDÌ 25 MARZO

CONSIGLIO COMUNALE DEL COMUNE DI PORZA V E R B A L E

Dicastero Territorio. No. 1950/2018

NORME GENERALI 1 Art. 1 Principi generali Art. 2 Componenti del piano particolareggiato Art. 3 Applicabilità delle norme di piano regolatore

Ü ³»² ± (cfr. Scheda di piano direttore P10, Beni culturali, p. 2)

Comune di Roveredo. Comparto Centro. Ricucitura Roveredo. Comune di Roveredo RACCOMANDAZIONI DEL GRUPPO DI ACCOMPAGNAMENTO AL MUNICIPIO

REGOLAMENTO COMUNALE SUI POSTEGGI

Richiesta di un credito di fr. 180' Per la formazione di nuovi posteggi pubblici a Gordemo

MESSAGGIO MUNICIPALE no. 1314

CONSIGLIO COMUNALE RISOLUZIONI C.C. - SEDUTA DI LUNEDÌ 26 MARZO

ORDINANZA MUNICIPALE concernente le agevolazioni di parcheggio concesse ad abitanti ed aziende per i comparti a ZONA BLU (del

Ordinanza concernente gli esercizi alberghieri e la ristorazione

má~åç=çáêéííçêé=çéä= `~åíçåé=qáåáåç= ^ééêçî~òáçåé=çéääé=ëåüéçé=çá=åççêçáj å~ãéåíç=nokorknjq=emqisf= o~ééçêíç=çûéë~ãé= _Éêå~I=OT=ÖÉåå~áç=OMMS=

Comune di Verona Sessione ordinaria di Consiglio Comunale Proposta di Deliberazione N. 77 dell ODG

CONSIGLIO COMUNALE RISOLUZIONI C.C. - SEDUTA DI LUNEDÌ 15 MAGGIO

ORDINANZA MUNICIPALE CONCERNENTE LA REGOLAMENTAZIONE DELLA ZONA PEDONALE NEL CENTRO STORICO

MESSAGGIO MUNICIPALE no.06/2015 concernente l approvazione della variante di Piano particolareggiato Pian Gallina - AP Stazione filtri

Sviluppo territoriale: situazione e prospettive Giornata dell economia Locarno 27 settembre 2016

Si rende dunque necessaria la sottoscrizione di un nuovo mandato che sostituisca l attuale, a partire dal 1 gennaio 2019.

Municipio della Città di Bellinzona

COMUNE DI CAPRIASCA Municipio Piazza Motta, CP 165, 6950 Tesserete

Iniziativa parlamentare Trasferimento delle tasse di vigilanza destinate alla CAV PP. Inserire un capoverso 4 all articolo 64c

Legge cantonale sulle collezioni delle leggi e sul Foglio ufficiale (Legge sulle pubblicazioni ufficiali, LCPubl)

Signor Presidente, signore Consigliere comunali, signori Consiglieri comunali,

Legge sul censimento federale della popolazione

ottobre 2009 ISTITUZIONI

Ordinanza municipale concernente il prelievo di tasse di cancelleria

Piano stralcio per il commercio. Norme di attuazione

SITUAZIONE DI DIRITTO

ORDINANZA MUNICIPALE CONCERNENTE LE AGEVOLAZIONI DI PARCHEGGIO NELLA GIURISDIZIONE DI MASSAGNO

ORDINANZA MUNICIPALE SUGLI ESERCIZI ALBERGHIERI E SULLA RISTORAZIONE (DEL 1 GENNAIO 2014)

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano

Concetto di illuminazione degli spazi pubblici nel. Nuovo Quartiere Cornaredo. Dall illuminazione stradale all illuminazione urbana

M.M. 05/2018 concernente la proposta di approvazione del Regolamento comunale per la gestione dei parcheggi pubblici.

ORDINANZA SUGLI ESERCIZI ALBERGHIERI E SULLA RISTORAZIONE

A.5. La precedenza ai veicoli: modello upi 50/30 e zone 30. Modello upi 50/30

ORDINANZA MUNICIPALE CONCERNENTE LE AGEVOLAZIONI DI PARCHEGGIO CONCESSE AGLI ABITANTI DELLE ZONE BLU

MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 12

Laboratorio di Urbanistica. Introduzione al Project Work. Laboratorio di Urbanistica. Pianificazione urbanistica. Prof.

Di seguito invece vi illustriamo le proposte di modifica del RCom.

Ordinanza sulla procedura d approvazione dei piani di impianti elettrici

Comune di Cugnasco-Gerra

PIANO REGOLATORE DEL COMUNE DI LUGANO, SEZIONE DI LUGANO - PP2 - PIANO PARTICOLAREGGIATO DELLA ZONA PIAZZA MOLINO NUOVO NORME DI ATTUAZIONE

COMUNE DI LUMINO PIANO REGOLATORE

Nuovo stabilimento industriale d avanguardia FFS: dichiarazione d intenti tra Cantone Ticino, Città di Bellinzona e FFS

Transcript:

M O Z I O N E Lugano, 29 Febbraio 2016 Alla cortese attenzione del Consiglio comunale di Lugano, I Consiglieri comunali che firmano questo atto, si avvalgono delle facoltà di Legge di seguito elencate per formulare la presente Mozione. 1. Lo strumento della Mozione è previsto agli articoli 67 della LOC (Legge organica comunale) e 40 del Regolamento comunale della Città di Lugano. Si tratta di una formale proposta di decisione, sottoposta in forma scritta da uno o più Consiglieri comunali, su oggetti che non sono all ordine del giorno del Consiglio comunale, ma che rientra nelle competenze decisionali dell organo Legislativo. La Mozione è dunque uno strumento alternativo a quanto viene normalmente elaborato dal Municipio con i Messaggi comunali, proponendosi dunque da stimolo dell attività comunale. 2. La presente Mozione è da considerare di tipo generico non formulando una precisa proposta di soluzione motivata e chiede di considerare la modifica parziale dell attuale Piano regolatore della Città di Lugano in vigore dal 1984. In quanto tale, si tratta di una competenza specificatamente demandata al Consiglio comunale (giusta l articolo 13 cpv. 1 lettera d della LOC). Ne discende, che il requisito posto per la sua proponibilità è adempiuto presentando in quanto al contenuto una proposta di deliberazione all organo legislativo della Città. 3. Le basi legali della pianificazione del territorio sono distribuite a livello federale, cantonale e comunale. Dapprima la Costituzione federale ne fissa principi e obbiettivi: (...) appropriata e parsimoniosa utilizzazione del suolo / ordinato insediamento del territorio ( ) (cfr. Costituzione federale, art. 75). Per comprenderne l importanza si ricorda che l elaborazione dei diversi concetti è stata demandata principalmente ma non solo - alla Legge federale sulla Pianificazione del territorio (LPT), alle Leggi cantonali sullo sviluppo del territorio (Lst) ed alla Legge edilizia e, a livello comunale, all attuazione dei Piani regolatori. 4. Un punto di particolare interesse per la presente Mozione, si riscontra nel tenore degli articoli 32 e 33 della Lst: Il piano regolatore ha durata indeterminata ed è vincolante per ognuno. Il Piano regolatore è sottoposto a verifica, di regola ogni dieci anni. Esso può essere modificato in caso di notevole cambiamento delle circostanze( ). (MOZ. 3855)

La sua modifica è dunque possibile, anzi obbligatoria, qualora le circostanze siano mutate, provvedendo dunque ad adeguarlo a favore di un rapporto equilibrato e funzionale fra capacità di rinnovamento territoriale e utilizzazione del suolo. 5. Dal 2012 é in corso un intenso e vivo dibattito in Città sulla mobilità veicolare e pedonale (e sull arredo urbano) che tocca in particolare, ma non solo, la situazione creatasi nella zona centrale di Lugano. Ne sono chiara prova i diversi atti parlamentari inoltrati da più Consiglieri comunali di diverse sensibilità politiche (cfr. elenco sub. pto. 6), le quasi ottomila firme raccolte con una Petizione lanciata nel marzo dello scorso anno, nonché i diversi servizi che i media scritti e televisivi hanno dedicato (anche recentemente) alla problematica. 6. Sorprendentemente, da parte municipale, non si é assistito a reazioni concrete e conseguenti rispetto allo spirito delle critiche sollevate da gran parte della cittadinanza. Fra gli argomenti sollevati a sostegno di tale inattività vi é stato il presunto e dovuto rispetto al Piano regolatore in vigore. Argomentazione che, di per sé stride, alla luce di quanto sopra enunciato. 7. In concreto, diverse situazioni sono ampiamente insoddisfacenti e necessitano di urgenti e determinanti interventi d ordine pianificatorio ( e non solo). Il senso concreto di questa Mozione é quello di cercare di imporre al Municipio un ripensamento di un progetto che non può più, ad oggi, dirsi congruente con le mutate necessità pianificatorie peculiari del Centro Città. Traffico veicolare pubblico e privato in tilt, assenza di un piano di accesso fluido, pericoli per i pedoni, assenza di una logica nel disegno complessivo di vie e percorsi, immissioni nocive in aumento, arredo urbano indegno di una Città del rango di Lugano, progressivo soffocamento dell attività dei commercianti residenti. Sono questi - in sostanza - i problemi che un Piano regolatore parzialmente rivisto (dopo decenni dalla sua messa in vigore) potrebbe e dovrebbe contribuire a riequilibrare nel senso auspicato dal Legislatore. Alla luce delle considerazioni espresse, ricordando le basi legali sopra menzionate, i Consiglieri comunali firmatari, postulano: (MOZ. 3855)

I. La Mozione é accolta. II. Il Comune intraprende al più presto lo studio per una variante del Piano regolatore riguardante il comparto della Sezione di Lugano (Zona Lugano Centro) e, meglio, delle zone: Lungolago Via Magatti Via della Posta Viale Carlo Cattaneo Via Serafino Balestra Corso Pestalozzi congruentemente con le mutate circostanze. III. Il Municipio é incaricato di presentare al Consiglio comunale un messaggio avente per oggetto una variante di Piano regolare secondo i criteri generici indicati sub pto. II ed in relazione ai considerandi. Ringraziando fin d ora della vostra cortese attenzione, porgiamo cordiali saluti. I Consiglieri comunali mozionanti, Onorevoli: - Mario Antonini (rappresentante per gli atti formali relativi alla Mozione), - Gian Maria Bianchetti - Lukas Bernasconi, - Tiziano Galeazzi - Giovanna Gilardi - Enea Petrini - Paolo Toscanelli - Peter Rossi - Amanda Rückert Quali documenti da considerare parti integranti della Mozione vengono allegati: Rapporto PVP, Gruppo promotore raccolta firma, 16 aprile 2015; Petizione Questo PVP non soddisfa i cittadini contribuenti, aprile 2015; Le interrogazioni no. 394, 449, 470, 473 496 e 640; Le interpellanze no. 3664, 3701, 3755 e 3810. (MOZ. 3855)