VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 7 febbraio 2018

Documenti analoghi
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI" Via delle Forze Armate, Milano. Scuola Primaria Cabrini Tel Fax

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI"

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 15 maggio 2018

ESTRATTO DELLE DELIBERE

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 5 febbraio 2019

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO dell 11 giugno 2018

DELIBERE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 28 novembre 2018

DELIBERE ESTRATTO Page 1

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 14 marzo 2019

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 29 giugno 2018

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO

DELIBERE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 14 marzo 2019

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 2ottobre 2018

Componenti Docenti: DI BELLO Angela, GIOVANDITTO Antonio Pio, FURNARI Maria Rosaria, ZEMA Antonella Natalia

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI"

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO. Componenti Personale A.T.A.: Sig.ra Maria Cristina Velonà;

CONSIGLIO D ISTITUTO DELL 08 /02/2018

VERBALE n. 34/2016 IL CONSIGLIO D ISTITUTO

ISTITUTO COMPRENSIVO DI BEINASCO Via Mirafiori BEINASCO (TO) Tel Fax C.F

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI"

A quel punto, il Presidente invita la Cons. Monica Riva a redigere il verbale e a fungere da Segretario. **** ****

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 15 maggio 2018

Liceo Scientifico Statale Galileo Galilei

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI"

VERBALE N 124 DEL CONSIGLIO D ISTITUTO. del 29 maggio (Delibere n )

VERBALE N. 4 Presenti Assenti Assenti giustificati: Prof. Colonese Raffaele Sig. Niccolai Davide Sig. Rollo Alex Sig.

DELIBERE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO DEL 23 APRILE 2018

VERBALE N. 16 DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI CIRCOLO

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO D'ISTITUTO DEL

VERBALE N.103 DELIBERA N Esito della votazione: presenti n. 15 votanti n. 15 favorevoli n.14 Contrari n. 0 Astenuti n.1

ESTRATTO DAL VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO N. 3 DEL 31 GENNAIO 2014

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE UMBERTO ECO - MILANO Piazza Sicilia, MILANO Segreteria 02/ Fax 02/

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 28 novembre 2018

Il Presidente, accertata l esistenza del numero legale, alle ore 18,35 dichiara aperta la seduta.

Consiglio di Istituto delibera n 76 del 11/01/2017

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 5/4/2017

VERBALE N. 1 DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO DEL 6 FEBBRAIO 2018

VERBALE CONSIGLIO DI ISTITUTO N.10

Risulta assente l insegnante della scuola Primaria Milanese Serena e le insegnanti della scuola Secondaria Michetti Eugenia e Tulli Sylvie.

DELIBERE CONSIGLIO DI ISTITUTO DEL 16 GIUGNO 2016

CONSIGLIO D ISTITUTO COMPRENSIVO I.C. n. 5 VERBALE SEDUTA. Oggi, 14 febbraio 2014 alle ore 17,00, presso la sede di via A. Di Vincenzo n.

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI"

VERBALE N. 11 (Riunione del 09/02/2017)

f.to Il segretario Prof. Rodella Flavia f.to Il Presidente Sig.ra Pastori Barbara Pagina 1 Codice Univoco Ufficio UFS0BI

Istituto Comprensivo n. 5 Bologna Consiglio d Istituto verbale n. 8 del 27 gennaio

VERBALE CONSIGLIO ISTITUTO n.29 DEL 27/06/2016

Verbale del Consiglio di Circolo n. 1/2014

Via Pia Opera Pastore n Alcamo (TP) Cod. Fisc fax VERBALE N. 8

VERBALE N 54 del 31/01/2018

ISTITUTO COMPRENSIVO MAZZINI-MODUGNO CONSIGLIO D'ISTITUTO VERBALE N. 12 ANNO 2014/2015

ISTITUTO COMPRENSIVO S. FABRIANI SPILAMBERTO. Verbale n. 3 del Consiglio d Istituto di venerdì 11 dicembre 2015

ESTRATTO DELLE DELIBERE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 7 febbraio 2018 (DELIBERE 31 38)

DELIBERE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO N. 3 DEL 13/03/2019

Verbale del Consiglio di Istituto del 25 Gennaio 2018

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI"

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PRINCIPESSA ELENA DI NAPOLI PALERMO CONSIGLIO DI ISTITUTO ANNO SCOLASTICO 2016/2017 VERBALE N. 4

VERBALE N. 21. COGNOME NOME Presente Assente PASCALE PIETRO X SERA OSVALDO X

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI"

VERBALE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO DEL 28/06/2016

Consiglio d'istituto. Verbale seduta del 20 Dicembre 2017

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE G.SOLARI

ISTITUTO COMPRENSIVO DI GORLAGO ANNO SCOLASTICO Verbale del Consiglio d'istituto Seduta n.1

*** DELIBERA n.18 del 30/06/2017

DELIBERAZIONE DI APPROVAZIONE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO come da Verbale n. 231 del

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI"

OGGETTO: Estratto delibere seduta Consiglio di Istituto

DELIBERE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO DEL PUNTO: approvazione verbale seduta precedente.

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE VITTORIO BACHELET

Verbale nr. 1 del Consiglio d Istituto - seduta del 27/11/2018, anno scolastico 2018/2019 -

CONSIGLIO DI ISTITUTO A.S. 2018/2019 A.S. 2018/2019 VERBALE N.3

Consiglio d'istituto. Verbale seduta del 26 Ottobre 2016

Verbale Consiglio di Istituto n 3

ISTITUTO COMPRENSIVO DI BRISIGHELLA

ESTRATTO DELLE DELIBERAZIONI

ESTRATTO VERBALE N 72/ DEL CONSIGLIO D ISTITUTO SEDUTA DEL 18/07/2016

Verbale n Lettura e approvazione del Verbale della seduta precedente;

Il giorno 17 dicembre 2018 alle ore 17:00 nei locali dell I.C. di Calenzano si è tenuto il C.d.I. per discutere il seguente o.d.g.

Delibere Consiglio d Istituto del

ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO GIACOMO FAUSER Via Ricci, NOVARA - ITALY Fax

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI" Via delle Forze Armate, Milano. Scuola Primaria Cabrini Tel Fax

Docenti: Santina Pirovano, M. Chiara Colella, Silvia Romanò, Beatrice Nava, Laura Nava, Ida Gatti

ESTRATTO DAL VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO N. 8 DEL 11/02/2014

VERBALE CONSIGLIO D ISTITUTO N.6

Il Presidente, considerato che il numero degli intervenuti è legale, dichiara aperta e valida la seduta.

Verbale del Consiglio di Istituto del 03/10/2014

Pres. Ass. Nome e Cognome. DIRIGENTE X DOTT.ssa CONVENGA SIMONA DELL'ERA MELANIE X GIRIBONE BARBARA X

VERBALE CONSIGLIO DI ISTITUTO N.101

VERBALE N (omissis)

ISTITUTO COMPRENSIVO C. URBANI MOIE DI MAIOLATI CASTELPLANIO POGGIO S. MARCELLO

Istituto Comprensivo Perugia n. 9 a.s. 2015/2016

ISTITUTO COMPRENSIVO DI BRISIGHELLA

VERBALE N. 16. COGNOME NOME Presente Assente GIULIANO MARIA PARISINA X

VERBALE N. 11 DEL CONSIGLIO D ISTITUTO DEL 23/05/2018

Transcript:

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI" Via delle Forze Armate, 65 20147 Milano Scuola Primaria Cabrini Tel. 02 88 44 48 22 Fax 02 88 44 07 81 Scuola Secondaria di I Grado De Marchi J. Gulli Via Crimea, 22 20147 Milano Tel. 02 88 444 839 Fax 02 88 444 840 Via Martinetti, 25 20147 Milano Tel. 02 88 444 794 Fax 02 88 444 798 VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 7 febbraio 2018 Alle ore 18.00 del giorno 7 febbraio 2018 si è riunito il Consiglio d Istituto ( C.d.I. ) dell'istituto Comprensivo Statale "F.S. Cabrini", presso la sede di Via Forze Armate n. 65. Sono presenti i seguenti componenti: Dirigente Scolastico: Vincenzo COSTABILE. D.S.G.A.: Carmela PARADISO. Componenti Docenti: ANTONINI Fiorella (dalle ore 18.55), BOTTE Rosanna, CARNEVALE Elisabetta (dalle ore 19.30), DI BELLO Angela, FURNARI Maria Rosaria, TAGLIAFERRI Elena, ZEMA Antonella Natalia. Componenti Genitori: BRONTE Rossella, CABIDDU Monica, FAZI Claudia (dalle ore 19.15), PIGNATELLI Chiara, RIVA Monica, SCHIEPPATI Monica, SUMERANO Maria Grazia (fino alle ore 19.25), VERONESE Anna. Componenti Personale A.T.A.: GALLI Eleonora, IULIANO Ester. Assenti giustificati: GIOVANDITTO Antonio Pio Si apre regolarmente la seduta con la presidenza della Sig.ra Riva che invita la sig.ra Schieppati a fungere da segretario. Si passa pertanto ad affrontare la discussione del seguente O.d.G.: 1. Approvazione verbale della seduta precedente; 2. Noleggio fotocopiatrici (convenzione Consip); 3. Attività natatoria scuola primaria; 4. Modifiche finalizzate al Programma Annuale 2017; 5. Programma Annuale E.F. 2018; 6. Giornata sportiva scuola secondaria a.s. 2017-18; 7. Viaggi di istruzione scuola primaria; 8. Viaggi di istruzione scuola secondaria; 9. Comunicazioni; 10. Varie ed eventuali. 1

1 Approvazione verbale della seduta precedente Si apre la discussione sul verbale della seduta precedente. La Consigliera Sumerano chiede un integrazione del punto 7 del verbale relativo ai criteri di iscrizione per la scuola secondaria, a proposito del fatto che venga effettuato un controllo maggiore sulla numerosità delle classi del plesso Gulli in fase di formazione. A proposito della chiusura dei laboratori di musica e scienze si chiede se sia possibile spostarli in altra ala. La Consigliera Galli afferma che questo non è fattibile per mancanza di spazi. Purtroppo la D.S.G.A. conferma che la riduzione di personale A.T.A. (per pulizie e sorveglianza) non permette di riaprire l ala in questione. Al termine della discussione sul verbale, ne viene votata l approvazione. Favorevoli: Unanimità; Contrari: /; Astenuti: / 2 - Noleggio fotocopiatrici (convenzione Consip) La D.S.G.A. afferma che il 9 febbraio scadrà il contratto triennale per le 3 fotocopiatrici, per le quali, visto il buon funzionamento è stata chiesta una proroga circa l utilizzo, cosa che purtroppo non è possibile. La scuola, avendo una convenzione attiva con Consip, ne segue la procedura per le forniture delle Pubbliche Amministrazioni, individuando sul portale dedicato l offerta più conveniente. Le macchine scelte sono Olivetti. Il costo totale, di circa 11.000 per 3 anni per 3 fotocopiatrici (una per plesso), è leggermente inferiore al precedente noleggio. Il canone trimestrale, IVA inclusa, è di 308,66 e comprende 42.000 copie per ogni macchina. E stato chiesto di ritirare le fotocopiatrici in uso contestualmente alla consegna delle nuove. Sono inclusi nel prezzo: manutenzione, chiamata per guasto entro 48 ore, toner. Il contratto è di 36 mesi. Viene quindi assunta la seguente delibera DELIBERA N. 31 con la seguente votazione espressa in forma palese: Favorevoli: unanimità; Contrari: /; Astenuti: / DELIBERA il noleggio triennale di n. 3 fotocopiatrici Olivetti al costo di Euro 308,66 trimestrali, IVA inclusa, per un totale di 11.111,76, IVA inclusa. 3 Attività natatoria scuola primaria Viene illustrata dal DS l attività natatoria del plesso Cabrini, che partirà il 12 febbraio prossimo: le lezioni saranno 12. E già avvenuto l incontro tra le parti coinvolte (comune, scuola e FIN). Inoltre è stato effettuato il controllo dall Asl. 2

Il costo è quello dello scorso anno: 3,15 a lezione, cioè 37,80 a bimbo. Non è richiesto certificato medico. L abbigliamento deve essere idoneo e pratico. Nonostante l attività sia destinata ai bimbi di I, II, III e IV elementare, è stata richiesta la possibilità di partecipare per un bambino di V E, DVA con grave disabilità, perché potrà trarre beneficio dall attività natatoria, che svolgerà in presenza dell insegnante di sostegno. Verrà inserito in una classe IV. La Maestra Valentina Clessi è la referente del progetto. Sono state concesse 8 gratuità dalla FIN rispetto alle 10 dell anno scorso. Viene quindi assunta la seguente delibera DELIBERA N. 32 VISTO Preso atto il Piano Triennale dell Offerta Formativa approvato dal Collegio Docenti e dal Consiglio di Istituto; della specifica convenzione stipulata dalla FIN con l assessorato allo sport del comune di Milano; Tenuto conto dell importo a carico delle famiglie di ciascun alunno stabilito dalla FIN; Considerata l'illustrazione del progetto da parte del Dirigente Scolastico, DELIBERA con la seguente votazione espressa in forma palese: favorevoli: unanimità; contrari:/ astenuti:/ che: - Durante il secondo quadrimestre dell a. s. 2017/2018, sarà attivato il progetto Acquanch io per le classi prime, seconde, terze e quarte della scuola Primaria Cabrini con un costo di euro 3,15 per ciascuna lezione a carico delle famiglie degli alunni, per un totale di 37.80 per 12 lezioni. - Il percorso didattico sarà realizzato con personale della FIN (capovasca, istruttori per la sorveglianza e assistenza degli alunni DVA). - Un alunno DVA della classe V E, con l insegnante di sostegno, potrà partecipare all attività inserendosi nel gruppo classe di una IV. 4 - Modifiche finalizzate al Programma Annuale 2017 Il Dirigente e la D.S.G.A. descrivono le modifiche al Programma Annuale 2017: sono finanziamenti pervenuti al termine del 2017, confluiti nell avanzo di amministrazione per essere utilizzati nell anno finanziario successivo. Sono giunti nuovi fondi relativi ad informatica, contributo volontario, assicurazione, uscite e visite, diritto allo studio; inoltre si è acquistato del materiale per la scuola. 3

Al termine della presentazione viene assunta la seguente delibera: DELIBERA N. 33 VISTO il Programma Annuale relativo all esercizio finanziario 2017 approvato dal Consiglio di Istituto con deliberazione N. 8 del 25.01.2017; VISTO il decreto n. 44/2001, con particolare riferimento agli artt. 4 e 6; VISTE le schede di sintesi delle attività e dei progetti; VISTA la scheda allegato G del DSGA; CONSIDERATI i maggiori accertamenti/ impegni relativi ad entrate finalizzate; DISPONE con la seguente votazione espressa in forma palese: Favorevoli: unanimità; Contrari: /; Astenuti / di modificare il Programma Annuale dell esercizio finanziario 2017 come segue: 4

5 - Programma Annuale E.F. 2018 Il Preside illustra la relazione al programma annuale per l esercizio finanziario 2018. Accanto al supporto per gli alunni in difficoltà sono presenti attività relative al potenziamento per l eccellenza. Per i docenti sono stati e saranno attivati corsi (generazione web, ad es.), anche grazie agli accordi di rete con altre scuole. La formazione per gli insegnanti porta a cascata per gli alunni la possibilità di conoscere le nuove tecnologie. Purtroppo la figura dello specialista non c è più. La Consigliera Sumerano fa notare al Consiglio come spesso i ragazzi alle medie non abbiano strumenti e competenze per lavorare autonomamente con il computer, ammesso che siano in possesso di un pc a casa. In previsione dell Invalsi di III media, il DS afferma che è stata acquistata nuova strumentazione (20 computer 10 per plesso delle medie) e che sono stati fatti test per verificare che tutto funzioni. Purtroppo l insegnamento dell informatica non è previsto alle medie e per le altre materie le ore sono poche: non si riesce pertanto a fare un lavoro come quello richiesto circa l insegnamento dell informatica. La Prof.ssa Antonini afferma di portare i suoi ragazzi in aula di informatica e realizza dei power point con i ragazzi. La Consigliera Pignatelli conferma che la realtà purtroppo al momento non aiuta: c è un gap tra quanto richiesto dalla scuola e quanto sia possibile ottenere in alcuni casi dai ragazzi, a meno che non siano aiutati dai genitori. In alcune terze la Prof.ssa Moraghi sta svolgendo delle ore di informatica. Infine vengono presentati i criteri generali per l attività negoziale del DS. Al termine della presentazione e della discussione viene assunta la seguente delibera: DELIBERA N. 34 VISTA la legge 03/04/1997 n. 94; VISTO il decreto legislativo 07/08/1997 n. 297; VISTO l art. 2 del decreto 01/02/2001 n. 44 contenente le istruzioni generali sulla gestione amministrativo- 5

contabile delle istituzioni scolastiche; VISTO il programma annuale per l esercizio finanziario 2018 proposto dalla Giunta Esecutiva in data 30 gennaio 2018 sulla base della predisposizione dei dati disposti dal Dirigente Scolastico, recante una previsione di entrata pari a 542.491,30, di uscita pari a 357.871,75 ed una disponibilità finanziaria di 184.619,55; VISTA la Relazione illustrativa predisposta dal Dirigente Scolastico; PRESO atto che il Collegio dei revisori dei conti non è a tutt oggi intervenuto per il prescritto esame del programma annuale e il conseguente parere di regolarità contabile; VISTA la deliberazione con la quale è stato approvato il piano dell offerta formativa; DELIBERA con la seguente votazione espressa in forma palese: Favorevoli: unanimità; Contrari: /; Astenuti/ il programma annuale relativo all esercizio finanziario 2018, quale risulta dal testo allegato alla presente deliberazione, comprensivo dei criteri per l attività negoziale del Dirigente Scolastico. Il fondo delle minute spese da anticipare al Direttore SGA, è stabilito nella misura di 300,00. Avverso la presente deliberazione ai sensi dell art. 14 7 comma del Regolamento n. 275/99 è ammesso reclamo allo stesso Consiglio entro il termine di 15 giorni dalla data di pubblicazione all albo della scuola. Decorso tale termine la deliberazione è definitiva e contro di essa è esperibile ricorso giurisdizionale al TAR ovvero ricorso straordinario al Capo dello Stato entro il termine rispettivamente di 60 e 120 giorni dalla data di pubblicazione. 6 - Giornata sportiva scuola secondaria a.s. 2017-18 Il Dirigente presenta la giornata sportiva delle medie, che si svolgerà il 12 maggio presso il campo sportivo Cereda di Cesano Boscone, come negli anni scorsi. I ragazzi si ritroveranno direttamente al campo e al termine faranno ritorno a casa autonomamente. L iniziativa si svolgerà dalle ore 8.30 alle ore 12.30. Si organizzeranno dei comitati per la giuria, le premiazioni, ecc. E necessaria la presenza dell autoambulanza. Le medaglie verranno acquistate dalla scuola. Viene assunta pertanto la seguente delibera: DELIBERA N. 35 CONSIDERATO CHE è tradizione dei plessi della Scuola Secondaria dell'istituto Comprensivo svolgere una giornata sportiva, visto il valore positivo attribuitole; con la seguente votazione espressa in forma palese: favorevoli: unanimità; contrari: /; astenuti: / il C.d.I. approva lo svolgimento della giornata sportiva in data 12 maggio 2018, dalle ore 8.30 alle ore 12.30, presso il Campo Sportivo Cereda di Cesano Boscone. 7 - Viaggi di istruzione scuola primaria Il Dirigente, presentando il punto all OdG, afferma che è necessario per i viaggi di istruzione della scuola primaria, già approvati nella seduta del 20 ottobre 2017, prendere in considerazione il risparmio 6

economico, quindi, non avendo appaltato tutti i trasporti ad inizio anno, la segreteria ha provveduto a richiedere di volta in volta la quotazione a tre ditte di autotrasporti (Cervi, Broggi e Vedocar) per poi scegliere la più conveniente. Si procederà con questa modalità anche per le prossime gite previste: così facendo si risparmierà rispetto all appalto unico anche se ciò comporterà un maggior lavoro per la segreteria. Pertanto si delibera quanto segue: DELIBERA N. 36 VISTA la delibera n. 24 del CdI del 20 ottobre 2017 relativa all approvazione del piano annuale delle uscite didattiche della scuola primaria, riportato di seguito; VISTA la proposta della Giunta Esecutiva del 30.1.2018; DELIBERA di demandare alla segreteria l attribuzione delle ditte di autotrasporti alle singole gite, in base al preventivo economicamente più conveniente, con la seguente votazione espressa in forma palese: Favorevoli: unanimità; Contrari: / ; Astenuti: / Prospetto delle uscite didattiche della Scuola Primaria Cabrini, già approvate nel CdI del 20 ottobre 2017: 7

8 - Viaggi di istruzione scuola secondaria Il Dirigente illustra il prospetto dei viaggi di istruzione di più giorni per la scuola secondaria. Per analizzarli il DS ha nominato una Commissione Viaggi composta delle varie componenti che il 20 dicembre scorso ha selezionato e deciso le offerte per 2 iniziative: lo scambio culturale della III L e il viaggio a Parigi della III M, classi del Plesso Gulli, già approvate dal Collegio Docenti. In gennaio la Commissione si è riunita nuovamente per esaminare e scegliere i preventivi più economici tra le varie offerte, nel rispetto del capitolato della scuola, di altre gite di più giorni. La Consigliera Bronte, membro della Commissione Viaggi, afferma di essere contraria al viaggio a Parigi che, a suo dire, è un capriccio della III M, dovuto al sorteggio sfavorevole relativo allo scambio culturale. Tale viaggio rischia di non rispettare il tetto massimo previsto dal Regolamento gite della scuola. La Consigliera Schieppati afferma che la Commissione non deve approvare i viaggi, ma valutare che i 8

preventivi rispecchino le richieste formulate dalla scuola e scegliere quello migliore dal punto di vista economico, nel rispetto del capitolato. Il Presidente ricorda che si tratta di situazione molto simile a quella già approvata in passato per una gita a Barcellona e che qui il Consiglio è chiamato a ratificare una decisione già presa dalla Commissione, manifestando approvazione per questo modus operandi. La Consigliera Pignatelli afferma che il regolamento è probabilmente da rivedere, specie per i viaggi di più giorni. Il DS dichiara che il Regolamento gite dovrà essere necessariamente rivalutato in Collegio Docenti e in CdI. Quest anno il piano gite è stato presentato in ritardo, purtroppo, quindi i tempi per le varie operazioni della segreteria sono stati ridotti e si è già dovuto procedere alla prenotazione dei biglietti. La DSGA informa il Consiglio che per il viaggio delle classi III E e III I la ditta Tagliabue propone di cambiare il periodo di svolgimento e di aumentare il costo a 185. La Prof.ssa Di Bello, docente di una delle due classi, ritiene di non poter accettare, senza consultarsi con i genitori, il cambio di data e di costo. La gita dovrà quindi essere riconsiderata. Al momento restano in sospeso alcune gite di cui non sono ancora pervenuti i preventivi, pertanto per queste e per la gita di cui sopra si dovrà nuovamente riunire a breve la Commissione Viaggi a cui il Consiglio attribuisce all unanimità potere decisorio senza necessità di ratifica. Dopo aver visionato il prospetto, si delibera quanto segue: DELIBERE N. 37 e 38 VISTO il piano gite predisposto per i due plessi Gulli e De Marchi; VISTO il verbale della Commissione Gite del 20 dicembre 2017; VISTA la proposta della Giunta Esecutiva del 30.1.2018; DELIBERA all unanimità di approvare il piano gite per le scuole medie, come da prospetto allegato (DELIBERA 37); inoltre, con la seguente votazione espressa in forma palese: Favorevoli: unanimità (per lo scambio culturale); Contrari: / ; Astenuti: 2 (per la gita a Parigi) delibera di approvare (DELIBERA 38): - per lo scambio culturale della classe III L di Gulli, dal 14 al 21 maggio, il preventivo proposto da Aliviaggi al costo pro capite di 240,77, con richiesta di mezza gratuità; - per il viaggio a Parigi della classe III M di Gulli, dal 21 al 24 marzo, il preventivo proposto da Turi Turi Viaggi al costo pro capite di 237, con richiesta di mezza gratuità. Inoltre, per gli altri viaggi presenti nel prospetto presentato in seduta, la Commissione Viaggi si riunirà a breve e, con mandato del Preside e del CdI, avrà la facoltà di scegliere i preventivi conformi alle richieste della scuola ed economicamente meno onerosi per permettere l effettuazione dei viaggi. 9 Comunicazioni 9

Il Dirigente comunica che le iscrizioni alla classe prima della scuola primaria e secondaria di I grado del nostro Istituto, conclusesi ieri, sono: 130 per le elementari e 297 per le medie; quindi quest anno non ci sono grandi esuberi. 10 Varie - La Consigliera Pignatelli riferisce della richiesta delle rappresentanti dell interclasse di I elementare di elaborare un vademecum per dare indicazioni sulla modalità di avviso alle famiglie in caso di sciopero degli insegnanti, pur nel rispetto del loro diritto di aderire, e consegna al DS una bozza per future discussioni. Il Preside afferma che in occasione dello sciopero dell 8 gennaio si è verificato un ritardo nella comunicazione dovuto al fatto che lo sciopero è stato proclamato appena prima delle vacanze di Natale per il primo giorno di scuola a gennaio. E auspicabile comunque che sul sito appaia l indicazione degli scioperi come anche tutte le informazioni importanti. - La Consigliera Veronese chiede come si possa fare per ottenere la detrazione delle spese per le gite e i progetti. Il DS afferma che il versamento deve essere individuale per poterla ottenere. Se il versamento è cumulativo il rappresentante deve produrre un elenco di coloro che l hanno effettuato e la segreteria potrà fare una dichiarazione che lo attesti. Alle ore 20.25, esauriti tutti gli argomenti all'ordine del giorno e non essendovi più null'altro da discutere e/o deliberare, la seduta viene dichiarata conclusa. Il Segretario Monica Schieppati Il Presidente del C.d.I. Monica Riva 10