GUIDA AI PATENTINI PER L USO SOSTENIBILE DEI PRODOTTI FITOSANITARI E STRUMENTI INFORMATIVI ONLINE

Documenti analoghi
I supporti messi a disposizione dalla Regione Emilia-Romagna per l applicazione della direttiva sull uso sostenibile dei prodotti fitosanitari

Durata complessiva: 20 ore suddivise in 4 giornate formative di 5 ore ciascuna

I PRODOTTI FITOSANITARI ILLEGALI

Durata complessiva: 20 ore suddivise in 4 giornate formative di 5 ore ciascuna

La Formazione e l Informazione: modalità operative

Il Piano d'azione Nazionale sull'uso sostenibile dei prodotti fitosanitari

1. Abilitazione alla vendita dei prodotti fitosanitari e relativi coadiuvanti (art. 8, comma 2, del DLgs n. 150/2012)

CORSO DI FORMAZIONE PER IL RILASCIO DEL CERTIFICATO DI ABILITAZIONE ALL ACQUISTO E ALL UTILIZZO DEI PRODOTTI FITOSANITARI UTILIZZATORI PROFESSIONALI.

1. Abilitazione alla vendita dei prodotti fitosanitari e relativi coadiuvanti (art. 8, comma 2, del DLgs n. 150/2012)

PROTOCOLLO TECNICO CHE REGOLAMENTA I TRATTAMENTI NELLE AREE FREQUENTATE DALLA POPOLAZIONE E DA GRUPPI VULNERABILI

Mis Azione 1 - Formazione a carattere gli addetti dei settori agricolo, alimentare e forestale

A relazione degli Assessori Cavallera, Sacchetto:

Applicazione in Lombardia del Piano di Azione Nazionale per l uso sostenibile dei prodotti fitosanitari

INTRODUZIONE - INDICE

Programma di attività di SERVIZIO RICERCA, INNOVAZIONE E PROMOZIONE DEL SISTEMA AGROALIMENTARE

Piano di Azione Nazionale Controllo e regolazione delle macchine irroratrici in Emilia-Romagna

ALLEGATO A DGR nr. 380 del 28 marzo 2017

GIUGNO 2019 : TASSI DI PRESENZA E ASSENZA

Programma Corso Base per il rilascio delle abilitazioni agli utilizzatori professionali

Agosto 2018 : TASSI DI PRESENZA E ASSENZA

Settembre 2018 : TASSI DI PRESENZA E ASSENZA

GENNAIO 2019 : TASSI DI PRESENZA E ASSENZA

APRILE 2019 : TASSI DI PRESENZA E ASSENZA

FEBBRAIO 2019 : TASSI DI PRESENZA E ASSENZA

.. Dal 1 gennaio 2014 entra in vigore l obbligo per tutti i produttori agricoli di applicare le norme della difesa integrata..

Bozza di Schema. Verso il Piano nazionale. sull'uso sostenibile dei prodotti fitosanitari. (documento strategico di sistema)

Piano d Azione Nazionale: come cambia la difesa del

La normativa europea sull uso sostenibile dei prodotti fitosanitari

La Direttiva sull uso sostenibile dei prodotti fitosanitari. Beniamino Cavagna Servizio Fitosanitario

Agenzia regionale per lo sviluppo rurale ERSA DIREZIONE GENERALE DECRETO N. 40 /DIR/SCS/CF

PERSONALE ADDETTO ALL'ACQUISTO E UTILIZZO PROFESSIONALE DI PRODOTTI FITOSANITARI

Strumenti di supporto per la diffusione delle informazioni sull uso sostenibile dei prodotti fitosanitari. (documento aggiornato al 31/12/2013)

PERSONALE ADDETTO ALL'ACQUISTO E UTILIZZO PROFESSIONALE DI PRODOTTI FITOSANITARI

Elenco Corsi a Catalogo. Sommario. Diversificare e ampliare le aree di azione dell azienda agricola Foresta sicura... 3

CALENDARIO CORSI E ARGOMENTI PER UTILIZZATORI (CORSO ABILITAZIONE) - 20 ORE

Provincia di Ravenna Piazza dei Caduti per la Libertà, 2

Il Database degli indicatori previsti dal PAN

Stralcio DGR 3233/2015 Uso prodotti diserbanti - Attività di Formazione

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE

FOGLIO INFORMATIVO PER L UTENZA RILASCIO/RINNOVO CERTIFICATO DI ABILITAZIONE ALLA VENDITA DEI PRODOTTI FITOSANITARI

L ITALIA SOSTENIBILE IDEE E AZIONI PER IL FUTURO

AGRICOLTURA CONSERVATIVA E INCREMENTO SOSTANZA ORGANICA

WORKSHOP N La gestione dei rifiuti agricoli

Agosto 2016 : TASSI DI PRESENZA E ASSENZA. Servizi

La prescrizione degli agrofarmaci nell applicazione della direttiva sull uso sostenibile dei prodotti fitosanitari

Gestione del campo, protezione delle acque. Mantova, 17 maggio 2019

Gennaio 2015 : TASSI DI PRESENZA E ASSENZA

Progetto Formativo per il conseguimento del certificato di abilitazione alla vendita dei prodotti fitosanitari

Bollettino di Produzione Integrata e Biologica

Il PAN e la normativa sui prodotti fitosanitari. Ruggero Colla Consorzio Fitosanitario Piacenza

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

Regione Emilia-Romagna. Allegato 6) Finanziamento Operazione - RTI. In attuazione della Delibera di Giunta Regionale n. 1952/2007

Il registro dei trattamenti finalmente sul web

Informazione e comunicazione ai cittadini: sito alimenti & salute

Consultazione. Rapporto finale

Febbraio 2016 : TASSI DI PRESENZA E ASSENZA

FOGLIO INFORMATIVO PER L UTENZA RILASCIO/RINNOVO CERTIFICATO DI ABILITAZIONE ALLA VENDITA DEI PRODOTTI FITOSANITARI

Il recepimento della direttiva sull uso sostenibile dei prodotti fitosanitari

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE

Marzo 2016 : TASSI DI PRESENZA E ASSENZA AREA RISCHIO INFETTIVO 1 13,64% AREA INNOVAZIONE SOCIALE 1

Carmelo Sigliuzzo CHECK FRUIT/NSF Italy

Aprile 2016 : TASSI DI PRESENZA E ASSENZA. Servizi

Evoluzione della normativa europea sull uso sostenibile degli agrofarmaci. Floriano Mazzini. Servizio Fitosanitario Regione Emilia-Romagna

Giugno 2015 : TASSI DI PRESENZA E ASSENZA SERVIZIO AMMINISTRAZIONE, VOLONTARIATO, FORMAZIONE, CULTURA DI PROTEZIONE CIVILE 31 2,14% 4,76%

Maggio 2015 : TASSI DI PRESENZA E ASSENZA SERVIZIO AMMINISTRAZIONE, VOLONTARIATO, FORMAZIONE, CULTURA DI PROTEZIONE CIVILE 31 3,28% 5,81%

Gennaio 2016 : TASSI DI PRESENZA E ASSENZA

L attuazione del PAN per la sostenibilità delle filiere agricole italiane

Applicazione del PAN in Emilia Romagna Linee guida e protocollo tecnico per l ambiente urbano

Aprile 2015 : TASSI DI PRESENZA E ASSENZA SERVIZIO AMMINISTRAZIONE, VOLONTARIATO, FORMAZIONE, CULTURA DI PROTEZIONE CIVILE 30 2,85% 2,38%

IL CORRETTO IMPIEGO DEI PRODOTTI FITOSANITARI. Valutazione comparativa dei prodotti fitosanitari

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE

Programma Operativo Nazionale Governance e Azioni di Sistema Progetto PON GAS AMBIENTE

GIARDINIERE DESCRIZIONE DEL PROFILO

Consiglio dell Ordine Nazionale dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali Ministero della Giustizia

Il percorso dell accreditamento dei servizi socio-sanitari: monitoraggio al

Il Fiume Secchia. esperienze e progettualità del Parco Golene Foce Secchia. Mantova 6 novembre 2014

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

STRATEGIE FITOSANITARIE SOSTENIBILI IN APPLICAZIONE DELLA DIRETTIVA 128/2009. Antonio Guario Regione Puglia Osservatorio Fitosanitario Regionale

Dal 19 Luglio al 27 Agosto 2004

REGIONE EMILIA-ROMAGNA. Allegato 3) OPERAZIONI APPROVATE Azione 4A. In attuazione della Delibera di Giunta Regionale n. 1933/2012 e ss.mm.

AGRICOLTURA CONSERVATIVA NEL PSR EMILIA-ROMAGNA. Giampaolo Sarno Regione Emilia-Romagna

Il sistema di rilascio e di rinnovo dei certificati di abilitazione

2 Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Giovedì 10 marzo 2016

Roma, 4 dicembre 2018

Il Piano d'azione Nazionale per l'uso sostenibile dei prodotti fitosanitari: come cambia la protezione del verde nelle aree urbane

Il possibile impatto della direttiva uso sostenibile sul mercato degli agrofarmaci

REGIONE EMILIA-ROMAGNA. Allegato 9) CERTIFICAZIONI. In attuazione della Delibera di Giunta Regionale n. 1933/2012 e ss.mm.ii

Il ruolo del Consorzio Fitosanitario di Parma a garanzia della qualità degli alimenti

Rinnovo del patentino Modulo agronomico

Il piano nazionale agricoltura e le sinergie dipartimentali

Riduzioni delle dotazioni finanziarie delle spese dei Ministeri Triennio (migliaia di Euro)

ARPA Agenzia Regionale per la Prevenzione e l'ambiente dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

Nuovi indirizzi per la politica forestale regionale

TECNICO ESPERTO NELLA GESTIONE DEI SERVIZI PER LE IMPRESE AGRICOLE E AGROALIMENTARI

Tab. 6.1 Quadro sinottico delle superfici dei Parchi con le variazioni previste dal Programma regionale

GESTIONE DEI CONTROLLI DI CONDIZIONALITA IN REGIONE EMILIA-ROMAGNA. Bologna, 18 ottobre 2017

SVILUPPARE IL POTENZIALE DELLE AREE PROTETTE ALPINE DRAFT I REPORT DELLA RETE SAPA - SISTEMA DELLE AREE PROTETTE ALPINE ITALIANE

ATTO. REGIONE LIGURIA - Giunta Regionale Dipartimen t o Agric o lt u ra, Sport, Tu rism o e Cult u ra Fitosanitario Regionale - Settore

Misure intese a promuovere la conoscenza e sviluppare il potenziale umano

Transcript:

Strumenti per l applicazione in Emilia-Romagna della Direttiva comunitaria sull uso sostenibile dei prodotti fitosanitari Bologna, 11 marzo 2014 GUIDA AI PATENTINI PER L USO SOSTENIBILE DEI PRODOTTI FITOSANITARI E STRUMENTI INFORMATIVI ONLINE Rosanna Guardigni Floriano Mazzini

Introduzione Nell ambito di alcuni progetti finanziati dalla RER, fin dal 2006 DINAMICA ha instaurato un rapporto di collaborazione col Servizio Fitosanitario Regionale per sviluppare un sistema di produzione di materiali didattici e informativi per mantenere costantemente aggiornata ed efficace la formazione per il rilascio e il rinnovo del patentino. Questa collaborazione negli ultimi 3 anni si è svolta in modo specifico con l obiettivo di adeguare contenuti della formazione e dei materiali alla Direttiva CE 128/2009, in particolare a quanto previsto dall allegato I della stessa, poi recepito nell allegato I del decreto legislativo 150/2012.

Prodotti 1. IL CORRETTO IMPIEGO DEI PRODOTTI FITOSANITARI Guida al patentino per l acquisto e l impiego dei prodotti fitosanitari in Emilia- Romagna (seconda edizione - 2014) 2. INFORMA.FITO. Sistema online per la diffusione dei contenuti

LA GUIDA Credits FINANZIAMENTO RER DG AGRICOLTURA Servizio Ricerca Innovazione e Promozione del Sistema Agroalimentare GRUPPO DI LAVORO Coordinamento generale, impostazione metodologica e layout grafico e dei testi DINAMICA Soc. Cons. a r.l. Contenuti Servizio Fitosanitario Regione Emilia-Romagna Consorzio Fitosanitario Reggio Emilia Consorzio Fitosanitario Provinciale Modena Servizio Sanità Pubblica RER Servizio Veterinario e igiene degli alimenti RER Servizio Parchi e Risorse Forestali - RER Servizio Tutela e Risanamento Risorsa Acqua - RER

Online www.dinamica-fp.it http://agricoltura.regione.emiliaromagna.it/fitosanitario/temi/prodot ti-fitosanitari

Struttura

Riferimento al modulo e all unità didattica Testo dell argomento Richiamo ai concetti più importanti Domande di verifica

Contenuti Nella nuova stesura della Guida, ai fini dell adeguamento dei contenuti alla Dir. CE 128/2009, sono state fatte numerose revisioni del testo e sono stati aggiunti capitoli nuovi: meccanismo d azione dei prodotti fitosanitari rischi e contrasto all utilizzo di p.f. illegali controllo funzionale e regolazione delle macchine effetti sugli organismi non bersaglio tutela della biodiversità in aree protette (Rete Natura 2000) valutazione comparativa Inoltre è stata messa a disposizione dei docenti: versione Mod.2 U.1 con nuova classificazione tossicologica

Il patentino MODULO 1 I prodotti fitosanitari e i metodi di lotta UNITÀ 1 Le caratteristiche tecniche dei prodotti fitosanitari e dei loro coadiuvanti UNITÀ 2 I metodi di difesa fitosanitaria MODULO 2 Sistemi di sicurezza per l acquisto, la conservazione, il trasporto e l utilizzo dei prodotti fitosanitari UNITÀ 1 La valutazione di pericolosità dei prodotti fitosanitari Allegato UNITÀ 2 Norme per l acquisto, il trasporto, la conservazione e l impiego dei prodotti fitosanitari UNITÀ 3 Effetti sulla salute e modalità di prevenzione MODULO 3 Strategie di sostenibilità ambientale UNITÀ 1 I rischi e le precauzioni per l ambiente UNITÀ 2 Tutela della biodiversità in aree protette e rete Natura 2000 Valutazione comparativa dei prodotti fitosanitari TEST DI VERIFICA

INFORMA.FITO. Il progetto ha avuto inizio nel 2009 con lo scopo di mantenere i materiali didattici e informativi costantemente aggiornati, di pratica reperibilità ed utilizzo. Le pagine web dedicate sono disponibili all interno del sito internet di DINAMICA http://www.dinamica-fp.it/centri/reg/informafito/default.cfm

I materiali online sono costituiti da: presentazioni di supporto ai docenti aggiornate sui contenuti della nuova guida per quanto riguarda il modulo agronomico; vari documenti di approfondimento, tra cui si ricordano quelli che già si prestano alle attività di informazione e formazione previste dal PAN: dispensa produzione integrata e difesa alternativa dispensa sul controllo funzionale e la taratura (da aggiornare)

Grazie per l attenzione! Per informazioni DINAMICA Soc. Cons. a r.l. Via Bigari, 3 40128 Bologna Tel. 051 360747 www.dinamica-fp.it E-mail: r.guardigni@dinamica-fp.it