nota a Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture - Parere, 13 dicembre 2007, n. 137.

Documenti analoghi
Autorità per la Vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA

Autore: Lazzini Sonia In: Coperture assicurative

Risposta ai quesiti aggiornamento al 13 febbraio 2015

La disciplina delle S.I.O.S. -Strutture Impianti e Opere Speciali (prima e dopo il III Decreto Correttivo al Codice: D.Lgs n.

Domanda n. 3: 1) Si richiede se due imprese una OS6 classifica VII ed una OG1 classifica VIII che volessero partecipare in raggruppamento temporaneo

Parere n. 50 del 19 marzo 2014

Autorità per la Vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture

Autore: Lazzini Sonia In: Coperture assicurative

Risposte ai quesiti posti da impresa n. 3 Quesiti posti da impresa n. 4 Risposte ai quesiti posti da impresa n. 4

di Arrigo Varlaro Sinisi

Comune di Orbetello (Provincia di Grosseto) Piazza del Plebiscito, Orbetello (GR) Tel. : Fax:

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO PER INDIVIDUARE OPERATORI ECONOMICI DA INVITARE ALLA PROCEDURA NEGOZIATA PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI

Il regolamento attuativo del codice dei contratti: ambito di applicazione e definizioni

Legge n.80/2014: nuove norme sul sistema di qualificazione degli affidatari di lavori pubblici e nuovi elenchi di categorie specialistiche

RISPOSTE A QUESITI. Aggiornamento al 05/03/2018

Direzione Risorse Umane, Finanziarie e Strumentali Servizio Provveditorato, Gare e Contratti Sezione Gare

PRECISAZIONE QUESITI E RELATIVE RISPOSTE

ATTIVITÀ CONVENZIONATA DI SUPPORTO ALLA STAZIONE APPALTANTE DA PARTE DEL COMUNE DI REGGIO EMILIA

Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture. Parere n. 65 del

UNIONE DEI COMUNI DEL CIRIACESE E DEL BASSO CANAVESE CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA

COMUNE DI BISCEGLIE AVVISO DI GARA DI PROCEDURA APERTA PER L APPALTO PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI VIABILITA DI COLLEGAMENTO TRA VIA SALNITRO E VIA

Con la presente si chiede se le categorie OS6 - OS7 E OG9 sono interamente scorporabili e subappaltabili al 100%

CODICE CIG: CODICE CUP C31E CODICE NUTS: ITC46 - CODICE ISTAT:

LAVORI DI ADEGUAMENTO ANTINCENDIO PER SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INZIO ATTIVITA OSPEDALE VALLI DEL NOCE - CLES CIG: FB7

AVVISO ESPLORATIVO. possesso dei requisiti necessari all affidamento possono presentare la loro candidatura con le modalità di seguito riportate.

Autore: Lazzini Sonia In: Coperture assicurative

PROGETTO DI COMPLETAMENTO DEI LAVORI DEL PRIMO STRALCIO DEL CENTRO DIREZIONALE A.M.T. IN PANTANO D ARCI

Autorità Nazionale Anticorruzione

UNIVERSITA DI PISA DIREZIONE EDILIZIA E TELECOMUNICAZIONE

COMUNE DI SELEGAS Provincia di Cagliari

Ciclo di seminari tecnici edifici multipiano I COSTI COSTO DI COSTRUZIONE. Alloggi Volano. Resp. Uff. Prog. e Cantieri Arch.

pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 100 del 2 maggio Supplemento Ordinario n. 107

RISTRUTTURAZIONE MUNICIPIO PRASO CIG: FE

QUESITO N. 1. OG ,49 OS ,47 OS ,30 OG ,74 (ati verticale) Tot ,00

COMUNE DI RIMINI. Settore Lavori Pubblici. Via Rosaspina Rimini BANDO DI GARA MEDIANTE PUBBLICO INCANTO

GARA PER LAVORI SOTTO SOGLIA COMUNITARIA GARA TELEMATICA

26/7/2016 D9 D10 R10 D11 R11 D12 R12

BANDO DI GARA ai sensi dell art. 238 comma 7 D.Lgs n. 163/ STAZIONE APPALTANTE: FERROVIENORD S.p.A. - P.le Cadorna

AUTOSTRADA DEL BRENNERO S.p.A. Sede Legale: via Berlino 10, TRENTO I - Tel. 0461/ Fax 0461/ Sito internet:

OGGETTO: DISPOSIZIONI IN MATERIA DI QUALIFICAZIONE DEGLI ESECUTORI DEI LAVORI PUBBLICI DOPO LA PUBBLICAZIONE DEL DECRETO CASA.

ATTIVITÀ CONVENZIONATA DI SUPPORTO ALLA STAZIONE APPALTANTE DA PARTE DEL COMUNE DI REGGIO EMILIA

In merito alla gara d'appalto in oggetto si pone il seguente quesito:

PROVINCIA DI GENOVA AREA 03 ACQUISTI E PATRIMONIO. I.2) INDIRIZZO PRESSO IL QUALE È POSSIBILE OTTENERE ULTERIORI INFORMAZIONI Come al punto I.

ACCORDO QUADRO PER LA GESTIONE E MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE DEL COMUNE DI CASORIA BANDO E DISCIPLINARE DI GARA

BANDO DI GARA PER PROCEDURA APERTA. 1. Stazione Appaltante: C.V.A. S.p.A. Compagnia Valdostana delle

Autore: Lazzini Sonia In: Coperture assicurative

INSULA S.P.A. - SOCIETA PER LA MANUTENZIONE URBANA DI VENEZIA BANDO DI GARA. 1) Stazione appaltante: Insula S.p.A. Sede Legale Santa Croce,

Fraz. Antagnod AYAS AO RETTIFICA BANDO DI GARA

CIG A6 CHIARIMENTI

INTERPORTO CAMPANO S.p.A. BANDO DI GARA

Gara 1/2009/LI - Procedura ristretta per l esecuzione dei lavori di ampliamento dell edificio di Lombardia Informatica S.p.A. di Via Don Minzoni, 24

MINISTERO DELLA DIFESA 3 REPARTO INFRASTRUTTURE

visto il progetto esecutivo approvato con delibera di giunta comunale n. 368 del ;

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Autore: Lazzini Sonia In: Coperture assicurative

IL RESPONSABILE DELLA CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA BANDO DI GARA

COMUNE DI PERUGIA BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA. 1. Amministrazione aggiudicatrice: Comune di Perugia - Struttura Organizzativa

BANDO DI GARA PER PROCEDURA APERTA. Giolitti, 34 (Telefono /Telefax , indirizzo PEC:

PAVIA ACQUE SRL. Sede legale: Via Donegani 7, Pavia, CF e P.IVA **** BANDO DI GARA NEI SETTORI SPECIALI MEDIANTE PROCEDURA

Per chiarirsi le idee. Qualificazione delle imprese alla luce. del d.p.r

PARERE N. 182 DEL 7/11/2012

Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA

Parere n. 116 del 19/07/2012

Centrale Unica di Committenza

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO

Amministrazione aggiudicatrice Comunità montana Dell Oltrepo Pavese Centrale Unica Di Committenza Piazza Umberto I, Varzi (PV)

ALLEGATO _B_ Dgr n. del pag. 1/5

Direzione Servizi Generali, Sistema Informativo,Gestione del Personale

PUBLIACQUA S.p.A. DIREZIONE AMMINISTRATIVA BANDO DI GARA N 62/05 PUBBLICO INCANTO. I.1) Amministrazione aggiudicatrice: Società Publiacqua

SPAZIO PER LOGO AZIENDALE

COMUNE DI ASSAGO Provincia di Milano. BANDO DI GARA per

COMUNE DI RIMINI (RN) BANDO DI GARA LAVORI PUBBLICI. COMUNE DI RIMINI UNITA PROGETTI SPECIALI Via Rosaspina n. 21

Bando di gara. Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice. I.1) Denominazione e indirizzi:

Appalti di servizi: il sorteggio, di cui all articolo 48 del codice dei contratti pubblici, è un istituto di

CITTÀ METROPOLITANA DI GENOVA Atto dirigenziale Direzione Amministrazione Servizio Stazione Unica Appaltante

MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA CULTURALI. LAVORI: restauro e valorizzazione del complesso monumentale dei ruderi. Avviso di Gara Procedura Aperta

Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice

PROCEDURA APERTA SOTTO-SOGLIA PER L AFFIDAMENTO DELL APPALTO DEI LAVORI DI

PROVINCIA DI TARANTO BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA

PROVINCIA DI GENOVA I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

BANDO DI GARA MEDIANTE PUBBLICO INCANTO

COMUNE DI LONATE POZZOLO

Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture

STAZIONE UNICA APPALTANTE. - VERBALE DI GARA Procedura negoziata ai sensi del combinato disposto degli artt. nn. 53, 57, comma6)

COMUNE DI BISCEGLIE AVVISO DI GARA DI PROCEDURA APERTA PER L APPALTO PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DI VIA NAZARIO SAURO, DELLE MURA

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA. (con esclusione automatica delle offerte anomale) CIG E56

PROCEDURA APERTA AI SENSI DELL ARTICOLO 60 DEL D.LGS. N. 50 DEL 18 APRILE 2016 Codice dei contratti pubblici come modificato dal D.Lgs.

Publiacqua Spa, con sede in Firenze Via Villamagna 90/C, intende esperire una gara

UFFICIO TECNICO LAVORI PUBBLICI-MANUTENZIONI

ESTRATTO DI BANDO DI GARA

CONSAC GESTIONI IDRICHE S.P.A. Via Ottavio Valiante, n Vallo della Lucania SA AVVISO BANDO DI GARA

Università degli Studi di Cagliari

FAC SIMILE DI DICHIARAZIONE E) (DA ALLEGARE ALL OFFERTA ECONOMICA) ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE

LL.PP.: i certificati di esecuzione lavori

LOTTO 3. Risposta al Quesito: La risposta è affermativa. L iter da seguire è quello indicato nel quesito.

Transcript:

nota a Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture - Parere, 13 dicembre 2007, n. 137. Autore: Domanico Albino In: Recensioni Le categorie a qualificazione non obbligatoria (nella specie l OS32), oltre al fatto che possono essere eseguite dall aggiudicatario ancorché privo di qualificazione, sono sempre subappaltabili e scorporabili, pur se di importo superiore al 15% dell'importo complessivo dell'appalto. Il divieto di subappalto, infatti, si applica alle categorie altamente specializzate ed a qualificazione obbligatoria (OS2, OS3, OS4, OS5, OS11, OS13, OS14, OS16, OS17, OS18, OS19, OS20, OS21, OS22, OS27, OS28, OS29, OS30, OS33, OG12), mentre non si applica, qualora siano indicate nel bando di gara come categorie scorporabili, alle categorie a qualificazione obbligatoria non ricomprese nell'elenco delle categorie altamente specializzate (OS9, OS10, OS15, OS24, OS25, OS31) e alle categorie a qualificazione non obbligatoria (OS32). (Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture Parere, 13 dicembre 2007, n. 137). Con il parere in epigrafe indicato, l Autorità di Vigilanza ha ritenuto non conforme alla normativa di settore la disposizione di un bando di gara con cui la S.A., sulla base del presupposto che nei confronti di una determinata categoria di lavori (OS32), di valore superiore al 15% dell importo posto a base di gara, avrebbe trovato applicazione il principio sancito dall art. 37 del D.Lgs 163/2006, aveva posto, appunto, il divieto di subappalto e, quindi, in difetto del possesso della relativa attestazione S.O.A., l obbligo di partecipare in A.T.I. verticale. L impresa istante, in particolare, ha sostenuto l illegittimità del bando sulla base del presupposto che il divieto di subappalto possa trovare applicazione solo ed esclusivamente nei confronti di quelle categorie, tassativamente elencate nell art. 72 del D.P.R. 554/99, che, non sono solo a qualificazione obbligatoria, ma che vengono anche indicate dalla legge come altamente specializzate. La S.A., di contro, si è difesa facendo rilevare come anche categorie a qualificazione non obbligatoria, come appunto la OS32, possano presentare, secondo il tipo di opere richieste, contenuti di 1 di 6

specializzazione tali da giustificare la clausola interdittiva. L indicazione fornita dall Autorità è stata, come detto, nel senso di ritenere che il divieto di subappalto per la categoria scorporabile OS32, a qualificazione non obbligatoria, non fosse conforme alla normativa di settore; e ciò sulla base del presupposto che le categorie altamente specializzate sono tali per indicazione normativa e non è riconosciuta alcuna facoltà alla S.A. di effettuare valutazioni discrezionali al riguardo. * * * * Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture Parere n. 137 del 13.12.2007 Oggetto: istanza di parere per la soluzione delle controversie ex articolo 6, comma 7, lettera n) del decreto legislativo n. 163/2006 presentata dall Impresa Costruzioni De Santo Luigi e F.lli s.a.s. Lavori di costruzione della palestra ITC G.Pezzullo - S.A. Provincia di Cosenza. Considerato in fatto Il Consiglio In data 01.06.2007, la Provincia di Cosenza ha pubblicato un bando per l affidamento dei lavori di costruzione della palestra ITC G.Pezzullo, da aggiudicarsi, mediante procedura aperta con il criterio del prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara, determinato mediante ribasso sull importo dei lavori posti a base d asta, per un importo complessivo di 384.641,34 euro. Le lavorazioni previste nel bando sono afferenti alla categoria prevalente OG1 ed alle categorie scorporabili OG11, subappaltabile, e OS32, di importo superiore al 15 per cento dell importo totale dei lavori, non subappaltabile. 2 di 6

In data 19.06.2007 è pervenuta l istanza di parere indicata in oggetto, con la quale l impresa Costruzioni De Santo Luigi e F.lli s.a.s contesta la legittimità del bando in quanto lo stesso vieta il subappalto della categoria OS32, scorporabile a qualificazione non obbligatoria e non facente parte dell elenco di cui all art.72 del DP.R. 554/99. L istante fa presente che questa limitazione esclude dalla partecipazione la maggior parte delle imprese locali, in quanto solo cinque imprese calabresi hanno l attestazione SOA per la categoria OS32. In sede di istruttoria procedimentale, la Stazione appaltante ha sostenuto la legittimità del bando facendo rilevare che anche categorie a qualificazione non obbligatoria, coma la OS32, possono presentare, secondo il tipo di opere richieste, contenuti di specializzazione tali da giustificare la clausola interdittiva. Inoltre la stazione appaltante deve garantire la qualità delle prestazioni attraverso un idonea qualificazione dei soggetti esecutori. Ritenuto in diritto Le questione in ordine alla quale si richiede il parere di questa Autorità è relativa alla legittimità del divieto di subappalto per categorie di lavori specializzate, non a qualificazione obbligatoria. L Autorità in numerose deliberazioni e determinazioni (determinazioni 15/2001, 25/2001, 27/2002, 31/2002, deliberazioni n. 81/2006, n. 91/2006), ha affrontato la questione riguardante l applicabilità del divieto di subappalto di cui all art. 37, comma 11, del D.lgs n. 163/2006, il quale stabilisce il divieto di subappalto per i lavori prevalenti e per le opere "per le quali sono necessari lavori o componenti di notevole contenuto tecnologico o di rilevante complessità tecnica, quali strutture, impianti od opere speciali, e qualora una o più di tali opere superi altresì in valore il 15% dell'importo totale dei lavori". Il divieto di subappalto si applica alle categorie altamente specializzate ed a qualificazione obbligatoria (OS2, OS3, OS4, OS5, OS11, OS13, OS14, OS16, OS17, OS18, OS19, OS20, OS21, OS22, OS27, OS28, OS29, OS30, OS33, OG12), mentre non si applica alle categorie a qualificazione obbligatoria non ricomprese nell'elenco delle categorie altamente specializzate (OS9, OS10, OS15, OS24, OS25, OS31), qualora siano indicate nel bando di gara come categorie scorporabili. Nel caso di specie siamo in presenza di un divieto di subappalto per lavori di categoria OS32, cioè categoria specializzata di lavori, non a qualificazione obbligatoria, superiore in valore al 15% dell'importo totale dei lavori. Con determinazione n. 25/2001, l Autorità ha chiarito che l indicazione sulla non obbligatorietà o sulla obbligatorietà della qualificazione serve a fornire al concorrente l elenco delle lavorazioni che può eseguire direttamente ancorché non sia in possesso della corrispondente qualificazione (a qualificazione non obbligatoria: le categorie OS1, OS6, OS7, OS8, OS23, OS26, OS32 e OS34) e quelle che, invece, può eseguire soltanto se in possesso della corrispondente qualificazione. 3 di 6

Le categorie a qualificazione non obbligatoria, oltre al fatto che possono essere eseguite dall aggiudicatario ancorché privo di qualificazione, sono sempre subappaltabili e scorporabili, pur se di importo superiore al 15% dell'importo complessivo dell'appalto. In caso di subappalto va, però, tenuto presente che esso può essere effettuato soltanto nei riguardi di soggetti in possesso della corrispondente qualificazione. Si evidenzia, altresì, che con deliberazione n. 94/2007, l Autorità ha chiarito che le categorie altamente specializzate sono tali per indicazione normativa e non è riconosciuta alcuna facoltà alla stazione appaltante di effettuare valutazioni discrezionali al riguardo. Nel caso di specie, pertanto, per la categoria OS32 non sussistono i presupposti per l applicazione del divieto di subappalto, di cui all articolo 37, comma 11, del d. Lgs. n. 163/2006. In base a quanto sopra considerato Il Consiglio ritiene, nei limiti di cui in motivazione, che il divieto di subappalto per la categoria scorporabile OS32, a qualificazione non obbligatoria, non è conforme alla normativa di settore. Il Consigliere Relatore 4 di 6

Il Presidente Alfonso M. Rossi Brigante 5 di 6

Luigi Giampaolino Depositato presso la segreteria del Consiglio in data 19 dicembre 2007 https://www.diritto.it/nota-a-autorita-per-la-vigilanza-sui-contratti-pubblici-di-lavori-servizi-e-forniture-pare re-13-dicembre-2007-n-137/ 6 di 6