0862/ telefono ufficio

Documenti analoghi
Funzionario Amministrativo contabile

Via Michele Iacobucci n. 4 L Aquila (AQ) Funzionario Amministrativo. Consiglio Regionale Abruzzo

AUTORITA IDRICA TOSCANA Via G. Verdi n Firenze Tel. 055/

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Indirizzo 1, Via R. Balzarini Teramo Italia Telefono Fax

Italiana

Arch.RAFFAELLA BONFIGLIO

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome. Paola Taverna. Data di nascita Qualifica. Dirigente. Amministrazione. Provincia di Parma

Curriculum Vitae Europass

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Ernestina PIERLUIGI Data di nascita 19/12/1966 Qualifica Dirigente Amministrativo Amministrazione

Durante Michela. Funzionario Amministrativo

Via della Pisana Roma - Italia Tel. ufficio:

CURRICULUM VITAE /////////////////////////////////////

67100 L'Aquila Sesso Femminile Nazionalità Italiana. Consiglio regionale Abruzzo, L'Aquila

Compilativo e non innovativo

Curriculum Vitae. Esperienza professionale

Nicolina Naccarato. Via Claudio Napoli

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA C U R R I C U L U M V I T A E. Nome Mirco Bellé Data di nascita Qualifica Incarico Attuale

CURRICULUM VITAE. Iscritta alla Facoltà di Magistero dell Università di Genova nell anno accademico 1978/79

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

Via Verdi Firenze 055/

Silvana de Paolis. Curriculum Vitae Silvana de Paolis

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM PROFESSIONALE

Marzo 2017 Novembre 2017 Coordinatore ad interim dell Area Contabilità Finanziaria (Categoria EP) - Università degli Studi di Roma Foro Italico ;

Nome ROSI ROSANNA Indirizzo Via Gentile da Fabriano, 9, Ancona Telefono 071/ Fax 071/

Curriculum Vitae Europass

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI


INFORMAZIONI P ERSONALI ESPERIENZE LAVORATIVE CURRICULUM VITAE

Ente Parco Nazionale Gran Paradiso, Torino (Italia)

F O R M A T O E U R O P E O

Via Verrastro, 21, scala B, int. 7, 85100, Potenza (PZ), Italia

Residenza: Pescara Sede di Lavoro: Pescara Via Passolanciano 75 Ufficio: 085/

MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE


F O R M A T O E U R O P E O


Data di nascita 17/02/1959 Nazionalità Italiana. Dirigente Autorità Nazionale Anticorruzione - Via M. Minghetti, 10 - Roma


Curriculum Vitae Rossana Nardozza

Dirigente - Capo Settore Risorse Finanziarie e Tributi DIPLOMA DI LAUREA IN GIURISPRUDENZA UNIVERSITA' DI PADOVA CON VOTAZIONE 106/110.


F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI DANIELA DRAGONI

Curriculum Vitae Europass

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI PER IL CURRICULUM VITAE. Ranocchiari. Indirizzo Telefono Fax .

F O R M A T O E U R O P E O

Daniela TUZI. VIA BOLOGNA PESCARA 085/

CURRICULUM VITAE. Nazionalità ITALIANA Data di nascita 21/01/1962

Curriculum Vitae Europass

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI GIANFRANCESCHI LUIGI. ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae Europass. Fraschetti, Marco. Informazioni personali. Italiana. Attuale Incarico Ricoperto Esperienza professionale

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae VASTOLO SALVATORE Sesso maschile Nazionalità Italiana

Titolare funzioni dirigenziali delegate

CURRICULUM VITAE PALUMBO MASSIMILIANO NAPOLI. Comune di Torre del Greco (NA)

Curriculum Vitae Sostituire con Nome (i) Cognome (i) Via Porta di Massa, Napoli

Nome MARINELLA MOLLASCHI Indirizzo Telefono Fax

CURRICULUM PROFESSIONALE

Responsabile : Dott. MITTICA MAURIZIO ( Cat. D3/D6) CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Maurizio Mittica


FO RM A TO EUROPEO PER IL CURRICUL UM VITAE

Raffaella Ladiana Italiana

Giovanni Battista DORE

via L Aqula Sassa n.28, L Aquila Tel. Ufficio 0862/ istituzionale

F O R M A T O E U R O P E O


Curriculum vitae Daniela Nenna F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Dal 1 giugno 2010 ad oggi. Consiglio regionale della Calabria

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA

Curriculum Vitae. Data di nascita 05/10/1963 Luogo di nascita. Settore professionale Dirigente Pubblico. Esperienza professionale

CURRICULUM PROFESSIONALE

Qualifica Istruttore direttivo amministrativo cat. D1 posizione economica 5

F O R M A T O E U R O P E O P E R

Bozza Calendario Corsi Ceida Primo Semestre 2019

Laurea in Economia e commercio Indirizzo economico aziendale 04 aprile 2000 Cagliari. Facoltà di Economia dell Università degli studi di Cagliari

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. de Santis Antonella c/o Consiglio regionale del Lazio, Via della pisana, Roma

Laurea in Scienze Politiche Indirizzo storico politico internazionale. 44/60 Liceo Ginnasio Statale S.A. De Castro Oristano

SECONDO MODULO: COMPITI E FUNZIONAMENTO DELL'ENTE LOCALE L'ORGANIZZAZIONE DELL'ISTITUZIONE COMUNE ( RUOLO E COMPETENZE DEI VARI ORGANI ISTITUZIONALI).

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI



F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI FARACE BIAGIO ESPERIENZE LAVORATIVE PER IL CURRICULUM VITAE. Nome Indirizzo Telefono Fax

Via Sabbioneta, Potenza (Italia) Via Laterina, 55B Roma (Italia)

Curriculum vitae posizione organizzativa

Corvitto Maria Angela Alcamo. PEC: italiana

Curriculum vitae Leonardo Giuliano Pagina 1/5



F O R M A T O E U R O P E O

Transcript:

INFORMAZIONI PERSONALI Isabella Fabi 0862/644840 telefono ufficio isabella.fabi@crabruzzo.it POSIZIONE PER LA QUALE SI CONCORRE Responsabile Ufficio Affari Istituzionali- Consiglio regionale dell Abruzzo ESPERIENZA PROFESSIONALE dal 16 luglio 1997 al 22 agosto 2004 Responsabile dell'ufficio Tributi e Commercio del Comune di Pizzoli Comune di Pizzoli, Pizzoli Prov. AQ (Italia) Gestione di tutte le fasi relative alle Entrate patrimoniali e tributarie dell'ente. Gestione di tutte le incombenze relative al Settore Commercio ( autorizzazioni, licenze, D.I.A., orari, sanzioni, ect) dal 23 agosto 2004 al 31 gennaio 2012 Responsabile dell'area Amministrativa (posizione organizzativa) Comune di Pizzoli, Pizzoli (Italia) Gestione dell'ufficio Protocollo, Affari generali, Commercio e Tributi. Gestione della posta in arrivo e in partenza tramite il coordinamento di n. 1 addetto di categoria B; Convocazione Giunta/ Consiglio e redazione delle delibere con pubblicazione delle stesse. Gestione del Servizi Sociali, dell'istruzione e delle attività sportive, ricreative, culturali dell'ente, tramite il coordinamento di un addetto di categoria C; Gestione di alcune entrate patrimoniali ( Servizio Idrico integrato, Concessioni cimiteriali, Proventi scuolabus, Mensa scolastica) Gestione di alcune entrate tributarie ( Tassa rifiuti solidi urbani, imposta pubblicità e pubbliche affissioni). Gestione delle competenze relative al SUAP, autorizzazioni, licenze, permessi, orari esercizi commerciali, turnazioni impianti di carburante, sanzioni amministrative irrogate ai sensi della L.689/1981, ect. In quanto Responsabile di area Amministrativa gestiva, ai sensi dell art. 107 del T.U.E.L., funzioni proprie di un dirigente, quali: a) la presidenza delle commissioni di gara e di concorso; b) la responsabilità delle procedure d'appalto e di concorso; c) la stipulazione dei contratti; d) gli atti di gestione finanziaria, ivi compresa l'assunzione di impegni di spesa; Unione europea, 2002-2013 http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 1 / 5

e) gli atti di amministrazione e gestione del personale; f) i provvedimenti di autorizzazione, concessione o analoghi, il cui rilascio presupponeva accertamenti e valutazioni, anche di natura discrezionale, nel rispetto di criteri predeterminati dalla legge, dai regolamenti, da atti generali di indirizzo, ivi comprese le autorizzazioni, le attestazioni, certificazioni comunicazioni, diffide, verbali, autenticazioni, legalizzazioni ed ogni altro atto costituente manifestazione di giudizio e di conoscenza; g) gli atti attribuiti dallo Statuto e dai regolamenti o, in base a questi, delegati dal sindaco. Dal 1 febbraio 2012 Funzionario amministrativo, categoria D, posizione economica D3 Consiglio regionale dell'abruzzo, L'Aquila (Italia) Particolari responsabilità relative alla Segreteria del Consiglio delle Autonomie Locali (anno 2012 e 2013) Gruppo di lavoro sulla trasparenza D.U.P. n. 96/2013 Dal 1 gennaio 2014 ad oggi Responsabile dell Ufficio Affari Istituzionali posizione organizzativa Servizio Affari Istituzionali ed Europei del Consiglio regionale d Abruzzo. Consiglio regionale dell'abruzzo, L'Aquila (Italia) Quale responsabile dell Ufficio Affari Istituzionali cura gli aspetti direttamente collegati al funzionamento dell'istituzione consiliare nella sua organizzazione interna, in particolare: - è responsabile del procedimento per l iniziativa popolare e degli enti locali per la formazione di leggi, proposta di referendum abrogativo e consultivo; - cura dei procedimenti per le nomine di competenza del Consiglio regionale; - cura l Elenco dei candidati alla carica di revisore dei Conti della regione Abruzzo; - cura l Elenco dei candidati alla carica di componente gli organi di amministrazione - cura le attività generali di segreteria e di supporto per il Consiglio delle Autonomie Locali; - cura le attività generali di segreteria e di supporto per la Commissione regionale per la realizzazione delle pari opportunità e della parità giuridica e sostanziale tra donne e uomini; - e responsabile del procedimento relativo al sostegno finanziario per iniziative culturali, scientifiche, sociali, artistiche e per l'organizzazione di convegni, congressi, conferenze e manifestazioni proprie o compartecipate con altri Enti o Istituzioni; - cura inoltre, tutti gli affari istituzionali che non sono seguiti da specifiche strutture; - da luglio 2018, cura del procedimento relativo ai contributi a sostegno del pendolarismo studentesco nei comuni come individuati nella deliberazione U.P.77/2018; Unione europea, 2002-2013 http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 2 / 5

- Gruppo di lavoro per la elaborazione di un disciplinare per l accesso civico, generalizzato, documentale del Consiglio regionale; Componente della squadra di primo soccorso e antincendio del Consiglio regionale, addetto formato ai sensi di legge ( Corsi del 2013, 2014, 2016) Attestato di lodevole servizio presso la Direzione Affari della Presidenza e Legislativi ISTRUZIONE E FORMAZIONE 1997 Diploma di Laurea in Giurisprudenza Università degli Studi di Teramo, Teramo (Italia) Votazione 110 e lode 2004 Corso Contabilità economica: Metodologie ed opportunità Regione Abruzzo Durata del corso 32 ore Dal 2012 al 2018 2002 Corso su Ordinamento degli Enti Locali Provincia di L'Aquila in collaborazione con l'università di L'Aquiila, L'Aquila (Italia) 1 Corso Ordinamento degli Enti Locali organizzato dalla PROVINCIA di l Aquila in collaborazione con l Università dell Aquila,con voto 45\50 CORSI DI FORMAZIONE: - Tecniche di redazione degli atti normativi - 2013; - Attuazione L.n 42/2009 sul federalismo Fiscale liv. avanzato-2013; - Atti e provvedimenti amministrativi - liv. Avanzato - 2013; - Ruolo e attività consiliari_ liv. Avanzato 2013 ; - Rapporto tra Consigli Regionali e U.E._ Trattato di Lisbona liv. avanzato- 2013; - Unione europea dal processo di integrazione all'assetto istituzionale Luglio 2013; - Atti e provvedimenti amministrativi _ 2013; - Finanza Avanzata giugno 2013; - Finanza Base maggio 2013; - Sicurezza dati e privacy - Le implicazioni tecnologiche - 2013; - Analisi dei problemi a supporto delle decisioni, - 2013; - Concetti di work flow operativi e Archivio digitale - 2013; - Contenzioso Amministrativo 2013; - Lettura veloce e tecniche di memoria 2012; - Corso inglese base- 2012; - Il Pubblico Impiego - 2012; - Appalti pubblici lavori, forniture e servizi (liv. base) - 2012); Unione europea, 2002-2013 http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 3 / 5

- Team Leardership - 2012; - Novità legislative sul diritto amministrativo: procedimento amministrativo e accesso documenti amministrativi nella Pubblica Amministrazione alla luce delle novità introdotte dalla L. n. 69/2009 (livello avanzato) -2012; - Appalti pubblici lavori, forniture e servizi (livello base) maggio 2012; - Novità legislative sul diritto amministrativo: procedimento amministrativo e accesso documenti amministrativi nella Pubblica Amministrazione alla luce delle novità introdotte dalla L. n. 69/2009 aprile 2012 - Corsi di formazione Informatica MS Word, Excel, Power Point e Outlook - 2012; - Rapporto tra Consiglio regionale e UE nelle fasi di partecipazione ai processi normativi dell UE e di attuazione del diritto comunitario. - 2013 - Il nuovo Bilancio regionale anno 2016; - La banca dati nazionale dei contratti pubblici- 2014; - Controllo di gestione- 2014; - Aggiornamento Codice contratti pubblici 2015; - Legge anticorruzione- 2015; - Area di rischio provvedimenti ampliativi della sfera giuridica dei destinatari - 2015; - Potere discrezionale e motivazione della P.A - 2015; - Corso MEPA IV ed.- 2016; - Anticorruzione e trasparenza 2016; - La nuova disciplina degli appalti pubblici 2016; - Bilancio e Bilancio regionale- 2017; - Contenzioso Costituzionale 2017; - Atti di alta Amministrazione -2017; - Diritto Europeo- 2017; - Diritto enti locali -2016; - Anticorruzione e trasparenza 2017; - Formazione preposti 2017; - Potere discrezionale e motivazione nelle pubbliche amministrazioni ( 11 ore) 2015; - Esercitazione pratica di uso dei sistemi telematici di acquisto nel MEPA- 2016; - Corso c/o la Scuola Nazionale dell Amministrazione Le regole dell azione amministrativa di 50 ore - anno 2017; - Corso Luiss School of Law articolato in tre giornate La buona qualità della legislazione 22,25, 29 settembre 2017; - Corso Ceida La Pa nella costituzione e nei rapporti con L UE: evoluzione normativa e giurisprudenziale; (11 ore) anno 2018; - Corso Università degli Studi del Sannio il nuovo procedimento amministrativo dopo la riforma Madia alla Legge 241/90; (6 ore) anno 2018; - Corso inglese beginners della durata di 40 ore anno 2018; - Giornata formativa presso il Consiglio regionale della Regione Toscana Finanza regionale e applicazione del decreto legislativo 118/2011; - Società italiana degli avvocati amministrativisti Convegno Profili specifici in tema di contratti pubblici (anno 2018); COMPETENZE Unione europea, 2002-2013 http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 4 / 5

PERSONALI Lingua madre ITALIANO Altre lingue COMPRENSIONE Ascolto Lettura Interazione PARLATO Produzione orale PRODUZIONE SCRITTA francese A1 A1 A1 A1 A1 Attestation de Réusitte - Commission Nationale du Delf et du Dalf, Ministère de L'éducation National, Republique Française inglese A1 A1 A1 A1 A1 Corso di Formazione organizzato dal Consiglio regionale dell'abruzzo, Bulats Livelli: A1/A2: Livello base - B1/B2: Livello intermedio - C1/C2: Livello avanzato Quadro Comune Europeo di Riferimento delle Lingue Competenze professionali Ottima conoscenza delle normative relative all'ordinamento e alle competenze degli Enti Locali. Ottima conoscenza e padronanza del diritto amministrativo e dell ordinamento contabile degli enti locali. Competenze informatiche Ottima padronanza degli strumenti Microsoft Office e degli applicativi in uso presso il Consiglio regionale DoQUI, SigilloPA, Fascicolo elettronico del Consiglio regionale,procedura TINN per contabilità e Piano della Performance. Opera nell area riservata del sito istituzionale per pubblicazione atti del Consiglio e aggiornamento sezioni CAL e CPO. Accesso alle aree riservate dell ANAC, acquisti in rete della PA e INPS per consultazione DURC Unione europea, 2002-2013 http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 5 / 5