La UILCA sulla Stampa

Documenti analoghi
Banche: emergenza occupazionale

La UILCA sulla Stampa

La UILCA sulla Stampa

La UILCA sulla Stampa

La UILCA sulla Stampa

Bpm Uilca, accettare nostri principi o niente accordo

La UILCA sulla Stampa

La UILCA sulla Stampa

La UILCA sulla Stampa

La UILCA sulla Stampa

La UILCA sulla Stampa

La UILCA sulla Stampa

La UILCA sulla Stampa

La UILCA sulla Stampa

La UILCA sulla Stampa

Quotidiano.

La UILCA sulla Stampa

UnipolSai: sottoscritto l'accordo di fusione

BPM. La UILCA sulla Stampa -1- Segreteria Nazionale Uilca. Via Lombardia, ROMA TELEFONO: 06/ FAX: 06/484704

La UILCA sulla Stampa

Rassegna Stampa. Giovedì 19 Giugno 2014

Rassegna Stampa. Mercoledì 04 Gennaio 2017

Sciopero bancari, Sfiliamo anche per neoassunti. Camusso: Pronti altri scioperi

La UILCA sulla Stampa

La UILCA sulla Stampa

La UILCA sulla Stampa

Quotidiano. Data Pagina Foglio. Codice abbonamento:

La UILCA sulla Stampa

La UILCA sulla Stampa

La UILCA sulla Stampa

La UILCA sulla Stampa

Bpm, Bonomi incontra i sindacati

La UILCA sulla Stampa

1 A BANKITALIA E CONSOB CHI HA SBAGLIATO PAGHERÀ - IL PREMIER AVVERTE. ALTA TENSIONE CON VIA NAZIONALE E VEGAS

Banche: Masi (Uilca), da Abi attese risposte sul modello per il futuro

Rassegna Stampa. Martedì 08 Novembre 2016

Rassegna Stampa. Lunedì 23 Febbraio 2015

Inaugurata la nuova scuola media di Sant Agostino L impegno della Uilca

Federazione Autonoma Bancari Italiani via Tevere, Roma - Tel. (06) Dipartimento Organizzazione

Banca Popolare di Milano faccia chiarezza su SpA

Federazione Autonoma Bancari Italiani via Tevere, Roma Dipartimento Comunicazione & Immagine Rassegna stampa

La UILCA sulla Stampa

La UILCA sulla Stampa

RASSEGNA STAMPA settembre 2017

Rassegna Stampa. Mercoledì 25 Marzo 2015

Mps-Antonveneta taglia 67 filiali trasferimento per 550 bancari

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

La UILCA sulla Stampa

La UILCA sulla Stampa

Quotidiano. Data Pagina Foglio

Rassegna Stampa. Lunedì 11 Luglio 2016

Rassegna Stampa. Giovedì 17 Settembre 2015

La UILCA sulla Stampa

La UILCA sulla Stampa

Rassegna Stampa. Venerdì 15 Aprile 2016

Banche: accordo sindacati-abi su congelamento incontri rinnovo Ccnl

Rassegna Stampa. Lunedì 16 Febbraio 2015

Rassegna Stampa. Lunedì 05 Ottobre 2015

Rassegna Stampa. Mercoledì 28 Dicembre 2016

Quotidiano. fiba cisl

RASSEGNA STAMPA maggio 2017

Rassegna Stampa. Martedì 09 Febbraio 2016

La UILCA sulla Stampa

Rassegna Stampa. Venerdì 06 Marzo 2015

RASSEGNA STAMPA aprile 2017

Settimanale. Data Pagina Foglio. Codice abbonamento:

Quotidiano. Data Pagina Foglio

Rassegna Stampa. Mercoledì 09 Novembre 2016

La UILCA sulla Stampa

SVILUPPO SOSTENIBILE, POLITICHE SOSTENIBILI, ma di cosa stiamo parlando?

La UILCA sulla Stampa

Rassegna Stampa. Martedì 16 Febbraio 2016

RASSEGNA STAMPA 24 aprile maggio 2017

Rotte le trattative in Ubi

La UILCA sulla Stampa

Mps: accordo sul back office

Rassegna Stampa. Martedì 10 Giugno 2014

RASSEGNA STAMPA maggio 2017

Rassegna Stampa. Martedì 25 Ottobre 2016

Rassegna Stampa. Giovedì 12 Novembre 2015

INDAGINE SULLE RETRIBUZIONE DEI MANAGER BANCARI IN ITALIA NELL ANNO 2018

BPM: Il voto in assemblea dovra' essere libero

La UILCA sulla Stampa

Rassegna Stampa. Martedì 24 Novembre 2015

Rassegna Stampa. Martedì 07 Aprile 2015

First Cisl. Il costo delle crisi bancarie: posti di lavoro in meno e un onere di 7,4 miliardi

Rassegna Stampa. Martedì 14 Luglio 2015

TUTTOFABI Anno VI venerdì 16 ottobre 2009

Banche di credito cooperativo - quadri e aree professionali

16/03/2019 Pag. 12 Ed. Agrigento. diffusione:18294 tiratura:24816

LINEA DIRETTA COL SEGRETARIO GENERALE DELLA FABI su

Rassegna Stampa. Venerdì 30 Settembre 2016

Rassegna Stampa. Fiscal view - Quella lunga attesa dell`addio all`irap P.q.m. Bonus assunzioni da concertare M.pri.

SPECIALE EMERGENZA CONTRATTO Tavola rotonda Consiglio Nazionale della Fabi

La UILCA sulla Stampa

Rassegna Stampa. Venerdì 04 Dicembre 2015

Rassegna Stampa. Martedì 20 Dicembre 2016

PO 26/01/ Carceri SAPPE: Fiducia nel Piano presentato da Alfano 39 Carceri, SAPPE: Fiducia nel Piano presentato da Alfano Roma, 26

Banche: ok sindacati a proposta Abi, contratto congelato anche a febbraio -2-

La UILCA sulla Stampa

Transcript:

-1- La UILCA sulla Stampa Incontro vertici Banca d'italia e sindacati su situazione settore Segreteria Nazionale Uilca Via Lombardia, 30 00187 ROMA TELEFONO: 06/4203591 FAX: 06/484704 INDIRIZZO E-MAIL: simona@uilca.it Sito Web: www.uilca.it Redazione: Simona Cambiati Cell. 334.6671897

Banche: incontro vertici Bankitaliasindacati su situazione settore 11 Settembre 2012-18:14 (ASCA) - Roma, 11 set - Alle 15 di oggi si e' svolto un incontro tra i segretari generali dei sindacati del credito Agostino Megale (Fisac Cgil), Lando Sileoni (Fabi), Giuseppe Gallo (Fiba Cisl), Massimo Masi (Uilca Uil) e il governatore di Banca d'italia, Ignazio Visco, e il direttore generale di palazzo Kock, Fabrizio Saccomanni, per fare il punto sugli scenari e la situazione del settore del credito nel nostro paese. com/rf/rob

Estratto da pag. 31 Ferruccio de Bortoli 489.988 Banche e lagli, Visco incontra i sindacalisti Incontro ieri a Palazzo Koch tra il governatore della Banca d'italia, Ignazio Visco, il direttore generale, Fabrizio Saccomanni, e i leader dei sindacati dei bancari Agostino Megale (Fisac-Cgil), Giuseppe Gallo (Fiba-Cisl), Massimo Masi (Uilca) e Lando Sileoni (Fabi): al centro dell'incontro i 20 mila esuberi stimati nel settore bancario. Massimo Masi Pag. 1

CRISI Incontro Banca d Italia sindacati Incontro tra i vertici della Banca d'italia e i sindacati "per fare il punto sugli scenari e la situazione del settore del credito". Alla riunione a palazzo Koch, nel primo pomeriggio, hanno partecipato il governatore Ignazio Visco e il direttore generale di Bankitalia, Fabrizio Saccomanni, con i segretari generali dei sindacati del credito: Agostino Megale (Fisac Cgil), Lando Sileoni (Fabi), Giuseppe Gallo (Fiba Cisl) e Massimo Masi (Uilca). Nell incontro si sono analizzate le ricadute della crisi nel settore in particolare attraverso l analisi di tutti i piani industriali presentati. I sindacati hanno lamentato la tendenza a risolvere i problemi esclusivamente con i tagli mettendo a rischio quasi 20mila posti di lavoro. Questa politica, hanno sostenuto, potrebbe annullare gli sforzi fatti nel rinnovo del contratto nazionale appena siglato dove, grazie al fondo di solidarietà, si è fatto molto per i giovani e per chi si è visto allungare i tempi del pensionamento dalla riforma Fornero.(LF) 11 Settembre 2012 Il Diario del Lavoro

Estratto da pag. 2 Virman Cusenza H credito I bancari vedono Visco: preoccupati per i tagli 74.183 Le preoccupazioni per la tenuta del sistema bancario con la crisi che non molla la presa, per i piani industriali dei maggiori gruppi che prevedono l'uscita di circa 20mila addetti nel prossimo triennio, piani che si concentrano soprattutto sul lato del costo del lavoro. Questi alcuni dei terni che i quattro segretari generali dei maggiori sindacati dei bancari hanno illustrato al governatore della Banca d'italia, Ignazio Visco, nel primo incontro dopo la sua nomina, nel novembre scorso. All'incontro hanno Giuseppe Gallo (Fiba), Massimo Masi (Uilca) e Lando Sileoni (Fabi). Massimo Masi Pag. 1

Estratto da pag. 2 Osvaldo De Paolini 100.933 I sindacati riferiscono al governatore Visco Una panoramica, un ampio excursus per approfondire la situazione su tutti i temi aperti nel settore del credito, con un focus su tutte le situazioni più importanti, analizzando i piani industriali delle singole banche. Questi gli argomenti, molto ampi e senz'altro caldi, al centro di un incontro che si è svolto ieri presso Bankitalia. Intorno al tavolo si sono ritrovati i segretarii generali dei sindacati del credito Lando Sileoni, Agostino Megale, Giuseppe Gallo, Massimo Masi, il governatore Ignazio Visco, e il direttore generale di palazzo Kock, Fabrizio Saccomanni. I sindacati, oltre a portare la preoccupazione per l'ingente piano di esuberi che aleggia sullo scenario complessivo, hanno sottolineato il problema dell'ingresso dei giovani. Chi ha partecipato all'incontro ha parlato di un «atteggiamento di grande disponibilità da parte di Visco, che è stato molto apprezzato». Se il governatore non è sceso nei dettagli dei piani industriali in «maniera analitica», sulle problematiche relative al problema dei giovani si è registrata convergenza nell'analisi, (riproduzione riservata) Massimo Masi Pag. 1

Estratto da pag. 48 Roberto Napoletano Lavoro CREDITO Banca d'italia e i sindacati sui riassetti 267.449 I segretari dei maggiori sindacati del credito sono stati ricevuti ieri in Banca d'italia dal Governatore IgnazioViscoedal direttore generale Fabrizio Saccomanni. Al centro «una panoramica, un ampio excursus approfondendo la situazione su tutti i temi aperti» per il settore del credito. Con «un focus su tutte le situazioni più importanti», anche per singole banche «nella stagi one dei piani industriali. Così si è parlato di Bpm, Mps, Ubi, e delle altre vertenze, conferma una diversa fonte sindacale. Dai sindacati l'allarme per uno scenario complessivo «che può comportare 19-20 mila esuberi». I sindacati hanno anche sottolineato il problema dell'ingresso dei giovani, con da un lato il nuovo contratto del settore che ha introdotto nuovi strumenti, e dall'altro con le difficoltà di turn-over legate alla riforma previdenziale. Dal governatore della Banca d'italia «un atteggiamento di grande disponibilità che è stato apprezzato: Visco si è espresso genericamente sulla situazione, e sullo stato di salute del settore, senza scendere in modo analitico nei dettagli». Su scenario della crisi e allarme giovani, spiega il sindacato, dalle parole di Visco è emersa «una convergenza dell'analisi». Credito e Assicurazioni: lavoro e sindacato Pag. 1