RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2013

Documenti analoghi
RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2011

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2014

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2017

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2017

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2013

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2018

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2011

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2017

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2012

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2018

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2014

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2014

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

relazione al conto consuntivo 2016

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2016

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2012

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2018

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO DELL E.F. 2013

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2016

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2014

LICEO ARTISTICO STATALE A. FRATTINI CONSUNTIVO 01/01/ /08/2013

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2018

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2016

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2016

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2017

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2017

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2017

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2018

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2014

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2018

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2017

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2014

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2017

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO E.F. 2016

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2017

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2016

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2017

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2016

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2016

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2013 PREMESSA

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2018

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2016

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2017

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2013

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2011

RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA CONTO CONSUNTIVO 2015

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2016

RELAZIONE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2016

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2016

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

Bambini frequentanti sezioni con orario ridotto (d) ,50

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2016

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2014

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

RELAZIONE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO AL CONTO CONSUNTIVO ANALISI DELLA GESTIONE E DEI RISULTATI settembre-dicembre 2014.

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2017

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO E.F Predisposta dal Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2012

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017

Prot.n.1060/C14 Monterotondo, 03/03/2016 CONTO CONSUNTIVO ESERCIZIO FINANZIARIO 2015

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2018

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

CONTO CONSUNTIVO (Esercizio finanziario 2011)

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2014

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2016

ANALISI CONTO CONSUNTIVO anno finanziario 2013

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2016

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2017

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2014

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2016

Relazione Conto Consuntivo E.F. 2015

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2013

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo - Campi Salentina Centro Territoriale Permanente

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2012

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2015

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2016

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2016

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2014

ANALISI PROGRAMMA ANNUALE

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

ISTITUTO COMPRENSIVO DI LANGHIRANO

Transcript:

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO DUILIO CAMBELLOTTI VIA DELLA PINETA, 2 00040 ROCCA PRIORA (RM) Codice Fiscale: 92013800583 Codice Meccanografico: RMIC8AP00T RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2013 Il conto consuntivo per l anno 2013 riepiloga i dati contabili di gestione dell istituzione scolastica secondo quanto disposto dagli artt. 18, 58 e 60 del D.I. n. 44 del 1 febbraio 2001, ed eventuali successive modificazioni. Il conto consuntivo è così composto: Conto finanziario (Mod. H) Rendiconti progetti/attività (Mod. I) Situazione amministrativa definitiva (Mod. J) Conto del patrimonio (Mod. K) Elenco residui (Mod. L) Spese personale (Mod. M) Riepilogo spese (Mod. N) La presente relazione ha lo scopo di illustrare le Entrate, le Spese e la composizione dell avanzo di amministrazione al 31/12/2013 per facilitare l analisi gestionale del Programma Annuale 2013 approvato dal Consiglio d Istituto il 08/02/2013 con provvedimento n. 1 e i risultati conseguiti in relazione agli obiettivi programmati nel P.O.F. dell Istituzione Scolastica. Dati Generali Scuola Infanzia - Data di riferimento: 15 marzo 2014 La struttura delle classi per l anno scolastico è la seguente: Numero sezioni con orario ridotto (a) Numero sezioni con orario normale (b) Totale sezioni (c=a+b) Bambini iscritti al 1 settembre 2011 Bambini frequentanti sezioni con orario ridotto (d) Bambini frequentanti sezioni con orario normale (e) Totale Di cui bambini diversamente frequentanti abili (f=d+e) Media bambini per sezione (f/c) 3 6 9 232 80 152 232 6 25,7 Dati Generali Scuola Primaria e Secondaria di I Grado - Data di riferimento: 15 marzo 2014 La struttura delle classi per l anno scolastico è la seguente: Numero classi funzionan ti con orario obbligato rio (a) Numero classi funzionan ti con attività/in segname nti opzionali facoltativi (b) Numero classi funzionan ti con mensa e dopo mensa (c) Totale classi (d=a+b+ c) Alunni iscritti al 1 settem bre 2011 (e) Alunni Alunni Alunni Totale frequenta frequenta frequent alunni nti classi nti classi anti frequent funzionan funzionan classi anti ti con orario obbligato rio (f ) ti con funziona (i=f+g+ h) attività/in segname nti opzionali facoltativi (g) nti con mensa e dopo mensa (h) Di cui diversa mente abili Differen za tra alunni iscritti al 1 settemb re e alunni frequent anti (l=e-i) Prime 1 0 4 5 115 20 94 114-1 22,8 Seconde 1 0 4 5 107 21 85 106-1 21,2 Terze 1 0 4 5 109 23 86 109 0 21,8 Quarte 1 0 4 5 99 22 77 99 0 19,8 Quinte 1 0 4 5 97 23 73 96-1 19,2 Pluriclassi Media alunni per classe (i/d)

Totale 5 0 20 25 527 109 415 524-3 26,2 Prime 3 0 1 4 79 64 15 79 0 19,7 Seconde 3 0 2 5 92 59 31 90-2 18 Terze 3 0 1 4 75 60 14 74-1 18,5 Pluriclassi Totale 9 0 4 13 246 183 60 243-3 18,6 Dati Personale - Data di riferimento: 15 marzo 2014 La situazione del personale docente e ATA (organico di fatto) in servizio può così sintetizzarsi: DIRIGENTE SCOLASTICO N.B. in presenza di cattedra o posto esterno il docente va rilevato solo dalla scuola di titolarità del posto NUMERO Insegnanti titolari a tempo indeterminato full-time 79 Insegnanti titolari a tempo indeterminato part-time 0 Insegnanti titolari di sostegno a tempo indeterminato full-time 9 Insegnanti titolari di sostegno a tempo indeterminato part-time 0 Insegnanti su posto normale a tempo determinato con contratto annuale 0 Insegnanti di sostegno a tempo determinato con contratto annuale 0 Insegnanti a tempo determinato con contratto fino al 30 Giugno 4 Insegnanti di sostegno a tempo determinato con contratto fino al 30 Giugno 23 Insegnanti di religione a tempo indeterminato full-time 2 Insegnanti di religione a tempo indeterminato part-time 0 Insegnanti di religione incaricati annuali 2 Insegnanti su posto normale con contratto a tempo determinato su spezzone orario* 3 Insegnanti di sostegno con contratto a tempo determinato su spezzone orario* 1 *da censire solo presso la 1 scuola che stipula il primo contratto nel caso in cui il docente abbia più spezzoni e quindi abbia stipulato diversi contratti con altrettante scuole. N.B. il personale ATA va rilevato solo dalla scuola di titolarità del posto TOTALE PERSONALE DOCENTE 123 NUMERO Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi 1 Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi a tempo determinato 0 Coordinatore Amministrativo e Tecnico e/o Responsabile amministrativo 0 Assistenti Amministrativi a tempo indeterminato 5 Assistenti Amministrativi a tempo determinato con contratto annuale 0 Assistenti Amministrativi a tempo determinato con contratto fino al 30 Giugno 0 Assistenti Tecnici a tempo indeterminato 0 Assistenti Tecnici a tempo determinato con contratto annuale 0 Assistenti Tecnici a tempo determinato con contratto fino al 30 Giugno 0 Collaboratori scolastici dei servizi a tempo indeterminato 0 Collaboratori scolastici a tempo indeterminato 13 Collaboratori scolastici a tempo determinato con contratto annuale 0 Collaboratori scolastici a tempo determinato con contratto fino al 30 Giugno 1 Personale altri profili (guardarobiere, cuoco, infermiere) a tempo indeterminato 0 Personale altri profili (guardarobiere, cuoco, infermiere) a tempo determinato con contratto annuale 0 Personale altri profili (guardarobiere, cuoco, infermiere) a tempo determinato con contratto fino al 30 Giugno Personale ATA a tempo indeterminato part-time 0 TOTALE PERSONALE ATA 20 0

RIEPILOGO DATI CONTABILI Entrate Importo Uscite Importo Entrate Uscite Programmazione definitiva 218.816,20 Programmazione definitiva 175.045,87 Disp. fin. da programmare 43.770,33 Accertamenti 148.564,13 Impegni 164.961,50 Avanzo/Disavanzo di competenza -16.397,37 competenza 147.263,73 competenza 105.039,86 Saldo di cassa corrente (a) Riscossioni Pagamenti residui 5.245,76 residui 41.974,10 5.495,53 Residui dell anno attivi/passivi Somme rimaste da 1.300,40 Somme rimaste da pagare 59.921,64 riscuotere -58.621,24 (+) (+) Residui non riscossi anni Residui non pagati anni 75.977,01 precedenti precedenti 2.165,86 (=) (=) Totale residui attivi 77.277,41 Totale residui passivi 62.087,50 Sbilancio residui (b) 15.189,91 Saldo cassa iniziale (c) 56.557,26 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE (a+b+c) 77.242,70

RIEPILOGO DELLE ENTRATE Aggregato CONTO FINANZIARIO 2013 Programmazione definitiva (a) Somme accertate (b) Disponibilità (b/a) * Avanzo di amministrazione presunto 68.888,93 0,00 - Finanziamenti dello Stato 72.483,09 72.483,09 100,00% Finanziamenti dalla Regione 0,00 0,00 - Finanziamenti da Enti locali o da altre istituzioni pubbliche 2.534,07 2.534,07 100,00% Contributi da Privati 74.769,00 73.453,00 98,24% Proventi da gestioni economiche 0,00 0,00 - Altre Entrate 141,11 93,97 66,59% Mutui 0,00 0,00 - Totale entrate 218.816,20 148.564,13 Disavanzo di competenza 16.397,37 Totale a pareggio 164.961,50 (*) il rapporto tra le somme accertate e gli importi derivanti dalla programmazione definitiva individua la percentuale di risorse disponibili rispetto alle previsioni. Più si avvicina al valore 100% e maggiori risulteranno le disponibilità dell Istituto. Questo prospetto riporterà le voci degli aggregati presenti nel Piano dei Conti delle entrate da applicare per l anno cui il Conto Finanziario si riferisce. Quanto sopra riportato fa riferimento al Piano dei Conti per l anno 2013. ANALISI DELLE ENTRATE Per ogni aggregato/voce di entrata si riporta la previsione iniziale, le variazioni in corso d anno e quindi la previsione definitiva approvata. AGGREGATO 01 Avanzo di amministrazione Aggr. 01 Voce 01 Avanzo di amministrazione non vincolato Previsione iniziale 68.888,93 Data N. Decreto Finalizzate Delibera C.I. Importo Descrizione Previsione definitiva 68.888,93 Aggr. 01 Voce 02 Avanzo di amministrazione vincolato Veriazioni in corso d anno 0,00 Data N. Decreto Finalizzate Delibera C.I. Importo Descrizione AGGREGATO 02 Finanziamenti dello Stato

Aggr. 02 Voce 01 Dotazione ordinaria Previsione iniziale 40.506,03 Variazioni in corso d anno 31.292,66 14/06/2013 3.575,28 Fondi Sicurezza 2012 14/06/2013 1.673,99 Visite Fiscali 2012 19/09/2013 11.243,34 Pulizie Settembre-Ottobre 2013 13/11/2013 11.336,26 Pulizie mese di Novembre accertato + Dicembre in previsione 28/11/2013 3.417,33 4/12 Funz. Amm.vo e Didattico 2013 12/12/2013 46,46 Maggiore entrata per Pulizie 2013 Previsione definitiva 71.798,69 Somme accertate 71.798,69 Riscosso 71.798,69 02) Pulizia Direttiva 68 Contratti Storici 56.356,09-03) Funz. Amm.vo e Didattico 11.867,32-10) Finanz. Sicurezza sui luoghi di lavoro 3.575,28 Aggr. 02 Voce 02 Dotazione perequativa Aggr. 02 Voce 03 Altri finanziamenti vincolati Aggr. 02 Voce 04 Altri finanziamenti vincolati Variazioni in corso d anno 684,40 27/12/2013 684,40 Finanz. per attrezzature alunni Disabili Previsione definitiva 684,40

Somme accertate 684,40 Rimaste da riscuotere 684,40 (residui attivi elencati analiticamente nel modello L entrate) 03) Attrezzature per alunni 684,40 Aggr. 02 Voce 05 Fondo Aree Sottoutilizzate FAS AGGREGATO 03 Finanziamenti dalla Regione Aggr. 03 Voce 01 Dotazione ordinaria Aggr. 03 Voce 02 Dotazione perequativa Aggr. 03 Voce 03 Altri finanziamenti vincolati

Aggr. 03 Voce 04 Altri finanziamenti vincolati AGGREGATO 04 Finanziamenti da Enti Locali Aggr. 04 Voce 01 Unione Europea Aggr. 04 Voce 02 Provincia non vincolati Aggr. 04 Voce 03 Provincia vincolati

Aggr. 04 Voce 04 Comune non vincolati Aggr. 04 Voce 05 Comune vincolati Aggr. 04 Voce 06 Altre istituzioni Variazioni in corso d anno 2.534,07 Nuova entrata Prog. Comenius LLP (Ins. Riccardi 28/11/2013 2.534,07 Palma) Previsione definitiva 2.534,07 Somme accertate 2.534,07 Riscosso 2.534,07 02) I.N.D.I.R.E. 2.534,07

AGGREGATO 05 Contributi da privati Aggr. 05 Voce 01 Famiglie non vincolati Variazioni in corso d anno 837,00 Nuova Entrata per Lezioni Concerto as 2011/2012 + 14/06/2013 837,00 2012/2013 Previsione definitiva 837,00 Somme accertate 837,00 Riscosso 837,00 Aggr. 05 Voce 02 Famiglie vincolati Previsione iniziale 58.000,00 Variazioni in corso d anno 13.110,00 28/11/2013 600,00 Maggiore entrata Contributo Iscrizioni 2013/2014 Previsione Maggiore entrata Viaggi d'istruzione a 28/11/2013 6.000,00 causa teatro Brancaccio del 11/12/2013 e Sistina del 4/12/2013 + Iscrizioni 28/11/2013 Nuova entrata per nuovo Progetto P265 per Corsi di 4.010,00 Lingua Inglese CAMBRIDGE 28/11/2013 Nuova entrata per nuovo Progetto P266 per Corsi di 2.500,00 Lingua Francese DELF Previsione definitiva 71.110,00 Somme accertate 69.794,00 Riscosso 69.794,00 05) Iscrizione 25.016,00-06) Viaggi d'istruzione 39.584,00-07) Corsi Extra Curriculari 6.510,00 Aggr. 05 Voce 03 Altri non vincolati Variazioni in corso d anno 1.800,00 14/06/2013 Nuova Entrata dall'associazione Philos Psicologia e 1.500,00 Società - Progetto Governance 14/06/2013 Entrata per contributo forfetario per macchinette 300,00 caffè da Soc. MODO S.r.l. Previsione definitiva 1.800,00 Somme accertate 1.800,00 Riscosso 1.800,00 01) Philos Psicologia e Società - Onlus 1.500,00 Aggr. 05 Voce 04 Altri vincolati

Previsione iniziale 406,00 Variazioni in corso d anno 616,00 Maggiore entrata per Assicurazione RC personale 27/12/2013 616,00 della scuola Previsione definitiva 1.022,00 Somme accertate 1.022,00 Riscosso 406,00 Rimaste da riscuotere 616,00 (residui attivi elencati analiticamente nel modello L entrate) 02) Personale Scolastico 1.022,00 AGGREGATO 06 Proventi da gestioni economiche Aggr. 06 Voce 01 Azienda agraria Aggr. 06 Voce 02 Azienda speciale Aggr. 06 Voce 03 Attività per conto terzi

Aggr. 06 Voce 04 Attività convittuale AGGREGATO 07 Altre entrate Aggr. 07 Voce 01 Interessi Variazioni in corso d anno 50,00 14/06/2013 50,00 Nuova Entrata per Interessi Attivi bancari 2013 Previsione definitiva 50,00 Somme accertate 2,86 Riscosso 2,86 Aggr. 07 Voce 02 Rendite Aggr. 07 Voce 03 Alienzazione di beni

Aggr. 07 Voce 04 Diverse Variazioni in corso d anno 91,11 Nuova entrata per rimborso da Telecom Italia per 28/11/2013 91,11 anticipazioni telefoniche per disdetta contratto Previsione definitiva 91,11 Somme accertate 91,11 Riscosso 91,11 AGGREGATO 08 Mutui Aggr. 08 Voce 01 Mutui Aggr. 08 Voce 02 Anticipazioni RIEPILOGO DELLE SPESE Aggregato Programmazione definitiva (a) Somme impegnate (b) Obblighi da pagare (b/a) * Attività 163.092,46 154.296,07 94,61%

Progetti 11.703,41 10.665,43 91,13% Gestioni economiche 0,00 0,00 - Fondo di riserva 250,00 0,00 - Totale spese 175.045,87 164.961,50 Avanzo di competenza 0,00 Totale a pareggio 164.961,50 (*) il rapporto tra le somme impegnate e gli importi derivanti dalla programmazione definitiva definisce la percentuale degli obblighi da pagare che l istituto ha assunto. Più tale rapporto si avvicina al 100% e maggiore sarà stata l attività posta in essere dall istituto rispetto alle previsioni iniziali. ANALISI DELLE SPESE Alla fine dell esercizio finanziario appare necessario predisporre un prospetto di analisi delle attività finanziaria realizzata per ogni singolo progetto/attività. Tale prospetto comprende sia l evoluzione della previsione iniziale mediante le variazioni in corso d anno, sia il consuntivo per ogni progetto/attività. Attività - A01 - Funzionamento amministrativo generale Funzionamento amministrativo generale Previsione iniziale 61.612,03 Variazioni in corso d anno 44.321,71 Data Tipo Conto Importo Descrizione 14/06/2013 2/1 750,00 Fondi Sicurezza 2012 14/06/2013 2/1 910,58 Visite Fiscali 2012 14/06/2013 2/1 50,00 Nuova Entrata per Interessi Attivi bancari 2013 14/06/2013 2/3 1.000,00 Fondi Sicurezza 2012 14/06/2013 3/1 1.415,28 Fondi Sicurezza 2012 14/06/2013 3/5 160,00 Fondi Sicurezza 2012 14/06/2013 3/11 250,00 Fondi Sicurezza 2012 14/06/2013 4/1 747,75 Visite Fiscali 2012 14/06/2013 7/1 15,66 Visite Fiscali 2012 19/09/2013 3/10 11.243,34 Pulizie Settembre-Ottobre 2013 13/11/2013 3/10 Pulizie mese di Novembre accertato + Dicembre in 11.336,26 previsione 28/11/2013 2/1 1.776,44 Storno di fondi all'interno di A1 28/11/2013 2/1 750,00 4/12 Funz. Amm.vo e Didattico 2013 28/11/2013 2/1 Storno di fondi dei contributi genitori da A1 a A2 e -1.296,90 storno dentro A2 28/11/2013 2/2 57,60 4/12 Funz. Amm.vo e Didattico 2013 28/11/2013 2/2 Nuova entrata per rimborso da Telecom Italia per 91,11 anticipazioni telefoniche per disdetta contratto 28/11/2013 2/2 68,51 Storno di fondi all'interno di A1 28/11/2013 2/3 769,91 Storno di fondi all'interno di A1 28/11/2013 2/3 2.059,49 4/12 Funz. Amm.vo e Didattico 2013 28/11/2013 2/3 Storno di fondi dei contributi genitori da A1 a A2 e -2.335,29 storno dentro A2 28/11/2013 3/6-1.550,24 Storno di fondi all'interno di A1 28/11/2013 3/6 Storno di fondi dei contributi genitori da A1 a A2 e -300,00 storno dentro A2 28/11/2013 3/6 550,24 4/12 Funz. Amm.vo e Didattico 2013 28/11/2013 3/8-74,62 Storno di fondi all'interno di A1 28/11/2013 3/8 Storno di fondi dei contributi genitori da A1 a A2 e -160,46 storno dentro A2 28/11/2013 3/9 19.979,59 Mensa Docenti anni pregressi 28/11/2013 3/10 10,00 Storno di fondi all'interno di A1 28/11/2013 3/11 Storno di fondi dei contributi genitori da A1 a A2 e -300,00 storno dentro A2 28/11/2013 3/12 485,00 Maggiore entrata Contributo Iscrizioni 2013/2014 28/11/2013 4/1-1.000,00 Storno di fondi all'interno di A1 28/11/2013 4/1 Storno di fondi dei contributi genitori da A1 a A2 e -100,00 storno dentro A2 28/11/2013 6/3-3.700,00 Storno di fondi all'interno di A1 12/12/2013 3/10 46,46 Maggiore entrata per Pulizie 2013 27/12/2013 3/12 Maggiore entrata per Assicurazione RC personale della 616,00 scuola

Previsione definitiva 105.933,74 Somme impegnate 104.216,50 Pagato 63.156,66 Rimasto da pagare 41.059,84 (residui passivi elencati analiticamente nel modello L entrate) Avanzo di amministrazione + accertamenti assegnati 105.886,60 Residua disponibilità finanz 1.670,10 Attività - A02 - Funzionamento didattico generale Funzionamento didattico generale Previsione iniziale 41.000,00 Variazioni in corso d anno 11.858,05 Data Tipo Conto Importo Descrizione 14/06/2013 2/3 Nuova Entrata per Lezioni Concerto as 2011/2012 + 437,00 2012/2013 14/06/2013 3/13 Entrata per contributo forfetario per macchinette caffè 300,00 da Soc. MODO S.r.l. 28/11/2013 2/3 Storno di fondi dei contributi genitori da A1 a A2 e 5.492,65 storno dentro A2 28/11/2013 2/3 105,00 Maggiore entrata Contributo Iscrizioni 2013/2014 28/11/2013 2/3 Previsione Maggiore entrata Viaggi d'istruzione a causa 1.416,00 teatro Brancaccio del 11/12/2013 e Sistina del 4/12/2013 + Iscrizioni 28/11/2013 2/3 Nuova entrata per nuovo Progetto P265 per Corsi di 380,00 Lingua Inglese CAMBRIDGE 28/11/2013 2/3 133,40 Minore impegno su A4, Maggior impegno su A2 28/11/2013 3/11 10,00 Maggiore entrata Contributo Iscrizioni 2013/2014 28/11/2013 3/13 Previsione Maggiore entrata Viaggi d'istruzione a causa 4.584,00 teatro Brancaccio del 11/12/2013 e Sistina del 4/12/2013 + Iscrizioni 28/11/2013 6/3 Storno di fondi dei contributi genitori da A1 a A2 e -1.000,00 storno dentro A2 Previsione definitiva 52.858,05 Somme impegnate 45.778,90 Pagato 37.582,53 Rimasto da pagare 8.196,37 (residui passivi elencati analiticamente nel modello L entrate) Avanzo di amministrazione + accertamenti assegnati 52.242,05 Residua disponibilità finanz 6.463,15 Attività - A03 - Spese di personale Spese di personale Variazioni in corso d anno 2.534,07 Tipo Data Conto Importo Descrizione 28/11/2013 1/10 2.534,07 Nuova entrata Prog. Comenius LLP (Ins. Riccardi Palma) Previsione definitiva 2.534,07 Somme impegnate 2.534,07 Pagato 2.534,07 Rimasto da pagare 0,00 (residui passivi elencati analiticamente nel modello L entrate) Avanzo di amministrazione + accertamenti assegnati 2.534,07 Residua disponibilità finanz 0,00

Attività - A04 - Spese d'investimento Spese d'investimento Variazioni in corso d anno 1.766,60 Data Tipo Conto Importo Descrizione 14/06/2013 2/3 Nuova Entrata per Lezioni Concerto as 2011/2012 + 200,00 2012/2013 14/06/2013 6/3 Nuova Entrata dall'associazione Philos Psicologia e 1.500,00 Società - Progetto Governance 14/06/2013 6/3 Nuova Entrata per Lezioni Concerto as 2011/2012 + 200,00 2012/2013 28/11/2013 2/3-133,40 Minore impegno su A4, Maggior impegno su A2 Previsione definitiva 1.766,60 Somme impegnate 1.766,60 Pagato 1.766,60 Rimasto da pagare 0,00 (residui passivi elencati analiticamente nel modello L entrate) Avanzo di amministrazione + accertamenti assegnati 1.766,60 Residua disponibilità finanz 0,00 Attività - A05 - Manutenzione edifici Durante l esercizio finanziario 2013 non ci sono state spese relative alla manutenzione degli edifici Gestioni economiche - G01 - Azienda agraria Durante l esercizio finanziario 2013 non ci sono state spese relative alla gestione economica di Aziende Agrarie. Gestioni economiche - G02 - Azienda speciale Durante l esercizio finanziario 2013 non ci sono state spese relative alla gestione economica speciale. Gestioni economiche - G03 - Attività per conto terzi Durante l esercizio finanziario 2013 non ci sono state spese relative alla gestione economica per Attività per c/terzi. Gestioni economiche - G04 - Attività convittuale Durante l esercizio finanziario 2013 non ci sono state spese relative alla gestione economica di Attività convittuale. Progetti - P265 - Corsi di Lingua Inglese CAMBRIDGE Corsi di Lingua Inglese CAMBRIDGE Variazioni in corso d anno 3.630,00 Data Tipo Conto Importo Descrizione 28/11/2013 2/2 Nuova entrata per nuovo Progetto P265 per Corsi di 418,50 Lingua Inglese CAMBRIDGE 28/11/2013 2/3 Nuova entrata per nuovo Progetto P265 per Corsi di 271,50 Lingua Inglese CAMBRIDGE 28/11/2013 3/2 Nuova entrata per nuovo Progetto P265 per Corsi di 2.940,00 Lingua Inglese CAMBRIDGE Previsione definitiva 3.630,00

Somme impegnate 3.356,02 Pagato 0,00 Rimasto da pagare 3.356,02 (residui passivi elencati analiticamente nel modello L entrate) Avanzo di amministrazione + accertamenti assegnati 3.630,00 Residua disponibilità finanz 273,98 Progetti - P266 - Corso di Lingua Francese DELF Corso di Lingua Francese DELF Variazioni in corso d anno 2.500,00 Data Tipo Conto Importo Descrizione 28/11/2013 1/10 Nuova entrata per nuovo Progetto P266 per Corsi di 2.300,00 Lingua Francese DELF 28/11/2013 1/11 Nuova entrata per nuovo Progetto P266 per Corsi di 200,00 Lingua Francese DELF Previsione definitiva 2.500,00 Somme impegnate 1.736,00 Pagato 0,00 Rimasto da pagare 1.736,00 (residui passivi elencati analiticamente nel modello L entrate) Avanzo di amministrazione + accertamenti assegnati 1.800,00 Residua disponibilità finanz 64,00 Progetti - P267 - Progetto Continuità - Infanzia-Primaria-Secondaria Progetto Continuità - Infanzia-Primaria-Secondaria Variazioni in corso d anno 1.486,24 Data Tipo Conto Importo Descrizione 28/11/2013 1/3 Prelevamento dalla Disp. da Programmare per nuovo 1.120,00 Progetto Continuità (P267) 28/11/2013 1/11 Prelevamento dalla Disp. da Programmare per nuovo 366,24 Progetto Continuità (P267) Previsione definitiva 1.486,24 Somme impegnate 1.486,24 Pagato 0,00 Rimasto da pagare 1.486,24 (residui passivi elencati analiticamente nel modello L entrate) Avanzo di amministrazione + accertamenti assegnati 1.486,24 Residua disponibilità finanz 0,00 Progetti - P268 - Recupero Matematica - Secondaria Recupero Matematica - Secondaria Variazioni in corso d anno 2.856,37 Data Tipo Conto Importo Descrizione 28/11/2013 1/3 2.152,50 Prelevamento dalla Disp. da Programmare per nuovo Progetto Recupero di Matematica (P268)

28/11/2013 1/11 703,87 Prelevamento dalla Disp. da Programmare per nuovo Progetto Recupero di Matematica (P268) Previsione definitiva 2.856,37 Somme impegnate 2.856,37 Pagato 0,00 Rimasto da pagare 2.856,37 (residui passivi elencati analiticamente nel modello L entrate) Avanzo di amministrazione + accertamenti assegnati 2.856,37 Residua disponibilità finanz 0,00 Progetti - P269 - Recupero Italiano - Secondaria Recupero Italiano - Secondaria Variazioni in corso d anno 928,90 Data Tipo Conto Importo Descrizione 28/11/2013 1/3 Prelevamento dalla Disp. da Programmare per nuovo 700,00 Progetto Recupero di Italiano Secondaria (P269) 28/11/2013 1/11 Prelevamento dalla Disp. da Programmare per nuovo 228,90 Progetto Recupero di Italiano Secondaria (P269) Previsione definitiva 928,90 Somme impegnate 928,90 Pagato 0,00 Rimasto da pagare 928,90 (residui passivi elencati analiticamente nel modello L entrate) Avanzo di amministrazione + accertamenti assegnati 928,90 Residua disponibilità finanz 0,00 Progetti - P270 - Giochi d'autunno di Matematica - Secondaria Giochi d'autunno di Matematica - Secondaria Variazioni in corso d anno 301,90 Data Tipo Conto Importo Descrizione 28/11/2013 1/3 Prelevamento dalla Disp. da Programmare per nuovo 227,50 Progetto Giochi d'autunno di Matematica (P270) 28/11/2013 1/11 Prelevamento dalla Disp. da Programmare per nuovo 74,40 Progetto Giochi d'autunno di Matematica (P270) Previsione definitiva 301,90 Somme impegnate 301,90 Pagato 0,00 Rimasto da pagare 301,90 (residui passivi elencati analiticamente nel modello L entrate) Avanzo di amministrazione + accertamenti assegnati 301,90 Residua disponibilità finanz 0,00

SITUAZIONE AMMINISTRATIVA FONDO DI CASSA Fondo di cassa all inizio dell esercizio 56.557,26 Ammontare somme riscosse: a) in conto competenza b) in conto residui Ammontare dei pagamenti eseguiti: c) in conto competenza d) in conto residui 147.263,73 5.245,76 Totale 152.509,49 105.039,86 41.974,10 Totale 147.013,96 Fondo di cassa a fine esercizio 62.052,79 Avanzo (o disavanzo) complessivo di fine esercizio - Residui attivi - Residui passivi 77.277,41 62.087,50 Avanzo (o disavanzo) di amministrazione a fine esercizio 77.242,70 Note relative alla situazione amministrativa:

STATO PATRIMONIALE Attività Situazione all 1/1 Variazioni Situazione al 31/12 IMMOBILIZZAZIONI Immateriali 0,00 0,00 0,00 Materiali 92.218,00-10.630,51 81.587,49 Finanziarie 0,00 0,00 0,00 Totale immobilizzazioni 92.218,00-10.630,51 81.587,49 DISPONIBILITA Rimanenze 0,00 0,00 0,00 Crediti 94.735,15-17.457,74 77.277,41 Attività finanziarie non facenti parte delle immobilizzazioni 0,00 0,00 0,00 Disponibilità liquide 58.046,24 4.123,60 62.169,84 Totale disponibilità 152.781,39-13.334,14 139.447,25 Deficit patrimoniale 0,00 0,00 0,00 TOTALE ATTIVO 244.999,39-23.964,65 221.034,74 Passività Situazione all 1/1 Variazioni Situazione al 31/12 DEBITI A lungo termine 0,00 0,00 0,00 Residui passivi 82.403,48-20.315,98 62.087,50 Totale Debiti 82.403,48-20.315,98 62.087,50 Consistenza patrimoniale 162.595,91-3.648,67 158.947,24 TOTALE PASSIVO 244.999,39-23.964,65 221.034,74 Note relative alla situazione patrimoniale: La situazione dei residui è la seguente: SITUAZIONE DEI RESIDUI Iniziali Variazioni (radiazioni) Definitivi Riscossi Da Riscuotere Residui esercizio Totale redidui Attivi 94.735,15-13.512,38 81.222,77 5.245,76 75.977,01 1.300,40 77.277,41 Iniziali Variazioni (radiazioni) Definitivi Pagati Da Pagare Residui esercizio Totale residui Passivi 82.403,48-38.263,52 44.139,96 41.974,10 2.165,86 59.921,64 62.087,50 Differenza tra minori accertamenti e minori impegni (radiazioni) 24.751,14 I residui attivi e passivi sono elencati analiticamente nel modello L.

RIEPILOGO DELLE SPESE PER TIPOLOGIA DEI CONTI ECONOMICI Questo modello fornisce un quadro riepilogativo delle spese impegnate per tutti i progetti/attività (art.19 del regolamento) ed è articolato secondo il raggruppamento delle spese previste dal piano dei conti. Il riepilogo delle spese raggruppate per singola tipologia permette di analizzare dell Istituto dal punto di vista economico. Una prima analisi si può ottenere rapportando le più importanti aggregazioni di spesa sul totale delle spese effettuate. Tipo Descrizione Somme impegnate Rapporto tra Tipo e il totale delle somme impegnate 01 Personale 9.843,48 5,97% 02 Beni di consumo 18.269,64 11,08% 03 Acquisto di servizi ed utilizzo di beni di terzi 133.918,80 81,18% 04 Altre spese 1.213,92 0,74% 05 Oneri straordinari e da contenzioso 0,00 0,00% 06 Beni d'investimento 1.700,00 1,03% 07 Oneri finanziari 15,66 0,01% 08 Rimborsi e poste correttive 0,00 0,00% Totale generale 164.961,50 100% MINUTE SPESE La gestione delle minute spese per l esercizio finanziario 2013 è stata effettuata correttamente dal D.S.G.A.; le spese sono state registrate nell apposito registro ed il fondo iniziale di 500,00 anticipato al D.S.G.A. con mandato n. 61 del 21/05/2013 è stato regolarmente restituito con apposita reversale n. 42 del 18/12/2013. I movimenti sulle partite di giro in entrata ed in uscita (anticipo, reintegri e restituzione anticipo) non sono presenti nei modelli H (conto finanziario), K (stato patrimoniale), J (situazione amministrativa definitiva) e nel modello N (riepilogo per tipologia di spesa); come indicato da una FAQ presente sul sito del Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca. INDICI DI BILANCIO Interessante appare il calcolo di alcuni indici, dai quali si possono ricavare informazioni circa l andamento della gestione finanziaria. INDICI SULLE ENTRATE INDICE DI DIPENDENZA FINANZIARIA Indica il rapporto tra le entrate da trasferimenti ordinari (aggregati 02 e 03) e il totale degli accertamenti. Finanziamento dello Stato 72.483,09 = Totale accertamenti 148.564,13 = 0,49 INDICE DI AUTONOMIA FINANZIARIA Indica il rapporto tra le entrate non provenienti da trasferimenti ordinari (aggregati 02 e 03) e il totale degli accertamenti, che esprime la capacità di reperimento di risorse proprie e autonome. Enti + Privati + Altre entrate 76.081,04 = Totale accertamenti 148.564,13 = 0,51 INDICE DI MANCATA RISCOSSIONE Indica il rapporto tra il totale degli accertamenti e la previsione definitiva (escluso l avanzo di amministrazione). Ed esprime il grado di incertezza (e dunque la maggiore o minore affidabilità) delle entrate su cui è basata la programmazione annuale.

Totale accertamenti 148.564,13 = Previsione definitiva (escluso avanzo) 149.927,27 = 0,99 INDICE INCIDENZA RESIDUI ATTIVI Indica il rapporto tra gli accertamenti non riscossi sul totale degli accertamenti dell esercizio di competenza. Accertamenti non riscossi 1.300,40 = Totale accertamenti 148.564,13 = 0,01 INDICE SMALTIMENTO RESIDUI ATTIVI Indica il rapporto tra le riscossioni e i residui attivi. Riscossioni residui attivi 5.245,76 = Residui attivi 81.222,77 = 0,06 INDICE DI ACCUMULO DEI RESIDUI ATTIVI Indica il rapporto tra il totale dei residui attivi a fine anno e il totale degli accertamenti più il totale dei residui attivi ad inizio anno. Totale residui attivi a fine anno 77.277,41 = Totale accertamenti + Residui attivi 229.786,90 = 0,34 INDICI SULLE SPESE INDICE SPESE PER ATTIVITA DIDATTICHE Si ottiene rapportando la somma degli impegni relativi all aggregato A02 e di tutti i progetti, al totale degli impegni. Impegni A02 + Impegni Progetti 56.444,33 = Totale Impegni 164.961,50 = 0,34 INDICE SPESE ATTIVITA AMMINISTRATIVE Si ottiene rapportando la somma degli impegni relativi all aggregato A01, al totale degli impegni. Impegni A01 104.216,50 = Totale Impegni 164.961,50 = 0,63 INDICE INCIDENZA RESIDUI PASSIVI Rapporto tra gli impegni non pagati sul totale degli impegni dell esercizio di competenza. Impegni non pagati 59.921,64 = Totale Impegni 164.961,50 = 0,36 INDICE SMALTIMENTO RESIDUI PASSIVI Rapporto tra i pagamenti e i residui passivi iniziali. Pagamenti residui passivi 41.974,10 = Totale residui passivi 82.403,48 = 0,51 INDICE DI ACCUMULO DEI RESIDUI PASSIVI Indica il rapporto tra il totale dei residui passivi a fine anno e il totale della massa spendibile (impegni sulla competenza e residui passivi anni precedenti)

Totale residui passivi a fine anno 62.087,50 = Totale impegni + Residui passivi 209.101,46 = 0,30 CONCLUSIONI All interno dell Istituto ha operato anche il personale della ditta di pulizia Coop. Service che hanno effettuato il servizio di pulizia di tutti i locali dei plessi scolastici ad esclusione del piano seminterrato del plesso Sede Centrale di Via della Pineta, del 1 piano della Palazzina B del Plesso della scuola Primaria di Via Saarlouis e del piano dell Infanzia del plesso di Colle di Fuori che vengono eseguite dal personale ATA (Collaboratori Scolastici). La manutenzione ordinaria e straordinaria degli edifici scolastici è di competenza dell Ente Locale (Comune di Rocca Priora) così come prevede la Legge 142/90 s.m.i., ma c è da sottolineare i tempi lunghi che intercorrono tra la richiesta di intervento tecnico all Amministrazione Comunale e quando viene effettuato lo stesso. Da un punto di vista finanziario il 2013 si è caratterizzato dalla totale mancanza delle risorse finanziarie afferenti le Supplenze Brevi in virtù, anche per loro, dell entrata in vigore della procedura del cedolino unico che ha ristretto ancora di più la disponibilità di cassa. Tale situazione ha visto la scuola impegnata ed attenta ad eseguire tutte le operazioni di inserimento dei contratti sul sistema Sidi al fine di ricevere celermente le assegnazioni sul sistema Sicoge del MEF, al fine di provvedere all ordine di pagamento mediante la procedura del cedolino unico. Un altro elemento caratterizzante della gestione 2013 è stata la continua verifica dei Residui che ha portato alla radiazione di quelli di cui si ha la ragionevole certezza che non saranno ne incassati (Attivi) ne pagati (Passivi). Tale lavoro determinerà un avanzo complessivo di amministrazione sempre più certo e quindi la possibilità di utilizzarlo maggiormente. Da un punto di vista gestionale, l attività progettuale dell Istituto riportata nella presente relazione riguarda solo i progetti che sono stati attivati durante l a.s. 2013/2014 (Sett./Dic. 2013) che saranno pagati al termine dell anno scolastico con un avanzo del FIS rimasto nel bilancio di questo Istituto. Il resto della gestione ha riguardato le attività funzionali all insegnamento ed incarichi per attività relative al funzionigramma pagate con la procedura del Cedolino Unico. Comunque tutte le attività sono state volte al raggiungimento degli obiettivi riportati nel POF che sono: 1. Favorire il successo formativo per tutti gli alunni attraverso l acquisizione di competenze articolate partendo dalle potenzialità di ognuno; 2. Intervenire sul disagio e favorire la motivazione all apprendere, diminuire l abbandono e la dispersione scolastica attraverso opportuni interventi, anche individualizzati, di sostegno e recupero; 3. Promuovere l'eccellenza attraverso l approfondimento e l innalzamento qualitativo della preparazione e formazione culturale degli studenti mediante una più vasta e articolata offerta formativa; 4. Promuovere la continuità tra i diversi ordini di scuola e l'orientamento attraverso la promozione delle potenzialità e l'acquisizione di abilità progettuali e capacità decisionali; 5. Rafforzare il patrimonio delle risorse didattiche e scientifiche, scientifiche, librarie e potenziare i laboratori esistenti per realizzare un approccio sistematico alle nuove tecnologie e una didattica laboratoriale; 6. Coinvolgere e far partecipare gli studenti e tutte le componenti operanti nella Scuola, alla vita dell Istituzione, mediante l organizzazione di attività pomeridiane, con particolare riferimento alle lingue straniere e alle attività sportive; 7. Integrare una più ampia partecipazione degli studenti alla vita socio culturale della città e del comprensorio mediante l adesione alle attività e iniziative promosse e patrocinate, sul territorio, da EE.LL. ed altre Istituzioni; 8. Garantire il processo di valutazione della qualità del servizio erogato e dei livelli di apprendimento degli alunni. 9. Promuovere l Istituto sul territorio al fine di favorire una più articolata partecipazione della Scuola alla realtà socioculturale della comunità; Per quanto sopra esposto, si auspica che, il Conto Consuntivo per l esercizio finanziario 2013, così predisposto nell aspetto finanziario, patrimoniale e gestionale in linea con il P.O.F., possa aver dimostrato, coerentemente con i mezzi finanziari disponibili, le linee generali dell azione didattica ed amministrativa che questo Istituto ha perseguito negli 8 mesi relativi all a.s. 2012/2013 e nei restanti 4 mesi dell a.s. 2013/2014 e possa così ottenere il parere favorevole dei Revisori dei conti e l approvazione del Consiglio d Istituto. Il Conto Consuntivo per l e.f. 2013, dopo l approvazione dei Revisori dei Conti e del Consiglio d Istituto, sarà affisso all albo della scuola e potrà essere richiesto dalle famiglie o da chi abbia interesse a conoscere l andamento gestionale della scuola. Si dichiara, infine, che durante l esercizio finanziario 2013 nell Istituto Comprensivo D. CAMBELLOTTI di Rocca Priora non sono state effettuate gestioni fuori dal programma annuale. Rocca Priora 15 marzo 2014 IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prof.ssa Laura Micocci