Dirigente Scolastico Prof. Pier Paolo Porcu

Documenti analoghi
DETERMINAZIONE N. 315 PROT. N DEL

DETERMINAZIONE N. 275 PROT. N DEL

DETERMINAZIONE N.475 PROT. N. 8434DEL 26/07/2018

DETERMINAZIONE N. 420 PROT. N DEL 6/7/2018

DETERMINAZIONE N. PROT. N. DEL

DETERMINAZIONE N. 448 PROT. N DEL 5/12/2017

DETERMINAZIONE N. PROT. N. DEL

DETERMINAZIONE N 277 PROT. N DEL 25/5/2018

DETERMINAZIONE N. PROT. N. DEL

Avviso tutti a - anno scolastico 2016/2017. Approvazione graduatorie Linea B1. IL DIRETTORE DEL SERVIZIO

Ai Dirigenti Scolastici delle Autonomie Scolastiche candidate all intervento Tutti a 2018/2019

DETERMINAZIONE Prot. N. 450 prot DEL 5/12/2017

DETERMINAZIONE N. 435 PROT. N DEL

DETERMINAZIONE PROT.

DETERMINAZIONE PROT.

DETERMINAZIONE N. 730 PROT. N DEL

DETERMINAZIONE N. 35 PROT. N DEL

DETERMINAZIONE N. 201 PROT. N DEL 09/08/2017

DETERMINAZIONE N. 26 PROT. N DEL

lo Statuto speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

DETERMINAZIONE N. PROT. N. DEL

DETERMINAZIONE N. 501 PROT. N DEL

DETERMINAZIONE PROT.

DETERMINAZIONE N. 42 PROT. N DEL 16/03/2016

Direzione Generale della Pubblica Istruzione Servizio Politiche Scolastiche POR FSE 2014/2020

DETERMINAZIONE PROT.

DETERMINAZIONE N. 35 DEL 06/03/2019

IL DIRETTORE DEL SERVIZIO

DETERMINAZIONE N. Il Direttore del Servizio

ASSESSORADU DE S'ISTRUTZIONE PÙBLICA, BENES CULTURALES, INFORMATZIONE, ISPETÀCULU E ISPORT

DETERMINAZIONE N. PROT. N. DEL

DETERMINAZIONE PROT. N REP. N. 133 DEL

DETERMINAZIONE N. PROT. N. DEL

Direzione Generale della Pubblica Istruzione. Servizio Politiche Scolastiche POR FSE 2014/2020

Oggetto: invio linee guida con relativa modulistica per la gestione e rendicontazione LINEA A e LINEA C a.s. 2018/2019.

DETERMINAZIONE IL DIRETTORE GENERALE. lo Statuto speciale per la Sardegna e le relative norme d attuazione; VISTA

DETERMINAZIONE N. Il Direttore del Servizio

IL DIRETTORE GENERALE

IL DIRETTORE GENERALE

Avviso pubblico Tutti a - Anno Scolastico 2016/2017

ATTO UNILATERALE D OBBLIGO

DETERMINAZIONE N. 28 PROT. N DEL

ASSESSORADU DE SU TRABALLU, FORMATZIONE PROFESSIONALE, COOPERATZIONE E SEGURÀNTZIA SOTZIALE

Il Direttore del Servizio. lo Statuto speciale per la Sardegna e le relative norme d attuazione;

DETERMINAZIONE N. IL DIRETTORE GENERALE

ASSESSORADU DE SU TRABALLU, FORMATZIONE PROFESSIONALE, COOPERATZIONE E SEGURÀNTZIA SOTZIALE

lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

DETERMINAZIONE IL DIRETTORE GENERALE

DETERMINAZIONE N /5787 del 30/11/2018

DETERMINAZIONE N. PROT. 421 N. REP 16 Del 10/01/2017

Il Direttore del Servizio

Intervento sovvenzionato con il POR FSE 2014/2020 Azione Tutti a Linea C

DETERMINAZIONE N. PROT. N. DEL

DIREZIONE GENERALE Servizio Attività Territoriali Determinazione N /1495 del 12/05/2017

Allegato 1 - alla Determinazione n. 4 del Rettifica all Avviso Tutti a 1. Elenco rettifiche all Avviso

NUIC86800B OLIENA NUAA OLIENA NORMALE VIALE ITALIA, 15 OLIENA NUAA OLIENA - VIA EINAUDI VIA EINAUDI 1 OLIENA

PIANO DI AZIONE COESIONE PER IL MIGLIORAMENTO DEI SERVIZI PUBBLICI COLLETTIVI AL SUD

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE G. M. ANGIOY Via Principessa Mafalda di Savoia Sassari

lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

Il Direttore del Servizio

DETERMINAZIONE N /1582 DEL 18/05/2017

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO FORMAZIONE Roberto Doneddu

lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

DETERMINAZIONE N.26 DEL 25/02/2019

Il Direttore del Servizio

Il Direttore del Servizio. il Regolamento (UE) n. 1304/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17 dicembre

Il Direttore del Servizio. lo Statuto speciale per la Sardegna e le relative norme d attuazione;

REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE NAZIONALE E COMUNITARIA SETTORE N. 4 Coordinamento e Attuazione S3

Il Direttore del Servizio

DETERMINAZIONE N. PROT N. REP 1452 Del 10/05/2017

Oggetto: comunicazione sollecito caricamento dati dei progetti sul SIL per la Linea A e la Linea C

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE NAZIONALE E COMUNITARIA Settore n. 7 Coordinamento e Sorveglianza POR FSE 2014/2020

GRADUATORIA LINEA A - ITALIANO - SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO (BIENNIO)

IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTI

DETERMINAZIONE N. PROT N. REP 1448 Del 10/05/2017

IL DIRETTORE DEL SERVIZIO FORMAZIONE. lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

IIS - S. SATTA MACOMER.REGISTRO UFFICIALE.U

Decreto Dirigenziale n. 229 del 29/06/2016

DETERMINAZIONE N.P /1371 DEL

20/10/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 84. Regione Lazio

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO Turismo e Beni Culturali, Istruzione e Cultura DECRETO DEL DIRIGENTE DI SETTORE

REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE NAZIONALE E COMUNITARIA Settore 6 Coordinamento e Sorveglianza POR (FESR e FSE 14/20) - PAC, FSC

TRASFERIMENTI TRA COMUNI DIVERSI

DETERMINAZIONE N. DEL

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

DETERMINAZIONE N. 654/ASPAL DEL PROPOSTA N. 70 DEL DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO N 654 del

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO Turismo e Beni Culturali, Istruzione e Cultura DECRETO DEL DIRIGENTE DI SETTORE

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA PIANO DI AZIONE COESIONE PER IL MIGLIORAMENTO DEI SERVIZI PUBBLICI COLLETTIVI AL SUD

Il Direttore del Servizio

lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

Avviso Tutti a

REGIONE CALABRIA Giunta Regionale. DIPARTIMENTO Lavoro, Formazione, e Politiche Sociali

DIPARTIMENTO PRESIDENZA (PRES) SETTORE 2 - AGENDA DIGITALE E COORDINAMENTO SISTEMI INFORMATICI REGIONALI

Avviso ad evidenza pubblica per la selezione di n. 1 Assistente Amministrativo

lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

Direzione generale dell organizzazione e del personale Servizio organizzazione, riforma, valutazione, formazione e sistema informativo del personale

Transcript:

From: Sent: To: "Iscol@poloBacaredda" <iscolapolo.bacaredda@gmail.com> Thursday, October 19, 2017 10:23:12 AM "I.C. B.R. MOTZO - BOLOTANA" <NUIC82400N@istruzione.it>, "I.C. BINNA - DALMASSO MACOMER-2" <NUIC86700G@istruzione.it>, "I.C. E. D'ARBOREA TORPE'" <NUIC84100B@istruzione.it>, "I.C. FERDINANDO PODDA NUORO 1" <NUIC87300V@istruzione.it>, "I.C. G. A. MUGGIANU - OROSEI" <NUIC877006@istruzione.it>, "I.C. G.M. GISELLU - DORGALI" <NUIC871007@istruzione.it>, "I.C. GIANNINO CARIA - MACOMER 1" <NUIC872003@istruzione.it>, "I.C. MARIANGELA MACCIONI - NUORO 3" <NUIC87500E@istruzione.it>, "I.C. MONTE GURTEI - NUORO 4" <NUIC87600A@istruzione.it>, "I.C. PIETRO BORROTZU - NUORO 2" <NUIC87400P@istruzione.it>, "I.C. SA SEDDA - SINISCOLA 2" <NUIC87900T@istruzione.it>, "I.C. SORO-DELITALA IRGOLI" <NUIC830001@istruzione.it>, "I.C. ATZARA" <NUIC86500X@istruzione.it>, "I.C. BITTI" <NUIC85400D@istruzione.it>, "I.C. DESULO" <NUIC835004@istruzione.it>, "I.C. FONNI" <NUIC880002@istruzione.it>, "I.C. GAVOI" <NUIC821006@istruzione.it>, "I.C. OLIENA" <NUIC86800B@istruzione.it>, "I.C. ORANI" <NUIC82300T@istruzione.it>, "I.C. ORGOSOLO" <NUIC82900R@istruzione.it>, "I.C. OROTELLI" <NUIC827005@istruzione.it>, "I.C. SINISCOLA 1" <NUIC878002@istruzione.it>, "I.C. TONARA" <NUIC85200T@istruzione.it>, "I.I.S. A. VOLTA - NUORO" <NUIS014007@istruzione.it>, "I.I.S. COSTA AZARA - SORGONO" <NUIS01200G@istruzione.it>, "I.I.S. S. SATTA - MACOMER" <NUIS01900A@istruzione.it>, "I.I.S. SINISCOLA" <NUIS01800E@istruzione.it>, "I.S. FRANCESCO CIUSA - NUORO" <NUIS00300R@istruzione.it>, "ITC/1 G. P. CHIRONI - NUORO" <NUTD010005@istruzione.it>, "ITC/2 SALVATORE SATTA - NUORO" <NUTD090002@istruzione.it>, "ITCG L. OGGIANO - SINISCOLA" <NUTD10000B@istruzione.it>, LICEO CL GIORGIO ASPRONI - NUORO <NUPC010006@istruzione.it>, "LICEO SC. GALILEO GALILEI - MACOMER" <NUPS010009@istruzione.it>, "LICEO SC. e LING E. FERMI - NUORO" <NUPS090006@istruzione.it>, "LICEO SC.UM. e MUS. S. SATTA - NUORO" <NUPM03000G@istruzione.it>, "Alfieri+Conservatorio Cagliari" <CAMM002009@istruzione.it>, Capoterra (I grado) <CAMM03900X@istruzione.it>, CAPOTERRA 2 CIRC DID <CAEE088006@istruzione.it>, Capoterra1 Circ Did <CAEE039001@istruzione.it>, "D.D. Stat. Giovanni Lilliu - Cagliari" <CAEE09800R@istruzione.it>, "D'Arborea" <CAPM02000C@istruzione.it>, "I.C. B. Croce_Pula" <CAIC845006@istruzione.it>, "I.C. C. Colombo Cagliari" <CAIC854001@istruzione.it>, "I.C. S. Caterina" <CAIC89300G@istruzione.it>, "I.C. SARROCH" <CAIC846002@istruzione.it>, "I.C. Satta+Spano+De Amicis" <CAIC867003@istruzione.it>, "I.C. UTA" <CAIC874006@istruzione.it>, "I.C. Via Stoccolma" <CAIC86800V@istruzione.it>, "I.C.Randaccio-Tuveri_donMilani" <CAIC81200V@istruzione.it>, "I.I.S. AZUNI Cagliari" <CAIS00200C@istruzione.it>, "I.I.S. Bacaredda - Atzeni - Cagliari" <CAIS00700G@istruzione.it>, "I.I.S. Buccari - Marconi" <CAIS02300D@istruzione.it>, "I.T.C. Martini - Cagliari" <CATD220001@istruzione.it>, "IPSIA A. Meucci Cagliari" <CARI010002@istruzione.it>, Is Mirrionis Cagliari <CAEE017004@istruzione.it>, "L. Antonio Pacinotti" <CAPS050007@istruzione.it>, "L. Scientifico Alberti Cagliari" <CAPS02000B@istruzione.it>, "L. Scientifico Michelangelo - Cagliari" <CAPS04000L@istruzione.it>, "L.C. G.M. Dettori" <CAPC03000V@istruzione.it>, Liceo Artistico Foiso Fois Cagliari <CASL01000N@istruzione.it>, Ugo Foscolo CAGLIARI <CAMM008008@istruzione.it>, Via Castiglione-Cagliari <CAEE09300N@istruzione.it> Cc: Subject: Fwd: IMPORTANTE- Avviso "Tutti a iscol@" 2017-2018- Determinazione n. 302 prot. n. 14193 del 18/10/2017 Attachments: determinazione rettifica Avviso1_179_20171019090330.pdf; AllegatoA_scuole polo_rettifica_1_179_20171019090410.pdf; PIANO_RILANCIO_NUORESE_rettifica_1_179_20171019090550.pdf; check list DOCUMENTI_ rettificato_1_179_20171019090507.pdf Alle Istituzioni Scolastiche in indirizzo Da una verifica è risultato che il file Allegato E check list documenti - rettificato [file.pdf], inserito nella precedente comunicazione è illeggibile, lo ritrasmettiamo in allegato alla presente Cordiali saluti Dirigente Scolastico Prof. Pier Paolo Porcu Front Office Scuola Polo I.I.S. "O. Bacaredda - S. Atzeni" Cagliari AVVISO "Tutti a Iscol@" a.s. 2017-2018 - CUP F83G17000500002 TELEFONO 070403289 LUNEDI dalle 9,30 alle 11,30 MARTEDI dalle 9,30 alle 11,30 MERCOLEDI dalle 9,30 alle 11,30 GIOVEDI dalle 10,30 alle 12,30 VENERDI dalle 9,30 alle 11,30

ASSESSORADU DE S'ISTRUTZIONE PÙBLICA, BENES CULTURALES, INFORMATZIONE, ISPETÀCULU E ISPORT Direzione Generale della Pubblica Istruzione Servizio Politiche Scolastiche FONDO PER LO SVILUPPO E LA COESIONE PER IL FINANZIAMENTO DEL MECCANISMO PREMIALE COLLEGATO AGLI OBIETTIVI DI SERVIZIO PIANO DI AZIONE COESIONE PER IL MIGLIORAMENTO DEI SERVIZI PUBBLICI COLLETTIVI AL SUD POR FSE 2014/2020 AZIONE 10.1.1 INTERVENTI DI SOSTEGNO AGLI STUDENTI CARATTERIZZATI DA PARTICOLARI FRAGILITÀ, TRA CUI ANCHE PERSONE CON DISABILITÀ (AZIONI DI TUTORING E MENTORING, ATTIVITÀ DI SOSTEGNO DIDATTICO E DI COUNSELLING, ATTIVITÀ INTEGRATIVE, INCLUSE QUELLE SPORTIVE, IN ORARIO EXTRASCOLASTICO, AZIONI RIVOLTE ALLE FAMIGLIE DI APPARTENENZA, ECC) Avviso Tutti a Iscol@ ANNO SCOLASTICO 2017/2018 ALLEGATO A ALLA D.D. N.275/13450 DEL 03/10/2017 SCUOLE POLO 1

ASSESSORADU DE S'ISTRUTZIONE PÙBLICA, BENES CULTURALES, INFORMATZIONE, ISPETÀCULU E ISPORT La RAS ha individuato, con specifico Avviso pubblico, le Scuole Polo indicate nella tabella sottostante, le quali dovranno svolgere attività di assistenza e supporto alle Autonomie scolastiche partecipanti e beneficiarie assegnate ai rispettivi ambiti di competenza. Più in particolare le Autonomie scolastiche statali della Sardegna verranno invitate dalle Scuola Polo a partecipare ad appositi incontri di animazione territoriale, in cui verranno illustrati gli obiettivi e i contenuti degli interventi, nonché le modalità di partecipazione. Le Scuole Polo dovranno coordinarsi con la RAS per la risoluzione di problemi di natura generale e specifica che le Autonomie scolastiche potrebbero incontrare durante la presentazione delle candidature ai progetti. A tal fine le Autonomie che intendono partecipare a Tutti a Iscol@ potranno contattare la Scuola Polo al numero telefonico e/o all indirizzo e-mail appositamente dedicato e indicato nella tabella sottostante (le Scuole Polo potranno aggiungere a tale supporto minimo qualsiasi altro strumento ritenuto idoneo allo scopo quale, ad esempio, l utilizzo di profili social network, ecc.). Le Autonomie scolastiche che presentano i maggiori problemi di dispersione e deficit di competenze potranno essere oggetto di supporto specifico da parte delle Scuole Polo per la risoluzione delle problematiche che potrebbero incontrare in occasione della presentazione della candidatura all Avviso Tutti a Iscol@ e/o per l illustrazione degli obiettivi degli interventi. Successivamente all approvazione delle graduatorie dei progetti Tutti a Iscol@ e fino alla rendicontazione degli interventi, le Autonomie scolastiche beneficiarie verranno invitate dalla Scuola Polo a partecipare a incontri informativi sulla gestione e rendicontazione dei progetti. Le attività dovranno riguardare tutti gli aspetti gestionali dei progetti (a titolo esemplificativo e non esaustivo si cita l individuazione e la contrattualizzazione del personale aggiuntivo, la tenuta dei registri obbligatori e dei diari di bordo, la programmazione delle attività, la richiesta del CUP, l inoltro dei documenti necessari per l avvio dei progetti alla RAS, ecc.). Le Autonomie scolastiche potranno avvalersi dell attività delle Scuole Polo per la risoluzione di problemi di natura generale o specifica (in materia di contrattualistica, gestione contabile, rendicontazione e monitoraggio), le quali avranno il compito di redigere, in caso di necessità, note informative utili per la corretta gestione del progetto. Inoltre le Autonomie scolastiche potranno contattare le Scuole Polo ai numeri telefonici e/o agli indirizzi e-mail, appositamente dedicati, per le problematiche che potrebbero emergere durante la gestione e la rendicontazione dell intervento. Le Scuole Polo potranno aggiungere a tale supporto minimo qualsiasi altro strumento ritenuto idoneo allo scopo quale, ad esempio, l utilizzo di profili social network, ecc. Nel caso se ne rilevasse la necessità le Scuole Polo provvederanno a predisporre modelli amministrativi e contabili necessari per la realizzazione dei progetti Tutti a Iscol@ (compresi eventuali registri e timesheet, avvisi, convenzioni e quant altro si rendesse opportuno e necessario) e procedere alla loro diffusione, oltre che diffondere i modelli innanzi previsti, qualora vengano predisposti direttamente dalla RAS. Infine le Scuole Polo si occuperanno anche di diffondere cronoprogrammi o note informative utili alle Autonomie scolastiche assegnate agli ambiti scolastici di propria competenza per la corretta gestione del 2

ASSESSORADU DE S'ISTRUTZIONE PÙBLICA, BENES CULTURALES, INFORMATZIONE, ISPETÀCULU E ISPORT progetto. Per qualsiasi ulteriore informazione relativa ai compiti e agli obblighi in capo alle Scuole Polo, si invitano le Autonomie scolastiche a visionare l Avviso pubblico sul sito della Regione Sardegna al link dedicato al procedimento http://www.regione.sardegna.it/j/v/1725?s=1&v=9&c=389&c1=4123&id=61677. 3

ASSESSORADU DE S'ISTRUTZIONE PÙBLICA, BENES CULTURALES, INFORMATZIONE, ISPETÀCULU E ISPORT Ambito Scuola Polo Comune Indirizzo Numero telefonico dedicato Indirizzo e-mail dedicato PEC 1 SASSARI - ALGHERO (ambito 1) ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE PAGLIETTI Porto Torres Via Lungomare Balai, 24 07046 Porto Torres 366/2537113 tuttiaiscola.paglietti.2016@gmail.com ssis00400c@pec.istruzione.it 2 GALLURA GOCEANO (ambito 2) ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE PAGLIETTI Porto Torres Via Lungomare Balai, 24 07046 Porto Torres 366/2537113 tuttiaiscola.paglietti.2016@gmail.com ssis00400c@pec.istruzione.it 3 NUORO MARGHINE BARONIA BARBAGIA (ambito 3) ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE BACAREDDA ATZENI Cagliari Via Grandi snc 070/403289 iscolapolo.bacaredda@gmail.com cais00700g@pec.istruzione.it 09131 Cagliari 4 OGLIASTRA (ambito 4) ISTITUTO DI ISTRUZIONE Lanusei SUPERIORE LEONARDO DA VINCI Via Leonardo Da Vinci snc - 08045 Lanusei 338/9203521 iscolapolo.vincilanusei@gmail.com nuis01600v@pec.istruzione.it 4

ASSESSORADU DE S'ISTRUTZIONE PÙBLICA, BENES CULTURALES, INFORMATZIONE, ISPETÀCULU E ISPORT 5 Oristano NORD (ambito 5) ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE "DON DEODATO MELONI" Oristano Loc. Palloni 09170 Nuraxinieddu 342/8415297 - Linea A 0783/021916 - Linea B 349/6202092 - Linea C lineaaoristano@gmail.com - Linea A lineaboristano@gmail.com - Linea B lineacoristano@gmail.com - Linea C oris009007@pec.istruzione.it 6 Oristano SUD (ambito 6) ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE "DON DEODATO MELONI" Oristano Loc. Palloni 09170 Nuraxinieddu 342/8415297 - Linea A 0783/021916 - Linea B 349/6202092 - Linea C lineaaoristano@gmail.com - Linea A lineaboristano@gmail.com - Linea B lineacoristano@gmail.com - Linea C oris009007@pec.istruzione.it 7 Medio Campidano Carbonia Iglesias (ambito 7) ISTITUTO DI ISTRUZIONE Sanluri SUPERIORE STATALE SANLURI Via A. Gramsci, 90 09025 Sanluri 070/9371604 iscolapolosanluri@gmail.com cais02100t@pec.istruzione.it 8 SUD SARDEGNA (ambito 8) ISTITUTO DI ISTRUZIONE Lanusei SUPERIORE LEONARDO DA VINCI Via Leonardo Da Vinci snc - 08045 Lanusei 338/9203521 iscolapolo.vincilanusei@gmail.com nuis01600v@pec.istruzione.it 9 Città metropolitana EST (ambito 9) ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE DE SANCTIS DELEDDA Cagliari Via Sulcis, 14 09121 Cagliari 388/0987092 polotuttiaiscola9@gmail.com cais026001@pec.istruzione.it 5

ASSESSORADU DE S'ISTRUTZIONE PÙBLICA, BENES CULTURALES, INFORMATZIONE, ISPETÀCULU E ISPORT 10 Città metropolitana OVEST (ambito 10) ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE BACAREDDA ATZENI Cagliari Via Grandi snc 070/403289 iscolapolo.bacaredda@gmail.com cais00700g@pec.istruzione.it 09131 Cagliari 6

ASSESSORADU DE S'ISTRUTZIONE PÙBLICA, BENES CULTURALES, INFORMATZIONE, ISPETÀCULU E ISPORT Direzione Generale della Pubblica Istruzione Servizio Politiche Scolastiche FONDO PER LO SVILUPPO E LA COESIONE PER IL FINANZIAMENTO DEL MECCANISMO PREMIALE COLLEGATO AGLI OBIETTIVI DI SERVIZIO PIANO DI AZIONE COESIONE PER IL MIGLIORAMENTO DEI SERVIZI PUBBLICI COLLETTIVI AL SUD POR FSE 2014/2020 AZIONE 10.1.1 INTERVENTI DI SOSTEGNO AGLI STUDENTI CARATTERIZZATI DA PARTICOLARI FRAGILITÀ, TRA CUI ANCHE PERSONE CON DISABILITÀ (AZIONI DI TUTORING E MENTORING, ATTIVITÀ DI SOSTEGNO DIDATTICO E DI COUNSELLING, ATTIVITÀ INTEGRATIVE, INCLUSE QUELLE SPORTIVE, IN ORARIO EXTRASCOLASTICO, AZIONI RIVOLTE ALLE FAMIGLIE DI APPARTENENZA, ECC) Avviso Tutti a Iscol@ ANNO SCOLASTICO 2017/2018 ALLEGATO E ALLA D.D. N.275/13450 DEL 03/10/2017 CHECK LIST DOCUMENTI 1

ASSESSORADU DE S'ISTRUTZIONE PÙBLICA, BENES CULTURALES, INFORMATZIONE, ISPETÀCULU E ISPORT LINEA A Fase Presentazione domanda Impegno / Acconto Saldo A seguito di ammissione alla sovvenzione (avvio delle attività) Valido per tutte le fasi REFERENTE DI PROGRAMMA Fase Presentazione domanda Impegno / Acconto Saldo A seguito di ammissione alla sovvenzione (avvio delle attività) Valido per tutte le fasi LINEA B1 Fase Presentazione domanda Impegno / Acconto Saldo Documenti richiesti Form online su piattaforma Sipes Regione Sardegna Richiesta di acconto Atto Unilaterale d'obbligo Calendario delle attività CUP Richiesta saldo Copia Registro delle attività progettuali e funzionali Timesheet affiancamento 20 ore Timesheet ATA Calendario finale Relazione finale delle attività a firma del Dirigente Scolastico Elenco personale docente e ATA individuato Eventuale altra documentazione richiesta dalla RAS Documenti richiesti Form online su piattaforma Sipes Regione Sardegna Richiesta di acconto Atto Unilaterale d'obbligo Calendario delle attività CUP Richiesta saldo Timesheet Referente di programma Calendario finale Relazione finale delle attività a firma del Referente di Programma e del Dirigente Scolastico Nominativo Referente di programma e scrittura privata per il docente interno o incarico professionale per gli esterni Eventuale altra documentazione richiesta dalla RAS Documenti richiesti Form online su piattaforma Sipes Regione Sardegna Richiesta di acconto Atto Unilaterale d'obbligo Calendario delle attività CUP Richiesta saldo Copia Registro delle attività laboratoriali Dichiarazione di attestazione materiale laboratoriale del Dirigente scolastico Fattura acquisto materiale laboratoriale 2

ASSESSORADU DE S'ISTRUTZIONE PÙBLICA, BENES CULTURALES, INFORMATZIONE, ISPETÀCULU E ISPORT A seguito di ammissione alla sovvenzione (avvio delle attività) Valido per tutte le fasi LINEA B2 Fase Presentazione domanda Impegno / Acconto Saldo A seguito di ammissione alla sovvenzione (avvio delle attività) Valido per tutte le fasi LINEA C Fase Presentazione domanda Impegno / Acconto Saldo Valido per tutte le fasi Calendario finale Relazione finale delle attività a firma del Dirigente Scolastico Elenco tutor d aula individuati Elenco studenti selezionati Eventuale altra documentazione richiesta dalla RAS Documenti richiesti Form online su piattaforma Sipes Regione Sardegna Richiesta di acconto Atto Unilaterale d'obbligo Calendario delle attività CUP Richiesta saldo Copia Registro delle attività laboratoriali Dichiarazione di attestazione device del Dirigente scolastico Fattura acquisto device Calendario finale Relazione finale delle attività a firma del Dirigente Scolastico Elenco tutor d aula individuati Elenco studenti selezionati Eventuale altra documentazione richiesta dalla RAS Documenti richiesti Form online su piattaforma Sipes Regione Sardegna Formulario progettuale su piattaforma SardegnaIT Richiesta di acconto su SIL Atto Unilaterale d'obbligo su SIL CUP su SIL Calendario delle attività su piattaforma SardegnaIT Richiesta saldo su SIL Copia Diario di bordo su SIL Calendario finale su piattaforma SardegnaIT Relazione finale delle attività a firma del Dirigente Scolastico su SIL Eventuale altra documentazione richiesta dalla RAS 3

ASSESSORADU DE S ISTRUTZIONE PÙBLICA, BENES CULTURALES, INFORMATZIONE, ISPETÀCULU E ISPORT Direzione Generale della Pubblica Istruzione Servizio Politiche Scolastiche DETERMINAZIONE N. 302 PROT. N. 14193 DEL 18.10.2017 Oggetto: Sovvenzioni a valere sul Fondo per lo Sviluppo e la Coesione per il Finanziamento del Meccanismo Premiale Collegato agli Obiettivi di Servizio, sul Piano di Azione Coesione per il Miglioramento dei Servizi Pubblici Collettivi al Sud e sul POR FSE 2014/2020 - Azione 10.1.1 Interventi di sostegno agli studenti caratterizzati da particolari fragilità, tra cui anche persone con disabilità (azioni di tutoring e mentoring, attività di sostegno didattico e di counselling, attività integrative, incluse quelle sportive, in orario extra scolastico, azioni rivolte alle famiglie di appartenenza, ecc). Avviso Tutti a Iscol@ - Anno scolastico 2017/2018. Rettifiche alle Determinazioni n. 275 del 03.10.2017 e n. 284 del 06.10.2017. IL DIRETTORE DEL SERVIZIO lo Statuto speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione; la L.R. n 1 del 07.01.1977 Norme sull organizzazione amministrativa della Regione Sarda e sulle competenze della Giunta, della Presidenza e degli Assessorati regionali ; la L.R. 13.11.1998 n. 31 e ss.mm.ii., riguardante la Disciplina del personale regionale e dell organizzazione degli uffici della Regione ; il Decreto dell Assessore della pubblica istruzione, beni culturali, informazione, spettacolo e sport n. 3/8820 del 03.05.2017 relativo alla modifica dell assetto organizzativo dei Servizi della Direzione Generale della Pubblica Istruzione; 1

ASSESSORADU DE S ISTRUTZIONE PÙBLICA, BENES CULTURALES, INFORMATZIONE, ISPETÀCULU E ISPORT Direzione Generale della Pubblica Istruzione DETERMINAZIONE N. 302 del 18.10.2017 Servizio Politiche Scolastiche il Decreto dell Assessore degli Affari Generali, Personale e Riforma della Regione n. 33/22615 del 25.07.2017 con cui sono state conferite al dott. Alessandro Corrias le funzioni di Direttore del Servizio Politiche per la Formazione Terziaria e la per la Gioventù presso la Direzione generale della Pubblica Istruzione; il Decreto dell Assessore degli Affari Generali, Personale e Riforma della Regione n. 37/23564 del 07.08.2017 con cui sono state conferite al dott. Alessandro Corrias le funzioni di Direttore ad interim del Servizio politiche scolastiche presso la Direzione generale della Pubblica Istruzione; il Regolamento n. 275 del 8 marzo 1999 Norme in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche ai sensi dell'art. 21, della legge 15 marzo 1997, n. 59; la L.R. n. 5 del 13.04.2017 recante Legge di stabilità 2017 ; la L.R. n. 6 del 13.04.2017 recante Bilancio di previsione triennale 2017-2019; il Regolamento (UE) n. 1081 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 5 luglio 2006, relativo al Fondo sociale europeo e recante abrogazione del Regolamento (CE) n. 1784/1999; il Regolamento (UE) n. 1083 del Consiglio dell 11 luglio 2006, recante le disposizioni generali sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo e sul Fondo di coesione, e che abroga il Regolamento (CE) n. 1260/1999; il DPR 196/2008: "Regolamento di esecuzione del Regolamento (CE) 1083/2006 recante disposizioni generali sul fondo europeo di sviluppo regionale, sul fondo sociale europeo e sul fondo di coesione", pubblicato in G.U. 294 del 17.12.2008; il Regolamento (UE) n. 1303/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013 recante disposizioni comuni sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione, sul Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca e disposizioni generali sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca, e che abroga il regolamento (CE) n. 1083/2006 del Consiglio; 2

ASSESSORADU DE S ISTRUTZIONE PÙBLICA, BENES CULTURALES, INFORMATZIONE, ISPETÀCULU E ISPORT Direzione Generale della Pubblica Istruzione DETERMINAZIONE N. 302 del 18.10.2017 Servizio Politiche Scolastiche il Regolamento (UE) n. 1304/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013 relativo al Fondo sociale europeo e che abroga il regolamento (CE) n. 1081/2006 del Consiglio; il Regolamento di esecuzione (UE) 215/2014 della Commissione del 7.03.2014 che stabilisce norme di attuazione del regolamento (UE) 1303/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, recante disposizioni comuni sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione, sul Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca e disposizioni generali sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca per quanto riguarda le metodologie per il sostegno in materia di cambiamenti climatici, la determinazione dei target intermedi e dei target finali nel quadro di riferimento dell efficacia dell attuazione e la nomenclatura delle categorie di intervento per i fondi strutturali e di investimento europei; la Decisione di esecuzione della Commissione C(2014) 10096 del 17.12.2014 che approva il PO SARDEGNA FSE 2014-2020 (CCI2014IT05SFOP021); l Accordo di Partenariato 2014-2020 per l impiego dei fondi strutturali e di investimento europei, adottato il 29/10/2014 dalla Commissione europea a chiusura del negoziato formale); i Criteri di selezione delle operazioni da ammettere al cofinanziamento del FSE approvati dal Comitato di Sorveglianza il 26.05.2016; la Legge n. 59 del 15 marzo 1997 Riorganizzazione del sistema scolastico, riconoscimento dell autonomia didattica e organizzativa delle istituzioni scolastiche ; il Regolamento dell 8 marzo 1999, n. 275 Norme in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche ai sensi dell'art. 21, della legge 15 marzo 1997, n. 59; il Decreto Legge 12 settembre 2013, n. 104 Misure urgenti in materia di istruzione, università e ricerca ; 3

ASSESSORADU DE S ISTRUTZIONE PÙBLICA, BENES CULTURALES, INFORMATZIONE, ISPETÀCULU E ISPORT Direzione Generale della Pubblica Istruzione DETERMINAZIONE N. 302 del 18.10.2017 Servizio Politiche Scolastiche la D.G.R. n. 12/21 del 27 marzo 2015 avente ad oggetto POR FSE 2014-2020 e istituzione del Comitato di Sorveglianza ; la D.G.R. n. 24/10 del 19 maggio 2015 avente ad oggetto Programmazione Unitaria 2014-2020. Strategia 1 "Investire sulle Persone" Priorità Scuola e Università; la D.G.R. n. 49/8 del 6 ottobre 2015 Progetto Tutti a Iscol@. Azioni di contrasto alla dispersione scolastica e per il miglioramento delle competenze di base degli studenti. Anno scolastico 2015/2016 con la quale si è dato avvio al Progetto Tutti a Iscol@ ; la D.G.R. n. 62/17 del 9 dicembre 2015 Programma Iscol@. Indicazioni operative per l'attuazione dei progetti "Tutti a Iscol@" e "Azioni pilota innovative"; la D.G.R. n. 43/28 del 19 luglio 2016 Assegnazione risorse del POR FSE 2014-2020 nell ambito della programmazione unitaria. Aggiornamento; il Sistema di Gestione e Controllo (SIGECO) approvato con D.G.R. n. 19/22 del 14.05.2013 e aggiornato con la DGR 12/11 del 27.03.2015 e ss.mm.ii.; la Determinazione n. 1290 del 15.01.2014 dell Assessorato del Lavoro, Formazione Professionale, Cooperazione e Sicurezza Sociale, in qualità di Autorità di Gestione del POR FSE, di approvazione del Vademecum per l operatore vs 4.0; la Determinazione n. 58047/6782 del 29.12.2015 POR FSE 2014-2020- Proroga Vademecum per l operatore 4.0 e Procedure per l utilizzo delle opzioni di semplificazione; il Protocollo d Intesa tra il Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca e la Regione Autonoma della Sardegna, sottoscritto il 18 dicembre 2015 dal Ministro dell'istruzione, dell'università e della Ricerca e dal Presidente della Regione Autonoma della Sardegna; l Accordo tra l Ufficio Scolastico Regionale e la Direzione Generale della Pubblica Istruzione della Regione Autonoma della Sardegna sottoscritto il 18 dicembre 2015; l Accordo tra l Ufficio Scolastico Regionale e la Direzione Generale della Pubblica Istruzione della Regione Autonoma della Sardegna sottoscritto l 11 ottobre 2016; 4

ASSESSORADU DE S ISTRUTZIONE PÙBLICA, BENES CULTURALES, INFORMATZIONE, ISPETÀCULU E ISPORT Direzione Generale della Pubblica Istruzione DETERMINAZIONE N. 302 del 18.10.2017 Servizio Politiche Scolastiche l Avviso pubblico Tutti a Iscol@ a valere sulle risorse POR FSE 2014/2020 (Linea A e C) e sulle risorse PAC (Linea B) approvato con Determinazione del Direttore del Servizio Istruzione n. 730 del 22/12/2015, l Avviso tutti a Iscol@ - anno scolastico 2016/2017 approvato con Determinazione del Direttore del Servizio Istruzione n. 353 del 27.10.2016; la Delibera CIPE n. 79 del 2012 con la quale, nell ambito del progetto nazionale Obiettivi di Servizio (ODS), sono state riconosciute alla Regione Sardegna risorse premiali pari a 142.960.158,00 a valere sul Fondo di Sviluppo e Coesione (FSC), che verranno trasferite secondo le modalità già previste per le risorse FSC dalla delibera CIPE n. 166/2007 (punto 7.1); la nota della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per le Politiche di Coesione prot. PCM-DPC 859 del 13.04.2016 che ha comunicato la conclusione con esito positivo dell istruttoria tecnica riguardante gli Obiettivi di Servizio relativi all ambito Istruzione per l importo di 28.297.530,00; la nota prot. n. 12832 dell 11.07.2016 con la quale il Presidente, per consentire l avvio delle attività, richiede l iscrizione della somma complessiva di 28.297.530,00 in conto dei capitoli di entrata EC231.309 e EC421.187 della Direzione Generale della Presidenza (CDR 00.01.01.00) e l istituzione di nuovi capitoli di spesa, con iscrizione delle risorse al Servizio Istruzione (CDR 00.11.02.01) sulla base del cronoprogramma predisposto dalla Direzione generale della Pubblica Istruzione; la Deliberazione n. 44/32 del 25.07.2016 con la quale sono state autorizzate le variazioni concernenti le iscrizioni in entrata e in spesa di cui sopra; la Determinazione della Direzione Generale della Presidenza n. 564/19098 del 07.11.2016 relativa all accertamento dell entrata sulle Risorse premiali nell'ambito del progetto nazionale Obiettivi di Servizio (Delibera CIPE n. 79/2012); D.G.R. n. 23/18 del 9 maggio 2017 Assegnazione risorse del POR FSE 2014-2020 nell ambito della programmazione unitaria. Nuovo aggiornamento ; il Protocollo aggiuntivo al Protocollo d Intesa tra il Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca e la Regione Autonoma della Sardegna, sottoscritto 5

ASSESSORADU DE S ISTRUTZIONE PÙBLICA, BENES CULTURALES, INFORMATZIONE, ISPETÀCULU E ISPORT Direzione Generale della Pubblica Istruzione DETERMINAZIONE N. 302 del 18.10.2017 Servizio Politiche Scolastiche il 18.12.2015 dal Ministro dell'istruzione, dell'università e della Ricerca e dal Presidente della Regione Autonoma della Sardegna perfezionato il 29.09.2017 relativo alla realizzazione di un potenziamento organizzativo, esclusivamente per l anno scolastico 2017/18, finanziato a valere sulle risorse del Programma Tutti a Iscol@, destinato alle Autonomie scolastiche della Sardegna affidate in reggenza che abbiano effettuato richiesta di almeno due progetti relativi alle Linee A1, A2, B1; L Accordo tra l Ufficio Scolastico Regionale e la Regione Autonoma della Sardegna firmato il 02.10.2017; il parere di conformità rilasciato dall Autorità di Gestione del POR FSE 2014/2020 ai sensi dell art. 125, par. 3 Reg. (CE) n. 1303/2013 su Avviso pubblico Tutti a Iscol@ Anno scolastico 2017/2018 in data 22.09.2017 (prot. n. 13176 del 25.09.2017); la nota del Capo Dipartimento per le Politiche di Coesione della Presidenza del Consiglio dei Ministri prot. 3611 del 02.10.2017 relativa al nullaosta a procedere relativamente alle proposte di modifica alle schede Intervento 1 e Intervento 2 di cui alla Delibera CIPE n. 79 del 2012 con la quale, nell ambito del progetto nazionale Obiettivi di Servizio (ODS), sono state riconosciute alla Regione Sardegna risorse premiali a valere sul Fondo di Sviluppo e Coesione (FSC); la Determinazione del Direttore del Servizio Istruzione n. 194 del 31.07.2017 avente ad oggetto Sovvenzioni a valere sul Fondo per lo Sviluppo e la Coesione per il Finanziamento del Meccanismo Premiale Collegato agli Obiettivi di Servizio, sul Piano di Azione Coesione per il Miglioramento dei Servizi Pubblici Collettivi al Sud e sul POR FSE 2014/2020. Approvazione Avviso pubblico rivolto a tutte le autonomie scolastiche statali finalizzato allo svolgimento di attività di supporto alla gestione dell Avviso Tutti a Iscol@ - Scuole Polo_Tutti a Iscol@ - anno scolastico 2017/2018 ; la Determinazione del Direttore del Servizio Politiche Scolastiche n. 244 del 19.09.2017 avente ad oggetto Sovvenzioni a valere sul Fondo per lo Sviluppo e la Coesione per il Finanziamento del Meccanismo Premiale Collegato agli Obiettivi di Servizio, sul Piano di Azione Coesione per il Miglioramento dei Servizi Pubblici Collettivi al Sud e sul POR FSE 2014/2020. Avviso pubblico rivolto a tutte le 6

ASSESSORADU DE S ISTRUTZIONE PÙBLICA, BENES CULTURALES, INFORMATZIONE, ISPETÀCULU E ISPORT Direzione Generale della Pubblica Istruzione DETERMINAZIONE N. 302 del 18.10.2017 Servizio Politiche Scolastiche autonomie scolastiche statali finalizzato allo svolgimento di attività di supporto alla gestione dell Avviso Tutti a Iscol@ - Scuole Polo_Tutti a Iscol@ - anno scolastico 2017/2018. Individuazione definitiva Scuole Polo e assegnazione aree di competenza ; l Atto aggiuntivo alla Convenzione n. 3/563 del 25.01.2016 e relativo atto aggiuntivo del 25 novembre 2016 tra Regione Autonoma della Sardegna - Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport e l Agenzia Regionale Sardegna Ricerche prot. n. 13199 del 25.09.2017; il Piano Operativo per l annualità 2017-18 inviato dall Agenzia Regionale Sardegna Ricerche il 25.09.2017 (prot. n. 13178 del 25.09.2017); la Nota metodologica per l identificazione del costo riconoscibile alle Autonomie scolastiche per l acquisto dei device ai fini della realizzazione dei Laboratori didattici tecnologici per l annualità corrente inviata dall Agenzia Regionale Sardegna Ricerche, prot. 13224 del 26.09.2017; la Determinazione del Direttore del Servizio Istruzione n. 188 del 27.07.2017 recante: Avviso Tutti a Iscol@ - Anno scolastico 2016/17 Sovvenzioni a valere sul Fondo per lo Sviluppo e la Coesione per il Finanziamento del Meccanismo Premiale Collegato agli Obiettivi di Servizio - Approvazione nota metodologica per la definizione delle opzioni di semplificazione ai sensi del Reg. UE 1303/2013 (UCS) a valere sulla Linea C ; la Determinazione del Direttore del Servizio Istruzione n. 193 del 31.07.2017 recante: Avviso Tutti a Iscol@ - scuole aperte linea B1 - Anno scolastico 2016/17. Sovvenzioni a valere sul Fondo per lo Sviluppo e la Coesione per il Finanziamento del Meccanismo Premiale Collegato agli Obiettivi di Servizio - Approvazione nota metodologica per la definizione delle opzioni di semplificazione ai sensi del Reg. UE 1303/2013 (UCS più somme forfettarie) a valere sulla Linea B1 ; la Determinazione del Direttore del Servizio Politiche Scolastiche n. 273 del 02.10.2017 recante: Avviso Tutti a Iscol@ - Anno scolastico 2017/18 Sovvenzioni a valere sul Fondo per lo Sviluppo e la Coesione per il Finanziamento 7

ASSESSORADU DE S ISTRUTZIONE PÙBLICA, BENES CULTURALES, INFORMATZIONE, ISPETÀCULU E ISPORT Direzione Generale della Pubblica Istruzione DETERMINAZIONE N. 302 del 18.10.2017 Servizio Politiche Scolastiche del Meccanismo Premiale Collegato agli Obiettivi di Servizio - Approvazione nota metodologica per la definizione delle opzioni di semplificazione ai sensi del Reg. UE 1303/2013 (UCS) a valere sulla Linea A e approvazione della nota metodologica per il calcolo delle opzioni di semplificazione (ai sensi del reg ue 1303/2013) Referente del programma per supporto organizzativo e didattico nelle autonomie scolastiche oggetto di reggenza ; la Determinazione del Direttore del Servizio Politiche Scolastiche n. 274 del 02.10.2017 recante: Avviso Tutti a Iscol@ - Anno scolastico 2017/18 Sovvenzioni a valere sul Fondo per lo Sviluppo e la Coesione per il Finanziamento del Meccanismo Premiale Collegato agli Obiettivi di Servizio - Approvazione Nota metodologica riguardante l applicazione delle unità di costo standard per progetti rientranti nell ambito dell istruzione: il caso dei laboratori didattici di cui all avviso pubblico Tutti a iscol@ 2017/2018 - scuole aperte linea B ; la Determinazione del Direttore del Servizio Politiche Scolastiche n. 275 del 03.10.2017 recante: Sovvenzioni a valere sul Fondo per lo Sviluppo e la Coesione per il Finanziamento del Meccanismo Premiale Collegato agli Obiettivi di Servizio, sul Piano di Azione Coesione per il Miglioramento dei Servizi Pubblici Collettivi al Sud e sul POR FSE 2014/2020 - Azione 10.1.1 Interventi di sostegno agli studenti caratterizzati da particolari fragilità, tra cui anche persone con disabilità (azioni di tutoring e mentoring, attività di sostegno didattico e di counselling, attività integrative, incluse quelle sportive, in orario extra scolastico, azioni rivolte alle famiglie di appartenenza, ecc) - Approvazione dell Avviso Tutti a Iscol@ - Anno scolastico 2017/18 e dei relativi allegati ; la Deliberazione della Giunta Regionale n. 46/5 del 03.10.2017 recante: Piano straordinario di Rilancio del Nuorese. Accordo di Programma Quadro ; la Determinazione del Direttore del Servizio Politiche Scolastiche n. 284 del 06.10.2017 recante: Sovvenzioni a valere sul Fondo per lo Sviluppo e la Coesione per il Finanziamento del Meccanismo Premiale Collegato agli Obiettivi di Servizio, sul Piano di Azione Coesione per il Miglioramento dei Servizi Pubblici Collettivi al Sud e sul POR FSE 2014/2020 - Azione 10.1.1 Interventi di sostegno agli studenti 8

ASSESSORADU DE S ISTRUTZIONE PÙBLICA, BENES CULTURALES, INFORMATZIONE, ISPETÀCULU E ISPORT Direzione Generale della Pubblica Istruzione DETERMINAZIONE N. 302 del 18.10.2017 Servizio Politiche Scolastiche caratterizzati da particolari fragilità, tra cui anche persone con disabilità (azioni di tutoring e mentoring, attività di sostegno didattico e di counselling, attività integrative, incluse quelle sportive, in orario extra scolastico, azioni rivolte alle famiglie di appartenenza, ecc). Avviso Tutti a Iscol@ - Anno scolastico 2017/2018. Integrazione per Piano straordinario di Rilancio del Nuorese (Deliberazione GR 46/5 del 03.10.2017). RILEVATO che nelle Determinazioni n. 275 del 03.10.2017 e n. 284 del 06.10.2017 sono presenti alcuni refusi che si ritiene opportuno rettificare cosi come precisato nel dispositivo e negli allegati alla presente determinazione. DETERMINA ART. 1 di prendere atto delle premesse che costituiscono parte integrante e sostanziale della presente determinazione; ART. 2 di approvare le seguenti rettifiche alla Determinazione n. 275 del 03.10.2017: Avviso 2017-18 pag. 11. Il capoverso seguente: copia leggibile del Registro delle attività progettuali e funzionali e dei timesheet del personale (ATA, o tutor a seconda delle diverse Linee) impiegato nei progetti per le Linee A e B è sostituito dal seguente: copia leggibile del Registro delle attività progettuali e funzionali e dei timesheet del personale (ATA, docente che lavora in affiancamento al docente aggiuntivo per la Linea A, o tutor a seconda delle diverse Linee) impiegato nei progetti per le Linee A e B. Avviso 2017-18 pag. 19. Il periodo seguente: Con esclusivo riferimento al personale docente selezionato attraverso Avvisi ad evidenza pubblica o tra il personale docente di ruolo, si evidenzia che i docenti possono essere al massimo 3 nel rispetto del monte ore complessivo previsto dal presente Avviso pari a 400 ore e che ogni docente coinvolto dovrà svolgere un numero di ore di attività funzionali pari al 10% delle sue ore di docenza, tali ore dovranno essere comunque un numero intero e non frazioni di ore. Con riferimento al 9

ASSESSORADU DE S ISTRUTZIONE PÙBLICA, BENES CULTURALES, INFORMATZIONE, ISPETÀCULU E ISPORT Direzione Generale della Pubblica Istruzione DETERMINAZIONE N. 302 del 18.10.2017 Servizio Politiche Scolastiche personale ATA, l Autonomia scolastica potrà avvalersi sia di personale amministrativo sia di collaboratori scolastici, per un impegno che non deve superare il monte ore complessivo di 200 ore è sostituito dal seguente: Con riferimento al personale docente si evidenzia che i docenti possono essere al massimo 3 nel rispetto del monte ore complessivo previsto dal presente Avviso pari a 400 ore e che ogni docente coinvolto dovrà svolgere un numero di ore di attività funzionali pari al 10% delle sue ore di docenza, tali ore dovranno essere comunque un numero intero e non frazioni di ore. Con riferimento al personale ATA, l Autonomia scolastica potrà avvalersi sia di personale amministrativo sia di collaboratori scolastici, fino ad un massimo di 3, per un impegno che non deve superare il monte ore complessivo di 200 ore. Avviso 2017-18 pag. 31. Il periodo seguente: In aggiunta all importo calcolato utilizzando le UCS ora/laboratorio e UCS ora/studente, la RAS provvederà a erogare alle Autonomie scolastiche beneficiarie una somma forfettaria pari a 1.500,00 per l acquisto di apposite strumentazioni non digitali a supporto delle attività laboratori (es. stampanti 3D, personal computer, tablet, stampanti laser, videoproiettori, telecamere, macchine fotografiche, kit sensoristica, ecc.) è sostituito con il seguente: In aggiunta all importo calcolato utilizzando le UCS ora/laboratorio e UCS ora/studente, la RAS provvederà a erogare alle Autonomie scolastiche beneficiarie una somma forfettaria pari a 1.500,00 per l acquisto di apposite strumentazioni digitali a supporto delle attività laboratori (es. stampanti 3D, personal computer, tablet, stampanti laser, videoproiettori, telecamere, macchine fotografiche, kit sensoristica, ecc.). Allegato A - Scuole Polo, pag. 5. Il numero telefonico dedicato corretto dell IIS De Sanctis Deledda è il seguente 3880987092 (Allegato A Scuole Polo alla presente Determinazione). Allegato E - Check List Documenti, pag. 3. Anche per la Linea B2 è richiesta all Autonomia beneficiaria la predisposizione del CUP nella fase di impegno/acconto (Allegato E - Check List Documenti alla presente Determinazione). 10

ASSESSORADU DE S ISTRUTZIONE PÙBLICA, BENES CULTURALES, INFORMATZIONE, ISPETÀCULU E ISPORT Direzione Generale della Pubblica Istruzione DETERMINAZIONE N. 302 del 18.10.2017 Servizio Politiche Scolastiche ART. 3 di approvare le seguenti rettifiche alla Determinazione n. 284 del 06.10.2017: Allegato, pagg. 6-7. La cifra corretta per il supporto amministrativo è quella indicata nell Avviso 201718: euro 10.600,00. (Allegato Integrazione Avviso per Piano straordinario di Rilancio del Nuorese (Deliberazione GR 46/5 del 03.10.2017) alla presente Determinazione) ART. 4 di adottare la presente Determinazione in conformità alle disposizioni dell art. 21, comma 7 della L.R. n. 31 del 13/11/1998 Disciplina del personale regionale e dell'organizzazione degli uffici della Regione, di trasmetterla al Direttore Generale e, ai sensi del comma 9 del medesimo articolo, all Assessore della Pubblica Istruzione, Beni culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. ART. 5 di pubblicare la presente Determinazione nel B.U.R.A.S e sul sito internet della Regione Autonoma della Sardegna. F.to ll Direttore del Servizio ad interim Alessandro Corrias 11

Direzione Generale della Pubblica Istruzione Servizio Politiche Scolastiche FONDO PER LO SVILUPPO E LA COESIONE PER IL FINANZIAMENTO DEL MECCANISMO PREMIALE COLLEGATO AGLI OBIETTIVI DI SERVIZIO PIANO DI AZIONE COESIONE PER IL MIGLIORAMENTO DEI SERVIZI PUBBLICI COLLETTIVI AL SUD POR FSE 2014/2020 AZIONE 10.1.1 INTERVENTI DI SOSTEGNO AGLI STUDENTI CARATTERIZZATI DA PARTICOLARI FRAGILITÀ, TRA CUI ANCHE PERSONE CON DISABILITÀ (AZIONI DI TUTORING E MENTORING, ATTIVITÀ DI SOSTEGNO DIDATTICO E DI COUNSELLING, ATTIVITÀ INTEGRATIVE, INCLUSE QUELLE SPORTIVE, IN ORARIO EXTRASCOLASTICO, AZIONI RIVOLTE ALLE FAMIGLIE DI APPARTENENZA) Avviso Tutti a Iscol@ ANNO SCOLASTICO 2017/2018 Allegato alla DD N. 284 PROT. N. 13682 DEL 06/10/2017 Integrazione Avviso per Piano straordinario di Rilancio del Nuorese (Deliberazione GR 46/5 del 03.10.2017) pagina 1

ART. 1 OGGETTO DELL AVVISO INTEGRATIVO Il presente Avviso è integrativo rispetto al bando Tutti a Iscol@ - anno scolastico 2017/2018, approvato con Determinazione del Direttore Politiche scolastiche n. 275 del 03.10.2017. La Regione Autonoma della Sardegna, con Deliberazione GR 46/5 del 03.09.2017 ha approvato l Accordo di Programma Quadro e i progetti contenuti nel Piano straordinario di Rilancio del Nuorese, il quale ha come obiettivo generale quello di delineare un nuovo scenario di sviluppo per i comuni del territorio. Coerentemente con la struttura del Piano straordinario di Rilancio del Nuorese, gli interventi previsti nell Accordo di Programma sono organizzati secondo cinque temi prioritari: 1. Scuole del nuovo millennio, 2. Ambiente e cultura, Competitività agroalimentare, 3. Servizi di area vasta, 4. Manifatturiero innovativo e competitivo e 5. Infrastrutture per la crescita. Per quanto riguarda il tema prioritario Scuole del nuovo millennio, l obiettivo principale è quello della riduzione della dispersione scolastica, del miglioramento delle competenze degli studenti sardi e dell innalzamento qualitativo degli studi a tutti i livelli. I progetti valutati positivamente ed inseriti nell Accordo sono: Progetto generale Nuova organizzazione scolastica (scuole II ciclo) proponente Provincia di Nuoro. Secondo quanto proposto dalla Provincia di Nuoro e dalle Autonomie scolastiche del II ciclo, all interno del Progetto è previsto il finanziamento di progetti nell ambito del progetto Tutti a Iscol@, in deroga alle regole dell Avviso, sulla base dello specifico fabbisogno concordato in via partenariale. Progetto pilota Vincere la sfida contro la dispersione scolastica (scuole I ciclo) proponente Cabina di Regia. Secondo quanto proposto dalla Cabina di Regia, all interno del Progetto è previsto per le Autonomie scolastiche del I ciclo, il finanziamento di progetti nell ambito del progetto Tutti a Iscol@, in deroga alle regole dell Avviso, sulla base dello specifico fabbisogno concordato in via partenariale. ART. 2 AUTONOMIE SCOLASTICHE INTERESSATE Le Autonomie scolastiche coinvolte nel Piano straordinario di Rilancio del Nuorese e destinatarie del presente Avviso sono: Autonomie scolastiche I ciclo: Gavoi NUIC821006 Orani NUIC82300T Orotelli NUIC827005 Orgosolo NUIC82900R Irgoli "Soro Delitala" NUIC830001 Desulo NUIC835004 Torpè "E. D'arborea" NUIC84100B pagina 2

Tonara NUIC85200T Bitti NUIC85400D Atzara NUIC86500X Oliena NUIC86800B Dorgali "G.M. Gisellu" NUIC871007 Nuoro 1 - "Ferdinando Podda" NUIC87300V Nuoro 2 - "Pietro Borrotzu" NUIC87400P Nuoro 3 - "Mariangela Maccioni" NUIC87500E Nuoro 4 - "Monte Gurtei" NUIC87600A Orosei "G.A. Muggianu" NUIC877006 Siniscola 1 NUIC878002 Siniscola 2 - "Sa Sedda" NUIC87900T Fonni NUIC880002 Autonomie scolastiche II ciclo: IS "Francesco Ciusa" Nuoro NUIS00300R IIS Costa Azara NUIS01200G IPSIA Nuoro "Alessandro Volta" NUIS014007 Liceo "S. Satta" Nuoro NUPM03000G ITCG "L. Oggiano" Siniscola NUTD10000B Art. 3 RISORSE FINANZIARIE La dotazione finanziaria dell Avviso Tutti a Iscol@ 2017/2018 è così rideterminata: Stanziamento Linea A Le risorse complessivamente disponibili per la sovvenzione delle attività progettuali della Linea A sono pari a 11.240.000,00 a valere sul Fondo per lo Sviluppo e la Coesione per il finanziamento del meccanismo premiale collegato agli «Obiettivi di Servizio» per il periodo di programmazione 2007-2013. In particolare, per la copertura dei fabbisogni finanziari delle singole articolazioni della Linea A, è prevista la ripartizione proporzionale delle risorse in base alla numerosità della popolazione scolastica secondo la seguente tabella: pagina 3

Tabella 1. Ripartizione delle risorse per la Linea A Linea Grado di scuola Risorse Linea A1 - Miglioramento delle competenze degli studenti nella lingua italiana Linea A2 - Miglioramento delle competenze degli studenti in matematica Scuole secondarie di I grado 2.830.244,16 Scuole secondarie di II grado 2.227.755,84 Subtotale Linea A1 5.058.000,00 Scuole secondarie di I grado 3.459.187,31 Scuole secondarie di II grado 2.722.812,69 Subtotale Linea A2 6.182.000,00 Totale 11.240.000,00 La RAS si riserva di modificare la distribuzione delle risorse disponibili in base al numero delle manifestazioni di interesse pervenute e di aumentare lo stanziamento qualora dovessero rendersi disponibili ulteriori risorse, anche di fonti diverse. Stanziamento Linea B1 Le risorse complessivamente disponibili per la sovvenzione delle attività progettuali della Linea B1 sono pari a 2.000.000,00 a valere sul FSC Obiettivi di Servizio 2007-2013. La RAS si riserva di aumentare il suddetto importo in caso di rinvenimento di ulteriori risorse. Per la copertura dei fabbisogni finanziari delle singole articolazioni della Linea B1 è prevista la ripartizione proporzionale delle risorse in base alla numerosità della popolazione scolastica: Tabella 2. Ripartizione delle risorse per la Linea B1 Linea Grado di scuola Risorse Linea B1: Laboratori Didattici Tradizionali Primarie 623.006,06 Secondarie di primo grado 419.162,07 Secondarie di secondo grado 957.831,87 Totale 2.000.000,00 La RAS si riserva di modificare la distribuzione delle risorse disponibili in base al numero delle manifestazioni d interesse pervenute e di aumentare lo stanziamento qualora dovessero rendersi disponibili ulteriori risorse, anche di fonti diverse. Stanziamento Linea B2 Le risorse complessivamente disponibili per la sovvenzione delle attività laboratoriali della Linea B2 sono pari a 2.518.000,00 a valere sulle risorse del Piano di Azione Coesione per il Miglioramento dei Servizi Pubblici Collettivi al Sud. pagina 4

In particolare, per la copertura dei fabbisogni finanziari delle singole articolazioni della Linea B2, è prevista la ripartizione proporzionale delle risorse in base alla numerosità della popolazione scolastica: Tabella 3. Ripartizione delle risorse della Linea B2 Linea Grado di scuola Risorse Primaria 905.984,03 Linea B2: Laboratori Didattici tecnologici Secondaria di primo grado 588.534,75 Secondaria di secondo grado 1.023.481,22 Totale 2.518.000,00 La RAS si riserva di modificare la distribuzione delle risorse disponibili in base al numero delle manifestazioni d interesse pervenute. La RAS si riserva inoltre di aumentare lo stanziamento qualora dovessero rendersi disponibili ulteriori risorse, anche di fonti diverse. Art. 4 PROGETTI AMMESSI Alle Autonomie scolastiche identificate con la Deliberazione sopra citata sarà garantito, aldilà della propria posizione nelle graduatorie dell Avviso Tutti a Iscol@, il finanziamento per ciascuna delle tipologie: Linea A1, Linea A2, potenziamento organizzativo (per le sole Autonomie in reggenza), Linea B1 e Linea B2, di un numero di progetti secondo quanto previsto nelle tabelle seguenti: pagina 5

SCUOLE PRIMO CICLO SCUOLE PRIMO CICLO DOTAZIONE PIANO RILANCIO NUORESE A1 A2 POTENZIAMENTO ORGANIZZATIVO B1 B2 AUTONOMIA SCOLASTICA CODICE AUTONOMIA NUMERO PROGETTI IMPORTO IN EURO NUMERO PROGETTI IMPORTO IN EURO NUMERO PROGETTI IMPORTO IN EURO NUMERO PROGETTI IMPORTO IN EURO NUMERO PROGETTI GAVOI NUIC821006 1 28.120 1 28.120 1 9.660 1 18.240 ORANI NUIC82300T 1 28.120 1 28.120 1 9.660 1 18.240 OROTELLI NUIC827005 1 28.120 1 28.120 1 10.600 1 9.660 1 18.240 ORGOSOLO NUIC82900R 1 28.120 1 28.120 1 10.600 1 9.660 1 18.240 IRGOLI "SORO DELITALA" NUIC830001 1 28.120 1 28.120 1 10.600 1 9.660 1 18.240 DESULO NUIC835004 1 28.120 1 28.120 1 9.660 1 18.240 TORPE' "E. D'ARBOREA" NUIC84100B 1 28.120 1 28.120 1 9.660 1 18.240 TONARA NUIC85200T 1 28.120 1 28.120 1 9.660 1 18.240 BITTI NUIC85400D 1 28.120 1 28.120 1 10.600 1 9.660 1 18.240 ATZARA NUIC86500X 1 28.120 1 28.120 1 9.660 1 18.240 OLIENA NUIC86800B 1 28.120 1 28.120 1 9.660 1 18.240 DORGALI "G.M. GISELLU" NUIC871007 1 28.120 1 28.120 1 9.660 1 18.240 NUORO 1 - "FERDINANDO PODDA" NUIC87300V 1 28.120 1 28.120 1 9.660 1 18.240 NUORO 2 - "PIETRO BORROTZU" NUIC87400P 1 28.120 1 28.120 1 9.660 1 18.240 NUORO 3 - "MARIANGELA MACCIONI" NUIC87500E 1 28.120 1 28.120 1 9.660 1 18.240 NUORO 4 - "MONTE GURTEI" NUIC87600A 1 28.120 1 28.120 1 9.660 1 18.240 OROSEI "G.A. MUGGIANU" NUIC877006 1 28.120 1 28.120 1 9.660 1 18.240 SINISCOLA 1 NUIC878002 1 28.120 1 28.120 1 9.660 1 18.240 SINISCOLA 2 - "SA SEDDA" NUIC87900T 1 28.120 1 28.120 1 10.600 1 9.660 1 18.240 FONNI NUIC880002 1 28.120 1 28.120 1 10.600 1 9.660 1 18.240 20 562.400 20 562.400 6 63.600 20 193.200 20 364.800 IMPORTO IN EURO pagina 6

SCUOLE SECONDO CICLO SCUOLE SECONDO CICLO DOTAZIONE PIANO RILANCIO NUORESE A1 A2 POTENZIAMENTO ORGANIZZATIVO B1 B2 AUTONOMIA SCOLASTICA CODICE AUTONOMIA NUMERO PROGETTI IMPORTO IN EURO NUMERO PROGETTI IMPORTO IN EURO NUMERO PROGETTI IMPORTO IN EURO NUMERO PROGETTI IMPORTO IN EURO NUMERO PROGETTI IS"FRANCESCO CIUSA" NUORO NUIS00300R 2 56.240 3 84.360 1 10.600 3 28.980 3 54.720 IIS COSTA AZARA NUIS01200G 2 56.240 2 56.240 1 9.660 2 36.480 IPSIA - NUORO - "ALESSANDRO VOLTA" NUIS014007 1 56.240 2 56.240 2 19.320 1 18.240 LICEO "S. SATTA" NUORO NUPM03000G 2 56.240 2 56.240 1 9.660 1 18.240 ITCG "L. OGGIANO" SINISCOLA NUTD10000B 1 28.120 1 28.120 2 19.320 2 36.480 8 253.080 10 281.200 1 10.600 9 86.940 9 164.160 IMPORTO IN EURO pagina 7

Art. 5 MODALITA DI PRESENTAZIONE DEI PROGETTI Le Autonomie scolastiche di cui al precedente art. 2 dovranno presentare le manifestazioni di interesse relative agli interventi approvati con Deliberazione GR 46/5 del 03.09.2017 rispettando i tempi e le modalità di cui all art. 5 dell Avviso Tutti a Iscol@ 2017/2018 approvato con Determinazione n. 275 del 03.10.2017. Art. 6 AMMISSIONE AL FINANZIAMENTO Alle Autonomie scolastiche di cui al precedente art. 2, che abbiano presentato le proprie manifestazioni di interesse ai sensi del precedente art. 5, sarà riconosciuta l approvazione e l ammissione a finanziamento dei progetti, di cui al precedente art. 4, in deroga alle regole dell Avviso Tutti a Iscol@ 2017/2018 (in particolare, in deroga all art. 6.2 e all Allegato C - Indicatori e criteri di valutazione). Art. 7 OBBLIGHI DEI BENEFICIARI Restano invariati gli obblighi a carico dei beneficiari previsti al punto 7 dell Avviso Tutti a Iscol@ 2017/2018. L Avviso Tutti a Iscol@ 2017/2018 approvato con Determinazione n. 275 del 03.10.2017 si applica integralmente alle Autonomie scolastiche di cui al precedente art. 2, tranne che nelle parti modificate dal presente Avviso integrativo. pagina 8