Curriculum Vitae Europass

Documenti analoghi
FORMATO EUROPEO PER IL

Sebastiano Ferlito Piazza San Domenico, 11 Catania

Laura Atzori. Ricercatore Non Confermato SSD: MED/35 Malattie Cutanee e Veneree

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

Indirizzo(i) Via Unità Italiana n Caserta Telefono(i)

Curriculum Vitae Europass

Via Saint Vincent 35, ROMA Telefono(i) 06/ / Mobile: Fax Gastroenterologia, Nutrizione

Curriculum Vitae Europass

Prof. Rocco De Pasquale Via Fratelli Rosselli n Trecastagni (CT) Telefono Mobile:

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

Curriculum vitae di justina christiana claudatus. Conoscenza di lingue: ottima: inglese, italiano; buona: tedesco, greco; media: francese

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Prof. Dario Apuzzo

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europeo

Una dermatite destinata a non finire mai

Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) PASQUALE SANTORIELLO via Girarda 75, Treviso, Italia Telefono(i) 04

INFORMAZIONI PERSONALI. Piretta Luca. Curriculum Vitae Europass. Occupazione Settore professionale. Cognome(i/)/Nome(i) Medico

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Italiana. femminile. Occupazione desiderata/settore professionale

Prof. Rocco De Pasquale Via Fratelli Rosselli n Trecastagni (CT) Telefono Mobile:

Data di nascita 27/06/1983 Nazionalità Italiana

F O R M A T O E U R O P E O

PROF. FRANCESCO SORTINO CURRICULUM VITAE

Indirizzo(i) Via Scala San Gregorio di Catania (CT) Telefono(i) Fax

Curriculum Vitae Europass

Curriculum vitae Europass

AUTOCERTIFICAZIONE RESA AI SENSI DEL D.P.R. N.445 DEL28,12,2000

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass. Dott. Ph. CONSIGLIA CAFARELLI. Informazioni personali. Indirizzo(i) Via Tribuna, Manfredonia Italy

Curriculum Vitae Europass

Iscritto all ALBO DEI MEDICI CHIRURGHI della Provincia di Savona al n dal 25/02/98

EVENTO FORMATIVO RESIDENZIALE: MEDLAB. CORSI DI FORMAZIONE INTERATTIVA INFORMAZIONI DI DETTAGLIO SUL PROGRAMMA FORMATIVO

Curriculum Vitae. Informazioni personali

Curriculum Vitae Europass

Dott. Francesco Della Ferrera

PROF.SSA ANNAMARIA COLAO

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass. Roberto Cozzi. Informazioni personali. Esperienza professionale. Istruzione e formazione. Nome(i) / Cognome(i)

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Inserire una fotografia (facoltativo, v. istruzioni)

Dirigente Medico di I livello

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Inserire una fotografia (facoltativo, v. istruzioni) Europass

Dal 1994 ad Oggi Incarico in ecografia Clinica Multiorgano presso il reparto di Nefrologia e Dialisi

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Italiana

Curriculum Vitae Europass

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

Gianfrancesco Pesce Viale De Laurentis, BARI, Italia. dal 2001 al 2008 attività didattiche di insegnamento

Angelo Pellicanò Indirizzo Viale Andrea Doria 21 Telefono Cellulare: Fax Azienda Ospedaliera (ARNAS)

LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA SPECIALIZZAZIONE IN CARDIOLOGIA DIRIGENTE MEDICO DI I LIVELLO CARDIOLOGIA DI MESTRE

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

INFORMAZIONI PERSONALI

Viale Sicilia, 18, Sassari (Italia) Whatsapp

Al magnifico Rettore

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Nome(i) / Cognome(i) BARBATO ENRICO FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Curriculum Vitae Europass

Da Gennaio 2017 Columbus Clinic Center Milano Casa di cura Specialista in Dermatologia

Curriculum Vitae Europass

36, VIA P. E N. LUXARDO, 35121, PADOVA, ITALIA Cellulare Fax

Curriculum Vitae Dott. Gennaro Ammendola

"%& #'%%%("%" ) %! %*!+& ( %& () (&&+$,#!!-! $ 1 ' 5 $ ! "!# ;< +$,#!!-!1 #!(./0 " "$ ; +$! #22 41 / " "$ ==

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Pintore Piergiorgio. Occupazione desiderata/settore professionale. Esperienza professionale

Settore professionale Professore Ordinario di Chirurgia Generale SSD Med. 18. Presidente Società Triveneta di Chirurgia

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

Nome OMAR NAMEQ Indirizzo VIALE F. CASSANI TREVIGLIO (BG) Telefono Fax

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

Nome Paolo Amori Indirizzo Via Nomentana, Roma (I) Telefono Fax

Istruzione e formazione

DOMANDA DI AMMISSIONE AL CORSO IN:... ANNO ACCADEMICO 2019/2020 (da compilarsi con grafia chiara e leggibile)

Esperienza professionale

Curriculum europeo compilato

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae. Europass. Informazioni personali. Esperienza professionale. Cognome(i/)/Nome(i) Barbati Luigi

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

Il Prof. Guido Basile, nato a Catania il , ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

Transcript:

Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Di Prima Tiziana Maria Indirizzo(i) Via Leone XIII, 34 Caltanissetta, Italia Telefono(i) 0934555909 Mobile: 3397512673 Fax E-mail Cittadinanza italiana Occupazione desiderata/settore professionale Medico dermatologo Esperienza professionale Dall'11/01/89 al 30 settembre 2008 ha prestato servizio presso la Clinica Dermatologica dell'università di Catania come Dirigente Medico. Dal 1/10/08 a tutt oggi è in servizio presso la I Clinica Odontostomatologica dell Università di Catania, addetta all ambulatorio di Dermatologia della mucosa orale. Dall'86 al 97 ha svolto attività di monitor nell'ambito del GISED (Gruppo Italiano degli Studi Epidemiologici in Dermatologia), gruppo di lavoro istituito nell'ambito della Società Italiana di Dermatologia e Venereologia; Titolare per affidamento dell'insegnamento di Dermatologia e Venereologia del Corso di Laurea in Odontoiatria per gli anni accademici 2001-2002; 2002-2003; 2003-2004; 2004-2005; 2005-2006; 2006 2007; 2007 2008. Pagina 1/5 - Curriculum vitae di

Istruzione e formazione Ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia presso l'università degli Studi di Catania il 07/07/81 con voti 110/110 e lode e proposta al premio Clementi, discutendo una tesi su: "Cheratoacantoma centrifugum marginatum"; Ha conseguito l'abilitazione all'esercizio della professione di medico chirurgo presso l'università di Catania nella seconda sessione dell'esame di stato relativa all'anno 1981; Ha conseguito il diploma di specialista in Dermatologia e Venereologia con voti 50/50 e lode il 17/07/84 presso l'università degli Studi di Catania, discutendo la tesi su: "Aspetti genetici del melanoma"; Ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Dermatologia Sperimentale presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'università di Napoli il 16/11/89; Dall'86 al 97 ha svolto attività di monitor nell'ambito del GISED (Gruppo Italiano degli Studi Epidemiologici in Dermatologia), gruppo di lavoro istituito nell'ambito della Società Italiana di Dermatologia e Venereologia; E socia fondatrice della Associazione Dermatologi dello Ionio (ADI); E socia SiTri ( Società Italiana di Tricologia); Principali tematiche/competenze professionali possedute Dermatologia, Tricologia, Patologia della mucosa orale Capacità e competenze personali Madrelingua(e) Italiana Altra(e) lingua(e) Inglese Autovalutazione Comprensione Parlato Scritto Livello europeo (*) Ascolto Lettura Interazione orale Produzione orale Lingua discreto ottima discreta discreta discreta Lingua (*) Quadro comune europeo di riferimento per le lingue Pagina 2/5 - Curriculum vitae di

Elenco delle pubblicazioni scientifiche della dr. Tiziana Maria Di Prima: 1) Guarneri B, T Di Prima, Panizza E: Cheratoacantoma centrifugo marginato, a proposito di un caso. Chron Derm 4, 1982. 2) Di Prima T, Strazzanti G: Il Metisoprinolo in dermatologia. Chron Derm 6, 1982. 3) Fallica L, Vignini M, Rodeghiero R, Di Prima T et al: La Minociclina e la Tetraciclina cloridrato nel trattamentodell acne volgare: dati comparativi. Derm Clin 2, 1985. 4) Nigro M, Di Prima T: Fistola artero-venosa simulante uno pseudo-kaposi. Derm Clin 2, 1986. 5) Oliveri S, Cammarata E, Cappello G, Di Prima T et al: Ciclopiroxolamine: clinical and microbiological considerations - preliminary data. Chemioterapia V, 1, 1986. 6) Panizza E, Mazzarino C, Di Prima T et al: Terapia della alopecia areata con il dibutilestere dell acido squarico (SADBE); valutazione clinica ed immunologica dei risultati. Derm Clin 4, 1986. 7) Sapuppo A, Di Prima T e GISED: Il GISED ed il progetto pilota sull eziologia del Lichen planus. G Ital Dermatol Venereol 122, 1987. 8) Panizza E, Di Prima T, Gasparri O, Oliveri S: Tinea capitis in adulto. Micologia Dermatologica 3, 1987. 9) Di Prima T, Cravotta A, Mirone L et al: Clinical and bacteriological evaluation of Ofloxacin in 20 cases of skin infection. Clin Tri J 25, 1988. 10) Fallica L, Di Prima T: Studio clinico sull impiego topico dell acyclovir nell Herpes simplex labialis e genitalis. Acta Toxicologica et Therapeutica 4, 1988. 11) Di Prima T, De Pasquale R, Nigro M: Contact dermatitis from glutaraldehyde. Contact Dermatitis 2, 1988. 12) Fallica L, Di Prima T, Gasparri O, Panebianco R, Benedetti M: Clobetasone 17-butyrate, lotion and scalp fluid. Results of a clinical trial in the treatment of steroid-sensitive dermatitis. Clin Tri J 26, 1989. 13) Di Prima T, Sapuppo A e GISED: sorveglianza caso-controllo della sindrome di Stevens-Johnson e della sindrome di Lyell. G Ital Derm Venereol 124, 1989. 14) Di Prima T, De Pasquale R: Impiego di un IMAO nel trattamento della psoriasi volgare. G Ital Derm Vener 124, 1989. 15) Di Prima T, De Pasquale R, Gilotta S, Cravotta A: Approccio preliminare sulla componente psichica in dermopazienti. G Ital Derm Vener 124, 1989. 16)Di Prima T, De Pasquale R, Gilotta S: Clinical and immuno-neuro-endocrin aspects in twelve subjects with chronic idiopathic urticaria treated with Butriptyline hydrochloride. Ital Gen Rev Dermatol 26, 1989. 17) Di Prima T, Sapuppo A e GISED: Lichen planus and liver diseases: a multicentre case-control study. Br Med J 300, 1990. 18) Di Prima T, De Pasquale R, Nigro M: Connubial contact dermatitis from nifuratel. Contact Dermatitis 22, 1990. 20) D Ovidio R, Di Prima T, De Pasquale R, d Ovidio F: Revisione critica di alcuni risultati della sperimentazione clinica con minoxidil topico al 2%. G Ital Derm Vener 125, 1990. 21) Sapuppo A, Guarneri B, Di Prima T, De Pasquale R et al: Studio bicentrico in doppio cieco sull impiego di timopentina nell Herpes zoster. Farmaci 14, 1990. 22) Matera M, Gilotta SMG, Rapisarda E, De Pasquale R, Di Prima T: Variazioni bioumorali e comportamento aggressivo. Atti VI Congresso Nazionale Società Italiana di Psichiatria Biologica, Ed. IDELSON, Napoli 1990. 23) Di Prima T, Sapuppo A e GISED: Lo studio sul Lichen planus condotto dal GISED. Risultati, implicazioni per la pratica clinica, prospettive. G Ital Derm Venereol 125, 1990. 24) Di Prima T, Grillo S, Cravotta A: Acido arachidonico e cute: I. Aspetti metabolici generali. Derm Clin 3, 1991. 25) Di Prima T, Grillo S, Cravotta A: Acido arachidonico e cute: II. Implicazioni patogenetiche. Derm Clin 4, 1991. Pagina 3/5 - Curriculum vitae di

26) Sapuppo A, Di Prima T, Scuderi G: Dermatologia. Cap VIII, Dizionario delle analisi e delle ricerche cliniche d uso corrente. Piccin Nuova Libraria. Padova 1991. 27) Sapuppo A, Scuderi G, Di Prima T: Venereologia. Cap XXXIII, Dizionario delle analisi e delle ricerche cliniche d uso corrente. Piccin Nuova Libraria, Padova, 1991. 28) Di Prima T, Scavo S: Xantoma piano. G Ital Dermatol Venereol 126, 1991. 29) Di Prima T, Sapuppo A e GISED: Epidemiological evidence of the association between lichen planus and two immune-related diseases: alopecia areata and ulcerative colitis. Arch Dermatol 127, 1991. 30) Califano A, Virgili A, Caputo R, Celleno L, Finzi A, Boneschi V, Guarneri B, Meneghini CL, d Ovidio R, Guarrera M, Sapuppo A, Di Prima T, Goitre M, Roncarolo G: Minoxidil topico al 2% nel trattamento dell alopecia androgenetica. Studio clinico controllato. G Ital Dermatol Venereol 126, 1991. 31) Di Prima T, Sapuppo A e GISED: Spontaneous monitoring of adverse reactions to drugs by italian dermatologist: a pilot study. Dermatologica 182, 1991. 32) Scuderi G, Di Prima T, Scavo S et al: Pemfigo vegetante in gravidanza. A proposito di un caso. G Ital Dermatol Venereol 127, 1992. 33) Di Prima T, Grillo S, Cravotta A: Acido Arachidonico e cute: III. Basi clinico-sperimentali di prospettive terapeutiche. Derm Clin 1, 1992. 34) Di Prima T, Cerruto MG, Grillo S, et al: Considerazioni sulle orticarie fisiche. Derm Clin 3, 1992. 35) Di Prima T, Gangemi G, De Pasquale R: Pityriasis rubra pilaris eritrodermica. Derm Clin 3, 1992. 36) Di Prima T, Grillo S, Cerruto MG, et al: Orticarie croniche: revisione della casistica. Derm Clin suppl. vol 3, 1992. 37) Di Prima T, Sapuppo A e GISED: Cutaneous reactions to Analgesic-antipyretic and non-steroidal antiinflammatory drugs: Analysis of report to the spontaneous reporting system of the Gruppo Italiano Studi Epidemiologici in Dermatologia. Dermatology 186, 1993 38)Di Prima T, Cravotta A: Sindrome di Sweet: a proposito di un caso. Derm Clin 3, 1993. 39) Roujeau JC, Kelly JP, Naldi L, Rzany B, Stern RS, Anderson T, Auquier A, Bastuji-Garin S, Correia O, Locati F, Mockenhaupt M, Paoletti C, Shapiro S, F.R.C.P.(E.), Shear N, Schopf E, Kaufman D, e GISED: Medication use and the risk of Stevens-Johnson syndrome or toxic epidermal necrolysis. N Eng J Med ; 333: 1600-7, 1995. 40) Sapuppo A, Di Prima T e GISED: Dietary factors and the risk of psoriasis. Results of an Italian case-control study. British Journal of Dermatology, 134, 1996. 41) Di Prima T, Sapuppo A e GISED: Cutaneous reactions to alimentary tract medications: results of a seven-year surveillance program and review of the literature. Dermatology ;193:11-16,1996. 42) Di Prima T, d'ovidio R: Le terapie dell'alopecia areata.dermatologia Ambulatoriale, Anno VIII,n 4, 2000. 43) d Ovidio R, Claudatus J, Di Prima T: Ineffectiveness of Imiquimod therapy for Alopecia Totalis/Universalis. JEADV, 16:416-17, 2002. 44) d Ovidio R, Claudatus J, Di Prima T: Il fenomeno di Koebner in tricologia. Dermatologia Ambulatoriale, Anno XII, n 3, 2003. 45) D'Ovidio,R; Di Prima.T: Efficacia della Cetirizina in associazione con steroidi topici in alcuni casi di Lichen plano-pilare e pseudoarea di Brocq Studio pilota. Dermatologia Ambulatoriale 1, 34-37, 2003 46) Rapisarda E, Casella G, Di Prima T, Ferito S: Sindrome della bocca urente e ipofunzione del sistema dopaminergico. Il Dentista moderno, Anno XXIII, n 3: 87-99, 2005. 47) Di Prima T, d Ovidio R: terapia delle alopecie in chiazze. Dermatologia Ambulatoriale, anno XIII, n 4, 20-25, 2005 48) Di Prima T: Forum di Tricologia. Dermatologia Ambulatoriale, anno XIII, n 4, 41-44, 2005 49) Casella G, Di Prima T, Ferito S, Rapisarda E: Stomatite afosa ricorrente: patologia multifattoriale dalle nuove possibilità terapeutiche. Il Dentista moderno, maggio 2007. 50) d Ovidio R, Rossi A, Di Prima TM: Therapeutic hotline. Effectiveness of the association of cetirizine and topical steroids in lichen planus pilaris-- an open-label clinical trial.dermatol ther 2010 Sep-Oct;23(5):547-52. doi: 10.1111/j.1529-8019.2010.01359.x. Pagina 4/5 - Curriculum vitae di

51) Ferlito S., Di Prima T., Viglianisi A., Gangemi P.: Lingual hamartoma in a child: a case report. J. Oral Maxillo fac Surg. 2010 Oct; 68(10):2643. 52) Paratore S., Messina L., Pezzino S., Bellia D., Salomone E., Gangemi P., Bruno G., Ferlito S., Di Prima T., Mauro M., Palmeri E., Albanese V., Platania N., Buscarino C., Gulisano A., Caruso M., Ragusa A., Gangi S., Basile F., Cavallaro S: DNA Microarray in a clinical setting. In: DNA Microarrays, Synthesis and Synthetic DNA, Marissa J Campbell Ed., Nova Scienze Publishers, 2011, Chapter 4. 53) d Ovidio R, Di Prima T : A possible continuum from Reversible to Irreversible forms of alopecia. Hair Therap Transplant 2013, 3: 106.. Pagina 5/5 - Curriculum vitae di