COMUNE DI CASALBUONO Provincia di Salerno

Documenti analoghi
CITTÀ METROPOLITANA DI NAPOLI AREA ECOLOGIA TUTELA E VALORIZZAZIONE DELL AMBIENTE DIREZIONE AMMINISTRATIVA

Decreto Dirigenziale n. 100 del 01/08/2018

REGIONE TOSCANA DIREZIONE AMBIENTE ED ENERGIA SETTORE AUTORIZZAZIONI AMBIENTALI. Responsabile di settore: RAFANELLI ANDREA

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Del 22/07/2019 n. 771


AREA AMBIENTE AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE

AREA AMBIENTE AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE

Decreto Dirigenziale n. 839 del 17/06/2014

AMBIENTE Autorizzazione unica ambientale

C I T T À D I A C E R R A Provincia di Napoli Medaglia d Oro al Merito Civile (D.P. R. del 17/06/199 9)

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (l.r.15/2015)

REGIONE TOSCANA DIREZIONE AMBIENTE ED ENERGIA SETTORE AUTORIZZAZIONI AMBIENTALI. Responsabile di settore: MIGLIORINI SIMONA

COMUNE DI FORLI' Area Servizi al Territorio SERVIZIO INNOVAZIONE IMPRESE E PROFESSIONISTI UNITA' SUAP

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (l.r.15/2015)

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

Provincia di Forlì-Cesena

AREA AMBIENTE AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

AREA AMBIENTE AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE

COMUNE DI CARBONATE Provincia di Como

Prot. n lì, TITOLO UNICO A.U.A. art.7, D.P.R. 160/2010 e s.m.i. IL RESPONSABILE dello Sportello Unico Attività Produttive

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

Oggetto: D.P.R. 59/ AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE -

Decreto Dirigenziale n. 130 del 07/06/2012

Regione Umbria. Giunta Regionale

Regione Umbria DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DEL 03/04/2017

Il Direttore di Servizio

IL DIRIGENTE DEL DIPARTIMENTO II ATTESA la propria competenza derivante dal Decreto REGDP/98/2013 del 18/12/2013;

18 24/01/

Città Metropolitana di Roma Capitale. Dipartimento 04 Servizio 04. Procedimenti integrati e sanzioni ambientali

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Del 19/04/2019 n. 420

SETTORE BONIFICHE E AUTORIZZAZIONI RIFIUTI

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Del 18/09/2019 n. 978

Decreto Dirigenziale n. 83 del 25/07/2014

Decreto Dirigenziale n. 190 del 11/07/2011

AREA AMBIENTE AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE

Regione Umbria Giunta Regionale

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Del 08/08/2019 n. 866

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

Il Responsabile Servizio Edilizia Privata -SUAP

Decreto Dirigenziale n. 163 del 21/07/2011

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Del 03/06/2019 n. 564

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (l.r.15/2015) già Provincia Regionale di Caltanissetta Codice Fiscale :

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

Decreto Dirigenziale n. 49 del 07/03/2013

CITTÀ METROPOLITANA DETERMINAZIONE N.

IL DIRIGENTE. Vista la sotto riportata Relazione del Responsabile del Procedimento:

Provincia di Torino PROVVEDIMENTO SUAP N. 1/2017 AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE IL RESPONSABILE DELLO SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITA' PRODUTTIVE

Decreto Dirigenziale n. 99 del 27/07/2018

PROVINCIA SUD SARDEGNA

Area Ambiente UO Emissioni in atmosfera Provincia di Ancona. Allegato n. 2. (rif. inf. 01)

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

DETERMINAZIONE. Estensore FRANZESE MAURIZIO. Responsabile del procedimento FRANZESE MAURIZIO. Responsabile dell' Area F. TOSINI

AREA AMBIENTE AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE

Prot. n del 02/08/2016. Registro di Settore n. 212 del 02/08/2016 1/5

Decreto Dirigenziale n. 86 del 25/07/2014

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone. SETTORE ECOLOGIA Qualità dell' Aria

Decreto Dirigenziale n. 18 del 15/05/2014

DETERMINAZIONE. Estensore FRANZESE MAURIZIO. Responsabile del procedimento FRANZESE MAURIZIO. Responsabile dell' Area F. TOSINI

COMUNE DI MARSCIANO PROVINCIA DI PERUGIA

Decreto Dirigenziale n. 147 del 13/07/2015

Comune di Albavilla UFFICIO TECNICO Area Edilizia Urbanistica Attività Produttive

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Del 18/07/2019 n. 766

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

Provincia di Rimini SERVIZIO POLITICHE AMBIENTALI PROVVEDIMENTO DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO 5/2006 E SS.MM.II. DITTA: GIORGI ANGELO SNC - RIMINI.

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

Decreto Dirigenziale n. 90 del 15/05/2015

SETTORE BONIFICHE, AUTORIZZAZIONI RIFIUTI ED ENERGETICHE

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone SETTORE ECOLOGIA TUTELA DEL SUOLO E RIFIUTI

Decreto Dirigenziale n. 33 del 20/05/2014

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.)

Autorizzazione Dirigenziale

Città Metropolitana di Messina

Decreto Dirigenziale n. 100 del 03/09/2014

Decreto Dirigenziale n. 87 del 16/05/2013

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE (IPPC) AI SENSI DEL D. LGS. 18 FEBBRAIO 2005, N. 59 RILASCIATA A POLI INDUSTRIA CHIMICA S.P.A

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

Atto Dirigenziale N del 16/12/2015

Decreto Dirigenziale n. 79 del 24/04/2015

SETTORE BONIFICHE E AUTORIZZAZIONI RIFIUTI

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (l.r. 15/2015) Già Provincia Regionale di Caltanissetta V SETTORE Territorio e Ambiente

Decreto Dirigenziale n. 144 del 10/07/2015

Decreto Dirigenziale n. 102 del 03/09/2014

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

IL DIRIGENTE. - la suddetta istanza è stata presentata in occasione del rinnovo dell iscrizione citata in precedenza;

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

DETERMINAZIONE. Estensore MAZZEO FORTUNATO. Responsabile del procedimento TUCCINI MORENO. Responsabile dell' Area F. TOSINI

Autorizzazione Integrata Ambientale D.Lgs. n. 152/2006 s.m.i. Protocollo: del 27/04/2012 Rep.: 31/2012

Prot. n lì, TITOLO UNICO A.U.A. art.7, D.P.R. 160/2010 e s.m.i. IL RESPONSABILE dello Sportello Unico Attività Produttive

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

DETERMINAZIONE N. IL DIRIGENTE

Autorizzazione Dirigenziale

Decreto Dirigenziale n. 95 del 27/08/2014

Al COMUNE di BERTINORO

Transcript:

COMUNE DI CASALBUONO Provincia di Salerno Sportello Unico Attività Produttive - S.U.A.P. Via Municipio, 5 - CAP 84030 - Tel. 0975/862025 - FAX 0975/862245 e-mail: comune.uffsegreteria@tiscali.it pec: suapcasalbuono@asmepec.it Prot. n. 1118 lì 05/04/2019 Identificativo Marca da bollo 01140444024035 (Ai sensi D.M. 10-11-2011 Art. 3) Autorizzazione Unica Ambientale n. 01/2019 del 05.04.2019 Oggetto: Rilascio Autorizzazione Unica Ambientale (AUA). Provvedimento conclusivo del procedimento, ai sensi dell art. 7 del D.P.R. 7 settembre 2010 n. 160, finalizzato al rilascio dell Autorizzazione Unica Ambientale (D.P.R. 13 marzo 2013 n. 59) PERRUOLO INERTI S.r.l.. PREMESSO che IL RESPONSABILE dell'area AMMINISTRATIVA Ufficio S.U.A.P. la società Perruolo Inerti s.r.l. (di seguito società), in data 21.3.2018, ha presentato alla Regione Campania Staff Tecnico amministrativo- Valutazioni Ambientali, l istanza per il rilascio del provvedimento di Valutazione di Impatto Ambientale nell ambito del Provvedimento Autorizzatorio Unico Regionale ex art. 27 bis del D.Lgs. n. 152/2006 smi. relativamente all intervento di Attuazione del programma estrattivo relativo al comparto n. CO9SA-01 alla loc. Tempa Ospedale nel Comune di Casalbuono ; in data 30.03.2018 ad integrazione della pratica S.U.A.P. 04033380652-12012018-1710, presentata in 17/01/2018 al S.U.A.P. del Comune di Casalbuono (SA) dal sig. Vincenzo PERRUOLO, nato a Polla (SA) l'11/8/1977 e residente in Casalbuono (SA), in qualità di legale rappresentante della Ditta PERRUOLO INERTI S.r.l., con sede legale nel Comune di Casalbuono (SA) 84030, alla c.da Bagnoli n.4, P. IVA 04033380652, ai sensi dell art. 6 comma 2 del D.P.R. 13 marzo 2013 n. 59, inoltrava istanza per il rilascio dell Autorizzazione Unica Ambientale per l attività Estrazione e lavorazione di inerti sita nel Comune di Casalbuono (SA), in loc.tà Tempa Ospedale; il SUAP del Comune di Casalbuono, a seguito di controllo formale, ha inoltrato, in modalità telematica, ai sensi dell'art. 4 del D.P.R. n.59/2013, agli Enti competenti l'istanza ricevuta completa dei relativi allegati tra cui alla Provincia di Salerno come da art. 2 c.1 lettera C D.P.R. 59/2013; che la società ha richiesto, nell ambito del Provvedimento Autorizzatorio Unico Regionale, l Autorizzazione Unica Ambientale sostitutiva dei seguenti titoli: Nuova autorizzazione agli scarichi di acque reflue non in fognatura, di cui al capo II del titolo IV^ della sezione II della Parte Terza del Decreto Legislativo 30 aprile 2006, n. 152 e successive modifiche ed integrazioni ; Modifica Sostanziale dell'autorizzazione alle emissioni in atmosfera per gli stabilimenti di cui all'art. 269 del Decreto Legislativo 30 aprile 2006, n. 152 e successive modifiche ed

COMUNE DI CASALBUONO Provincia di Salerno Sportello Unico Attività Produttive - S.U.A.P. Via Municipio, 5 - CAP 84030 - Tel. 0975/862025 - FAX 0975/862245 e-mail: comune.uffsegreteria@tiscali.it pec: suapcasalbuono@asmepec.it integrazioni, già autorizzata dalla Regione Campania Area Generale di Coordinamento, Ecologia Tutela dell'ambiente, Disinquinamento Protezione Civile, settore Provinciale di Salerno con Decreto Dirigenziale n. 57 del 11/02/2010 alla ditta Perruolo Inerti s.a.s Casalbuono (SA) e successivamente volturata a favore della ditta Perruolo Inerti S.r.l. da parte della Regione Campania Dip. 52 Salute e Risorse Naturali, Dir. Gen. 5 Ambiente e Ecosistema con Decreto Dirigenziale n. 224 del 12/09/2014, (in atti); Nuovo nulla osta relativo all'impatto acustico di cui all'art. 8 comma 6 della Legge 26 ottobre 1995 n.447; con nota prot. n. 789967 del 12.12.2018, in atti al prot. n. 201800190796 del 12/12/2018, successivamente: rettificata con nota prot. n. 812080 del 20.12.2018, la Regione Campania Staff Tecnico Amministrativo-Valutazioni Ambientali, ha convocato la conferenza di servizi ai sensi dell art. 27 bis del DLgs n. 152/2006 s.m.i., dell art. 14, comma 4 e dell art. 14-ter della L. n. 241/1990, con nota prot. n. 31886 del 16.1.2019, in atti al prot. n. 201900004344 del 17/01/2019, la Regione Campania Staff Tecnico Amministrativo-Valutazioni Ambientali ha trasmesso il resoconto della prima seduta di conferenza del 15.1.2019; con nota prot. n. 17707 del 08/03/2019, in atti al prot. n. 201900017707 del 08/03/2019, la Regione Campania Staff Tecnico Amministrativo-Valutazioni Ambientali ha trasmesso il resoconto della seconda seduta di conferenza del 6.3.2019, unitamente alla bozza Rapporto Finale; lo SUAP ha trasmesso, in modalità telematica, ai sensi dell art. 4 del D.P.R. n, 59/2013, ai soggetti competenti di cui all art. 2, comma 1, lettera c dello stesso D.P.R. 59/2013 e alla Provincia di Salerno, istanza di Autorizzazione Unica Ambientale e i relativi allegati presentata dalla società acquisita al nostro protocollo n. PSA201900018893 del 12.03.2019; con nota prot. n. 201900021107 del 19.3.2019, il Settore Ambiente e Territorio, Servizio A.U.A. della Provincia di Salerno, ha dichiarato all'ufficio scrivente l istanza di AUA inammissibile ai sensi dell art. 1 comma 2 del DPR n. 59/2013 s.m.i. che prevede che le disposizioni del regolamento recante la disciplina dell'autorizzazione unica ambientale non si applicano ai progetti sottoposti alla valutazione di impatto ambientale (VIA) laddove la normativa statale e regionale disponga che il provvedimento finale di VIA comprende e sostituisce tutti gli altri atti di assenso, comunque denominati, in materia ambientale, ai sensi dell'articolo 26, comma 4, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152; con nota prot. n. 189405 del 25.3.2019, ed acquisito al prot. dell'ente al n. 902 del 25.03.2019, la Regione Campania Staff Tecnico Amministrativo -Valutazioni Ambientali ha trasmesso il resoconto della terza seduta di conferenza del 22.3.2019, unitamente al Rapporto Finale, invitando gli enti cui compete il rilascio dei titoli abilitativi a trasmettere le autorizzazioni intese, concessioni, licenze, pareri, concerti, nulla osta e assensi comunque denominati necessari alla realizzazione dell impianto successivamente alla emanazione del provvedimento di VIA e nel rispetto della tempistica concordata in sede di conferenza di servizi; nel corso della predetta riunione del 22.3.2019, di cui al punto precedente: è stata, acquisita la nota prot. n. 201900021828 del 21.3.2019 con la quale il Settore Ambiente e Territorio, Servizio A.U.A. della Provincia di Salerno, ribadisce che le disposizioni del DPR n. 59/2013 s.m.i. non si applicano ai progetti sottoposti alla valutazione di impatto ambientale (VIA) laddove la normativa statale e regionale disponga che il provvedimento finale di VIA comprende e sostituisce tutti gli altri atti di assenso, comunque denominati, in materia ambientale, ai sensi dell'articolo 26, comma 4, del D. Lgs n. 152/2006; viene acquisito il parere favorevole del Comune di Casalbuono relativamente allo scarico in corpo idrico superficiale e al nulla osta in materia di impatto acustico, prot. n. 457 del 5.2.2019; viene acquisito il parere favorevole relativamente alle emissioni in atmosfera ex

COMUNE DI CASALBUONO Provincia di Salerno Sportello Unico Attività Produttive - S.U.A.P. Via Municipio, 5 - CAP 84030 - Tel. 0975/862025 - FAX 0975/862245 e-mail: comune.uffsegreteria@tiscali.it pec: suapcasalbuono@asmepec.it art. 269 del D. Lgs n. 152/2006 prot. n. 176743 del 19.3.2019 reso dalla Regione Campania UOD Autorizzazioni Ambientali e Rifiuti; la Regione Campania ha specificato che il comma 4 dell art. 26 del D. Lgs n. 152/2006 è stato abrogato in quanto sostituito dall art. 15 del D. Lgs. n. 104 del 2017. Tale Decreto Legislativo è il medesimo che ha introdotto (mediante l art. 16 comma 2) l'art. 27 bis Provvedimento Autorizzatorio Unico Regionale del D. Lgs n. 152/2006 ovvero il riferimento normativo alla presente procedura. Inoltre, allo stato, non sono vigenti disposizioni regionali în tal senso. Pertanto, l'art. 1 comma 2 del DPR 59/2013 non trova applicazione in tali procedimenti. In merito al provvedimento di AUA, la Provincia di Salerno, visti i pareri favorevoli dei soggetti competenti in materia ambientale tenuti ad esprimersi ha espresso parere favorevole all'adozione della stessa; Il Comune di Casalbuono, relativamente alle proprie competenze (SCIA ed AUA) ha espresso parere favorevole all'esecuzione del progetto. Con riferimento al provvedimento di AUA, il Comune allega il parere con prescrizioni già rilasciato in materia di inquinamento atmosferico di AUA da parte della U.O.D. Autorizzazioni Ambientali e Rifiuti di Salerno; sulla scorta dei pareri espressi dai Rappresentanti delle Amministrazioni che hanno partecipato alla Conferenza e dei pareri acquisiti, il Responsabile del procedimento del Settore competente della Regione Campania ha chiuso favorevolmente la Conferenza di Servizi; Preso atto del Decreto Dirigenziale n. 39 del 25.3.2019 Dir. Gen./ Uff. Strutt. 17 U.O.D. / STAFF 92 a firma della dott.ssa Avv. Simona BRANCACCIO, in atti al prot. n. 1005 del 29.03.2019, con il quale la Regione Campania ha espresso parere favorevole (con le condizioni ambientali ivi riportate al quale si rinvia) di Valutazione di Impatto Ambientale per il progetto di Attualizzazione del programma estrattivo relativo al comparto CO9SA-01 alla loc. Tempa Ospedale nel Comune di Casalbuono (SA) proposto della società Perruolo Inerti S.r.l. - CUP 8234,; Considerato che: la Società, ai sensi dell art. 3 comma 1 del D.P.R. n. 59/2013, ha dichiarato di essere assoggettata ai seguenti titoli abilitativi: a) autorizzazione agli scarichi non in fognatura di cui al capo II del titolo IV della sezione II della Parte terza del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152; c) autorizzazione alle emissioni in atmosfera per gli stabilimenti di cui all'articolo 269 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152; e) nulla osta di cui all'articolo 8, comma 4 o comma 6, della legge 26 ottobre 1995, n. 447; Preso atto, dei pareri dei soggetti competenti, ex art. 2 comma 1 lettera c del DPR. 59/2013, allegati al presente per formarne parte integrante: Comune di Casalbuono, parere favorevole prot. n. 457 del 5.2.2019, acquisito in sede di conferenza di servizi per il rilascio del provvedimento di Valutazione di Impatto Ambientale nell ambito del provvedimento autorizzatorio unico regionale ex art. 27 bis del D. Lgs. n. 152/2006 s.m.i. relativamente a: 1. autorizzazione allo Scarico in corpo idrico superficiale ex art. 124 del D. Lgs. 152/2006, lett. a) di cui sopra (Allegato n.1); 2. Nulla osta acustico ex art. 8 comma 6 della Legge 447/1995, lett. c) di cui sopra - (Allegato n.1);

COMUNE DI CASALBUONO Provincia di Salerno Sportello Unico Attività Produttive - S.U.A.P. Via Municipio, 5 - CAP 84030 - Tel. 0975/862025 - FAX 0975/862245 e-mail: comune.uffsegreteria@tiscali.it pec: suapcasalbuono@asmepec.it Regione Campania, UOD Autorizzazioni ambientali e Rifiuti Salerno, parere prot. 176743 del 19.3.2019, acquisito in sede di conferenza di servizi per rilascio del provvedimento di Valutazione di Impatto Ambientale nell ambito del provvedimento autorizzatorio unico regionale ex art. 27 bis del D.Lgs. n. 152/2006 s.m.i. relativamente all autorizzazione alle emissioni ex art. 269 del D. Lgs. 152/2006, lett. e) di cui sopra - (Allegato n. 2). che l intera documentazione è conservata presso i soggetti competenti coinvolti nel procedimento; Dato atto che la Provincia di Salerno Settore Ambiente e Urbanistica, ai sensi dell'art. 2 del D.P.R. n.59/2013 è Autorità competente all'adozione dell Autorizzazione Unica Ambientale. Dato atto che la Provincia di Salerno Settore Ambiente e Urbanistica, servizio A.U.A. ha rimesso con nota acquisita con prot. n. 1071 del 03.04.2019 il provvedimento di adozione dell'autorizzazione unica Ambientale n. 988/2019, in favore della Società Perruolo Inerti S.r.l, in persona del legale rappresentante Perruolo Vincenzo CF PRRVCN77M11G793T, residente in Casalbuono alla C.da Bagnoli, in conformità dei pareri e nulla osta pervenuti, per l impianto sito nel Comune di Casalbuono, alla località Tempa Ospedale, per l attività di estrazione e lavorazione inerti, in sostituzione dei seguenti titoli di cui all art. 3 comma 1 del D.P.R. 59/2013: lettera a) autorizzazione agli scarichi non in fognatura, di cui al capo II del titolo IV della sezione Il della Parte terza del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152; lettera c) autorizzazione alle emissioni in atmosfera, per gli stabilimenti di cui all'articolo 269 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152; lettera e) nulla osta di cui all'art 8, comma 6, della Legge 26 ottobre 1995, n. 447. Dato atto che: la presente autorizzazione unica ambientale è riferita precipuamente ai titoli di cui al precedente punto; l'autorizzazione unica ambientale di cui al D.P.R. n. 59/2013 non sana la mancanza di altre autorizzazioni eventualmente necessarie per l esercizio dell impianto di che trattasi; Considerato che il procedimento A.U.A. si conclude con il rilascio del provvedimento da parte del SUAP del Comune di Casalbuono, in conformità del provvedimento di adozione da parte della Provincia di Salerno Settore Ambiente e Urbanistica, servizio A.U.A. e nei modi e nelle forme previste dalla norma, nell ambito del Provvedimento Autorizzatorio Unico Regionale di cui in premessa; Dato atto altresì che, il Responsabile del procedimento di rilascio dell'aua, ai sensi dell'art. 4 e ss. della L. 07/08/1990 n. 241 è il sig. Roberto ROTUNNO Responsabile SUAP, e reso eseguibile dalla Dott.ssa Maria Rosaria DEL REGNO Segretario Comunale e Responsabile Area Amministrativa, e che non rilevano la sussistenza di cause di incompatibilità ai sensi della L. 190/2012 e D. Lgs. 33/2013; Visti: il D. Lgs.3 aprile 2006 n. 152; il D.P.R. 13 marzo 2013 n. 59 - Regolamento recante la disciplina dell autorizzazione unica ambientale; la Legge 7 agosto 1990 n. 241; la Legge 26 ottobre 1995 n. 447; la Circolare n. 49801 del 7.11,2013 del Ministro dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, recante chiarimenti interpretativi relativi alla disciplina dell AUA nella fase di prima applicazione del D.P.R. n. 59/2013; la Legge Regione Campania n. 4 del 15.3.2011; la Determinazione Dirigenziale n. 8 del 13.2.2014 del Settore Ambiente della Provincia di Salerno;

COMUNE DI CASALBUONO Provincia di Salerno Sportello Unico Attività Produttive - S.U.A.P. Via Municipio, 5 - CAP 84030 - Tel. 0975/862025 - FAX 0975/862245 e-mail: comune.uffsegreteria@tiscali.it pec: suapcasalbuono@asmepec.it la D.G.R. Campania n. 4102/92, modificata dalla D.G.R. Campania n. 2119/02; la D.G.R. Campania n. 168 del 26.4.2016, di approvazione guida operativa procedura rilascio dell autorizzazione unica ambientale (AUA) e modello unico regionale di istanza il D Lgs n. 152/2006 s.m.i., art. 27 bis; Verificata la white list (di cui all'art. 1 commi dal 52 al 57 della L.190/2012 e D.P.C.M. 18.04.2013) reperibile sulla home page del sito istituzionale della Prefettura di Salerno nella quale la Società istante risulta in fase di aggiornamento, come evincibile peraltro da documentazione resa da parte della stessa conservata in atti, ragion per cui conclusi i lavori di cui al progetto, per l'esercizio dell'attività si richiederà informativa antimafia in conformità a quanto prescritto al punto 4.2 della Guida Operativa A.U.A. approvata con Delibera Regionale n.168/2016 da parte dello S.U.A.P.. Considerato che lo S.U.A.P., nel rilasciare il suddetto provvedimento, ha verificato i titoli di godimento che la Società istante ha provveduto al pagamento delle spese istruttorie ai soggetti competenti; che sono state acquisite le dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà da parte dei professionisti sottoscrittori degli elaborati progettuali, redatte nelle forme di cui all'art 76 D.P.R. 445, attestante il pagamento delle spettanze professionali da parte del committente in ottemperanza di quanto previsto dalla L.R. 28 dicembre 2018 n. 59, (nota prot. n. 1084 del 04.04.2019); Considerato che agli esiti dell istruttoria, dei pareri acquisiti e del provvedimento di adozione da parte dell'autorità competente (Provincia di Salerno), per quanto sopra esposto, non sono emersi motivi ostativi al rilascio del provvedimento di Autorizzazione Unica Ambientale, da parte dello S.U.A.P. di questo Comune, sede di ubicazione dell'insediamento produttivo. Ritenuto necessario ai fini del rilascio di stabilire che la ditta PERRUOLO INERTI s.r.l. nella persona del suo legale rappresentante, ha l'obbligo di osservare quanto prescritto e disposto dagli Enti coinvolti: 1. Comune di Casalbuono, prot. n. 457 del 15.02.2019 - Allegato 1: PARERI COMUNE DI CASALBUONO ; 2. Regione Campania, Direzione Generale Ciclo Integrato delle Acque e dei Rifiuti, Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali - U.O.D. Autorizzazioni ambientali e rifiuti Salerno, prot. n. 2019.0176743 del 19.03.2019 - Allegato 2: AUTORIZZAZIONE EMISSIONI ; 3. Provincia di Salerno Settore Ambiente e Territorio - Servizio AUA, atto dirigenziale n. 988/2019 dell'02/04/2019 prot. n. PSA 201900024826 - Allegato 3: ADOZIONE AUA ; per quanto esposto in narrativa, che si intende qui integralmente trascritto e confermato, vista l istruttoria effettuata dallo S.U.A.P. del Comune di Casalbuono, si RILASCIA, con l'obbligo del rispetto delle condizioni e prescrizioni tutte richiamate e specificate in premessa e qui allegate quali parti integranti e sostanziali del presente provvedimento ovvero Comune di Casalbuono, prot. n. 457 del 15.02.2019 - Allegato 1: PARERI COMUNE DI CASALBUONO ; Regione Campania, Direzione Generale Ciclo Integrato delle Acque e dei Rifiuti, Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali - U.O.D. Autorizzazioni ambientali e rifiuti Salerno, prot. n. 2019.0176743 del 19.03.2019 - Allegato 2: AUTORIZZAZIONE EMISSIONI ; Provincia di Salerno Settore Ambiente e Territorio - Servizio AUA, atto dirigenziale n. 988/2019 dell'02/04/2019 prot. n. PSA 201900024826 - Allegato 3: ADOZIONE AUA,

COMUNE DI CASALBUONO Provincia di Salerno Sportello Unico Attività Produttive - S.U.A.P. Via Municipio, 5 - CAP 84030 - Tel. 0975/862025 - FAX 0975/862245 e-mail: comune.uffsegreteria@tiscali.it pec: suapcasalbuono@asmepec.it provvedimento conclusivo di AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE alla ditta Perruolo Inerti S.r.l, in persona del legale rappresentante Perruolo Vincenzo C.F.: PRRVCN77MI1 1G793T, residente in Casalbuono alla C.da Bagnoli, per l impianto sito nel Comune di Casalbuono, alla località Tempa Ospedale, per l attività di estrazione e lavorazione inerti, in sostituzione dei seguenti titoli di cui all art. 3 comma 1 del D.P.R. 59/2013: lettera a) autorizzazione agli scarichi non in fognatura, di cui al capo II del titolo IV della sezione II della Parte terza del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152; lettera c) autorizzazione alle emissioni in atmosfera, per gli stabilimenti di cui all'articolo 269 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152; lettera e) nulla osta di cui all'art. 8, comma 6, della Legge 26 ottobre 1995, n. 447; Obbliga la Società Perruolo Inerti S.r.l: 1. all osservanza delle prescrizioni e delle condizioni dettate da: Comune di Casalbuono, con il parere n. 457 del 5.2.2019 relativamente allo scarico in corpo idrico superficiale e al nulla osta in materia di impatto acustico - (Allegato 1); Regione Campania, UOD Autorizzazioni Ambientali e Rifiuti con il parere n. 176743 del 19.3.2019 relativamente all autorizzazione alle emissioni in atmosfera - (Allegato 2); Provincia di Salerno Settore Ambiente e Territorio - Servizio AUA, atto dirigenziale n. 988/2019 dell'02/04/2019 prot. n. PSA 201900024826 - (Allegato 3); 2. a comunicare tempestivamente alla Provincia, per il tramite del SUAP comunale, qualsiasi modifica relativa a variazioni di ragione sociale, oggetto sociale, legale rappresentante, indirizzo della sede legale. Si precisa che: 1. la presente A.U.A,, ai sensi dell art. 3 comma 6, del D.P.R. 59/2013, ha validità di anni quindici, a decorrere dalla data di rilascio da parte del SUAP, nell ambito del Provvedimento Autorizzatorio Unico Regionale, salvo dismissione anticipata dell impianto da parte del gestore. Sono fatti salvi altri visti, autorizzazioni e concessioni di competenza di altri Enti, propedeutici ed essenziali all esercizio dell impianto e della relativa attività; 2. eventuale domanda di rinnovo deve essere presentata almeno sei mesi prima della data di scadenza, come previsto all art. 5 comma 1 del citato D.P.R. n. 59/2013; 3. in relazione allo scarico di acque reflue in corpo idrico superficiale di cui alla presente autorizzazione: le funzioni di controllo previste dalla vigente legislazione statale e regionale sugli scarichi di acque reflue in corpo idrico superficiale, la vigilanza sul rispetto delle prescrizioni riportate nel citato parere del Comune, nonché le determinazioni da assumere in merito ad eventuale inosservanza di norme e/o prescrizioni, competono allo stesso Comune, autorità ordinariamente competente al rilascio di autorizzazioni allo scarico di acque reflue in corpo idrico superficiale ai sensi dell art. 124 del D.Lgs. 152/2006 e ordinariamente competente ai controlli ai sensi dell art. 128 e seguenti; tutti gli adempimenti connessi ai controlli di ARPAC, nonché quelli connessi agli autocontrolli analitici della Società, sono di competenza del Comune; 4. in merito alle emissioni in atmosfera di cui all'articolo 269 del D.Lgs. 152/2006 e al nulla osta sull inquinamento acustico di cui all articolo 8, comma 6, della legge 26 ottobre 1995, n. 447, di cui alla presente autorizzazione: competono all ARPAC, ai sensi dell art. 5 della Legge Regionale n.10/1998, l accertamento della regolarità, delle misure e dei dispositivi di prevenzione contro l inquinamento atmosferico e acustico, nonché del rispetto dei valori limite e le determinazioni da assumere in merito ad eventuale inosservanza di norme e/o prescrizioni;

COMUNE DI CASALBUONO Provincia di Salerno Sportello Unico Attività Produttive - S.U.A.P. Via Municipio, 5 - CAP 84030 - Tel. 0975/862025 - FAX 0975/862245 e-mail: comune.uffsegreteria@tiscali.it pec: suapcasalbuono@asmepec.it gli esiti delle verifiche da parte degli Enti di controllo devono essere comunicati alla Regione Campania, per l'eventuale applicazione di quanto previsto dagli artt. 278 e 279 del D. Lgs. 152/2006, al Comune per l'eventuale applicazione di quanto previsto all art. 10 della Legge 447/1995 nonché alla Provincia; 5. qualora il Comune o gli altri Enti preposti alle funzioni di controllo e vigilanza, ravvisino la sussistenza di presupposti giuridicamente rilevanti che possano incidere negativamente sulla presente autorizzazione, dovranno richiedere, con adeguata motivazione, l adozione di specifico provvedimento alla Provincia. Il presente provvedimento è titolo abilitativo ed è inserito nell ambito del Provvedimento Autorizzatorio Unico Regionale. Il titolo abilitativo, di cui all art. 4 comma 7 del D.P.R. n. 59/2013, è rilasciato dallo S.U.A.P, ai soli fini del rispetto delle leggi in materia di tutela dell ambiente dall inquinamento, fatti salvi i diritti di terzi e le eventuali autorizzazioni, concessioni, nulla osta, compresi i titoli di godimento, i titoli edilizi e urbanistici, e quant altro necessario previsti dalla Legge per il caso di specie. Si precisa che la Provincia di Salerno si riserva quanto previsto all art. 5 comma 5 lettere a) e b) del D.P.R. n. 59/2013. Per ogni variazione e/o modifica dell impianto si applicano le disposizioni di cui all art. 6 del D.P.R. n. 59/2013. Restano fatti salvi e impregiudicati i diritti di terzi, persone ed Enti. Per quanto non espressamente previsto o prescritto nel presente atto, si fa riferimento alle disposizioni normative e regolamentari in materia. Il presente provvedimento, pubblicato all'albo Pretorio dell'ente, non rientra tra quelli soggetti ad obbligo di pubblicazione obbligatoria ai sensi del D.Lgs. 33/2013 come modificato dal D.Lgs. 97/2016. Il presente atto viene trasmesso, in modalità telematica, alla Provincia di Salerno - Settore Ambiente e Territorio - Servizio AUA; Regione Campania, Direzione Generale Ciclo Integrato delle Acque e dei Rifiuti, Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali STAFF Tecnico-Amministrativo Valutazioni Ambientali; Regione Campania, Direzione Generale Ciclo Integrato delle Acque e dei Rifiuti, Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali - U.O.D. Autorizzazioni ambientali e rifiuti Salerno; ARPA Campania; Comune di Casalbuono; ASL Salerno. Contro il presente provvedimento, gli interessati possono proporre ricorso all'autorità competente nei modi e termini di legge. Il presente documento informatico è firmato digitalmente ai sensi e con gli effetti di cui agli artt. 20 e 21 del D.Lgs. n. 82/2005 e s.m.i. e sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa. Casalbuono lì 05.04.2019 Il Responsabile del S.U.A.P. Roberto ROTUNNO Visto si autorizza Il Responsabile dell'area Amministrativa Dott.ssa Maria Rosaria DEL REGNO