Qui Firenze 04/04/2013 p. 4 Il sindaco in tour per le frazioni

Documenti analoghi
Gli Eventi di ottobre Fiesole Events 2016

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 109 DEL 30/06/2015 SEDUTA PUBBLICA OGGETTO

Gli eventi di ottobre Fiesole October events

Richiesta adesione al Protocollo d intesa di cui all'allegato 4 della delibera di Giunta Regione Toscana n. 177 del 26/02/2018

Gli eventi di settembre Fiesole September events

Comunicato stampa n. 123 di venerdì 22 maggio Certificati per il voto domiciliare. Ecco come risponde la Asl 10

CONSORZIO DI BONIFICA 3 MEDIO VALDARNO Via G. Verdi n. 16, Firenze (FI) - C.F

CONSORZIO DI BONIFICA 3 MEDIO VALDARNO Via G. Verdi n. 16, Firenze (FI) - C.F

Gli eventi di ottobre Fiesole October events

ZONA Prv. COMUNE SCHEDE % INC AB>65

Gli eventi di settembre Fiesole September events

ALLEGATO B. Comune Area Urbana Area a bassa urbanizzazione. Area extra-urbana. Via Pisana, altezza La pieve, inclusa la frazione di Badia a Settimo

Gli eventi di febbraio Fiesole February events

Gli eventi di gennaio Fiesole January events

Assemblea del 07 Ottobre 2002

Gli eventi di ottobre Fiesole October events

Revisore Unico dei Conti. Revisore Unico dei Conti. Presidente Collegio dei Revisori dei Conti. Da febbraio 2012 ad oggi Comune di Grosseto (GR)

COS È IL PROGETTO PRONTO BADANTE

Gli eventi di settembre Fiesole September events

GIUNTA COMUNALE ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DEL 02/08/17

GIUNTA COMUNALE ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DEL 26/03/19

Gli eventi di settembre Fiesole September events

Fiesole. Iniziative ed eventi

Stampa URP del

Gli eventi di gennaio Fiesole January events

GIUNTA COMUNALE ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DEL 30/07/15

Gli eventi di settembre Fiesole September events

Firenze, 30 agosto 2013

TOSCANA UN VIAGGIO NELLA TERRA DELLA FAMIGLIA DEI MEDICI

Gli eventi di ottobre Fiesole October events

INDICE RASSEGNA STAMPA. Iniziative ed eventi. rassegna_13_12_14

Iniziative ed eventi

Delib. G.M. n. 78 del pag. 2

Vista la Legge n. 21 del Legge quadro per il trasporto di persone mediante autoservizi pubblici non di linea ;

Gli eventi di marzo Fiesole March events

COMUNE DI FIRENZE DELIBERAZIONE DI GIUNTA

Nazione Firenze 22/05/2013 p. 19 Fiesolecaldine alle prese coi debiti, l'ultimatum del Comune Daniela. Iniziative ed eventi

Comune di Poggio a Caiano

Domenica 28 aprile Leonardo a Vinci. Buon compleanno!

Il processo di ascolto e confronto pubblico per la costruzione dei nuovi strumenti di governo del territorio del Comune di Fiesole

CONVENZIONE PER LA COSTITUZIONE DELLA COMUNITA DI AMBITO TOSCANA CENTRO AI SENSI DELL ART. 25 DELLA L.R.TOSCANA 22/11/2007 N. 61.

Comunicato stampa n. 114 di venerdì 4 luglio Il vademecum estivo della salute. La mappa di ambulatori aperti o chiusi

IN DISTRIBUZIONE NELLA PROVINCIA DI FIRENZE I BUONI ACQUISTO PER I PRODOTTI SENZA GLUTINE

Programma viaggio di istruzione in Toscana. Dal 20 al 23 aprile Obiettivi didattici educativi

CONFERENZA DEI SINDACI Azienda sanitaria Toscana Centro. Regolamento di funzionamento

La dinamica della crescita urbana: Firenze e la Toscana. Patrizia Lattarulo

Sportelli aperti ore in più per sanare chi non ha fascia di reddito

PAZIENTE DI 20 ANNI CON MENINGITE DI TIPO C RICOVERATO AL S.STEFANO DI

DISTRETTO 2071 Toscana A.R. 2014/2015

Processo partecipativo per il Piano Strategico della Città Metropolitana di Firenze. Avventura Urbana, 29 ottobre 2015

MUSEI DEL BARGELLO - Atti a rilevanza esterna e Provvedimenti di tutela e valorizzazione

Speciale Gruppi

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 60 DEL 11/04/2017 OGGETTO

Loredana Bianchi 11 ottobre 1958 Mantova. Responsabile Titolare P.O. del servizio Patrimonio-Espropri

BANDO DI GARA PROCEDURA EX ALLEGATO II B) AL D. LGS. 163/2006. Servizi Ambientali Area Fiorentina Spa, via Baccio da Montelupo n.

Gli eventi di marzo Fiesole March events

Attuazione Legge 80/2014

NOTE di VIAGGIO Le esperienze che rimangono si fanno insieme!

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

Allegato N. 2. Provincia di Prato

XIII GIORNATA NAZIONALE DEL TREKKING URBANO Trekking Urbano: nell'anno del Giubileo un cammino interiore

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

Gli Eventi di Settembre Fiesole September Events

CAROVANA ANTIMAFIE 2013 Il viaggio in Toscana: maggio. Arci, Libera, Avviso Pubblico in collaborazione con Cgil, Cisl e Uil

Camaiore (Lucca), 6 e 7 maggio 2017

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 202 DEL 23/12/2014 OGGETTO

CASTAGNE E CARBONE IN VAL D ORSIGNA

Allegato 2 Tabelle delle distribuzioni di frequenza

per un turismo sostenibile e competitivo a Toscana

STATUTO. Autorità per il servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani

SEGGI PRIMARIE Seggio Indirizzo Comune Sezioni elettorali. Circolo Arci Bagno a Ripoli. BAGNO A RIPOLI dalla 11 alla 14

rassegna_14_15_12_14

Presentazione dei risultati del questionario online Partecipo anche io

LAM blu, LAM arancio, LAM rossa, LAM-MT azzurra, LAM-MT viola, Linea 4, Linea 6, Linea 11, Linea CF e Linea V Deviazione temporanea di percorso

Il Dirigente Responsabile/ Il Responsabile di P.O. delegato: Aldo Ianniello. Decreto N 5815 del 06 Dicembre 2011

Conferenza dei Sindaci della Zona Fiorentina Sud Est ASSEMBLEA

ELENCO PRESIDI AMBULATORIALI DI RIABILITAZIONE A GESTIONE DIRETTA. Percorsi e tipologia di attività RIABILITAZIONE ORTOPEDICA

Meraviglie lungo la Via Cassia 7-11 giugno 2018

SECRET FLORENCE IL PROGRAMMA SUL CONTEMPORANEO PROMOSSO DAL COMUNE DI FIRENZE

Signori, sicambia. Il trasporto pubblico a Firenze. Le nostre idee, la vostra opinione.

Ecco un aggiornamento sulle chiusure estive dei servizi erogati nei presidi dell Azienda sanitaria di Firenze durante il periodo estivo.

CAMPIONATO A SQUADRE "COPPA D'AUTUNNO" 2018 Categoria "Open Femminile"

Gli eventi di marzo Fiesole March events

TOSCANA CENTRO. Associazione Micologica Pistoiese. Associazione Micologica Pistoiese

POSTI SCUOLA PRIMARIA ANNO SCOLASTICO 2016/17

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 167 DEL 29/11/2018 SEDUTA PUBBLICA OGGETTO

ELENCO PRESIDI AMBULATORIALI DI RIABILITAZIONE A GESTIONE DIRETTA. Percorsi e tipologia di attività

SABAT A O 29 GIUGNO E DOMENICA A 30 GIUGNO

Speciale Gruppi

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 21 DEL 05/02/2015 SEDUTA PUBBLICA OGGETTO

ARRIVA THAT S PRATO, UNA NUOVA INIZIATIVA PER LA VALORIZZAZIONE TURISTICA 25 DOMENICHE PER PORTARE I TURISTI FIORENTINI A

programma 1920 maggio sabato 19 maggio 19 maggio 17 giugno 2018

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 151 DEL 23/11/2018 OGGETTO

Speciale Gruppi

QUARANTA APPUNTAMENTI CON LE ISTITUZIONI FIORENTINE A CURA DEL CENTRO STUDI LUIGI DALLAPICCOLA

Il Carnevale di VENEZIA in giornata. Programma del viaggio

Per la 27^ volta torna l'estate di San Martino, 11 appuntamenti per scoprire storia e tradizioni del territorio

Transcript:

04/04/2013

INDICE RASSEGNA STAMPA 04/04/2013 Fiesole Qui Firenze 04/04/2013 p. 4 Il sindaco in tour per le frazioni 1 Nazione Firenze 04/04/2013 p. 14 Cultura, natura e arte sacra illuminano 'Colle Lunato' Daniela 2 Giovannetti Nazione Firenze 04/04/2013 p. 14 Microcredito Incontro con don Santoro 3 Galletto 30/03/2013 p. 1 Bilancino diventa proprietà della Regione Massimo Rossi 4 Indice Rassegna Stampa Pagina I

FIESOLE - Domani, venerdì 5 aprile, l'iniziativa "Il Sindaco da Te" fa tappa nella frazione di Ellera. Dalle ore 15.30 alle 17.30 gli abitanti possono incontrare il primo cittadino di Fiesole Fabio Incatasciato nei locali del Circolo Arci (via Aretina, 308) per fare domande e sottoporre problemi, così da creare una compartecipazione importante fra gli abitanti del territorio e il sindaco. L'appuntamento rientra nell'iniziativa "Il Sindaco da Te", che vede il sindaco ricevere i cittadini senza appuntamento, nelle diverse frazioni del territorio fiesolano. I cittadini possono parlare col sindaco ed informarsi delle ultime novità amministrative, oltre che fare proposte migliorative della vita della frazione o fare presente particolari problemi della zona.,., ",",1 Fiesole Pagina 1

Cultura, - ESCURSIONI GUIDATE G RATUITE: PER LA PRIMA VOLTA APRE LE PORTE GEORGETOWN UNIVERSITY sacra illuminano 'Colle Lunato ' TORNANO le escursioni guidate gratuite per scoprire le bellezze del "Colle Lunato". Tanti gli appuntamenti da aprile a novembre, organizzati dal Comune di Fiesole, tra cultura, natura, arte sacra. Fra le istituzioni culturali, apriranno le porte la Fondazione Giovanni Michelucci (25 maggio e 5 ottobre), la Fondazione e Museo Primo Conti" (6 aprile e 14 settembre) e, per la prima volta, la Georgetown University di Villa "Le Balze" (4 maggio e 16 ottobre). Per gli amanti del trekking si potranno percorrere sentieri immersi nella natura, come in occasione dell "escursione lunga", che per un'intera giornata (9 giugno) porta fino a Poggio Pratone, il "tetto di Fiesole". A seguire, le tracce degli Etruschi (7 aprile e 15 settembre); l'argine dell'arno, le Gualchiere del Girone (14 aprile e 13 ottobre), le "vecchie e solitarie stradine" (21 aprile e 27 ottobre), Villa Peyron (28 aprile e 20 ottobre), il Parco di Montececeri (5 maggio e 6 ottobre), la via delle orchidee (19 maggio), il Convento della Maddalena (26 maggio e 8 settembre). Nell'ambito dei "Mai visti dell'arte saera", si potrà visitare: il Seminario vescovile, la cappella di San Iacopo, la Chiesa di San Bernardino a Borgunto (13 aprile e 16 novembre); chiesa e convento di San Francesco (18 maggio e 19 ottobre); San Domenico (11 maggio e 9 novembre); Basilica di Sant'Alessandro, Cattedrale e Santa Maria Primerana (20 aprile e 12 ottobre). Tutte le visite sono gratuite su prenotazione: dal lunedì al venerdì dalle 10.30 alle 12.30 ai numeri 055.5961311 e 055.5961296 oppure registrandosi all'ufficio informazioni turistiche di via Portigiani 3. Daniela Giovannetti Fiesole Pagina 2

Microcredito Incontro con don Santoro DOMANI, alle 19, alla Casa del Popolo di Caldine, si parlerà di microcredito. Interviene don Alessandro Santoro, socio fondatore della Mag, cooperativa finanziaria mutualistica autogestita. L'iniziativa è promossa dall'associazionismo della valle del Mugnone. Seguirà la cena il cui incasso sarà a favore del microcredito. Prenotazioni e informazioni, chiamando il numero 055 5040009. Fiesole Pagina 3

na dì a lo - propríef,«'% dellia - R gione Rimane al Comune di Barberino la concessione delle sponde Massimo Rossi La Giunta Regionale Toscana ha approvato una delibera che contiene un protocollo d'intesa da sottoscrivere con i Comuni per il passaggio di proprietà dell'invaso di Bilancino alla stessa Regione Toscana. Finora, la proprietà di Bilancino era a vantaggio di 14 Comuni (Barberino Mugello, Bagno a Ripoli, Firenze, Calenzano, Campi Bisenzio, Cantagallo, Fiesole; Impruneta, Lastra a-s gna, Montemurlo, Prato, Scandicci, Sesto Fiorentino, Vai no e Vernio), conybarberino detentore del diritto d'uso con possibilità di ncessionè a terzi delle sponde. Preso atto della necessità di superare le criticità legate a questa eccessiva frammentazione e quelle emerse dalla gestione del diritto d'uso, la Regione ritiene quindi opportuno... SEGUE A PAG. 2 Gilan<ino di", ito p,aprietù delle Regione Fiesole Pagina 4

SEGUE DALLA PRIMA Bilancino diventa proprietà della Regione... trasferirsi la proprietà e la regolazione dell'uso dell'invaso di Bilancino. La cessione sarà gratuita e come previsto dall'art. 2 del Protocollo, "La Regione dichiara la disponibilità ad acquisire la proprietà dell'invaso e, successivamente, a provvedere tramite specifici accordi, a regolare le modalità di. gestione dell'invaso, la messa a disposizione di esso al sistema idrico integrato, a regolare, altresì, i rapporti con Publiacqua e la concessione d'uso delle sponde al Comune di Barberino." Quest'ultimo in pratica si impegna a rinunciare al diritto d'uso attualmente vigente e a provvedere alla cancellazione del diritto presso la Conservatoria dei registri immobiliari, mentre, dal canto suo, la Regione si impegna ad attribuirgli in concessione le sponde del Lago. La mossa della Regione è piaciuta al segretario del Partito Democratico di Barberino, Sara Di Maio, e al Capogruppo dei Democratici Riformisti, Aleandro Del Mazza che hanno rilasciato una dichiarazione congiunta: "Questo atto nasce da una richiesta del Comune di Barberino, portata avanti in questi mesi dall'assessore all'urbanistica Enrico Benelli con l'appoggio di tutta la Giunta e del Sindaco,che aveva l'obiettivo di regolamentare in modo certo il territorio afferente al lago sia dal punto di vista della manutenzione che da quello della gestione urbanistica. Come da protocollo, al comune saranno attribuite le sponde del lago tramite concessione regolata da apposito disciplinare". Per il PD di Barberino, questo passaggio renderà possibile riprendere la discussione sul futuro del lago di Bilancino con un quadro normativo più chiaro e con maggiori strumenti da parte del Comune per `portare avanti le azioni già in ponte e compiere anche nuove scelte per lo sviluppo di questo nostro territorio". Fiesole Pagina 5