COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE PER USO AMMINISTRATIVO E D'UFFICIO DELLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.10 DEL

Documenti analoghi
COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE PER USO AMMINISTRATIVO E D'UFFICIO DELLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.60 DEL

COMUNE DI SAN CASCIANO DEI BAGNI. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE PER USO AMMINISTRATIVO E D'UFFICIO DELLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.28 DEL

COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE PER USO AMMINISTRATIVO E D'UFFICIO DELLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.98 DEL

COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE PER USO AMMINISTRATIVO E D'UFFICIO DELLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.107 DEL

COMUNE DI VERTOVA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N 23 del 18/02/2015

COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE PER USO AMMINISTRATIVO E D'UFFICIO DELLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.3 DEL

COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE PER USO AMMINISTRATIVO E D'UFFICIO DELLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.99 DEL

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 1 Del

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 121 Del

COMUNE DI SONCINO Provincia di Cremona

COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE PER USO AMMINISTRATIVO E D'UFFICIO DELLA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.58 DEL

COMUNE DI ARTEGNA. Piano di informatizzazione. Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia. Provincia di Udine. Ai sensi del D.L. 90/2014, art. 24 c.

PIANO DI INFORMATIZZAZIONE DELLE PROCEDURE

COPIA N 15 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI TORRE D'ARESE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 86 Del

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 91 Del

COMUNE DI FIESSE PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI MONTIANO Provincia di Forlì-Cesena

COMUNE DI SAN PIETRO AL NATISONE. Piano Triennale di Informatizzazione delle Procedure

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 97 Del APPROVAZIONE CODICE DI COMPORTAMENTO DEI DIPENDEN= TI PUBBLICI

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 116 Del Oggetto: SERVIZI CIMITERIALI - Aggiornamento tariffe

COMUNE DI BUSSETO. Provincia di Parma VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE PER USO AMMINISTRATIVO E D'UFFICIO DELLA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.97 DEL

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 80 Del BILANCIO DI PREVISIONE VI Variazione al Bilancio

Comune di Ripatransone

COMUNE DI CASELETTE P R O V I N C I A D I T O R I N O

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 9 Del

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA DELL UNIONE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 8 Del

Comune di Sagliano Micca

COMUNE DI LESIGNANO DE BAGNI PROVINCIA DI PARMA. Verbale di Deliberazione Della Giunta Comunale

COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE PER USO AMMINISTRATIVO E D'UFFICIO DELLA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.60 DEL

COMUNE DI CASTELLANA SICULA

Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: ADOZIONE DEL PIANO DI INFORMATIZZAZIONE DELLE PROCEDURE.

DECRETO DEL SINDACO. Numero 8 Del Nomina del Responsabile della trasparenza ai sensi dell'art. 43 del D.lgs. 33/2013 IL SINDACO

COMUNE DI POGNANA LARIO Provincia di Como

COPIA ANNO 2015 N. 21 del Reg. Delibere

COMUNE DI SAN POLO D ENZA Provincia di Reggio Emilia. tel.0522/ fax.0522/ cod.fis c.a.p

N. 43 Del 09/04/2015

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 19 del

COMUNE DI MOTTALCIATA

COMUNE DI LINAROLO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI OSMATE Provincia di Varese Via Maggiore n Osmate

Comune di Santa Caterina dello Ionio Provincia di Catanzaro VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O M U N E D I V I L L A D E A T I Provincia di Alessandria V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E DELLA GIUNTA COMUNALE.

COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE PER USO AMMINISTRATIVO DELLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.67 DEL

UNIONE DEI COMUNI LARIO E MONTI

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE PER USO AMMINISTRATIVO E D'UFFICIO DELLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.83 DEL

COMUNE DI CALENDASCO PROVINCIA DI PIACENZA

COPIA Deliberazione n 29 Anno Comune di Ronchis. Provincia di Udine. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI GIOIA DEL COLLE

COMUNE DI PRESENZANO Provincia di Caserta COPIA

COMUNE DI VALSOLDA Via Bellotti, VALSOLDA (Como) Tel fax C.F. / P.I.

Comune di Montaldo Torinese

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 23 / 2016

COMUNE DI BRIONA. Regione Piemonte Provincia Novara VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 26

Deliberazione della Giunta Comunale

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.107 DEL 13/10/2015

COMUNE DI GARBAGNATE MONASTERO PROVINCIA DI LECCO

COMUNE DI SAN VINCENZO LA COSTA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MONTE MARENZO PROVINCIA DI LECCO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Numero 92 Del

Comune di Forgaria nel Friuli Provincia di Udine. Registro delibere di Giunta ORIGINALE N. 12

COMUNE di VIGNATE Città Metropolitana di Milano CODICE 11127

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. n. 239 del OGGETTO PROGRAMMA TRIENNALE 2018/2020 DELLE OPERE PUBBLICHE ED ELENCO ANNUALE ADOZIONE

COMUNE DI CASINA PROVINCIA DI REGGIO NELL EMILIA

CITTÀ DI MELISSANO COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE PROVINCIA DI LECCE N. 76. del 30/04/2015

DECRETO DEL SINDACO. Numero 12 Del IL SINDACO

COMUNE DI BRIONA. Regione Piemonte Provincia Novara VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 18

COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE PER USO AMMINISTRATIVO E D'UFFICIO DELLA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.40 DEL

CITTA METROPOLITANA TORINO COMUNE DI BRICHERASIO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.25

COMUNE DI BRIONA. Regione Piemonte Provincia Novara VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 7

Comune di Montopoli di Sabina (Provincia di Rieti)

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI LINAROLO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI TAIBON AGORDINO Provincia di Belluno

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.36 DEL 09/04/2015

DECRETO DEL SINDACO. Numero 5 Del

Comune di Dicomano Provincia di Firenze

COMUNE DI MACERATA FELTRIA

COMUNE DI FINALE EMILIA

COMUNE DI ISOLA DI CAPO RIZZUTO

COMUNE DI MONTANO LUCINO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI LACCHIARELLA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. L'anno duemiladiciannove, addì quattro del mese di aprile, alle ore 18.00, nella sala delle Adunanze.

COMUNE DI SAN PIETRO IN CERRO (Provincia di Piacenza)

Transcript:

Via Garibal, 1 50039 (FI) COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE PER USO AMMINISTRATIVO E D'UFFICIO DELLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.10 DEL 12-02-15 Vicchio, li 20-03-15 P.L UFFICIO SEGRETERIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.10 DEL 12-02-15 Oggetto: PIANO DI INFORMATIZZAZIONE DELLE PROCEDURE DI CUI ALL'ART. 24 COMMA 3BIS DEL D.L. N. 90 DEL 24 GIU= GNO 2014 - APPROVAZIONE L'anno duemilaquinci il giorno doci del mese febbraio alle ore 08:30, nella sede comunale, convocata dal Sindaco, si é riunita la Giunta Comunale All appello risultano: IZZO ROBERTO Sindaco P TAI CARLOTTA ViceSindaco P BACCIOTTI LAURA assessore P BOLOGNESI SIMONE assessore A GAMBERI ANGELO assessore P Risultano pertanto PRESENTI n. 4 e ASSENTI n. 1. PARTECIPA la Dr.ssa MILANESCHI RITA in qualità SEGRETARIO COMUNALE, incaricato della redazione del verbale. Essendo legale il numero degli intervenuti, il Sig. IZZO ROBERTO - Sindaco assume la Presidenza e chiara aperta la seduta per la trattazione dell argomento sopra incato. DELIBERA DI GIUNTA n. 10 del 12-02-2015 - DI

Via Garibal, 1 50039 (FI) LA GIUNTA COMUNALE VISTO l art 24 comma 3bis del D.L. N. 90/2014 convertito nella Legge N. 114/2014 il quale testualmente recita: Entro centottanta giorni dalla data entrata in vigore della legge conversione del presente decreto, le amministrazioni cui ai commi 2 e 3 approvano un piano informatizzazione delle procedure per la presentazione istanze, chiarazioni e segnalazioni che permetta la compilazione on line con procedure guidate accessibili tramite autenticazione con il Sistema pubblico per la gestione dell'identità gitale cittani e imprese. Le procedure devono permettere il completamento della procedura, il tracciamento dell'istanza con inviduazione del responsabile del procemento e, ove applicabile, l'incazione dei termini entro i quali il richiedente ha ritto ad ottenere una risposta. Il piano deve prevedere una completa informatizzazione. VISTA la relazione presentata dal Responsabile del Servizio Urbanistica Elizia Ambiente e Affari Generali, quivi allegata sotto la lettera a); VISTO il conseguente piano informatizzazione presentato dal Responsabile del Servizio Urbanistica Elizia Ambiente e Affari Generali, quivi allegato sotto la lettera b); VISTI i pareri favorevoli regolarità tecnica e contabile espressi ai sensi dell art. 49 del D.Lgs. N. 267 del 18.08.2000 moficato dall art. 3 del D.Lgs. 10.10.2012 n. 174 ed allegati al presente atto per formarne parte integrante e sostanziale; Con voti favorevoli unanimi espressi in forma palese DELIBERA 1) DI APPROVARE, in attuazione del sposto normativo cui all art 24 comma 3bis del D.L. N. 90/2014 convertito nella Legge N. 144/2014, la relazione e il piano informatizzazione redatti dal Responsabile del Servizio Urbanistica Elizia Ambiente e Affari Generali, quivi allegati sotto le lettere a) e b); 2) DI RINVIARE il presente atto agli uffici competenti per gli atti necessari e conseguenti; 3) DI DARE ATTO che il responsabile del procemento è l Arch. Riccardo Sforzi Responsabile del Servizio Urbanistica Elizia Ambiente e Affari Generali; 4) DI PUBBLICARE il presente Piano sul sito web del Comune Vicchio sezione Amministrazione Trasparente, ai sensi del D.lgs. N. 33/2013; DELIBERA DI GIUNTA n. 10 del 12-02-2015 - DI

Via Garibal, 1 50039 (FI) 5) DI DICHIARARE la presente deliberazione, con successiva e separata votazione favorevole unanime, immeatamente eseguibile ai sensi dell art. 134 4 comma del D.lgs. 267 del 18.08.2000. DELIBERA DI GIUNTA n. 10 del 12-02-2015 - DI

Via Garibal, 1 50039 (FI) ALLEGATO A) Relazione L art. 24 comma 3-bis del DL 90/14 prevede che entro centottanta giorni dalla data entrata in vigore della legge conversione (16 febbraio 2015), le pubbliche amministrazioni devono approvare un piano informatizzazione delle procedure per la presentazione istanze, chiarazioni e segnalazioni che permetta ai cittani e alle imprese la compilazione on line, con procedure guidate, accessibili tramite autenticazione con il Sistema pubblico per la gestione dell identità gitale cittani e imprese (SPID); Le amministrazioni devono in tal modo: -consentire ai cittani e alle imprese la compilazione on line, -prevedere il completamento della procedura; -il tracciamento dell istanza; -inviduare il responsabile del procemento della procedura; -incare i termini entro i quali il richiedente ha ritto ad ottenere una risposta. Il piano deve essere pubblicato sul sito web Amministrazione Trasparente del Comune Vicchio. La mancata pubblicazione del programma rileva sotto il profilo della responsabilità rigenziale (ai sensi dell'art. 12, comma 1-ter, D. lgs. n. 82/2005) in quanto costituisce mancata adozione tutte le cautele organizzative idonee ad erogare servizi on line qualità, in attuazione dei ritti previsti dagli artt. 7, 63 3 65 del D. Lgs. n. 82/2005. Esame delle misure necessarie L analisi condotta dal servizio evidenzia la necessità migliorare la situazione telematica del comune e quin per questa via rafforzare l efficienza ed l efficacia della sua azione amministrativa. Si è proceduto pertanto alla inviduazione programmata obiettivi sviluppo e azioni conseguenti. Misure necessarie: Innanzitutto, occorre informatizzare ulteriormente il sistema attuale sia per quanto riguarda il numero e la ffusione dei sistemi installati, sia per ciò che attiene alle procedure e alla cultura degli addetti. Occorre pertanto perseguire i seguenti obiettivi: aumentare le conoscenze informatiche tutti i pendenti; DELIBERA DI GIUNTA n. 10 del 12-02-2015 - DI

Via Garibal, 1 50039 (FI) creare una comunità degli uffici amministrativi, affinché gli uffici si scambino informazioni al fine sintonizzare i rispettivi sistemi applicativi e inviduare e sfruttare le possibili sinergie, utilizzando i collegamenti in rete; standarzzare le procedure amministrative, uniformandole a quelle elaborate dagli organismi livello nazionale e regionale ove esistenti; semplificare e razionalizzare i servizi forniti ai singoli cittani e alle imprese. Le azioni necessarie per ottenere questi obiettivi, sono: l personale deve ricevere una formazione base ed una formazione permanente per i necessari aggiornamenti perioci; si devono implementare ed informatizzare le procedure standarzzate relative ai vari processi amministrativi prevedendo la sostituzione dei PC obsoleti e il loro potenziamento; si dovrà arrivare nel prossimo futuro alla convisione con gli altri enti degli applicativi software, delle banche dati e delle relative gestioni, nonché dei supporti multimeali (per esempio, mappe territoriali); Per attuare queste azioni, occorre incrementare la spesa per l acquisto dei nuovi pc e dei software gestionali necessari per l implementazione dei servizi non ancora informatizzati. Per far questo bisogna in primo luogo attuare una ricognizione interna all ente e ai suoi servizi per verificare: 1. i programmi esistenti; 2. quelli in dotazione ma non ancora utilizzati; 3. quelli necessari mancanti da acquisire; Nell ambito questo primo aspetto strategico (informatizzazione), un risultato auspicabile nel prossimo futuro sarà la costruzione un portale unico nell ambito dell Unione Montana dei Comuni del Mugello che gestisca tutti gli sportelli virtuali della pubblica amministrazione del territorio mugellano. Lo sviluppo del primo aspetto strategico consente dare piena attuazione al quanto chiesto dalla norma ovvero la informatizzazione delle procedure rivolte al cittano e alle imprese. Nel dettaglio gli obiettivi specifici che ci chiede il legislatore sono: la telematizzazione delle istanze, delle chiarazioni, delle segnalazioni e delle relative procedure (per esempio, il rilascio certificati, licenze elizie, ecc.); la realizzazione servizi efficienti e trasparenti, cioè capaci sodsfare le richieste dei cittani anche quando queste coinvolgono dati provenienti da più Comuni o da più amministrazioni pubbliche Le azioni da intraprendere nell ambito questo obiettivi sono: standarzzazione delle procedure da parte del responsabile del servizio DELIBERA DI GIUNTA n. 10 del 12-02-2015 - DI

Via Garibal, 1 50039 (FI) utilizzo/acquisto software; formazione del personale; accessibilità ai servizi tramite il portale comunale. Il Piano informatizzazione che si va ad adottare serve quin a sviluppare e programmare le azioni da intraprendere per il raggiungimento questi obiettivi. DELIBERA DI GIUNTA n. 10 del 12-02-2015 - DI

Via Garibal, 1 50039 (FI) ALLEGATO B) PIANO DI INFORMATIZZAZIONE 1 - Principi generali 1. Il presente Piano Informatizzazione delle Procedure è redatto in forma triennale e rappresenta le modalità operative e temporali meante le quali il Comune Vicchio, consentirà l accesso in rete ai propri servizi, ai sensi dell art. 24, comma 3 bis, del D.L 90/2014. 2 - Procemento elaborazione ed adozione del Piano 1. Il Piano Triennale Informatizzazione delle Procedure è redatto ed elaborato dal Responsabile del Servizio Urbanistica Elizia Ambiente e Affari Generali, ed è approvato dalla Giunta Comunale nei termini previsti dalla normativa vigente e aggiornato dalla stessa. 3 - Obiettivi del Piano 1. Il Piano Triennale Informatizzazione delle Procedure elenca, nell arco del triennio valità, le azioni poste in essere dal Comune Vicchio, al fine consentire la presentazione istanze, chiarazioni e segnalazioni e permettere la compilazione on-line con procedure guidate accessibili tramite autenticazione con il Sistema pubblico per la gestione dell identità gitale cittani e imprese, in corso realizzazione. 2. Le procedure debbono permettere il completamento della procedura, il tracciamento dell istanza con inviduazione del responsabile del procemento e, ove possibile, l incazione dei termini entro i quali il richiedente ha ritto all informazione. 3. Il Piano Triennale Informatizzazione delle Procedure deve prevedere una completa informatizzazione. 4 Sistema pubblico per la gestione dell identità gitale cittani e imprese (SPID) 1. Il sistema SPID è costituito come insieme aperto soggetti pubblici e privati che, previo accretamento da parte dell'agenzia per l'italia Digitale, gestisce i servizi registrazione e messa a sposizione delle credenziali e degli strumenti accesso in rete nei riguar cittani e imprese per conto delle pubbliche amministrazioni. DELIBERA DI GIUNTA n. 10 del 12-02-2015 - DI

Via Garibal, 1 50039 (FI) 2. Lo SPID consente agli utenti avvalersi gestori dell'identità gitale e gestori attributi qualificati, per consentire ai fornitori servizi l'immeata verifica della propria identità e eventuali attributi qualificati che li riguardano. 5 Programma Azione 1. I procementi gestiti dall Ente corrispondono a quelli incati nel sito istituzionale ai sensi del Decreto Legislativo n. 33/2013, sezione Amministrazione Trasparente, sottosezione Attività e Procementi, sottosezione 2 Tipologie procemento. 2. Una volta avviato il Sistema SPID cui all art. 4 del presente Piano e nell arco del triennio 2015 2017 dovranno essere completate le procedure informatiche che consentano la presentazione istanze, chiarazioni e segnalazioni e, contestualmente, permettano la compilazione on-line con procedure guidate accessibili, riguardanti i procementi cui al comma 1 del presente articolo, secondo il seguente orne temporale: a) Entro 90 giorni dall adozione della delibera, ciascun Responsabile del Servizio provvede a verificare: 1. i programmi esistenti; 2. quelli esistenti ma non utilizzati; 3. quelli necessari che sono da acquisire. Ciascun Responsabile del Servizio provvede altresì nello stesso termine a: 4. compilare l elenco dei procementi -tra quelli cui al comma 1 del presente articolo- che consentono presentare istanze, chiarazioni e segnalazioni; 5. standarzzare le relative procedure al fine ulteriore consentire il tracciamento dell istanza, l inviduazione del responsabile del procemento, l incazione dei termini entro i quali il richiedente ha ritto ad ottenere risposta e la completa informatizzazione della procedura; b) entro 150 GG dall inviduazione dei procementi ad implementarne almeno il 30%; c) entro il termine cui all art. 17, comma 2, del D.P.C.M. 13 novembre 2014 (ciotto mesi dall'entrata in vigore del presente decreto su GU 12.1.15) provvede ad implementare il restante 70%; 6 Il collegamento con gli strumenti programmazione 1. Il Piano Triennale Informatizzazione delle Procedure, al fine del raggiungimento degli obiettivi del Programma Azione cui all articolo 4 del presente Piano, deve trovare collegamento col Piano delle performance il cui esito va monitorato meante appositi incatori gestionali 2. L attuazione degli obiettivi del Programma Azione cui all articolo 4 del presente Piano costituisce oggetto valutazione della Performance. DELIBERA DI GIUNTA n. 10 del 12-02-2015 - DI

Via Garibal, 1 50039 (FI) 7 Responsabile del Piano 1. Il Responsabile del Piano è inviduato nel Responsabile del Servizio Urbanistica Elizia Ambiente e Affari Generali, il quale provvede: a) alla presposizione e all aggiornamento del Piano Triennale Informatizzazione delle Procedure; b) alla verifica dell attuazione del Piano, della sua efficacia e della sua idoneità nel tempo, monitorandone costantemente il funzionamento e, se del caso, proponendone mofiche dello stesso qualora siano accertate significative violazioni delle prescrizioni, ovvero qualora, durante l attività internal auting, intervengano particolari esigenze, mutamenti nell organizzazione o nell attività del Comune Vicchio. 8- Responsabilità dei pendenti 1. La violazione, da parte dei pendenti dell Amministrazione, delle prescrizioni previste dal presente Piano e delle sposizioni date costituisce grave violazione dei propri doveri ufficio. 9 Abrogazioni - Integrazioni 1. Il presente Piano entra in vigore a partire dalla data esecutività della Deliberazione approvazione e sono da intendersi: a) Abrogate e, pertanto, sostituite dalle presenti, tutte le sposizioni in contrasto, anche se non espressamente richiamate. b) Integrate, ove necessario, le sposizioni regolamentari attualmente vigenti. DELIBERA DI GIUNTA n. 10 del 12-02-2015 - DI

Via Garibal, 1 50039 (FI) ALLEGATO ALLA DELIBERA G.M. N. 10 DEL 12-02-15 Oggetto: PIANO DI INFORMATIZZAZIONE DELLE PROCEDURE DI CUI ALL'ART. 24 COMMA 3BIS DEL D.L. N. 90 DEL 24 GIU= GNO 2014 - APPROVAZIONE PARERE DI REGOLARITA TECNICA Il sottoscritto Responsabile del servizio URBAN-EDIL-AMB. E AA.GG., ai sensi dell art..49 del D.L.vo nr.267 del 18.8.2000, esprime PARERE Favorevole in orne alla sola regolarità tecnica, sulla proposta in oggetto. IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO F.to SFORZI RICCARDO Li, 09-02-15 PARERE DI REGOLARITA CONTABILE Il sottoscritto Funzionario Responsabile del Servizio Finanziario, ai sensi dell art.49 del D.L.vo nr.267 del 18.8.2000, esprime PARERE Favorevole in orne alla sola regolarità contabile. Li, 09-02-15 IL RESPONSABILE SERVIZIO FINANZIARIO F.to GRAMIGNI LUCIA DELIBERA DI GIUNTA n. 10 del 12-02-2015 - DI

Via Garibal, 1 50039 (FI) Il presente verbale viene letto, approvato e sottoscritto. Il Sindaco F.to IZZO ROBERTO Il SEGRETARIO COMUNALE F.to MILANESCHI RITA Il sottoscritto Segretario Comunale, visti atti d ufficio, ATTESTA Che la presente deliberazione: - E stata pubblicata all albo pretorio on line del Comune Vicchio per 15 giorni consecutivi dal 20-03-2015 al 04-04-2015 ai sensi dell art. 124 del T.U.E.L. N.267/00, - E stata comunicata con nota in data 20-03-15 ai Capi Gruppo Consiliari; [] E stata chiarata immeatamente eseguibile ai sensi dell art. 134 comma 4 del T.U.E.L. N.267/00, [] E venuta esecutiva il decorsi 10 giorni dalla data inizio della pubblicazione non essendo pervenute richieste invio al controllo. Vicchio, lì IL SEGRETARIO COMUNALE DELIBERA DI GIUNTA n. 10 del 12-02-2015 - DI