Presentazione evento scientifico Convegno su Omica e Nanotecnologie negli Esseri Viventi: il Progetto O.N.E.V.



Documenti analoghi

Istituto Nazionale Tumori Napoli

NEOPLASIE EPATO-PANCREATICHE: RICERCA CLINICA MULTICENTRICA

IL RUOLO DELLE SOCIETA SCIENTIFICHE SIAPeC IAP

IL CARCINOMA MAMMARIO HER2 POSITIVO

«Il dolore non è parte della vita, può diventare la vita stessa» Frida Kahlo LEGGE 38/2010: CURE PALLIATIVE E TERAPIA DEL DOLORE

F O R M A T O E U R O P E O P E R

FOCUS SULL EPATITE CRONICA DA HBV, HCV, HDV

I tumori della cervice uterina e dell ovaio. Altamura, 9 novembre 2013 I Luoghi di Pitti. Direttori del Corso: M. De Lena, G.

Genetica molecolare oncologica: correlazioni tra alterazioni costituzionali e somatiche

PROGRAMMA 1 WP 5 RIDUZIONE DELLE DISPARITA NELL ACCESSO DEI PAZIENTI AI MEZZI DIAGNOSTICI E ALLE TERAPIE

BIOLOGIA MOLECOLARE E DIAGNOSI DELLE NEOPLASIE VESCICALI: FOLLOW-UP ED IMPLICAZIONI PROGNOSTICHE

GENETICA MOLECOLARE LA DIAGNOSTICA DI LABORATORIO INTEGRATA ALLA PRATICA CLINICA Parte II. Coordinamento scientifico Prof. Maurizio Margaglione

LA RETE NAZIONALE SOLIDALE E COLLABORAZIONI INTERNAZIONALI DEL PROGRAMMA STRAORDINARIO ONCOLOGIA 2006 (ISS PER ACC)

Programma Scientifico

corso di citologia tiroidea

Trapianto di rene, tumori e cellule staminali

UNA MACCHIA... SCRIVIAMO INSIEME UNA STORIA DIVERSA. Coordinamento Scientifico Dott.ssa Francesca Bruder Dott.ssa Daniela Massa

CORSO RESIDENZIALE TEORICO - PRATICO IL CARCINOMA POLMONARE NON A PICCOLE CELLULE: DALLA DIAGNOSI AL TRATTAMENTO NELL ERA DEI FARMACI BIOMOLECOLARI

Università degli Studi di Trieste Facoltà di Medicina e Chirurgia Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali

[Convegno] Grandangolo 2015 nel Trapianto di Organi Solidi VI EDIZIONE. Bologna, novembre 2015

Roma, 16 GIUGNO 2011

Le Nuove Strategie nella Diagnosi e nella Terapia dei Tumori Neuroendocrini UPDATE 2015

Promuovere la Medicina Traslazionale attraverso le Infrastrutture dedicate alla Salute e alla Ricerca

IBDEI SALENTO. Lecce, Ottobre 2012 Hotel Hilton Garden Inn

La diagnosi istopatologica delle lesioni melanocitarie II edizione

Il carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC)

PARMA 11 Settembre 2012 Azienda Ospedaliero - Universitaria di Parma

Organizzazione dei servizi sanitari. Dr. Silvio Tafuri

OBESITÀ, NUTRIZIONE E STILI DI VITA PROGRAMMA TRENTO, 31 MARZO 2007 CENTRO SERVIZI CULTURALI SANTA CHIARA

Chirurgia plastica ginecologia e Radiologia: un trinomio inscindibile

MEDICINA PERSONALIZZATA ED ORGANIZZAZIONE DEL DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI LABORATORIO

INCONTRI DI GERIATRIA 2006 CASA SOLLIEVO DELLA SOFFERENZA

XXIX Congresso Nazionale AIRB. XXIX Congresso Nazionale AIRB meeting congiunto con VII Congresso Nazionale AIRO Giovani

3 Master in Neuro-Oncologia

IV workshop AIEOP in Lab

CORSO Teorico/Pratico Argomenti di Surgical Pathology

LA LEUCEMIA MIELOIDE CRONICA: VERSO LA GUARIGIONE? Coordinatore: G. Specchia. Masseria Salamina, Pezze di Greco (BR) 28Maggio2010

La terapia del carcinoma mammario metastatico: ruolo delle antracicline

Diagnostica clinica e di laboratorio nella fisiopatologia femminile: fertilità e gravidanza

LA NEOPLASIA DELLA MAMMELLA NEL 2016

esame citomorfologico cervico vaginale in un contesto clinico e di triage (II livello)

I s t i t u t o S u p e r i o r e d i S a n i t à

focus on Oncology NanoHealth Seminar: programma scientifico Visiting Professor: Mauro Ferrari President, Alliance for NanoHealth (Houston, TX)

Sessione Genetica e proteomica nella programmazione terapeutica del carcinoma mammari M. Lopez

I fattori predittivi e prognostici: il nuovo orizzonte della diagnostica anatomo patologica

CARCINOMA GASTRICO: OBBLIGATA PER IL PERCORSO RECETTORE HER-2, DI CURA MIGLIORE VENERDÌ 30 NOVEMBRE

3 Modulo del IX Corso ASC. Febbraio 2011 (date da definire) Grand Hotel Villa Tuscolana - Frascati (RM) PROGRAMMA PRELIMINARE

La terapia con incretine

IL RUOLO DELLA GALECTIN-3 NELLA GESTIONE DELLA INSUFFICIENZA CARDIACA

Infezione da HPV: dalla diagnosi precoce alla prevenzione primaria.

APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA DEGLI ESAMI DI LABORATORIO

Sede del corso : NOVARA - Facoltà di Medicina, Chirurgia e Scienze della Salute

PRECEPTORSHIP. Sindromi Mielodisplastiche: dal laboratorio alla pratica clinica OSPEDALE CAREGGI

Provider SIGU n. 887 LE PROSPETTIVE DELLA GESTIONE DEL RISCHIO IN GENETICA MEDICA

CORSO Teorico/Pratico Argomenti di Surgical Pathology

LA QUALITÀ DELLA RICERCA NELLE 14 AREE: DIPARTIMENTI E SOTTOSTRUTTURE

POLITICHE SANITARIE E MODELLI ORGANIZZATIVI IN MEDICINA DI LABORATORIO: UN PONTE VERSO IL FUTURO

R A. Il Valore della Personalizzazione Nel trattamento del paziente con melanoma metastatico BRAF mutato PROGRAMMA PRELIMINARE

V CONFERENZA ADRIATICA SUL CARCINOMA MAMMARIO

III Sessione. Aspetti pratici e operativi

UN GIORNO IN CATTEDRA

APPROCCI NON FARMACOLOGICI AL TRATTAMENTO DEL CARCINOMA MAMMARIO. CESENA - 30 novembre Technogym Village T-Auditorium

Giornate di formazione multidisciplinare

Conferenza permanente delle Classi di Laurea delle Professioni Sanitarie. Prof. Augusto Panà

BIOTECNOLOGIE UNIVERSITA DI UDINE. CORSO DI STUDIO in

Farmacoterapia in Epilessia: nuove strategie, nuove problematiche

IL TRATTAMENTO INTEGRATO DEL CANCRO DEL POLMONE

LA PERSONALIZZAZIONE NELL ORGANIZZAZIONE DI LABORATORIO: EFFICIENZA ED EFFICACIA

SCHEDA RIEPILOGATIVA DEL MASTER IN BIOMEDICINA MOLECOLARE. Di.S.Te.B.A.

CURRICULUM VITAE. Informazioni personali Cognome e Nome Piscitelli Eugenia Data di nascita 20/10/1959

Precision Medicine e governance di sistema: Il contributo del Registro Tumori

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Provider SIGU n. 887 LE PROSPETTIVE DELLA GESTIONE DEL RISCHIO IN GENETICA MEDICA

I Distretti di Alta Tecnologia e le aggregazioni territoriali di ricerca: Il Distretto H-BIO

CURRICULUM VITAE. Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT) Laurea in Medicina e Chirurgia (con il massimo dei voti)

Ricerca e Innovazione in un ospedale specialistico: L Istituto Ortopedico Rizzoli

2nd Parma Nano-Day tavola rotonda

Hotel Royal Continental

Biobanche e Centri di Risorse Biologiche per la Salute umana e degli animali

Next Generation Sequencing

UPDATE IN TEMA DI CARCINOMA DEL RENE E DELLA PROSTATA

Lo Specialista Oncologo: responsabilità e garanzie nell esercizio della professione.

nelle prime linee di trattamento del carcinoma del colon-retto per una terapia personalizzata nuovi paradigmi 31 gennaio 2014 Genova

ACQUISIZIONE DI BENI E SERVIZI IN MEDICINA DI LABORATORIO

PROGRAMMA SCIENTIFICO. LA MEDICINA PRATICA: dal territorio all ospedale. AC Hotel Firenze 28 NOVEMBRE 2015 CON IL PATROCINIO DI

Registro Italiano Mastocitosi:

ALIMENTAZIONE, NUTRIZIONE E TUMORI

Il Gruppo di Lavoro SSFA sulla Farmacovigilanza E. Montagna

Bari, 9-11 Giugno 2011 Hotel Palace. Workshop nazionale. La medicina e la salute di genere

INFORMAZIONI PERSONALI PIETRO PITTORE FARMACISTA TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

Evento Formativo ECM Convegno IL CARCINOMA MIDOLLARE DELLA TIROIDE: DALLA DIAGNOSI ALLA TERAPIA AVANZATA. Centro Congressi CNR, Pisa 22 novembre 2013

EVENTO FORMATIVO RESIDENZIALE: TERAPIA ANTIFUNGINA: CONFRONTO CON GLI ESPERTI N.ECM INFORMAZIONI DI DETTAGLIO SUL PROGRAMMA FORMATIVO

F O R M A T O E U R O P E O

LA COLPA DEL CONSULENTE TECNICO IN AMBITO SANITARIO.

Barion Hotel Congressi Strada Statale 16, km 816, Torre A Mare Bari

RESPONSABILI DEL PROGRAMMA FORMATIVO E SEGRETERIA SCIENTIFICA Dott. Cosimo Sacco - Dott. Roberto Sorio

RAZIONALE OBIETTIVI DIDATTICI

Corso di Aggiornamento Teorico - Pratico. Gli Accessi Vascolari in Oncologia. Genova Giugno Coordinatore del Corso

PRAI PROGRAMMA REGIONALE DI AZIONI INNOVATIVE

Transcript:

Presentazione evento scientifico Convegno su Omica e Nanotecnologie negli Esseri Viventi: il Progetto O.N.E.V. Il Progetto O.N.E.V. (Omica e Nanotecnologie negli Esseri Viventi), finanziato dall Unione Europea Fondo europeo di sviluppo regionale, Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca e Ministero dello Sviluppo economico, nell ambito del PON - Programma Operativo Nazionale Ricerca e Competitività 2007-2013, ha rappresentato certamente un opportunità di crescita tecnologica, professionale e formativa per la regione Puglia, ma anche qualcosa di più. Esso ha infatti coinvolto competenze, attività e strutture estremamente variegate, aventi come comune denominatore la ricerca scientifica. In tal senso è eloquente il solo elenco dei partner chiamati a collaborare al Progetto: C.A.R.S.O. (Centro di Addestramento e Ricerca Scientifica in Oncologia - Consorzio formato dall Università degli Studi di Bari e dalla Regione Puglia); il Presidente, Francesco Paolo Schena, è stato anche il coordinatore del Progetto; Centro ricerche in Agricoltura - CRA (Turi - Bari); Facoltà di Medicina Veterinaria dell Università di Bari (Valenzano - Bari); Istituto Zooprofilattico di Puglia e Basilicata (Foggia); IRCCS- Casa Sollievo della Sofferenza di (San Giovanni Rotondo - Foggia); Università del Salento (Lecce); IRCCS- Istituto Tumori Giovanni Paolo II di Bari. Ciascuna realtà, secondo lo specifico ruolo istituzionale, ha contribuito al Progetto e ha sviluppato la capacità di lavorare in rete. In modo specifico l IRCCS- Istituto Tumori Giovanni Paolo II di Bari ha partecipato con la propria attività di Banca Biologica, orientata in senso oncologico, e come centro di coordinamento delle Biobanche regionali, attraverso il network BioBOP (Biobanche Oncologiche Pugliesi). 1

In queste attività gioca un ruolo assolutamente centrale l Anatomia Patologica quale crocevia essenziale per la ricerca traslazionale basata su campioni crio- preservati e, secondo più recenti orientamenti, su campioni inclusi in paraffina sottoposti a procedure standardizzate e certificate. Il risultato finale atteso è lo sviluppo di laboratori high- throughput dedicati alla ricerca in campo oncologico. Il Progetto O.N.E.V. ha consentito il potenziamento tecnologico e sostenuto interventi formativi nelle sedi individuate, dimostrando che, spesso, a enormi possibilità si accompagnano fisiologiche difficoltà di gestione. Tutto questo e molto altro è oggetto di un convegno di tre giorni all Istituto Tumori Giovanni Paolo II di Bari, con il patrocinio della SIAPEC - Società Italiana di Anatomia Patologica e Citologia diagnostica e del Comune di Bari. La giornata del due dicembre è dedicata esclusivamente alle tematiche inerenti il Progetto O.N.E.V., mentre il primo dicembre è dedicato alla ricerca molecolare in Anatomia Patologica. Il 16 dicembre, poi, il centro della riflessione si sposta sulle Biobanche. Nelle giornate dell 1 e del 16 dicembre è stato previsto, inoltre, un mini simposio sulla ricerca scientifica in due campi che hanno subito un evoluzione tumultuosa in oncologia: il Melanoma e il Carcinoma Polmonare. Per i pazienti affetti da queste patologie, fino a non molti anni fa, si suggeriva una terapia di supporto; oggi per quei malati si sono accesi solidi motivi di speranza grazie alla ricerca scientifica. Gianni Simone 2

PROGRAMMA OMICA E NANOTECNOLOGIE NEGLI ESSERI VIVENTI IL PROGETTO O.N.E.V. LUNEDÌ 1 DICEMBRE 2014 Molecular Research in Histocytopathology I SESSIONE Cytopathology and Molecular Research Chairman: G. Simone and L. Resta 9.00 Saluto inaugurale e apertura dei lavori 9.10 G. Simone (Bari) Istituto Tumori Giovanni Paolo II di Bari Responsabile Scientifico del Progetto O.N.E.V. Introduction to the meeting 9.50 C. Bergeron (Parigi) Our knowledge on HPV could change our practice in cervical cancer prevention 10.20 B. Cochand- Priollet (Parigi) Thyroid cancer: a morphological and molecular entity cytologically detectable 10.50 Discussion 11.10 Coffee Break 3

Symposium Molecular Histopathology Chairman: M. L. Caruso and E. Maiorano 11.30 G. Bussolati (Torino) The perspective of molecular research and "Old Histopatology": the preanalytical phase 12.00 C. Doglioni (Milano) Molecular morphology: a new field for the Pathologist 12.30 Discussion 13.00 Lunch II SESSIONE Molecular Research and Melanoma Chairman: M. Guida and G. Lastilla 14.30 Lectio Magistralis A. Cochran (Los Angeles) The sentinel node trial MSLT1 15.30 D. Massi (Firenze) Molecular research in melanocytic lesions 16.15 S. Tommasi (Bari) Biomarkers for therapeutic response in metastatic melanoma 16.45 Discussant: M. Ressa, G. Simone 17.15 Closing remarks 4

MARTEDI 2 DICEMBRE 2014 Il Progetto Omica e Nanotecnologie negli Esseri Viventi (O.N.E.V.) 9.00 Saluto delle Autorità 9.30 Francesco Paolo Schena Il Progetto ONEV Moderatori: Antonio Quaranta, Francesco Paolo Schena 10.15 Intervento preordinato Gianni Simone Il Progetto ONEV: l esperienza dell Istituto Giovanni Paolo II - IRCCS di Bari 10.30 Coffee Break 11.00 Tavola Rotonda Il Progetto ONEV: la ricerca scientifica tra potenziamento tecnologico e formazione. Partecipano: D. Antonacci (EnteCRA - Turi), E. Chiaravalle (IZSPB - Struttura Complessa Chimica), M. E. Dell Aquila (DBBB- UNIBA), R. De Paola (Casa Sollievo della Sofferenza - San Giovanni Rotondo), G. M. Lacalandra (DETO- UNIBA) R. Rinaldi (Università del Salento - Lecce) 12.00 Brunch mediterraneo 5

MARTEDI 16 DICEMBRE 2014 I SESSIONE Biobanche Tissutali Moderatori: G. Simone e F. P.Schena 9.00 Apertura dei lavori 9.15 Saluto del Presidente della SIAPEC G.De Rosa Biobanche e Anatomia Patologica 9.30 M. Barbareschi (Trento) Biobanche Tissutali in Anatomia patologica: Onere o onore? 10.00 Progetto ONEV: Brief Reports A. Azzariti (Bari) C. Bergamini (Turi- Bari) Biobanking e Colture cellulari: Interazione degli estratti dei vinaccioli sull attività dell oxaliplatino in colture cellulari di carcinoma del colon 10.20 E. Mattioli (Matera) Il controllo di qualità nelle Biobanche tissutali: l esperienza dell Istituto Tumori Giovanni Paolo II - Bari 10.35 M. Macilotti (Trento) Aspetti giuridici ed etico- legali delle Banche Biologiche 11.00 Discussione 11.15 Coffee Break 6

II SESSIONE Biobanche e Reti Moderatori: G. Botti e A. Paradiso 11.30 B. Parodi (Genova) BBMRI Italia, l infrastruttura delle Biobanche italiane 12.00 A. Paradiso (Bari) Le Reti Regionali: l esperienza pugliese con il BioBOP 12.20 E. Bravo (Roma) Qualità e sviluppo di strumenti di standardizzazione nel Biobanking 12.40 G. Stanta (Trieste) Le Biobanche di campioni inclusi 13.10 Discussione 13.30 Lunch 7

Symposium Ricerca molecolare nel carcinoma polmonare Moderatori: V. Lorusso e F.A. Zito 15.00 P. Graziano (San Giovanni Rotondo FG) L impatto clinico della diagnosi istopatologica- molecolare nel carcinoma polmonare 15.20 G. Troncone (Napoli) Citologia e ricerca molecolare nel Non Small Cell LungCancer 15.40 G. Rossi (Modena) Immunonoistochimica e markers molecolari nel Non Small Cell Lung Cancer : la strana coppia 16.00 G. Pelosi (Milano) Il carcinoma polmonare a grandi cellule: aspetti molecolari 16.30 D. Galetta (Bari) Il lungmultidisciplinary team 16.45 Discussione 17.00 Chiusura dei lavori C.D. Gadaleta, G. Simone 8

Elenco dei Relatori e Moderatori 1. Prof. A. Quaranta Direttore Generale dell Istituto Tumori Giovanni Paolo II - IRCCS- Bari 2. C. D. Gadaleta Direttore scientifico f. f. Istituto Tumori Giovanni Paolo II - IRCCS- Bari 3. A. Azzariti Laboratorio di Farmacologia in vitro Istituto Tumori Giovanni Paolo II - IRCCS - (Bari) 4. M. Barbareschi Anatomo - Patologo, Istituto di Anatomia Patologica (Università di Trento) 5. C. Bergamini Biologo, Ente CRA (Turi - Bari) 6. C. Bergeron Laboratoire Pasteur - Cerba (Parigi) 7. G. Botti Direttore U.O.C. Anatomia Patologica Istituto Tumori Giuseppe Pascale - IRCCS Oncologico (Napoli) 8. E. Bravo Dipartimento di Ematologia, Oncologia e Medicina Molecolare (EOMM) Istituto Superiore di Sanità (Roma) 9. G. Bussolati Professore emerito di Anatomia Patologica Dipartimento di Scienze Biomediche (Università di Torino) 10. M. L. Caruso Direttore U.O.C. di Anatomia Patologica IRCCS "G. Debellis - Castellana Grotte (Bari) 11. B. Cochand- Priollet Dept of Cytopathology and Pathology Cochin Hopital (Parigi) 9

12. A. Cochran UCLA Pathology & Lab Medicine (Los Angeles) 13. G. De Rosa Presidente SIAPEC- Professore Ordinario di Anatomia Patologica Università "Federico II (Napoli) 14. C. Doglioni Direttore U.O.C. Anatomia Patologica Istituto San Raffaele (Milano) 15. D. Galetta Oncologo - Coordinatore del "Lung Team" Istituto Tumori Giovanni Paolo II - IRCCS (Bari) 16. P. Graziano Direttore U.O.C. Anatomia Patologica Casa Sollievo della Sofferenza - San Giovanni Rotondo (Foggia) 17. M. Guida Oncologo - Coordinatore del "Melanoma Team" Istituto Tumori Giovanni Paolo II - IRCCS (Bari) 18. G. Lastilla Anatomo- Patologo, Istituto Anatomia Patologica Policlinico (Bari) 19. V. Lorusso Direttore U.O.C. di Oncologia Medica Istituto Tumori Giovanni Paolo II - IRCCS (Bari) 20. M. Macilotti Avvocato, Professore Ordinario della Facoltà di Giurisprudenza Università di Trento 21. E. Maiorano Professore Ordinario di Anatomia Patologica Università di Bari 22. E. Mattioli Anatomo- Patologo, Ospedale Civile di Matera 23. D. Massi Professore Ordinario di Anatomia Patologica Università di Firenze 10

24. A. Paradiso Direttore U.O.C. di Oncologia Medica Sperimentale Istituto Tumori Giovanni Paolo II - IRCCS (Bari) 25. B. Parodi BMMRI, Banca Biologica e Cell Factory- Centro di Risorse Biologiche IST (Genova) 26. G. Pelosi Direttore U.O.C. Anatomia Patologica Istituto Nazionale Tumori (Milano) 27. M. Ressa Responsabile U.O.S. Chirurgia Plastica e ricostruttiva Istituto Tumori Giovanni Paolo II - IRCCS- Bari 28. L. Resta Direttore Istituto Anatomia Patologica Università di Bari 29. G. Rossi Anatomo- Patologo Policlinico di Modena 30. G. Stanta Responsabile Impacts Network Dip. Scienze Biomediche - Università di Trieste - Ospedale di Cattinara (Trieste) 31. G. Troncone Anatomo- Patologo, Università Federico II (Napoli) 32. S. Tommasi Biologa, Laboratorio di Genetica Molecolare Istituto Tumori Giovanni Paolo II - IRCCS- Bari 33. F. A. Zito Direttore U.O.C. di Anatomia Patologica ASL (Bari) 34. F. P. Schena Coordinatore del Progetto ONEV Presidente del CARSO (Bari) 11

35. D. Antonacci Direttore Consiglio per la Ricerca e la Sperimentazione in Agricoltura Unità di Ricerca per l'uva da tavola e la vitivinicoltura in ambiente mediterraneo di Turi (Bari) 36. R. Di Paola Casa Sollievo della Sofferenza - San Giovanni Rotondo (Foggia) 37. M. E. Dell'Aquila Dipartimento di Bioscienze, Biotecnologie e Biofarmaceutica (DBBB) Università degli Studi Aldo Moro (Bari) 38. G. M. Lacalandra Dipartimento dell Emergenza e Trapianti d Organo (DETO) Università degli Studi Aldo Moro (Bari) 39. E. Chiaravalle Istituto Zooprofilattico della Puglia e Basilicata (IZSPB) Struttura Complessa Chimica 40. R.Rinaldi Professore I Fascia - Università del Salento (Lecce) 12

Coordinatore del Convegno G. Simone Responsabile Struttura Semplice Dipartimentale di Anatomia, Istologia Patologica e Citopatologia Responsabile Scientifico per l'ente del Progetto ONEV Istituto Tumori Giovanni Paolo II - IRCCS- Bari Direzione Scientifica Silvana Valerio, Gaetano Paparella, Ms Caroline Oakley Tel. +39.080.5555386-84 Biblioteca Daniela Simone +39.080.5555393 Ufficio Formazione Marisa Longo Tel. +39.080.5555073 Unità Operativa di Statistica ed Epidemiologia Nicola Marinelli Tel. +39.0805555039 SEGRETERIA ORGANIZZATIVA: ALISER S.r.l. Bari, Via Salvatore Matarrese 2/13 tel 080.509.96.64 (fax 080. 509.60.77 mail: eventi@alisersrl.it COMUNICAZIONE E MEDIA: SWITCH ON S.r.l. Bari, Via Sparano 73 ufficio stampa: ufficiostampa@switchonmedia.it 13

INFORMAZIONI: L'evento è articolato in tre giornate (1,2 e 16* dicembre 2014) con tematiche differenti attinenti al Progetto ONEV, la Ricerca biomolecolare in Anatomia Patologica e le Biobanche. L'iscrizione è gratuita, distinta per le tre giornate e limitata a 90 partecipanti. L'evento è rivolto in particolare ad Anatomo- Patologi, Biologi, Oncologi e a Operatori laureati degli Istituti di Ricerca e delle Strutture partner dell ONEV. *Per la sola giornata del 16 Dicembre (Biobanche e Simposio sulla ricerca molecolare nel carcinoma polmonare) sono stati richiesti Crediti Formativi per Laureati in Medicina e Chirurgia (con priorità per Anatomo- Patologi ed Oncologi), Biologia, Genetica, Farmacia, e, per un numero limitato di nove posti, a Tecnici di Laboratorio Biomedico operanti in Anatomia Patologica. La diretta del convegno, a cui prenderanno parte medici e ricercatori di fama nazionale e internazionale, è disponibile in streaming sul sito www.progettoonev.it a partire dall apertura dei lavori, 1 dicembre 2014, ore 9.00. 14