AVVISO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI E TUTOR ESTERNI PROGETTO A FSEPON-PU INCLUSIONE SOCIALE E INTEGRAZIONE CUP G39G

Documenti analoghi
AVVISO RIVOLTO AL PERSONALE INTERNO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI TUTOR

AVVISO AL PERSONALE INTERNO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI TUTOR PERCORSI DI INTEGRAZIONE E POTENZIAMENTO DELLE AREE DISCIPLINARI DI BASE

AVVISO AL PERSONALE INTERNO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI TUTOR PERCORSI PER ADULTI E GIOVANI ADULTI

Prot.n. 8006/A22C del 13/12/2017

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO RIVOLTO AL PERSONALE INTERNO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI TUTOR

AVVISO AL PERSONALE INTERNO DI SELEZIONE DI ESPERTI E TUTOR PROGETTO PON CUP F84C

I.I.S. A. OLIVETTI C.F C.M. FGIS04600N

AVVISO AL PERSONALE INTERNO ED ESPERTI ESTERNI- SELEZIONE DI ESPERTI E TUTOR PROGETTO PON INCLUSIONE SOCIALE E LOTTA AL DISAGIO.

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE

Avviso al personale interno di selezione di esperti, tutor per il progetto PON Percorsi per Adulti e giovani adulti Dall Italiano al BIM

PERSONALE INTERNO PER LA SELEZIONE ESPERTI TUTOR PERCORSI DI INTEGRAZIO IONE E POTENZIAMENTO DELLE AREE DISCIPLINARI DI BASE

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

All Albo OnLine Agli Atti del progetto

Prot. N. 6075A15 Seregno, 12 Dicembre 2017

Secondo Avviso al personale interno di selezione di esperti, tutor per il progetto PON Competenze di base Jumping skills

AVVISO AL PERSONALE INTERNO ED ESPERTI ESTERNI- SELEZIONE DI ESPERTI E TUTOR PROGETTO PON INCLUSIONE SOCIALE E LOTTA AL DISAGIO.

Prot. n.2547 Corigliano Calabro, li 02 / 10/ 2017 RICHIESTA DI DISPONIBILITÀ - SELEZIONE ESPERTI RIVOLTO ESCLUSIVAMENTE AL PERSONALE INTERNO

Avviso al personale esterno di selezione di esperti per il progetto PON Percorsi per Adulti e giovani adulti Dall Italiano al BIM

Saronno, 5 dicembre 2017 All'Albo Pretorio dell'istituto Al sito web dell Istituto Agli atti

Codice Univoco per la fatturazione elettronica: UFJA2C

RICHIESTA DI DISPONIBILITÀ - SELEZIONE TUTOR

Avviso ad esterni di selezione di esperti e figura aggiuntiva per il progetto PON Competenze di base Jumping skills

RICHIESTA DI DISPONIBILITÀ - SELEZIONE ESPERTI. Progetto A-FSEPON-CL CUP

Progetto Inclusione sociale e lotta al disagio CODICE PROGETTO A-FSEPON-TO

Prot. N a Seregno, 18 Aprile 2018

PROT. N. 4985/A22a LUCCA 29 SETTEMBRE 2018

Istituto Comprensivo Statale LEONARDO DA VINCI

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

CUP: I44C AVVISO DI SELEZIONE DI ESPERTI ESTERNI ALL ISTITUTO PER IL PROGETTO PON FSE INCLUSIONE SOCIALE E LOTTA AL DISAGIO

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca

ISTITUTO COMPRENSIVO I.C. 2 ASTI - - ASTI Prot del 16/01/ (Uscita) Asti, 16/01/2018 Al sito web Atti

Prot. n. 3940/C17 Rossano, li 17/10/2017 AVVISO PER INDIVIDUAZIONE TUTOR. Codice Progetto A-FSEPON-CL CUP: D86D

Prot.N. 4389/IV.5 Brancaleone, 13/11/2017

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Cristoforo Colombo. Via San Francesco, Adria (Ro) Tel Fax

AVVISO INTERNO DI RECLUTAMENTO di: n. 1 REFERENTE per la VALUTAZIONE n. 3 FIGURE DI SUPPORTO AL COORDINAMENTO

Istituto Comprensivo Antonelli - Casalegno Via Lanfranco, TORINO C.f

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Protocollo n B.06 CUP I96D Modena, 24 novembre 2017

Titolo Codice progetto CUP

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore O. NOTARANGELO - G. ROSATI

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DE AMICIS- BOLANI

ISTITUTO COMPRENSIVO F. PRUDENZANO - C.F C.M. TAIC84600T - TAIC_Prude846 - Protocollo Informatico Prudenzano

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO SANDRO PERTINI Via Duchessa di Galliera, OVADA Tel. 0143/ Fax 0143/ Codice Fiscale

Prot. n /B1-13 BIELLA 06/05/2019 Al Personale I. C. Biella 3 All Albo on line Al Sito Web SEDE

I.I.S. ITE V. Cosentino -IPAA F. Todaro RENDE

Protocollo n. 9974/03.B.06 CUP I96D Modena, 27 novembre 2017

Prot. N. 38/II.5 Brancaleone, 07/01/2019. Atti All'albo on line dell'istituto Sito web dell'istituto

Protocollo n B.06 Modena, 20 Novembre 2017 CUP I96D

AVVISO AL PERSONALE INTERNO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI, TUTOR, VALUTATORE DI PIANO E FIGURA DI SUPPORTO PER LA GESTIONE DELLA PIATTAFORMA,

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Al Personale Docente All'albo Al sito Web ESPERTO, TUTOR, FIGURA AGGIUNTIVA

Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la scuola Competenze e ambienti per l apprendimento 2014/2020

U - n /06/ Uscita ISTITUTO COMPRENSIVO di FIANO C.F. n Via Castello, FIANO Tel. 011/ Telefax -011

Istituto Tecnico Economico Statale Alfonso Gallo

Prot.N.1130/IV.5 Brancaleone, 15/03/2018

ILDIRIGENTE SCOLASTICO

RIAPERTURA TERMINI DI AVVISO DI SELEZIONE PER DOCENTI INTERNI TUTOR

Avviso di selezione di esperti madrelingua inglese esterni all istituto per il progetto PON Competenze di base Linguisticamente e Scientificamente

CUP H36D IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Saronno, 17 settembre 2018 Al sito web dell Istituto Agli atti IL DIRIGENTE SCOLASTICO

la selezione per l individuazione delle seguenti figure per due moduli: n. 2 Esperti madrelingua (esterni); n. 2 Tutor (interni);

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO. Visto la nota autorizzativa prot /07/201 della proposta progettuale presentata da questo istituto;

Prot. 2087/6.9.c Romano di L. 13 ottobre 2017

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

LICEO STATALE N. JOMMELLI

All ALBO Pretorio Al Sito Web istituzionale All Area PON FSE/FERS del sito web

AVVISO INTERNO PER LA SELEZIONE E IL RECLUTAMENTO di n. 3 DOCENTI EPERTI

Istituto Comprensivo Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di I Grado Sant Elia a Pianisi (CB)

AVVISO DI SELEZIONE INTERNA PERSONALE ATA IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n. 2534/VIII.5 Roma, 19/09/2017 AVVISO AL PERSONALE INTERNO DI SELEZIONE DI ESPERTI E TUTOR IL DIRIGENTE SCOLASTICO

SELEZIONE INTERNA PER TUTORS

Prot. n. 3538/4.1.f Monza, 06 Novembre 2017

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO DI SELEZIONE IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Istituto Comprensivo Statale Riccardo Da Lentini Lentini (Siracusa) Via Focea, 3/ Lentini

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO S. EGIDIO DEL MONTE ALBINO - C.F C.M. SAIC8BA00C - AOO_IC_SEMA - PROTOCOLLO GENERALE

BANDO DI SELEZIONE PER N 7 FIGURE AGGIUNTIVE

Istituto Comprensivo Statale Valle dell Anapo - Ferla (Siracusa) Via Pessina, snc Ferla (SR)

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca. Istituto Comprensivo Statale «R.Franceschi»

LICEO STATALE N. JOMMELLI

Prot. 4413/4.1.f Monza, 19/12/2017

AVVISO DI SELEZIONE ESPERTO INTERNO

P.O.N. F.S.E. Per la Scuola Competenze e ambienti per l apprendimento

Orientamento Euclide Codice: A FSEPON PU CUP: E95B

Prot.n PR/03 San Miniato, 04/11/2017

ISTITUTO COMPRENSIVO F. PRUDENZANO - C.F C.M. TAIC84600T - TAIC_Prude846 - Protocollo Informatico Prudenzano

Progetto SCUOLATTIVA

A tutto il personale docente delle Istituzioni scolastiche Provincia di Piacenza AVVISO DI SELEZIONE TUTOR D AULA PER COLLABORAZIONI PLURIME

RISERVATO AI DOCENTI DELL ISTITUTO

EMANA. Moduli formativi. Sottoazione Modulo Classi coinvolte Ore. Art. 3. Requisiti generali di ammissione

Transcript:

AVVISO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI E TUTOR ESTERNI PROGETTO 10.1.1A FSEPON-PU-2017-88 INCLUSIONE SOCIALE E INTEGRAZIONE CUP G39G16000830007 Selezione mediante procedura comparativa per titoli ed esperienze professionali, finalizzata alla creazione di una graduatoria di esperti formatori, e di tutor per l attuazione delle azioni di formazione riferite all Asse I Istruzione Fondo Sociale Europeo (FSE)- Obiettivo specifico 10.1 Riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica e formativa. Azione 10.1.1 Interventi di sostegno agli studenti caratterizzati da particolari fragilità. Sottoazione 10.1.1A Identificativo progetto 10.1.1A FSEPON-PU-2017-88. IL DIRIGENTE SCOLASTICO Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 recante Norme generali sull ordinamento del lavoro alle dipendenze della Amministrazioni Pubbliche; il Decreto del Presidente della Repubblica 8 marzo 1999, n. 275, recante Norme in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche; il Decreto Interministeriale 1 febbraio 2001 n. 44, concernente Regolamento concernente le Istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche; il Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento 2014-2020 Avviso pubblico 10862 del 16/09/2016 Progetti di inclusione sociale e lotta al disagio nonché per garantire l apertura delle scuole oltre l orario scolastico soprattutto nella aree a rischio e in quelle periferiche. Asse I Istruzione Fondo Sociale Europeo(FSE). Obiettivo specifico 10.1. Riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica e formativa. Azione 10.1.1 Interventi di sostegno agli studenti caratterizzati da particolari fragilità; VISTE le delibere del Collegio Docenti di cui al punto 7 del 23/09/2016 e del Consiglio d Istituto n. 2 del 23 settembre 2016 relative alla candidatura dell Istituto per il PON Progetti di inclusione scolastica e lotta al disagio ; VISTE le note MIUR prot. N. AOODGEFID 28616 del 13/07/2017, prot. N. OODGEFID/31710 del 24/07/2017 e la nota U.S.R. Puglia Ufficio I prot. N. AOODRPU16724 del 18/07/2017 di autorizzazione e impegno di spesa del progetto PON FSE Good Afternoon a valere sull Avviso pubblico prot. N. AOODGEFID/10862 del 16/09/2016 per un impegno di spesa pari a 44.856,00; VISTA la nota MIUR prot. 34815 del 02.08.2017 dell iter procedimentale per di reclutamento del personale esperto ; RAVVISATA la necessità di selezionare Esperti e Tutor del piano; CONSIDERATO che si rende necessario il ricorso a personale esterno in considerazione dell impossibilità di reperire tali figure tra i docenti interni in relazione a determinati moduli; Il Regolamento d Istituto per lo svolgimento dell Attività Negoziale Prot. 4657 27/07/2017, VISTA La propria Determina di avvio della presente procedura Prot. n. 13 del 03/01/2018,

EMANA un AVVISO PUBBLICO RIVOLTO AL PERSONALE ESTERNO per la selezione e il reclutamento delle seguenti figure Esperti e Tutor del piano, mediante procedura comparativa, per l attuazione delle azioni coerenti con l Avviso MIUR prot. N. AOODGEFID/10862 del 16-09 2016 riferito all Asse I Istruzione Fondo Sociale Europeo (FSE)- Obiettivo specifico 10.1 Riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica e formativa Azione 10.1.1 Interventi di sostegno agli studenti caratterizzati da particolari fragilità, in ordine ai seguenti moduli formativi autorizzati: AZIONE SOTTOAZIONE Codice progetto 10.1.1 Sostegno agli 10.1.1 10.1.1 Interventi per studenti FSEPONil successo scolastico caratterizz PU-2017- degli studenti ati da 198 particolari fragilità Titolo progetto Good afternoon M o d u l i I m p o r t o a u t o r i z z a t o Rugby@scuola 5.682,00 Handball@scuola 5.682,00 Incontri corali 5.682,00 Fablab@scuola 10.764,00 TOTALE 27.810,00 Tipologia di modulo sport, gioco sport, gioco Titolo modulo M1 Rugby@scuola M2 Handball@ scuola PROFILO RICHIESTO: ESPERTO punti P.Max valutatore, ecc.) (max 3 esperienze valutabili) 5 15 (max 5 esperienze valutabili)

Musica strumentale, canto corale Innovazion e didattica e digitale M3 INCONTRI CORALI Modulo di 30 ore rivolto a n. 20 alunni M4 FABLAB@scuola Modulo di 60 ore rivolto a Diploma accademico di conservatorio di Primo o Secondo Livello 20 20 richiesta con durata minima di 20 ore (max 4 attestati valutabili) Laurea specialistica/magistrale o vecchio ordinamento in informatica o ingegneria 20 20 durata almeno annuale e brevetti afferenti la tipologia d'intervento (max 3 3 9 Tipologia di modulo Titolo modulo PROFILO RICHIESTO: TUTOR punti P.Max sport, gioco M2 Handbal@ scuola Per ogni master universitario, diploma di specializzazione post-laurea di durata almeno annuale e brevetti afferenti la tipologia d'intervento (max 3 3 9 Abilitazione all'insegnamento coerente con il modulo 10 10 Esperienze in progetti PON FSE pregressi (esperto, tutor, facilitatore, valutatore, ecc.) (max 5 esperienze valutabili) 8 40

COMPITI DEGLI ESPERTI Predispone prima dell inizio delle attività, insieme al tutor del percorso formativo di riferimento, un piano di lavoro progettuale dal quale si evidenziano finalità, competenze attese, strategie metodologiche, attività, contenuti ed eventuali materiali prodotti. Il progetto dovrà essere coerente con gli obiettivi dell'avviso PON riferito all Asse I Istruzione Fondo Sociale Europeo (FSE) - Obiettivo specifico 10.1 Riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica e formativa. Azione 10.1.1 Interventi di sostegno agli studenti caratterizzati da particolari fragilità. Sottoazione 10.1.1A; Partecipa ad eventuali incontri propedeutici alla realizzazione delle attività; Svolge l incarico secondo il calendario predisposto; Documenta, insieme al tutor, le attività di ogni percorso per tracciare l iter del processo attivato e lasciarne traccia nella scuola; Predispone, con la collaborazione dei tutor e il coordinamento del valutatore, gli strumenti di verifica e valutazione, iniziale, intermedia, finale; Predispone, con la collaborazione dei tutor, una dettagliata relazione finale. Tale relazione, da consegnare anche su supporto digitale, dovrà esplicitare le logiche, le metodologie e i risultati delle attività realizzate, nonché le positività e le criticità dell esperienza; Documenta tutta l attività formativa tramite l inserimento del progetto e dei materiali richiesti nella piattaforma predisposta dall Autorità di gestione ai fini del monitoraggio telematico. COMPITI DEI TUTOR Predispone, in collaborazione con l esperto, una programmazione dettagliata dei contenuti dell intervento; Partecipa ad eventuali incontri propedeutici per la realizzazione delle attività; Svolge l incarico secondo il calendario predisposto; Coadiuva l esperto nella documentazione delle attività di ogni percorso; Coadiuva l esperto nella predisposizione di strumenti di verifica e valutazione; Cura che nel registro e di presenza vengano annotate le presenze e le firme dei partecipanti, degli esperti e la propria, l orario d inizio e fine delle lezioni; Cura il monitoraggio fisico del corso, contattando gli alunni in caso di assenza ingiustificata; Rappresenta il collegamento con il team di Docenti delle classi o il coordinatore delle classi di provenienza degli alunni, al quale fornisce le informazioni utili per la valutazione degli alunni e la ricaduta didattica delle attività svolte; Collabora con l esperto nella predisposizione di una dettagliata relazione finale; Coopera con il valutatore alle eventuali azioni di monitoraggio richieste dall Autorità di Gestione. TERMINI E MODALITA' DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA Gli interessati dovranno far pervenire all Ufficio Protocollo di questa Istituzione Scolastica, entro e non oltre le ore 12,00 del giorno 20 gennaio 2018, la comunicazione di disponibilità/domanda di partecipazione alla selezione utilizzando, a pena di esclusione, lo schema predisposto (allegato 1) unitamente al curriculum vitae formato europeo e alla dichiarazione dei titoli (allegato 2 per il ruolo di ESPERTO) e (allegato 3 per il ruolo di TUTOR). L istanza di partecipazione dovrà essere presentata in busta chiusa e recante la dicitura PROGETTO 10.1.1A FSEPON-PU-2017-88 - INCLUSIONE SOCIALE E INTEGRAZIONE PON FSE CANDIDATURA specificando il profilo per cui si concorre (ESPERTO - TUTOR). A tal riguardo si precisa che non fa fede il timbro postale. La domanda di partecipazione può essere presentata anche tramite posta elettronica certificata all indirizzo fgis048009@pec.istruzione.it. Le istanze incomplete e/o non sottoscritte non saranno prese in considerazione ai fini dell assegnazione dell incarico. Questo Istituto Scolastico si riserva espressamente la facoltà di procedere alla verifica dei titoli, delle competenze e delle esperienze dichiarate.

AFFIDAMENTO INCARICHI o COLLABORAZIONI PLURIME Una commissione nominata dal Dirigente, in prima istanza, effettuerà la valutazione comparativa per le figure di Esperto e Tutor utilizzando l apposita griglia. Dell esito della selezione sarà data comunicazione tramite affissione all albo della scuola che ha valore di notifica agli interessati, i quali hanno facoltà di produrre reclamo scritto avverso le risultanze della svolta procedura comparativa, entro e non oltre 7 giorni dalla suddetta pubblicazione. Decorso tale termine senza che siano stati formalizzati reclami, si procederà alla stipulazione dei contratti con il personale utilmente collocato nella procedura selettiva, che dovrà comunque dichiarare sotto la propria responsabilità l insussistenza di incompatibilità con l incarico che è chiamato a svolgere. A parità di punteggio prevarrà il candidato più giovane. Questa Istituzione Scolastica si riserva di procedere al conferimento dell incarico anche in presenza di una sola domanda valida. Qualora l Esperto o il Tutor incaricati siano dipendenti di altra Istituzione Scolastica, sarà possibile instaurare un apporto di collaborazione plurima mediante apposita lettera di incarico, previsa autorizzazione del Dirigente Scolastico della scuola di appartenenza del docente, resa a condizione che la collaborazione non interferisca con gli obblighi ordinari di servizio (nota MIUR prot. n. 3485 del 02/08/2017). Qualora l Esperto o il Tutor individuato sia un dipendente pubblico, il conferimento dell incarico dovrà avvenire nel rispetto dell art. 53 ( Incompatibilità, cumulo di impieghi e incarichi ) del D.Lgs. 30 marzo 2001, n. 165, nella misura in cui risulti applicabile allo specifico affidamento, nonché in conformità alla normativa vigente (nota MIUR prot. n. 3485 del 02/08/2017) COMPENSO Si ricorrerà all istituto delle collaborazioni plurime nel caso di docente appartenente ad altra istituzione scolastica; Sarà stipulato contratto di lavoro autonomo nel caso di Esperti esterni. Per le prestazioni rese dal Personale individuato saranno corrisposti i compensi lordi stabiliti nel Piano Finanziario del Progetto: nella fattispecie per la figura di Esperto Euro 70,00 ad Ora e, per la figura di Tutor Euro 30,00 ad ora, in ragione delle ore effettivamente prestate, dopo l erogazione dei fondi comunicati e secondo le disponibilità di cassa. Per gli Esperti esterni all istituzione scolastica i compensi erogati saranno assoggettati alle disposizioni contenute nella normativa fiscale e previdenziale in materia di lavoro autonomo, ai sensi dell art. 7 co. 6 del D.Lgs 30 marzso 2001, n. 165. L utilizzo dei costi standard unitari obbliga la scuola alla tenuta dei registri di presenza e a un controllo continuo delle presenze dei partecipanti, in quanto la diminuzione delle frequenze comporterà una proporzionale riduzione dell importo autorizzato relativo all area gestionale. TRATTAMENTO DATI PERSONALI I dati personali che saranno raccolti da questo Istituto in ragione del presente avviso saranno trattati per i soli fini istituzionali necessari all attuazione del Progetto in oggetto specificato, e comunque nel pieno rispetto delle disposizioni di cui al Decreto Legislativo n. 196 del 30 Giugno 2003. Il presente bando viene pubblicato all'albo dell'istituto e sul sito web della scuola, www.iissrighi.gov.it. Il DIRIGENTE SCOLASTICO Maria Rosaria Albanese