Unione Europea REPUBBLICA ITALIANA. Regione Siciliana

Documenti analoghi
Unione Europea REPUBBLICA ITALIANA. Regione Siciliana

Provincia di Milano. 02) Condizioni di appalto e oggetto dell' appalto:

AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALI RIUNITI VILLA SOFIA - CERVELLO. Committente: Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Villa Sofia- Cervello di Palermo

F O G L I O P A T T I E C O N D I Z I O N I

SCHEMA CONTRATTO DI COTTIMO

CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO PER LA FORNITURA DEGLI ARREDI DA CATALOGO E SU MISURA PRESSO IL CENTRO BENESSERE ACQUA NATURA

FOGLIO DI PATTI E CONDIZIONI.

Consorzio Universitario della Provincia di Palermo

CONTRATTO D APPALTO n. ---/2017. per l esecuzione dei lavori di.. della Sede INAIL di. Torino Corso Galileo Ferraris, 1 - Codice CIG: CUP:

Comune di Sala Consilina. Provincia di Salerno

Comune di MORSANO AL TAGLIAMENTO Provincia di PORDENONE

P.L.U. C.S.2 Piano di Lottizzazione d Ufficio Ambito di Trasformazione Commerciale e Servizi CS2

PER L ESECUZIONE DEI LAVORI

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO INDICE GENERALE PARTE PRIMA DESCRIZIONE TECNICA ED ECONOMICA DEI LAVORI

PROVINCIA D I GENOVA DIREZIONE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI Servizio Progettazione e Manutenzione Viabilità e Idraulica

PROGETTO ESECUTIVO DI COMPLETAMENTO MERCATO ORTICOLO DI C.DA SPINELLO A DONNALUCATA. 6 LOTTO

PROVINCIA D I GENOVA DIREZIONE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI Servizio Progettazione e Manutenzione Viabilità e Idraulica

C O M U N E D I P A L E R M O A r e a A M M I N I S T R A T I V A D E L L A R I Q U A L I F I C A Z I O N E

FOGLIO DI PATTI E CONDIZIONI

CONCESSIONI AUTOSTRADALI VENETE C.A.V. S.P.A. Sede legale: Via Bottenigo, n. 64/A, 30175, Venezia/Marghera (VE); capitale sociale

Contratto d'appalto. Art. 1

Perizia tecnica per Intervento Zona Università (via Bramante)

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009

CITTÀ DI BARLETTA Medaglia d oro al Valor Militare e al Merito Civile

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA AREA. comprensivo di oneri per l attuazione dei piani della sicurezza, oltre IVA CONTRATTO DI APPALTO F R A

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA AREA. comprensivo di oneri per l attuazione dei piani della sicurezza, oltre IVA CONTRATTO DI APPALTO F R A

PROVINCIA D I GENOVA DIREZIONE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI Servizio Progettazione e Manutenzione Viabilità e Idraulica

REGIONE PIEMONTE COMUNE DI STRESA PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA

COMUNE DI TOSCOLANO MADERNO Provincia di Brescia

CITTA DI ERCOLANO Provincia di NAPOLI

Settore Lavori Pubblici CAPITOLATO D ONERI

Università degli Studi di Udine. Area Edilizia e Logistica

AUTORITA PORTUALE DI LIVORNO PROCEDURA APERTA PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNI DEMANIALI IN AMBITO PORTUALE

Lavori di manutenzione muri di sottoscarpa ricadenti su strade comunali

Manutenzione ai manti asfaltaci delle vie:

Comune di Bagni di Lucca Provincia di Lucca Repertorio N LAVORI DI MANUTENZIONE IMPIANTI ILLUMINAZIONE PUBBLICA SUL TERRITORIO COMUNALE CIG

COMUNE DI UDINE DIPARTIMENTO GESTIONE DEL TERRITORIO DELLE INFRASTRUTTURE E DELL'AMBIENTE\SERVIZIO VIABILITÀ E SPORT UNITÀ OPERATIVA VIABILITÀ 1

Schema di ATTO DI COTTIMO PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEGLI IMPIANTI DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE

CONTRATTO STIPULATO AI SENSI DELL'ART. 36, c. 2 DEL D.LGS. N. 50/2016 CON LA DITTA CON SEDE IN PER (CIG CUP D11B )

COMUNE di CETRARO (Provincia di Cosenza) VI SETTORE LAVORI PUBBLICI

Capitolato Speciale FOGLIO PATTI E CONDIZIONI

COPIA DETERMINAZIONE

GARA PER PUBBLICO INCANTO PER LA FGORNITURA E POSA IN OPERA DI ARREDI PER LA SEDE UNIVERSITARIA DI MATERA

PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO / COMMISSARIO DELEGATO PER IL SUPERAMENTO DELL EMERGENZA DETERMINATASI IN RELAZIONE

CITTÀ DI VENARIA REALE Provincia di Torino SETTORE LAVORI PUBBLICI

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO C.I.G A6

COMUNE DI VILLASIMIUS Provincia di Cagliari

Si attesta la copertura finanziaria Brusa Rag. Bianca. Lì... CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

ALL. n 5 SCHEMA DI CONTRATTO. Il Dirigente e responsabile del procedimento Ing. Mario Pizzino

INTERVENTI DI VALORIZZAZIONE DELL ITINERARIO GIRO DELL'ORSIERA

Schema di CONTRATTO. Il giorno... presso la Sede dell'ente CONSORZIO TRA. nel presente atto denominato semplicemente "CONSORZIO" - (Codice

PORTO DI BARI. ing. Antonio Pantanella - funzionario del Dipartimento tecnico sede di Bari

Regione Calabria Dipartimento Ambiente e Territorio SCHEMA DI CONTRATTO

TAV. N. MANUTENZIONE STRAORDINARIA PER IL RIFACIMENTO DEL MANTO DI COPERTURA NELL IMMOBILE IN PARMA, VIA FIRENZE NN.CC

Azienda Ospedaliera S. Maria Terni

Universita degli Studi di Napoli Federico II Scuola Politecnica e delle Scienze di Base DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE

Elaborato n 5 SCHEMA DI CONTRATTO

PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO DIREZIONE PATRIMONIO, DEMANIO E PROVVEDITORATO

COMUNE DI CALTABELLOTTA

REPUBBLICA ITALIANA. e Segretario Consortile, residente a, in via. il Sig., nato a, il giorno del mese di

COMUNE DI CAORSO PROVINCIA DI PIACENZA. Rep. n. CONTRATTO DI APPALTO PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI

SCHEMA DI CONTRATTO relativo a

CONCESSIONI AUTOSTRADALI VENETE C.A.V. S.P.A. Sede legale: Via Bottenigo, n. 64/A, 30175, Venezia/Marghera (VE); capitale sociale

Concessione di lavori di realizzazione di una struttura socio sanitaria in via dei Gigli.

MARTIGNACCO (sito 1) E DI TORREANO (sito 2) C.I.G. Z0A1C6762D. L anno addì del mese di, nella Residenza Municipale

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

COMUNE DI SANTA MARIA DELLA VERSA (PV) CONTRATTO D APPALTO PER LAVORI DI MANUTENZIONE STRADE COMUNALI IN SANTA MARIA DELLA VERSA ANNO

Comune di Montagnareale

Schema Patti e condizioni IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO TECNICO. (Ing. Felice Pellegrini) COMUNE DI PREDAZZO. Servizio Tecnico comunale.

Allegato 13 Schema di contratto

PROGRAMMAZIONE E PROG. LL.PP. settore 5 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE

Progettisti. Elaborato: F. PROGETTO Palazzo Comunale intervento di restauro delle persiane e dei portoncini in legno TITOLO. Schema di contratto FASE


Comune di BARLETTA (BAT) SCHEMA DI CONTRATTO

COMUNE DI PIANA DEGLI ALBANESI PROVINCIA DI PALERMO DIREZIONE TECNICA Servizio lavori Pubblici

PROVINCIA DI ORISTANO. SERVIZIO PER LA SFALCIATURA DELLE PERTINENZE STRADALI DEI CIRCOLI N 2 e 3 DELLA PROVINCIA

C O M U N E DI V O L P I A N O. Provincia di Torino. IMPORTO LAVORI:. (di cui. per lavori ed. per

Regione Liguria AZIENDA SANITARIA LOCALE N 4 "CHIAVARESE" CONTRATTO DI APPALTO PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI

PROVINCIA DI ORISTANO. SERVIZIO PER LA SFALCIATURA DELLE PERTINENZE STRADALI DEI CIRCOLI N 2 e 3 DELLA PROVINCIA

COMUNE DI RIBERA Provincia di Agrigento 2 Settore Infrastrutture Via S. Quasimodo - tel fax

FOGLIO PATTI E CONDIZIONI PER _MATERIALE INFORMATICO

I N D I C E ART. 1) - OGGETTO DELL APPALTO ART. 2) - AMMONTARE DELL APPALTO ART. 3) - PROVENIENZA E QUALITÀ DEI MATERIALI

CONTRATTO DI APPALTO REPUBBLICA ITALIANA

Allegato B) alla determinazione n. 33/Amm del 26/4/2017

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

Universita degli Studi di Napoli Federico II Scuola Politecnica e delle Scienze di Base DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA

COMUNE DI PALERMO AREA DEL BILANCIO, PATRIMONIO E RISORSE FINANZIARIE SETTORE BILANCIO E TRIBUTI

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE

COMUNE DI CASTELTERMINI PROVINCIA DI AGRIGENTO

ART. 2. OGGETTO DELL APPALTO E DESCRIZIONE DELL INTERVENTO

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

CAPITOLATO TECNICO. per la fornitura di cloruro di sodio per uso stradale. * * * * * * * * * * * * * * * * * * ART. 1 OGGETTO DELL'APPALTO:

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO

OGGETTO DELL'APPALTO AMMONTARE DELLA FORNITURA - AFFIDATARIO

Direzione Infrastrutture e Mobilità /033 Area Infrastrutture Servizio Suolo e Parcheggi CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

FOGLIO PATTI E CONDIZIONI

Transcript:

Unione Europea REPUBBLICA ITALIANA Regione Siciliana Assessorato delle Infrastrutture e della Mobilità Dipartimento delle infrastrutture, della Mobilità e dei Trasporti Servizio 8 - Infrastrutture Marittime e Portuali Completamento della banchina commerciale del porto di Lampedusa ELABORATO 6 TITOLO: FOGLIO PATTI E CONDIZIONI Palermo li 13 Novembre 2018 IL PROGETTISTA f.to arch. Carmelo Ricciardo VISTO SI APPROVA: IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO f.to geom. Calcedonio Roberto Scianna

FOGLIO PATTI E CONDIZIONI Art.1 OGGETTO DEI LAVORI Completamento della banchina commerciale del porto di Lampedusa (AG). Codice Unico del Progetto: G57I18001000001 Art 2 NORMATIVE APPLICABILI a) Decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 56 con le modifiche e correzioni apportate con il decreto legislativo 19 aprile 2017, n. 56; b) Decreto del Presidente della Repubblica 5 ottobre 2010, n. 207 in quanto applicabile; c) Capitolato Generale di Appalto, adottato con decreto del Ministero dei Lavori Pubblici 19 aprile 2000, n. 145; Dovranno altresì osservarsi o porsi a riferimento: 1) Le Leggi, i Decreti, i Regolamenti e le Circolari Ministeriali emanate e vigenti alla data di esecuzione dei lavori; 2) Le Leggi, i Decreti, i Regolamenti e le Circolari emanate e vigenti, per i rispettivi ambiti territoriali, nella Regione, Provincia e Comune in cui si eseguono le opere; 3) Le norme emanate dal C.N.R., le norme U.N.I., le norme C.E.I., le tabelle CEI-UNEL, i testi citati nel presente Capitolato e le determinazioni dell Autorità di Vigilanza sui Lavori Pubblici; 4)Linee guida emanate dall'autorità Nazionale Anti Corruzione. Art.3 AMMONTARE DEI LAVORI L'ammontare dei lavori previsti in progetto è di uro 128.887,28 di cui uro 5.799,93 per oneri sicurezza non soggetti a ribasso. Art. 4 DESCRIZIONE DEI LAVORI Pavimentazione di parte del molo commerciale adibito ad attracco delle navi di linea, previa collocazione di rete elettrosaldata a fili nervati ad aderenza migliorata Classi B450 C o B450 A controllato in stabilimento, con diametro non superiore a 8 mm, finiture ed arredi portuali. Ripristino del solaio nelle parti mancanti per complessivi mq. 50,88. Art. 5 INVARIABILITÀ DEL PREZZO I prezzi unitari dell elenco prezzi allegato al presente Foglio Patti e Condizioni, che si intendono accettati dall'esecutore dell opera sono fissi, invariabili ed indipendenti da qualsiasi eventualità. Art. 6 CONSEGNA DEI LAVORI La consegna dei lavori deve avvenire entro giorni 15 dall affidamento degli stessi. Nel caso in cui l impresa, senza motivata giustificazione, non si presenti per il giorno fissato dal Responsabile Unico del Procedimento per la consegna, si provvederà alla risoluzione del contratto.

Art. 7 ULTIMAZIONE DEI LAVORI I lavori devono essere eseguiti entro giorni 90 dalla loro consegna e in caso di ritardo sarà applicata una penale pari al 1 per mille dell ammontare netto contrattuale. Art. 8 COLLAUDO DEI LAVORI La regolare esecuzione dovrà essere espressa entro mesi uno dalla ultimazione dei lavori. Art. 9 PAGAMENTI La liquidazione dei lavori avverrà previa contabilità, in due Stati d'avanzamento dei Lavori al netto delle ritenute di legge, al raggiungimento della somma lorda di uro 45.000,00. La successiva rata di saldo, verrà erogata dopo l ultimazione e dei lavori, alla contestuale approvazione degli atti di contabilità finale e del certificato di regolare esecuzione. La Ditta assume tutti gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui all art. 3 della Legge 13 agosto 2010, n. 136 e successive modifiche e integrazioni, a tal fine indica sin da adesso il conto corrente dedicato su cui dovranno essere effettuati i pagamenti sul conto corrente intestato all'esecutore dei lavori ed intrattenuto dallo stesso presso l'istituto Bancario: IBAN:. Prima di ogni liquidazione varrà accertata la regolarità del DURC e la Verifica inadempimenti, da eseguirsi on-line sul sito del Ministero dell'economia e delle Finanze. Art.10 ONERI ED OBBLIGHI DELLA DITTA ESECUTRICE L'appaltatore prima dell'inizio dei lavori dovrà produrre alla Amministrazione regionale copia della denuncia di inizio lavori all'inps, INAIL e alla Cassa Edile; Nell'esecuzione di tutti i lavori l'appaltatore ha l'obbligo dell'adozione dei procedimenti e delle cautele necessarie per garantire la vita e la incolumità degli operai e delle persone addette ai lavori e dei terzi, nonché per evitare danni ai beni pubblici e privati. Ogni più ampia responsabilità in caso di infortuni ricadrà pertanto sull'appaltatore restandone sollevata l'amministrazione nonché il personale della direzione; L'appaltatore ha l'obbligo dell'osservanza delle norme derivanti dalle vigenti leggi per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni e malattie professionali, disoccupazione ed invalidità e vecchiaia e simili del cui onere è stato tenuto conto nell offerta presentata; L'appaltatore ha l'obbligo di curare la custodia del cantiere; Prima dell inizio dei lavori l impresa dovrà depositare apposito piano operativo di sicurezza; Costituire la cauzione definitiva con le modalità e nelle misure stabilite all art. 93 e dall art. 103 del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50; Stipulare polizza assicurativa, ai sensi dell art. 103 del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, a copertura dei danni di esecuzione (CAR) con un massimale nella misura prevista dalla normativa vigente; La manutenzione ordinaria di tutte le opere sino al collaudo. Pertanto, per tutto il periodo corrente tra l'esecuzione parziale o totale delle opere ed il collaudo, l'assuntore è garante delle opere e delle forniture eseguite, e dovrà procedere, a sua cura e spese, a tutte le riparazioni e ripristini che si rendessero necessari. L'Assuntore è responsabile in particolare dei danni, dissesti, cedimenti, deformazioni che dovessero verificarsi.

Art.11 SPESE CONTRATTUALI Tutte le eventuali spese,copie occorrenti, diritti, registrazione ed altro, sono a totale carico della ditta aggiudicataria, senza diritto di rivalsa. Art.12 QUALITÀ E NORME DI ACCETTAZIONE DEI MATERIALI Salvo particolari disposizioni,la ditta provvede all'approvvigionamento dei materiali dalle località di sua scelta purché siano delle migliori qualità e rispondenti alle indicazioni della Direzione Lavori e stabiliti dal progetto. Tutti i materiali potranno essere sottoposti a prove di resistenza e di qualità e l'imprenditore è obbligato a prestarsi in ogni tempo alle prove richieste, anche se più volte ripetute, da eseguirsi presso gli istituti autorizzati e di accollarsi le relative spese. Art. 13 IMPORTI Con determina di affidamento del l Impresa è stata dichiarata aggiudicataria per l importo di uro diconsi ( ) al netto del ribasso d asta del % e degli oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso pari ad. per un importo complessivo di. Art. 14 SUBAPPALTO Non è assolutamente ammessa la concessione di lavori in subappalto. Art. 15 DOCUMENTAZIONE CONTRATTUALE La Ditta Appaltatrice con la sottoscrizione del Foglio Patti e Condizioni, riconosce ed accetta i prezzi a misura indicati nell elenco prezzi e riconosce le stesse quantità indicate nel computo metrico estimativo senza alcuna riserva, rimanendo inteso che le opere saranno comunque liquidate a misura. I documenti che fanno parte del contratto sono: Foglio Patti e Condizioni Elenco prezzi Relazione Tecnica Particolari costruttivi Per quanto riguarda il computo metrico estimativo si specifica che lo stesso non ha valore contrattuale, pertanto le quantità indicate sono da intendersi orientative e comunque con la sottoscrizione del presente Foglio Patti e Condizioni, l impresa appaltatrice accetta senza riserve le quantità indicate nel computo metrico estimativo. Art. 16 RISOLUZIONE DEL CONTRATTO D'APPALTO L'Amministrazione regionale potrà procedere alla risoluzione del contratto d'appalto, senza pregiudizio per eventuali richieste di risarcimento danni, nei seguenti casi: a) gravi e ripetute violazioni degli obblighi contrattuali; b) arbitrario abbandono da parte dell'impresa dei servizi oggetto dell'appalto; c) qualora venisse dichiarato il fallimento della Ditta Appaltatrice; d) in caso di grave ritardo nell'esecuzione dei lavori, intendendo per grave ritardo il non completamento dell'opera entro giorni 10 normali e consecutivi dalla data di scadenza contrattuale. e) sub-appalto non autorizzato

f) mancato inizio dei lavori dopo 5 (cinque ) giorni dall ordine. g) quando i lavori procedano con estrema lentezza da ritenere ad insindacabile giudizio della P.A. il mancato completamento dell opera nei tempi previsti. Art. 17 ESECUZIONE DEI LAVORI I lavori verranno eseguiti sotto la direzione del personale tecnico del Servizio 8 Infrastrutture marittime e portuali del Dipartimento regionale delle Infrastrutture, della Mobilità e dei Trasporti e verranno computati a misura, come meglio descritti nell allegata Relazione tecnica dei lavori, nell elenco prezzi e nell allegato computo metrico estimativo, quest ultimo non è un documento contrattuale pertanto le misure indicate sono da intendersi indicative. Art. 18 VARIE Il contenuto degli articoli è immediatamente impegnativo per la Ditta Appaltatrice, mentre lo sarà per la Regione solo dopo le approvazioni di Legge. L IMPRESA IL R.U.P.